Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeri16la società italiana / Politiche a...Dalla protesta ai servizi: percor...

la società italiana / Politiche ambientali e società sostenibile

Dalla protesta ai servizi: percorsi del movimento ambientalista in Italia

Giorgio Osti
p. 21-39

Testo integrale

Sono grato a Marcello Fedele, Luigi Pellizzoni e Emanuela Fabbretti per i preziosi suggerimenti alla prima stesura del testo.

1Il movimento ambientalista italiano ha registrato alcuni cambiamenti nel corso degli anni novanta. L’immagine tradizionale di guardiano delle bellezze naturali e artistiche o quella più recente di agitatore delle piazze sembrano meno calzanti per il movimento degli anni novanta. I cambiamenti sono avvenuti in diverse direzioni. Lo scopo di questo lavoro è sondare il percorso di cambiamento forse meno noto e meno appariscente: quello verso la produzione di servizi. Questo significa guardare con particolare attenzione a quelle attività economiche, a quei servizi volontari che si discostano dal cliché tradizionale della protesta e della denuncia. Il movimento ambientalista italiano si è consolidato in associazioni, formalmente costituite; i suoi militanti si sono impegnati, spesso professionalmente, nella gestione di aree protette, nella raccolta o riuso di materiali di scarto, nell’educazione ambientale, nella ricerca e nell’editoria.

2Si potrebbe inquadrare facilmente questo sviluppo in una normale attività economica: si tratta di imprese che producono beni ambientali per i quali vengono corrisposte da clienti privati o da enti pubblici remunerazioni corrispondenti. Un’analisi di questo tipo tuttavia non permetterebbe di cogliere un percorso che non è del tutto commerciale. Esso infatti si sviluppa con formule organizzative marginali rispetto al mercato – come le associazioni e le cooperative; mantiene legami con i militanti in reti non certo anonime e sciolte come sono le relazioni cliente-fornitore; si occupa di beni la cui vendibilità come unità di merce discrete è in molti casi impossibile. Insomma, mantiene una serie di caratteri che lo inquadrano in un ambito economico definito nonprofit. Lo scopo del lavoro è cogliere il legame che esiste fra il movimento ambientalista e questa variegata gamma di servizi erogati da organismi senza fini di lucro. Perché è avvenuto questo percorso evolutivo? Quali forme ha assunto? È stato protagonista il solo movimento ambientalista o altri attori si sono inseriti? Quali sono le relazioni fra organizzazioni di matrice e formula giuridica diversa?

1. I movimenti sociali e le attività di servizio: alcune interpretazioni

3Il concetto di movimento sociale è contraddistinto da alcuni elementi di fondo ormai codificati nella letteratura (cfr. Buechler, 1995; Diani, 1995; Della Porta, 1996b). In primo luogo, va richiamato il suo carattere oppositivo: è un insieme di persone che è profondamente insoddisfatto di un certo assetto sociale o politico; è dichiaratamente contrario a determinate istituzioni, scelte collettive, prassi politiche. In secondo luogo, è organizzato secondo schemi irriducibili alla forma-partito o al gruppo di pressione; si tratta invece spesso di un’organizzazione a rete, intendendo con questa la presenza di una struttura decisionale policentrica, una scarsa definizione dei confini e delle appartenenze, un pluralismo culturale e delle forme di lotta. In terzo luogo, si tratta di un soggetto la cui rappresentazione negli spazi pubblici avviene con mezzi in larga misura diversi da quelli tipici della rappresentanza democratica: uso di cortei, di azioni eterodosse o clamorose, ricerca della visibilità nei mass-media. Secondo Tarrow (1996), il movimento è tale perché non ha accesso ai canali politici tradizionali e quindi utilizza un repertorio di azioni alternative.

4Con queste tre caratteristiche di base non è difficile inquadrare il movimento ambientalista, almeno in una fase storica che va dalla Primavera silenziosa della Carlson (1962) ai conflitti sull’uso dell’energia nucleare degli anni ottanta (Cfr. Strassoldo, 1993, cap. IV). I suoi caratteri salienti sono stati la profonda insoddisfazione per come venivano usate le risorse naturali; il convogliare sulla protesta un gran numero di attori diversi per cultura, per schemi organizzativi e scarsamente vincolati reciprocamente; l’agire nelle piazze, nelle assemblee e con iniziative al limite della legalità perché il sistema politico-istituzionale era completamente insensibile alla problematica.

5Sin qui abbiamo i tratti essenziali della questione. Da questi l’evoluzione, le varianti nazionali, gli sbocchi politici sono stati di forma e ampiezza molto varia. Elencarli o descriverli non è qui possibile, soprattutto perché si deve rendere conto di un particolare percorso – quello verso i servizi. L’analisi allora verterà su quegli aspetti della teorizzazione che riguardano tale ambito. Non vi è molto materiale in questo senso, dato che l’erogazione di servizi sembra negare i caratteri salienti visti sopra, ma soprattutto sembra negare quell’alveo naturale per i movimenti rappresentato dalla politica (cfr. Nevola, 1990).

6Nella teorizzazione di Melucci, generalmente inquadrata nel filone dei «nuovi movimenti», si può cogliere una interpretazione dell’evoluzione verso i servizi nel concetto di latenza. «Nei movimenti contemporanei emerge un modello di funzionamento a due poli. La situazione normale è una rete di piccoli gruppi sommersi nella vita quotidiana, che richiedono un’implicazione personale nello sperimentare e nel praticare modelli culturali» (Melucci, 1992, 297). Questa fase del movimento si alterna alla mobilitazione. Il secondo polo della vita di un movimento emerge di tanto in tanto per manifestare l’opposizione a certe scelte politiche e per segnalare la presenza di alternative culturali. I due poli sono reciprocamente connessi. «La latenza rende possibile l’azione visibile, perché la alimenta con risorse di solidarietà e producendo il quadro culturale su cui avviene la mobilitazione. Questa a sua volta rafforza i reticoli sommersi, provvede energie per rinnovare la solidarietà, crea nuovi gruppi, recluta nuovi militanti attratti dall’azione pubblica che rifluiscono poi nel reticolo sommerso» (ibid., 298).

7La latenza dunque è un momento molto importante per la vita del movimento; è la brace sotto la cenere pronta a prendere fuoco; è il laboratorio in cui si elaborano i contenuti culturali dell’opposizione. Le pratiche – cioè attività concrete – possono essere a buon diritto servizi organizzati secondo principi tecnici e commerciali diversi da quelli dominanti. Tuttavia, Melucci ha a cuore la dimensione simbolica di questi piuttosto che il fine pratico. Coerentemente con la sua lettura dei nuovi movimenti, egli coglie la latenza essenzialmente come laboratorio culturale piuttosto che come sistematica organizzazione di servizi (nel nostro caso, ambientali) a terzi. Eventuali attività in tal senso rivestono un elevato significato dimostrativo, sono esempi, segni di una possibile diversità.

8Anche Diani (1995, 358-359) parla di fase di latenza dei movimenti e specifica alcuni suoi caratteri. Egli ne individua all’incirca quattro: uno sviluppo in senso settario ovvero di chiusura rigida verso l’esterno (ad es. il terrorismo); la sperimentazione di pratiche di vita alternative, già richiamate da Melucci; la maggiore disponibilità al confronto e alla relazione con gruppi vicini ma di diversa matrice; l’allentamento dei legami affettivi e ideologici fra gruppi e singoli appartenenti. Se per Melucci la latenza aveva pari dignità e un legame organico con la mobilitazione, per Diani, invece, questa sembra designare una fase in cui vengono meno i tratti salienti del movimento. Esso, infatti, si chiude o si apre troppo all’esterno oppure ancora diluisce le proprie appartenenze. Addirittura, lascerebbe spazio alle istanze personali dei membri, intravedendo così un qualche comportamento opportunista, rispetto ai fini collettivi. In altri termini, durante la latenza il movimento tende a destrutturarsi, non certo a trovare un livello organizzativo diverso o più alto.

9Kriesi, partendo da una prospettiva che coniuga la teoria della mobilitazione delle risorse con quella delle «opportunità politiche», prende in considerazione sviluppi dei movimenti che qui interessano particolarmente. Egli ordina il movimento sociale in minuziose classificazioni riguardanti le organizzazioni che ne fanno parte, i tipi di azione, gli obiettivi e i fattori dinamici interni ed esterni. Fra questi ultimi egli tratta, in particolare, dei fattori politici. Per sgombrare il campo dalle critiche a questi approcci precisa che «un’infrastruttura organizzativa dotata di molte risorse costituisce l’esito, non la causa, della mobilitazione del consenso e delle azioni intraprese da un movimento sociale nascente» (Kriesi, 1993, 71). Nel tentativo di superare anche le contrapposizioni con i teorici dei «nuovi movimenti» classifica il movimento ambientalista fra quelli strumentali, mentre quello femminista, degli omosessuali o degli autonomisti fra quelli centrati sull’identità o subculturali-controculturali (Ibid., 77).

10Secondo Kriesi, la dinamica dei movimenti sarà determinata dalle varianti organizzative, ivi comprese le finalità del movimento, e dalla struttura politica di un singolo stato. Fra le prime egli distingue due dimensioni: la prima è definita come orientamento agli aderenti/clienti rispetto ad orientamento alle autorità; la seconda riguarda la partecipazione diretta più o meno intensa degli aderenti. Dall’incrocio fra queste dimensioni si formano quattro tendenze. Due di queste sono molto vicine a quanto si è ipotizzato in questa sede. La commercializzazione è lo sviluppo del movimento verso l’offerta di servizi a pagamento agli aderenti. Si tratta della fornitura di incentivi selettivi, che può spingersi a tal punto da modificare il gruppo in una impresa. L’involuzione porta a mettere in risalto solo gli incentivi sociali ovvero l’aiuto reciproco fra membri o i servizi di solidarietà a terzi. In questo ultimo caso si forma un circolo. Il movimento può anche però orientarsi verso la radicalizzazione, nel senso che accentua la mobilitazione dei propri aderenti e lo scontro con le autorità. Infine, vi è il percorso verso l’istituzionalizzazione ovvero verso l’integrazione politica che rende il movimento simile ad un partito o ad un gruppo di pressione. Perché e in quali circostanze si opta verso i primi due percorsi? Kriesi non dice molto in questo senso, se non che sono i movimenti subculturali che piegano maggiormente in quelle direzioni. Il movimento ecologista sarebbe, a suo avviso, quello invece più decisamente orientato verso l’istituzionalizzazione. I movimenti a difesa dell’identità quindi tendono a crearsi circuiti di mutuo aiuto e servizi di vario tipo sempre di tipo esclusivo.

11La struttura delle opportunità politiche serve molto a capire se si opta per la radicalizzazione o per l’istituzionalizzazione. Per gli altri due sviluppi è meno pregnante. Tuttavia, si possono fare alcune ipotesi a partire dallo schema di Kriesi. Si può immaginare una struttura delle opportunità e sollecitazioni economiche di un paese; allo stesso modo, si può guardare al grado di copertura e apertura dei servizi di sanità pubblica. Ad esempio, un orientamento verso la cosiddetta «involuzione» può manifestarsi in movimenti di paesi in cui i servizi sono scadenti o poco controllabili dalla pubblica amministrazione. Una notevole fonte di variabilità sarà poi la struttura più o meno corporativa in certi ambiti. Laddove prevale un antico e forte rapporto fra amministrazione e sindacati o grandi organismi nonprofit, sarà più difficile l’evoluzione in quel senso (Salamon e Anheier, 1996).

12In ultima analisi, resta però, l’impressione che in questo approccio i due sviluppi verso gli aderenti/clienti siano considerati anomali, inconsueti. Inoltre, il problema è che servizi e mobilitazione oppositiva sono visti in alternativa. Bisogna guardare ad altre letture. Una concettualizzazione del movimento sociale come manifestazione di nuova cittadinanza forse aiuta.

13Il contributo dei movimenti alla nuova cittadinanza non è visto in maniera uniforme. Vi sono almeno due posizioni riferibili però a una molteplicità di tradizioni di pensiero: l’una si potrebbe definire «politica» l’altra «sociale». Da un lato, si sottolinea il ruolo dei movimenti nell’allargamento delle occasioni di esercitare il diritto di scelta su questioni pubbliche e di limitare l’azione degli apparati di potere; dall’altro, si guarda ai movimenti come autonome e originarie organizzazioni sociali in ambiti sociali disparati, volte a realizzare un benessere che va oltre quanto stabilito nella sfera pubblica (Achterberg, 1996, 168; Donati, 1993, 297; Stewart, 1995, 74-76). Nel primo caso troviamo movimenti che si trasformano in associazioni «specializzate» nella partecipazione alla cosa pubblica. Queste si pongono in un’area intermedia fra cittadino e pubblica amministrazione; aiutano il primo ad essere più critico, più partecipe e più solidale con gli obiettivi della seconda; hanno quindi abbandonato propositi anti-sistema e si pongono in una posizione di vigile attenzione della pubblica amministrazione. Nel secondo caso, si guarda maggiormente a come i cittadini si sono organizzati in proprio per gestire specifiche attività, secondo modalità altrettanto originali. Il rapporto con la sfera pubblico-statuale è diverso: non si mira ad una integrazione con questa ma piuttosto al riconoscimento della pari dignità di ogni manifestazione di una socialità originaria orientata al bene comune. In altri termini, nel primo caso abbiamo, idealtipicamente, gruppi che vogliono rendere la macchina pubblica sempre più aperta, trasparente e partecipata; nel secondo caso, abbiamo gruppi che rivendicano una propria soggettività e capacità di individuare il bene comune e che si sono autonomamente organizzati per raggiungere ciò. I primi sono i gruppi di azione civica, le associazioni dei consumatori e quelle che svolgono un’azione di advocacy; i secondi sono i gruppi di volontariato, della cooperazione (in parte), del privato sociale o terzo settore. Non mancano poi associazioni o sistemi di azione in cui i due idealtipi tendono a coniugarsi (Campedelli, 1994; Lustinger-Thaler e Maheu, 1995).

14In questa prospettiva i servizi sono o una professionalizzazione della funzione di advocacy o uno dei modi per esprimere la propria autonoma organizzazione di vita di gruppo. Le ragioni che hanno portato i movimenti a questa evoluzione sono in buona misura legate al successo e ai limiti dell’intervento dello stato nella sfera sociale. Nel momento in cui lo stato ha visto indispensabile riequilibrare tendenze sperequative nell’accesso alle cure, all’istruzione, all’ambiente è parso ai movimenti utile abbandonare prospettive massimaliste e agevolare queste tendenze con una più ampia partecipazione dal basso alla gestione. Nel momento in cui sono apparsi chiari i limiti strutturali dello stato nel rispondere ad alcuni bisogni collettivi i movimenti si sono organizzati in proprio per dare soluzioni nuove e varie a questi.

15In questa terza interpretazione del passaggio dalla protesta al servizio non sono da escludere alcuni riferimenti al filone dei «nuovi movimenti». In fondo, sono due reazioni alla tendenza pervasiva dello stato a penetrare i mondi di vita (Offe, 1985), solo che in un caso si vuole guidare questa presenza allargando la partecipazione allo stato, mentre nell’altro si vuole affiancare a questo altre soggettività in grado di limitarlo o specificarne meglio la sfera di azione.

2. Il movimento ambientalista in alcuni paesi esteri

16Non è facile fare un quadro del movimento ambientalista in diversi paesi secondo l’ottica scelta per il fatto che le analisi sono concentrate sulla integrazione politica di questo piuttosto che sugli esiti verso i servizi. Per avere informazioni in questo ambito bisogna guardare al fenomeno secondo la prospettiva del «terzo settore», la quale non è fuori luogo, come si è visto nella parte teorica, ma finora molto disattenta ai gruppi ambientali perché concentrata sui servizi alla persona. La disattenzione probabilmente misura anche una situazione oggettiva. La conversione verso stabili servizi ambientali da parte di organismi non governativi è sicuramente più recente di quella avvenuta per servizi sanitari o culturali. La questione ambientale è più giovane e quindi più recenti sono le risposte ad essa.

17Tuttavia, proprio la prospettiva temporale permette interessanti considerazioni generali. La prima è che nell’ambientalismo bisogna distinguere in termini storici un movimento conservazionista più antico, generalmente elitario, su posizioni moderate rispetto alle istituzioni, preoccupato per la conservazione di singoli siti o specie, e un movimento più recente, più diffuso nella società, con accenti anti-sistema, volto a inserire la questione ecologica in un quadro più vasto di problematiche politiche (Cfr. Dalton, 1994). Le due anime hanno avuto sviluppi diversi nei paesi occidentali. Resta il fatto però che si è assistito nella fase evolutiva più recente ad un uniformarsi dei caratteri o perlomeno delle strategie di azione. Sembra quasi che i gruppi appartenenti ai due filoni si siano prestati reciprocamente alcuni repertori di azione, finendo per assomigliarsi in misura via via maggiore. Così la pressione lobbistica e la manifestazione pubblica non sono più patrimonio esclusivo di questo o quel gruppo. Certamente, non sono finite le peculiarità di ciascuna organizzazione. La più evidente è sicuramente quella di Greenpeace che ha deciso di mantenere un orientamento fortemente oppositivo alle istituzioni e un repertorio di azioni connotate da alta spettacolarità e rischio (Shaiko, 1993). Un profilo di questo tipo, al di là delle numerose critiche che si è attirata l’organizzazione, non si presta certo a sviluppare stabili servizi ambientali. L’erogazione di questi infatti comporta un certo grado di integrazione con gli enti pubblici. Ciò a sua volta dipende da diverse ragioni, di cui la più importante è che si gestiscono beni in cui la competenza primaria è in genere dello stato.

18Un elemento comune a molti gruppi appartenenti al movimento ambientalista è sicuramente la tendenza alla professionalizzazione (Dalton, 1994). Molti di questi hanno creato un nucleo stabile e ristretto di militanti, dotati di elevata professionalità, remunerati regolarmente e collocati in sedi vicine ai centri di potere politico. Questa evoluzione viene interpretata in modi diversi. C’è chi vede in questo un tradimento degli ideali del movimento a favore di un gruppo di pressione che ha rinunciato alla sua vocazione radicale (Jameson, 1996; Schnaiberg e Gould, 1995); c’è invece chi interpreta questo come una accresciuta capacità di far fronte alla complessità della tematica ambientale sia nel versante tecnico-scientifico che in quello diplomatico-istituzionale. La recente partecipazione delle organizzazioni non governative agli incontri delle nazioni unite e soprattutto il rilievo, che hanno colà ottenuto, è un segnale in tal senso (Bichsel, 1996).

19Un’altra ragione della difficoltà di reperire informazioni sui servizi erogati nell’ambito del movimento ambientalista deriva anche dalle scelte metodologiche prevalenti nelle ricerche. Si è diffusa recentemente la tendenza ad utilizzare un approccio costruttivista per tutto il fenomeno «movimento» (Hjelmar, 1996) e per quello ambientalista in particolare (Jameson 1996; Eder, 1996; Brulle, 1996; Beato, in questo volume). Ne risulta una propensione a studiare i documenti e i proclami dei movimenti a discapito della rendicontazione delle azioni e del loro impatto sociale. Oppure, si concentra l’analisi su alcune azioni – molto frequente quella sui mass media – che rendono conto della capacità dei movimenti ambientalisti a definire la situazione (Eder, 1996). Questo approccio, sicuramente utile per cogliere l’ideologia di ciascun movimento, limita però la comprensione delle effettive scelte dei gruppi. È ragionevole ritenere infatti che vi sia a volte scarsa corrispondenza fra il proclama e l’azione che il gruppo, magari in qualche sezione periferica, conduce. Inoltre, vi è il rischio di trascurare gruppi locali scarsamente capaci di apparire sui mass media o di produrre documentazione del loro operato.

20Nei principali paesi occidentali sembrano emergere almeno due forme di erogazione di servizi ambientali: da un lato, vi è la consulenza agli enti pubblici sulla gestione pratica di progetti di varia natura, dall’altro vi è l’assunzione in proprio della gestione di aree o siti di rilievo dal punto di vista naturalistico e storico-architettonico (Cfr. Agostini et al., 1995; Fenyo et al., 1993; Fiorino, 1995; Palazzo, 1997). Se il movimento sembra così aver perso alcuni connotati di radicale opposizione non per questo ha rinunciato ad una critica delle istituzioni. Il passaggio ad una forma organizzativa più stabile non necessariamente rappresenta una perdita totale della originaria funzione di denuncia. Questa tensione fra collaborazione e critica si manifesta in vario modo: all’interno della stessa organizzazione (Lansley, 1996); fra organizzazioni di diversa taglia e impostazione (Lascoumes, 1994; Palazzo 1997). Non mancano i casi, come la Germania, in cui il movimento ambientalista ha mantenuto nel suo complesso un carattere maggiormente informale e alternativo, segnalato dall’alto numero di volontari rispetto ai professionali e dalla bassa quota di finanziamento pubblico (Salamon et al., 1996, 15-16). Anche nei paesi dell’est il movimento ambientalista, dopo essere stato protagonista della caduta dei regimi comunisti, si orienta verso servizi stabili, in particolare verso la formazione (Pickvance, 1997, 43). Ciò avviene però laddove questo ha mantenuto una certa autonomia dal potere politico (Mitsuda, 1995) e vi sono alcune basilari risorse finanziarie (Yanitsky, 1996).

3. Il percorso verso i servizi in Italia

21Con servizi ambientali si vuole indicare attività miranti a conservare, ripristinare o migliorare assetti ambientali con elevato tasso di naturalità, comunque non dannosi alla salute umana. Tali attività sono svolte in forma continuativa o reiterata e sono rivolte direttamente all’ambiente o a individui, gruppi, istituzioni che a loro volta operano a favore dell’ambiente. Il campo di indagine è poi circoscritto a quegli organismi, in senso lato definiti nonprofit (cfr. Barbetta, 1996) che appaiono come l’eredità più diretta del movimento ambientalista, almeno sotto il profilo organizzativo.

22La storia del movimento ambientalista italiano è piuttosto recente (Poggio, 1996). Contrariamente ad altri paesi europei, le società protezionistiche non si sono formate ancora nel secolo scorso. L’ambientalismo cosiddetto conservazionista nasce a cavallo fra gli anni cinquanta e sessanta, prima con Italia Nostra, poi con il wwf Italia. Negli anni settanta si sviluppano movimenti ambientali più centrati sulla qualità della vita nelle città e nelle fabbriche (Farro, 1989, 231). È negli anni ottanta che esplode il movimento ambientalista sotto la spinta di diversi fattori: l’opposizione al nucleare, la protesta contro il sistema dei partiti, l’adesione popolare alle associazioni ambientaliste. È in quegli anni che si mostra anche tutta la varietà ideologica e organizzativa del movimento. Diani (1988) individua tre anime: quella conservazionista, politicamente moderata e che privilegia la pressione lobbistica; quella politica, orientata a sinistra e alla ricerca di una conciliazione con alcuni valori sociali e quella radicale, single issue, dotata di un repertorio di azioni tipicamente movimentista. Gli anni ottanta sono anche quelli dell’affermazione delle liste verdi, che dopo una elevata crescita iniziale, scissioni e ricomposizioni, si attestano su valori elettorali modesti.

23Negli anni novanta avviene il consolidamento: il movimento è identificabile largamente con le associazioni ambientaliste (Della Porta, 1996a); esso mantiene un rapporto dialettico, a volte distaccato, con i verdi; raramente si mobilita su larga scala (l’ultima volta fu nel 1990 per il referendum su caccia e pesticidi che non raggiunse il quorum); si forma un dualismo fra gruppi nazionali e locali, l’azione diventa più moderata e articolata, le strategie delle grandi associazioni si affinano (si pensi alle campagne) e tendono a convergere; in tal modo si accentua la concorrenza fra queste (Iref, 1993). Non è un caso che in Italia, diversamente da altri paesi, non si formi alcun coordinamento o organizzazione ombrello.

24È in questo scenario che si sviluppano i servizi ambientali promossi da organismi nonprofit. Prima di valutare le ragioni del peculiare percorso verso i servizi, è necessario dare alcune informazioni su come questo ambito è attualmente strutturato. In termini descrittivi, l’azione ambientalista potrebbe essere inquadrata in quattro classi, le quali a loro volta si suddividono in un certo numero di sottocategorie (figura 1). La classe «imprese» raccoglie strutture singole o associate che producono beni a fruizione individuale e strutture che producono servizi per beni collettivi o pubblici. Nella classe «volontariato» rientrano quelle iniziative che vengono svolte in genere in forma gratuita e discontinua nel tempo. Si dividono in servizi permanenti, che potrebbero essere denominati «volontariato civile», e servizi temporanei, denominati «campagne». Nella classe «azioni politiche» si trovano le attività più tradizionali delle associazioni ambientaliste. Da queste sono escluse, convenzionalmente, quelle partitiche mentre sono incluse le forme di denuncia-difesa che assumono una struttura stabile.

25A parte viene considerato il peculiare sottogruppo del «mutuo-aiuto». È una categoria anomala in campo ambientale, dato che a rigore ogni miglioramento della qualità dell’ambiente si riflette su tutta la popolazione. Può essere utilizzata per discernere alcune iniziative la cui direzione è in primo luogo rivolta ai membri del gruppo stesso. Ad esempio, i fautori degli ecovillaggi impostano la loro attività primariamente per godere essi stessi di un posto diverso per architettura, qualità dei cibi, tecnologie utilizzate. Il gruppo di condomini che rimette a posto un angolo di verde all’interno del proprio cortile è il primo fruitore di tale bene. L’essere o meno un gruppo di mutuo-aiuto dipende dal fatto se il bene ambientale prodotto sia immediatamente accessibile a tutti o solo ai membri del gruppo stesso.

26Le quattro classi individuate sono una sistematizzazione provvisoria per un insieme di azioni a difesa dell’ambiente che risultano estremamente variegate. Si è evitato di catalogare in base al tipo di organismo, perché risulta evidente che dentro organizzazioni con inquadramenti giuridici omogenei – tipica è l’associazione – vi sono prestazioni di diversa natura. Comunque, un criterio importante è la composizione fra prestazione volontaria e quella retribuita. In tal senso, abbiamo una prevalenza di persone retribuite nella classe «imprenditoriale», una prevalenza di volontari nella classe «volontariato», una miscela variabile nella classe «azione politica». Infine, nella classe «mutuo-aiuto» vi sono prestazioni reciproche volontarie; semmai vi possono essere aiuti esterni di professionisti o di gruppi con personale retribuito.

27Le informazioni raccolte da fonti disparate (letteratura grigia, materiale delle stesse organizzazioni, interviste dirette) sulle esperienze nonprofit di tutela ambientale e la loro provvisoria classificazione permettono di fare alcune osservazioni di sintesi:

  1. il particolare ambito del nonprofit ambientale che riguarda l’erogazione di servizi in forma volontaria o professionale appare in crescita, ma resta sicuramente di molto inferiore allo stesso ambito per l’area sociale e all’azione ecologista di tipo politico. Solo per avere un ordine di grandezza, si può stimare che il nonprofit ambientale non superi per fatturato, numero di occupati e di volontari l’1-2% di tutto il terzo settore. Resta il dubbio che l’esclusione delle cooperative dalle principali ricerche finisca per far sottodimensionare il comparto (cfr. Barbetta, 1996). Non a caso il dato proveniente dalle banche autogestite (Mag), strutture sicuramente orientate verso il nonprofit, supera largamente la percentuale sopra riportata per attestarsi sull’8-10% (Osti, 1998);

  2. gran parte delle organizzazioni ambientaliste nazionali stanno tentando di sviluppare servizi di volontariato soprattutto nella forma delle «campagne» e dei «campi di lavoro». Il Censis (1994) ha stimato una mobilitazione in questo senso di circa 250.000 persone per anno. Tutte le principali associazioni ambientaliste sono impegnate in questo settore. In pieno sviluppo sono anche le occasioni di impegno volontario all’estero. I campi di lavoro sono un servizio rivolto e svolto soprattutto da giovani.

  3. l’ambito delle imprese che erogano servizi a fruizione individuale è il più sviluppato. Sicuramente, risponde ad una sensibilità crescente del consumatore ad avere prodotti qualitativamente migliori. Questo sta attirando verso il terzo settore gli operatori economici for-profit e le associazioni di interessi tradizionali. Emblematico è il caso dell’agricoltura biologica. Nomisma (1996) fotografa il settore come in crescita per numero di aziende, superficie e fatturato. Crescono poi in maniera ancora più rapida i servizi tecnici e commerciali per questa attività. In crescita straordinaria sono i servizi per le pratiche igieniste e di autocontrollo. Queste stanno perdendo quasi del tutto l’originaria ispirazione filosofico-religiosa per diventare a tutti gli effetti esercizi commerciali.

  4. l’ambito in cui è meno presente il nonprofit ambientale è quello dei servizi per beni collettivi (Osti, 1998). Solo alcune grandi associazioni hanno intrapreso la strada della gestione diretta di aree protette, che restano però come estensione complessiva l’equivalente di un parco naturale italiano di medie dimensioni. Si registrano poi casi di autogestione di micro-aree urbane da parte di gruppi di cittadini coadiuvati dall’ente pubblico o dalla sezione locale di una grossa organizzazione. Si tratta però di iniziative ancora sporadiche e scoordinate. Lo stesso livello di diffusione hanno esperienze alternative di raccolta dei rifiuti o di riutilizzo di materiali di scarto. Un sottogruppo di attività fornitrici di beni a metà strada fra quelli individuali e quelli collettivi stanno incontrando invece un notevole sviluppo. Si tratta della promozione del turismo verde, dell’educazione ambientale, della progettazione-studio-monitoraggio. Il loro sviluppo è legato alla crescente domanda da parte di enti pubblici e scuole e al fatto che la calcolabilità delle prestazioni è relativamente agevole.

  5. il servizio di natura politica è per certi aspetti il più sviluppato, per altri del tutto embrionale. Se si divide questa forma di servizio in tre sottodimensioni – la protesta-denuncia, la consulenza-lobbying, la mediazione-negoziazione – emerge che la prima è la tradizionale funzione del movimento ambientalista, che la seconda è la funzione che si è andata affermando mano a mano che il movimento si integrava nelle istituzioni. Questo, peraltro, è già stata citata come un’attività in crescita: le associazioni ambientaliste vengono per legge o per opportunità politica inserite in commissioni che devono dare disposizioni sull’uso del territorio. La terza funzione è la meno praticata. È raro trovare infatti associazioni o gruppi ambientalisti che si siano posti come mediatori o facilitatori della partecipazione in processi decisionali. Più spesso, come si è detto, vestono i panni della «controparte» o dell’esperto consulente.

  6. sulla diffusione territoriale vi sono due tendenze contrastanti: da un lato, in termini assoluti, si riproduce la classica divisione fra nord-centro e sud-Italia, con un calo progressivo passando dalla prima area alla seconda. In particolare, la regione più ambientalista – per numero di iscritti, per gruppi di terzo settore e per associazioni iscritte agli albi regionali – risulta l’Emilia-Romagna. Dall’altro, in termini relativi, si nota una presenza elevata di gruppi a difesa del bene ambiente al sud rispetto ai gruppi impegnati sul versante sociale nelle stesse regioni (Fivol, 1995).

Tab. 1. Componenti del nonprofit ambientale

Tipo di azione

Tipo di attività

prevalentemente
imprenditoriale

u produzione e vendita di beni a fruizione individuale

– produzione e vendita di eco-prodotti (aziende agricole biologiche
e biodinamiche, eco-artigianato, eco-turismo, eco-ristorazione

– servizi per produzione-vendita
(Mag, Anab, Aiab, cooperative di coordinamento)

u gestione diretta e continuativa di servizi pubblici

– gestione di aree protette (Oasi Wwf e Lipu, parchi urbani)

– gestione strutture per animali (ospedali, rifugi)

– manutenzione verde pubblico

– monitoraggio permanente (animali, sostanze tossiche)

– raccolta, smaltimento, riciclaggio di rifiuti

– riuso di materiali di scarto

– educazione ambientale e guida naturalistica

prevalentemente
volontaria

u «volontariato civile» (servizi permanenti)

– guardie ecologiche volontarie

– gruppi antincendio

– servizi per le calamità naturali

– autogestione di aree verdi

u «campagne» (servizi temporanei)

– pulizia-sorveglianza di boschi, spiagge, giardini

– monitoraggio delle diverse forme di inquinamento

– campi di studio e ricerca

prevalentemente
politica

– denuncia e protesta

– consulenza e lobbying

– mediazione, negoziazione, partecipazione

prevalentemente
mutuo aiuto

– creazione di eco-villaggi

– creazione di gruppi per pratiche igieniste e di autocontrollo

4. L’eredità del movimento e le contaminazioni esterne

28Prima di valutare alla luce delle teorie esposte inizialmente come l’ambientalismo ha attuato il percorso verso i servizi, bisogna precisare se c’è una continuità fisica – nelle persone e nelle organizzazioni – fra movimento e servizi ambientali. In molti casi è così anche se è difficile stabilire la «purezza» di tale matrice. Questa è più evidente nel solo caso delle oasi e delle aree protette. Per il resto si è assistito ad una forte contaminazione con persone, ideologie, «mondi» estranei al movimento ambientalista. L’intreccio dei percorsi individuali e delle organizzazioni è davvero sorprendente. Qualche esempio: nelle guardie ecologiche confluiscono vecchi guardiacaccia, addirittura qualche ex-cacciatore, amanti della natura e dell’escursionismo, ambientalisti radicali. Nell’agricoltura biologica, inizialmente molto marginale e alternativa al mondo agricolo tradizionale, confluiscono ora interessi disparati di natura sindacale, imprenditoriale, commerciale, tanto che le società di certificazione – in buona sostanza collocabili nel terzo settore – sono ormai quasi dieci. Nella raccolta e riciclaggio si sono inseriti gruppi parrocchiali e cooperative per marginali (sociali).

29È evidente allora che il movimento ambientalista non ha perso solo il monopolio del discorso sull’ambiente (Eder, 1996), ma anche la gestione dei servizi che via via si vanno affermando. Questo ha provocato anche qualche conflitto nella ricerca di una patente di ambientalismo per organismi nonprofit finora impegnati nel campo del tempo libero e della cultura. Quando si è trattato di accedere alla lista degli organismi riconosciuti dal Ministero dell’Ambiente vi sono state resistenze degli enti più antichi al riconoscimento di quelli nuovi.

30Questo processo di contaminazione dal punto di vista della collettività che vuole tutelare i propri beni ambientali non è certo negativo. Significa che la preoccupazione per l’ambiente si allarga, significa anche che si crea una certa competizione fra imprenditori sociali che può portare a migliorare continuamente il proprio servizio.

31Oltre a grandi organizzazioni turistico-culturali, ricreative o di patronato, anche il mondo cooperativo è molto interessato ad entrare nei servizi per l’ambiente. La formula privilegiata per questi servizi è in genere la cooperativa. Ciò non dipende soltanto da ragioni pratiche (aiuti pubblici) o dalla particolare attenzione alla dignità del lavoratore che in questa si attua; dipende anche dalla ricerca di una nuova identità dell’istituto cooperativo, dopo che le vicende economiche lo hanno spinto decisamente verso la conformazione come pura impresa. La tutela del bene ambientale permetterebbe meglio di altre attività di recuperare la dimensione solidaristica (beneficio a terzi), ora interpretata solo in termini mutualistici (benefici reciproci fra soci). Se questo è avvenuto in maniera chiara per le cooperative sociali impegnate in servizi alla persona, meno evidente è per i servizi ambientali.

32Il fatto però che non esista una linea di demarcazione netta fra funzione mutualistica e solidaristica della cooperativa deriva dall’osservazione di diversi fenomeni di contaminazione: associazioni che si occupavano di ambiente hanno creato cooperative per gestire in maniera più agile una serie di servizi inerenti i fini dell’associazione stessa; cooperative ambientali si sono trasformate in cooperative sociali per usufruire di un trattamento speciale ma anche per la ricerca di una modalità di intervento più completa; infine, cooperative sociali si sono orientate sui servizi ambientali come strumento per dare lavoro a tossicodipendenti, disabili, ex-carcerati.

33Vista l’evoluzione e alcuni tratti di base si può tentare qualche interpretazione del fenomeno. Il richiamo alla funzione simbolica delle attività svolte durante la fase di latenza del movimento si presta a qualche applicazione. Anzittutto, bisognerebbe verificare quanto dura questa fase e come si distingue dalla mobilitazione vera e propria. Come si è detto, dopo le battaglie contro il nucleare e i referendum del 1987-1990 non si sono viste grandi mobilitazioni. Le associazioni hanno cambiato stile; si è privilegiato il discorso scientifico: pubblicazioni di rapporti, campagne di monitoraggio, expertise. Le attività di servizio hanno sicuramente un notevole valore simbolico: la promozione del volontariato, dei campi di lavoro, delle cooperative di giovani – attività esemplari per l’aderenza a ideali comuni – servono prima di tutto come testimonianza della possibilità di un impegno diverso. Così è per l’educazione ambientale. In questo caso però l’alternativa fra l’azione simbolica (enfatizzata nella teoria dei nuovi movimenti) e il reperimento delle risorse per rafforzare l’organizzazione (tipica della teoria della mobilitazione delle risorse) non è così secca. Sembra infatti che le organizzazioni non ricavino grandi risorse materiali dalla gestione di questi servizi ma che lo facciano per incrementare una tipica risorsa culturale come la legittimazione. Spesso i campi di lavoro, l’educazione ambientale, le oasi sono attività in perdita dalle quali le associazioni si aspettano un ritorno di immagine, un riconoscimento come competenti nel campo. Da questo riconoscimento giungeranno poi risorse di tipo materiale (finanziamenti, posti di lavoro...). La contrapposizione allora fra ribadire la propria identità e ricerca di risorse non sarebbe così netta (Stoecker, 1995). In tal senso riduttiva appare la resource mobilization theory nella quale si prevede una erogazione di servizi per mero supporto alle attività di maggior valenza o per aiutare membri del movimento.

34La valutazione delle «opportunità», allargata oltre quelle politiche, offre qualche elemento utile. Vi sono fenomeni di carattere generale che hanno sicuramente offerto un terreno propizio alla crescita di un settore nonprofit per l’ambiente. Si può citare la forte ideologia autogestionaria dei partiti verdi (Carter, 1996), che per quanto poco influenti nelle istituzioni, hanno sicuramente creato un clima favorevole per iniziative dal basso; la caduta delle pregiudiziali della sinistra istituzionale verso il cosiddetto privato sociale, a lungo guardato con sospetto perché giudicato lesivo del modello universalista e pubblico del welfare state. Tenendo conto che la militanza ambientalista è largamente di sinistra, una evoluzione in quella area politico-culturale ha sicuramente aperto spazi ai servizi ambientali forniti da associazioni e cooperative. In generale, va poi ricordata la ventata antistatalista e antiburocratica che ha portato alla ricerca di servizi più agili e a prezzi più bassi, come quelli fornibili dal volontariato. Più controversa è l’interpretazione che questo ambito abbia tratto giovamento dalla crisi o ridimensionamento del potere di grandi organizzazioni come i partiti, i sindacati, le chiese. Le rigide appartenenze a questi organismi e la loro inerzia ideologica avrebbero impedito la formazione di nuove entità (fra cui appunto i movimenti ecologisti) e l’accoglienza di temi trasversali come la tutela dell’ambiente (Cfr. Diani, 1988). La verifica di questa interpretazione andrebbe probabilmente fatta caso per caso, specificando il ruolo dei partiti (insensibili, fino ad una certa data, a questi fenomeni), dei sindacati (tuttora molto diffidenti), della chiesa (interpretazione valida per i servizi ambientali, meno per quelli sociali), per le stesse grandi associazioni nazionali (tese a valorizzare il nonprofit, ma a volte con atteggiamento strumentale). Comunque, in base al materiale di ricerca di cui si dispone si può ragionevolmente dire che associazioni e cooperative che gestiscono servizi ambientali sono largamente sganciate dai partiti, sindacati e chiese.

35È invece evidente una maggiore apertura verso le istituzioni. Quasi tutti gli enti nonprofit lavorano con le amministrazioni locali. Tuttavia, si nota una certa polarizzazione. Alcune esperienze dipendono letteralmente dalle risorse garantite dagli enti pubblici in rapporti esclusivi di tipo fiduciario; altre sono quasi del tutto indipendenti e si accostano all’ente pubblico attraverso normali gare di appalto. Peraltro, questo è motivo di malumori all’interno della variegata area del nonprofit. Le cooperative accusano associazioni e cooperative sociali di concorrenza sleale: le prime perché hanno prezzi più bassi grazie al volontariato, le seconde perché godono di accessi privilegiati alle commesse pubbliche. In generale, vi è un problema di regolamentazione di questo settore per quanto riguarda la concorrenza. Sinora esso si è sviluppato in maniera disomogenea approfittando appunto di opportunità politiche ed economiche diverse per area geografica, discontinue e sicuramente molto precarie. Tali opportunità, se appaiono nella maggior parte dei casi in espansione, sono altresì connotate da grande precarietà che solo la determinazione di associazioni e cooperative ha permesso di superare. In conclusione, il riferimento alle opportunità politiche è una chiave di lettura indispensabile per capire questi fenomeni; ha funzionato però a due livelli, molto bene in termini di clima politico-culturale generale; in maniera discontinua e precaria per i singoli casi. Inoltre, non vi è stato alcun provvedimento legislativo, al pari di quello istitutivo delle cooperative sociali, che abbia dato un impulso determinante alla crescita di servizi nonprofit per l’ambiente.

36Da ultimo bisogna verificare la chiave di lettura definita come nuova cittadinanza. Non è facile trovare i parametri per un ambito così vasto e complesso. Bisognerà limitarsi a alcune dimensioni della cittadinanza: il lavoro, l’imprenditorialità sociale, la solidarietà verso terzi e la partecipazione alla cosa pubblica. Secondo le ipotesi, queste dimensioni dovrebbero incarnare aspetti cruciali della nuova cittadinanza ed essere sviluppate dal movimento nel passaggio dalla protesta al servizio.

37Nei servizi ambientali analizzati il lavoro ha una duplice valenza: viene fatto in una struttura generalmente democratica o comunque scarsamente regolata da principi gerarchici (coop/ass.), viene esercitato in campi connessi alle idealità del militante ambientalista. Il diritto al lavoro si realizza dunque in termini nuovi, in forza della qualità delle relazioni fra colleghi e in forza della rispondenza alla vocazione professionale. Più critica è la dimensione tradizionale del diritto al lavoro: livelli retributivi e stabilità nel tempo. Qui, tuttavia, si registra un elevato livello di consapevolezza della precarietà (forse per la cultura di sinistra, forse per gli elevati livelli di istruzione) e una tensione alla conquista di standard più vicini a quelli medi della popolazione lavorativa. È indubbia dunque la spinta a creare servizi in forza di un nuovo ideale di cittadinanza attraverso il lavoro. A questo punto si innesta l’altra dimensione: l’imprenditorialità sociale ossia la spinta verso i servizi come voglia di applicare criteri tipici del mercato – l’efficienza, la continua innovazione, il guadagno – ad ambiti in genere considerati estranei. La gestione di un’oasi, l’educazione ambientale, la raccolta di rifiuti sono stati visti come occasione di gestione imprenditoriale, in alcuni casi vengono anche visti, ambiziosamente, come «modello gestionale» che in seguito può essere adottato dalle imprese o dalla pubblica amministrazione.

38Vi è poi da valutare la dimensione solidaristica della nuova cittadinanza. L’idea è che questa si realizzi ad un livello più alto di diritti e doveri. Si pretende un ambiente più sano, più carico di simboli, più relazionale ma si impone anche un impegno di pari livello sugli stessi ambiti. Alcune esperienze incarnano idealtipicamente questo spirito. Si pensi alla guardia ecologica che gratuitamente e regolarmente dedica il proprio tempo a controllare l’ambiente e ad aiutare altri a fruirlo. Altri casi interessanti riguardano forme di reciprocità che si formano nelle cooperative di consumo di prodotti biologici. In queste la relazione fra chi vende (solitamente un operatore professionale) e chi compra (il socio) è improntata al desiderio reciproco di migliorare le condizioni di vita. Anche in talune esperienze di educazione ambientale, impostate con metodi partecipativi, si realizza una qualche reciprocità fra educatore e fruitore.

39E veniamo, infine, alle dimensioni più politiche della nuova cittadinanza. La partecipazione è forse il punto su cui queste attività di servizio ambientale sono state meno capaci di operare. Le preoccupazioni della gestione ordinaria, la forte spinta alla professionalizzazione (in alcuni casi con qualche risvolto corporativo) hanno forse bloccato l’idea che l’attività economica o di servizio potesse mettere più cittadini più spesso in condizioni di codeterminare la gestione del bene pubblico. Vi sono casi in cui la cooperativa-associazione è stata in grado di partecipare a consulte, presentare progetti di legge, coadiuvare gli assessorati. Si tratta però di eccezioni. In genere, questi organismi non hanno il tempo e forse neanche la voglia di far funzionare quegli strumenti di partecipazione ormai previsti per molti ambiti di tutela ambientale. Quotidiana attività di servizio e funzione di advocacy difficilmente vengono coniugate. Si attua piuttosto una delega o a singoli membri, che però poi non rendono conto al gruppo, o ad associazioni più specializzate, aprendo però il problema dell’integrazione con quest’ultime che è solitamente scarsa. Il volontario, che affianca l’operatore in molte di queste esperienze, potrebbe proprio essere quel «nuovo cittadino» che coniuga impegno quotidiano e sorveglianza della cosa pubblica. Questo però non avviene dato che il volontariato nelle esperienze miste ha un ruolo molto marginale, di puro complemento delle figure a tempo pieno e con professionalità specifica. Vi sono iniziative che aiutano la partecipazione e il coinvolgimento della popolazione; si tratta però di eccezioni e in molti casi di effetti non previsti. Sembra lontana la consapevolezza che il momento del servizio possa servire da strumento di partecipazione alla cosa pubblica. Qui si innesca una valutazione critica sul ruolo dell’associazionismo ambientalista e sul ritiro, anche di quello più vocato, dalla funzione critico-partecipativa (Cfr. Donati PR, 1995). In altri termini, vi è in gioco la possibilità che questi organismi riescano a tener insieme le due forme di nuova cittadinanza, l’anima sociale e quella politica, la reciprocità e la denuncia.

40In conclusione, la fornitura servizi ambientali da parte di organismi nonprofit è probabilmente destinata ad aumentare nel futuro, se non altro per le condizioni esterne al movimento ambientalista quali il ritiro dello stato da molti ambiti e la carenza di lavoro. Si tratterebbe di limiti che diventano opportunità di ampliare la gamma delle risposte ai bisogni umani e di trovare nuove soluzioni ai problemi ambientali. Il nonprofit ambientale italiano potrebbe così raggiungere i livelli di organizzazione e di diffusione che tale settore ha in gran parte dei paesi europeo-occidentali. Per fare questo esso dovrà affrontare alcuni nodi di fondo:

  • il rapporto fra professionalizzazione e lavoro di base con volontari e militanti. La gestione di servizi accentua le esigenze di professionalizzazione e di stabilità. Se questo andasse a discapito del coinvolgimento della base o dei cittadini sarebbe un grave errore. Verrebbero riprodotte quelle dinamiche di burocratizzazione dei servizi che ora vengono lamentate per l’ente pubblico;

  • il rapporto fra associazioni con matrice ambientalista e quelle senza che però hanno deciso di inserirsi nell’area dei servizi ambientali. Non è di per sé negativo che il movimento ambientalista perda l’esclusiva sulle questioni ambientali. Anzi, il movimento potrebbe imboccare con più decisione la strada della diversificazione, realizzando in Italia e nei paesi occidentali quello che già fa nei paesi in via di sviluppo: occuparsi delle condizioni generali di vita. Questo significa però intensificare i legami con altri ambiti del nonprofit;

  • il rapporto con l’ente pubblico. Pur essendovi una grande varietà di rapporti, non si può negare che esista una certa ambiguità; molte esperienze di servizio sono nate e vivono in stretta dipendenza da enti pubblici. Si formano legami strani: l’ente pubblico spinge per la nascita di cooperative e consorzi, questi a loro volta assumono atteggiamenti rivendicativi di stampo corporativo. La diversificazione delle entrate è la risposta più congrua a forme di neoassistenzialismo che si vanno creando. Ciò potrà essere garantito da una legislazione più chiara sulla natura delle attività senza fini di lucro ma soprattutto dalle capacità di coordinamento all’interno del movimento ambientalista fra azioni di protesta o politiche e azioni di servizio. Ora che queste ultime stanno crescendo, c’è il forte rischio dell’isolamento reciproco.

Torna su

Bibliografia

Achterberg W. (1996), Sustainability and associative democracy, in Lafferty W.M., Meadowcroft J. (a cura di), Democracy and Environment, Chelthenam, Elgar.

Agostini F., Chibret R.-P., Maresca B. e Fabiani J-L. (1995), La dynamique du movement associatif dans le secteur de l’environnement, 3 tomes, Paris, Credoc.

Barbetta G.P. (a cura di) (1996), Senza scopo di lucro. Dimensioni economiche, legislazione e politiche del settore nonprofit in Italia, Bologna, Il Mulino.

Bichsel A. (1996), NGOs as agents of public accountability and democratization in intergovernmental forums, in Lafferty W.M., Meadowcroft J. (a cura di), Democracy and Environment, Chelthenam, Elgar.

Brulle R. (1996), Environmental Discourse and social movement organizations: a historical and rhetorical perspective on the development of U.S. environmental organizations, «Sociological Inquiry», n. 1, pp. 58-83.

Buechler S.M. (1995), New social movement theories, «The Sociological Quaterly», n. 3, pp. 441-464.

Campedelli M. (1994), Azione volontaria e diritti di cittadinanza, in Tomai B. (a cura di), Il volontariato. Istruzioni per l’uso, Milano, Feltrinelli.

Carter N. (1996), Worker co-operatives and green political theory, in Doherty B., de Geus M. (a cura di), Democracy & green political thought, London, Routledge.

Censis (1994), 28° Rapporto sulla situazione del paese, Milano, Angeli.

Dalton R.J. (1994), The green rainbow. Environmental groups in western Europe, New Haven & London, Yale University Press.

Della Porta D. (1996a), Movimenti collettivi e sistema politico in Italia, Bari, Laterza.

Della Porta D. (1996b), Movimenti sociali, «Rassegna Italiana di Sociologia», n. 2, pp. 313-331.

Diani M. (1988), Isole nell’arcipelago. Il movimento ecologista in Italia, Bologna, Il Mulino.

Diani M. (1995), Le reti di movimento: una prospettiva di analisi, «Rassegna Italiana di Sociologia», n. 3, pp. 341-372.

Donati P. (1993), La cittadinanza societaria, Bari, Laterza.

Donati P.R (1995), Mobilitazione delle risorse e trasformazione organizzativa: il caso dell’ecologia politica, «Quaderni di Scienza Politica», n. 2, pp. 167-199.

Eder K. (1996), The institutionalization of environmentalism: ecological discourse and the second trasformation of the public sphere, in Lash S., Szerszynski B., Wynne B.(a cura di), Risk, environment & modernity, London, Sage.

Farro A. (1989), Azioni collettive sui temi ambientali, in Martinelli F. (a cura di), I sociologi e l’ambiente, Roma, Bulzoni.

Fenyo A., Kendall J., Knapp M. e Pinner J. (1993), The voluntary sector and the environment: scope, contributions, issues, RSU Occasional Paper 5, Tonbridge, Caf.

Fiorino D.J. (1995), Making environmental policy, Berkeley, University of California Press.

Fondazione Italiana per il Volontariato (1995), Il volontariato sociale italiano. Rapporto di ricerca, Roma.

Hjelmar U. (1996), Constructivist analysis and movement organizations: conceptual clarification, «Acta Sociologica», vol. 39, pp. 169-186.

Iref (1993), Rapporto sull’associazionismo sociale 1993, Milano, Cens.

Jameson A. (1996), The shaping of the global environmental agenda: the role of non-governmental organisations, in Lash S., Szerszynski B. e Wynne B. (a cura di), Risk, Environment & Modernity, London, Sage.

Kriesi H. (1993), Sviluppo organizzativo dei nuovi movimenti sociali e contesto politico, «Rivista Italiana di Scienza Politica», n. 1, pp. 67-117.

Lansley J. (1996), Membership partecipation and ideology in large voluntary organizations: the case of the National Trust, «Voluntas», 7:3, pp. 221-240.

Lascoumes P. (1994), L’éco-pouvoir. Environnements et politiques, La Découverte, Paris.

Lustinger-Thaler H. e Maheu L. (1995), Social movements and the challenge of urban politics, in Maheu L.(a cura di), Social movements and social classes. The future of collective action, London, Sage, pp. 151-168.

Melucci A. (1992), Che cosa è «nuovo» nei «nuovi movimenti sociali», «Sociologia», n. 2-3, pp. 271-300.

Mitsuda H. (1995), The rise and political crisis of environmental movement in Bulgaria, Convegno «Dialogue between cultures and changes in Europe and the world», Trieste, 3-7 luglio.

Nevola G. (1990), I movimenti sociali tra Scilla e Cariddi. Logica di azione collettiva e potenziale di incertezza, «Quaderni di Sociologia», n. 13, pp. 63-91.

Nomisma (1996), L’andamento del comparto biologico in Italia: un’analisi di struttura, Sana, Bologna, 22 settembre.

Offe K. (1985), New social movements: challenging the boundaries of institutional politics, «Social Research», n. 4, pp. 817-868.

Osti G. (1998), La natura, gli altri, la società. Il «terzo settore» per l’ambiente in Italia, 8, Milano, Angeli (in corso di pubblicazione).

Palazzo D. (1997), Sulle spalle dei giganti, Milano, Angeli.

Pickvance K. (1997), Social movements in Hungary and Russia: the case of environmental movements, «European Sociological Review», n. 1, pp. 35-54.

Poggio A. (1996), Ambientalismo, Milano, Editrice Bibliografica.

Salamon L.M., Anheier H.K., Sokolowski W. (1996), The emerging sector: a statistical supplement, Working papers of the Johns Hopkins Comparative Nonprofit Sector Project.

Salamon L.M., Anheier H.K (1996), Social origins of civil society: explaining the nonprofit sector cross-nationally, Working papers of the Johns Hopkins Comparative Nonprofit Sector Project.

Schnaiberg A., Gould K.A. (1995), Environment and society: the enduring conflict, New York, St. Martin’s Press.

Shaiko R.G. (1993), Greenpeace usa: something old, new, borrowed, «The Annals of American Academy of Political and Social Science», July, pp. 88-100.

Stewart A. (1995), Two conceptions of citizenship, «British Journal of Sociology», n. 1, pp. 63-78.

Stoecker R. (1995), Community, movement, organization: the problem of identity convergence in collective action, «The Sociological Quarterly», n. 1, pp. 111-130.

Strassoldo R. (1993), Le radici dell’erba. Sociologia dei movimenti ambientali di base, Napoli, Liguori.

Tarrow S. (1996), Movimenti politici e sociali, Enciclopedia delle Scienze Sociali, Roma, Istituto Treccani.

Yanitsky O.N. (1996), The ecological movement in post-totalitarian Russia: some conceptual Issues, «Society and Natural Resources», n. 9, pp. 65-76.

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Giorgio Osti, «Dalla protesta ai servizi: percorsi del movimento ambientalista in Italia»Quaderni di Sociologia, 16 | 1998, 21-39.

Notizia bibliografica digitale

Giorgio Osti, «Dalla protesta ai servizi: percorsi del movimento ambientalista in Italia»Quaderni di Sociologia [Online], 16 | 1998, online dal 30 novembre 2015, consultato il 19 mars 2024. URL: http://journals.openedition.org/qds/1501; DOI: https://doi.org/10.4000/qds.1501

Torna su

Autore

Giorgio Osti

Dipartimento di Scienze dell’uomo - Università di Trieste

Articoli dello stesso autore

Torna su

Diritti d'autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search