Navigation – Plan du site

AccueilNuméro75teoria e ricercaL’analisi sociologica del nuovo t...

teoria e ricerca

L’analisi sociologica del nuovo terrorismo tra dinamiche di radicalizzazione e programmi di de-radicalizzazione

Sociological analysis of new terrorism between dynamics of radicalization and programs of de-radicalization
Patrizia Laurano et Giuseppe Anzera
p. 99-115

Résumé

Recent terrorist actions implemented by Islamic State showed major differences from the past introducing, or reinforcing, specific features in contemporary terror strategic operations; foreign fighters, systematic martyrdom, lone wolf actions are posing new challenges both for security officers and the attacked (Western and non-Western) societies. What is emerging is not a ‘leaderless’ terror net, but a complex and branched system in able to connect widespread actors composing a jihady galaxy. Foreign fighters are a brand new tool, used to hit Western metropolitan areas with specific tactics to recruit, support and deploy the terror cells. These processes are implementing scientific efforts to investigate how radicalized identities are build and to understand how to revert the trend and to recover and re-integrate former radicalized individuals. These essay, after an initial part dealing on description of the complicated jihadi radicalized world, focuses on the features of the first pioneering projects aimed at deradicalization, currently developed in Western countries, deepening the analysis of an effective public policy known as Aahrus Model.

Haut de page

Texte intégral

1Gli atti terroristici riconducibili allo Stato Islamico (IS) presentano sostanziali differenze rispetto al passato; le recenti analisi sulla radicalizzazione stanno cercando di individuare gli elementi salienti di una modalità di azione violenta in cui sono diventati comuni fenomeni come il martirio, i foreign fighters e i cani sciolti, dimostrando che non si è più in presenza solo di una rete organizzativa e centralizzata più o meno estesa, ma di un sistema in grado di attivare iniziative singole incentivate da una forte propaganda in favore della radicalizzazione che ha nel web (e nelle carceri), più che nelle moschee, il principale canale di diffusione. In questo modo, il fenomeno terroristico odierno diventa un nemico ancora più difficile da sconfiggere, sempre più imprevedibile e potenzialmente presente ovunque. La galassia della radicalizzazione jihadista, già multiforme e differenziata, si è arricchita di un nuovo attore (i foreign fighters) rendendo ancor più complicata la ricostruzione dei percorsi di costituzione di un’identità radicalizzata. Attualmente le interpretazioni, che dominano il dibattito scientifico in materia, sono due: la spiegazione culturalista, che insiste sulla guerra di civiltà e, quindi, sull’impossibilità dell’integrazione, e quella terzomondista, che riprende il tema della frustrazione strutturale dei discendenti (seconde, ma anche terze e quarte generazioni) dei migranti in Europa. Entrambe, però, sembrano vacillare se si considera, ad esempio, che i responsabili dell’attentato al giornale satirico Charlie Hebdo erano due fratelli francesi di seconda generazione; l’assassino del regista olandese Theo Van Gogh era un musulmano di seconda generazione, un operatore di comunità. Jihadi John, il boia di alcuni ostaggi dell’Isis, era uno studente londinese trasferitosi dal Kuwait in Gran Bretagna a soli sei anni. Esempi, cioè, di un’integrazione che sembra riuscita e che non agevola l’identificazione tra radicalizzazione e diseguaglianze economiche o disagio dell’immigrazione.

2Il saggio, dopo una prima parte dedicata a descrivere l’apparato teorico che cerca di spiegare il complesso mondo della radicalizzazione, intende soffermarsi sulle caratteristiche dei primi progetti finalizzati alla de-radicalizzazione attualmente in corso nei paesi occidentali, soffermandosi su uno dei più efficaci, il cosiddetto Modello Aarhus.

1. Gli approcci teorici alla radicalizzazione

3Oggi la minaccia terroristica rappresenta uno dei più gravi pericoli a livello internazionale, anche perché opera con modalità e strumenti nuovi rispetto al passato. Ad esempio, a partire dall’11 settembre 2001, è emerso in maniera più evidente il ruolo assunto dalla comunicazione strategica nel sostenere il terrorismo internazionale, diffondere la sua ideologia e favorire le attività di reclutamento. La nozione di “narrazione”, in particolare, è sempre più richiamata nelle analisi sulle radici del terrorismo ed è considerata una parte essenziale delle risposte contro la radicalizzazione: infatti, una corretta comprensione del fascino che il discorso estremista esercita soprattutto verso i giovani, nonché delle tattiche utilizzate per spingere alla radicalizzazione, consente di concentrare gli sforzi di prevenzione verso le comunità ritenute vulnerabili utilizzando tecniche più efficaci di de-radicalizzazione.

4La radicalizzazione violenta e l’impegno nel terrorismo vanno considerati come un processo psicosociale dinamico che comprende almeno tre fasi: il coinvolgimento, l’impegno fattuale nell’attività terroristica e l’allontanamento (ed eventualmente la de-radicalizzazione).

5Nel dibattito pubblico intorno al terrorismo contemporaneo il termine radicalizzazione è usato sempre più spesso ma, nonostante ciò, una sua corretta definizione rimane dai contorni incerti. Ad esempio non è verificato che un’ideologia radicalizzata sia una premessa necessaria per abbracciare il terrorismo: esistono percorsi e meccanismi di coinvolgimento differenti a seconda dei soggetti e dei contesti. Radicalismo, radicalizzazione, coinvolgimento nel terrorismo sembrano, dunque, rimandare a una serie di processi diversi. Avere idee radicali e abbracciare ideologicamente una causa non significa impegnarsi concretamente in atti terroristici. Ciò che occorre capire, dunque, sono i processi tramite i quali le persone adottano credenze che giustificano la violenza e come passino dal pensiero all’azione. Inevitabilmente bisogna fare riferimento ad un quadro interpretativo che sia in grado di integrare i meccanismi micro (individuali) con quelli macro (sociali/culturali): solo in questo modo potranno essere messe in campo tecniche efficaci di prevenzione nella lotta al terrorismo.

  • 1 Atran, 2010. Cfr. anche uno studio dell’Institut Montaigne del 2011, che stima in 500mila musulmani (...)

6Innanzi tutto, non vi è accordo nel definire estremismo e radicalismo: se, infatti, connotiamo come “estremo” solo qualcosa che devia dalla norma, non abbiamo elementi sufficienti per definire cosa costituisce effettivamente una minaccia alla sicurezza. Inoltre, spesso, si tende a sovrapporre i concetti di radicalismo e di terrorismo, laddove invece il termine radicalizzazione è usato per fare riferimento al processo di sviluppo di ideologie e credenze estremiste, che non necessariamente conduce ad impegnarsi nel terrorismo (come dimostrano i sondaggi condotti da organizzazioni come Pew e Gallup sui numerosi musulmani che mostrano «aspirazioni jihad», ma non si impegnano in azioni violente mentre, al contrario, alcuni terroristi non mostrano una profonda ideologia radicale)1.

7Non solo è difficile delimitare i confini concettuali del radicalismo, appare ugualmente complesso operativizzare il concetto di radicalizzazione. Veldhuis e Staun, del Netherlands Institute of International Relations, sottolineano questo problema: «Definitions of radicalisation most often centre around two different foci: (1) on violent radicalisation, where emphasis is put on the active pursuit or acceptance of the use of violence to attain the stated goal, and (2) on a broader sense of radicalisation, where emphasis is placed on the active pursuit or acceptance of far-reaching changes in society, which may or may not constitute a danger to democracy and may or may not involve the threat of or use of violence to attain the stated goals» (2009, 14). Diversi servizi di intelligence e di sicurezza nazionali hanno cercato di creare delle definizioni operative della radicalizzazione e dei relativi costrutti. Ad esempio, il Dutch Security Service (AIVD) definisce la radicalizzazione come «growing readiness to pursue and/or support – if necessary by undemocratic means – far-reaching changes in society that conflict with, or pose a threat to, the democratic order» (2005). Il Danish Intelligence Service (PET) definisce la radicalizzazione come «a process by which a person to an increasing extent accepts the use of undemocratic or violent means, including terrorism, in an attempt to reach a specific political/ideological objective» (2009). Focalizzandosi, invece, sulle dinamiche e le modalità di gruppo, Wilner e Dubouloz considerano l’estremismo «a personal process in which individuals adopt extreme political, social, and/or religious ideals and aspirations, and where the attainment of particular goals justifies the use of indiscriminate violence. It is both a mental and emotional process that prepares and motivates an individual to pursue violent behavior» (2010, 38). Più di recente, Crossett e Spitaletta hanno definito la radicalizzazione attraverso concetti psicologici e sociologici, come «the process by which an individual, group, or mass of people undergo a transformation from participating in the political process via legal means to the use or support of violence for political purposes (radicalism)» (2010, 10).

  • 2 Ad esempio, il “Four-Stage Model of the Terrorist Mindset” di Borum (2003), che include: 1) grievan (...)

8Spesso i modelli proposti per cercare di comprendere come un soggetto si radicalizza presentano fasi lineari e discrete che non restituiscono l’idea di processualità2. Nel 2008 un report realizzato dal Center for Strategic and International Studies (CSIS) ha presentato un quadro per comprendere la radicalizzazione basato su tre elementi distinti ma sovrapposti, che motivano gli individui a diventare radicalizzati o a commettere atti terroristici: 1) le idee della narrazione radicale, che danno un filtro per comprendere il mondo; 2) i fattori sociologici, che portano un individuo ad abbracciare questa narrazione radicale; 3) i fattori psicologici, le caratteristiche, le patologie, gli stimoli che spingono un individuo ad utilizzare la violenza per promuovere e realizzare tale narrazione. Le condizioni demografiche o socioeconomiche, quindi, non emergono come predittori forti della radicalizzazione; più spesso sono sentimenti di vergogna e umiliazione a forgiare un legame tra un individuo vulnerabile e un leader carismatico e a facilitare l’accettazione di una narrazione radicale e dei relativi valori e atteggiamenti.

9Secondo Leistedt (2016), occorre considerare diversi elementi per capire meglio il processo di radicalizzazione: innanzi tutto devono essere presenti «fattori di rischio» (espressione con cui lo studioso sostituisce il concetto di “profilo terroristico” o “personalità terroristica”); quando questi sono presenti si usano tecniche di persuasione o di lavaggio del cervello per arrivare alla radicalizzazione. Nel moderno “nuovo terrorismo” sono diventati però altrettanto importanti le reti, la comunicazione, l’ingegneria sociale, la propaganda e le tecniche di informazione: l’uso, infatti, della psicologia coercitiva porta a modifiche cognitive. Appare immediatamente evidente come la spiegazione dell’avvicinamento al terrorismo come un disordine psicologico individuale, in voga fino agli anni Settanta del secolo scorso, non sia sufficiente e sia stata abbandonata già dagli anni Ottanta: se, infatti, non è possibile caratterizzare i terroristi per un particolare tipo di personalità, sono però rintracciabili alcuni tratti in comune (ad esempio, in letteratura è emerso che il narcisismo e la paranoia sono i due tratti più comunemente associati ai terroristi). Dall’analisi dei soggetti radicalizzati che hanno compiuto attentati in Europa (ad esempio Mohammed Merah in Francia, Mehdi Nemmouche in Belgio, i fratelli Kouachi in Francia) emerge, invece, la presenza di alcune caratteristiche o di esperienze comuni: l’appartenenza alle seconde o terze generazioni di famiglie immigrate; qualche precedente penale e quindi la schedatura da parte della polizia; la detenzione in carcere (a volte per brevi periodi, ma è dimostrato che la prigione è uno dei canali più fertili per il reclutamento di radicali musulmani); difficoltà sociali e problemi familiari e identitari; viaggi in paesi in cui è attivo l’ISIS o un altro gruppo estremista. Le analisi condotte dal Council of Europe (2016) si soffermano particolarmente su «individuals feeling marginalised, ill-treated, socially excluded and desperately seeking a meaning to life and a sense of belonging» e disegnano un profilo piuttosto definito del soggetto radicalizzato: giovani maschi (anche se la quota femminile è in crescita) con basso livello di istruzione e scarsa conoscenza della religione islamica, disoccupati o con lavori non qualificati, spesso provenienti da famiglie poco abbienti. Anche se altri studiosi hanno sottolineato che il jihad riesce ad attrarre pure soggetti di tutt’altra provenienza, con ottimi curricula scolastici e provenienti da famiglie economicamente solide (Khosrokhavar, 2014), è pur vero che in Occidente, «i giovani di classe inferiore formano lo zoccolo più esteso del jihadismo europeo […] e le banlieue restano un terreno di arruolamento privilegiato» (Guolo, 2015, 101), mentre in Medio Oriente sembrano valere altre logiche di reclutamento. Il fascino della narrazione estremista si esercita su «giovani che stanno attraversando una fase di passaggio, che ancora non hanno definito i loro obiettivi per il futuro, che provano un senso di frustrazione e che si sentono chiamati a una causa più alta» (Tusini, 2016, 133). Per questo, secondo alcuni analisti, tra cui Olivier Roy, i fenomeni di radicalizzazione islamizzata non sarebbero altro che una «rivolta generazionale» di giovani «in cerca di una causa, di un’etichetta, di una grande narrazione su cui apporre la firma sanguinaria della loro rivolta personale» (Roy, 2015, 14), di cittadini che vivono «un disagio personale, un vuoto valoriale, che covano un odio generazionale e sociale e che trovano nell’idea eroica, grandiosa e globale abbinata all’astuta narrazione dello Stato islamico una causa di vita, una missione, uno spunto di radicalizzazione e un’opportunità di affermazione nichilista» (Aitala, 2016, 64). Come sottolinea Tusini, però, «la possibilità di trovare un senso alla propria vita non è meccanicamente legata alle condizioni socio-culturali di partenza o all’etnia; ma si ammetterà che possedere una cittadinanza formale ma non sostanziale […], condividere le mete proposte dalla società di appartenenza ma non i mezzi adeguati per raggiungerle, trovarsi a vivere in una dimensione temporale altra rispetto agli autoctoni, subire uno stato di emarginazione costante, di espulsione dalla coevità egemone, non aiuta a sentirsi parte di una comunità nazionale, con tutte le conseguenze che questo comporta» (Tusini, 2016, 133).

10La scelta terroristica dunque verrebbe a configurarsi non come una condizione ma come un processo. Dato che ogni percorso è diverso e influenzato da molteplici fattori, la radicalizzazione non deve essere considerata come «il prodotto di una singola decisione, ma il risultato finale di un processo dialettico che spinge progressivamente un individuo verso un impegno alla violenza nel tempo» (Borum, 2011, 15). Allontanandosi, dunque, da una spiegazione esclusivamente in termini psicologici individuali, le scienze sociali possono rivelarsi utili per comprendere il processo di radicalizzazione ed i meccanismi socio-cognitivi che conducono a compiere azioni violente nel contesto contemporaneo.

11Borum (2011) prende in esame tre grandi frameworks teorici: la Social Movement Theory, la Social Psychology e la Conversion Theory che, a suo parere, aiutano a porre le domande più utili sul processo di radicalizzazione, sottolineandone le variabili e i tratti comuni.

12La Social Movement Theory (SMT) nasce negli anni quaranta con l’idea che i movimenti emergano da processi e comportamenti irrazionali che si verificano in particolari condizioni ambientali che generano sentimenti di malcontento, per cui gli individui aderiscono ad un movimento solamente perché soccombono passivamente a forze sociali travolgenti. La SMT contemporanea (anni Ottanta e Novanta), però, ha rilevato che in tali processi sono all’opera dinamiche più razionali e complesse: il primo compito di un movimento è concentrarsi sulla propria sopravvivenza, per cui i membri devono preoccuparsi di avere e mantenere un corpo di supporters attraverso cui rimpiazzare le perdite e permettere al movimento di crescere e allargare la propria influenza. Nel processo di reclutamento, i movimenti operano come soggetti razionali, quindi in primo luogo utilizzano le informazioni a loro disposizione per individuare i soggetti più adatti e, in seguito, forniscono delucidazioni sulle opportunità partecipative distribuendo incentivi per convincere le reclute ad aderire. La forza dei legami sociali e le relazioni risultano fondamentali in entrambi i compiti.

13Alla fine del secolo scorso, all’interno della SMT, si sono fatte strada due importanti tendenze: la New Social Movement (NSM) Theory, che si focalizza maggiormente sui processi macro-strutturali, e la Resource Mobilization (RM) Theory, che si concentra invece su processi contestuali come le dinamiche di gruppo. Anja Dalgaard-Nielsen, del Danish Institute for International Studies, individua una terza tendenza della SMT, la Framing Theory, di stampo costruttivista, che si occupa di come i movimenti e le collettività sociali costruiscano, producano e diffondano narrazioni e significati. Queste dinamiche sono ricorrenti nel processo di reclutamento, quando è importante inquadrare il proprio messaggio in linea con gli interessi, gli atteggiamenti e le credenze dei potenziali aderenti. Una volta che i soggetti accettano il quadro di riferimento proposto dal movimento, infatti, aumentano le possibilità che si identifichino con esso. La chiave per la mobilitazione, secondo questa prospettiva, è rendere consonante la versione della realtà offerta dal movimento con quella dei potenziali sostenitori. Dalgaard-Nielsen conclude che i movimenti diagnosticano i problemi e attribuiscono responsabilità, offrono soluzioni, strategie e tattiche e forniscono frames motivazionali per convincere i potenziali partecipanti a diventare attivi. Alcuni studiosi hanno chiamato questo processo di progressiva congruenza tra interessi, valori e credenze del movimento e del soggetto «frame alignment» (2008). Secondo Dalgaard-Nielsen l’approccio della SMT in generale, e la Framing Theory in particolare, può essere molto utile per comprendere la radicalizzazione poiché si focalizza sui processi e non sui dati socio-demografici, promuovendo così un’analisi di livello intermedio tra macro e micro. Solo recentemente, però, la SMT è stata applicata per cercare di comprendere i fenomeni terroristici e di conseguenza le ricerche empiriche sono ancora poche: Donatella Della Porta (1995), ad esempio, è stata la prima ad applicare i concetti della SMT allo studio dei movimenti estremisti nella sua ricerca sui militanti in Italia e in Germania. Quintan Wiktorowicz (2005), nell’ambito del framework della SMT, ha elaborato un modello di sviluppo quadripartito della radicalizzazione: nella prima parte, cognitive opening, coloro che sono pronti ad essere radicalizzati si aprono a nuove visioni del mondo; nella seconda parte, religious seeking, iniziano a considerare la religione come un percorso per trovare il significato e il senso (ricerca religiosa); successivamente, con il frame alignment, danno senso alla realtà attraverso la narrazione e l’etica del movimento; infine, attraverso un processo di socializzazione, diventano membri completamente indottrinati del movimento.

14Il problema, però, non è solo comprendere come avviene il processo di radicalizzazione ma spiegare il cosiddetto «reclutamento differenziale» (McAdam, 1986): cioè capire quali sono gli elementi per cui un individuo viene coinvolto mentre un altro rimane inattivo.

  • 3 Secondo Iannaccone e Berman (2006), una forte ideologia dà sicurezza a un individuo e viene ulterio (...)

15Analizzando i casi riconducibili all’islamismo militante, considerato come un movimento sociale globale, è possibile comprendere alcuni elementi importanti del processo di radicalizzazione: la «mobilitazione potenziale», per cui soggetti con lo stesso insieme di credenze assumono ruoli diversi e compiono diversi tipi di azioni, le «reti di reclutamento», e in particolare i processi attraverso cui queste sono formate e motivate, il già citato «allineamento dei frame», cioè come le reti inculcano credenze e sentimenti nei membri per servire meglio l’interesse del movimento e, infine, l’analisi non solo degli incentivi e rimostranze, ma anche delle modalità con cui i gruppi identificano ed eliminano efficacemente le barriere alla partecipazione3.

16Il filone teorico della Social Psychology si occupa soprattutto di analizzare relazioni, influenze e transazioni tra le persone. Di conseguenza, studia la radicalizzazione focalizzandosi in particolare sul conflitto e sulle dinamiche intergruppo. In effetti, l’estremismo violento è sempre più un fenomeno collegato a un gruppo, quindi studiarlo dal punto di vista delle dinamiche dei gruppi può aiutare a comprendere il comportamento dei movimenti terroristici. McCauley e Moskalenko (2008) hanno individuato diversi meccanismi chiave del processo di radicalizzazione politica, fondati principalmente su un’analisi di tipo psicosociale. Alcuni elementi chiave sono: la group polarization, cioè il fatto che in un gruppo le opinioni e gli atteggiamenti tendono ad essere estremizzate; il multiplier, cioè la dinamica per cui quando un gruppo si sente isolato e minacciato aumenta il livello di coesione e di interdipendenza tra i membri; l’outbidding, basato sulla concorrenza tra gruppi, per cui i gruppi più radicali o più estremi possono essere percepiti come più impegnati e devoti, diventando di conseguenza più attraenti per i potenziali membri e sostenitori; la condensation, per cui l’opposizione dello stato ad un gruppo radicale porta i membri meno impegnati ad abbandonare, con il risultato di far restare solamente i più attivi, nei quali il radicalismo e l’impegno tendono ad intensificarsi; il fissioning, cioè la possibilità che tensioni interne a gruppi ideologicamente orientati possano creare fazioni che, talvolta, evolvono in gruppi che combattono l’uno contro l’altro nell’essere più estremo.

17Un altro filone di sviluppo teorico (che si richiama alla sociologia e alla psicologia della religione) si focalizza meno sui movimenti collettivi e più sul processo individuale di trasformazione di credenze e ideologie, spesso visto come una “conversione”. Kilbourne e Richardson (1989) sottolineano che storicamente le prospettive teoriche sulla conversione si sono polarizzate intorno a due categorie: una passiva, secondo cui il convertito è un bersaglio che ha subito traumi o che ha bisogni psicologici non soddisfatti (per cui è facilmente sopraffatto da processi di lavaggio del cervello), e una attiva, in cui il convertito è un attore razionale la cui decisione di aderire ad un movimento è un atto di volontà senza compromessi.

18Nell’analisi del processo di radicalizzazione all’interno di questo framework teorico sembrano rivestire un ruolo importante gli studi condotti nell’ambito dei nuovi movimenti religiosi: se inizialmente la conversione religiosa era imputata principalmente ad una combinazione di traumi e deficienze individuali, in seguito – soprattutto nella tradizione della sociologia della religione – gli studi si sono focalizzati sulla deprivazione, sul fallimento nel raggiungere i propri obiettivi e su eventi negativi della vita come possibili cause che spingono verso la religione e la conversione. Recentemente si è iniziato a parlare di self-radicalization, un fenomeno che se oggi sembra amplificato grazie ad Internet, in realtà era già stato descritto dagli studiosi come un tipo di conversione “intellettuale o self”, che inizia con una ricerca individuale e privata di nuovi possibili modi di essere, di teodicee alternative, di realizzazione personale attraverso la lettura di libri, programmi televisivi, lezioni e che sfocia, talvolta, in una conversione senza alcun contatto con i devoti della religione che si decide di abbracciare.

19Lofland e Skonovd (1981) descrivono cinque tipi di conversione: il mystical, che si verifica come un evento brusco, l’experimental, che vuole provare il sentimento identitario conseguente all’appartenenza a un gruppo; l’affectional, dove la conversione è il risultato sia di un intenso sentimento emotivo che di un forte attaccamento agli altri; il revivalist, cioè una profonda esperienza trasformativa che si verifica nel contesto di una folla; infine il coercive, una forma di coercizione psicologica in cui le persone sono socialmente isolate dagli altri e poi sottoposte a intense pressioni e influenze di gruppo. Se il mystical e il revivalist appaiono meno legati all’esperienza della radicalizzazione, l’experimental e l’affectional sono chiaramente prominenti tra persone divenute radicalizzate in un estremismo violento, in particolare nei movimenti militanti islamici e nelle cellule terroristiche.

20È con il modello World-Saver di Stark (1965), sviluppato quasi mezzo secolo fa per spiegare la conversione a un piccolo culto della West Coast, che per la prima volta vengono messi insieme i fattori di conversione di tipo deterministico con i principi più dinamici dell’influenza sociale in cui il convertito agisce e non è soltanto agito. Lo studioso, infatti, divide gli elementi presenti nel modello in due categorie: predisposing conditions, quali la tensione, lo stress, le aspettative fallite (la natura di questi fattori condivide qualche affinità con la nozione di Horgan di “vulnerabilità” alla radicalizzazione), e situational factors, che predicono perché un soggetto si converta ad un gruppo invece che a un altro.

  • 4 Ad esempio, Marc Sageman (2008), raccogliendo informazioni dai media e da documenti pubblici su cen (...)

21In conclusione, nel tentativo di riassumere l’elaborazione teorica sulla radicalizzazione violenta, appare utile sottolineare gli elementi comuni che è possibile rintracciare nei modelli proposti: innanzi tutto, lo sviluppo di sentimenti di antipatia e ostilità verso un determinato gruppo; successivamente, la creazione di giustificazioni e mandati per un’azione violenta; infine, l’eliminazione delle barriere psicologiche e sociali che potrebbero inibire tale azione. Se la SMT ha mostrato come le ideologie possano svilupparsi al di là di un particolare gruppo sociale e ha enfatizzato l’importanza del processo, nonché la differenza tra la sola adesione ad un movimento e la partecipazione attiva all’interno di esso con ruoli definiti; la Social Psychology ha spostato l’attenzione sul comportamento umano, sottolineando l’importanza del contesto e dell’interazione sociale, così come l’influenza del conflitto. Appare evidente che nessuna teoria può, da sola, spiegare il passaggio alla violenza radicale e i meccanismi alla base del processo di radicalizzazione, ma in tutte è sottolineata l’importanza di distinguere tra radicalizzazione ideologica e coinvolgimento nel terrorismo, anche se entrambe le questioni necessitano di un’ulteriore ricerca teorica ed empirica. Come detto, la radicalizzazione non equivale al terrorismo: la maggior parte delle persone che abbracciano idee radicali non si impegnano poi in azioni terroristiche, e molti terroristi non sono profondamente ideologizzati. Radicalizzare sviluppando o adottando credenze estremiste che giustificano la violenza è un possibile percorso nel terrorismo, ma certamente non è l’unico. L’obiettivo è capire come i soggetti si coinvolgano, rimangano coinvolti e talvolta si disimpegnino in organizzazioni terroristiche. Attualmente le risposte si basano sull’aggregazione delle conoscenze esistenti, utilizzando una serie di metodologie e approcci basati alcuni su informazioni biografiche e su varie fonti di notizie e documenti pubblici e altri su interviste dirette4.

2. Politiche pubbliche per la de-radicalizzazione: i modelli di governance europei

  • 5 Il 26 ottobre 2017, nel periodo di ultimazione del presente articolo, il disegno di legge è stato a (...)

22Gli studi sulla nascita e lo sviluppo del terrorismo abbondano quanto quelli sulle tecniche di contrasto o di lotta ai processi di radicalizzazione violenta; le analisi e le ricerche sulle dinamiche di de-radicalizzazione, disimpegno dall’azione violenta e progressiva integrazione (o re-integrazione) dei soggetti precedentemente radicalizzati, invece, sono ancora poco numerose. Allo stesso modo i programmi governativi di recupero degli ex terroristi (definiti sempre più spesso programmi CVE, Counter Violent Extremism), pur se in fase di crescita, sono presenti in poco più di trenta stati (buona parte dei quali appartenenti al mondo musulmano) e sono attivi da pochi anni nei paesi occidentali. Le politiche pubbliche più importanti, finalizzate alla de-radicalizzazione, sono attualmente in corso in vari paesi del mondo islamico (Arabia Saudita, Singapore, Yemen, Egitto, Malesia e Indonesia) mentre, per quanto riguarda gli stati occidentali, i programmi più avanzati (e da cui si cominciano a trarre le prime indicazioni) si stanno svolgendo in Gran Bretagna, Danimarca, Olanda, Svezia, Norvegia, Germania e Canada (Van Ginkel e Entenmann, 2016). Per motivi logici, connessi agli eventi degli ultimi due decenni, gli sforzi principali riguardano (e riguarderanno nel prossimo futuro) il recupero degli ex radicalisti islamici, le comunità musulmane e la loro integrazione. In Italia la relativa urgenza di combattere il fenomeno, la limitata presenza di comunità islamiche e di terze generazioni, il numero ridotto di foreign fighters stimato sino ad ora ha determinato un lento avvicinamento alla de-radicalizzazione che, per ora, ha portato all’approvazione alla Camera (e in commissione al Senato) di una proposta di prevenzione della radicalizzazione di matrice Jihadista. Il progetto, se approvato, prevede la creazione di un Centro Nazionale sulla Radicalizzazione (CRAD) incaricato di operare per prevenire gli estremismi, soprattutto nelle nuove generazioni, di agire per sostenere la de-radicalizzazione di detenuti e internati e di formare i profili professionali adeguati per le operazioni di prevenzione e recupero5.

23La mancanza di un gruppo di “teorie-guida” rende queste prime policy sui processi di de-radicalizzazione ancora più importanti per la costruzione di un nucleo teorico di rilievo, capace di far emergere le best practices da adottare nel prossimo futuro. Cionondimeno è prevedibile immaginare che i programmi governativi per il recupero e la riabilitazione degli ex terroristi (e per evitare la radicalizzazione di nuovi soggetti) aumenteranno di numero e complessità nei prossimi anni, visti i benefici che si possono trarre da questo tipo di policy: ridurre il numero di soggetti pericolosi, limitare l’opera di reclutamento di nuovi adepti, consentire una minore permanenza in carcere (luogo incubatore di estremismi) dei radicalizzati, abbassare la pericolosità nei soggetti a rischio di radicalizzazione, dare ai radicalizzati una seconda possibilità (creando una contro-narrazione rispetto a quanto inculcato dalla retorica estremista), formare soggetti in grado di spingere gli individui a rischio di radicalizzazione ad allontanarsi dalla logica del terrorismo, fornire un’alternativa a chi percepisce la lotta armata come unica via per una vita diversa (Lister, 2015).

24Per definire alcuni punti chiave sulle molteplici problematiche che riguardano una dinamica complessa come la de-radicalizzazione (almeno tanto quanto quella della radicalizzazione che la precede) è necessario passare brevemente in rassegna le caratteristiche delle principali politiche finalizzate alla de-radicalizzazione soffermandoci, poi, sulla descrizione del cosiddetto “Modello di Aarhus”.

25In primo luogo occorre tener presente che il livello cumulativo di conoscenza sulla de-radicalizzazione è ancora scarso. Il già citato modello di Moghaddam (2005) non può essere ribaltato, come sostiene lo stesso autore, immaginando che, nell’allontanamento dal radicalismo violento, il soggetto scenda i gradini della “staircase to terrorism” facendo il percorso inverso. Proprio per tale ragione, attualmente, i piani di de-radicalizzazione si dividono tra politiche mirate a impedire l’insorgere di dinamiche di radicalizzazione e politiche che puntano a “disinnescare” i soggetti già radicalizzati (Demant et al., 2008; Horgan e Altier, 2012). I programmi più importanti riguardano il secondo tipo, ma è altamente probabile che, nel prossimo futuro e soprattutto in ambito europeo, le due modalità operative vengano applicate congiuntamente.

26In secondo luogo è necessario distinguere tra de-radicalizzazione ideologica e de-radicalizzazione comportamentale. Entrambe le dinamiche si riferiscono all’abbandono da parte di un soggetto, o di un gruppo, dell’uso della violenza come arma politica usata indiscriminatamente contro i civili; tuttavia la de-radicalizzazione ideologica (Ashour, 2009) avviene in base ad un mutamento (anche indotto e sostenuto dall’esterno) delle proprie convinzioni profonde, mentre la de-radicalizzazione comportamentale porta i soggetti ad astenersi dall’operare con violenza e a cercare di portare avanti le proprie battaglie in altri modi. Horgan (2008, 2009), peraltro, ritiene importante separare ulteriormente la de-radicalizzazione nell’atteggiamento dalla de-radicalizzazione come comportamento manifesto (o disimpegno dalla violenza), a cui egli attribuisce maggiore importanza, e che viene indicato come il vero obiettivo ultimo delle politiche di de-radicalizzazione. Se l’allontanamento dalle pratiche violente coinvolge un intero gruppo di soggetti si è in presenza di una de-radicalizzazione a livello organizzativo.

27Infine, in merito ai piani governativi che puntano al recupero di ex radicalizzati, va specificato che, per buona parte, essi vengono applicati all’interno di istituti di detenzione, seguendo il modello della de-radicalizzazione ideologica individuale attraverso un’assistenza psicologica e religiosa; l’obiettivo finale è quello di produrre un mutamento profondo delle convinzioni del soggetto. All’esterno delle carceri i piani di recupero impiegano la negoziazione politico-sociale per produrre una de-radicalizzazione di gruppo connessa a un cambio di comportamento.

28Gli obiettivi dei programmi di de-radicalizzazione possono essere differenti, fermo restando quello primario relativo alla riduzione delle azioni terroristiche, e possono puntare al pieno reinserimento del soggetto nella vita sociale o, almeno, a produrre un mutamento nelle convinzioni politiche e religiose degli ex terroristi. Sfortunatamente, come ammesso dagli stessi studiosi che hanno cercato di trarre le prime conclusioni dall’analisi incrociata dei risultati dei programmi pilota di de-radicalizzazione, le conoscenze in questo campo non permettono ancora di stilare un elenco preciso di buone pratiche e di procedure più idonee (Fink e El Said, 2011; El Said e Harrigan, 2012). Tuttavia alcune lezioni importanti sono già state apprese dagli esperti del settore. La prima è che non esiste una ricetta unica, valida per tutti casi, in merito alla de-radicalizzazione: le esperienze degli ex terroristi, il tessuto sociale dei vari paesi, le strutture di sostegno sociale governative sono solo alcune delle variabili che richiedono l’adattamento dei programmi di recupero in ogni singolo stato (Gunaratna e Bin Al, 2015); in secondo luogo, risulta importante la creazione di una serie di incentivi (legali, famigliari, nella gestione del tempo libero) che possono spingere il radicalizzato all’adesione ai programmi di recupero, fermo restando che l’impulso primario verso tale processo deve essere volontario. La de-radicalizzazione deve essere considerata come un continuum in cui differenti esperti e attori (dalle strutture carcerarie alle comunità locali, dagli esperti di supporto sociale a personaggi religiosi di spicco per finire con la famiglia) intervengono in maniera modulata e senza compartimenti stagni nell’accompagnare il soggetto verso l’allontanamento dalla violenza. Naturalmente il processo non termina bruscamente e prevede, ex post, un monitoraggio di lunga durata per i soggetti che hanno terminato il programma, in un periodo in cui la famiglia e la comunità di riferimento rivestono un ruolo essenziale ai fini del recupero.

29Non è questa la sede per una ricognizione specifica dei piani di de-radicalizzazione europei, ma vale la pena illustrare uno dei progetti più efficaci promosso dal 2014 in Danimarca, uno dei paesi con il più alto tasso di foreign fighters pro capite d’Europa (Lister, 2015). Si tratta del “Modello Aarhus” dal nome della cittadina in cui è stato attivato. Pensato inizialmente per combattere la violenza politica neofascista, il programma è stato riadattato nel 2014 alla de-radicalizzazione degli estremisti islamici. Il progetto intende agevolare il rientro degli ex foreign fighters all’interno del contesto sociale e, unendo gli sforzi di agenzie diverse (amministrazione comunale, polizia locale, università di Aarhus, cliniche e strutture ospedaliere, Ministero danese dei Bambini, dell’Educazione, dell’Uguaglianza di genere e degli Affari sociali e il PET/servizi di sicurezza danesi), offre agli ex combattenti sia le necessarie cure mediche che un percorso di riabilitazione sociopsicologica, allo scopo di facilitare il reinserimento degli ex terroristi nella società (Zubeda e Limbada, 2016; Jawaid, 2017). Si tratta di una policy che, almeno per quanto emerso dai primi monitoraggi, sta avendo un successo tale da spingere altri paesi ad avviare programmi similari (nel rispetto delle peculiarità degli altri stati) e che punta, essenzialmente, sullo sforzo congiunto tra autorità governative e risorse locali per sostenere il processo di de-radicalizzazione. È un approccio integrato, che sintetizza efficacemente dinamiche di governance top-down e bottom-up, diverso dagli schemi adottati in altri paesi europei (McNeill-Wilson, 2017) in cui i piani di recupero, sin troppo spesso, sono giudicati intrusivi dalle comunità islamiche oggetto delle policy e dediti più allo spionaggio che alla de-radicalizzazione (come nel caso del programma Prevent britannico). Il programma non agisce solo nei confronti dei soggetti che decidono di tornare in patria dopo aver combattuto in Siria o in Iraq come foreign fighters, ma cerca di operare anche, attraverso i famigliari, per stimolare il rientro di soggetti che si trovano all’estero. Durante gli incontri, gli esperti spiegano ai parenti come rimanere in contatto con i figli via Skype e cosa dire per persuaderli a lasciare i territori in guerra; in questo modo si tenta di aumentare la pressione sui soggetti radicalizzati sino a convincerli a tornare. Al giovane segnalato, che accetta l’aiuto, viene affiancato un mentore che, dopo aver instaurato un rapporto di fiducia, cerca di mostrare le falle dell’ideologia estremista e di aiutarlo nell’integrazione, negli studi o nella ricerca di un lavoro. Oltre ad un programma di prevenzione, ad Aarhus, è stato organizzato anche un centro di recupero, dove gli estremisti che decidono di tornare in patria ricevono cure mediche e psicologiche e sono poi aiutati nel reinserimento nella società. Va aggiunto che il progetto agisce in maniera differenziata rivolgendosi anche ai giovani che sono sulla via della radicalizzazione (ad esempio ha avuto un ottimo rendimento la “Info House”, a cui parenti, assistenti sociali e insegnanti, possono rivolgersi se notano che una persona è a rischio di radicalizzazione) e coinvolgendo i ragazzi della prima adolescenza mediante programmi di educazione adottati dalle scuole in cui viene spiegato – attraverso foto, filmati e documenti – come riconoscere l’estremismo religioso ed evitare di rimanerne affascinati. Infine, il programma si occupa dei parenti degli individui sospettati di essere simpatizzanti, o che hanno partecipato al conflitto siriano/iracheno, per fornire consulenza e supporto. Di particolare importanza è il collegamento con la comunità islamica di Aarhus, soprattutto per sviluppare una miglior prevenzione nei confronti del radicalismo; attraverso il dialogo con le comunità e i gruppi minoritari, gli attori governativi sono riusciti a ottenere la collaborazione anche dell’imam Oussama El-Saadi, della moschea salafita di Grimhøj (accusato in precedenza di appoggiare il Califfato).

30Solo nei prossimi anni, però, sapremo quali programmi risulteranno più efficaci e come riorientare le policy mirate alla de-radicalizzazione, ma le prime evidenze indicano che programmi impostati come il Modello Aarhus possono portare, nel lungo periodo, a delle politiche di maggiore efficacia nel contrasto al terrorismo e alla radicalizzazione (Weggemans e De Graaf, 2017).

Haut de page

Bibliographie

Aitala R. (2016), L’apocalisse in periferia?, «Limes, Rivista italiana di geopolitica», 4, pp. 61-70.

Ashour O. (2009), The De-Radicalization of Jihadists: Transforming Armed Islamist Movements, New York, Routledge.

Atran S. (2010), Pathways to and From Violent Extremism: The Case for Science-Based Field Research, Statement before the Senate Armed Services Subcommittee on Emerging Threats & Capabilities, March 10.

Borum R. (2003), Understanding the Terrorist Mindset, «FBI Law Enforcement Bulletin», 72, 7, pp. 7-10.

Id. (2011), Radicalization into Violent Extremism I: A Review of Social Science Theories, «Journal of Strategic Security», 4, 4, pp. 7-36.

Id. (2011), Radicalization into Violent Extremism II: A Review of Conceptual Models and Empirical Research, «Journal of Strategic Security», 4, 4, pp. 37-62.

Center for Strategic and International Studies (CSIS) (2008), Overcoming Extremism: Protecting Civilians from Terrorist Violence, PCR Conference Report, http://tinyurl.com/dykufrm.

Council of Europe, Parliamentary Assembly (2016), Resolution 2091: «Foreign fighters in Syria and Iraq», http://assembly.coe.int/nw/xml/XRef/Xref
-XML2HTML-en.asp?fileid=22482&lang=en
.

Crossett C., Spitaletta J. (2010), Radicalization: Relevant psychological and sociological concepts, Ft. Meade, MD, U.S. Army Asymmetric Warfare Group, September.

Dalgaard-Nielsen A. (2008), Studying Violent Radicalization in Europe II: The Potential Contribution of Socio-Psychological and Psychological Approaches, Copenhagen, Danish Institute for International Studies (DIIS).

Della Porta D. (1995), Social Movements, Political Violence and the State, Cambridge, Cambridge University Press.

Demant F., Slootman M., Buijs F., Tillie J. (2008), Decline and Disengagement: An Analysis of Processes of Deradicalization, Amsterdam, IMES.

El-Said H., Harrigan J. (2012), De-radicalising Violent Extremists: Counter-Radicalisation and De-radicalisation Programs and their Impact in Muslim Majority States, Londra, New York, Routledge.

Fink N.C., El-Said H. (2011), Transforming Terrorists: Examining International Efforts to Address Violent Extremism, New York, IPI Publications.

Gunaratna R., Bin Al M. (a cura di) (2015), Terrorist Rehabilitation: A New Frontier in Counter-Terrorism, London, Imperial College Press.

Guolo R. (2015), L’ultima utopia. Gli jihadisti europei, Milano, Guerini e Associati.

Harris K., Gringart E. e Drake D. (2014), Understanding the role of social groups in radicalisation, Australian Security and Intelligence Conference, goo.gl/wga7DP.

Hegghammer T. (2006), Terrorist recruitment and radicalization in Saudi Arabia, «Middle East Policy Council», 13, 4, pp. 39-60.

Hogg M. A., Adelman, J. R. e Blagg R. D. (2010), Religion in the face of uncertainty: An account of religiousness, «Personality and Social Psychology Review», 14, 1, pp. 72-83.

Horgan J. (2008), Deradicalization or Disengagement? A Process in Need of Clarity and a Counterterrorism Initiative in Need of Evaluation, «Perspectives on Terrorism», 2, 4, pp. 3–8.

Id. (2009), Walking Away from Terrorism: Accounts of Disengagement from Radical and Extremist Movements, New York, Routledge.

Horgan J., Altier M.B. (2012), The future of terrorist de-radicalization programs, «Georgetown Journal of International Affairs», 13, 2, pp. 83-90.

Iannaccone L.R., Berman E. (2006), Religious extremism: The good, the bad, and the deadly, «Public Choice», 128, 1-2, pp. 109-129.

Jawaid A. (2017), From Foreign Fighters to Returnees: The Challenges of Rehabilitation and Reintegration Policies, «Journal of Peacebuilding & Development», 12, 2, pp. 102-107.

Kepel G. (2011), Banlieue de la République, Paris, Institut Montaigne.

Khosrokhavar F. (2014), Radicalisation, Paris, Maison des Sciences de l’Homme.

Kilbourne B., Richardson J. (1989), Paradigm conflict, types of conversion, and conversion theories, «Sociological Analysis», 50, pp. 1-21.

Leistedt S.J. (2016), On the Radicalization Process, «Journal of Forensic Science», 61, 6, pp. 1588-1591.

Limbada Z., Davies L. (2016), Addressing the Foreign Terrorist Fighter Phenomenon from a Human Rights Perspective, «International Community Law Review», 18, 5, pp. 483-493.

Lister C. (2015), Returning Foreign Fighters: Criminalization or Reintegration?, Brookings Institution Policy Briefing, Agosto 2015, goo.gl/K57FZx.

Lofland J., Skonovd N. (1981), Conversion motifs, «Journal for the Scientific Study of Religion», 20, 4, pp. 373-385.

McAdam D. (1986), Recruitment of high-risk activism: The case of Freedom Summer, «American Journal of Sociology», 82, pp. 64-90.

McCauley C., Moskalenko S. (2008), Mechanisms of political radicalization: Pathways toward terrorism, «Terrorism and Political Violence», 20, pp. 415-433.

McNeill-Wilson R. (2017), Between Trust and Oppression: Contemporary Counter-Terror Policies in Denmark, in Romaniuk S.N., Grice F., Irrera D., Webb S. (a cura di), The Palgrave Handbook of Global Counterterrorism Policy, Basingstoke, Palgrave Mcmillan, pp. 419-435.

Moghaddam F.M. (2005), The Staircase to Terrorism: A psychological exploration, «American Psychologist», 60, pp. 161-169.

PET (2009), Radikalisering og terror, Center for Terroranalyse (Denmark), http://www.pet.dk/upload/radikalisering_og_terror.pdf.

Precht T. (2007), Home grown terrorism and Islamist radicalization in Europe: From conversion to terrorism, Danish Ministry of Defense, http://tinyurl.com/y9myfpy.

Roy O. (2015), Le jihadisme est une révolte générationnelle et nihiliste, «Le Monde», 24, 11 (trad. it. Quella dei jihadisti è una rivolta generazionale e nichilista, «Internazionale», 27 novembre, 1130, p. 47).

Sageman M. (2008), Leaderless Jihad: Terror Networks in the Twenty-First Century, Philadelphia, University of Pennsylvania Press.

Stark R. (1965), Psychopathology and Religious Commitment, «Review of Religious Research», 12, pp. 165-176.

Tusini S. (2016), Percorsi di (dis)integrazione: dalla prima generazione migrante ai foreign fighters, «Sociologia e ricerca sociale», 110, pp. 115-140.

Van Ginkel B., Entenmann E. (a cura di) (2016), The Foreign Fighters Phenomenon in the European Union. Profiles, Threats & Policies, ICCT Research Paper, Aprile 2016, https://goo.gl/KYL9zZ.

Weggemans D., de Graaf B. (2017), Reintegrating Jihadist Extremist Detainees: Helping Extremist Offenders Back into Society, London - New York, Routledge.

Wiktorowicz Q. (2005), Radical Islam rising: Muslim extremism in the West, Lanham, MD, Rowman & Littlefield.

Wilner A.S., Dubouloz C.J. (2010), Homegrown terrorism and transformative learning: an interdisciplinary approach to understanding radicalization, «Global Change, Peace & Security», 22, 1, pp. 33-51.

Haut de page

Notes

1 Atran, 2010. Cfr. anche uno studio dell’Institut Montaigne del 2011, che stima in 500mila musulmani i francesi che aderiscono a idee estremiste, citato da Kepel, 2011.

2 Ad esempio, il “Four-Stage Model of the Terrorist Mindset” di Borum (2003), che include: 1) grievance, 2) inequality, 3) target attribution, 4) distancing/devaluation; oppure la “Staircase to Terrorism” sviluppata da Moghaddam (2005), che procede dal piano terra (l’interpretazione psicologica delle condizioni materiali) a cinque livelli successivi (che sfociano nell’abbandono di qualsiasi freno inibitorio e quindi nell’impegno diretto in atti violenti). Precht (2007) elabora quello che chiama il “tipico modello della radicalizzazione”, composto da una fase di pre-radicalizzazione, seguita da una di conversione e identificazione con l’islam radicale; segue l’indottrinamento e un maggior legame con il gruppo; si chiude con la realizzazione di veri e propri atti pianificati di terrorismo. All’interno di tale modello, le dinamiche di gruppo e l’identificazione possono essere potenti acceleratori ad arrivare alla fase estrema.

3 Secondo Iannaccone e Berman (2006), una forte ideologia dà sicurezza a un individuo e viene ulteriormente rafforzata dall’essere condivisa con i membri di un gruppo. Di conseguenza, le credenze del movimento, così come le pratiche associate, promuovono la credenza di una superiorità ideologica e culturale del gruppo (Hogg, Adelman e Blagg, 2010).

4 Ad esempio, Marc Sageman (2008), raccogliendo informazioni dai media e da documenti pubblici su centinaia di casi relativi a militanti di al-Qaeda, ha scoperto che la maggior parte di essi provenivano da famiglie della classe media, secolarizzate ed istruite, e avevano un’istruzione di livello universitario, ma spesso lavoravano in occupazioni poco qualificate. Molti erano sposati, con figli e raramente avevano un passato delinquenziale. Sageman ha definito la loro radicalizzazione come un processo “bottom-up” di giovani uomini che inseguono emozioni, fantasie di gloria e senso di appartenenza al gruppo e alla causa, che si mobilitano attraverso reti sociali. Spesso condividono un senso di “oltraggio morale”, globale o locale, ed esperienze personali dolorose, e sono guidati più da sentimenti antiamericani e antisemiti che da profonde conoscenze della dottrina islamica. Allo stesso modo Thomas Hegghammer (2006) ha analizzato 240 biografie di militanti sauditi (post-2002) e consultato fonti primarie e secondarie, molte in arabo, e condotto interviste sia con soggetti ex radicalizzati che con le loro famiglie e compagni. I militanti del campione di Hegghammer erano quasi tutti giovani maschi, molti dei quali veterani dei campi di addestramento in Afghanistan e in Bosnia. La maggioranza aveva un’istruzione di scuola media e pochissimi avevano un processo penale aperto.

5 Il 26 ottobre 2017, nel periodo di ultimazione del presente articolo, il disegno di legge è stato approvato in Commissione Affari Costituzionali del Senato.

Haut de page

Pour citer cet article

Référence papier

Patrizia Laurano et Giuseppe Anzera, « L’analisi sociologica del nuovo terrorismo tra dinamiche di radicalizzazione e programmi di de-radicalizzazione »Quaderni di Sociologia, 75 | 2017, 99-115.

Référence électronique

Patrizia Laurano et Giuseppe Anzera, « L’analisi sociologica del nuovo terrorismo tra dinamiche di radicalizzazione e programmi di de-radicalizzazione »Quaderni di Sociologia [En ligne], 75 | 2017, mis en ligne le 01 juin 2018, consulté le 14 septembre 2024. URL : http://journals.openedition.org/qds/1792 ; DOI : https://doi.org/10.4000/qds.1792

Haut de page

Auteurs

Patrizia Laurano

Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale – Università La Sapienza, Roma

Giuseppe Anzera

Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale – Università La Sapienza, Roma

Haut de page

Droits d’auteur

CC-BY-NC-ND-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Haut de page
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search