- 1 Cfr. Alain Choppin, Danielle Kada-Benoist, "À propos d’Emmanuelle", Histoire de l’éducation 14, 198 (...)
- 2 Paolo Bianchini, "Un pionnier de l’histoire des manuels: Alain Choppin", History of Education and C (...)
1Quello dei manuali scolastici è un terreno di studio fecondo e in costante espansione. Nato probabilmente in Francia, lo studio dei manuali ha fin da subito dimostrato la sua poliedricità, come efficacemente dimostrato da uno dei suoi padri nobili, Alain Choppin, professore presso l’Institut national de recherche pédagogique francese, nonché fondatore della banca dati Emmanuelle che raccoglie i riferimenti bibliografici di testi scolastici,1 e vero e proprio « pionnier de l’histoire des manuels »,2 che in un intervento del 1993 traccia un bilancio delle principali linee di ricerca intraprese :
- 3 Alain Choppin, "L’histoire des manuels scolaires. Un bilan bibliométrique de la recherche françai (...)
- bibliographique (bibliographies, catalogues de bibliothèques ou d’expositions) ;
- économique, technique ou éditoriale (conception, production, diffusion du manuel ; histoire d’un ouvrage, d’un auteur ou d’un éditeur) ;
- idéologique ou sociologique (analyses de contenu portant sur un ou plusieurs thèmes touchant à la société ou aux mentalités) ;
- linguistique (analyses du langage utilisé dans les manuels) ;
- méthodologique (méthodes d’analyse, inventaire des sources, bilans) ;
- pédagogique (analyses des contenus éducatifs ou des méthodes pédagogiques mises en œuvre dans les manuels) ;
- réglementaire (recueils de textes officiels ou analyses des contraintes administratives relatives à la conception, à la production, au choix et à la diffusion des manuels) ;
- structurelle (organisation interne du manuel, mise en page, typographie, rapports entre le texte et l’iconographie).3
- 4 Per una limitatissima selezione: Teseo: Tipografi e editori scolastico-educativi dell’Ottocento, a (...)
- 5 Si vedano Lorenzo Cantatore, «Scelta, ordinata e annotata». L’antologia scolastica nel secondo Otto (...)
- 6 A parziale eccezione citiamo Simone Marsi, "La fortuna di Leonardo Sciascia nei manuali scolastici" (...)
- 7 Produzione e lettura di libri in Italia, anno 2020, ISTAT, 2022.
2Quello che all’epoca era un bilancio dei lavori svolti, appare a noi come un monito circa la ricchezza di informazioni che i manuali offrono ai nostri occhi. Un monito ben recepito dagli studiosi che si sono inoltrati in questo ampio e stratificato campo di indagine, come ben dimostra anche il solo caso italiano. In Italia, ad esempio, gli storici dell’educazione hanno analizzato il rapporto tra testi scolastici e mondo editoriale, oppure la loro evoluzione in anni rilevanti per la storia italiana, come il secondo Ottocento, quando fu istituita la scuola nazionale, e durante il fascismo.4 Anche gli studi letterari hanno seguito questa linea di ricerca, offrendo ricchi ed eterogenei contributi sui testi scolastici dell’Ottocento e sul ruolo del lavoro intellettuale femminile nella loro stesura.5 Eppure, nonostante una buona vitalità e continui tentativi di esplorare nuovi campi di indagine, a differenza di lavori internazionali di diversi ambiti, come quelli sulla glottodidattica, è raro trovare ricerche su manuali di letteratura in uso o di recente pubblicazione.6 Nonostante ciò, uno studio di questi materiali, e in particolare dei manuali di letteratura adottati nelle scuole, potrebbe dire molto della cultura del nostro paese, di come è rappresentata, concettualizzata, sintetizzata, diffusa e insegnata. Se infatti è vero, come afferma l’ISTAT, che in Italia i lettori, cioè coloro che, con un’età superiore ai 6 anni, leggono almeno un libro in un anno per motivi non strettamente legati a studio o lavoro, sono il 41,4 %, cioè meno di un italiano su due, ci rendiamo conto che il manuale di letteratura italiana è per molti cittadini, specialmente per gli uomini non più giovani, l’unico luogo in cui entrare in contatto con la letteratura.7 Il suo studio, dunque, è tutt’altro che irrilevante.
3Ma cosa chiedere ai manuali di letteratura italiana ? Appena superato l’anno delle celebrazioni per il settecentenario dantesco, che ha posto il sommo poeta al centro di convegni, mostre, tavole rotonde, seminari, giornate di studi, incontri, pubblicazioni, viene naturale chiedersi come sia trattato Dante all’interno dei manuali di letteratura italiana. Non si tratta, certo, di monitorare lo stato di salute della sua fortuna. Quella di Dante è una fiamma davvero troppo ardente per vedersi offuscata, e anzi sembra essersi nutrita dei secoli trascorsi per rinsaldare il proprio bagliore. Dante è infatti considerato l’autore più importante di tutta la tradizione letteraria italiana, nei manuali ricopre un ruolo fondamentale, il Ministero dell’istruzione decreta lo studio della Divina Commedia durante tutto il triennio delle scuole superiori in Italia, in una simbolica ascensione che procede dall’inferno del primo anno al paradisiaco esame di stato del terzo, mentre la « mondializzazione » di Dante ha decretato la sua fruizione oltre i più consueti spazi geografici e simbolici. Cercando di formalizzare le recenti tendenze nella fortuna di Dante, Sangirardi ha individuato cinque fenomeni-soglia :
-
Prima soglia : edizioni e traduzioni
-
Seconda soglia : interpretazioni critiche e riscritture letterarie
-
Terza soglia : traduzioni intersemiotiche
-
Quarta soglia : celebrazione
-
- 8 Giuseppe Sangirardi, "La ‘mondializzazione’ di Dante: linee guida per un’esplorazione", Italianisti (...)
Quinta soglia : gadgettizzazione.8
- 9 Nick Havely, Dante’s British Public. Readers and Texts, from the Fourteenth Century to the Present, (...)
4Si tratta di un Dante Alighieri non più appannaggio di soli lettori, ma di un « pubblico »9 ampio ed eterogeneo, attualizzato in forme popolari o apertamente trash della produzione di massa, come fumetti, videogame, giochi, gadget, ecc. La domanda che ci poniamo con questo intervento è dunque la seguente : quanto di questo Dante popolarizzato riesce ad arrivare sui banchi di scuola ? Anche nella storiografia e nella didattica della letteratura italiana è giunta questa attualizzazione del sommo poeta ?
5Per rispondere a questa domanda vediamo come Dante Alighieri è trattato da alcuni manuali scolastici, considerando non tanto scelte antologiche e inquadramenti storici, quanto le proposte didattiche e gli accostamenti interdisciplinari volti ad attualizzare la figura e l’opera del poeta. Si tratta di un’analisi non sistematica ma certo significativa considerando i manuali in gioco, dei veri e propri best seller dell’istruzione italiana.
6Prendiamo come primo esempio il Cuori intelligenti curato da Claudio Giunta, fruito per questo articolo nell’edizione blu. Nel primo volume, che va dall’origine della letteratura italiana al Rinascimento, Dante Alighieri occupa un posto ovviamente centrale, con ben 184 pagine dedicate, limitandoci ai materiali disponibili nel cartaceo.
- 10 Cfr. Bertrand Westphal, La geocritica. Reale, finzione, spazio, Roma, Armando, 2009 (edizione origi (...)
- 11 Claudio Giunta, Cuori intelligenti, vol. 1 Dalle origini al Rinascimento, Novara, DeA Scuola, 2018, (...)
7Un primo modo di superare il forte impianto storicistico che accomuna tutti i manuali letterari italiani è la spazializzazione di Dante ; non proprio una geocritica10 dell’Italia plasmata dalla sua penna, quanto l’evidenza di uno spazio tutt’oggi recante le tracce di quello vissuto dal sommo poeta, una remota convivenza nello stesso spazio che il lettore di oggi può realizzare con lo scrittore di ieri. A p. 161 del manuale si apre infatti la scheda “i luoghi di Dante”, che mostra su una cartina le città e i luoghi toccati dal poeta tra (in ordine sparso) Firenze, Roma, Arezzo, Forlì, Lucca, la Lunigiana, Ravenna, Venezia, Verona, Bologna. E questa visione per così dire cartografica è approfondita in alcune interpretazioni proposte nei testi. Il sonetto Chi udisse tossir la malfatata / moglie di Bicci vocato Forese, dove Dante irride Forese sottolineandone la povertà anche attraverso sarcastiche allusioni sessuali, si chiude con un riferimento ai conti Guidi, spiegato così nel commento : “I Guidi erano una delle più importanti famiglie toscane : uno dei loro castelli si può vedere tuttora nel borgo di Poppi, nella regione del Casentino, tra Arezzo e Firenze”11. In modo non dissimile procede l’analisi della porta dell’Inferno :
“Splendida idea, dunque, quella che apre il III canto. Chi o che cosa può aver ispirato Dante ? Non è difficile rispondere. Nel Medioevo, molte città erano circondate da mura, per proteggersi dai nemici (mura che si vedono ancor oggi, intatte o diroccate, per esempio a Firenze, o in altri Comuni del centro-nord) ; c’erano anche delle porte, che venivano chiuse al calar della notte, davanti alle quali stavano dei guardiani. Su queste porte potevano essere scolpite delle epigrafi che « parlavano » a coloro che entravano in città. Per esempio su una delle porte di Pisa, la cosiddetta porta Aurea, si leggeva nel Medioevo un’epigrafe commemorativa che cominciava così : Civibus egregis hec aurea porta vocatur in qua sic dictat nobilitatis honor (« Questa porta è chiamata aurea perché è riservata ai cittadini che si sono distinti : così vuole l’onore dovuto alle nobili imprese »). Dante aveva certo nella memoria formule di questo tipo.”12
8Questa lunga citazione dimostra come questo particolare processo di attualizzazione dantesca attraverso la spazializzazione della sua vita e delle sue opere sia finalizzato, comunque, ad una migliore comprensione della dimensione storica. Lo studente è portato sì a conoscere quelle pietre che hanno visto il passaggio di Dante per sentire il poeta medievale un po’ più vicino alla propria esperienza, ma, soprattutto, per comprendere attraverso quell’esperienza le scelte poetiche, artistiche e umane del poeta medievale. Un’attualizzazione, dunque, filtrata attraverso la storia, che avvicina più noi a Dante di quanto non avvicini Dante a noi.
9Un’altra modalità seguita per avvicinare il sommo poeta ai nostri tempi è mostrarne la fortuna e gli echi in opere successive. Un processo di avvicinamento che ha come primo passo la Francesca dell’Inferno, una donna innamorata non tanto (o almeno, non solo) per un istinto naturale quanto per una mediazione culturale e letteraria (data in questo caso dalla storia di Lancillotto e Ginevra), che ha spinto molti critici a paragonarla a Madame Bovary, la protagonista del capolavoro di Flaubert che, sedotta dagli amori letti nei romanzi, finirà per rovinare la sua vita, fino al tragico epilogo. Oltre a questo accostamento, è interessante la chiusa dell’analisi testuale, che mostra come la seduzione dei racconti sia tutt’oggi fortissima in un altro campo, quello della musica :
Oggi, più che ai libri, potremmo pensare alle canzoni. E sul ruolo (deteriore) di modello che certe canzoni hanno per il comportamento sociale vale la pena di citare il parere di qualcuno che se ne intende, il grande musicista Frank Zappa (1940-1993) : « Personalmente odio le canzoni d’amore. Credo fermamente che uno dei motivi per cui esiste un certo qual sottosviluppo mentale negli Stati Uniti sia da imputare alla gente che cresce ascoltando quella robaccia. Il tuo subconscio si abitua a determinate situazioni e si crea delle aspettative che nella vita reale non esistono e quindi vengono inesorabilmente disattese. La gente che cresce con questo ideale rimarrà fregata per tutta la vita » (A. Pizzin, Frank Zappa, Roma, Editori Riuniti, 2004). Le canzoni, come le storie di Lancillotto e Ginevra, sono molto pericolose…13
- 14 Ivi, p. 281.
- 15 Ivi, p. 314.
10Ma gli echi danteschi ci portano anche più vicini all’Ottocento di Flaubert. L’ultimo esercizio relativo al canto di Ulisse, ad esempio, chiede allo studente il significato di questo canto nell’opera di Primo Levi, Se questo è un uomo, mostrando dunque la fecondità della lezione dantesca e riconnettendo il canto antologizzato ad un altro grande passo della storia letteraria nazionale.14 Similmente, nell’analisi del primo canto del Paradiso è richiesto allo studente : « Un grande scrittore del Novecento, Pier Paolo Pasolini, ha usato la parola dantesca trasumanar […] nel titolo di una sua raccolta poetica. Quale ? Perché lo ha fatto ? »,15 collegando ancora la tradizione dantesca ad un autore fondamentale del Novecento italiano.
11Come dimostrano questi due ultimi esempi, gli esercizi sono un luogo privilegiato per attualizzare Dante, o quantomeno per riallacciare un tema o un argomento rintracciato in un brano antologizzato alla quotidianità e all’esperienza dello studente ; uno stimolo per indirizzarne e incoraggiarne la produzione scritta. Agli studenti, ad esempio, è chiesto : “Immagina che Dante e Forese vivano ai nostri giorni : quali accuse si scambierebbero ? In che modo si prenderebbero in giro ? Ovvero : quali sono i difetti che oggi appaiono più infamanti ?”16
12Le domande riportano lo studente alla sua contemporaneità, costringendolo a scrivere traslando i contenuti del sonetto appena letto in una dimensione storica e culturale diversa, costringendolo ad uno sforzo di immaginazione e ricodificazione della lezione appresa. Un altro esercizio, invece, riporta il dibattito sulla lingua letteraria al presente, chiedendo se esista ad oggi una lingua eletta dalla letteratura a principale o unico mezzo di comunicazione,17 mentre l’esercizio che segue il sonetto Un dì si venne a me Malinconia, una volta definito un gesto apotropaico (quando Dante scrive “Pàrtiti, va via”), domanda di rintracciare altri esempi nella letteratura e nella musica, dimostrando come anche la cultura popolare possa utilizzare stilemi e figure retoriche già in uso da secoli e secoli. Discorso simile per la riflessione sulla capacità di Dante di tenere il lettore col fiato sospeso, ritardando il disvelamento di informazioni appena accennate e creando un effetto di suspense, proprio come in una moderna sceneggiatura.
“Se ci si pensa, è il genere di artificio che si usava un tempo nei feuilletons, cioè nei romanzi che venivano pubblicati a puntate sui giornali, e che oggi si usa nelle serie televisive : finire la puntata non con la soluzione di un enigma ma con un’immagine o un evento inaspettato, che costringa chi legge a domandarsi « come andrà a finire ? » (nel gergo televisivo e del cinema questo artificio si chiama cliffhanger, alla lettera « sospeso a una scogliera »).”18
13Un modo, ancora una volta, per mostrare come i racconti che pervadono la quotidianità degli studenti si fondino su precise strategie narrative già ampiamente sfruttate da Dante più di settecento anni fa.
14L’idea della Commedia come sceneggiatura ben scritta si manifesta in alcuni esercizi in cui è richiesto agli studenti di riscrivere un canto della Divina Commedia in forma di pièce teatrale, comica o tragica.19
- 20 Mi riferisco in particolare a: Dino Provenzal, Il Dante dei piccoli: come tre ragazzi arrivarono a (...)
- 21 Claudio Giunta, Cuori intelligenti, vol. 1 Dalle origini al Rinascimento, op. cit., p. 205.
15In Cuori intelligenti, dunque, non mancano riflessioni e attività in grado di portare Dante nella contemporaneità. Queste attualizzazioni, però, risentono sempre della dimensione storica. La spazializzazione della vita e delle opere di Dante, peraltro strategia di familiarizzazione e divulgazione utilizzata anche in passate rielaborazioni della Commedia,20 avvicina il lettore al poeta per permettergli di comprendere scelte autoriali ; alcuni esercizi mostrano che molti marchingegni narrativi contemporanei si fondano su ingranaggi retorici antichi, ed echi delle opere giungono fino a massimi interpreti di Otto e Novecento. Eppure, sfogliando il manuale, sembra che, coerentemente con l’impianto generale, la dimensione verso cui anche queste attualizzazioni ritornano inevitabilmente sia quella storica. Quando l’autore della sezione dedicata a Dante si chiede, in un paragrafo, “perché oggi leggiamo il De vulgari eloquentia”, la risposta fornita è di natura storica : l’opera è vista come documento per comprendere l’epoca in cui è stata scritta e prodotta.21
- 22 Claudio Giunta, Marco Grimaldi, Gianluigi Simonetti, Emilio Torchio, Lo specchio e la porta: mille (...)
16Diverso, invece, il modo in cui un altro manuale, Lo specchio e la porta : mille anni di letteratura, che vede tra gli autori sempre Claudio Giunta, utilizza il canto di Paolo e Francesca come trampolino di lancio per offrire una riflessione purtroppo attualissima nella nostra società, la violenza di genere, in un percorso tra “letteratura e cittadinanza” che espone l’emergenza dal punto di vista sociale e normativo.22
- 23 Riccardo Bruscagli, Gino Tellini, Il palazzo di Atlante: Le meraviglie della letteratura, Vol. 1A, (...)
17Il manuale Il palazzo di Atlante, di Riccardo Bruscagli e Gino Tellini, è un altro buon esempio dell’attualizzazione dantesca sviluppata in tempi recenti. Anche in questo testo è presente una mappa che mostra i “luoghi della vita di Dante”,23 che sebbene non rappresenti un vero e proprio tentativo di attualizzazione dell’opera medievale, mostra però al giovane studente la contiguità spaziale tra la sua vita e quella del sommo poeta.
18Sfogliando il resto del manuale ci accorgiamo che, nella stragrande maggioranza dei casi, le analisi testuali, soprattutto nelle sezioni di esercizi che chiudono la lettura dei brani antologizzati, intitolate “approfondimenti e confronti”, sono usate per instaurare (e chiedere di instaurare) connessioni non tanto con la quotidianità dei lettori, quanto con il materiale studiato in precedenza, come la poesia stilnovistica, un’opera di Guinizzelli o di Cavalcanti. Si tratta, cioè, di una connessione che funziona anche da ricapitolazione, che permette allo studente di rispolverare conoscenze e nozioni da poco studiate mettendole in relazione con argomenti nuovi. Vi è però una sezione, una sorta di perimetro evidenziato con differenti scelte grafiche, come l’ombreggiatura di una pagina e un colore tendente al verde acqua, che rappresenta un vero e proprio luogo di riflessione sulla contemporaneità stimolata dalla lettura delle opere letterarie : “Interpretare il mondo”. Il primo riquadro di questo tipo si trova subito dopo l’introduzione al Convivio e un primo brano antologizzato che ne contiene l’incipit. La scheda offerta al lettore si apre con queste parole :
“La questione che affronta Dante nel Convivio, cioè la necessità di allargare e di diffondere il più possibile la conoscenza, è tuttora di notevole rilevanza. Al tempo di Dante si trattava di una divulgazione ristretta : la conoscenza di letteratura, scienza e filosofia era riservata a un’utenza privilegiata (spesso persino re e imperatori erano analfabeti, e si servivano di lettori e scrivani), e allargare tale utenza significava essenzialmente coinvolgere un ceto mercantile che stava acquisendo prestigio e ricchezza. Da tale operazione restava comunque esclusa la maggioranza della popolazione, che rimaneva analfabeta e quindi al di fuori di qualunque tipo di conoscenza che non fosse quella pratica del loro mestiere. Anche nel XXI secolo la necessità di una corretta divulgazione è molto sentita, visti i preoccupanti tassi di analfabetismo funzionale (cioè il non riuscire a mettere in pratica le abilità apprese di lettura, scrittura e calcolo) e di ritorno (cioè il fatto di perdere le competenze apprese, a causa del loro mancato uso). Oggi, la divulgazione culturale si può avvalere di diversi mezzi : dai mass media « classici » (radio e TV, ma anche libri e riviste) a Internet, le possibilità di informazione si sono moltiplicate enormemente.”24
19La citazione di questo lungo brano ci interessa per comprendere come avviene, anche retoricamente, l’attualizzazione di un testo letterario antico, apparentemente lontano dalla nostra esperienza. L’autore del brano, in questo caso, ha rintracciato un tema generale, cioè la divulgazione della cultura, già peraltro sottolineato in sede di commento al testo antologizzato, così da creare una linea coerente e continuativa di approfondimento, e poi, mutatis mutandis, ha sottolineato la persistenza e urgenza di questo tema anche nella contemporaneità, mostrando, nel giro di qualche riga, l’attualità del Convivio di Dante (al netto dell’importanza storica e documentaria dell’opera, ovviamente). Questa introduzione al tema della divulgazione della cultura conduce poi a una serie di domande ed esercizi rivolti allo studente, che vanno dal ruolo avuto da internet nella diffusione della cultura ai mezzi di divulgazione maggiormente utilizzati, dalla lettura della Dichiarazione dei diritti in internet approvata alla Camera dei deputati all’analisi di un programma divulgativo (letterario o scientifico, televisivo o social, ecc.) scelto autonomamente. Questo luogo di riflessione, separato anche graficamente dal resto di un testo orientato ad una lettura storica e storicistica dell’opera letteraria, rappresenta un vero e proprio salto nella contemporaneità : il testo esce dal suo secolo per rivelare tutta la sua attualità anche in quello di noi lettori. Stesso processo avviene nel secondo riquadro “Interpretare il mondo”, posto subito dopo il canto di Ulisse antologizzato. Qui, il testo intitolato “Oltre le colonne d’Ercole” propone un altro tema, quello dei limiti della scienza.
“Per i contemporanei di Dante (ma anche nei secoli a seguire), la conoscenza umana aveva dei limiti che non potevano in alcun modo essere oltrepassati. Si trattava di limiti che – secondo il sentire comune – erano stabiliti da Dio, e che Dante incarna in un luogo simbolico : le colonne d’Ercole, cioè lo Stretto di Gibilterra. Il passaggio di questo limite è il peccato per il quale l’Ulisse di Dante è punito con la dannazione eterna. Anche se oggi i termini della questione sono radicalmente cambiati, grazie anche al diverso rapporto che abbiamo con la scienza, e grazie a movimenti culturali come l’Illuminismo e il Positivismo, che hanno in parte smantellato superstizioni e atteggiamenti antiscientifici, tuttora si dibatte su quali limiti si debba porre la scienza nel corso delle sue ricerche : la disciplina che se ne occupa si chiama bioetica.”25
20Anche questo testo, dopo aver introdotto il tema generale dei limiti della conoscenza, dopo averlo contestualizzato nei tempi di Dante e dopo averne tracciato una rapidissima evoluzione attraverso l’illuminismo e il positivismo, enuncia la declinazione che il tema ha assunto al giorno d’oggi, illustrando brevemente il dibattito sulla genetica, gli OGM, e le nuove frontiere aperte dalle più recenti scoperte fisiche, chiedendo poi allo studente di riflettere su quanto sia giusto porre dei limiti alla conoscenza e dell’utilità degli OGM.
21L’ultimo riquadro “Interpretare il mondo” si trova invece dopo l’incontro con Cacciaguida e tratta del tema dell’esilio, sorte che ha toccato molti intellettuali sotto i regimi totalitari, chiedendo allo studente, tra le altre cose, di immaginare che cosa gli mancherebbe maggiormente del suo paese, se fosse costretto a lasciarlo.
22A parte questi tre riquadri, che davvero calano alcuni temi toccati dai testi letterari all’interno dell’esperienza quotidiana di noi lettori, le altre forme di attualizzazione sono piuttosto tradizionali, e riguardano la rappresentazione di Francesca come antecedente di Madame Bovary, il Canto di Ulisse di Primo Levi, le letture di alcuni importanti critici, insomma una attualizzazione prevalentemente letteraria, concepita come fortuna più che appropriazione del testo nella società contemporanea.
- 26 Romano Luperini, Pietro Cataldi, Lidia Marchiani, Franco Marchese, Il nuovo la scrittura e l’interp (...)
23Anche il manuale di Luperini, Il nuovo la scrittura e l’interpretazione, contiene alcuni tentativi di attualizzazione dell’opera dantesca, come già dimostra la prima pagina dedicata al sommo poeta, intitolata per l’appunto “Attualità di Dante”. Qui, gli autori del manuale, dopo aver sottolineato la centralità della Commedia nella costruzione della lingua italiana, con espressioni che perdurano anche ai giorni nostri, propongono la lettura di Thomas Stearns Eliot, secondo il quale “non è necessario comprendere subito il significato per gustare la poesia, ma è il gusto della poesia che ci fa desiderare di comprendere il significato”,26 e quella di Eugenio Montale, che si concentra sull’irripetibilità della lezione dantesca :
“Esempio massimo di oggettivismo e razionalismo poetico egli resta estraneo ai nostri tempi, a una civiltà soggettivistica e fondamentalmente irrazionale perché pone i suoi significati nei fatti e non nelle idee. Ed è proprio la ragione dei fatti che oggi ci sfugge. Poeta concentrico, Dante non può fornire modelli a un mondo che si allontana progressivamente dal centro e si dichiara in perenne espansione.”27
24Già la prima pagina, attraverso le parole dei grandi poeti del Novecento, dimostra la fortuna del poeta e le possibilità di riadattare il suo messaggio a secoli di distanza.
25Questa attualità di Dante è ricercata anche nel corso di alcune analisi dei suoi componimenti, in specchietti chiamati programmaticamente “il valore e l’attualità di questo sonetto”. In relazione a Tanto gentile e tanto onesta pare, per esempio, leggiamo queste parole :
“Il componimento di Dante ci costringe a misurare le nostre idee, il nostro immaginario e la nostra sensibilità con un mondo lontano e diverso, producendo un sentimento di confronto aperto e problematico. In un mondo come il nostro, irto di forti diversità culturali e sociali, questo stesso risultato (e il rispetto per l’« altro » che ne deve derivare) è senza dubbio un valore. Vi è poi la forza dell’alta formalizzazione dantesca, la capacità di strutturare in modo intenso e convincente il proprio modo di essere e di pensare. Nell’atto in cui ci poniamo culturalmente all’altezza del testo e delle sue problematiche, ecco che nella sua formalizzazione persistono un significato e un valore anche per noi, che riconosciamo nella diversità di Dante e del Medioevo un momento del passato dell’uomo (e dunque del nostro stesso passato), una traccia della nostra identità che dobbiamo proteggere e conservare perché la nostra identità individuale specifica e la nostra diversità storica siano più forti e consapevoli.”28
26Il confronto con il passato, con un diverso sistema di valori, con una diversa civiltà che pur sembra parlare una stessa lingua, rappresenta l’occasione per confrontarsi con l’altro, per fare esperienza dell’altro, e comprendere così quale sia quella parte della nostra cultura e del nostro patrimonio da proteggere e preservare. Lo studio del passato è dunque un accrescimento culturale e al contempo un addestramento di civile convivenza. La comprensione del testo prevede comunque una sua attualizzazione come nel caso del sonetto Guido, i’ vorrei che tu e Lapo ed io, dove il tema dell’evasione dalla realtà trova un appeal nella società quotidiana :
“Basti pensare ai movimenti di contestazione nati nella seconda metà del Novecento e ancora oggi talora riemergenti. L’analogia va tuttavia limitata all’intenzione di costruire un sogno di evasione e di amore che neghi gli orrori della società presente. E d’altra parte nell’approdo favoloso che il sogno dantesco fa balenare davanti ai nostri occhi che resiste ancor oggi il fascino (e dunque il valore) di questo sonetto.”29
27Ogni tentativo di interpretazione del testo è portatore di una fusione di orizzonti, tra quello dell’autore e quello del lettore, e dunque, in qualche modo, ogni forma di interpretazione è una forma di appropriazione, un’appropriazione che supera le pareti accademiche accogliendo invece le sollecitazioni della sfera sociale, economica, politica. Come ha scritto lo stesso Luperini a proposito dell’interpretazione a scuola :
- 30 Romano Luperini, Insegnare la letteratura oggi, Lecce, Manni, 2013, p. 178.
“La domanda « perché oggi leggiamo questo testo ? » non è eludibile, né può avere risposte scontate. Rispondervi significa attualizzare i testi, sottrarli al continuum storico in cui lo storicismo li ha collocati, inserirli in nostre « costruzioni » o « costellazioni » di senso. Ciò comporta una problematizzazione della letteratura e un’assunzione di responsabilità da parte dell’interprete. La classe deve trasformarsi in comunità ermeneutica. Non per decostruire nichilisticamente la testualità letteraria e il messaggio che essa contiene, ma per abituare gli studenti e gli insegnanti alla responsabilità dell’interpretazione e della scelta.”30
28Attualizzare non è solo naturale, ma anche necessario.
- 31 Ivi, pp. 331-336.
- 32 Ivi, pp. 343-347.
29Continuando a sfogliare le pagine dell’antologia, dopo un capitolo sulla fortuna di Dante centrata sulla sua ricezione in ambito strettamente letterario o accademico,31 e dopo un esempio di testo argomentativo sul realismo di Dante secondo Edoardo Sanguineti,32 scopriamo altre forme di attualizzazione della sua opera. La prima è costituita da due pagine dedicate ad Apocalypse Now, il film capolavoro di Francis Ford Coppola liberamente ispirato a Cuore di tenebra di Joseph Conrad che mette in scena a tutti gli effetti un inferno moderno.
30La seconda, invece, è costituita da un lungo capitolo intitolato “Dante nel terzo millennio”.33 Qui, oltre ad alcuni esempi sul riutilizzo di forme o immagini dantesche in autori come Rebora, Eliot, Montale, Pasolini, sono presenti delle schede che sintetizzano le rielaborazioni del sommo poeta in fumetti, come l’Inferno di Topolino del 1949 e Mao Dante di Go Nagai del 1971, in film, come Seven del 1995, Hannibal del 2001, Al di là dei sogni del 1998, e nelle letture pubbliche di Carmelo Bene, Vittorio Sermonti e Roberto Benigni.
- 34 Corrado Bologna, Paola Rocchi, Giuliano Rossi, Letteratura visione del mondo, edizione rossa, vol. (...)
31Una panoramica sulle produzioni cinematografiche di ispirazione dantesca si trova anche in Letteratura visione del mondo di Corrado Bologna, Paola Rocchi, Giuliano Rossi, dove nella pagina intitolata “Un poema che è già un film”, dopo una riflessione sulle difficoltà della rappresentazione filmica dell’opera, sono ricordati i tentativi di Arturo Busnengo e Giuseppe Berardi, e quella diretta da Francesco Bertolini, Giuseppe De Liguoro e Adolfo Padovan, entrambe del 1911 e intitolate L’inferno, nonché la parodistica discesa agli inferi in ascensore di Woody Allen in Harry a pezzi del 1997.34 Si apre poi un breve capitolo dal titolo “Dante nel Novecento”, dove sono ricordati, in alcuni casi antologizzati, echi danteschi nella letteratura del secolo scorso, da Montale a Eliot, da Pasolini a Derek Walcott, da Borges a Edoardo Sanguineti, con la sua Intervista a Francesca da Rimini. L’attualizzazione di Dante, dunque, avviene soprattutto nei canali letterari, con alcune aperture sulle trasposizioni filmiche.
- 35 Guido Baldi, Silvia Giusso, Mario Razetti, Giuseppe Zaccaria, La letteratura, vol. 1, Dalle origini (...)
32Dopo questa breve ma significativa disamina, possiamo trarre alcune considerazioni riguardo all’attualizzazione di Dante e della sua opera nei manuali scolastici e nella didattica italiana. Compiendo qualche passo indietro, osservando le pubblicazioni cronologicamente, includendo anche alcuni fortunati testi con qualche anno in più sulle spalle, sembra che gli autori si siano fatti più propensi a far fuoriuscire Dante dalla sua dimensione storica, mostrando la vivacità della sua opera anche in una società così lontana dalla sua come quella contemporanea. Tempi e immagini della letteratura di Raimondi del 2003, ad esempio, pur aprendo la trattazione con un capitolo dal titolo “Attualità di Dante”, dove si descrive il suo ruolo di padre della lingua italiana, di intellettuale calato nel suo tempo, conduce un’indagine profondamente storica, dove la “rete dei collegamenti” che alle volte si apre alla fine di qualche brano o capitolo non va oltre il Medioevo, mentre il capitolo conclusivo, “Influenze di Dante nel Novecento”, raramente si muove nei territori extra-letterari, raccontando le reinterpretazioni dantesche in Eugenio Montale, Guido Gozzano, Primo Levi. Anche il manuale La letteratura di Baldi orienta la maggior parte delle analisi e delle connessioni con l’epoca coeva di Dante, lasciando le attualizzazioni a precise sezioni, come quella denominata “Gli echi del tempo”, dove è esplorata la diversa concezione dell’allegoria, proponendo alcuni esempi montaliani, il diverso trattamento della figura di Ulisse tra Foscolo, Alfred Tennyson, Pascoli, D’Annunzio, Joyce, Saba, Primo Levi, mentre la storia della parola “comico” ci conduce fino alle accezioni contemporanee, dove “nel linguaggio comune indica un attore o un genere, televisivo, cinematografico o teatrale, specializzato nel suscitare ilarità, ricorrendo a travestimenti, imitazioni o trovate che enfatizzano ciò che è buffo, ridicolo, divertente”,35 tracciando dunque un percorso che giunge fino ad oggi.
- 36 Giuseppe Sangirardi, "La ‘mondializzazione’ di Dante…", art. cit.; ma si veda tutto il numero curat (...)
- 37 Dante pop: la Divina Commedia nella letteratura e nella cultura popolare contemporanea, a cura di S (...)
- 38 Dante trash: sulla desacralizzazione della Commedia, a cura di Stefano Lazzarin, Manziana, Vecchiar (...)
- 39 Approaches to Teaching Dante’s Divine Comedy, a cura di Christopher Kleinhenz, Kristina Olson,New Y (...)
33Nonostante la progressiva apertura dei manuali all’attualizzazione di Dante e dei contenuti delle sue opere, la lettura storica della sua opera è sempre prevalente, coerentemente con l’insegnamento nazionale che, fin dall’Unità, ha visto sui banchi di scuola non tanto la letteratura quanto la storia della letteratura. Eppure, quella che i manuali stanno in varia misura e con varia velocità perseguendo sembra una strada proficua per l’insegnamento di Dante nelle scuole nazionali. Intanto, si tratta di una strada salda, che da qualche anno può contare su studi approfonditi e mappe dettagliate sebbene ancora parziali, di un Dante che potremmo definire “mondializzato”,36 “Pop”37 o “Trash”,38 a seconda delle moltissime riletture e reinterpretazioni che vengono proposte e che dimostrano la ricchezza del materiale linguistico, poetico, retorico, emotivo della sua opera e della Divina Commedia in particolare. Un ricchissimo materiale cui attingere, posando anche su primi appunti e riflessioni della ricerca, che potrebbe svolgere una funzione non secondaria nell’insegnamento dell’opera. Pur mantenendo l’impostazione storica che i programmi ministeriali impongono, aperture di questo tipo potrebbero, in primo luogo, dimostrare l’attualità dell’opera poetica che attraverso continue rivisitazioni, riletture, declinazioni, parodie e desacralizzazioni, si mostrerebbe non solo come un tassello (sebbene forse il più importante) del canone letterario selezionato e imposto da studiosi e istituzioni per la regolare formazione del cittadino italiano, ma anche un inesauribile serbatoio di immagini, versi, riflessioni di una potenza tale da poter apparire ancora oggi, in una società lontana anni luce da quella medievale, attualissime e utilizzabili. E questi nuovi territori, oltre a evidenti rappresentazioni della forza del modello dantesco, in grado di stimolare la curiosità e l’interesse degli studenti, potrebbero essere anche un campo per nuove prassi didattiche, in grado di avvicinare il testo della Commedia e delle altre opere attraverso passaggi per così dire laterali, attraverso scomposizioni e rifacimenti intermediali che costantemente vengono riprodotti. È il metodo che sembra seguire il volume Approaches to Teaching Dante’s Divine Comedy,39 dove l’avvicinamento alla Commedia parte da strumenti apparentemente estravaganti, irrituali, ma che conducono, comunque, ad esperire aspetti del testo. Negli approcci proposti dai manuali analizzati, invece, a parte rari casi, quelli aperti sulla popolarizzazione di Dante non erano tanto territori da esplorare per giungere alla meta, quanto panorami da osservare tenendo ben saldi i piedi sulla vetta. Si tratta, cioè, per lo più di finestre sulla contemporaneità, sulla produzione filmica, letteraria, paraletteraria, anche fumettistica, ma che non offrono, almeno sistematicamente, la possibilità di un confronto con le attualizzazioni dei messaggi danteschi per comprendere per contrasto il significato storico del testo poetico. Concedere maggior spazio a queste attualizzazioni permetterebbe dunque non l’abbandono della dimensione storica, bensì la consapevolezza di più piani di osservazione e itinerari di avvicinamento al testo, non limitati a quello monodirezionale dello scorrere dei secoli.
34Ma sfogliando, seppur non sistematicamente (termine che però, per quanto riguarda i manuali di letteratura in Italia, costituiti da migliaia di pagine, apparati, estensioni e formati diversi in tutto lo Stivale, appare più utopico che progettuale) i testi scolastici, possiamo forse aspettarci e augurarci che la figura di Dante, così come quella di altri poeti della tradizione, sia progressivamente osservata (nella scuola così come nell’accademia) da un sempre maggior numero di punti di vista attualizzati e attualizzanti, che non ne snaturino le radici, ma offrano nuovi terreni per la sperimentazione didattica e la diffusione e comprensione delle opere.