Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeri75teoria e ricercaLa “giusta via di mezzo” di Pareto

teoria e ricerca

La “giusta via di mezzo” di Pareto

The “happy medium” of Pareto
Giovanni Barbieri
p. 19-36

Abstract

In 2016 The mind and society by Vilfredo Pareto turned 100 years. This event provides an opportunity to once again reflect on one of Pareto’s main books. This article focuses on the concept of social system’s equilibrium. As argued by many authors, this concept places itself at the centre of Pareto’s work. Furthermore, this paper aims to demonstrate that the author considers the happy medium as the only way capable of ensuring social cohesion.
Firstly, the article deals with the book’s framework and methodology and seeks to pinpoint the binary logic used by the author throughout the text. Secondly, it argues that Pareto suggests the happy medium be followed in various arenas, namely the social, economic, and political arenas. Finally, the article aims to show that Pareto was faithful to the happy medium from a political point of view as well by combining an authoritarian approach with a liberal one.

Torna su

Testo integrale

1. Introduzione

1Nell’anno passato, il Trattato di sociologia generale di Pareto ha compiuto il secolo. Successivamente alla sua pubblicazione, alcuni autori espressero giudizi alquanto taglienti sull’opera; Croce, ad esempio, la definì «un caso di teratologia scientifica» e evidenziò che «nessuna verità se ne ricava che non sia qualche tautologia» (Croce, 1951, 167; 1955, 93); Gurvitch, venti anni dopo, rincarò la dose sostenendo che «una simile concezione mi sembra presentare un solo vantaggio scientifico, e cioè di costituire un esempio di ciò che bisogna evitare» (Gurvitch, 1971, 193-194). Altri studiosi, invece, pur attribuendo al testo un incontestabile valore, ne misero in luce la tortuosità della struttura; fra questi vi sono Bobbio e Toscano, che pronunciarono le seguenti parole: «l’opera è un labirinto, il suo autore ne tiene in pugno ben stretto il filo» (Bobbio, 1969, 65); «il Trattato è stato ritenuto un’opera mostruosa […] il mostro sembra dimorare in un labirinto dal quale non si esce senza qualche filo di Arianna» (Toscano, 1990, 275).

2Di sicuro, il Trattato è entrato a far parte, con tutti gli onori, nel novero dei cosiddetti “classici” della sociologia, testi, cioè, che hanno posto le basi della disciplina e che, ancora oggi, offrono sia strumenti sia chiavi di lettura utili per comprendere lo sviluppo e le dinamiche delle società contemporanee. Certo, le società, gli stati e le istituzioni dell’epoca in cui scriveva Pareto erano profondamente diversi dagli attuali, possedevano una natura sostanzialmente nazionale ed erano inquadrabili all’interno della storia dello Stato moderno e nazionale; oggi, i fenomeni di globalizzazione ne hanno trasformato radicalmente la natura e i caratteri. E la sociologia, di pari passo, si è arricchita di nuove prospettive e spunti di riflessione, innovando profondamente sia i suoi presupposti metodologici sia il modo di analizzare la realtà. Ma ciò non toglie la possibilità che alcuni autori del passato possano ancora dirci molto sull’epoca presente; ad essi si può ed è molte volte comunque opportuno fare riferimento per comprendere lo sviluppo dei fenomeni odierni.

3Sulla base di tali osservazioni, si ritiene in una certa maniera “doveroso” , a poco più di cento anni di distanza dalla sua pubblicazione, soffermarsi nuovamente sulla maggiore opera di quello che è, con ogni probabilità, il sociologo italiano più conosciuto al mondo – ed è sorprendente che ciò, a quanto mi è dato di sapere, non sia stato sinora fatto.

4Il primo intento che anima il presente studio è mostrare come, in realtà, lo schema costruttivo del testo, al di là delle molteplici incongruenze e asperità, in larga parte imputabili al progressivo peggioramento delle condizioni di salute dell’autore e al suo timore di non riuscire a completare l’opera, sia molto chiaro; e come il Trattato possa rappresentare una sorta di manuale inerente il mantenimento dell’equilibrio dei sistemi politici e sociali. Del resto, come è stato osservato (Freund, 1974, 33), «la nozione di equilibrio costituisce per così dire la trama del pensiero generale di Pareto. La sua tesi di fisica verte sull’equilibrio dei corpi; il suo pensiero economico è incentrato sull’equilibrio. Il Trattato […] si completa con un capitolo sull’equilibrio sociale. Sembra dunque di essere in presenza del concetto fondamentale che informa tutta la sua concezione delle cose e tutta la sua filosofia».

5Per questo motivo, dopo avere fornito alcuni cenni sulla genesi del testo, l’approccio metodologico adottato e le influenze subite, si anticipa come Pareto proponga una lettura del reale basata essenzialmente su opposizioni binarie e come egli propenda per una proficua sintesi fra esse, ovvero come egli prediliga sempre quella che può essere definita la “giusta via di mezzo” (§ 2); si mostra come sia tale lettura sia tale via vengano applicate allo studio del sistema sociale, di quello economico e, infine, di quello politico (§§ 3, 4 e 5); si rileva infine come, anche da un punto di vista politico, Pareto apprezzi le iniziative e le forme di governo basati su un “giusto” mix fra l’uso della forza e la ricerca del consenso (§ 6).

6La parte finale di questo contributo è invece mossa dall’obiettivo di mostrare se e in quale misura il Trattato sia ancora un’opera attuale. Dopo aver evidenziato in quale luce la lettura “mediana” o moderata di Pareto mette in luce l’Italia del suo tempo, ci si interroga, infatti, sulla sua applicabilità alla contemporaneità, e, soprattutto, su quelle parti del testo che, a nostro avviso, mantengono ancora intatta la loro validità (§ 7).

2. Il Trattato di sociologia generale

7Il Trattato porta a compimento uno studio protrattosi per circa venti anni. Nella sua magistrale ricostruzione della gestazione dell’opera, Bobbio metteva in luce, molti anni fa, i dubbi, l’enormità del materiale da analizzare, le difficoltà incontrate con lo scoppio della guerra, il continuo lavoro di revisione e riscrittura di parti del testo che Pareto aveva dovuto affrontare (Bobbio, 1969).

8Nel comporre il Trattato Pareto fu sostanzialmente mosso dall’ambizioso intento di oltrepassare le riduttive connotazioni “umanitarie”, “metafisiche” e “dogmatiche” che avevano a suo avviso caratterizzato lo sviluppo della sociologia fin dalla sua nascita, di porre come unici fondamenti di quest’ultima l’esperienza e l’osservazione, di formulare, in breve, una sociologia «esclusivamente sperimentale, come la chimica, la fisica, ed altre simili scienze» (Pareto, 1916, § 6).

  • 1 In realtà, nel Trattato, come è stato riconosciuto, fra gli altri, da Rutigliano (1994), Pareto tra (...)

9Per questo motivo, egli pose particolare attenzione a utilizzare vocaboli quanto più possibile precisi e ben determinati, a volte ricorrendo, per evitare equivoci, a lettere dell’alfabeto – pur avvertendo che i vocaboli sono semplici “cartellini”, e che ciò che veramente conta sono i ragionamenti effettuati –; ricorse a grafici per illustrare le varie modalità attraverso le quali determinate forze contribuiscono a generare specifici forme e fenomeni sociali; e, infine, ritenne che lo scienziato sociale fosse in grado, nel lavoro, di mettere da parte i suoi sentimenti e preferenze, e di adottare, così, una neutra posizione di distacco – in questo senso, rivolgendosi al direttore della Scintilla Marvasi, descriveva se stesso con tali parole: «Se ella guarda i giuocatori di bigliardo, vedrà un uomo che, senza prender parte al giuoco, sta segnando i punti. Io sono tale uomo, per gli avvenimenti che seguono nel mondo. Li noto, li paragono, procuro di scoprirne le relazioni vicendevoli, e basta» (Pareto, 1917, 384)1.

10L’adozione di tale impostazione metodologica fu influenzata, come è stato riconosciuto (Fiorot, 1969; Busino, 2010), da un lato dai rapporti intrattenuti con alcuni colleghi dell’Università di Losanna – in particolare l’economista Walras e il professore di logica e di classificazione delle scienze Naville – e con lo studioso di linguistica de Saussurre, che sollecitarono Pareto a dedicarsi allo studio e a perfezionare l’uso degli schemi classificatori e del linguaggio nelle scienze sociali; dall’altro dalla lettura dei testi dei fisici e epistemologi Mach, Poincaré e Vaihinger, che lo indussero ad applicare in via analogica il ragionamento della meccanica razionale – in particolare le teorie della finzione – e contribuirono a formare la sua visione dell’evoluzione del sapere scientifico.

11Poggiandosi su tali presupposti, Pareto dedicò gran parte dei suoi sforzi all’analisi del sistema sociale, in generale, e di quello politico, in particolare, cercando di mettere in luce i meccanismi e le forze in grado di assicurare il “buon funzionamento” di entrambi – dove tale espressione è priva di qualsivoglia connotazione etica e valoriale, e vuole semplicemente indicare l’assenza di conflitti distruttivi, la permanenza nel tempo. Proprio per questo, in molti brani del Trattato – specie quelli che sfociano nella sociologia politica (Pareto, 1916, §§ 2170-2202 e §§ 2237-2268) – Pareto sembra quasi assumere le vesti del consigliere del principe, suggerendo quali siano le misure migliori per mantenersi al potere.

12Non è un caso, infatti, che la figura di Pareto sia stata spesso accostata a quella di Machiavelli rispetto a questo come anche ad altri molti aspetti – del resto, lo stesso Pareto non trascurò mai di esprimere la sua ammirazione nei confronti di Machiavelli, «che come aquila vola sulla moltitudine degli storici etici» (ivi, § 2532). Già negli anni Quaranta, sia Aron (1938-1940) sia Burnham (1943), ad esempio, si erano soffermati sulla questione. Più di recente, Rutigliano ha aperto un suo interessante saggio dedicato a Pareto con le seguenti parole: «Vilfredo Pareto è il massimo rappresentante di una lunga e pessimistica tradizione di pensiero che risale molto indietro nel tempo, fino a Machiavelli e Guicciardini: la cosiddetta scuola machiavellica o élitista» (Rutigliano, 2001, 217), che pone al centro della sua attenzione la natura umana al fine di comprendere in che modo essa determini il comportamento degli individui. E Femia (2006; 2013) ha messo in luce i molteplici punti di contatto che intercorrerebbero fra i due pensatori.

13Quasi sempre, le indicazioni fornite da Pareto raccomandano di seguire, fra le possibili alternative, la “giusta via di mezzo”, basata cioè sull’evitare gli eccessi, sulla ricerca dell’equilibrio e della “giusta” misura.

14Va a tale proposito rilevato come sia l’impianto metodologico sia la lettura della realtà storico-effettuale avanzati da Pareto fin dalle prime pagine del Trattato si strutturino essenzialmente su uno schema binario di alternative riguardanti i molteplici “oggetti” di cui si occupa l’autore – le azioni; le teorie; i residui; i protagonisti economici; le élite e le forme di governo – nel momento in cui si addentra nello studio delle varie sfere che compongono il mondo sociale – sfera strettamente sociale; sfera psico-sociale; sfera economica e sfera politica. Fra i poli di queste alternative è possibile scorgere la presenza di due catene contrapposte: l’una che va dalle azioni logiche fino ai regimi basati sul consenso, e l’altra che, al contrario, parte dalle azioni non logiche e arriva fino ai regimi pretoriani e bizantini (fig. 1). Va inoltre rimarcato come, nella prospettiva tracciata dall’autore, un mondo connotato dalla presenza di una sola componente di tali opposizioni non sia pensabile, e come, in definitiva, sia sempre possibile e auspicabile giungere a una proficua sintesi o combinazione fra esse.

Fig. 1 Schema del Trattato

Fig. 1 Schema del Trattato

15Anche da un punto di vista politico poi, come vedremo meglio in seguito, Pareto è rimasto fedele alla prescelta “via di mezzo”, adottando una posizione che, ormai molti anni fa e in maniera solo apparentemente contraddittoria, autori attenti quali Aron e Fiorot definirono come autoritaria e al contempo moderata/liberale (Aron, 1967; Fiorot, 1969).

3. Lo studio del sistema sociale: azioni e teorie

16L’approccio all’interno del quale si muove la riflessione paretiana è piuttosto peculiare. L’oggetto generale di studio del Trattato è il sistema sociale, che per certi aspetti costituisce, secondo l’autore, una realtà di genere proprio non riducibile alla somma degli individui che la compongono – come credeva anche, seppur da una diversa prospettiva, Durkheim; Pareto, infatti, afferma: «Notisi che lo studiare gli individui non vuole punto dire che più individui messi insieme si debbano considerare come una semplice somma; essi formano un composto, che, come i componenti chimici, può avere proprietà che non sono la somma delle proprietà dei componenti» (Pareto, 1916, § 66).

17Bobbio, ormai più di quarant’anni fa, ha evidenziato come i modelli di sistema delle scienze sperimentali ai quali Pareto poteva fare riferimento fossero all’epoca sostanzialmente due: quello meccanico, delle scienze fisiche – il sistema come grande macchina –; e quello organico, delle scienze biologiche – il sistema come organismo o superorganismo. E ha accuratamente messo in luce come Pareto, a causa sia della sua formazione sia dei suoi interessi, si fosse orientato decisamente verso il primo. In questo senso, la società è vista come un sistema di fenomeni mutuamente interdipendenti, e non occorre prestare attenzione ai suoi fini, che non sono determinabili da un ragionamento di tipo scientifico (Bobbio, 1973).

18Il sistema sociale può essere però analizzato, secondo Pareto, solo a partire dalle molecole sociali che lo compongono, ovvero gli individui, e dalle azioni che questi compiono (Pareto, 1916, §§ 2079-2080).

19Qui Pareto introduce una prima grande bipartizione, quella fra azioni logiche e azioni non logiche. Le prime possono essere definite, in linea generale, come un agire che si orienta in modo adeguato al raggiungimento del fine che si propone; i mezzi impiegati sono appropriati al fine che si intende raggiungere e sono logicamente connessi ad esso, sia da un punto di vista soggettivo – colui che agisce – sia da un punto di vista oggettivo – coloro che hanno cognizioni più estese. Le azioni che, all’opposto, non manifestano tali caratteri sono definite non logiche; esse, precisa l’autore, traggono origine da un dato stato psichico, dai sentimenti, dalla subcoscienza.

20Ora, secondo Pareto, pur se il processo di modernizzazione ha provocato un ampliamento dell’estensione delle azioni logiche, «l’induzione ci porta a riconoscere come le azioni non-logiche abbiano gran parte nel fenomeno sociale» (ivi, § 153); è quindi ad esse e, soprattutto, agli stati psichici e ai sentimenti da cui derivano che l’analista deve rivolgere attenzione.

21Gli esseri umani, le loro disposizioni e inclinazioni, e le loro attività possono essere comprese analizzando i racconti, le teorie, le narrazioni che vengono fatti su di essi. Infatti, «in gran parte di queste proposizioni e queste teorie sta l’immagine dell’attività sociale, ed anzi è spesso solo mercé loro che possiamo avere contezza delle forze che operano sulla società, cioè delle disposizioni e delle inclinazioni degli uomini» (ivi, § 8); perciò, anche ragionamenti «assurdi e sciocchi», o «vane e ridicole» favole, leggende, immaginazioni di magia o di teologia, entrano a far parte del materiale che permette di conoscere «i pensamenti ed i sentimenti degli uomini».

  • 2 Le differenze che separano il pensiero di Pareto da quello degli appartenenti alla Scuola di Franco (...)

22In questo senso, il lavoro di scavo del sociologo è per certi versi simile, secondo Pareto – che preannuncia qui temi che saranno sviluppati ampiamente dalla scuola di Francoforte2 –, a quello dello psicanalista, che «bada ai deliri del demente, non per il loro valore intrinseco, ma pel loro valore di sintomo della malattia» (ivi, § 82).

23Ricalcando la precedente distinzione fra l’azione logica e quella non-logica, Pareto ritiene che anche le teorie possano essere ripartite in due grandi classi: quella delle teorie logico sperimentali e quella delle teorie non-logico sperimentali. Nelle prime il materiale utilizzato deriva dall’osservazione e dall’esperienza oggettive, ed è assemblato attraverso nessi logici; nelle seconde, all’opposto, il materiale trascende dall’osservazione e dall’esperienza oggettive e/o i nessi logici sono assenti.

24Se il sistema sociale è in parte connotato e plasmato dalla ineliminabile compresenza di azioni logiche e non-logiche – quest’ultime, come già detto, di gran lunga più numerose –, ciò non esclude la possibilità di pensare e di aspirare a un progressivo ampliamento del pensiero scientifico, delle teorie logico-sperimentali. Ciò, infatti, potrebbe condurre a una società “più razionale”, ad uno smussamento dei conflitti ideologici e, in definitiva, ad una pacifica convivenza. Ma Pareto non è di questo parere, e non ritiene sia necessario né auspicabile che le teorie logico sperimentali abbiano il sopravvento su quelle non-logico sperimentali.

25Da un lato, infatti, egli vuole evitare di ricadere in quello “scientismo” e dogmatismo più volte deplorato, e che ritrovava nelle sociologie di Comte e di Spencer. In questo senso, afferma: «Badiamo bene che non vogliamo in alcun modo, come fa una certa fisica materialista, costituire la logica e l’esperienza in maggior potenza e dignità dei dommi accettati dal sentimento […]. Non affermiamo per niente che la prova logico-sperimentale sia superiore all’altra, che debba essere preferita; diciamo solo, il che è molto diverso, che rimane sola ad essere usata da chi non vuole uscire dal campo logico-sperimentale» (ivi, §§ 46 e 47).

  • 3 In questo senso, confidava all’amico Pantaleoni come il compito di seguire la via dell’accordo con (...)

26Dall’altro, e soprattutto, Pareto invita a non confondere la verità sperimentale di una teoria con la sua utilità sociale; «ove affermo l’assurdità di una teoria – sostiene – non intendo niente affatto affermare implicitamente che è nociva alla società, anzi può essere utilissima» (ivi, § 73); per poi aggiungere che «il ragionamento con derivazioni metafisiche – o teologiche – è il solo che molti uomini sono capaci di fare e di capire. Qui appare bene spiccato il fenomeno del contrasto tra il conoscere e l’operare. Per il conoscere, vale solo la scienza logico-sperimentale; per l’operare, è di molto maggior momento il lasciarsi guidare dai sentimenti» (ivi, § 1786)3.

27Un mondo sociale ben funzionante, verrebbe da dire, sarebbe dunque caratterizzato, nella prospettiva delineata da Pareto, dalla compresenza delle teorie logico-sperimentali, utili per il progresso della conoscenza, e delle teorie non-logico sperimentali, utili per spingere l’uomo all’azione. Posto di fronte ad un diramazione, Pareto dunque, come evidenziato precedentemente, sceglie di seguire la “giusta” via di mezzo.

4. Lo studio del sistema economico: redditieri e speculatori

28La comprensione sia del modo in cui gli individui agiscono e si relazionano fra loro sia dei sentimenti e degli stati psichici che sono alla base di gran parte di tali azioni e relazioni passa, come si è detto poco sopra, attraverso l’analisi delle teorie non logico-sperimentali. Queste si compongono di due parti: una parte principale, costante, definita residuo, e una parte secondaria, variabile, definita derivazione. I residui corrispondono a certi istinti e sentimenti degli esseri umani, in particolare a quelli che danno luogo a dei ragionamenti, ma non debbono essere minimamente confusi con essi: «Quelli sono la manifestazione di questi, come l’alzarsi del mercurio nel tubo di un termometro è la manifestazione del crescere della temperatura» (ivi, § 875). Le derivazioni, invece, rappresentano l’insieme di spiegazioni che vengono date dell’elemento costante delle teorie non logico-sperimentali, le argomentazioni adottate per dare una giustificazione razionale ai propri impulsi e istinti.

  • 4 L’attenzione di Pareto nei confronti del non-razionale e del fondo istintuale che spesso orienta l’ (...)

29Attraverso la scrupolosa raccolta e la successiva analisi di un numero sterminato di prodotti culturali appartenenti a diverse epoche storiche – miti, favole, religioni, superstizioni, leggende, ed ogni altro tipo di elaborazione culturale – che vengono posti sullo stesso piano e ai quali è attribuito lo stesso valore, Pareto perviene a una minuziosa catalogazione dei residui, che vengono suddivisi in sei classi, ventisei generi e venticinque specie. Questa deve essere pensata come una sorta di “tavola periodica” degli elementi psico-sociali che muovono le azioni umane, utile per orientarsi nella complessità del mondo non-logico e per comprendere, così, gli avvenimenti che accadono sotto i nostri occhi4.

30Delle sei classi di residui, la prima, l’istinto delle combinazioni, e la seconda, la persistenza degli aggregati, assumono una maggiore rilevanza delle altre, in quanto su di esse si basano le successive bipartizioni che strutturano sia lo scenario economico sia quello politico.

31L’istinto delle combinazioni è la tendenza a stabilire relazioni fra le idee o le cose, a ragionare, a trarre conseguenze da un dato principio, a innovare; la persistenza degli aggregati, invece, è l’opposta tendenza che impedisce la dissoluzione dell’aggregato costituito da certe combinazioni – non è un caso, infatti, che Pareto la paragoni all’inerzia meccanica – è l’orientamento alla conservazione.

32In campo economico, la distinzione fra la prima e la seconda classe dei residui dà origine alle opposizioni fra gli imprenditori e i risparmiatori e fra gli speculatori (S) e i redditieri (R). Gli imprenditori «sono generalmente gente avventurosa, in cerca di novità, così nel campo economico come in quello sociale, ai quali non dispiacciono punto i movimenti, da cui sperano di potere trarre vantaggio; i semplici possessori di risparmio sono invece spesso gente quieta, timorosa, che sempre sta in orecchi come fa la lepre, che poco spera e molto teme dai movimenti di cui sa per dura prova che quasi sempre è chiamata a fare le spese» (ivi, § 2232). Questa prima classificazione è contenuta da una bipartizione più generale, che è quella, per l’appunto, fra gli speculatori e i redditieri. I primi sono formati da coloro che, attraverso la capacità e la scaltrezza nel trovare sempre nuove fonti di guadagno, godono di un’entrata variabile (imprenditori, proprietari di case e di terre in contesti dove la speculazione è pratica abituale, speculatori di borsa, banchieri che guadagnano attraverso l’erogazione di prestiti, etc.); ad essi Pareto oppone i godenti una rendita, che possono contare su un’entrata fissa o quasi fissa, e che né direttamente né indirettamente si giovano della speculazione (risparmiatori, pensionati, proprietari di case e di terre dove non vi è la speculazione, etc.).

33Ora, una «società ove prevalgano quasi esclusivamente gli individui della categoria (R) rimane immobile, come cristallizzata; una società ove prevalgano gli individui della categoria (S) manca di stabilità» (ivi, § 2235). Sarebbe dunque auspicabile, per il buon funzionamento del sistema economico e sociale, che si raggiungesse un certo equilibrio fra le due componenti; infatti: «I paesi più prosperi economicamente e politicamente sono quelli nei quali le due categorie si trovino in una certa proporzione […]. Allorché una categoria acquista molta importanza, il paese ne soffre politicamente, nel caso prevalga la seconda categoria; economicamente, ove invece prevalga la prima» (Pareto, 1911, 419).

34Anche rispetto alla sfera economica, dunque, Pareto continua a prediligere la “giusta via di mezzo”, che è l’unica in grado di garantire l’equilibrio del sistema e di impedire rapidi quanto mai rischiosi sconvolgimenti. Tutte le varie forze e i vari protagonisti che si contrappongo all’interno del sistema sociale sono in fin dei conti necessari al suo mantenimento, così come lo sono in qualche modo rispetto alla vitalità del proprio avversario; detto in altre parole, i reali sistemi sociali si trovano sempre in uno stato di tensione, e riescono a sopravvivere solo evitando gli eccessi verso l’una o l’altra direzione.

5. Lo studio del sistema politico: élite delle volpi ed élite dei leoni

35Com’è noto, Pareto, Mosca e, con alcuni distinguo, Michels formulano, in maniera indipendente fra loro, la celebre teoria dell’élite, secondo la quale in ogni regime politico vi è sempre una minoranza che governa e una maggioranza che viene governata, al di là delle distinzioni relative alla titolarità formale del potere.

36L’elaborazione di tale teoria si inserisce, nel pensiero paretiano, all’interno di una più ampia riflessione sull’eterogeneità del sistema sociale, che era stata avviata nei Sistemi socialisti, del 1901-1902; Pareto, come è stato osservato (Rutigliano, 2001), condivide l’idea marxiana che in ogni società vi sia un conflitto fra classi per il possesso dei beni materiali, ma ritiene anche che tale situazione sia immutabile.

37Le differenze che intercorrono fra I Sistemi socialisti e l’opera maggiore di Pareto riguardo a tale questione non sono però di poco conto. Fra tutte, vale la pena soffermarsi un attimo su quella, principale, inerente il criterio utilizzato per distinguere l’élite dalla massa: nei Sistemi socialisti è posto nel detenere il potere politico-sociale, che per Pareto coincide con l’essere ricchi; nel Trattato, invece, nel dimostrare una notevole capacità nello svolgere l’attività in cui si è impegnati, ovvero nella prestazione, nel successo. Fanno così parte della classe eletta sia l’ottimo professionista sia lo scroccone che ruba e inganna senza farsi acciuffare.

38Ma torniamo alla teoria dell’élite. L’idea che vi sia sempre una minoranza che governa e una maggioranza che è governata non comporta che i concreti sistemi politici siano indifferenziati fra loro; se una loro classificazione e valutazione è possibile, questa non può essere effettuata, secondo Pareto, ex ante in riferimento alla forma di governo, ma ex post sulla base di criteri empiricamente verificabili: principalmente, i mezzi con cui la classe di governo esercita il potere e i modi in cui essi vengono applicati, per quanto riguarda la classificazione; e le conseguenze economiche e politiche prodotte, per quanto riguarda la valutazione (cfr. Belligni, 2000).

39Rispetto al primo punto, che è di fondamentale importanza per i fini del nostro discorso, Pareto ritiene che le dinamiche di potere siano influenzate dal tipo di residui di cui dispongono gli uomini di governo; questi possono operare essenzialmente attraverso l’astuzia, la frode, la corruzione, se dotati dei residui della prima classe, oppure attraverso la forza e la coercizione, se dotati dei residui della seconda classe (Pareto, 1916, §§ 889-891 e 991-992).

40Egli crede, inoltre, che vi siano diversi modi di utilizzo sia della forza sia dell’astuzia. L’élite delle volpi, che usa principalmente l’arte e l’astuzia e che rifugge la violenza – di cui si serve, invece, l’élite dei leoni –, può agire sui sentimenti e sulle illusioni popolari ricorrendo all’inganno, alla manipolazione e alla costruzione di miti; ma può anche agire sugli interessi adoperando i metodi della clientela politica, della protezione e della corruzione.

41In questa direzione Pareto arriva dunque a bipartire i regimi politici in due grandi classi: da un lato abbiamo i regimi pretoriani o bizantini, governati con la minaccia delle armi; dall’altro i regimi basati sul consenso. Questi, a loro volta, si suddividono in due classi ulteriori: i governi teocratici del passato, nei quali l’arte e l’astuzia sono volte ad operare sui sentimenti; i governi demagogici di Atene e della fase finale della Roma repubblicana e i moderni regimi demo-plutocratici degli speculatori, nei quali l’arte e l’astuzia sono volte agli interessi (ivi, §§ 2274-2278).

42Ma allora, ed è quello che si chiede Pareto, è più opportuno, sia per mantenersi al potere sia per garantire la stabilità sociale, ricorrere al mezzo dell’astuzia o a quello della forza? Ed è possibile esprimere una preferenza riguardo a una delle due élite di governo?

  • 5 Circa quattro secoli prima, infatti, Machiavelli affermava (1513; 1981, 67): «Sendo adunque uno pri (...)

43La risposta offerta dall’autore è di chiara derivazione machiavelliana e, come già rilevato ed ancora una volta, predilige la “giusta via di mezzo”. Egli, infatti, rimarca che «se si osserva che cadono i governi i quali non sanno o non possono servirsi della forza, si osserva altresì che nessun governo dura facendo esclusivamente uso della forza» (ivi, § 2202); ed ancora: «se si governasse solo coll’astuzia, la furberia, le combinazioni, il potere della classe in cui i residui della classe I sono di molto prevalenti sarebbe lunghissimo […]; ma per governare occorre pure la forza» (ivi, § 2227)5. La carenza, nell’élite di governo, dell’uno o dell’altro tipo di residui contribuisce a rendere instabile il sistema sociale e conduce, in definitiva, ad un repentino rivolgimento; il garantire un processo di continua circolazione dell’élite costituisce l’unico modo attraverso il quale si può mantenere uno stato di equilibrio.

6. La posizione politica di Pareto

44Come si è cercato di mostrare, la stabilità del sistema politico e sociale discende, secondo Pareto, dal seguire la “giusta via di mezzo”, dall’evitare gli eccessi, sia in una direzione sia nell’altra. Giunti a questo punto, vorrei però effettuare uno spostamento di campo, andando ad analizzare se da un punto di vista politico Pareto rimase fedele alla preferenza teorica verso la via di mezzo. La questione non è certo di secondaria importanza, in quanto seppure fortunatamente sempre più sporadicamente, di tanto in tanto viene riproposta un’interpretazione del pensiero paretiano in chiave autoritaria e fascista (cfr., da ultimo, Susca, 2010).

45Tale interpretazione poggia essenzialmente su tre ordini di elementi: la simpatia e l’ottimismo con cui Pareto saluta l’avvento al potere di Mussolini; il fatto che il nuovo regime lo nomini sia rappresentante italiano nella Commissione per la riduzione degli armamenti della Società delle Nazioni sia senatore del Regno; il diretto richiamo a Pareto da parte di Mussolini e di autorevoli esponenti della cultura fascista, che tentano di farne un precursore e un apostolo del regime – Volt (pseudonimo utilizzato da Vincenzo Fani Ciotti) lo definisce, ad esempio, il Karl Marx del fascismo (Volt, 1922). Ciò ha consentito di considerare alcuni brani del Trattato, in particolare quelli riguardanti la teoria dell’élite, la necessità dell’uso della forza e la critica dell’“ideologia” democratica, fra gli elementi portanti della nascente “ideologia” fascista – in fin dei conti, verrebbe da chiedersi, se si ritiene falsa ogni teoria che neghi il presupposto dell’élite, perché allora non affidarsi al dominio di quest’ultima?

46È inoltre vero che, a tale riguardo, la posizione e le valutazioni espresse da Pareto non sono univoche e che, per essere comprese correttamente, dovrebbero essere poste in relazione sia a quanto l’autore scrisse in precedenza, sia alle preferenze politiche espresse in gioventù, sia, infine, alla posizione assunta rispetto al fascismo da pensatori che, in un certo modo, condividevano il suo stesso orizzonte valoriale – Mosca, in primo luogo, ma anche Croce e Einaudi (cfr., in tale direzione, Barbieri, 2003). Riguardo a quest’ultimo punto, va osservato che questi intellettuali non mostrarono inizialmente un atteggiamento di sfavore nei confronti del fascismo, in quanto si illudevano che esso, una volta represso il “pericolo rosso”, avrebbe ristabilito una situazione di normalità e di legalità e avrebbe ripristinato nella loro pienezza le istituzioni dello Stato liberale. Mosca, ad es., rassicurava Salvemini circa la possibilità di un suo rientro in Italia, in quanto «Ormai ci abbiamo un dittatore il quale fa rispettare i beni e le persone di tutti» (Mosca, 1922); Croce affermava: «stimo un così grande beneficio la cura a cui il fascismo ha sottoposto l’Italia, che mi do pensiero piuttosto che la convalescente non si levi troppo presto dal letto» (Croce, 1924); ed Einaudi riteneva che il «programma del fascismo è quello liberale della tradizione classica» (Einaudi, 1922).

47Infine, è anche necessario ricordare che Pareto morì nel 1923, e non poté dunque assistere alla svolta totalitaria del regime fascista.

48Al di là di queste doverose avvertenze, si può comunque sostenere che gli ultimi scritti di Pareto offrono la possibilità di rintracciare quali siano le caratteristiche che un sistema politico dovrebbe, ai suoi occhi, possedere.

49Nell’articolo Pochi punti di un futuro ordinamento costituzionale, scritto poco prima della morte, Pareto sostiene la necessità di conservare un ramo del Parlamento per accertare se il governo goda del consenso della maggioranza; per la stessa ragione considera anche l’istituto del referendum molto utile. Pareto osserva che il Parlamento italiano dei suoi tempi mostra due difetti principali: l’immobilismo, dovuto al fatto che esso è diviso in gruppi antagonisti, e la scarsa competenza. Ritiene dunque necessario che all’unica e nuova Camera sia affidata «la parte dell’alta politica, in cui può far bene. Esprima sentimenti, interessi, anche pregiudizi, purché generali, di moltissimi, insomma di Stato» (Pareto, 1923a, 797).

50Nell’architettura statale, la competenza deve essere espressa dal Consiglio di Stato, dai Consigli di produttori e da Consigli di consumatori.

51Il potere, invece, va concentrato nell’esecutivo, che incontra comunque dei limiti alla sua azione. Infatti: «Il pericolo dell’uso della forza è di scivolare nell’abuso, ovvero di oltrepassare quei limiti entro i quali risulta essere utile» (Pareto, 1922, 320); ed ancora: «Governare col solo consenso della maggioranza, sia pure grandissima, non si può, perché occorre tenere a segno i dissidenti. Governare con la sola forza, a lungo, neppure si può» (Pareto, 1923a, 799).

52È dunque indispensabile riconoscere la piena libertà di stampa, salvo casi estremi ed essenzialmente transitori; la libertà di manifestare il pensiero, anche se fazioso; la libertà di religione – «Non perseguitare alcuna religione, non volerne imporre alcuna pare il migliore e più savio procedere dei governi, ma dalla storia è anche dimostrato il più difficile da seguirsi. Moderarsi nella potenza è un avvicinarsi alla perfezione» (Pareto, 1923b, 1182, corsivo nostro); la libertà d’insegnamento, che nelle università non deve avere limite (cfr. Pareto, 1923c).

53I brani appena citati mostrano piuttosto chiaramente come una interpretazione che colloca Pareto fra i fautori del fascismo sia alquanto azzardata e superficiale. Dalla lettura combinata di tali brani emerge, infatti, come le preferenze politiche di Pareto si dirigano verso quei sistemi politici caratterizzati da un esecutivo dotato di ampi poteri, in grado di prendere velocemente le decisioni e di farle applicare, incline ad usare la forza quando le situazioni lo richiedano – essenzialmente in caso di sommovimenti interni o di pericoli esterni –, ma anche rispettoso dei diritti fondamentali e delle libertà dei cittadini.

54Da un punto di vista politico, perciò, Pareto, come rileva Aron (1967), è favorevole ad un governo autoritario e moderato, ovvero forte e liberale. Pareto, in altri termini, appoggia «un ritorno autoritario che tuteli i presupposti liberali dell’ordinamento vigente modificandolo attraverso un sistema che delimiti i poteri del parlamento e consenta maggior autonomia e autorità all’esecutivo» (Fiorot, 1969, 332).

55Egli, in definitiva, è uno studioso di respiro europeo che ha a cuore l’equilibrio e l’armonia sociale. Come è ben sintetizzato dalla sua affermazione poco sopra riportata che «moderarsi nella potenza è un avvicinarsi alla perfezione», anche riguardo alle possibili opzioni politiche egli presceglie sempre la “giusta via di mezzo”.

7. Posizione mediana e attualità del pensiero di Pareto

56Giunti a questo punto, viene da chiedersi quali giudizi Pareto potesse esprimere sull’Italia del suo tempo partendo da questa “posizione mediana”, se e in che modo tale posizione possa essere ancora di utilità per leggere gli odierni accadimenti politici, e quali siano, infine, fra i molti spunti di riflessione contenuti nel Trattato, quelli che, a nostro avviso, sembrano non aver risentito dello scorrere del tempo.

57Riguardo al primo aspetto, va ricordato che il lavoro che impegna Pareto nella stesura del Trattato si dispiega dalla fine del xix secolo al 1916, anno della sua pubblicazione. Tale periodo storico è segnato dal susseguirsi di una serie di avvenimenti che incideranno profondamente sullo sviluppo della società e della politica italiane: la crisi politico-istituzionale di fine secolo; l’avvento dell’“età giolittiana”; il declino del liberalismo ottocentesco; la prima guerra mondiale; l’avanzata del movimento operaio.

58Dato il costante interesse mostrato da Pareto nei confronti della “giusta via di mezzo”, quest’epoca storica non può apparire ai suoi occhi che come caratterizzata da eccessi, e, quindi, non può che destare il suo disappunto. Non è qui certo possibile ricostruire in modo dettagliato la lettura critica che Pareto offre degli avvenimenti susseguitisi a partire dalla fine del xix secolo, ma qualche cenno può essere sicuramente fatto (per un’analisi compiuta si rimanda a Busino, 1989).

59In linea generale, Pareto ritiene che l’elemento caratterizzante tale periodo storico sia da ravvisarsi nell’estrema rilevanza acquisita dal mezzo dell’astuzia e dalla classe degli speculatori, il che genera uno stato di squilibrio politico e sociale.

60Depretis e Giolitti sono considerati i “capi del sindacato degli speculatori”, abili nel sobillare gli istinti delle masse e nel promuovere gli interessi dei ricchi (Pareto, 1916, § 2255); il primo conflitto mondiale è interpretato come un conflitto fra la plutocrazia militare tedesca e le rivali plutocrazie occidentali (ivi, § 2247); si ritiene che i governi di molti paesi europei stiano assumendo la forma delle plutocrazie demagogiche (§§ 2274-2278).

  • 6 Busino rileva, a tale proposito, come, in realtà, «senza la politica protezionistica, l’Italia si s (...)

61Entrando nel vivo delle vicende politiche italiane, Pareto esprime disgusto verso la diffusione del trasformismo nelle pratiche parlamentari, che genera, ai suoi occhi, effetti nefasti: il clientelismo, la corruzione, il degrado della vita pubblica. Preoccupazioni altrettanto gravi vengono espresse anche nei confronti delle misure protezionistiche adottate per sostenere lo sviluppo dell’industria italiana, viste esclusivamente come espedienti per consentire l’arricchimento degli imprenditori e degli speculatori6. Non vengono risparmiate critiche nemmeno alle radicate e persistenti collusioni fra il mondo della finanza e quello della politica, messe in luce dallo scandalo della Banca Romana, e alla figura di Giolitti, costretto alle dimissioni.

62Pareto, in definitiva, offre un ritratto a tinte fosche dell’Italia del suo tempo, che vede attraversata da profonde contraddizioni e tensioni e avviarsi su un percorso incerto che potrebbe condurre a un rapido rivolgimento.

63Ma questa “lettura mediana” può essere ancora utile per decifrare la realtà contemporanea?

64Nell’impostazione paretiana essa si basa, come si è visto, sulla combinazione fra l’elaborazione di una teoria complessiva della società e della politica e un semplicistico schema di analisi della realtà fondato su opposizioni binarie. Certamente, la complessità delle società attuali è di gran lunga maggiore di quelle passate, e la pretesa di formulare una “grand theory”, sia pure empiricamente fondata, appare oggi troppo ambiziosa. Ma uno schema binario interpretato non in maniera rigida quanto, piuttosto, come “bussola orientativa”, può essere di aiuto per comprendere la direzione che stanno prendendo e la fisionomia che stanno assumendo le società in rapida trasformazione, come lo sono le attuali – basti pensare ai molteplici fenomeni da cui sono state investite a partire dagli anni ottanta del secolo scorso: la globalizzazione, la crisi economica scoppiata nel 2008, le crescenti ondate di immigrazione, l’affermazione del populismo, etc. Quello che si vuole dire è che l’assumere una “posizione mediana” può risultare ancora oggi vantaggioso al fine di decifrare i possibili squilibri che possono verificarsi verso l’una o l’altra direzione.

65Se si fa poi un riferimento più specifico al contenuto del testo, si può sostenere che i motivi dell’attualità del pensiero di Pareto sono molteplici (cfr., a tale proposito, Mongardini, 2009).

66Un primo attiene alla riflessione sull’azione sociale e sui suoi presupposti psicologici.

67Devo a tale proposito confessare il fascino che ha sempre esercitato su di me la raffigurazione paretiana di un essere umano che agisce e si relaziona agli altri spinto principalmente dai propri sentimenti, passioni ed emozioni, ma che al contempo ricorre a artificiali costruzioni razionali per giustificare ciò che ha fatto o detto – si trova spesso conferma, nella propria esperienza, a questa non banale osservazione paretiana –; per di più, Pareto imputa questa opera di mascheramento a un bisogno “naturale” dell’essere umano, definito “bisogno di sviluppi logici”, che è «tanto maggiore quanto più i popoli sono civili» (Pareto, 1916, § 889).

68Pur se qui Pareto si ferma, in quanto, come dichiara, non interessato ad approfondire i risvolti psicologici delle sue affermazioni (ivi, § 161), apre comunque la strada ad ulteriori riflessioni e, come si è già rilevato, a una lettura psicologica della sua opera (cfr., a questo proposito, Busino, 1980, e il già citato studio di Marshall, 2007). In particolare, ci si potrebbe chiedere da dove origina il bisogno di far apparire come logiche azioni che non lo sono. Da un lato, esso potrebbe derivare dal fatto che l’essere umano trova sempre più difficoltà a riconoscere a se stesso e agli altri la sua fragilità emotiva e la sua immediatezza impulsiva; nelle società che assegnano alla razionalità un valore sempre più accentuato, chi si lascia guidare dalle emozioni e dagli istinti può essere giudicato negativamente, provare vergogna e, di conseguenza, dissimulare le motivazioni delle proprie azioni. Dall’altro, esso potrebbe derivare dalla volontà di affermazione, di far prevalere il proprio punto di vista dimostrando la ragionevolezza e la fondatezza di ciò che si è detto o fatto.

69Altri motivi di attualità toccano i temi più politici della sociologia di Pareto.

70La teoria dell’élite, ad esempio, sta oggi ritrovando un nuovo impulso sotto la spinta della globalizzazione, e non sono pochi gli autori che mettono in luce la presenza di una rete globale fra gli esponenti di spicco delle élite politiche, economiche e militari di tutto il mondo, capace di influenzare le sorti dell’intera umanità (cfr. Sklair, 2001; Rothkopf, 2008).

71Le pagine del Trattato dedicate al tema della corruzione potrebbero essere tranquillamente traslate all’Italia di oggi. Certo, Pareto ritiene che la corruzione sia consustanziale alla democrazia, ma ciò non toglie che si possano introdurre delle distinzioni fra le democrazie giovani, e per questo, permeabili alla corruzione, e le democrazie consolidate, dotate dei meccanismi adatti ad arginarla; come anche che alcune sue considerazioni possano estendersi ai regimi autoritari.

72Le conseguenti riflessioni sulla democrazia e sulla plutocrazia demagogica sembrano poi mettere in luce gli elementi degenerativi che le forme di governo di alcuni paesi sia occidentali sia non starebbero ormai palesando. L’impegno politico diretto di ricchi outsiders provenienti prevalentemente dal mondo imprenditoriale – Herbert Ross Perot negli Stati Uniti, Fernando Collor de Mello in Brasile, Silvio Berlusconi in Italia e, più di recente, Donald Trump sempre negli Stati Uniti – fa sorgere, infatti, molti interrogativi sui reali interessi che essi hanno intenzione di proteggere, sui mezzi di persuasione e gli stili di comunicazione utilizzati, sul tipo di potere che vorrebbero o si accingono a implementare. Non è un caso che un analista attento quale Taguieff abbia etichettato le esperienze di alcuni di questi leader con il termine “telepopulismo” e li abbia inoltre definiti come “nuovi leader demagoghi” o “demagoghi telepopulisti” (Taguieff, 2002).

73Per concludere, vorrei citare una lettera del 1921 indirizzata all’amico Pantaleoni, nella quale Pareto lasciava trapelare un dubbio circa la capacità della sua maggiore opera di resistere allo scorrere del tempo. Egli, infatti, scriveva: «Chi sa, fra un secolo, se qualche esemplare della sociologia sfugge al rodere dei topi, un qualche ricercatore troverà che al principio del secolo xx ci fu un autore che volle introdurre il principio di relatività nelle scienze sociali; e dirà: “Come mai ciò non fu inteso, mentre tanto facilmente quel principio invadeva le scienze fisiche?” Credo che risponderà: “Perché allora, come sempre, le scienze sociali erano enormemente arretrate, in paragone delle scienze fisiche”» (Pareto, 1921, 283). Ebbene, da tutto quanto si è cercato qui di mostrare, tale dubbio non può che essere sciolto in maniera positiva.

Torna su

Bibliografia

Aron R. (1938-1940), Machiavel et les tyrannies modernes, Paris, Editions de Fallois, 1993; trad. it. Machiavelli e le tirannie moderne, Roma, Seam, 1998.

Id. (1967), Les étapes de la pensée sociologique: Montesquieu. Comte. Marx. Tocqueville. Durkheim. Pareto. Weber, Paris, Gallimard; trad. it. Le tappe del pensiero sociologico, Milano, Mondadori, 1984.

Barbieri G. (2003), Pareto e il fascismo, Milano, FrancoAngeli.

Belligni S. (2000), Arte dei governi, spoliazione e democrazia. La teorica della corruzione in Vilfredo Pareto, in Malandrino C. e Marchionatti R. (a cura di), Economia, sociologia e politica nell’opera di Vilfredo Pareto, Firenze, Olschki.

Bobbio N. (1969), Saggi sulla scienza politica in Italia, Roma-Bari, Laterza.

Id. (1973), Pareto e il sistema sociale, Firenze, Sansoni.

Burnham J. (1943), The Machiavellians. Defenders of Freedom, New York, John Day; trad. it. I difensori della libertà, Milano, Mondadori, 1947.

Busino G. (1980), Pareto e Freud, «Rassegna economica», 3, pp. 539-553.

Id. (1989), L’Italia di Vilfredo Pareto. Economia e società in un carteggio del 1873-1923, Milano, Banca Commerciale Italiana.

Id. (2010), Les heures du crépuscole de l’école de Lausanne, «Revue européenne des sciences sociales», XLVIII, 146, pp. 45-60.

Croce B. (1924), Le elezioni e il ritorno alla vita politica normale, intervista concessa al «Corriere Italiano», 1 febbraio, ora in Pagine Sparse, Napoli, Ricciardi, 1943, vol. II, pp. 374-375.

Id. (1951), Conversazioni critiche, Serie quarta, Roma-Bari, Laterza.

Id. (1955), Terze pagine sparse raccolte e ordinate dall’autore, Roma-Bari, Laterza.

Einaudi L. (1922), Parole e fatti, «Corriere della Sera», 27 settembre, cit. in Tranfaglia N., Dallo stato liberale al regime fascista. Problemi e ricerche, Milano, Feltrinelli, p. 119.

Femia J.V. (2006), Pareto and Political Theory, London - New York, Routledge.

Id. (2013), Pareto, Machiavelli, and the critique of ideal political theory, «Revue européenne des sciences sociale», Autour de Pareto, 51-52, pp. 133-148.

Fiorot D. (1969), Il realismo politico di Vilfredo Pareto, Milano, Comunità.

Freund J. (1974), Pareto. La théorie de l’équilibre, Paris, Seghers; trad. it. La teoria dell’equilibrio, Roma-Bari, Laterza, 1976.

Gurvitch G. (1971), Le classi sociali, Roma, Città Nuova.

Machiavelli N. (1513), Il Principe, in Il Principe e altre opere politiche, Milano, Garzanti, 1981, pp. 11-98.

Marshall A.J. (2007), Vilfredo Pareto’s Sociology. A Framework for Political Psychology, Aldershot-Burlington, Ashgate.

Mongardini C. (2009), L’attualità di Vilfredo Pareto nelle scienze politiche e sociali, «Storia Politica Società», 2, dicembre, pp. 49-55.

Mosca G. (1922), Lettera a Salvemini, 16 novembre, in Sola G., Il pensiero politico di Mosca, Roma-Bari, Laterza, 1994, p. 89.

Pareto V. (1911), Rentiers et spéculateurs, «L’Indépendance», 1 maggio; trad it. Redditieri e speculatori, in Busino G. (a cura di), Scritti sociologici minori di Vilfredo Pareto, Torino, Utet, 1980, pp. 416-424.

Id. (1916), Trattato di sociologia generale, Firenze, Barbera; ed. consultata Utet, Torino, 1988.

Id. (1917), Lettera a R. Marvasi, 23 aprile, in Manca G. (a cura di), Vilfredo Pareto (1848-1923). L’uomo e lo scienziato, Milano, Libri Scheiwiller, 2002, pp. 383-385.

Id. (1919), Lettera a M. Pantaleoni, 4 settembre, in De Rosa G. (a cura di), Lettere a Maffeo Pantaleoni, 1890-1923, Roma, Banca Nazionale del Lavoro, 1960, vol. III, p. 255.

Id. (1921), Lettera a M. Pantaleoni, 22 maggio, in De Rosa G. (a cura di), Lettere a Maffeo Pantaleoni, 1890-1923, Roma, Banca Nazionale del Lavoro, 1960, vol. III, p. 320.

Id. (1922), Lettera a M. Pantaleoni, 23 dicembre, in De Rosa G. (a cura di), Lettere a Maffeo Pantaleoni, 1890-1923, Roma, Banca Nazionale del Lavoro, 1960, vol. III, pp. 281-284.

Id. (1923a), Pochi punti di un futuro ordinamento costituzionale, «La vita italiana», settembre-ottobre, pp. 165-169, ora in Busino G. (a cura di), Scritti politici di Vilfredo Pareto, Torino, Utet, 1974, vol. II, pp. 796-800.

Id. (1923b), Parole di conforto, «Il Secolo», 17 maggio, ora in Busino G. (a cura di), Scritti sociologici minori di Vilfredo Pareto, Torino, Utet, 1980, pp. 1180-1183.

Id. (1923c), Libertà, «Gerarchia», luglio, pp. 1059-1063, ora in Busino G. (a cura di), Scritti sociologici minori di Vilfredo Pareto, Torino, Utet, 1980, pp. 1191-1197.

Rothkopf D. (2008), Superclass: The Global Power Elite and the World They are Making, Boston, Little Brown; trad. it. Superclass. La nuova élite globale e il mondo che sta realizzando, Milano, Mondadori.

Rutigliano E. (1994), Introduzione, in Id. (a cura di), La ragione e i sentimenti. Vilfredo Pareto e la sociologia, Milano, FrancoAngeli, pp. 7-13.

Id. (2001), Teorie sociologiche classiche. Comte, Marx, Durkheim, Simmel, Weber, Pareto, Parsons, Torino, Bollati Boringhieri.

Sklair L. (2001), The Transnational Capitalist Class, Oxford, Blackwell.

Susca E. (2010), Recidere il «nodo gordiano»: ancora su Vilfredo Pareto e il fascismo, «Studi urbinati. B, Scienze Umane e Sociali», 80, pp. 69-92.

Taguieff P.-A. (2002), L’illusione populiste, Paris, Berg International; trad. it. L’illusione populista, Milano, Bruno Mondadori, 2003.

Toscano M.A. (1990), Divenire, dover essere. Lessico della sociologia positivista, Milano, FrancoAngeli.

Volt (Vincenzo Fani) (1922), Vilfredo Pareto e il fascismo, «Gerarchia», 10, 26 ottobre, pp. 597-600.

Torna su

Note

1 In realtà, nel Trattato, come è stato riconosciuto, fra gli altri, da Rutigliano (1994), Pareto tradisce spesso questa sua supposta neutralità, specie quando esprime giudizi sprezzanti nei confronti degli “umanitaristi”.

2 Le differenze che separano il pensiero di Pareto da quello degli appartenenti alla Scuola di Francoforte sono sicuramente notevoli, e tentare un accostamento è sicuramente arduo. C’è sicuramente uno stesso riferimento culturale, che è quello del marxismo – Pareto, infatti conosceva piuttosto bene l’opera di Marx e, seppur critico, considerava la concezione della lotta di classe profondamente vera –, e c’è, di conseguenza, la stessa aspirazione a procedere oltre la coscienza e le rappresentazioni che gli esseri umani hanno di se stessi per cogliere le reali motivazioni del loro agire.

Mentre però Pareto segnala solo un’analogia fra il modo di procedere del sociologo e quello dell’analista, i francofortesi, adottando un’impostazione che tenta di conciliare l’approccio marxista con quello freudiano, concepiscono la psicanalisi come una scienza ausiliaria della teoria critica. Questo tentativo di conciliazione è particolarmente evidente negli Studi sull’autorità e la famiglia, del 1936, e in La personalità autoritaria, del 1950.

Inoltre, mentre la critica delle ideologie dei francofortesi mira alla liberazione dell’orizzonte e all’appropriazione di un senso più autentico, quella di Pareto si attorciglia indefinitamente su se stessa. Secondo Pareto, infatti, «nel ragionamento non-scientifico, se si distrugge una delle forme di derivazione, tosto ne sorge un’altra. Se si mostra la vanità del ragionamento che unisce un certo residuo ad una conclusione (allo scopo), il più delle volte l’effetto è solo che viene sostituita una nuova derivazione alla primitiva, ora distrutta» (Pareto, 1916, § 1416).

3 In questo senso, confidava all’amico Pantaleoni come il compito di seguire la via dell’accordo con l’esperienza fosse esclusivo di pochi eletti, che paragona a frati benedettini; ma il mondo reale, fatto di passioni e sentimenti, è qualcosa d’altro, e altra può essere la via dell’utilità, per cui molti «eremiti come quello di Céligny sarebbero di danno, ma uno solo non fa danno. Una noce nel sacco non fa rumore» (Pareto, 1919).

4 L’attenzione di Pareto nei confronti del non-razionale e del fondo istintuale che spesso orienta l’azione umana ha condotto alcuni autori a interpretare l’opera paretiana in chiave essenzialmente psicologica. Recentemente, Marshall ha rilevato come nell’opera paretiana sia presente una implicita teoria della personalità, e ha tentato di mostrare il contributo fornito da Pareto allo sviluppo della moderna psicologia politica (Marshall, 2007).

5 Circa quattro secoli prima, infatti, Machiavelli affermava (1513; 1981, 67): «Sendo adunque uno principe necessitato sapere bene usare la bestia, debbe di quelle pigliare la golpe et il lione; perché il lione non si difende da’ lacci, la golpe non si difende da’ lupi. Bisogna adunque essere golpe a conoscere e’ lacci, e lione a sbigottire e’ lupi».

6 Busino rileva, a tale proposito, come, in realtà, «senza la politica protezionistica, l’Italia si sarebbe trovata nell’impossibilità di assicurare la propria industrializzazione» (Busino, 1989, 513). Egli riconosce comunque il merito, alla polemica paretiana, di aver messo in luce l’incongruenza di alcune misure economiche adottate e di avere inoltre contribuito allo sviluppo dello spirito imprenditoriale e della libera iniziativa.

Torna su

Indice delle illustrazioni

Titolo Fig. 1 Schema del Trattato
URL http://journals.openedition.org/qds/docannexe/image/1742/img-1.jpg
File image/jpeg, 120k
Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Giovanni Barbieri, «La “giusta via di mezzo” di Pareto»Quaderni di Sociologia, 75 | 2017, 19-36.

Notizia bibliografica digitale

Giovanni Barbieri, «La “giusta via di mezzo” di Pareto»Quaderni di Sociologia [Online], 75 | 2017, online dal 01 juin 2018, consultato il 19 mars 2024. URL: http://journals.openedition.org/qds/1742; DOI: https://doi.org/10.4000/qds.1742

Torna su

Autore

Giovanni Barbieri

Dipartimento di Scienze Politiche – Università di Perugia

Torna su

Diritti d'autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search