Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeri17la società italiana / Mutamenti d...Mutamenti della struttura di clas...

la società italiana / Mutamenti della struttura di classe in Italia

Mutamenti della struttura di classe in Italia

Alberto Baldissera
p. 3-17

Testo integrale

Presentazione

1Dopo un periodo relativamente lungo, i fenomeni e i processi associati ai termini «stratificazione» e «classe sociale» ritornano ad alimentare l’immaginazione sociologica e il dibattito scientifico. Questo avviene sia nel Regno Unito (Lee e Turner 1996; Butler e Savage 1995, Scott 1996, Evans 1997; Marshall 1997) – un paese in cui peraltro la comunità sociologica locale ha prodotto negli ultimi cinquant’anni i contributi più solidi e interessanti su questi argomenti (T.H. Marshall 1963, Lockwood 1958, Goldthorpe et al. 1968-69, Parkin 1979, Goldthorpe 1982, 1987) – sia negli Stati Uniti (Grusky 1994, Baron et al. 1996, Grusky e Sørensen 1998), sia nel nostro paese (Cobalti e Schizzerotto 1994; Negri e Sciolla 1996).

2Questa rivista si è adeguata a questo andamento ciclico. Nell’arco di circa un ventennio, da metà degli anni ’60 a metà degli ’80, «Quaderni di Sociologia» ha pubblicato alcuni tra i contributi sociologici più significativi sulle classi e sulla struttura delle classi nel nostro paese. Negli ultimi lustri il dibattito prima è diventato via via più scarno (a parte un articolo sulla mobilità sociale, sono state pubblicate solo alcune note critiche), poi si è del tutto esaurito. Da circa dieci anni questa rivista non presenta più ai propri lettori i risultati di un’analisi teorica o di una ricerca empirica su questi argomenti. Era quindi opportuno riprendere il filo di una tradizione consolidata e mettere a disposizione dei nostri lettori un primo, consistente, gruppo di studi e di ricerche sulla stratificazione sociale in Italia.

3Prima di presentare questi lavori – di Aris Accornero, Nicoletta Bosco, Mario Cardano, Antonio M. Chiesi e Giuseppe Costa – dedicati a temi e problemi di particolare rilievo, è opportuno esaminare alcuni caratteri del dibattito nel frattempo intercorso. Cercherò, in particolare, di individuare alcune delle ragioni che possono spiegare prima il declino e poi la ripresa di interesse per i problemi della stratificazione sociale, in Italia e altrove. Alla base di questa ripresa vi sono sollecitazioni che provengono dalla dinamica delle società economicamente avanzate, e anche ragioni che riguardano le teorie sociologiche sullo sviluppo economico e sui sistemi di stratificazione sociale tipici di queste società. Esaminiamo anzitutto le prime.

4La grande trasformazione in atto nelle società economicamente avanzate si dipana anno dopo anno con un ritmo impressionante: cambiano la struttura delle occupazioni, la distribuzione territoriale del lavoro (a livello nazionale e internazionale), gli assetti tecnologici e organizzativi, i rapporti commerciali tra le nazioni e la loro ricchezza relativa. Questo insieme di processi concomitanti è stato chiamato in modi diversi: avvento di una società post-industriale o dei servizi, deindustrializzazione, rivoluzione tecnologico-organizzativa, globalizzazione. Non è questa la sede per precisare i significati di questi termini. È sufficiente constatare che questi processi, comunque siano chiamati, stanno modificando rapidamente i sistemi di stratificazione dei paesi economicamente avanzati e anche di quelli in via di sviluppo.

5Gli indicatori di queste modificazioni sono molti. Mi limiterò qui a ricordarne alcuni – quelli le cui dimensioni sono diventate più rilevanti nel corso degli ultimi lustri. Un primo fenomeno si è manifestato tipicamente negli Stati Uniti e, per ragioni che sarebbe lungo elencare qui, in misura inferiore nei paesi europei. Si tratta della crescente diseguaglianza dei redditi di lavoro, sia dipendente sia autonomo, che ha generalmente favorito le remunerazioni dei lavoratori più istruiti e qualificati (Danziger e Gottschalk 1993).

6Un secondo, rilevante, fenomeno sembra aver radici soprattutto nei paesi dell’Europa latina e continentale, più che nelle democrazie anglosassoni. È il continuo aumento – ormai da diversi lustri – del fenomeno della disoccupazione, soprattutto di quella giovanile e di quella a lungo termine. Negli ultimi anni le diagnosi sul problema si sono moltiplicate. Non sembra tuttavia le terapie utilizzate dai governi nazionali nell’Europa continentale abbiano ottenuto sinora, salvo qualche eccezione, risultati apprezzabili.

7Un ulteriore, non meno importante, problema è strettamente connesso al precedente: l’aumento delle dimensioni di quei fenomeni che negli Stati Uniti sono designati dal termine underclass – dove esso indica fenomeni di concentrazione urbana, segregazione e stigmatizzazione di gruppi etnicamente omogenei – e in Europa dai termini «povertà», «disagio urbano» e «dipendenza da programmi di welfare» (Avenel 1997; analisi e proposte interessanti in Blank 1997 e Phelps 1997).

8A questo insieme di fenomeni ormai noti se ne possono aggiungere altri, che in Italia assumono una configurazione specifica e distintiva. Tali sono, ad esempio, gli effetti potenzialmente divisivi introdotti da quello che Gallino (1975) ha chiamato «sistema delle garanzie», che differenzia nel nostro paese le opportunità di vita di milioni di salariati «garantiti» da quelle di milioni di lavoratori che non possono godere di analoghi livelli di sicurezza occupazionale e di altri benefici. Un ulteriore fenomeno, di cui cominciamo da poco ad apprezzare l’importanza, è il peso crescente dei pensionati rispetto alla popolazione attiva. Esso pone problemi crescenti ai contribuenti e al bilancio dello Stato, chiamati a saldare annualmente un deficit consistente (circa il 4% del pil) risultante dalla differenza tra prestazioni pensionistiche e contributi e a far fronte nei prossimi decenni a un debito pensionistico imponente.

9Sarebbe sufficiente questo breve elenco (cui è possibile aggiungere altri temi e problemi, riguardanti ad esempio l’evoluzione delle classi medie) per indicare come esistano solide e fondate ragioni per una ripresa non episodica della ricerca sull’evoluzione e sulla natura delle modificazioni dei sistemi di diseguaglianze strutturate, nel nostro e in altri paesi.

10Ci si può anzi chiedere come mai questa ripresa sia avvenuta relativamente in ritardo, come se quei mutamenti fossero intervenuti improvvisamente, senza preavviso, invece che in modo graduale e progressivo o, più verosimilmente, come se la comunità sociologica non disponesse di strumenti intellettuali idonei a coglierne significato e implicazioni. Quest’ultima sembra la risposta più appropriata, ed emerge da una comparazione tra la qualità e la quantità dei recenti contributi delle discipline economiche (e anche manageriali, si deve aggiungere) e quelli della sociologia su questi argomenti. Come se la grande trasformazione avesse trovato impreparate le teorie sociologiche sullo sviluppo economico e sull’evoluzione dei sistemi di stratificazione sociale; come se esse fossero incapaci di fornire risposte adeguate a problemi nuovi. Il declino subìto negli ultimi decenni dalle nostre discipline può essere imputato anche a queste insufficienze e deficienze.

11In particolare, l’egemonia a lungo esercitata – negli anni ’60, ’70 e nei primi anni ’80 – dalla teoria marxista delle classi ha attirato l’attenzione degli studiosi anzitutto sulle difficoltà esplicative tipicamente incontrate da questo modello e delle sue numerosi varianti. Le innovazioni terminologiche e teoriche prodotte in questo campo di indagine sono state poco numerose e non molto significative. Problemi importanti, teorici ed empirici, sono stati trascurati.

12Le difficoltà incontrate dalle diverse varianti della teoria marxista delle classi sono note. Si tratta ad esempio dell’individuazione dei confini esistenti tra le classi sociali, dei rapporti tra classe sociale ed azione collettiva, dei rapporti tra conflitti di classe e conflitti comunitari, dello status scientifico della teoria marxiana del valore-lavoro. Consideriamo ad esempio l’idea che le classi siano soggetti o attori collettivi, dotati di un’identità specifica, capaci in determinate circostanze di sviluppare azioni concertate. Un’idea del genere comporta, tra l’altro, la risoluzione di quello che Nicos Poulantzas (1974) ha chiamato «il problema del confine», ovvero l’individuazione delle linee di demarcazione esistenti tra le classi. Il dibattito in merito è stato interminabile ed intricato, con qualche inflessione talmudica. Le soluzioni, sovente ingegnose, sono state numerose, il più delle volte incompatibili e soprattutto non controllabili empiricamente.

  • 1 Quello di Wright (1997) rappresenta uno dei contributi più significativi all’analisi neomarxista de (...)

13Il rapido declino dei modelli strutturalisti (marxisti, anzitutto, ma anche funzionalisti) delle classi sociali, intervenuto a partire dalla seconda metà degli anni ’80, è stato accompagnato e seguito da un’intensa reazione di rigetto del concetto di classe sociale, da molti autori dichiarato morto o comunque del tutto inutilizzabile (Pahl 1989 e 1993, Pakulski e Waters 1996). Una convinzione espressa anche da alcuni sociologi e storici marxisti o marxisant (ad es. Offe 1985). Una reazione comprensibile, che ha fatto riferimento ad argomenti solidi e in parte condivisibili. Difficilmente resuscitabile sembra ad esempio la convinzione che la classe sociale (intesa come attore collettivo) sia un fattore causale onnipresente, o la credenza che «la traiettoria complessiva dello sviluppo storico» possa essere spiegata da un’analisi marxista delle classi costruita in modo adeguato (Wright 1997)1.

  • 2 Attori collettivi sono invece organizzazioni e associazioni (come le imprese, i sindacati, i partit (...)
  • 3 Una definizione di quest’ultimo termine si trova in Baldissera 1996.

14Nel giro di pochi anni, la teoria weberiana (o, meglio, i modelli neo-weberiani) della stratificazione sociale – in precedenza coltivata solo in qualche orticello accademico – ha raccolto consensi ed elogi inattesi e talvolta fuori luogo. La concettualizzazione weberiana offre certo alcuni vantaggi evidenti. Non dipende da una teoria persuasiva ma inconsistente come quella del valore-lavoro né si perita di affrontare problemi irrisolvibili. In alcune pagine scarne di Economia e società (1961), Weber sostiene anzitutto che la classe sociale non è l’unica fonte di diseguaglianze strutturate nelle società moderne. Accanto ad essa è necessario considerare anche i ceti, basati su una specifica valutazione sociale dell’onore, e i partiti. Per «partito» Weber intende qualunque organizzazione politica capace di modificare e condizionare in modo indipendente la distribuzione delle risorse sociali più rilevanti. A proposito del concetto di classe, Weber si limita ad affermare che le classi si formano in relazione alla vendita di prestazione lavorative sul mercato, alle condizioni sociali in cui queste vengono eseguite e all’accesso alla proprietà. Composte da individui le cui opportunità di vita sono in gran parte simili, accomunati da una situazione di mercato e di lavoro analoga, per Weber le classi sociali non sono attori collettivi, capaci di intenzioni, di strategie, di azioni collettive2. Il problema dei confini tra le classi sociali non sembra, da questo punto di vista, molto rilevante. Conclusioni analoghe valgono per la soluzione di problemi come quello dell’individuazione del numero delle classi in una determinata società, e dei loro possibili conflitti o accordi, o quello della «collocazione» in una classe di singoli soggetti individuali. Insomma: la classe sociale non è il luogo di cristallizzazione delle «contraddizioni dello sviluppo capitalistico», né la fonte di ogni azione collettiva antagonista. A seconda del periodo storico e della società esaminata, ceti e partiti possono rappresentare fenomeni più importanti della classe sociale nei processi di distribuzione del potere, del vantaggio e dei privilegi3.

  • 4 In particolare, Lockwood (1958) ha articolato il concetto weberiano di situazione di classe disting (...)

15Questa teoria della stratificazione sociale, semplice e parsimoniosa, è stata arricchita in modo decisivo dai contributi di David Lockwood4, di John H. Goldthorpe e di Frank Parkin. In particolare, il concetto di chiusura sociale, introdotto da Parkin (1974, 1979) sulla falsariga di quello weberiano di relazione sociale chiusa, ha consentito di individuare un principio generale di stratificazione sociale di grande efficacia e flessibilità analitica. Anche se l’argomentazione di Parkin non è certo esente da critiche (cfr. Murphy 1988; Manza 1992, Grusky e Sørensen 1998), la rilevanza teorica di quel concetto non è stata sinora messa in discussione e la sua utilità analitica è testimoniata dal suo impiego da parte di un numero crescente di ricercatori. Le innovazioni teoriche introdotte a partire dal lavoro di Mancur Olson (1965) hanno inoltre consentito di precisare il ruolo di specifici enti nell’articolazione della domanda di risorse e nell’organizzazione delle azioni collettive (di classe, di ceto e di comunità). Queste ultime non sorgono spontaneamente: sono invece il risultato dell’azione di partiti politici, di sindacati, di organizzazioni, di associazioni che rappresentano i diversi gruppi di interesse che popolano le società contemporanee – e quella italiana non meno delle altre.

  • 5 La proposta di Grusky e Sørensen riprende ed elabora alcuni temi del dibattito, svoltosi a cavallo (...)

16Le innovazioni non riguardano però solo questo specifico programma di ricerca. Temi di ricerca ormai consolidati e maturi come lo studio della mobilità sociale hanno fornito un quadro compiuto ed articolato della dinamica sociale intra e intergenerazionale nelle società occidentali (si vedano per tutti Goldthorpe et al. 1987; Goldthorpe ed Erikson 1992; Cobalti e Schizzerotto 1994). Nel frattempo vengono presentati ed esplorati nuovi indirizzi di ricerca. Grusky e Sørensen (1998) hanno, ad esempio, abbozzato una teoria neo-durkheimiana della stratificazione sociale interessante e ben argomentata. Il loro punto di partenza è una critica convincente delle definizioni operative del concetto di classe sociale come aggregato di molte occupazioni eterogenee. Questi autori preferiscono invece concentrare la loro attenzione su singole professioni o, meglio, sull’insieme delle occupazioni considerate in modo disaggregato. I confini che intercorrono tra molte di esse sono il risultato storico di lunghi conflitti (o di competizioni) giurisdizionali e di altrettanto lunghe negoziazioni con le autorità politiche. I confini tra professioni e occupazioni sono quindi sanciti da leggi o da istituzioni, quelli tra le classi sociali riflettono invece i fundamenta divisionis preferiti dal ricercatore. Le singole occupazioni o professioni possiedono insomma un rilievo sociale che manca alle classi sociali e rivestono un interesse sociologico superiore a quello di aggregazioni più o meno sofisticate. A differenza delle classi sociali, infine, i gruppi occupazionali e professionali dispongono sovente di organi di rappresentanza dotati di un sistema di decisione unitario, e sono quindi capaci di mobilitazione e di azioni collettive autonome. Il contributo di Grusky e Sørensen libera così il campo dal luogo comune secondo cui le classi sarebbero socialmente e sociologicamente più importanti delle professioni, introduce utili distinzioni concettuali (ad es. in relazione alle strategie di chiusura), offre una prospettiva di ricerca che merita di essere messa alla prova, anche in relazione all’evoluzione della stratificazione sociale in Italia5.

17Veniamo ora a questo fascicolo dei «Quaderni di Sociologia». Esso presenta un saggio di carattere generale, di Aris Accornero, e ricerche – di Bosco, Cardano, Chiesi e Costa – su alcuni aspetti della stratificazione sociale in Italia. Il primo lavoro si propone di rispondere a una domanda di grande rilievo, cui nessuno ha sinora cercato di dare una risposta: perché gli operai non sono riusciti ad esprimere un ceto dirigente, una élite politica e industriale, salvo che nell’Unione Sovietica e nei suoi satelliti dell’Europa orientale? Perché anche in questi casi gli esiti finali sono stati fallimentari?

18Prima di commentare la risposta che Accornero fornisce a questi interrogativi, possiamo renderci meglio conto della loro peculiarità. Poniamoci ad esempio un paio di domande solo in apparenza speculari: dove sono andati a finire i contadini, in Italia e in Europa? Perché non sono riusciti ad esprimere un ceto dirigente adeguato?

  • 6 Esaminiamo questo problema da altri punti di vista: quanti si ricordano che solo cinquant’anni fa q (...)

19Mentre le domande di Accornero ci sembrano del tutto legittime, queste ultime ci sembrano di scarso rilievo6. Questo dipende, sostiene a ragione l’Autore, dalla circostanza che non c’è mai stata nella storia umana, con l’eccezione dei ceti sacerdotali, «una classe che sia stata provvista di costruzioni ideologiche e di apparati culturali altrettanto vasti e complessi» come quella composta dai lavoratori manuali dell’industria.

20L’ideologia della classe operaia – che riassume in sé gran parte di quegli argomenti di legittimazione – è stata appunto una costruzione intellettuale complessa ed articolata, dotata di rilevante capacità di persuasione. Essa ispirava ai suoi credenti, sottolinea Accornero, sentimenti di superiorità e di alterità. La fede nella propria superiorità era garantita dalla supposta conoscenza delle leggi oggettive, scientifiche della storia: del suo fine, è stato detto, e anche della sua fine. L’affermazione di un’identità distintiva, in realtà subculturale, proteggeva d’altra parte i lavoratori manuali da una comparazione con altri gruppi sociali, dagli esiti potenzialmente frustranti (Pizzorno 1966).

21Dietro questa eccezionalità ci sono gli echi della grande trasformazione avvenuta nel XIX secolo e proseguita nel successivo. L’Ottocento ha visto una crescita economica senza precedenti, che in Occidente «ha moltiplicato di venti volte il prodotto, con una popolazione solo triplicata», e in cui le occupazioni dell’industria e dei servizi sono diventate prevalenti, sconvolgendo nel giro di pochi decenni una gerarchia consolidata di status sociali (Veyne 1984, 177). Questa trasformazione sorprendente, assicurava quell’ideologia, era anzitutto opera e merito della classe operaia – una classe produttrice di valore ed universalista nelle sue prospettive; l’erede, si assicurò, della filosofia classica tedesca.

22La tesi centrale dell’articolo di Accornero è che gli operai non hanno saputo storicamente esprimere una leadership adeguata a causa «del ruolo svolto in loro favore dalla cultura e dagli intellettuali» o – che è lo stesso – a causa dell’ampio successo incontrato dall’ideologia della classe operaia. La partecipazione politica subculturale e le credenze scientiste avrebbero infatti stimolato nei lavoratori manuali dell’industria, e nei loro rappresentanti, quello che l’Autore chiama icasticamente «il complesso di Davide», ovvero un «atteggiamento di tendenziale subalternità, alternato a un atteggiamento di tendenziale autosufficienza». Questo complesso, argomenta l’Autore, era presente anche nella società sovietica e comportò una conseguenza non desiderata né prevista: «il senso di superiorità finì per trasformare Davide in Golia e lo rese debole: rifiutando il dubbio, rifiutando il conflitto, al sistema [sovietico] venne meno l’innovazione e ristagnò nell’immobilismo».

23Questa argomentazione originale, che ho riportato in sintesi, stimolerà senza dubbio un’ampia discussione. Dato il suo grande interesse, mi permetto di sviluppare alcune considerazioni in merito. La mia impressione è che la tesi di Accornero sia adatta a descrivere la situazione dei paesi occidentali e che possa essere integrata in relazione a quella del regime sovietico e, in genere, dei paesi orientali. Dai leaders della socialdemocrazia tedesca nei primi decenni del ’900, a György Lukács ad Antonio Gramsci, a Louis Althusser, l’accento sulla cultura e sul ruolo degli intellettuali nei confronti dell’emancipazione della classe operaia è un tratto tipico del marxismo occidentale, che ha influenzato in modo decisivo le strategie politiche dei partiti comunisti e socialisti europei. In relazione a queste esperienze storiche, l’interpretazione di Accornero è più che plausibile: l’ideologia della classe operaia ha verosimilmente ostacolato la formazione di una leadership operaia e resi difficili i rapporti con imprenditori, dirigenti, capi intermedi e tecnici nelle imprese industriali e con le loro rappresentanze.

  • 7 Nel caso cinese, la persecuzione degli intellettuali (definiti ufficialmente come la «nona categori (...)

24Come sostiene anche Accornero, la situazione in Unione Sovietica sembra differente. Entrano in gioco ulteriori fattori causali. Anzitutto il regime bolscevico dimostrò ben presto di non accettare alcuna opposizione, neppure quella degli operai. La repressione nel 1921 dell’insurrezione di Kronötadt (e le migliaia di morti che ne seguirono) è solo un esempio di questa ferma determinazione. Né Lenin, né Stalin (né Mao Zedong) ritenevano, in secondo luogo, che il deficit più rilevante della classe operaia riguardasse le sue dotazioni culturali. Gli aiuti esterni di cui questa classe aveva bisogno erano invece, secondo questi leaders, di natura politica. Il compito principale che il partito comunista doveva svolgere nei confronti di questi lavoratori era trasformare la «coscienza sindacale» – spontanea negli operai dell’industria – in una coscienza di classe rivoluzionaria. Insomma: alla forza persuasiva degli argomenti, questi capi comunisti hanno sovente preferito quella della violenza fisica; agli intellettuali gli uomini di mano7.

25La convinzione di conoscere il fine e la fine della storia non stimola solo sentimenti di superiorità. Può anche indurre ad anteporre un fine che si suppone collettivo (una società senza classi) ai destini di singoli individui e di interi gruppi umani. Non si possono fare delle frittate senza rompere le uova – recitava uno dei motti preferiti di Lenin. Ma in questo modo era difficile evitare che la strada verso il comunismo fosse lastricata di cadaveri (Conquest 1970, 1988, 1992; Finkielkraut 1996; Becker 1997; Figes 1997; Courtois et al. 1997; MacFarquhar 1997).

26È questa esperienza storica, e le reazioni che suscita, che impedisce la formazione e l’affermazione di leadership operaie nel mondo sovietico (e anche in Europa occidentale). In questi regimi, tra l’altro, l’élite politica agisce incessantemente per impedire la formazione di altri gruppi, di altri ceti, di altre classi. Soprattutto, la nomenklatura sovietica ha temuto la formazione di un ceto manageriale autonomo dal partito, che avrebbe potuto rappresentare una minaccia mortale per il sistema di potere del pcus (Parkin 1992). La formazione di un ceto manageriale sarebbe stata precisamente l’esito più probabile di processi di mobilità ascendente di operai nelle imprese industriali sovietiche.

27La struttura delle occupazioni — la variabile da cui dipende anzitutto, anche se non esclusivamente, la distribuzione del reddito e delle risorse sociali più rilevanti — è l’oggetto dell’importante ricerca di Antonio M. Chiesi pubblicata in questo fascicolo. Lo scopo è individuare le modificazioni che ha subito tale struttura in Italia negli ultimi decenni, e più precisamente i caratteri specifici del processo di terziarizzazione avvenuto nel sistema economico italiano. Il risultato dell’indagine è un’immagine in gran parte nuova dello sviluppo economico italiano e dell’evoluzione della sua struttura occupazionale.

28Sulla base di un’analisi fattoriale (più precisamente, delle componenti principali) di alcuni dati sulle occupazioni raccolti nell’ambito del censimento del 1991, Chiesi accerta la compresenza di tre costellazioni occupazionali (agricoltura esclusa). La prima corrisponde al modello industriale tradizionale, che prevale in gran parte delle regioni del Nord (Liguria e Val d’Aosta escluse), nella cosiddetta dorsale adriatica sino ad alcune province campane. La seconda riguarda il «terziario dei servizi pubblici non destinati alla vendita, nonché dei servizi alle famiglie»: il suo peso occupazionale è concentrato esclusivamente nelle regioni meridionali; il suo esempio paradigmatico è rappresentato dalla Calabria. La terza, chiamata «terziario burocratico» produce servizi destinati al mercato ed è anzitutto presente nelle concentrazioni metropolitane.

  • 8 L’articolo non considera però i settori pubblici della previdenza e dell’assistenza che nelle provi (...)

29La particolarità italiana è tutta nel Mezzogiorno. In queste regioni un continuo intervento dello Stato nell’economia, diretto anzitutto a sostenere il reddito delle famiglie più che a incoraggiare uno sviluppo economico autonomo, ha prodotto il paradosso di una «terziarizzazione senza industrializzazione». Questa struttura occupazionale, modellata da politiche redistributive, è associata a una base occupazionale ristretta, a un settore agricolo di ampie dimensioni e di qualificazione ridotta, ad elevati livelli di disoccupazione, a tassi modesti di incremento del pil. Chiesi smentisce tra l’altro il luogo comune secondo cui nel Sud il settore pubblico sarebbe ipertrofico, almeno per quanto riguarda la popolazione attiva8. Il problema principale di gran parte delle province meridionali dipende più dall’assenza di occupazioni orientate al mercato che da una presenza eccessiva del settore pubblico.

30Le risultanze di questo lavoro sono di grande utilità. Esse possono servire sia per ripensare i risultati delle numerose ricerche svolte negli ultimi anni su singoli aspetti della società meridionale sia per orientare ulteriori studi sul modello di stratificazione sociale prevalente in queste regioni. Nelle istituzioni che regolano questo sistema vanno probabilmente ricercate alcune delle ragioni che hanno sinora impedito la formazione e lo sviluppo di una costellazione di occupazioni orientate al mercato.

31Alle classi sociali, risultanti dall’aggregazione di diversi gruppi occupazionali, fanno invece riferimento Mario Cardano e Giuseppe Costa nella loro ricerca sulla mortalità dei soggetti occupati, di età compresa tra 18 e 59 anni, residenti nel comune di Torino nel periodo compreso tra il 1981 e il 1995. La documentazione empirica utilizzata dagli autori è imponente: un sistema informatizzato di monitoraggio della mortalità e della morbilità che raccoglie tutti i soggetti residenti a Torino che risultano almeno una volta censiti negli anni 1971, 1981 o 1991. Questo sistema contiene, oltre le informazioni rilevate nei censimenti, molte informazioni riguardanti la storia sanitaria del soggetto: i ricoveri ospedalieri, l’uso di farmaci e, nel caso, la data e la causa della morte.

32Il lavoro qui presentato è uno dei primi rapporti di ricerca pubblicati; esso sarà seguito da altri, più dettagliati. I primi risultati sono di rilievo e stimoleranno senz’altro un’ampia discussione. La mortalità dei soggetti che svolgono un’occupazione a Torino presenta variazioni significative a seconda di diverse situazioni di lavoro e raggruppamenti occupazionali. Il rischio di mortalità generale per tutte le cause cresce, in particolare, passando dalle classi sovraordinate verso quello subordinate. Vi sono tuttavia una serie di particolarità di notevole interesse, che gli autori descrivono in dettaglio. Tra queste, la minor mortalità delle donne con figli rispetto a quelle senza figli – indipendentemente dalla situazione professionale – falsifica l’ipotesi di un’associazione tra la «doppia presenza» delle donne con carichi familiari e i danni alla loro integrità fisica. Un risultato confermato da una ricerca recente sulla mortalità degli individui dei due sessi in diverse specie di primati. Gli individui (maschi o femmine) che si prendono cura delle nuove generazioni sembrano infatti godere in genere di una speranza di vita più lunga.

33L’interesse dei risultati ottenuti da questa ricerca è indubbio. Così come numerosi sono gli interrogativi che essi stimolano. Un primo problema riguarda il livello di aggregazione delle occupazioni in classi sociali. Dal punto di vista analitico e pratico (la prevenzione sanitaria), la ricerca epidemiologica torinese sembra produrre i dati più interessanti quando la categoria «classe operaia» non è considerata come un tutto unitario, ma viene articolata in diversi raggruppamenti occupazionali. Si scopre così che i lavoratori manuali che dispongono di chances di vita più ridotte sono anzitutto gli addetti ai servizi non qualificati, più che gli operai comuni o qualificati dell’industria. Considerazioni analoghe valgono in relazione alle occupazioni raggruppate nella categoria «classe media». Trovano qui un riscontro empirico gli argomenti di Pahl e di Grusky e Sørensen, presentati in precedenza, sui rapporti tra occupazioni e classi sociali. Sarebbe inoltre interessante accertare la consistenza dell’associazione eventualmente esistente tra le costellazioni di variabili associate al livello di istruzione (formale e reale) e la mortalità.

  • 9 È recente (luglio 1998) lo scoop giornalistico del «Süddeutsche Zeitung», riportato anche dai quoti (...)
  • 10 Il paniere minimo di beni e servizi che rappresenta l’insieme delle risorse considerate essenziali (...)

34Un’ulteriore dimensione della situazione di classe è rappresentata dall’entità del reddito disponibile a famiglie e individui. È il tema descritto nel lavoro di Nicoletta Bosco, dedicato all’evoluzione della povertà in Italia negli ultimi lustri. Si tratta di un contributo assai utile, che discute i problemi connessi alla definizione e alla rilevazione del fenomeno, nonché quelli della validità degli indicatori utilizzati dall’istat, e che fornisce una serie di dati rilevanti sull’argomento. Scritto prima della diffusione (avvenuta nel luglio 1998) del rapporto sulla povertà in Italia relativo al 1997 – messo a punto dalla Commissione d’indagine sull’emarginazione presieduta da Carniti – l’articolo di Bosco non ha potuto riportarne i dati. Essi confermano tuttavia le linee di tendenza individuate nel suo lavoro. La povertà relativa è un fenomeno le cui dimensioni crescono di anno in anno – in Italia, in Europa9 e negli usa. Il numero delle famiglie povere in Italia è aumentato di 166.000 unità dal 1996 al 1997, passando da 2.079.000 a 2.245.000 unità, ovvero dal 10,3% sul totale al 11.2%. Nello stesso periodo il numero degli individui poveri è passato da 6.552.000 a 6.908.000 (dall’11,6% al 12.2%). Il rapporto presentato nel luglio 1998 (Commissione di indagine 1998) sottolinea inoltre che la percentuale delle famiglie che si trovano in una condizione di «povertà assoluta» (ovvero che non dispongono della somma necessaria ad acquistare un paniere minimo di beni e servizi)10 è rimasta sostanzialmente invariata tra il 1995 e il 1997, assestandosi intorno al 7.5% delle famiglie residenti in Italia (8,9% della popolazione complessiva).

35Confermate (anzi, ulteriormente aggravate) da quest’ultimo rapporto sono altre linee di tendenza segnalate nel lavoro pubblicato in questo fascicolo. Tra questi, anzitutto la concentrazione delle situazioni di povertà relativa ed assoluta nelle regioni del Mezzogiorno d’Italia: il 71,8% delle famiglie in situazione di povertà relativa (e il 77,1% degli individui) risiedeva in queste regioni nel 1997, rispetto al 71,4% e al 75,5% nel 1996. Una situazione che corrisponde, da un altro punto di vista, a quella rilevata da Antonio Chiesi nell’articolo esaminato in precedenza. Un secondo fenomeno da segnalare è l’incremento del numero delle famiglie povere in cui la persona di riferimento svolge un lavoro dipendente: erano 616.000 nel 1996 (l’8,4% del totale); sono diventate 698.000 nel 1997 (il 9,7%).

36La pubblicazione di questi dati non sembra avere stimolato – nel 1998 o in precedenza – un dibattito adeguato, in sede politica e in sede scientifica, sulle cause che hanno provocato e provocano questa dinamica del fenomeno della povertà nel nostro paese. Come indicato in relazione alla mortalità, sarebbe molto utile disporre di dati sui livelli di istruzione formale e di literacy (Girod 1997) degli interessati, in modo da poter predisporre degli interventi correttivi e preventivi. A maggior ragione, sarebbe utile disporre di stime sull’impatto causale che i fenomeni di globalizzazione dell’economia e della diffusione (o, meglio, della stentata o mancata diffusione) delle nuove tecnologie dell’informazione nei diversi settori dell’economia italiana hanno avuto – e probabilmente avranno in un prossimo futuro – sull’evoluzione della povertà nel nostro paese.

37Il dibattito si è invece concentrato sulle politiche immediate che il Governo dovrebbe mettere in atto per contenere e ridurre l’entità del fenomeno. Un aspetto importante, ma non certo l’unico. Le prime misure messe in atto (la sperimentazione di forme di reddito minimo di inserimento in 42 comuni del Sud, del Centro e del Nord) sembrano andare nella direzione giusta. Il divario tra le somme richieste e le somme disponibili è tuttavia notevole. Una soluzione potrebbe essere trovata trasferendo parte delle risorse necessarie a finanziare i crescenti deficit degli enti pensionistici a provvedimenti destinati a sostenere il reddito delle famiglie indigenti. Non si tratterebbe certo di ridurre le prestazioni pensionistiche, quanto di realizzare misure la cui equità sta diventando sempre più evidente: innalzare l’età pensionabile, abolire l’istituto delle pensioni di anzianità, stabilire più strette connessioni tra contributi e prestazioni pensionistiche. Le raccomandazioni presentate nei documenti prodotti dalla cosiddetta Commissione Onofri (Commissione per l’analisi, 1997) alla fine del febbraio 1997 restano a tutt’oggi un utile, anche se non unico, punto di riferimento del dibattito sulle politiche dirette a contrastare il fenomeno della povertà nel nostro paese.

Torna su

Bibliografia

Andress H.-J. (1997), La povertà nella Germania riunificata, in G. Procacci (a cura di), La diseguaglianza oggi, fascicolo speciale di «Rassegna Italiana di Sociologia», XXXVIII, 1, pp. 73-92.

Avenel C. (1997), La question de l’underclass des deux côtés de l’Atlantique, «Sociologie du travail», XXXIX, 2, pp. 211-234.

Baldissera A. (1996), La rivolta dei capelli grigi. Il caso italiano e francese, in N. Negri e L. Sciolla (a cura di), Il paese dei paradossi, Roma, Nuova Italia Scientifica, pp. 53-116.

Bagnasco A. (1996), L’Italia in tempi di cambiamento politico, Bologna, il Mulino.

Baron J. N., D.B. Grusky e D. J. Treiman (a cura di) (1996), Social Differentiation and Social Inequality. Essays in Honor of John Pock, Boulder, Westview.

Becker J. (1997), Hungry Ghosts: Mao’s Secret Famine, New york, The Free Press.

Blank K. (1997), It takes a Nation, New York, Russel Sage Foundation, 1997.

Butler T. e Savage M. (a cura di) (1995), Social change and the middle classes, London, UCL Press.

Cobalti, A. e Schizzerotto A. (1994), La mobilità sociale in Italia, Bologna, il Mulino.

Commissione di indagine sulla povertà e sull’emarginazione (1998), La povertà in Italia 1997, Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento degli Affari Sociali, Roma.

Commissione per l’analisi delle compatibilità macroeconomiche della spesa sociale

(1997), Relazione finale, Roma, Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Conquest R. (1970), Il grande terrore: le «purghe» di Stalin negli anni Trenta, Milano, Mondadori, 1970.

Id. (1988), The Harvest of Sorrow: Soviet Collectivization and the Terror-famine, London, Arrow.

Id. (1992), The Great Terror: a Reassessment, London, Pimlico.

Courtois S., Werth N., Panné J.L., Paczkowski A., Bartosek K. e Margolin J-L (1997), Le livre noir du communisme, Paris, Laffont [trad. it. Il libro nero del comunismo, Milano, Mondadori, 1998].

Danziger S. e Gottschalk P. (a cura di) (1994), Uneven Tides: Rising Inequalities in America, New York, Russel Sage Foundation.

Evans G. (a cura di) (1997), The End of Class Politics? Class Voting in Comparative Politics, Oxford, Oxford University Press.

Figes O. (1997), A Peoples’s Tragedy; the Russian Revolution, 1891-1924, London, Pimlico, 1997 [trad. it. La tragedia di un popolo; la rivoluzione russa, 1891-1924, Milano, Corbaccio, 1997].

Finkielkraut A. (1996), L’humanité perdue, Paris, Seuil.

Gallino L. (1975), Politica dell’occupazione e seconda occupazione, «Economia e Lavoro», 1.

Ginsborg P. (1998), L’Italia del tempo presente. Famiglia, società civile, Stato, 1980-1996, Torino, Einaudi.

Girod R. (1997), L’illettrisme, Paris, Presses Universitaires de France.

Goldthorpe J.H. e Lockwood D. (1963), Affluence and the British Class Structure, «The Sociological Review», XI, 2, pp. 134-156.

Goldthorpe J.H., D. Lockwood, F. Bechhofer e J. Platt (1968-9), The Affluent Worker in the Class Structure (tre volumi), Cambridge, Cambridge University Press [trad. it. parziale, Classe operaia e società opulenta, Milano, Angeli, 1973].

Goldthorpe J.H. (1982), On the Service Class, its Formation and Future in A. Giddens e G. MacKenzie (a cura di), Classes and the Division of Labour: Essays in Honour of Ilya Neustadt, Cambridge, Cambridge University Press, pp. 162-85.

Id., con C. Lewellyn e C. Payne (1987), Social Mobility and Class Structure in Modern Britain, Oxford, Clarendon Press.

Id., con R. Erikson (1992), The Constant Flux: A Study of Social Mobility in Industrial Societies, Oxford, Clarendon Press.

Id., con G. Marshall (1992), The Promising Future of Class Analysis: A Response to Recent Critiques, «Sociology», 26, 3, pp. 381-400.

Grusky D.B. (a cura di) (1994), Social Stratification: Class, Race, and Gender in Sociological Perspective, Boulder, Westview.

Id., con Sørensen J.B. (1998), Can Class Analysis Be Savaged?, «American Journal of Sociology», CIII, 5, 1187-1234.

Lane C. (1987), The impact of the economic and political system on social stratification and social mobility: Soviet lower white-collars workers in comparative perspective, «Sociology», XXI, 2, pp. 171-198.

Lee D.J. e Turner B.S. (a cura di) (1996), Conflicts about Class: Debating Inequality in Late Industrialism, London, Longman.

Lockwood D. (1958), The Blackcoated Worker: A Study in Class Consciousness, London, George Allen & Unwin.

MacFarquhar R. (1997), The Origins of the Cultural Revolution: The Coming of the Cataclysm 1961-1966, vol. III, Oxford, Oxford University Press.

Manza J. (1992), Classes, Status Groups and Social Closure: A Critique of Neo-Weberian Social Theory in B. Agger (a cura di), Current Perspectives in Social Theory, Greenwich, JAI Press.

Marradi A. e Rodolfi F. (1998), Rivendicando il ruolo della tipologia, Università di Firenze, Dipartimento di Scienza della politica e Sociologia, in corso di pubblicazione.

Marshall T.H. (1963), Class, Citizenship and Social Development, Chicago, Chicago University Press.

Marshall G. (1997), Repositioning Class: Social Inequality in Industrial Societies, London, Unwin Hyman.

Murphy R. (1988), Social Closure; The Theory of Monopolization and Exclusion, Oxford, Clarendon Press.

Negri N. e Sciolla L. (a cura di) (1996), Il paese dei paradossi, Roma, Nuova Italia Scientifica.

Offe C. (1969), Politische Herrschaft und Klassenstrukturen. Zur Analyse spätkapitalistischer Gesellschaftssysteme, in G. Kress e D. Senghaas (a cura di) Politikwissenschaft. Eine Einführung in ihre Probleme, Frankfurt s. M. 1969 [trad. it. Dominio politico e struttura di classe, in «Rassegna Italiana di Sociologia», XII, 1 (1971), pp. 47-82 ; trad. it. in Lo stato nel capitalismo maturo, Milano, Etas, 1976, pp. 33-64].

(1985) Disorganised Capitalism, Cambridge, Polity Press.

Olson M. (1965), The Logic of Collective Action. Public Goods and the Theory of Groups, Harvard University Press, Cambridge [trad.it. La logica dell’azione collettiva, Milano, Feltrinelli, 1984].

Paci M. (1996), I mutamenti della stratificazione sociale in Storia dell’Italia repubblicana, Vol. III, Torino, Einaudi.

Pahl R.E. (1989), Is the Emperor Naked? Some Comments on the Adequacy of Sociological Theory in Urban and Regional Research, «International Journal of Urban and Regional Research», 13, pp. 709-720.

Id. (1991), R.E. Pahl Replies, «International Journal of Urban and Regional Research», 15, pp. 127-129.

Id. (1993), Does Class Analysis without Class Theory have a Promising Future?: A Reply to Goldthorpe and Marshall, «Sociology», 27, 2, pp. 253-258.

Pakulski J. e Waters M. (1996), The Death of Class, London, Sage.

Parkin F. (1974), Strategies of Social Closure in Class Formation in F. Parkin (a cura di), The Social Analysis of Class Structure, London, Tavistock, pp. 1-18.

Id. (1979), Marxism and Class Theory: A Bourgeois Critique, London, Tavistock [trad.it., Classi sociali e Stato, Bologna, Zanichelli, 1985].

Id. (1992), Classi e stratificazione sociale, Enciclopedia delle scienze sociali, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, vol. II, pp. 7-21.

Phelps E. (1997), Rewarding Work, Harvard University Press, 1997.

Pizzorno A. (1966), Introduzione allo studio della partecipazione politica, in A. Pizzorno (a cura di), Fascicolo speciale dedicato allo studio della partecipazione politica, «Quaderni di Sociologia», XV, nn. 3-4, pp. 235-287.

Id. (1974), I ceti medi nei meccanismi del consenso, in F. L. Cavazza e S. R. Graubard (a cura di), Il caso italiano, Milano, Garzanti, vol. II, pp. 315-337.

Poulantzas N. (1974), Les classes sociales dans le capitalisme aujourd’hui, Paris, Seuil [trad. it. Classi sociali e capitalismo oggi, Milano, Etas, 1975].

Prandy K. (1998), Class and continuity in social reproduction: an empirical investigation, «The Sociological Review», XLVI, 2, pp. 240-364.

Scott J. (1996), Stratification and Power: Structures of Class, Status and Command, Cambridge, Polity Press.

Veyne P. (1976), Le Pain et le Cirque, Paris, Seuil [trad. it. parziale, Il pane e il circo, Bologna, il Mulino, 1984].

Weber M. (1961), Economia e società (1922), Milano, Edizioni di Comunità.

Wright E.O. (1997), Class counts: Comparative Studies in Class Analysis, Cambridge, Cambridge University Press.

Torna su

Note

1 Quello di Wright (1997) rappresenta uno dei contributi più significativi all’analisi neomarxista delle classi. Per quanto riguarda l’Italia, si vedano i lavori di Bagnasco (1996), Paci (1996) e Ginsborg (1998, 60-131).

2 Attori collettivi sono invece organizzazioni e associazioni (come le imprese, i sindacati, i partiti politici ecc.), ovvero enti forniti di un sistema decisionale unitario e coordinato. Essi possono rappresentare, in varia misura, gli interessi di classi, ceti, comunità, gruppi sociali.

3 Una definizione di quest’ultimo termine si trova in Baldissera 1996.

4 In particolare, Lockwood (1958) ha articolato il concetto weberiano di situazione di classe distinguendo tra «situazione di mercato», «situazione di lavoro» e «situazione di status». Queste dimensioni del concetto di classe sono state ulteriormente precisate in un lavoro successivo (1963), scritto in collaborazione con Goldthorpe.
Questa tipologia merita di essere aggiornata. Oltre alle dimensioni indicate, è opportuno aggiungere una dimensione specificamente politica delle opportunità di vita individuali – dal reddito alla salute a dimensioni rilevanti della qualità della vita. Le decisioni delle autorità politiche – a livello centrale o locale – possono infatti attribuire specifici vantaggi e/o privilegi (positivi o negativi) a carico di singoli individui in quanto membri di un gruppo sociale od occupazionale.
La variabile è tanto più importante quanto maggiore è l’intervento dello Stato nelle attività economiche e nella vita quotidiana; quanto maggiore è quindi la sua capacità di modellare la configurazione di classi e di ceti e dei loro rapporti.
La dimensione politica delle opportunità individuali di vita, indipendente dalla situazione di mercato e di lavoro, è stata esplicitamente segnalata trent’anni fa da Claus Offe (1969) ed è stata più volte rilevata dagli studi sulla struttura di classe dei paesi socialisti. Un buon esempio di determinazione pressoché integrale della situazione di classe, di lavoro e di status da parte di decisioni politiche è fornito dall’«estrema svalutazione e marginalizzazione» degli impiegati esecutivi nella società sovietica (Lane 1987). La rilevanza di questo fenomeno è stata anche segnalata in studi e ricerche sulle classi sociali in Italia (si veda ad es. Pizzorno 1974; più recentemente Baldissera 1996).

5 La proposta di Grusky e Sørensen riprende ed elabora alcuni temi del dibattito, svoltosi a cavallo tra gli anni ’80 e ’90, tra chi negava l’utilità analitica del concetto di classe (Pahl 1989, 1991) e i sostenitori di un «futuro promettente» per l’analisi delle classi (Goldthorpe e Marshall 1992). Le risposte di questi ultimi autori alle critiche di Pahl non furono sempre convincenti. In particolare essi non furono in grado di argomentare le loro scelte teoriche a favore di «classe sociale» come aggregato di più occupazioni simili. Nella replica, Pahl (1993) affermò che le classi individuate da Goldthorpe nei suoi lavori sulla mobilità sociale erano semplici «categorie demografiche». Nella loro difesa dell’analisi delle classi sociali, Goldthorpe e Marshall (1992) si sarebbero inoltre limitati a «indicare che diversi tipi di handicap e di disposizioni all’azione sono associati alla variabile che essi chiamano classe». Questi caratteri «possono riprodursi nel corso delle generazioni, in alcuni ma non tutti gli aggregati (lumps) individuati da questi autori. Ma, in assenza di una teoria ben articolata, perché il lettori dovrebbero assumere che questi aggregati o classi siano qualcosa di più di indicatori approssimati di processi molto complessi di accumulazione e di riproduzione di vantaggi sociali?» (Pahl 1993, 257).
La critica di Pahl sembra appropriata nei confronti di ogni concezione realistica delle classi sociali, che è ad esempio sovente implicita negli autori che utilizzano i concetti di «collocazione» o di «posizione» di classe dei singoli individui. Esse perdono invece ogni efficacia ove si ammetta in modo esplicito il carattere stipulativo (e anche valutativo, Parkin 1992) dei criteri che ci consentono di definire dei confini tra le classi sociali, nonché dei relativi indicatori. I risultati di una classificazione o di una tipologia non possono essere ovviamente dichiarati veri o falsi, ma solo più o meno utili in relazione a scopi descrittivi o esplicativi (Marradi e Rodolfi 1998).
Una critica più recente allo schema classificatorio messo a punto da Goldthorpe si trova in Prandy 1998.

6 Esaminiamo questo problema da altri punti di vista: quanti si ricordano che solo cinquant’anni fa quasi la metà della popolazione attiva in Italia era occupata in agricoltura? Come mai molti, negli ultimi lustri, si sono molto inquietati (e continuano ad inquietarsi) di fronte alla progressiva riduzione percentuale dei lavoratori manuali dell’industria? Come mai, da un altro punto di vista, avremmo qualche difficoltà a comparare, che so, la politica agricola della Coldiretti e della dc negli anni ’50 e quella industriale dei sindacati confederali e dei partiti di sinistra degli anni ’80 e ’90? Eppure questi partiti e gruppi di interesse hanno cercato e cercano di regolare la transizione e, se possibile, di garantire coperture, protezioni e privilegi di vario tipo ad occupazioni in fasi di declino più o meno intenso. Malgrado la peculiarità delle attività agricole, non esistono differenze sostanziali tra i difensori politici e sindacali (di un tempo e di oggigiorno) di una politica agricola a livello europeo e i difensori contemporanei dei cosiddetti «campioni nazionali» – ovvero di quelle imprese a cui si attrubuisce un «ruolo strategico» nell’economia di una nazione, anche se i suoi prodotti hanno qualità inferiore e prezzi superiori a quelli dei competitori stranieri.

7 Nel caso cinese, la persecuzione degli intellettuali (definiti ufficialmente come la «nona categoria puzzolente») è stata una costante della politica di Mao-Zedong e del pcc, anche prima della rivoluzione culturale.

8 L’articolo non considera però i settori pubblici della previdenza e dell’assistenza che nelle provincie del Mezzogiorno (ma anche del Centro Italia) presentano caratteristiche peculiari. Altra particolarità da tenere in considerazione sono i trasferimenti (sovente assai poco trasparenti) dello Stato e degli enti locali alle imprese e a privati, sotto forma di incentivi fiscali, abbattimenti delle aliquote contributive, ecc.

9 È recente (luglio 1998) lo scoop giornalistico del «Süddeutsche Zeitung», riportato anche dai quotidiani italiani, che ha diffuso alcuni risultati di un voluminoso rapporto di ricerca sulla povertà in Germania, ultimato nel febbraio 1998 e tenuto nel cassetto dal Governo tedesco nel periodo preelettorale. Secondo questo rapporto circa il 20% e il 12% dei minorenni tedeschi vivrebbe in una situazione di povertà rispettivamente nei Länder dell’ex Germania Orientale e in quelli dell’ex Repubblica Federale Tedesca. Per un’analisi della povertà in Germania si veda Andress (1997).

10 Il paniere minimo di beni e servizi che rappresenta l’insieme delle risorse considerate essenziali per una famiglia tipo è costituito da quattro componenti: una parte alimentare; una riguardante l’abitazione; una relativa alle quote di ammortamento di alcuni beni durevoli (nel caso: frigorifero, lavatrice, televisore a colori) e un’ultima parte residuale che comprende spese per vestiario, calzature, cura della persona, cultura ed attività ricreative, trasporti. Quest’ultima quota è calcolata in percentuale sulle spese alimentari: dal 33% per le famiglie di due membri al 43% per quelle di cinque.

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Alberto Baldissera, «Mutamenti della struttura di classe in Italia»Quaderni di Sociologia, 17 | 1998, 3-17.

Notizia bibliografica digitale

Alberto Baldissera, «Mutamenti della struttura di classe in Italia»Quaderni di Sociologia [Online], 17 | 1998, online dal 30 novembre 2015, consultato il 28 mars 2024. URL: http://journals.openedition.org/qds/1470; DOI: https://doi.org/10.4000/qds.1470

Torna su

Autore

Alberto Baldissera

Articoli dello stesso autore

Torna su

Diritti d'autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search