Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeri23teoria e ricercaTrovare lavoro: la rilevanza dei ...

teoria e ricerca

Trovare lavoro: la rilevanza dei contatti personali. Reticoli di relazioni come vincoli e opportunità nei processi di job e status attainment

Lelio Prandi
p. 129-147

Note dell'autore

Questo lavoro fa principale riferimento ad una tesi di laurea discussa nell’ottobre 1998 presso la Facoltà di Scienze Politiche, Università di Genova, relatore il prof. Sandro Segre.

Testo integrale

1. Introduzione

  • 1 Per una rassegna, vedi Reyneri, 1996, 227-8; Casavola e Sestito, 1993; Buzzi, Cavalli, de Lillo, 19 (...)

1Il lavoro si cerca in molti modi, ma si trova perlopiù in un modo solo, cioè grazie alle relazioni personali e familiari; questo dato emerge con chiarezza da tutte le ricerche, italiane e non, che si sono occupate dell’argomento1. L’aiuto di parenti, amici e conoscenti risulta infatti determinante in più della metà dei processi di ottenimento d’una occupazione. La particolare efficacia dei reticoli di conoscenze è del resto ormai assurta a categoria interpretativa dell’esperienza: interrogati in proposito (Sarchielli et al., 1991), i giovani in cerca di lavoro indicano tra gli elementi più rilevanti nell’accesso all’impiego avere già lavorato, conoscere molta gente e disporre di raccomandazioni. Se le conoscenze fanno realmente la differenza, il loro uso non è però affatto legato al caso. Sicuramente, elementi di casualità presiedono alla realizzazione di progetti di vita; inoltre, tali elementi, intersecandosi con quelli all’opera in altrui percorsi, generano «intercontingenze» (Becker, 1994) tra le quali è spesso inesistente un rapporto di causazione. In questa sede, tuttavia, non verrà trattato l’aspetto di casualità degli incontri; l’intenzione è piuttosto quella di limitare il campo applicativo di tale concetto, collocando i processi informali che connettono lavoratori ed occupazioni (job matching, d’ora in poi) nel contesto sociale dove si verificano, al fine di migliorarne la comprensione.

2In letteratura, lo studio di questi temi ha privilegiato un approccio relazionale, secondo il quale le caratteristiche delle relazioni tra i soggetti coinvolti – il cercatore di lavoro, colui che assume ed eventuali intermediari – determinano quantità e qualità delle informazioni scambiate tra i soggetti stessi, variabile che a sua volta è responsabile delle caratteristiche dell’output finale: l’occupazione ottenuta. Questo saggio parte dal contributo, pionieristico in questo campo, di Mark Granovetter (1973; 1974). Lo pone idealmente all’estremo micro di un continuum micro-macro rispetto al quale verranno situati contributi successivi, che hanno inteso situare le proprietà delle singole relazioni diadiche, individuate come cruciali dall’autore, nel contesto socio-strutturale in cui si manifestano; all’estremo macro si collocano quei contributi che, pur non esplicitamente indirizzati all’analisi del conseguimento d’una occupazione (job attainment, d’ora in poi), indicano quali possano essere le determinanti dell’interazione intergruppo a livello macrosociale e da quali variabili dipenda la disponibilità di determinati profili occupazionali. Si presterà attenzione anche a quali siano le preferenze dei datori di lavoro, in termini di politiche di assunzioni, ed a quanto queste preferenze siano libere di esplicarsi a seconda del contesto organizzativo. L’analisi si limita al campo del lavoro dipendente, nella convinzione, propria di Granovetter (1974, 185), che solo in tale caso si possa distinguere efficacemente tra metodi formali ed informali di ottenimento d’una occupazione. Dai lavoratori dipendenti sono tuttavia esclusi coloro che operano in organizzazioni non-profit; se anche in tale settore le pratiche informali di assunzione sono rilevanti (Ranci, 1992), è tuttavia spesso problematico distinguere tra la figura del volontario, quella del socio e quella del lavoratore dipendente vero e proprio (Donati, 1996). L’obiettivo è formulare uno schema teorico generale che mantenga evidenti le relazioni tra i singoli contributi che lo compongono. L’esame della letteratura è svolto per integrare teorie che hanno per argomento specifico il funzionamento delle pratiche informali di job matching con altre, di taglio decisamente più macrosociale, necessarie per dar ragione, come si vedrà, della variabilità dei riscontri empirici.

2. I contatti personali nella ricerca di lavoro: legami deboli e legami forti

  • 2 Granovetter, 1973.
  • 3 La forza di un legame è definita come «una combinazione dell’ammontare di tempo, intensità emoziona (...)
  • 4 Professional, technical e managerial workers.
  • 5 Granovetter ipotizza che, con l’aumentare del numero delle offerte di lavoro, migliori la qualità d (...)

3La teoria di Mark Granovetter (1973; 1974) si propone di spiegare quali caratteristiche di un reticolo di contatti personali lo rendano particolarmente efficace nella trasmissione di informazioni tra i suoi membri. La tesi esposta nella «teoria della forza dei legami deboli» (strength of weak ties theory)2 è che i legami deboli3, ossia frequentazioni e semplici conoscenze più o meno occasionali, siano di efficacia superiore rispetto a quelli forti nella diffusione delle informazioni. Se le relazioni umane sono orientate all’omofilia, nel caso di reticoli egocentrici, cioè fondati a partire da un determinato individuo, nessun legame forte è un ponte (bridge) tra reticoli relazionali differenti mentre, viceversa tutti i ponti sono legami deboli. La forza dei legami deboli deriverebbe quindi dal fatto che questi veicolano più probabilmente informazioni da una cerchia relazionale all’altra. Nel caso di informazioni sulle opportunità di lavoro ciò significa che saranno meglio informati – e quindi troveranno più facilmente un’occupazione – quei cercatori di lavoro che si rivolgono a conoscenti, piuttosto che a parenti od amici. Ed effettivamente Granovetter trova, nel corso della sua analisi (Granovetter, 1974) dei percorsi occupazionali di un campione Professional Technical Managerial workers4, conferme a queste ipotesi: tutti i legami forti «hanno messo una buona parola», ma la loro rilevanza nell’assicurare lavoro – rispetto ai legami deboli – è decisamente scarsa. A questo riguardo, l’ipotesi dell’autore è che sebbene i legami forti siano sicuramente più motivati a dare aiuto, i legami deboli – «ponti» tra reticoli coesi di individui che condividono le medesime informazioni – siano strutturalmente meglio posizionati per farlo. La superiorità quantitativa dei legami deboli sembra tradursi in una anche qualitativa5: i lavori trovati tramite legami deboli sono migliori degli altri, in termini di reddito e di soddisfazione personale. Le «catene informative» coinvolgono un massimo di tre persone, con una relazione diretta tra il numero di passaggi e la forza del legame, inversa tra il numero di passaggi e gli esiti della ricerca: i contatti familiari coinvolgono spesso più intermediari, mentre chi utilizza catene lunghe è più giovane, più insoddisfatto, peggio retribuito, ha più probabilità di essere stato disoccupato e di aver cercato attivamente. A parità di utilizzo di legami deboli, risulta che la maggioranza di queste conoscenze sono nate in contesti lavorativi, e di conseguenza proprie di soggetti che hanno precedenti esperienze occupazionali. Tali soggetti non hanno sperimentato precedenti periodi di disoccupazione e nemmeno hanno cercato attivamente l’attuale lavoro, che rappresenta, nella maggioranza dei casi, un posto di lavoro creato ex-novo, perlopiù in imprese di piccole dimensioni. La durata media rilevata della permanenza nella stessa mansione è di cinque anni; i soggetti che si fermano per un periodo di durata media hanno più probabilità di aver trovato lavoro tramite contatti, e di essere più soddisfatti del proprio lavoro.

4Il lavoro di Granovetter ha stimolato numerosi tentativi di verifica, tesi a determinare sia la validità delle imputazioni causali, sia la generalizzabilità dei risultati all’intera popolazione lavorativa. Diversamente, infatti Grieco (1978), in uno studio sul reclutamento nel settore alimentare e metalmeccanico, riporta come i legami forti tra familiari siano la regola nel caso del lavoro dequalificato. A questo proposito. Bridges e Villemez (1986), notano che i ptm workers sembrano utilizzare più spesso legami deboli, rispetto ad altri gruppi occupazionali. Nella loro analisi, inoltre, appaiono rilevanti anche altri aspetti del contenuto dei legami, come la distanza sociale tra il cercatore di lavoro e chi lo informa.

3. Forza dei legami e status del contatto nel processo di status attainment: dalle risorse sociali al capitale sociale

  • 6 L’indice di status generalmente utilizzato è il sei di Duncan (Blau e Duncan, 1967).

5Introducendo la variabile di status, l’analisi del processo di job attainment acquista la dimensione della verticalità: soggetto, contatto ed occupazione vengono «situati» rispetto alla struttura sociale. In questo quadro, Lin e collaboratori (Lin et al., 1981) elaborano la propria teoria dell’azione. L’individuo è inserito in una struttura sociale gerarchica, stratificata in livelli ciascuno dei quali è relativamente omogeneo in termini di ricchezza, status e potere. Egli agisce in maniera espressiva, cioè tende a conservare le risorse in suo possesso, frequentando individui di pari status, con i quali intrattiene più frequentemente tramite legami forti (interazioni omofile), od in maniera strumentale, cioè con l’intenzione di accrescere le proprie risorse, legandosi ad individui di status superiore (relazione eterofile), presumibilmente tramite legami deboli. L’ottenimento di un’occupazione – la prima come le successive – si configura dunque come un processo di status attainment6, per il quale il singolo mobilita, in aggiunta a quelle personali, le risorse sociali di cui dispone, definite come «l’insieme delle relazioni sociali e delle risorse intrinseche nelle posizioni raggiunte attraverso queste relazioni» (Lin et al., 1981) e misurate in termini di status del contatto raggiunto attraverso legami deboli/forti. Lin ipotizza che il successo di un processo di status attainment sia positivamente correlato:

  1. alla posizione sociale da cui parte l’individuo (ipotesi dell’effetto della posizione);

  2. alle risorse sociali di cui egli può disporre (ipotesi delle risorse sociali);

  3. all’uso di legami deboli, particolarmente utili per garantirsi l’accesso ad una superiore distribuzione di risorse sociali (ipotesi dell’effetto dei legami).

6Se c’è accordo sulla rilevanza delle prime due determinanti, è controverso l’effetto positivo dei legami deboli sullo status raggiunto, in rapporto alla collocazione sociale: per alcuni autori i legami deboli sono particolarmente vantaggiosi per gli individui di status medio-basso, che li utilizzano per raggiungere contatti di status più elevato rispetto al proprio (Lin, 1982); per altri (Marsden e Hurlbert, 1988), invece, sono più efficaci i legami forti, anche per persone di status medio-basso.Secondo Wegener (1991), non solo la forza dei legami non influisce allo stesso modo sui cercatori di lavoro appartenenti a differenti segmenti occupazionali, ma – contrariamente a quanto asseriscono Lin e Granovetter – la maggior parte dei reticoli è in qualche modo eterogenea. Così, un cercatore di lavoro di basso status può essere in grado di contattare qualcuno di status superiore entro il suo stesso reticolo e potrebbe farlo tramite legami forti; i legami deboli sarebbero importanti solo per gli individui in prossimità del limite superiore del continuum di status del reticolo, in quanto offrono l’opportunità di contattare qualcuno, in un altro reticolo, con status superiore o perlomeno pari al proprio. Ciò potrebbe spiegare perché Granovetter, nell’analisi un campione di status medio-alto, riportava un diffuso utilizzo di legami deboli.

  • 7 Fermo restando che, secondo Lin, la forza della posizione ha comunque, rispetto alla forza del lega (...)

7In un contributo successivo, Lin (1990) integra nella sua teoria dell’azione quei parametri descrittivi della struttura sociale che ritiene determinino il gioco tra costrizioni strutturali (effetto della posizione sociale) ed azione individuale (effetto dei legami deboli) nel processo di mobilità sociale volontaria. L’ipotesi delle risorse sociali è mantenuta, mentre l’effetto previsto dalle altre due ipotesi (effetto della posizione e dei legami) è ipotizzato variare7 secondo alcuni parametri considerati, e cioè:

  1. il differenziale di livello, ossia il numero di livelli in cui è divisa la gerarchia sociale;

  2. il differenziale di dimensione, cioè in che modo gli occupanti sono distribuiti tra i livelli;

  3. il differenziale di risorse, che indica la distribuzione delle risorse disponibili tra i livelli e fra gli occupanti;

  4. la «massa critica», cioè la totalità degli occupanti e delle risorse.

8Il valore dei differenziali di livello, di dimensione e risorse è, secondo Lin, negativamente correlato all’effetto del legame e positivamente correlato all’effetto della posizione. Ciò significa che, in una struttura gerarchica, le interazioni saranno più frequenti tra livelli contigui e la mobilità sociale che ne deriva più forte, l’intensità dipendendo dall’effetto differenziale di risorse e di dimensione. Se c’è vantaggio ad iniziare un’interazione verso l’alto, dunque, queste iniziative hanno poche probabilità di essere reciproche, dato che gli occupanti dei livelli superiori hanno molto poco da guadagnare da tali interazioni. I legami deboli, quindi, sebbene in termini di risorse siano più vantaggiosi per gli individui di basso status, in pratica sono più spesso utilizzati da soggetti di status medio-alto. Riguardo il valore espresso dalla totalità degli occupanti e delle risorse, Lin si limita a ricordare come l’analisi delle proprietà di una substruttura (per esempio la mobilità sociale in un dato segmento occupazionale) non possa prescindere dall’analisi dell’intera struttura (per esempio un particolare mercato del lavoro). De Graaf e Flap (1988), nel replicare lo studio di Lin (1982) per la Germania Ovest e per l’Olanda, hanno riscontrato che l’utilizzo di contatti personali risulta inferiore rispetto agli Stati Uniti e l’utilizzo di legami deboli non porta di per sé ad un prestigio maggiore o ad un reddito superiore; il prestigio del contatto influenza comunque la qualità del lavoro ottenuto e, in misura minore, il reddito conseguente. Gli autori suggeriscono dunque che le dinamiche del mercato del lavoro, ed ancor più le differenze istituzionali e culturali, possano rendere conto delle differenze riscontrate.

  • 8 Il quadro analizzato risale al 1988, quando le occupazioni erano assegnate dallo Stato.
  • 9 La letteratura sul concetto di capitale sociale ha raggiunto ormai un’estensione ragguardevole, sen (...)

9A questo proposito, Bian (1997) rileva come nel job attainment in Cina8 i reticoli personali siano utilizzati per esercitare influenza, oltre che per ottenere informazioni: la regola è una relazione forte di fiducia e di obbligo, spesso di parentela, con un contatto-ponte a sua volta fortemente legato con il datore di lavoro, altrimenti decisamente «fuori portata»; rilevante anche in questo caso l’effetto (positivo) dello status del contatto sullo status del lavoro ottenuto. La tesi, sostenuta dalla constatazione che nella società cinese le relazioni di parentela (guanxi) sono sempre state alla base dell’organizzazione economica e sociale, è che legami forti di fiducia ed obbligo siano funzionali allo scambio di influenza e di informazioni di particolare valore. Se tali informazioni costituiscono una risorsa sociale, secondo la definizione di Lin et al. (1981) ricordata in precedenza, tale «arricchimento» è configurabile solo in presenza di una certa stabilità/densità delle relazioni sociali stesse. Nel momento in cui ciò si verifica si ha, secondo Coleman (1990, 300), formazione di capitale sociale9: risorse che derivano dal possesso, da parte di un attore sociale, di relazioni di mutua conoscenza o riconoscimento (Pizzorno, 1999, 374). La coincidenza dei due ambiti di ricerca è cosa né banale né scontata e permette, come nota Lin (1999, 471), la definizione e l’operazionalizzazione del concetto di capitale sociale.

  • 10 Paci, 1993, 60; Mingione e Pugliese, in Paci, 1993, 245-260.

10Un tentativo di incorporare esplicitamente la dicotomia legami deboli/legami nel concetto di capitale sociale ha portato a distinguere tra capitale di origine relazionale e familiare (Fustenberg e Hughes, 1995). Tale concettualizzazione, unitamente a considerazioni sulla particolare chiusura del mercato del lavoro nel nostro paese10, appare particolarmente utile per l’analisi delle dinamiche di job attainment tramite contatti personali in Italia. In generale (Semenza, 1990), sembra che nel contesto nazionale i reticoli familiari, sebbene più sicuri, diano accesso più frequentemente ad occupazioni meno favorevoli – lavori più poveri professionalmente, prevalentemente manuali e generici – rispetto a quelle trovate attraverso canali di ricerca esterni alla famiglia. Più specificamente, secondo Barbieri (1997a; 1997b), la valorizzazione del capitale umano individuale avviene, per tutti i soggetti, grazie ai legami parentali, nonostante l’effetto dei reticoli relazionali sia quantitativamente superiore. Successivamente, la fascia di persone ad elevata scolarità inserita nel circuito occupazionale degli insiders sviluppa un proprio capitale sociale ed il peso dei legami deboli acquista gradualmente importanza (anche se arriva perlopiù solo nel caso dell’ultimo impiego, ad eguagliare quello dei legami forti). Al contrario, i meno istruiti e qualificati hanno più probabilità di restare «legati ai legami forti» per tutto il resto della loro vita lavorativa, cioè di non riuscire ad aumentare il capitale sociale familistico degli inizi carriera con un proprio capitale sociale autonomo. Lo sviluppo di quantità differenti di capitale sociale (attraverso l’utilizzo di legami di differente forza), da parte di diverse categorie di soggetti, non appare dunque espressione della socievolezza dell’individuo, bensì della sua collocazione nella società (Barbieri, 1997a). Cobalti (1996) suggerisce che, data la stretta relazione presente in Italia tra status sociale e grado di istruzione conseguita, quest’ultima possa essere cruciale per la formazione di capitale sociale di valore: «la distinzione tra modi (di sviluppo del capitale sociale) che coinvolgono l’istruzione e modi che ne prescindono è relativa: l’ambiente scolastico ha sempre rappresentato un’opportunità per la formazione di importanti reti sociali» (Cobalti, 1996, 418). Ricerche sulla composizione dei reticoli amicali portano a risultati coerenti con questa conclusione: più elevato è il grado di istruzione di un individuo, più ampio risulta essere il suo reticolo e più probabilmente includerà un numero maggiore di legami deboli (Fischer, 1982; Marsden, 1987; Burt, 1990); viceversa i reticoli degli individui meno istruiti includono più frequentemente parenti e legami forti in genere (Burt, 1990).

  • 11 Le ragioni del persistere di forti differenziali educativi in ragione della collocazione sociale so (...)

11Sembra quindi che la disuguaglianza di opportunità educative11, portato della collocazione sociale, comporti disuguaglianza nell’opportunità di accumulare, assieme col capitale umano, anche una quota di capitale sociale personale che, col sostegno di quello ascritto, permetta di realizzare un percorso di mobilità personale.

4. Capitale sociale e diffusione delle risorse: estensione del reticolo e posizionamento del soggetto

  • 12 Secondo Follis (1998, 107), i vantaggi dei legami deboli per i lavoratori ptm di Granovetter (1974) (...)
  • 13 Definiti i legami come coppie di nodi, la dimensione di un reticolo è funzione del numero degli ind (...)
  • 14 La densità di un reticolo è data dalla proporzione tra i legami effettivamente presenti e quelli po (...)
  • 15 L’indice più semplice di centralità parte dall’ipotesi che la centralità di un attore dipenda dalla (...)

12Fin qui, la creazione di capitale sociale appare particolarmente dipendente dalla presenza di legami forti. Tuttavia, teorie come quella del radicamento della vita economica in quella sociale (embeddedness) attraverso un minimo grado di fiducia condiviso dagli operatori (Granovetter, 1985; Mutti, 1998) e del mercato del lavoro come istituzione sociale (Solow, 1994), congiuntamente a quelle che sostengono l’esistenza di vere e proprie «comunità di parola» (speech communities) all’interno di un singolo segmento occupazionale (Gouldner, 1979), autorizzano ad ipotizzare che un certo grado di fiducia, radicato in un reticolo di rapporti relativamente circoscritto, permetta lo scambio di informazioni di valore (sia riguardo le occupazioni disponibili, sia l’affidabilità di un lavoratore) anche tramite legami deboli, tra conoscenti, purché questi connettano individui che si riconoscano come insider. Viceversa, ogni relazione diadica che preveda lo scambio di risorse di valore tra insider e outsider necessita di un legame fiduciario forte. In questa direzione si muovono quei contributi che riportano l’accento sulla struttura orizzontale dei reticoli sociali, contrapposta a quella verticale della dimensione di status. Rispetto agli esiti occupazionali, appare rilevante non solo il posizionamento dell’attore nel reticolo sociale di riferimento in termini di inclusione/esclusione (dal mercato del lavoro, da quello primario, da una determinata comunità occupazionale)12, ma anche la distanza dalla sorgente del flusso informativo. Follis (1998), in un suo recente saggio, nota come nella formulazione di Granovetter la dimensione13 del reticolo e la sua scarsa densità14 fossero di importanza cruciale affinché ad Ego giungessero informazioni «nuove». La posizione di Ego nel suo stesso reticolo viene però poi presa in considerazione solo per evidenziare come l’informazione si «svaluti» nel passare da un contatto all’altro (nel caso di catene informative lunghe) e che i lavori così trovati non si presentano particolarmente vantaggiosi, diversamente da quelli di cui si viene a conoscenza tramite catene informative corte. Ora, argomenta Follis (1998, 96), il fatto che «la brevità delle catene informative costituisca una condizione essenziale della capacità di questo tipo di legami (deboli) di condizionare le decisioni dei datori di lavoro (Granovetter, 1994, cap. 3)» contrasta con la tesi secondo cui la forza dei legami deboli consista nel permettere ad Ego di ricevere informazioni da punti lontani della struttura sociale, a meno di non «presumere che chi cerca lavoro occupi egli stesso una posizione che fa da ponte tra il suo e un altro reticolo coeso» (Follis, 1998, 96). Ciò implica attribuire un’importanza cruciale alla posizione occupata dai soggetti nei reticoli a legami deboli: se collocati in una posizione centrale15, saranno in grado di ricevere informazioni «nuove» anche da catene brevi, se sono invece in una posizione periferica, otterranno in prevalenza informazioni che derivano da catene lunghe, che hanno quindi «perso per strada» il loro valore.

13Questa prospettiva apre così un secondo «fronte» di condizionamenti strutturali da considerare in un’analisi di job matching e di status attainment condotta con l’approccio dei reticoli. Ai vincoli di reciprocità che l’attore sperimenta in seguito alla sua posizione nella verticalità della struttura sociale, può aggiungersi una scarsa fruibilità delle informazioni ottenute tramite legami deboli, nel caso di una collocazione periferica entro il suo stesso reticolo di conoscenze. Il concetto di carriera «ordinata» è ad esempio utilizzato (Bianco, 1996, 70) per mettere in luce come questa possa rappresentare una risorsa strategica per un’efficace interazione sociale. Se una carriera ordinata appare tipica del mercato primario del lavoro, a differenza di quanto accade in quello secondario (Spilerman, 1977), questa caratteristica degli insiders appare, con le altre, funzionale alla trasmissione di informazioni «di valore» in un contesto di reticoli scarsamente densi, attraverso legami deboli.

14Certo, come nota Bianco (1999, 177), tali dinamiche non permettono, da sé sole, di «sostenere che l’utilità del capitale sociale sia commisurata a certe proprietà generali della rete o dei legami» e che non dipenda, piuttosto, dalle «specifiche risorse necessarie nei singoli casi», così come è evidente come il capitale sociale resti «un concetto situazionale e dinamico, che deve essere interpretato, di volta in volta, in relazione agli attori, ai fini che perseguono, e al contesto in cui agiscono» (Piselli, 1999, 395). Tuttavia, proprio dall’integrazione tra una definizione del contesto in senso verticale (stratificazione sociale) ed una in senso orizzontale (dimensione del reticolo e centralità del soggetto nello stesso rispetto alle fonti d’informazione) può venire un antidoto all’altrimenti eccessiva frammentazione dei riscontri empirici. In questa direzione, un recente saggio di Lin (1999) distingue, come determinanti dello status raggiunto, tra il capitale sociale a cui si può avere accesso in quanto ascritto (dipendente dall’estensione del reticolo, oltre che dalle variabili posizionali classiche) dal capitale sociale acquisito (particolarmente dipendente dallo status del contatto utilizzato). Questa prospettiva permetterebbe di cogliere e separare l’influenza di fattori strutturali rispetto a due momenti anche temporalmente distinti della biografia individuale.

5. Il contesto macrostrutturale: opportunità e vincoli per l’azione individuale nell’accesso e nella mobilitazione di capitale sociale

15È utile, allo scopo di definire l’influenza della struttura sociale a livello di sistema/paese sulla disponibilità – da parte di individui di differente collocazione sociale – di quantità diverse di legami di differente qualità, considerare come la stratificazione dell’ambiente entro le quali i reticoli di un individuo si formano rifletta la sua opportunità per contatti (Blau e Schwartz, 1984, 29; Blau, 1994, 13). Se, come Marsden (1990, 389) dimostra, le relazioni intergruppo a livello aggregato sono una somma delle relazioni diadiche presenti in una popolazione e se le proprietà della struttura sociale sono radicate nelle substrutture (i contesti sociali) che la compongono (Blau, 1994, 46), allora si può analizzare come l’opportunità per contatti agisca a livello aggregato, cioè come le proprietà della struttura sociale influenzino le relazioni diadiche. La teoria di Blau (1994) afferma che, se le relazioni sociali dipendono dall’opportunità per contatti, ogni caratteristica che aumenti la diversità del gruppo di persone dal quale gli associati sono scelti dovrebbe aumentare la diversità dei reticoli sociali.

16Blau assume che una struttura sociale possa essere descritta da alcune sue «proprietà emergenti», espresse dal valore:

  1. dell’eterogeneità, cioè dalla distribuzione della popolazione tra categorie discrete;

  2. della disuguaglianza, indice della differenziazione della popolazione su di una scala di risorse;

  3. dell’intersezione, che esprime l’assenza di correlazione tra le dimensioni di eterogeneità e disuguaglianza.

  • 16 Posto che: 1) le relazioni omofile coincidono con le relazioni intragruppo; 2) le relazioni eterofi (...)

17Assunto che la probabilità di relazioni sociali dipende dall’opportunità per contatti e che la prossimità nello spazio multidimensionale aumenta la probabilità di relazioni sociali, le tesi di Blau sono che l’eterogeneità, la disuguaglianza e l’intersezione tra forme di differenziazione aumentano il grado di relazioni intergruppo. Integrando16 i parametri strutturali di Blau con quelli di Lin esaminati precedentemente (§ 3) si avrà che gli incontri casuali tra i componenti di diversi livelli o gruppi di persone possono essere previsti secondo:

    1. l’andamento di eterogeneità, disuguaglianza ed intersezione: maggiori i valori assunti da ciascuna di queste tre variabili, maggiore è il numero di incontri casuali;

    2. le dimensioni dei livelli: più uniformemente gli occupanti sono distribuiti tra i livelli, più grande è il numero di incontri casuali;

    3. il differenziale di livello: più livelli articolano la struttura, maggiore la probabilità di incontri casuali.

18Il poderoso ed articolato apparato teorico di Blau, al quale certo non rende giustizia la sommaria esposizione fattane in questa sede, indica quali specifiche caratteristiche strutturali del contesto possano influenzare il numero di interazioni tra individui diversi in termini di status sociale, tendenzialmente attraverso legami deboli, e come queste possano essere operazionalizzate. Oltre ad essere particolarmente affine all’approccio di Lin (1990; 1999), rappresenta una serie di variabili macrosociali dalle quali è impossibile prescindere se si vuole che il riferimento al contesto non resti solo una «coperta» da spostare laddove la pratica lascia scoperta la teoria, ma un strumento per la formalizzazione di conoscenze che troppo spesso vengono supportate dal potere evocativo della metafora dei reticoli. Se è particolarmente fruttuoso utilizzare il metodo di analisi dei reticoli per «trattare il lato micro dei processi di mobilità sociale e metterli in relazione con gli esiti macro a livello strutturale, senza cambiare strumento, perché in entrambi i livelli ci troviamo di fronte ad un qualche tipo di reticolo» (Chiesi, 1999, 198), il contribuito teorico di Blau garantisce la confrontabilità tra ricerche condotte in contesti nazionali estremamente differenti.

19Fin qui, per quanto riguarda il processo di accesso al capitale sociale. Per quanto riguarda il successivo momento di mobilizzazione di capitale sociale, se gli incontri casuali tra persone di status superiore ed inferiore possono essere inevitabili nell’ambito di una struttura sociale, l’introduzione dell’intenzionalità degli attori restringe l’ambito di azione di questi generali principi di associazione. In particolare, nel caso di azioni strumentali iniziate a scopo di status attainment, diventa cruciale la reciprocità di associazione. È per questo tipo di relazioni che la teoria di Lin (1999) tenta di chiarire gli effetti potenziali delle azioni strumentali individuali, identificate nella formazione di legami deboli. I risultati delle ricerche sembrano indicare che la loro efficacia appare subordinata al contesto sociale di provenienza del soggetto che ne fa uso. In particolare, in Italia la sostanziale immobilità di alcune categorie occupazionali (Cobalti e Schizzerotto, 1994) origina barriere di ceto che creano e consolidano una struttura di vincoli ed opportunità. Se sono prevalentemente gli individui di status medio-alto a sviluppare un capitale sociale personale attraverso i legami deboli tessuti nel corso degli studi e della carriera, sembra allora che le spinte all’associazione intergruppo ipotizzate da Blau siano sì in atto nella società, ma solo entro ben definite barriere di ceto e che, per usare le parole di Lin, non solo l’effetto del legame non possa contrastare efficacemente l’effetto della posizione, ma che questo effetto si attivi solo a partire da posizioni medio-alte nella gerarchia sociale.

6. La struttura occupazionale

20Come Blau (1994, 90) nota, occorre distinguere tra l’opportunità di muoversi in varie posizioni occupazionali e la possibilità di occupare le posizioni stesse. La prima dipende dai parametri strutturali (eterogeneità, disuguaglianza, intersezione, numero degli strati sociali e distribuzione degli occupanti negli stessi) fin qui considerati e dalla struttura dei reticoli costituenti il tessuto sociale in cui gli individui agiscono (proporzione di legami deboli/forti); la seconda dipende dalla disponibilità della posizione lavorativa in «una organizzazione formale o in un sistema sociale non formalmente organizzato», vale a dire i mercati del lavoro. La disponibilità di lavoro in una particolare posizione occupazionale dipende dall’allontanarsi dei lavoratori più anziani (mobilità circolare) e, in misura più considerevole, dall’espansione della domanda di forza lavoro per quella posizione. Come la domanda globale di forza lavoro, attraverso la mobilità strutturale, governi la quantità di occupazioni disponibili in una società, è concetto espresso in Lin (1990) attraverso la variabile di «massa critica», ossia la totalità degli occupanti e delle risorse. Se Lin, tuttavia, non approfondisce questo concetto, Blau (1994, 114) nota come la contrazione della mobilità strutturale nelle società industriali lasci gli individui sempre più dipendenti, per i processi di status attainment, dalla sola mobilità circolare. A differenza di quella strutturale, tuttavia, la mobilità circolare è un processo a somma zero. Le politiche per stimolarne il flusso incontrano plausibilmente l’opposizione di settori sociali «privilegiati», già identificati come quelli che più probabilmente riescono a tessere reticoli personali ad alto contenuto di capitale sociale.

7. L’offerta di lavoro: determinanti del grado di formalizzazione dei metodi di assunzione

21Quali metodi di ricerca siano efficaci a livello individuale dipende, ceteris paribus, dai metodi di reclutamento (ricerca estensiva) e di selezione (ricerca intensiva) utilizzati dai potenziali datori di lavoro. A causa dei costi di selezione e delle difficoltà connesse al licenziamento i datori di lavoro preferiscono basare le proprie scelte di assunzione su conoscenze personali o, in alternativa, su segnalazioni dei propri dipendenti (Marsden e Kampbell, 1990; Solow, 1994). Specifiche caratteristiche aziendali, tuttavia, restringono lo spazio di manovra a disposizione dell’individuo, determinando l’effettivo grado di formalizzazione dei metodi di assunzione. Marsden e Kampbell (1990) riportano una correlazione inversa tra il grado di burocratizzazione dell’impresa e l’ottenimento dell’impiego tramite parenti ed amici, dove i principali indicatori di burocratizzazione sono rappresentati dalla differenziazione e centralizzazione della funzione del personale e dalle dimensioni dell’impresa. L’argomento delle dimensioni era del resto considerato anche da Granovetter (1974), quando argomentava come il maggior grado di informalità nelle pratiche organizzative delle piccole imprese si traducesse anche in un maggior utilizzo, da parte di queste, di metodi di assunzione personali; inoltre, il maggior grado di visibilità delle grandi imprese le porta ad attrarre un numero maggiore di candidati, il che implica di per sé un maggior utilizzo di procedure formali.

22Alcuni studi (Grieco, 1987) hanno inoltre evidenziato come il ricorso a pratiche informali di assunzione possa spiegarsi non solo in base all’esigenza di assumere informazioni sulle disposizioni e le capacità del candidato, ma anche per assicurare tramite gli stessi canali informali la formazione ed il controllo nel contesto lavorativo del neoassunto. Si noti inoltre come, secondo il «modello del torneo» (tournament model) di Rosenbaum (1990), i contatti personali possono fare la differenza nell’ottenere quella precoce «visibilità» nei primi anni di lavoro che si dimostra cruciale per la carriera futura. Questi processi sono selettivi e particolaristici: alcuni individui ne sono totalmente esclusi mentre altri, reclutati attraverso metodi formali, possono sperimentare sottili forme di svantaggio.

8. Conclusioni

23Il percorso di analisi proposto mostra come la rilevanza dei contatti personali nell’ottenere un’occupazione costituisca un argomento complesso e tutt’altro che definito, pur a fronte della diffusione del fenomeno. Come si è cercato di evidenziare, la complessità nasce dall’interazione tra variabili di carattere micro e macro, operanti in tempi differenti rispetto alla storia personale dei soggetti coinvolti.

24La validità dell’originaria formulazione di Granovetter (1974) che legava inversamente gli esiti occupazionali alla forza del legame appare innanzitutto dipendente dallo status dei soggetti coinvolti: alla tesi che vede i legami deboli particolarmente utili per «coprire» distanze sociali che non permettono legami forti, si contrappone quella, meglio sostenuta dalla ricerca, di un più diffuso utilizzo di legami deboli da parte di chi proviene da status sociale medio-alto, a causa della possibilità di reciprocità del legame. Passo successivo è perciò osservare il contesto socio-occupazionale di Ego, alla ricerca di indicatori che permettano di definire il grado di chiusura dei suoi reticoli di relazioni e, più in generale, degli ambienti dove agisce. Nell’ambito più ristretto del reticolo di frequentazioni «del tempo libero» di Ego, emerge una relazione positiva tra status sociale e frequentazioni eterogenee, tramite legami deboli. Allargandosi a considerare l’ambito lavorativo, l’efficacia dei legami deboli dipende da due ordini di fattori: la collocazione professionale del soggetto (si danno comunità di professionisti all’interno delle quali la conoscenza reciproca ed un linguaggio condiviso permettono scambi di informazioni di valore anche tra conoscenti) e la sua posizione rispetto al mercato del lavoro (è più frequente cambiare lavoro tramite legami deboli per chi appartiene al primario; vi è di regola, invece, l’utilizzo di legami forti per superare evidenti barriere all’ingresso, nel caso si provenga dal secondario, ancor più se trattasi di prima occupazione). Recentemente, si è nuovamente posto l’accento sulla dimensione orizzontale dei reticoli sociali: l’estensione degli stessi, oltre al posizionamento di ego in posizione centrale piuttosto che periferica, sarebbero determinanti per prevedere l’utilizzo di legami deboli – nel caso di reticolo esteso e posizionamento «di ponte» tra reticoli coesi – piuttosto che di legami forti – nel caso di reticolo ridotto e posizione periferica nello stesso. Immediato dunque il riferimento al segmentazione del mercato del lavoro, ed ai differenti meccanismi che governano le carriere e lo scambio di informazioni nel mercato dei professionals rispetto a quello dei lavoratori dequalificati dei servizi. All’estremo macro, teorie sull’interazione sociale a livello macro indicano che eterogeneità, disuguaglianza ed intersezioni tra dimensioni di differenziazione in una struttura sociale aumentano la probabilità di sviluppare relazioni eterogenee, tramite legami deboli. All’opposto, all’aumentare dei differenziali di dimensione e di risorse dei livelli gerarchici si riducono le probabilità di stabilire legami eterogenei reciproci, tramite i quali realizzare processi di status attainment.

25Il lato della domanda di forza-lavoro definisce, sempre a livello macro, i confini dell’utilizzo, più in generale, di contatti personali. Lo sviluppo del terziario, con conseguente professionalizzazione della manodopera, da un lato rende necessaria l’adozione di metodi di selezione formali tesi a stabilire il possesso di specifiche competenze, dall’altro comporta sempre più il coinvolgimento attivo del lavoratore nei nuovi compiti; una disponibilità non rilevabile sulla base di qualifiche formali, per la quale si preferisce la garanzia di un «intermediario della fiducia»: un legame forte.

26Gli effetti delle variabili: «storia occupazionale» e di status non permettono di stabilire relazioni univoche tra legami deboli e lavoratori professionalizzati e tra legami forti e lavori dequalificati, e nemmeno è plausibile una relazione tra legami forti e prima occupazione, legami deboli e occupazioni successive. Infatti, perlomeno nel nostro paese, la forte correlazione positiva tra status familiare e titolo di studio conseguito, unita al fatto che spesso i meno istruiti restano «legati a legami forti» di scarso valore anche per le occupazioni successive alla prima, sembra indicare che l’istruzione superiore ed universitaria è occasione per la formazione di un reticolo di relazioni deboli, la cui efficacia si esplica in seguito all’ingresso nel mondo del lavoro, più spesso avvenuto tramite contatti familiari (Barbieri, 1997a). Se ciò sembra confermato dall’indagine Iard relativa al 1996, quando riporta come nel nostro paese i legami deboli siano tipici dei colletti bianchi, lo stesso studio li trova rilevanti anche tra i figli di lavoratori manuali; per contro, i figli della piccola borghesia autonoma (commercianti ed artigiani) sembrano affidarsi ai legami forti (Chiesi, 1997, 72). Per valutare fino a che punto il dato dell’utilizzo di legami deboli da parte dei lavoratori manuali sia in contrasto con le teorizzazioni precedenti, occorrerebbe confrontare, in un’ottica di status attainment, l’utilizzo di legami di differente forza da parte di soggetti provenienti dalle due classi a seconda che si parli di occupazioni successive o della prima, a seconda, cioè, che si operi all’interno di un contesto dove è diffuso un certo grado di fiducia od occorra, piuttosto, una garanzia forte per accedervi; in questo ultimo caso, l’utilizzo dei legami deboli da parte dei lavoratori manuali, oltre a restare confinato ai lavori successivi al primo, difficilmente permetterebbe un percorso di acquisizione di status.

27Era qui intenzione mostrare come la portata esplicativa della dicotomia in base alla forza del legame, rispetto al concetto di capitale sociale, fosse tutt’altro che esaurita una volta si riconosca che l’efficacia di questa chiave di lettura resta dipendente da una sua corretta contestualizzazione: in senso orizzontale, di estensione e posizionamento nel reticolo socio-occupazionale; in senso verticale, di status; in senso temporale, rispetto alla biografia del soggetto; a livello di sistema socio-economico, misurandone le spinte strutturali all’associazione intergruppo.

28Nel delineare una «mappa» di validità della teoria dei legami deboli, di identificare variabili contestualmente all’opera nel confermarla o nell’invalidarla, è utile soffermarsi su alcune caratteristiche «chiusure» della società italiana: se esse non sono d’ostacolo all’utilizzo di legami deboli, ne circoscrivono però l’efficacia entro ambiti ristretti, di status medio-alto, e per particolari figure occupazionali. Se dunque qualcosa può essere rivisto, nella «teoria della forza dei legami deboli», è la tesi che questi possano costituire un «ponte» verso posizioni di status superiore a disposizione di categorie di lavoratori svantaggiati dal punto di vista dello status sociale di origine e prive di legami forti di valore. Una funzione, questa, intravista da Granovetter prima, specificatamente analizzata da Lin poi. Se i legami deboli possono risultare utili, a fini di job matching, anche per i chi proviene dalla classe operaia, la loro utilità come strumento di ascesa sociale non pare in contrasto con quella della raccomandazione, tipica dei legami forti, bensì complementare, particolarmente in contesti che, omogenei rispetto al livello di capitale sociale familiare, si configurino come comunità di linguaggi e pratiche.

Torna su

Bibliografia

Barbieri P. (1997a), Non c’è rete senza nodi. Il ruolo del capitale sociale nel mercato del lavoro, «Stato e Mercato», n. 49, pp. 67-110.

Id. (1997b), Il tesoro nascosto. La mappa del capitale sociale in un’area metropolitana, «Rassegna Italiana di Sociologia», n. 3, pp. 343-70.

Becker H. (1994), «Foi por acaso»: Conceptualizing Coincidence, «Sociological Quarterly», n. 34, pp. 155-73.

Bian Y. (1997), Bringing Strong Ties Back in: Indirect Ties, Network Bridges and Job Searches in China, «American Sociological Review», vol. 62, pp. 366-85.

Bianco M. (1996), Classi e reti sociali. Risorse e strategie degli attori nella riproduzione delle disuguaglianze, Bologna, il Mulino.

Blau P. (1994), Structural Contexts of Opportunity, Chicago, The University of Chicago Press.

Blau P. e Duncan O. (1967), The American Occupational Structure, New York, Wiley.

Blau P. e Schwartz J. (1984), Crosscutting Social Circles, Orlando, Fla Academic Press.

Breiger R. (1990), Introduction. On the Structural Analysis of Social Mobility, in Breiger R. (a cura di) (1990), Social Mobility and Social Structure, New York, Cambridge University Press, pp. 1-23.

Bridges W. e Villemez W. (1986), Informal Hiring and Income in the Labor Market, «American Sociological Review», vol. 51, pp. 574-82.

Burt R. (1990), Kinds of Relations in American Discussion Networks, in Calhoun J., Meyer M. e Scott W. (a cura di) (1990), Structures of Power and Constraint. Papers in Honour of Peter M. Blau, Cambridge University Press, pp. 542-598.

Id. (1992), Structural Holes. The Social Structure of Competition, Cambridge, Harvard University Press.

Butera F. (1997), I lavoratori della conoscenza, Franco Angeli, Milano.

Butera F., Donati E. e Cesaria R. (1991), Professionisti nelle organizzazioni, «Studi Organizzativi», n. 22, pp. 3-53.

Buzzi C., Cavalli A. e de Lillo A. (1997), Giovani verso il duemila. Quarto rapporto Iard sulla condizione giovanile in Italia, Bologna, il Mulino.

Casavola P. e Sestito P. (1993), Come si cerca e come si ottiene un lavoro? Un quadro sintetico sull’Italia e alcune implicazioni macroeconomiche, in Amendola A. (a cura di) (1995), Disoccupazione: analisi macroeconomica e mercato del lavoro, Roma, Edizioni Scientifiche Italiane.

Chiesi A. (1997), Il lavoro. Strategie di risposta alla crisi, in Buzzi C., Cavalli A. e De Lillo A. (a cura di) (1997), Giovani verso il duemila. Quarto rapporto Iard sulla condizione giovanile in Italia, Bologna, il Mulino, pp. 55-86.

Id, (1999), L’analisi dei reticoli, Franco Angeli, Milano.

Cobalti A. (1996), Istruzione e mobilità in Italia: recenti analisi dei dati del 1985, «Polis», n. 3, pp. 405-429.

Cobalti A. e Schizzerotto A. (1994), La mobilità sociale in Italia, Bologna, il Mulino.

Coleman J. (1990), Foundations of Social Theory, Cambridge, Massachusetts, The Belknap Press of Harvard University Press.

De Graf N. e Flap H. (1988), With a Little Help from my Friends: Social Capital as an Explanation of Occupational Status and Income in West Germany, the Netherlands, and the United States, «Social Forces», vol. 5, pp. 452-472.

Donati P. (1996), Sociologia del terzo settore, Roma, Nuova Italia Scientifica.

Follis M. (1998), Perché contano i contatti personali nel mondo del lavoro?, in Follis M. (a cura di) (1998), Mark Granovetter. la forza dei legami deboli e altri saggi, Napoli, Liguori Editore, pp. 15-56.

Fustenberg F. e Hughes M. (1995), Social Capital and Successful Development among At-Risk-Youth, «Journal of Marriage and the Family», August, pp. 123-45.

Goldthorpe J. (1996), Class Analysis and the Reorientation of Class Theory: the Case of Persisting Differentials of Educational Attainment, «British Journal of Sociology», vol. 47, pp. 480-504.

Granovetter M. (1973), The Strength of Weak Ties, «American Journal of Sociology», vol. 78, pp. 1360-80.

Id. (1974), Getting a Job: a Study of Contacts and Careers, The University of Chicago Press.

Id. (1982), The Strength of Weak Ties: a Network Theory Revisited, in Marsden P. e Lin N. (a cura di), Social Structures and Network Analysis, Beverly Hills, CA, Sage, pp. 105-130.

Id. (1985), Economic Action and Social Structure: the Problem of Embeddedness, «American Journal of Sociology», vol. 91, pp. 481-510; trad. it. L’azione economica e le strutture sociali. Il problema del radicamento, in Addario N. e Cavalli A. (a cura di) (1992), Economia, Politica e Società, Bologna, il Mulino, pp. 339-69.

Id. (1994), Afterword 1994. Reconsiderations and a New Agenda, in Granovetter M. (1994), Getting a Job. A study of Contacts and Careers, Second edition, The University of Chicago Press, pp. 139-82.

Grieco M. (1987), Keeping it in the Family. Social Networks and Employment Chance, London, Tavistock.

Gouldner A. (1979), The Future of Intellectuals and the Rise of the New Class, New York, Seabury Press.

Lin. N. (1982), Social Resources and Instrumental Action, in Marsden P. e Lin N. (a cura di), Social Structures and Network Analysis, Beverly Hills, CA. Sage, pp. 131-45.

Id. (1990), Social Resources and Social Mobility: a Structural Theory of Status Attainment, in Breiger R (a cura di) (1990), Social mobility and Social Structure, New York, Cambridge University Press, pp. 247-71.

Id. (1999), Social Networks and Status Attainment, «Annual Review of Sociology», vol. 25, pp. 467-487.

Lin N., Ensel W. e Vaughn J. (1981), Social Resources and Strength of Ties. Structural Factors in Occupational Status Attainment, «American Sociological Review», vol. 46, pp. 393-405.

Marsden P. (1987), Core Discussion Networks of Americans, «American Sociological Review», vol. 52, pp. 122-31.

Id. (1990), Network Diversity, Substructures and Opportunities for Contact, in Calhoun J., Meyer M. e Scott W. (a cura di) (1990), Structures of Power and Constraint. Papers in Honour of P.M. Blau, Cambridge University Press, pp. 397-410.

Marsden P. e Campbell K. (1990), Recruitment and Selection Processes. The Organizational Side of Job Searchers in Breiger R (a cura di), Social Mobility and Social Structure, New York, Cambridge University Press, pp. 59-79.

Marsden P. e Hurlbert J. (1988), Social Resources and Mobility Outcomes. A Replication and Extension, «Social Forces», vol. 66, pp. 1038-59.

Mutti A. (1998), Capitale sociale e sviluppo. La fiducia come risorsa, Bologna, il Mulino.

Paci M. (1993), Le dimensioni della disuguaglianza, Bologna, il Mulino.

Piselli F. (1999), Capitale sociale: un concetto situazionale e dinamico, «Stato e Mercato», n. 57.

Pizzorno A. (1999), Perché si paga il benzinaio. Nota per una teoria del capitale sociale, «Stato e Mercato», n. 57.

Portes A. (1998), Social Capital. Its Origins and Applications in Modern Sociology, «Annual Review of Sociology», vol. 24, pp. 1-24.

Ranci C. (1992), La mobilitazione dell’altruismo. Condizioni e processi di diffusione dell’azione volontaria in Italia, «Polis», n. 3, pp. 467-505.

Reyneri E. (1996), Sociologia del mercato del lavoro, Bologna, il Mulino.

Rosenbaum J. (1990), Structural Model of Organizational Career, in Breiger R. (a cura di) (1990), Social Mobility and Social Structure, Cambridge University Press, pp. 272-307.

Sarchielli G., Depolo M., Fraccaroli F. e Colasanto, M. (1991), Senza lavoro. Vincoli, strategie e risorse per la costruzione sociale dell’occupabilità, Bologna, il Mulino.

Semenza R. (1990), L’interruzione degli studi tra selezione e comportamento attivo, «Collana Ricerche», n. 23, Ires Liguria.

Scott J. (1991) Social Network Analysis: a Handbook, London, Sage. ed. it. Amaturo E. (a cura di) (1997), L’Analisi delle Reti Sociali, Roma, La Nuova Italia Scientifica.

Solow R. (1994), Il mercato del lavoro come istituzione sociale, Bologna, il Mulino.

Spilerman S. (1977), Careers, Labor Market Structure, and Socioeconomic Achievement, «American Journal of Sociology», vol. 83, pp. 168-98.

Wegener B. (1991), Job Mobility and Social Ties. Social Resources, Prior Job, and Status Attainment, «American Sociological Review», vol. 56, pp. 60-71.

Torna su

Note

1 Per una rassegna, vedi Reyneri, 1996, 227-8; Casavola e Sestito, 1993; Buzzi, Cavalli, de Lillo, 1997.

2 Granovetter, 1973.

3 La forza di un legame è definita come «una combinazione dell’ammontare di tempo, intensità emozionale, intimità e reciprocità che caratterizzano il legame» (Granovetter, 1973, 1361).

4 Professional, technical e managerial workers.

5 Granovetter ipotizza che, con l’aumentare del numero delle offerte di lavoro, migliori la qualità di quella che viene effettivamente scelta.

6 L’indice di status generalmente utilizzato è il sei di Duncan (Blau e Duncan, 1967).

7 Fermo restando che, secondo Lin, la forza della posizione ha comunque, rispetto alla forza del legame, un effetto superiore sullo status conseguito.

8 Il quadro analizzato risale al 1988, quando le occupazioni erano assegnate dallo Stato.

9 La letteratura sul concetto di capitale sociale ha raggiunto ormai un’estensione ragguardevole, senza che ciò abbia influito necessariamente sulla sua profondità. Per il lettore che s’approcci genericamente a questo tema il rischio è quello di un difficile accesso al nucleo della teoria. Per un excursus sulle differenti accezioni d’uso del termine e riferimenti alla letteratura anglosassone, si vedano Portes, 1998; «Stato e Mercato», n. 57/1999; «Sociologia del Lavoro», n. 73/1999.

10 Paci, 1993, 60; Mingione e Pugliese, in Paci, 1993, 245-260.

11 Le ragioni del persistere di forti differenziali educativi in ragione della collocazione sociale sono da ricercarsi sia in fattori culturali, sia in fattori economici. L’integrazione tra i due approcci porta a ritenere che gli attori combinino le risorse a loro disposizione (socialmente disuguali) in presenza di vincoli individuali e strutturali e in vista del perseguimento di fini che, oltre ad essere realistici, sono connessi con le preferenze dei soggetti e più in generale con i loro modelli culturali (Goldthorpe, 1996).

12 Secondo Follis (1998, 107), i vantaggi dei legami deboli per i lavoratori ptm di Granovetter (1974) possono essere spiegati in ragione del carattere «quasi professionale» (Butera, 1991) di queste posizioni, e cioè del loro fare riferimento ad una comunità di pari che opera sulla base di competenze di ordine generale, quindi facilmente esportabili tra diversi contesti lavorativi.

13 Definiti i legami come coppie di nodi, la dimensione di un reticolo è funzione del numero degli individui (nodi) che lo compongono: dato un numero g di nodi, vi sono g (g – 1)2 possibilità di collegamento tra coppie di nodi (Chiesi, 1999, 87).

14 La densità di un reticolo è data dalla proporzione tra i legami effettivamente presenti e quelli possibili, data la numerosità dei nodi (Chiesi, 1999, 87). Si noti come ciò impedisca di confrontare misure di densità di reticoli di dimensioni diverse (Scott, 1991, 114).

15 L’indice più semplice di centralità parte dall’ipotesi che la centralità di un attore dipenda dalla numerosità dei legami che egli intrattiene con altri soggetti (Chiesi, 1999, 119). Un nodo è quindi centrale se ha un grado elevato, dove il grado di un nodo è definito come il numero di altri nodi cui esso è adiacente (Scott, 1991, 114).

16 Posto che: 1) le relazioni omofile coincidono con le relazioni intragruppo; 2) le relazioni eterofile coincidono con le relazioni intergruppo; 3) il differenziale di dimensione coincide con le dimensioni del gruppo; 4) un basso differenziale di risorse coincide con una situazione di intersezione (assenza di correlazione) di eterogeneità e disuguaglianza, misurate da vari indicatori.

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Lelio Prandi, «Trovare lavoro: la rilevanza dei contatti personali. Reticoli di relazioni come vincoli e opportunità nei processi di job e status attainment»Quaderni di Sociologia, 23 | 2000, 129-147.

Notizia bibliografica digitale

Lelio Prandi, «Trovare lavoro: la rilevanza dei contatti personali. Reticoli di relazioni come vincoli e opportunità nei processi di job e status attainment»Quaderni di Sociologia [Online], 23 | 2000, online dal 30 novembre 2015, consultato il 12 décembre 2024. URL: http://journals.openedition.org/qds/1367; DOI: https://doi.org/10.4000/qds.1367

Torna su

Autore

Lelio Prandi

Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali - Università di Genova

Torna su

Diritti d'autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search