Navigation – Plan du site

AccueilNuméros2Interprétation de textes et de co...Verso il purgatorio, verso il cie...

Interprétation de textes et de corpus

Verso il purgatorio, verso il cielo : temi penitenziali nei primi cinque canti del Purgatorio di Dante

Giuseppe Ledda
p. 67-90

Résumés

Les premiers chants du Purgatoire de Dante servent d’introduction à la deuxième cantica, en fixant quelques jalons essentiels pour la représentation de l’ensemble du royaume purgatorial. C’est dans cette séquence que se profile l’importance de thèmes tels que la purification et l’humilité, la liberté et le corps, le repentir et le pardon, le voyage et la prière, qui s’avèrent cruciaux par la suite. Cette étude se propose de montrer de quelle façon ces motifs apparaissent dans la poésie de Dante et comment les thèmes spirituels donnent lieu à une mise en espace et en récit par la figuration d’un paysage symbolique et liturgique.

Haut de page

Texte intégral

11. I primi canti della seconda cantica offrono la rappresentazione del cosiddetto antipurgatorio, ma svolgono anche una funzione introduttiva alla rappresentazione dell’intero regno purgatoriale. La cantica si apre con un proemio in cui il poeta annuncia che canterà del « secondo regno / dove l’umano spirito si purga / e di salire al ciel diventa degno » (Purg. i, 4-6). Del resto, fin dal primo canto del poema il purgatorio era stato presentato come il luogo in cui stanno « color che son contenti / nel foco, perché speran di venire / quando che sia a le beate genti » (Inf. i, 118-120).

  • 1 Le Goff 1981.

2Come ha mostrato Jacques Le Goff, l’idea di un luogo intermedio fra l’inferno e il paradiso è maturata lentamente nella teologia cristiana e si è affermata pienamente solo in tempi vicini a Dante1. Si tratta di un luogo in cui vengono purificate le anime dei peccatori che si sono pentiti ma che non hanno completato in vita il percorso di penitenza. Il sostantivo purgatorio era in origine un aggettivo riferito al fuoco (ignis purgatorium). Dante porta a compimento questo processo di maturazione dando una grande importanza al fatto che nel purgatorio si trovano non anime dal carattere intermedio fra i peccatori dannati all’inferno e i santi beati in paradiso, ma peccatori veri e propri, autori anche di peccati orribili, che però si sono prima o poi pentiti dei propri peccati e hanno chiesto perdono a Dio, affidandosi totalmente alla sua misericordia.

3Può essere interessante osservare come questi contenuti spirituali e strutturali sono rivelati narrativamente nei primi cinque canti del Purgatorio attraverso il resoconto del viaggio oltremondano di Dante.

  • 2 Raimondi 1970, p. 68-69.

42. Accanto alla purificazione che prepara all’ascesa al cielo (« dove l’umano spirito si purga e di salire al ciel diventa degno », Purg. i, 5-6), ha subito forte rilievo il tema della rinascita. L’opposizione resurrezione / morte coinvolge la stessa poesia, come mostra l’avvio dell’invocazione alle Muse2 :

Ma qui la morta poesì resurga,
o sante Muse, poi che vostro sono;
e qui Calïopè alquanto surga,
seguitando il mio canto con quel suono
di cui le Piche misere sentiro
lo colpo tal, che disperar perdono.
(Purg. I, 7-12)

  • 3 Per i giganti cfr. Nembrot Inf. xxxi ; per Lucifero Inf. xxxiv ; per la loro presenza fra gli esemp (...)
  • 4 Cfr. Purg. i, 7-12 ; Ovidio, Met. v, 294-678.
  • 5 In evidenza rispetto alle precedenti occorrenze infernali : « O muse » (Inf. ii, 7) ; « quelle donn (...)
  • 6 Cfr. Par. i, 13-21. Per questa interpretazione del passo cfr. Ledda 2013.

5Un altro tema cruciale che viene subito messo qui in forte evidenza è quello dell’umiltà, che si oppone alla superbia dei personaggi rappresentati negli ultimi canti dell’Inferno, i giganti, Nembrot, Lucifero, che si ritroveranno poi tra gli esempi di superbia punita nella prima cornice del purgatorio3. Il tema fondante dell’umiltà emerge invece fin dall’inizio della seconda cantica, attraverso l’invocazione alle Muse, e riguarda quindi, in prima battuta, Dante poeta, il quale chiama in aiuto le « sante Muse » e Calliope e ricorda la loro vittoria sulle figlie di Pierio o Piche, che le avevano presuntuosamente sfidate nel canto e, sconfitte, erano poi state trasformate in gazze4. Mentre le Piche avevano sfidato superbamente le divinità, Dante ne invoca umilmente l’aiuto. Le Muse sono qui definite « sante », a segnalare con decisione la funzione di figura della divinità cristiana di cui sono investite5. La presentazione umile nei confronti della divinità è accentuata tramite la dichiarazione di dipendenza che assume la forma di una manifestazione di lealtà : « poi che vostro sono ». Così anche l’invocazione che aprirà il Paradiso alluderà a un altro mito di hybris, quello di Marsia, il satiro abilissimo nel suonare il flauto che aveva osato sfidare lo stesso Apollo, divino suonatore della lira6. Dunque nelle due invocazioni che aprono la seconda e la terza cantica, Dante, rovesciando i modelli mitologici di superbia rispetto alla divinità, costruisce la propria identità di poeta umile e consapevole dei propri limiti umani al cospetto della materia divina che pure è stato investito a cantare, e rovescia la sfida folle e superba dei personaggi mitologici nell’umile invocazione e richiesta dell’aiuto divino da parte del poeta cristiano.

6Circolarmente, il primo canto si chiude con una forte enfasi su questi stessi temi, la purificazione, l’umiltà, la rinascita. Catone infatti impartisce gli ordini sui riti preliminari all’ascesa purgatoriale :

Va dunque, e fa che tu costui ricinghe
d’un giunco schietto e che li lavi ’l viso,
sì ch’ogne sucidume quindi stinghe;
ché non si converria, l’occhio sorpriso
d’alcuna nebbia, andar dinanzi al primo
ministro, ch’è di quei di paradiso.
Questa isoletta intorno ad imo ad imo,
là giù colà dove la batte l’onda,
porta di giunchi sovra ’l molle limo:
null’altra pianta che facesse fronda
o indurasse, vi puote aver vita,
però ch’a le percosse non seconda.
(Purg. i, 94-105)

7Il paesaggio acquista un forte valore simbolico : i luoghi bassi e fangosi in cui cresce il giunco, la sua natura spoglia e flessibile, il suo piegarsi assecondando le percosse del mare alludono all’umiltà necessaria per affrontare il percorso penitenziale del purgatorio.

8L’importanza di tali temi è accresciuta anche dal confronto, implicitamente suggerito, con momenti analoghi del viaggio di Enea agli inferi :

Quando noi fummo là ’ve la rugiada
pugna col sole, per essere in parte
dove, ad orezza, poco si dirada,
ambo le mani in su l’erbetta sparte
soavemente ’l mio maestro pose :
ond’io, che fui accorto di sua arte,
porsi ver’ lui le guance lagrimose;
ivi mi fece tutto discoverto
quel color che l’inferno mi nascose.
(Purg. i, 121-129)

  • 7 Rabano Mauro, Allegoriae in Sacram Scripturam (PL 112, 1040).

9In questi versi vengono ripresi i riti purificatori compiuti da Enea prima di entrare nei campi elisi (Aen. vi, 635-636). Il lavacro di Enea con acqua fresca si trasforma però in quello di Dante con la rugiada. La rugiada era interpretata nella cultura medievale come un simbolo della grazia : « ros, Dei gratia », spiegava per esempio Rabano Mauro7. Così il simbolismo della rugiada trasforma in senso cristiano l’episodio virgiliano.

  • 8 Virgilio, Aen. VI, 136-148 : si vedano soprattutto i vv. 143-144, e più avanti il v. 636.

10E altrettanto si può dire del rinascere del giunco, che riscrive nel senso dell’umiltà cristiana l’episodio virgiliano del ramo d’oro e della sua rinascita, anch’esso rito preliminare all’ingresso ai luoghi oltremondani8 :

Venimmo poi in sul lito diserto,
che mai non vide navicar sue acque
omo, che di tornar sia poscia esperto.
Quivi mi cinse sì com’altrui piacque :
oh maraviglia ! ché qual elli scelse
l’umile pianta, cotal si rinacque
subitamente là onde l’avelse.
(Purg. i, 130-136)

  • 9 Ciò sarà ribadito davanti all’angelo guardiano della porta del purgatorio. Lo stesso Virgilio ordin (...)

11Alla natura aurea, quindi preziosa ed esclusiva, del ramo virgiliano si sostituisce l’aggettivazione morale, « l’umile pianta », che segnala l’umiltà come la sola virtù che permette l’accesso alla purificazione preliminare alla salvezza9.

12Gli ultimi versi del primo canto chiamano in causa anche il mito dell’ultimo viaggio di Ulisse, costruito da Dante nel canto xxvi dell’Inferno. Mi riferisco in particolare al lessico dell’esperienza : « omo, che di tornar sia poscia esperto ». Si riattiva qui il lessico usato da Ulisse quando parlava del suo ardore « a divenir del mondo esperto » e persuadeva i compagni a non negare « l’esperienza / […] del mondo sanza gente » (Inf. xxvi, 98 e 116-117). Si stabilisce così un rapporto preciso tra il viaggio di Ulisse e quello di Dante, che è giunto su quella stessa isola raggiunta da Ulisse, ma attraverso un cammino di discesa umile nella conoscenza dell’inferno anziché con un folle volo.

13La volontà del confronto è ribadita con la ripresa del sintagma « com’altrui piacque », su cui si chiudeva l’avventura di Ulisse : « e la prora ire in giù, com’altrui piacque, / infin che ’l mar fu sovra noi richiuso » (Inf. xxvi, 141-142). Quella divinità che ha voluto il fallimento dell’impresa di Ulisse è la stessa che ora invece fa miracolosamente rinascere il giunco : si allude così ancora al processo di rinascita che è il senso profondo dell’intero purgatorio e al fatto che tale rinascita è possibile solo grazie all’umiltà.

  • 10 Cfr. in proposito Raimondi 1970, p. 69-70.
  • 11 Marbodo di Rennes 2006, De lapidibus v, 116-118, p. 46.

143. Segnalata la presenza circolare di questi temi all’inizio e nella conclusione del primo canto, torno brevemente alla sua prima parte, per segnalare alcuni elementi di particolare importanza. La prima osservazione del paesaggio all’avvio della narrazione dopo il proemio è affidata al colore del cielo : « Dolce color d’orïental zaffiro » (Purg. i, 13). L’emblema dello zaffiro posto in apertura della cantica purgatoriale va collegato ai valori simbolici che i lapidari medievali assegnavano a questa pietra10. Tra questi spicca la virtù di liberare i prigionieri dal carcere, aprire le porte serrate e sciogliere le catene, placare la divinità e renderla sensibile alle preghiere, come si legge nel Lapidario di Marbodo di Rennes : « educit carcere vinctos, / obstructasque fores et vincula tacta resolvit, / placatumque deum reddit, precibusque faventem »11.

  • 12 D’altra parte lo zaffiro simboleggia anche l’altezza della speranza celeste e coloro che posti anco (...)

15L’unica altra occorrenza del termine zaffiro nel poema sarà nel canto xxiii del Paradiso, dove Maria appare incontro al pellegrino nel cielo delle stelle fisse e viene detta : « il bel zaffiro / del quale il ciel più chiaro s’inzaffira » (vv. 101-102). Attraverso l’emblema dello zaffiro, Maria si rende presente già all’arrivo di Dante sulla spiaggia del purgatorio, annunciando la sua importanza nella seconda cantica e prefigurando quella liberazione dalla prigionia del peccato che sarà compiuta e celebrata con la sua apparizione nel cielo delle stelle fisse. Le virtù dello zaffiro possono ben essere accostate a quelle di Maria, che soccorre chi è imprigionato dal peccato e intercede presso Dio perché gli sia concessa la libertà12.

  • 13 La bibliografia sul Catone dantesco è molto vasta. Per la lettura in chiave cristologica qui riprop (...)

16Anche l’incontro con Catone mette in evidenza alcuni aspetti strutturali importanti. La sua scelta come guardiano del purgatorio è sorprendente e complessa. Dante lo sceglie probabilmente per esaltare il suo amore per la libertà : il suo suicidio è letto come un sacrificio volontario della vita per dare testimonianza dell’amore per la libertà e del suo inestimabile valore. Ciò ne fa una figura cristologica, degna di svolgere la funzione di custode del regno in cui le anime dei peccatori riacquistano la libertà, quella libertà resa possibile dal sacrificio di Cristo che ha operato la redenzione dal peccato originale13.

17L’incontro con Catone introduce un altro dei grandi temi del Purgatorio : la riflessione sulla figura di Virgilio e su ciò che rappresenta. In particolare ciò avviene attraverso il confronto implicito fra Virgilio (e Marzia), relegati nel limbo, e Catone, che ne è stato tratto fuori da Cristo. Nell’opposizione fra Virgilio e Catone trova anche spazio la prima occorrenza purgatoriale del tema del corpo e della resurrezione dei corpi nel giorno del giudizio. Lo stesso Virgilio annuncia che il corpo defunto di Catone, da lui « lasciato » a Utica, sarà splendente nella gloria della resurrezione : « ove lasciasti / la vesta ch’al gran dì sarà sì chiara » (vv. 74-75). Anche se nulla viene detto sulla sorte del corpo di Virgilio e degli altri limbicoli, anch’esso è destinato alla resurrezione, per essere però avvolto dalle tenebre infernali, non certo per risplendere nella gloria della beatitudine eterna.

184. Nel ii canto, l’episodio dell’angelo nocchiero che traghetta le anime dalla foce del Tevere sino alla spiaggia del purgatorio con il suo « vasello snelletto e leggero » (v. 41) attiva, attraverso il lessico delle ali, anche il tema del volo, creando così nuove risonanze con l’episodio di Ulisse, che già era riecheggiato alla fine del i canto. L’angelo nocchiero conduce le anime sulla stessa rotta tentata dall’eroe greco, ma, mentre Ulisse e i suoi compagni « de’ remi [fecero] ali al folle volo » (Inf. xxvi, 125), l’angelo invece

sdegna li argomenti umani,
sì che remo non vuol, né altro velo
che l’ali sue, tra liti sì lontani.
(Purg. ii, 31-33)

  • 14 Cfr. in proposito anche Picone 2001, p. 31-32.

19L’esperienza dell’isola, negata a Ulisse e ai suoi strumenti umani, è attingibile solo per grazia divina concessa in premio all’umiltà che conduce al pentimento14.

  • 15 Cfr. Purg. ii, 46-48, e Ps. 113, 1. Il saggio classico sull’argomento è Singleton 1978, p. 495-520. (...)

20La navicella dell’angelo trasporta le anime dei defunti destinati al purgatorio, che intonano il canto del Salmo 113, In exitu Israel de Aegypto : un salmo che celebra la liberazione degli Ebrei dalla schiavitù in Egitto e la ricerca della Terra Promessa15:

‘In exitu Isräel de Aegypto’,
cantavan tutti insieme ad una voce
con quanto di quel salmo è poscia scripto.
(Purg. ii, 46-48)

  • 16 Sul sistema delle preghiere nel Purgatorio cfr. Ardissino 1990.

21Questa è la prima delle tante preghiere che le anime del purgatorio cantano o recitano : esse formano un grande sistema liturgico, che Dante adatta alle diverse condizioni delle anime e alle colpe che devono espiare nelle singole cornici della montagna16.

22Il canto che apre tale serie è il salmo che celebra l’esodo e indica la centralità allegorica di questo grande modello biblico per la condizione delle anime del purgatorio : l’esodo dalla schiavitù d’Egitto, attraverso il deserto e verso la terra promessa, è l’immagine fondante della condizione di queste anime che lasciano dietro di sé la schiavitù del peccato nella vita terrena e si dispongono a un percorso di purificazione penitenziale che ha come meta sicura il ritorno a Dio, la Gerusalemme celeste.

23L’angelo nocchiero è il primo degli angeli incontrati : questa è un’altra delle novità del purgatorio di Dante, rispetto alle consuete rappresentazioni del purgatorio come un inferno temporaneo i cui custodi sono diavoli. Il purgatorio dantesco, nonostante la durezza delle pene, offre un’ampia valorizzazione degli aspetti positivi, fra cui la presenza di angeli anziché di diavoli.

245. Il tema del corpo, la cui importanza era stata preannunciata dai riferimenti nel i canto, viene potentemente ripreso nel iii. Il corpo vivo di Dante fa ombra ma quello di Virgilio no. Per questo la guida deve spiegare che il proprio corpo, quello che faceva ombra, è sepolto a Napoli, mentre quello che ha ora non può fare ombra, in quanto è un corpo fittizio di cui sono dotate le anime dell’aldilà, privo di consistenza carnale sebbene capace di sensazione. Come ciò sia possibile Virgilio non è però in grado di spiegarlo, in quanto tale operazione divina resta misteriosa e impenetrabile per la ragione umana (vv. 16-45).

25L’incontro con le prime anime poste nella loro condizione purgatoriale, che poi si riveleranno essere quelle degli scomunicati, presenta per la prima volta tutti i temi fondamentali dell’antipurgatorio e del purgatorio. Virgilio si rivolge loro ricordando la pace paradisiaca a cui tutti questi spiriti sono destinati, in quanto morti nella grazia di Dio :

‘O ben finiti, o già spiriti eletti’,
Virgilio incominciò, ‘per quella pace
ch’i’ credo che per voi tutti s’aspetti’.
(Purg. iii, 73-75)

26Le anime sono paragonate dal poeta a delle pecorelle che escono da un chiuso :

Come le pecorelle escon del chiuso
a una, a due, a tre, e l’altre stanno
timidette atterrando l’occhio e ’l muso;
e ciò che fa la prima, e l’altre fanno,
addossandosi a lei, s’ella s’arresta,
semplici e quete, e lo ’mperché non sanno;
sì vid’io muovere a venir la testa
di quella mandra fortunata allotta,
pudica in faccia e ne l’andare onesta.
(Purg. iii, 79-87)

  • 17 Cfr. Ledda 2019, p. 155-197 sul simbolismo penitenziale del bestiario purgatoriale, e p. 199-207 su (...)

27Le immagini animali avranno una grande importanza nel Purgatorio e saranno associate, a partire dal canto ix, in riferimento quindi al purgatorio vero e proprio, principalmente a un simbolismo penitenziale17. Qui però non siamo ancora in tale zona, ma si esalta il fatto che queste anime, che ancora dovranno passare nel fuoco purgatoriale, sono comunque già salve, sono « già spiriti eletti » (v. 73). L’enfasi è dunque sulla resurrezione alla vita eterna a cui sono destinate.

  • 18 Cfr. per esempio il commento ad loc. di Chiavacci Leonardi 1994, p. 86-87.

28Perciò questa immagine animale delle pecorelle non è solo un grazioso quadretto naturalistico, come solitamente indicano i commenti. Essa indica valori come l’umiltà, la semplicità, la mansuetudine e la concordia, che alcuni interpreti recenti le riconoscono18. Inoltre essa attiva il ricordo di alcune immagini bibliche molto diffuse, fra cui quella del Cristo buon pastore (Ez 34, 31 ; Io 10, 14), circondato dalle pecorelle che gli si stringono intorno, a indicare il gregge dei fedeli. Ancora più pertinente sembra l’immagine evangelica delle pecore che il Cristo giudice distingue e separa dalle capre nel giorno del giudizio (Mt 25, 32-33) : un’allusione alla eterna salvezza celeste a cui queste anime sono infine destinate, pur dopo il processo di penitenza purgatoriale. Infine, sembra probabile l’allusione alla parabola della pecorella smarrita (Mt 18, 12-14), in quanto queste anime sono come pecorelle smarrite che Dio non ha abbandonato, ma è andato a cercare sino a donare loro la possibilità del pentimento, del perdono, della salvezza.

296. L’incontro con Manfredi interessa in questa sede soprattutto per il suo rilievo strutturale e perché presenta per la prima volta alcuni temi fondamentali della concezione dantesca del purgatorio :

Io mi volsi ver’ lui e guardail fiso :
biondo era e bello e di gentile aspetto,
ma l’un de’ cigli un colpo avea diviso.
Quand’ io mi fui umilmente disdetto
d’averlo visto mai, el disse : ‘Or vedi’ ;
e mostrommi una piaga a sommo ’l petto.
(Purg. iii, 106-111)

  • 19 Cfr. Lc 24, 39-40 ; Io 20, 20 e 20, 27. Per questi riferimenti e per l’interpretazione complessiva (...)

30Nella battaglia di Benevento Manfredi aveva ricevuto due ferite mortali, una sopra un occhio e l’altra al petto. Ora le mostra a Dante come segno di riconoscimento. Questo gesto ricorda quello compiuto da Cristo quando apparve risorto ai discepoli e mostrò loro le proprie ferite perché lo riconoscessero e comprendessero che era risorto19. Anche Manfredi è stato ucciso ed è destinato alla resurrezione, alla salvezza e alla beatitudine celeste, come tutte le anime del purgatorio.

31Dell’autopresentazione di Manfredi è rilevante sul piano strutturale soprattutto la richiesta di informare la figlia Costanza della propria condizione :

ond’ io ti priego che, quando tu riedi,
vadi a mia bella figlia, genitrice
de l’onor di Cicilia e d’Aragona,
e dichi ’l vero a lei, s’altro si dice.
(Purg. iii, 114-117)

32Manfredi è il primo tra gli spiriti del purgatorio che prega Dante di compiere per lui la missione di rivelare ai viventi la propria condizione purgatoriale, per ora, sembra, al solo scopo di confortarli.

33Egli era morto mentre si trovava nella condizione di scomunicato e maledetto dal papa e per questo era creduto da tutti dannato. Invece è la prima anima che Dante incontra fra quelle del purgatorio, destinate alla salvezza. Passa quindi a spiegare i motivi della sua salvezza, raccontando il momento decisivo, quello del pentimento in punto di morte :

Poscia ch’io ebbi rotta la persona
di due punte mortali, io mi rendei,
piangendo, a quei che volontier perdona.
Orribil furon li peccati miei;
ma la bontà infinita ha sì gran braccia,
che prende ciò che si rivolge a lei.
(Purg. iii, 118-123)

34La propaganda guelfa accusava Manfredi di ogni nefandezza. Dante lascia nel vago i suoi peccati, ma sottolinea la coscienza che l’anima ha del loro essere « orribili » e del dovere la salvezza alla « bontà infinita » di Dio che accoglie anche il peggiore dei peccatori che si penta sinceramente e si converta.

  • 20 Per l’importanza del tema del pianto salvifico, in quanto segno esteriore del pentimento interiore, (...)

35Ciò che distingue le anime del purgatorio da quelle dell’inferno non è la qualità o la quantità del peccato, ma l’essersi pentite dei propri peccati e rivolte a Dio, presto o tardi. Questo principio è mostrato subito in modo memorabile : un grande peccatore, scomunicato e maledetto dalla Chiesa, morto in battaglia contro gli alleati del papa. Ormai ferito a morte, nell’ultimo istante di vita, egli si è rivolto a Dio e si è pentito, « piangendo »20, dei propri peccati. È questo che salva : il pentimento sincero, bagnato dalle lacrime, e il volgersi a Dio abbandonandosi infine alla sua misericordia. Anche se tutto ciò avviene solo alla fine della vita. Se nell’inferno Dio è presente soprattutto nel suo aspetto di giustizia, come è scritto sulla porta infernale: « Giustizia mosse il mio alto fattore » (Inf. iii, 4), nel purgatorio Dio, « quei che volentier perdona », è caratterizzato dalla misericordia e dalla « bontà infinita ».

36Ma la faccia misericordiosa di Dio non sempre è leggibile per gli uomini, anche per gli uomini di Chiesa, che talvolta sono offuscati dalle passioni terrene. Così, se l’anima di Manfredi è accolta verso la salvezza, tutto il contrario succede al suo corpo defunto, che deve subire le ingiurie degli uomini e delle intemperie. Ancora un rovesciamento del tema del corpo : il corpo defunto di un peccatore, ferito, straziato e oltraggiato, eppure destinato alla gloria della resurrezione alla vita eterna grazie al pentimento dell’uomo e alla misericordia divina.

37Con un gesto di audacia inaudita, Dante apre il Purgatorio mostrandoci la salvezza concessa da Dio a un uomo che invece la Chiesa aveva condannato. E sottolinea che la Chiesa non ha il potere di escludere nessuno dalla salvezza, perché fino all’ultimo istante l’uomo, anche il peggiore dei peccatori, ha la possibilità di pentirsi, di rendersi a Dio e di essere accolto dalla sua misericordia. Perciò, anche la scomunica non pregiudica la possibilità del pentimento e di ottenere salvezza direttamente da Dio.

38Certo, questo non significa che la condanna della Chiesa sia priva di valore anche nella prospettiva oltremondana. Infatti Dante inventa il principio secondo cui chi è stato scomunicato, anche se si pente alla fine della vita, deve stare « da questa ripa in fore », cioè fuori della parete rocciosa che delimita il purgatorio vero e proprio, per un periodo pari a trenta volte il tempo che ha vissuto nel suo stato di ribellione alla Chiesa, « se tal decreto / più corto per buon prieghi non diventa » (Purg. iii, 136-141). L’aggiunta finale introduce un altro dei temi fondamentali, quello delle preghiere, che viene subito sviluppato :

Vedi oggimai se tu mi puoi far lieto,
revelando a la mia buona Costanza
come m’hai visto, e anco esto divieto;
ché qui per quei di là molto s’avanza.
(Purg. iii, 142-145)

  • 21 Cfr. in proposito Ardissino 2009, p. 45-66.
  • 22 Cfr. Purg. iv, 133-135 ; v, 70-72 e 88-90 ; vi, 1-12 e 25-48 ; viii, 70-72 ; xi, 31-36 ; xiii, 124- (...)

39All’inizio del suo discorso Manfredi aveva invitato Dante a recarsi dalla figlia Costanza. Ora aggiunge la richiesta delle preghiere : infatti il tempo di attesa decretato può diventare più breve grazie alle preghiere dei buoni ancora viventi. È un principio fondamentale nella struttura del purgatorio. Il pentimento del peccatore deve essere seguito da un pieno processo penitenziale : la confessione, l’assoluzione, gli atti di riparazione e di carità imposti dal confessore. Nel momento del pentimento sincero, anche al di fuori del sacramento confessionale, Dio accoglie la richiesta di perdono e cancella la colpa del peccato. Resta però la pena, come un debito che deve essere pagato, in parte attraverso le penitenze e le opere buone in vita, in parte attraverso le pene purificatorie del purgatorio dopo la morte. Qui, sia nell’antipurgatorio sia nel purgatorio vero e proprio, il debito che le anime devono pagare è in termini di tempo : un tempo di attesa nell’antipurgatorio e un tempo di purgazione nel purgatorio. Ma i vivi possono aiutare le anime a pagare questo debito offrendo per loro suffragi, messe, preghiere, atti di penitenza e di carità. Infatti, in virtù del principio della comunione dei santi, i beni spirituali possono essere condivisi fra tutti i cristiani, vivi e defunti. Per questo tutte le anime chiederanno a Dante di ricordare ai loro cari di pregare per loro21 e in vari modi il tema delle preghiere di suffragio avrà numerose riprese e sviluppi nei canti successivi e lungo tutta la cantica22.

  • 23 Per un’ampia trattazione recente delle principali questioni legate all’antipurgatorio, cfr. Sasso 2 (...)
  • 24 Su cui cfr. Virgilio, Aen. v, 833-871 ; vi, 337-383.

40Inoltre, Dante costruisce innovativamente anche una zona di attesa, dove si trovano coloro che, per vari motivi, non possono ancora essere ammessi alle pene purgatoriali, ma devono attendere un certo tempo. Questa zona viene chiamata dagli studiosi antipurgatorio, termine che, però, non si trova in Dante23. Ciò in parte riprende l’idea virgiliana di un periodo di attesa che viene imposto nell’aldilà pagano dell’Eneide ai morti insepolti, che devono attendere cento anni prima di essere traghettati da Caronte oltre il fiume Acheronte e ammessi nell’Ade. La pertinenza di questo modello è testimoniata dal ricorrere in questi canti di numerose allusioni a Palinuro, il nocchiero di Enea rimasto insepolto24.

417. Tra i temi fondamentali relativi alla natura del secondo regno finora affrontati in questi primi canti resta ancora da chiarire il problema della collocazione spaziale della montagna del purgatorio nella geografia terrestre e nel cosmo. È ciò che viene spiegato tramite una lezione di Virgilio a Dante e una pronta riformulazione da parte di quest’ultimo, nella prima parte del iv canto. Risulta in tal modo che l’isola-montagna si trova al centro dell’emisfero sud, quello delle acque, esattamente agli antipodi di Gerusalemme.

  • 25 Sulla rappresentazione dello spazio nel Purgatorio cfr. in particolare Pegoretti 2007.

42Anche la geografia ha nella cultura medievale una dimensione simbolica sul piano morale e religioso. Così anche la precisa rappresentazione dello spazio geografico da parte di Dante non può essere considerata soltanto in un’ottica « realistica ». Indubbiamente la geografia dantesca presenta maggiore ricchezza e precisione rispetto alle rappresentazioni precedenti, specie nella letteratura dell’aldilà. Ma Dante, ben lungi dall’attenuare la dimensione morale e teologica della geografia medievale, ne accentua invece tale valore, integrando i dati disponibili allo scopo di rappresentare lo spazio nel modo simbolicamente più ricco e significativo25.

43Così trae straordinarie conseguenze dalla collocazione di Gerusalemme al centro dell’emisfero delle terre emerse, comunemente accettata a partire dall’indicazione biblica (Ez 5, 5 ; 38, 12 ; Inf. xxxiv, 112-115 ; Purg. ii, 1-3). Egli crea un rapporto spaziale diretto e significativo fra Gerusalemme, il luogo in cui Cristo morì operando la redenzione dell’umanità dal peccato, e il paradiso terreste, il luogo in cui il peccato venne compiuto, dando così un’evidenza spaziale al legame tra la caduta di Adamo e la redenzione operata da Cristo. Il purgatorio collocato in modo innovativo nelle cornici che circondano tale montagna costituisce poi, con la sua dura verticalità e con le pene purgatorie che vi si praticano, la scala che porta l’uomo a riconquistare nell’Eden la purezza originaria perduta a causa del peccato.

44Tutto ciò viene svelato progressivamente al protagonista e al lettore e il iv canto, con l’ampia spiegazione offerta da Virgilio a Dante personaggio, è una tappa importante in questo percorso. Tale spiegazione nasce dal fatto che guardando verso oriente il sole si alza verso sinistra, il che provoca la meraviglia di Dante in quanto nel nostro emisfero, almeno a nord del Tropico del Cancro, il sole viene visto alzarsi invece verso destra, cioè verso sud. Nell’emisfero meridionale invece, almeno a sud del Tropico del Capricorno, il sole viene visto alzarsi verso sinistra, cioè verso nord. Tutto ciò è spiegato dettagliatamente da Virgilio e poi riformulato da Dante personaggio, che come un bravo discente ripete la lezione per mostrare di averla appresa perfettamente (Purg. iv, 55-84).

45Allo zelo conoscitivo di Virgilio e di Dante si accompagna il loro desiderio di salire quanto più rapidamente possibile l’altissima montagna, tanto che la guida esorta il pellegrino ad aspettare per riposarsi a quando sarà giunto in cima. In realtà però il viaggio sarà lungo ben tre giorni e solo all’alba del quarto Dante potrà giungere « al fin d’esto sentiero ». Dovrà quindi necessariamente riposare ben prima di essere giunto alla cima.

46Ma una prima smentita a queste affermazioni di Virgilio arriva subito, e in modo inatteso : una voce osserva sarcasticamente che forse il viaggiatore avrà bisogno di sedersi a riposare ben prima di arrivare alla vetta : « Forse / che di sedere in pria avrai distretta » (Purg. iv, 98-99). Il sarcasmo colpisce sia il viaggiatore che si accinge con tanta buona volontà a un’ascesa così impegnativa sia le pretese della sua guida. Chi parla è Belacqua, che offre un controcanto ironico al volontarismo alpinistico di Dante e Virgilio. Dopo una seconda battuta di Belacqua, « Or va tu sù, che se’ valente » (Purg. iv, 114), la terza colpisce invece il desiderio di conoscenza che ha mosso la lezione di Virgilio sulla posizione del purgatorio e la replica zelante di Dante : « Hai ben veduto come ’l sole / da l’omero sinistro il carro mena ? » (Purg. iv, 119-120). L’anima fa il verso alla spiegazione cosmologica che aveva impegnato i due.

47Dante manifesta il proprio sollievo nell’incontrare Belacqua tra le anime del purgatorio, anziché tra i dannati all’inferno, e subito gli chiede chiarimenti sulla sua condizione in questo luogo. La risposta rivela numerose importanti informazioni sulla struttura del purgatorio finora ignote al protagonista e a lettore, oltre che a Virgilio :

Ed elli : ‘O frate, andar in sù che porta ?
ché non mi lascerebbe ire a’ martìri
l’angel di Dio che siede in su la porta’.
(Purg. iv, 127-129)

48Belacqua sottolinea l’inutilità di ogni movimento verso l’alto. Non potrebbe esserci un’opposizione più forte al desiderio dell’ascesa che muove il protagonista. La spiegazione di questa inutilità rivela per la prima volta informazioni di primaria importanza sulla struttura di questo regno. In particolare chiarisce l’esistenza di una zona riservata ai « martìri », cioè alle punizioni purgatoriali, separata da questa prima zona in cui le anime sono in attesa di esservi ammesse. Ciò era suggerito in modo ancora vago nel canto precedente (Purg. iii, 138). Aggiunge inoltre che il confine tra le due zone è segnato da una porta, sulla cui soglia siede un angelo. È una forte anticipazione dell’incontro con tale angelo e dell’attraversamento della porta che saranno rappresentati nel ix canto.

49In questo iv canto prosegue il confronto a distanza fra il limbo e il purgatorio, attraverso il termine martìri : mentre le anime del limbo sono quelle di non peccatori che non subiscono pene fisiche in quanto lì si ha « duol sanza martìri » (Inf. iv, 28 ; Purg. vii, 27-28), quelle del purgatorio, tutto al contrario, sono anime di peccatori che subiscono « martìri », che sono però temporanei e purificatori, tanto che le rendono degne di salire al paradiso.

50Si delinea sempre meglio la natura del luogo in cui si trova Belacqua come uno spazio di esclusione temporanea dai « martìri ». Se le anime degli scomunicati dovevano attendere per un tempo pari a trenta volte quello vissuto in stato di scomunica, a Belacqua e ai suoi compagni, a causa della negligenza che li ha portati a trascurare il pentimento, la confessione e la penitenza sino all’ultimo momento della vita, viene imposto un periodo di attesa pari alla durata della loro vita :

Prima convien che tanto il ciel m’aggiri
di fuor da essa, quanto fece in vita,
per ch’io indugiai al fine i buon sospiri;
(Purg. iv, 130-132)

  • 26 Cfr. Inf. iv, 26-28 ; vedi inoltre Purg. vii, 28-30.

51I segni del pentimento qui non sono le lacrime, come per Manfredi e poi per Buoconte e altri, ma i « sospiri ». Ciò crea un altro contatto oppositivo con le anime del limbo, la cui condizione di desiderio senza speranza di salvezza si manifesta proprio con i « sospiri »26. Infine Belacqua riprende e sviluppa l’altro tema cruciale del purgatorio, quello delle preghiere di suffragio, che era già stato esposto da Manfredi (Purg. iv, 133-135).

52Conclusivamente si può dire che la sarcastica opposizione di Belacqua alle pretese di Dante e Virgilio nasce dal fatto che egli ragiona dal punto di vista di chi è nel purgatorio e non può far altro che abbandonarsi alla sua legge, lasciando trascorrere il tempo previsto per l’attesa, sicuro che, quando esso sarà passato, potrà essere ammesso alle punizioni purgatoriali e poi da lì, passato il tempo previsto, alla salvezza e alla beatitudine celeste.

53Ma Belacqua ignora l’eccezionalità della condizione di Dante personaggio, il privilegio straordinario che gli è concesso, di compiere da vivo questo viaggio oltremondano a fini di conoscenza e di purificazione. A differenza di Belacqua, per Dante « andar in sù » porta a qualcosa, perché egli, pur privo di altra « scorta », è aiutato dal cielo, tanto che Lucia scenderà per agevolare la sua salita. Per questo l’angelo gli concederà il passaggio oltre la porta dei « martìri ».

548. Poco sopra la zona in cui stanno i pigri tardi a pentirsi, Dante e Virgilio incontrano un nuovo gruppo di anime, che camminano recitando il Miserere, cioè il Salmo 50 :

E ’ntanto per la costa di traverso
venivan genti innanzi a noi un poco,
cantando ‘Miserere’ a verso a verso.
(Purg. v, 22-24)

  • 27 Su cui cfr., anche per altri riferimenti bibliografici, Ledda 2015.

55Se il canto dell’In exitu Israel de Aegypto indicava la centralità dei temi dell’esodo, dell’esilio e del pellegrinaggio, il canto del Miserere segnala subito la centralità della dimensione penitenziale nella rappresentazione dantesca del purgatorio. Inoltre attiva il ricordo del primo canto del poema, quando le prime parole pronunciate da Dante personaggio, rivolto all’ombra di Virgilio, erano proprio « Miserere di me » (Inf. i, 65). In tal modo si attivava per il protagonista l’assunzione figurale del modello di David, archetipo biblico del peccatore penitente27. Riallacciandosi all’inizio del poema, l’esperienza purgatoriale assume così anche un aspetto autobiografico, di coinvolgimento del pellegrino nel processo penitenziale.

56Anche questo terzo gruppo di anime si trova in attesa di essere ammesso alla purgazione. Come spiegano loro stessi a Dante, sono anime di peccatori che furono uccisi pentendosi solo in punto di morte. Qui si esalta il principio della salvezza anche per i pentiti dell’ultimo istante, attraverso il ricordo potente e rivelatore della parabola evangelica dei lavoratori dell’ultima ora (Mt 20,1-16) :

Noi fummo tutti già per forza morti,
e peccatori infino a l’ultima ora ;
quivi lume del ciel ne fece accorti,
sì che, pentendo e perdonando, fora
di vita uscimmo a Dio pacificati,
che del disio di sé veder n’accora. (Purg. v, 52-57)

57Fra gli incontri rappresentati in questo canto, il più rilevante sul piano strutturale è quello con Buonconte, il quale racconta della sua morte e del suo pentimento finale, con parole simili a quelle di Manfredi, ma con in più la menzione, straordinariamente significativa, del nome di Maria :

Quivi perdei la vista e la parola ;
nel nome di Maria fini’, e quivi
caddi, e rimase la mia carne sola. (Purg. v, 100-102)

  • 28 Cfr. Chiavacci Leonardi 2001 ; Semola 1998 ; Di Scipio 2000.

58Si conferma così l’annuncio dell’importanza che la presenza mariana avrà nel regno purgatoriale, che si esprimerà soprattutto all’interno del purgatorio vero e proprio con la funzione esemplare attribuita alla Vergine : in ogni singola cornice il primo esempio di virtù sarà tratto dalla vita di Maria28. Ma la sua presenza decisiva di soccorritrice sarà ricordata ancora in questi canti dell’antipurgatorio. Oltre alla conversione di Buonconte, segnata dalle parole « nel nome di Maria fini’ » (v, 101), prima era stato sottolineato il ruolo storico di Maria nella redenzione e nella rivelazione, proprio nel momento in cui Virgilio ricordava i limiti dell’umanità classica precristiana : « State contenti, umana gente, al quia ; / ché, se potuto aveste veder tutto, / mestier non era parturir Maria » (iii, 37-39). Poco più avanti, le anime nella « valletta » intoneranno una nuova preghiera e sarà il canto mariano del Salve, Regina (vii, 82), mentre Sordello segnalerà che i due angeli apparsi per respingere l’attacco della biscia diabolica « vegnon del grembo di Maria » (viii, 37).

59Buonconte racconta inoltre della disputa per la sua anima tra un angelo e un diavolo. Quest’ultimo, sicuro di poter portare via l’anima del peccatore, resta invece deluso per l’inattesa conversione in punto di morte e lamenta che l’anima gli sia tolta « per una lagrimetta » di pentimento (v, 107). Del resto già Manfredi aveva ricordato che si era rivolto a Dio « piangendo » (iii, 120). Mi sembra importante chiudere questa rapida rassegna dei temi penitenziali nei primi canti nella seconda cantica segnalando il valore salvifico che Dante assegna al pianto con modalità retoriche tanto enfatiche.

  • 29 Cfr. in proposito Delcorno 2006, p. 87-120.

60Circolarmente, la cantica presenterà conclusivamente il pianto penitenziale di Dante personaggio. Egli, infatti, dopo l’incontro-confessione con l’angelo guardiano sulla soglia della porta (canto ix) e dopo l’attraversamento delle sette cornici, nel paradiso terrestre dovrà sottoporsi a una nuova confessione, sotto la guida di Beatrice, più completa ed efficace della prima perché accompagnata anche dalle lacrime, segno della vera contrizione interiore29. Non è infatti possibile purificare i peccati e ascendere al paradiso senza un « pentimento che lagrime spanda » (Purg. xxx, 145).

Haut de page

Bibliographie

Ardissino 1990 = Ardissino Erminia, « I canti liturgici nel Purgatorio dantesco », in Dante Studies, 108 (1990), p. 39-65.

Ardissino 2009 = Ardissino Erminia « ‘Pregar pur ch'altri prieghi’ (Purg. vi 26). Richieste di suffragio nel Purgatorio », in Ead., Preghiera e liturgia nella Commedia, Città del Vaticano, Libreria Editrice Vaticana, 2009, p. 45-66.

Bartuschat 2001 = Bartuschat Johannes, « Canto i », in Lectura Dantis Turicensis. Purgatorio, a cura di Georges Güntert e Michelangelo Picone, Firenze, Cesati, 2001, p. 13-28.

Chiavacci Leonardi 1984 = Chiavacci Leonardi Anna Maria, « Le beatitudini e la struttura poetica del Purgatorio », in Giornale storico della letteratura italiana, 161 (1984), p. 1-29.

Chiavacci Leonardi 1994 = Chiavacci Leonardi Anna Maria, in Dante Alighieri, Commedia. Purgatorio, a cura di Anna Maria Chiavacci Leonardi, Milano, Mondadori, 1994.

Chiavacci Leonardi 2001 = Chiavacci Leonardi Anna Maria, « ‘In te misericordia, in te pietate’. Maria nella Divina Commedia , in Gli studi di mariologia medievale. Bilancio storiografico, a cura di Clelia Maria Piastra, Tavarnuzze (Firenze), SISMEL-Edizioni del Galluzzo, 2001, p. 321-334.

Delcorno 2005 = Delcorno Carlo, « ‘Ma noi siam peregrin come voi siete’. Aspetti penitenziali del Purgatorio», in Da Dante a Montale. Studi di filologia e critica letteraria in onore di Emilio Pasquini, a cura di Gian Mario Anselmi et al., Bologna, Gedit, 2005, p.11-30.

Delcorno 2006 = Delcorno Carlo, «Lettura di Purgatorio xxxi», in Studi Danteschi, 71 (2006), p. 87-120.

Di Scipio 2000 = Di Scipio Giuseppe, « ‘In atto soave’: Maria nel Purgatorio », in Maria Vergine nella letteratura italiana, a cura di Florinda M. Iannace, Stony Brook, NY, Forum Italicum Pubblishing, 2000, p. 85-101.

Freccero 1989 = Freccero John, « Le ferite di Manfredi e la poetica del Purgatorio », in Dante. La poetica della conversione, Bologna, il Mulino, 1989, p. 261-275.

Le Goff 1981 = Le Goff Jacques, La naissance du Purgatoire, Paris, Seuil, 1981.

Ledda 2013 = Ledda Giuseppe, « Invocazioni e preghiere per la poesia nel Paradiso », in Preghiera e liturgia nella Commedia. Atti del Convegno internazionale di Studi (Ravenna, 12 novembre 2011), a cura di Giuseppe Ledda, Ravenna, Centro Dantesco dei Frati Minori Conventuali, 2013, p. 125-154.

Ledda 2015 = Ledda Giuseppe, « La danza e il canto dell’‘umile salmista’: David nella Commedia di Dante », in Les figures de David à la Renaissance, edité par Elise Boillet, Sonia Cavicchioli, Paul-Alexis Mellet, Genève, Droz, 2015, p. 225-246.

Ledda 2019 = Ledda Giuseppe, Il bestiario dell’aldilà. Gli animali nella Commedia di Dante, Ravenna, Longo, 2019.

Marbodo di Rennes 2006 = Marbodo di Rennes, Lapidari. La magia delle pietre preziose, a cura di Bruno Basile, Roma, Carocci, 2006.

Nagy 2000 = Nagy Piroska, Le don des larmes au Moyen Âge, Paris, Albin Michel, 2000.

Pegoretti 2007 = Pegoretti Anna, Dal « lito diserto » al giardino. La costruzione del paesaggio nel Purgatorio di Dante, Bologna, Bononia University Press, 2007.

Picone 2001 = Picone Michelangelo, « Canto ii », in Lectura Dantis Turicensis. Purgatorio, a cura di Georges Güntert e Michelangelo Picone, Firenze, Cesati, 2001, p. 29-41.

Raimondi 1970 = Raimondi Ezio, « Rito e storia nel i canto del Purgatorio », in Id., Metafora e storia. Studi su Dante e Petrarca, Torino, Einaudi, 1970, p. 65-94.

Sasso 2019 = Sasso Gennaro, Purgatorio e Antipurgatorio. Un’indagine dantesca, Roma, Viella, 2019.

Semola 1998 = Semola Mariangela, « Maria e gli altri exempla biblici nei canti x-xxvi del Purgatorio dantesco », in Memoria biblica e letteratura italiana, a cura di Vincenzo Placella, Napoli, Istituto Universitario Orientale, 1998, p. 9-32.

Singleton 1978 = Singleton Charles, « ‘In exitu Israel de Aegypto’ », in Id., La poesia della Divina Commedia, Bologna, il Mulino, 1978, p. 495-520.

Haut de page

Notes

1 Le Goff 1981.

2 Raimondi 1970, p. 68-69.

3 Per i giganti cfr. Nembrot Inf. xxxi ; per Lucifero Inf. xxxiv ; per la loro presenza fra gli esempi di superbia, Purg. xii, 25-36.

4 Cfr. Purg. i, 7-12 ; Ovidio, Met. v, 294-678.

5 In evidenza rispetto alle precedenti occorrenze infernali : « O muse » (Inf. ii, 7) ; « quelle donne » (Inf. xxxii, 10), mentre diventeranno « sacrosante Vergini », accentuando il loro processo di sacralizzazione e cristianizzazione, in Purg. xxix, 37.

6 Cfr. Par. i, 13-21. Per questa interpretazione del passo cfr. Ledda 2013.

7 Rabano Mauro, Allegoriae in Sacram Scripturam (PL 112, 1040).

8 Virgilio, Aen. VI, 136-148 : si vedano soprattutto i vv. 143-144, e più avanti il v. 636.

9 Ciò sarà ribadito davanti all’angelo guardiano della porta del purgatorio. Lo stesso Virgilio ordinerà a Dante personaggio : « Chiedi / umilemente che ’l serrame scioglia » (Purg. ix, 107-108). Il protagonista ubbidirà prontamente : « Divoto mi gittai a’ santi piedi ; / misericordia chiesi e ch’el m’aprisse, / ma tre volte nel petto pria mi diedi » (vv. 109-111). E l’angelo spiegherà che per istruzione di Pietro è pronto ad aprire la porta con le chiavi che il santo gli ha dato, « pur che la gente a’ piedi mi s’atterri » (v. 129).

10 Cfr. in proposito Raimondi 1970, p. 69-70.

11 Marbodo di Rennes 2006, De lapidibus v, 116-118, p. 46.

12 D’altra parte lo zaffiro simboleggia anche l’altezza della speranza celeste e coloro che posti ancora in terra tendono al cielo. Cfr. Marbodo di Rennes 2006, De lapidum naturis xiv : « In sapphiro spei celestis altitudo » (p. 122) ; Lapidum pretiosorum mystica seu moralis applicatio ii : « Sapphirus celi colorem habet. Significat illos qui adhuc in terra positi celestibus intendunt, et cuncta terrena despiciunt, quasi non sint in terra iuxta illud : Nostra autem conversatio in celis est [Phil., 3, 20] » (p. 126).

13 La bibliografia sul Catone dantesco è molto vasta. Per la lettura in chiave cristologica qui riproposta, cfr. Raimondi 1970, p. 77-88 ; Bartuschat 2001, p. 19-21.

14 Cfr. in proposito anche Picone 2001, p. 31-32.

15 Cfr. Purg. ii, 46-48, e Ps. 113, 1. Il saggio classico sull’argomento è Singleton 1978, p. 495-520. Cfr. inoltre Delcorno 2005, p.11-30.

16 Sul sistema delle preghiere nel Purgatorio cfr. Ardissino 1990.

17 Cfr. Ledda 2019, p. 155-197 sul simbolismo penitenziale del bestiario purgatoriale, e p. 199-207 sulla similitudine delle « pecorelle ».

18 Cfr. per esempio il commento ad loc. di Chiavacci Leonardi 1994, p. 86-87.

19 Cfr. Lc 24, 39-40 ; Io 20, 20 e 20, 27. Per questi riferimenti e per l’interpretazione complessiva del passo cfr. Freccero 1989.

20 Per l’importanza del tema del pianto salvifico, in quanto segno esteriore del pentimento interiore, nella concezione dantesca del purgatorio cfr. Chiavacci Leonardi 1984. Più in generale su questo tema nella cultura medievale si veda Nagy 2000.

21 Cfr. in proposito Ardissino 2009, p. 45-66.

22 Cfr. Purg. iv, 133-135 ; v, 70-72 e 88-90 ; vi, 1-12 e 25-48 ; viii, 70-72 ; xi, 31-36 ; xiii, 124-129 ; xvi, 50-51 ; xix, 91-96 e 142-145 ; xxiii, 76-90.

23 Per un’ampia trattazione recente delle principali questioni legate all’antipurgatorio, cfr. Sasso 2019, p. 11-152.

24 Su cui cfr. Virgilio, Aen. v, 833-871 ; vi, 337-383.

25 Sulla rappresentazione dello spazio nel Purgatorio cfr. in particolare Pegoretti 2007.

26 Cfr. Inf. iv, 26-28 ; vedi inoltre Purg. vii, 28-30.

27 Su cui cfr., anche per altri riferimenti bibliografici, Ledda 2015.

28 Cfr. Chiavacci Leonardi 2001 ; Semola 1998 ; Di Scipio 2000.

29 Cfr. in proposito Delcorno 2006, p. 87-120.

Haut de page

Pour citer cet article

Référence papier

Giuseppe Ledda, « Verso il purgatorio, verso il cielo : temi penitenziali nei primi cinque canti del Purgatorio di Dante »PRISMI, 2 | 2021, 67-90.

Référence électronique

Giuseppe Ledda, « Verso il purgatorio, verso il cielo : temi penitenziali nei primi cinque canti del Purgatorio di Dante »PRISMI [En ligne], 2 | 2021, mis en ligne le 20 octobre 2022, consulté le 18 avril 2024. URL : http://journals.openedition.org/prismi/556 ; DOI : https://doi.org/10.4000/prismi.556

Haut de page

Auteur

Giuseppe Ledda

Università di Bologna

Haut de page

Droits d’auteur

Le texte et les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés), sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Haut de page
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search