1Da molto tempo in Italia il binomio “religione e politica” è uno dei temi caldi e più intriganti del dibattito pubblico, su cui si misurano non soltanto studiosi e commentatori nostrani, ma anche molti osservatori internazionali. Alla base di questo interesse ricorrente sembra esservi una “costante” tipicamente italiana – perlomeno se si guarda agli ultimi decenni –, rappresentata da un lato dalla perdurante instabilità politica di cui soffre il Paese (come emerge dalla vita breve dei molti governi della Repubblica, dal sempre maggior deficit di legittimazione che grava sui partiti politici, dalle difficoltà della politica di ridurre i molti squilibri che condizionano la vita della nazione), e dall’altro da una presenza della chiesa cattolica così forte e pervasiva da essere in grado – a detta dei più – di condizionare sia la vita pubblica che quella politica.
2Sarà per la presenza ravvicinata del Vaticano, che da sempre riserva una particolare attenzione alla nazione che lo ospita; sarà per una chiesa italiana così strutturata e ramificata sul territorio da aver interessi da difendere e non solo valori da promuovere; sarà ancora per la debolezza delle istituzioni repubblicane che sovente avvertono l’esigenza di tener conto di che cosa il cattolicesimo rappresenta nel paese; fatto sta che in Italia (ben più che in altri paesi europei o occidentali), quando si parla di religione e politica si pensa a due fattori fortemente intrecciati tra loro; come se la politica non potesse dispiegarsi autonomamente dalla religione (e dovesse costantemente fare i conti con essa) e come se la religione (il cattolicesimo) non potesse fare a meno di giocare un suo ruolo anche in campo politico.
3Dinamiche come queste sono presenti anche oggi e alimentano il confronto su come da un lato debba comportarsi lo stato (e la politica) in una società che si scopre di giorno in giorno sempre più plurale, per cui accanto alla religione maggioritaria aumentano sia le fedi religiose di altre tradizioni e culture sia i gruppi di popolazione di matrice laica o non credente; e dall’altro, su come debbano agire nella società pluralistica le stesse confessioni religiose (anche quella prevalente), che nello svolgimento della propria funzione non possono non tener conto della varietà delle opzioni e dei riferimenti culturali che ormai caratterizza la modernità avanzata. Siamo qui al cuore dell’annosa questione della laicità in Italia, che richiama la difficoltà di realizzare nel nostro Paese (per varie ragioni storiche, culturali, religiose) quell’«equilibrio che in regime di democrazia deve caratterizzare i rapporti tra sfera religiosa e sfera secolare, che si vogliono improntati all’insegna di un leale e reciproco rispetto degli ambiti di pertinenza e azione» (Scalon, 2011, 161).
4Ma quello della laicità dello Stato non è l’unico tema che ricorre quando si evoca il rapporto religione e politica in Italia. Un’altra questione che riaffiora con una certa frequenza nel dibattito pubblico è quella della «religione civile», termine questo evocato nel nostro paese sia per denunciare la carenza di quei valori e riferimenti che aiutano gli italiani «a sentirsi una nazione», sia per indicare la difficoltà a realizzare questo «ethos collettivo» in un contesto carente di identificazione pubblica, anche a causa del ruolo svolto in Italia dalla religione di gran lunga maggioritaria.
5Una terza questione connessa al rapporto religione e politica è quella del voto dei cattolici e del ruolo del cattolicesimo politico nelle vicende nazionali. Si tratta di un tema sempre al centro del dibattito pubblico, anche vent’anni dopo la fine ingloriosa (per gli scandali in cui è stata coinvolta) del partito dell’unità politica dei cattolici (la dc), che ha lasciato la chiesa e il mondo cattolico orfani del referente politico dei loro interessi e valori nella società italiana. Con la rottura di questo legame, risulta ufficiale (in quanto anche accettato dalla chiesa) il pluralismo delle scelte politiche dei cattolici italiani, con la conseguenza che l’elettorato cattolico diventa un terreno di conquista delle coalizioni di partiti che si confrontano nel sistema politico bipolare nato dalla ceneri della Prima Repubblica. Inizia così una nuova stagione del cattolicesimo politico, la cui presenza sulla scena nazionale appare meno incisiva rispetto al passato (per la sua disseminazione in varie forze e partiti politici) e pone non pochi problemi a una gerarchia ecclesiale che intende contrastare l’indebolimento della cultura cattolica nella società italiana. Di qui i molti interrogativi che ancor oggi coinvolgono il rapporto cattolicesimo e politica in Italia, tra i quali: il cattolicesimo politico è ormai destinato ad un ruolo marginale nel Paese, a fronte di coalizioni politiche caratterizzate per lo più da una leadership laica? la debolezza del cattolicesimo politico è uno dei fattori che più ha spinto negli ultimi 15-20 anni la gerarchia ecclesiale a esercitare un forte protagonismo sulla scena pubblica italiana? oppure, tale debolezza costituisce l’esito di una politica ecclesiastica così interventista e pervasiva da lasciar poco spazio all’iniziativa del laicato cattolico impegnato in politica? e quali dinamiche in campo politico innesca una chiesa che intende giocare un ruolo sociale e culturale di rilievo nella società pluralista?
6Ecco alcuni dei temi rilevanti evocati dal dibattito pubblico sul rapporto religione e politica in Italia, che meritano un approfondimento anche per una miglior comprensione delle dinamiche attuali. Nell’impossibilità di trattarli tutti quanti in modo adeguato, ci focalizzeremo su due di essi, oggetto di nuove e recenti considerazioni: la riproposizione per la situazione italiana del tema della religione civile e l’approfondimento del rapporto chiesa-cattolicesimo e politica, ricco di continui e sempre nuovi sviluppi.
7Il dibattito sulla “religione civile” in Italia da sempre ruota attorno alla constatazione che il Paese è afflitto da un vuoto di identificazione pubblica, dalla mancanza di un legame di socialità attiva, tali da renderlo culturalmente particolare e politicamente fragile rispetto a quanto si registra in molte altre nazioni occidentali.
8Quanti si sono occupati del tema, hanno via via ricordato che «non riusciamo a sentire l’alito dei grandi momenti storici», che «da troppo tempo scorgiamo brutti indizi di sfilacciamento delle idee di fondo su cui ogni Paese deve reggersi» (Galante Garrone, 1997); che manca un senso di appartenenza che faccia dell’Italia una nazione; che non si è prodotto quel «patto di memoria», quel riconoscersi in una storia condivisa, che alimentano un sentimento nazionale.
9La storia passata e recente dell’Italia sembra infatti costellata di tendenze contrarie, quali la disaffezione dei cittadini dalla cosa pubblica, il prevalere dei particolarismi in molti settori sociali e dei localismi a livello territoriale, lo scarso potere unificante dei simboli e dei miti fondativi attorno a cui è stata costruita la nazione e l’incapacità di individuarne dei nuovi. In altri termini, mancherebbe in Italia quell’insieme di credenze, discorsi e liturgie pubbliche, riti della memoria, narrazioni storiche, figure esemplari, «mediante le quali lo stato si imprime nelle menti dei suoi membri, specialmente dei più giovani e di quelli di più recente acquisizione» (Walzer, 1996, 106). Un processo di elaborazione simbolica in cui «il soggetto si identifica con il prodotto della trasfigurazione mitica, che viene caricato di valori positivi fino a diventare ragione di vita e fondamento di moralità» (Cartocci, 1995, 10).
10Al capezzale di un’Italia anemica di religione civile si sono alternati nel tempo molti studiosi, che hanno avanzato diagnosi diverse di questa carenza “storica” a seconda delle loro competenze scientifiche. Tra questi, Robert Bellah, cui si devono gli studi più interessanti sulla religione civile in America. Nell’analizzare la situazione dell’Italia moderna e la sua composita storia, Bellah ha rilevato la presenza di cinque religioni civili: individuate nel liberalismo, nel cattolicesimo, nel socialismo, nell’«attivismo», oltre a una quinta religione – che sarebbe la più diffusa –, denominata come “basso continuo religioso” (che riflette i legami sociali di base, quelli che si attivano nei gruppi primari o negli ambienti molto coesi). La presenza delle prime quattro religioni avrebbe prodotto degli steccati nella nazione e impedito il formarsi di un senso comune d’identificazione. L’ultima (il basso continuo religioso) indicherebbe invece la propensione degli italiani a identificarsi in un gruppo particolare più che a maturare un senso di appartenenza nazionale» (Bellah, 1974, 447).
11Una visione non molto dissimile è stata offerta da alcuni antropologi che collegano l’assenza di una religione civile in Italia all’«arretratezza culturale» di un Paese per molto tempo succube del «familismo e della tendenza «alla subordinazione e al fatalismo» (Tullio-Altan e Cartocci, 1995); o da altri studiosi che al riguardo chiamano in causa il debole senso di fiducia riposto dagli italiani sulle condizioni della democrazia e sul funzionamento delle istituzioni, come effetto della “cattiva pedagogia delle istituzioni pubbliche” di cui la popolazione della penisola fa continua esperienza. Per altri, invece, il deficit di identificazione pubblica di cui soffre il Paese non è imputabile alla carenza di spirito civico nella popolazione o all’annoso vizio del familismo, quanto alla propensione degli italiani a esercitare le virtù civiche più nella sfera privata che in quella pubblica, in quanto l’identificazione a livello locale-municipale prevarrebbe su quello nazionale. Una variante di questa interpretazione emerge tra quanti osservano lo squilibrio di una nazione che appare assai dinamica nella società civile, mentre risulta scarsamente coinvolta nelle realtà pubbliche e a livello istituzionale. Non sembra esservi nel Paese un deficit di solidarietà collettiva e «gli slanci di dedizione e di altruismo fanno parte della cultura degli italiani; ma essi tendono a manifestarsi in condizioni particolari (verso soggetti concreti, di fronte alle emergenze), mentre non si applicano alla sfera pubblica e ai ruoli istituzionali» (Garelli, 1999, 179). Infine, tra le tante analisi sul tema, occorre ricordare l’apporto di quanti individuano nelle responsabilità pubbliche e politiche il fattore prevalente che ha impedito il formarsi nella nazione di una religione civile. La carenza di patriottismo repubblicano (Rusconi, 1997), di grandi riti capaci di scandire la vita pubblica, di un’idea alta di nazione, è anche l’effetto del debole investimento operato a questo livello dalle forze politiche e dai partiti che si sono succeduti nel corso degli anni, che non hanno saputo o voluto “sacralizzare” i momenti e le figure clou della sua storia.
12Proprio la questione della responsabilità della politica in questo campo è tornata oggi al centro del dibattito pubblico, per la convinzione di vari intellettuali che il deficit di identificazione pubblica sia alla base della crisi politica della Seconda Repubblica e delle difficoltà del Paese di uscire da una crisi economica che perdura ormai da troppi anni. Così alcuni studiosi, come Giovanni De Luna, non si limitano a denunciare che «alla fine la “politica senza religione” della Seconda Repubblica è andata a schiantarsi sugli scogli della crisi economica» (De Luna, 2013, 129); ma si sentono in dovere di lanciare un forte appello “etico-politico” per la costruzione nel Paese di un “patto ideale di cittadinanza”, di un “set di valori condiviso”, senza il quale appare velleitario chiedere agli italiani di pagare i costi sociali ed economici della crisi. In altri termini, non si tiene insieme una nazione in grave difficoltà (occupazionale, economica, politica) solo prospettando obiettivi o soluzioni di natura tecnico-economica o di tipo pragmatico-efficientistico; o proponendo perlopiù appelli (populistici) alla «guerra contro i nemici» (individuati, a seconda dei casi, nell’Unione europea, nell’euro, nel malgoverno, nei costi della politica, nell’evasione fiscale, nell’inefficienza della pubblica amministrazione ecc.). Per raggiungere i loro scopi, il sistema politico e la classe dirigente avrebbero sempre bisogno dell’apporto della “religione civile”, in quanto una «Politica non in grado di produrre simboli si riduce alla semplice amministrazione tecnica dell’esistente; è una Politica esangue, senza anima, destinata a soccombere» (De Luna, 2013, 11) soprattutto nelle fasi di maggior rottura della società, quando la tenuta dei legami sociali è più a rischio. Come a dire che la “religione civile” è una risorsa essenziale non soltanto per mantenere unita in ogni tempo una nazione, ma anche per far fronte alle sfide più difficili che il Paese incontra nella sua storia.
13A fronte di queste considerazioni e di questi appelli (in larga parte condivisibili), sorge spontanea la domanda di quanto sia plausibile applicare alla situazione italiana (ieri come oggi) il concetto di «religione civile», che implica la presenza di un insieme di valori condivisi, di tratti nazionali, di rituali e simboli pubblici, capaci – nelle diverse epoche storiche – di far unità nella popolazione, di interpretare ed elevare il senso di appartenenza collettivo. E ciò per varie ragioni. Anzitutto perché quella nazionale – come è stato detto – non è soltanto una storia di identificazione, ma anche di divisioni profonde, di lacerazioni, di affermazione di istanze particolaristiche. In secondo luogo, perché – con riferimento soprattutto agli ultimi decenni – risulta difficile alimentare un’identità nazionale in un contesto di forti crisi sociali ed economiche, in cui la maggior parte dei cittadini non sperimenta un rapporto positivo con lo Stato, l’ambiente, le principali istituzioni. In terzo luogo perché i miti e simboli di cui si parla debbono rappresentare un punto di riferimento per l’insieme della popolazione (avere dunque un alto potere evocativo, essere socialmente riconosciuti, essere costantemente riattualizzati e alimentati nel tempo), e non possono essere soltanto proposti o auspicati da alcuni intellettuali in base a particolari opzioni etico-politiche. Per cui, al di là dello scarso investimento operato a questo livello dal sistema politico e dalla classe dirigente del Paese, occorre rilevare che la situazione nazionale sembra gravata da così forti vincoli e condizionamenti (strutturali e culturali) da rendere difficile la proposta e la costruzione di una religione civile sufficientemente compiuta. Del resto, anche le democrazie occidentali che più hanno usufruito nel corso della loro storia di questa risorsa ideal-politica (si pensi alla sacralizzazione dell’idea di nazione negli Stati Uniti o della cultura repubblicana in Francia) vivono nella modernità avanzata situazioni sociali e politiche controverse, che fanno sì che la “religione civile” non abbia più in esse la forte valenza esercitata nel passato.
- 1 Per il concetto di religione diffusa (con riferimento soprattutto alla situazione italiana) e le im (...)
14All’interno del dibattito sulla “religione civile” in Italia vi è una questione di fondo, perlopiù richiamata dagli studiosi che si sono occupati del tema. Quanto la nascita di una religione civile in Italia è ostacolata dalla presenza attiva e dinamica della religione di chiesa cattolica, del cattolicesimo diffuso?1 A detta di vari commentatori, proprio l’esistenza di questa potente struttura istituzionale e dogmatica ha reso impossibile, sul nascere, qualsiasi variante di “religione civile” (Rusconi, 1997). Si tratta della costatazione di un dato di fatto, in quanto in Italia «l’elaborazione di qualsiasi progetto in questo senso ha dovuto inevitabilmente confrontarsi con l’ingombrante presenza di un cattolicesimo molto radicato nella sfera pubblica, con conseguenti continue sovrapposizioni e intrecci» (De Luna, 2013, 5). Interpretazioni come queste da un lato alimentano i dubbi se sia plausibile applicare all’Italia il concetto di “religione civile” (se cioè possa prodursi un’idea alta di nazione, un insieme di valori condivisi, un credo nello Stato e nelle virtù civiche, un forte senso di appartenenza nazionale, alla stessa stregua di ciò che accade in altre nazioni occidentali); e dall’altro possono offrire una spiegazione del perché il Paese abbia mantenuto nel tempo un qualche grado di coesione sociale nonostante l’assenza di alcuni tratti culturali fondanti e largamente partecipati.
15L’ipotesi di fondo, in altri termini, è che l’assenza o la debolezza di una religione civile in Italia sia dovuta alla particolare configurazione culturale del Paese, caratterizzata dalla compresenza di diverse sub-culture di lunga tradizione, ognuna delle quali sembra aver fornito autonomamente ai propri seguaci un apparato simbolico e progettuale sufficiente a rispondere al bisogno di appartenenza sociale e politica. Tra queste, ricordiamo soprattutto «le tre grandi famiglie politico-culturali» – cattolica, comunista, liberale – «confluite nella Costituzione» (De Luna, 2013, 131), che pur caratterizzate da alcuni tratti comuni non sembrano aver prodotto l’unità reale del Paese. In una prospettiva storica, dunque, non si potrebbe soltanto chiamare in causa la presenza diffusa della chiesa e del cattolicesimo per spiegare il deficit di religione civile nel Paese. Anche se i continui richiami a essa da parte di molti studiosi e osservatori attestano il fatto che quella cattolica è stata e continua ad essere una delle aree culturali più influenti, forse quella che meno di altre ha subito il processo di “desacralizzazione” che negli ultimi decenni ha interessato tutte le grandi tradizioni culturali.
- 2 Per rendersi conto della ricchezza di questo dibattito cfr., tra gli altri, AA. VV. (1997), Quale f (...)
16Da due decenni a questa parte «riemerge ciclicamente in Italia il dibattito sulla presenza politica dei cattolici» (Alici, 2013, 5), la cui rilevanza va ben oltre l’idea di alcuni di dar vita ad un nuovo partito cattolico, capace di colmare il vuoto nel Paese lasciato dalla fine della Democrazia cristiana2. Ciò in quanto, a detta di molti, la situazione della seconda Repubblica, il persistente deficit di spirito pubblico e di progettualità politica, i problemi che condizionano lo sviluppo del Paese, sono così gravi e allarmanti da richiedere che ogni area culturale radicata sul territorio (che ha una presenza significativa e di lungo periodo nella società) impegni le sue migliori risorse per la causa del bene comune. In effetti, nonostante non abbia più lo smalto di un tempo, il mondo cattolico mantiene ancor oggi una sua indubbia vivacità culturale e associativa, rappresentata dai molti gruppi che operano nelle parrocchie e nelle chiese locali, da un volontariato socio-assistenziale che agisce in campi di frontiera e in parte compensa la crisi del welfare pubblico, dalle molte figure e strutture impegnate nell’animazione dei giovani, in campo scolastico, a livello comunicativo, nell’accompagnamento delle varie stagioni della vita ecc.
17Tuttavia, questo mondo cattolico, che si compone di alcuni milioni di persone socialmente e culturalmente impegnate nei più diversi campi della presenza pubblica, sembra oggi soffrire del «mal di politica». A un forte impegno in vari settori della società civile non sembra corrispondere una presenza altrettanto qualificata e incisiva proprio in quella sfera politica da cui maggiormente dipendono le sorti del Paese.
18Sono molti i commentatori delle vicende italiane che lamentano questo deficit di coinvolgimento politico del cattolicesimo nostrano, anche se non mancano quanti ritengono che quest’area culturale sia ormai interessata da un declino irreversibile o addirittura lo auspicano per il bene della nazione (a difesa del pluralismo culturale e religioso). Così a fianco di pochi che guardano – in tono minimalista – a «ciò che resta dei cattolici» (Marzano, 2012), emergono le posizioni dei più che parlano di una «nuova missione dei cattolici» o che «spingono i cattolici a uscire dall’irrilevanza per colmare il vuoto tra società e politica». Si tratta in genere di esponenti di cultura laica. Come ad esempio Ferruccio De Bortoli, che sulle colonne del Corriere della Sera ha scritto di recente che «il Paese ha bisogno dei cattolici. La ricostruzione civile e morale non sarà possibile senza un loro diverso e rinnovato impegno politico» (De Bortoli, 2011). O come Ernesto Galli della Loggia, per il quale «se il sistema politico non ha bisogno di un partito cattolico, viceversa di una voce cristiana, e dunque anche cattolica, di un’iniziativa politica alta che rechi il segno di quell’ispirazione, l’Italia ha sicuramente bisogno» (Galli della Loggia, 2012).
19Nei confronti dei cattolici emerge dunque un mix di attese e di riconoscimenti. Ciò in quanto la tradizione cattolica non appare soltanto «come il collante più antico, il tratto più solido di continuità tra le diverse componenti del Paese» (Cartocci, 2011, 12); ma anche perché (per usare ancora le parole di De Bortoli) si reputa che i cattolici possano «ravvivare lo spirito comunitario, la voglia di partecipazione, gettare un seme di impegno per gli altri». Essi sono portatori di «una cultura inclusiva, che non divide e frantuma la società. Ha il senso del limite all’azione politica e della presenza dello Stato nella vita dei privati. Sono qualità importanti. Apprezzate da tutti. Anche da noi laici» (De Bortoli, 2011).
20Da più parti, quindi, si fa appello ai cattolici perché non attenuino il loro impegno in campo politico; o perché tornino a riversare nella sfera politica quel “capitale” di cultura e di buone prassi che da sempre li distingue nella loro presenza nella società civile.
21Che cosa ha impedito negli ultimi anni ai cattolici di rispondere a queste attese, costringendoli a svolgere in ambito politico più un ruolo da comparse che da protagonisti? Quali fattori hanno orientato il mondo cattolico a ridurre il proprio impegno proprio in quell’azione politica definita da Paolo VI come una delle forme più alte della carità?
22Le vicende sono note a tutti, ricollegabili alla “diaspora politica” dei cattolici, avvenuta vent’anni fa a seguito del collasso del cosiddetto “partito”, (la dc), che ha reso i cattolici stessi «presenti ovunque e inefficaci dappertutto» (Antiseri, 2012). Era l’inizio degli anni ’90, un periodo caratterizzato da grandi cambiamenti sia a livello internazionale (caduta del muro di Berlino, crisi dello Stato-nazione, ripresa dei flussi migratori), sia a livello nazionale, per quella crisi dei partiti politici che ha portato alla fine della prima Repubblica. Una stagione assai travagliata anche per la chiesa e il cattolicesimo italiano, che da un lato si sono ufficialmente scoperti orfani della forza politica che più difendeva i valori e gli interessi della loro area culturale, e dall’altro sono stati coinvolti nel clima di tensione e di effervescenza collettiva (di partecipazione dal basso) che ha investito il Paese di fronte ai molti scandali emersi nel sistema politico.
23In questo quadro, la gerarchia cattolica non poteva che prendere atto della mutata situazione. Così ha ammesso la fine dell’esperienza dell’unità politica dei cattolici e ha accettato il principio del pluralismo delle loro scelte politiche; pur cercando di evitare che il voto libero avesse un effetto di dispersione e di frammentazione (e quindi di insignificanza) della presenza cattolica nella società. Di qui l’invito alla base cattolica a votare per i partiti politici i cui programmi si rivelino più in sintonia con la dottrina sociale della chiesa, e più in generale l’appello a non ritenere che ogni idea o visione del mondo sia compatibile con la fede cristiana.
- 3 Per un approfondimento di queste dinamiche cfr. Garelli F. (2010), Catholicism in Italy in the Age (...)
24In parallelo, il mondo cattolico impegnato ha vissuto momenti di spaesamento di fronte al consumarsi della crisi del partito cattolico per eccellenza e al coinvolgimento del cattolicesimo politico nelle maglie della corruzione e degli scandali amministrativi; presto compensati dal consolidarsi in quegli anni del fenomeno del volontariato socio-assistenziale, di quell’azione a fini altruistici e di solidarietà che costituisce un particolare campo di impegno per la chiesa e i gruppi religiosi. Proprio la crisi del cattolicesimo politico sembra aver dato maggior spazio pubblico alla cultura della solidarietà che è parte integrante della tradizione cristiana. Con il passare degli anni, dunque, l’icona della presenza pubblica della chiesa e del mondo cattolico ha assunto le forme dell’impegno caritativo e solidale, attorno a cui si è creato un grande consenso nell’immaginario collettivo che perdura tuttora3.
25Sono sufficienti questi accenni per comprendere come le vicende dei primi anni ’90 del secolo scorso abbiano messo in discussione «il modello di presenza cattolica nella società italiana, sino ad allora incentrato sullo schema tradizionale della “cinghia di trasmissione” tra il mondo cattolico e il partito della sua unità politica (la Democrazia Cristiana). La chiesa si occupava delle anime, della formazione dei giovani e delle opere della religione; l’associazionismo cattolico preparava una parte dei futuri quadri dirigenti della società; il partito cattolico rappresentava gli interessi della chiesa e del mondo cattolico nell’arena politica» (Garelli, 2013, 337).
26È in un contesto come questo che il vertice dei vescovi decide di prendere l’iniziativa, lanciando (a metà degli anni ’90) il cosiddetto «Progetto culturale della chiesa italiana», dettato da intenti assai ambiziosi.
27Anzitutto quello di proporre al mondo cattolico un punto di riferimento unitario, rappresentato dalla convergenza su alcuni valori e temi tipici della tradizione cattolica, quali la difesa e promozione della famiglia, della vita, della libertà di educazione, della solidarietà ecc.; per far sì che i cattolici ritrovino a livello culturale l’unità persa a livello politico.
28In secondo luogo, spronare i cattolici a una ripresa di protagonismo in campo pubblico, da attuarsi non tanto sul terreno divisivo della politica o non soltanto attraverso una funzione di supplenza sociale (come nel caso del volontariato), quanto nel rinnovamento culturale e identitario; e ciò con l’obiettivo lungimirante di preparare i cattolici ad agire come un “attore corporato” di fronte alle molte sfide che li attendono nella società pluralistica, per non far mancare il loro apporto di idee e di progetti su temi decisivi della pubblica convivenza.
29In terzo luogo, con il «Progetto culturale» i vertici della chiesa italiana intendono agire in modo controcorrente anche nella modernità avanzata, non piegandosi ai trends diffusi, non accettando la “legge” della secolarizzazione né per quanto riguarda la caduta delle credenze e delle pratiche religiose, né relativamente alla crisi delle evidenze etiche. Mettendo dunque in discussione l’idea che la fede cristiana non abbia nulla da dire alle donne e agli uomini del nostro tempo. Come è stato affermato da alcune figure religiose, “la chiesa non subisce le statistiche, ma fa di tutto per modificarle”.
- 4 Si tratta di concetti più volte espressi negli scritti e negli interventi pubblici dal Card. Ruini, (...)
30In sintesi, con il «Progetto culturale» la chiesa italiana mira a rielaborare le strategie cattoliche di presenza nella società italiana, per adattarle a un contesto in cui la fine del partito dell’unità politica dei cattolici, gli scandali di corruzione politica, la crisi economica e di valori sembravano minare alla radice il tessuto valoriale condiviso, in larga parte rappresentato dalle istanze del cattolicesimo. Consapevole del fatto che nel mondo pluralistico e globale il legame sociale è costantemente a rischio, la chiesa ritiene di dover far sentire alta la sua voce sulle questioni cruciali per la convivenza civile e per la regolazione sociale; sostenuta dalla convinzione diffusa che la modernità avanzata sia carente di valori sostantivi e che il pensiero e l’antropologia cristiana dispongano di molte risorse di senso capaci di alimentare un’idea alta di convivenza umana (Ruini, 2005 e 2006)4.
31Per la prima volta nel secondo dopoguerra, sembra presentarsi sulla scena pubblica italiana una chiesa informata da particolare progettualità, che prende l’iniziativa su temi e questioni non soltanto di carattere religioso o etico, orientata a promuovere in modo sistematico i valori di fondo della cultura cattolica, senza le consuete mediazioni politiche. Si tratta di un elemento controcorrente rispetto al modo di procedere tradizionale della chiesa italiana, che in passato ha preferito accompagnare gli eventi, piuttosto che progettarli per il futuro.
32Tra le varie declinazioni possibili del «Progetto culturale» ne è emersa una in particolare, che ha visto la chiesa mettere in atto precise strategie di lobbying per dar maggior concretezza alla promozione dei valori cristiani nella società italiana. Ecco dunque scaturire da questo rinnovato protagonismo cattolico alcune delle battaglie condotte negli anni duemila dalla chiesa nell’agone pubblico, come quelle per difendere la presenza del crocifisso nelle scuole, o per riaffermare il valore religioso di alcune festività che si stanno colorando di significati profani, o ancora per denunciare l’omissione nella Costituzione europea del riferimento alle radici cristiane del continente. Ecco anche le ricorrenti analisi della situazione italiana attuate dalla Presidenza della Conferenza episcopale, tese a diffondere nella nazione la visione della chiesa sui problemi più rilevanti del momento (a livello economico, politico, occupazionale, culturale, etico); e in parallelo, le molte prese di posizioni pubbliche sulle questioni emergenti di cui si sono resi protagonisti – attraverso i media – i leader ecclesiastici, da quelli che occupano i piani alti della chiesa ai preti che agiscono in trincea e che animano i gruppi di impegno sociale. Ecco ancora il coordinamento costante tra i movimenti e le associazioni cattoliche, spinte dalla gerarchia ecclesiastica a cercare più i punti di contatto che i fattori di distinzione; invitate comunque ad allinearsi compatte nelle varie campagne di promozione dei valori “cari ai cattolici”.
33La forte esposizione della chiesa sull’arena pubblica, la sua marcata presa di iniziativa sulle questioni della “città terrena”, l’insistenza sulla difesa dei cosiddetti valori “irrinunciabili”, le battaglie contro il “relativismo culturale” (Cipriani, 2007), hanno indebolito a lungo andare la presenza del cattolicesimo politico, già di per sé resa precaria dalla sua collocazione nel sistema bipolare. Di per sé non sono pochi i cattolici che si sono dedicati all’impegno politico negli ultimi due decenni, sia nelle amministrazioni locali sia in Parlamento, anche se si è trattato perlopiù di una presenza assai meno organizzata e più frammentata rispetto al passato.
34Da un lato infatti essi – nella seconda Repubblica – risultano collocati su schieramenti diversi (perlopiù nei partiti del centro-destra e in quelli del centro-sinistra, e in misura minore nelle piccole formazioni del centro), che riflettono le differenti sensibilità politiche e anime culturali che un tempo convivevano un po’ forzatamente sotto il composito ombrello del partito unico dei cattolici (la dc). Dall’altro, i cattolici impegnati nelle due principali coalizioni che negli ultimi anni si sono contesi il governo del Paese hanno agito in formazioni politiche a prevalente leadership laica, per cui anche a questo livello è emersa la scarsa capacità del cattolicesimo politico di incidere nei programmi che contano.
35Tutto ciò avviene in un contesto in cui il voto cattolico è oggetto di molte attenzioni, essendo ritenuto tipico di una matrice culturale moderata, che si colloca idealmente al centro dello schieramento politico. Ecco, dunque, che in un sistema bipolare il voto cattolico diventa l’oggetto del desiderio sia dei partiti di destra sia di quelli di sinistra, in quanto ritenuto decisivo per il successo nelle competizioni elettorali; anche se un po’ curiosamente tale voto tende a non riconoscersi in un partito esplicitamente centrista, sia esso dichiaratamente cristiano o no. Di qui l’attenzione – in prevalenza tattica e apparente – rivolta da molte forze politiche (sia di destra che di sinistra) alle istanze degli elettori cattolici e alle campagne valoriali promosse dalla loro chiesa; un’attenzione che si è espressa sovente in modo deferente e ossequioso, e che i politici condividono con vari settori della classe dirigente del Paese, anche in ambito economico, finanziario, culturale, comunicativo.
36Queste dinamiche hanno dato vita a configurazioni politico-religiose del tutto inedite e anche paradossali (Garelli, 2012b, 160). Ad esempio la chiesa ha trovato migliore riconoscimento dai partiti del centro-destra, i cui esponenti più alti non nascondono certo stili di vita laici, o comunque distanti dalla morale individuale e familiare cattolica. Per contro la chiesa si mostra meno in sintonia con l’area politica di centro-sinistra, anche se spesso i suoi leader risultano più impegnati nel campo della giustizia sociale e della legalità, proprio perché essi promuovono una maggiore laicità dello Stato e affermano il pluralismo delle scelte in campo etico. Altro aspetto paradossale è stato negli anni recenti il rapporto tra la chiesa e la Lega Nord, nelle cui fila non sono mai mancati i cattolici osservanti. Negli ultimi 15 anni la chiesa cattolica si è sistematicamente pronunciata contro le istanze localistiche, e contro la chiusura nei confronti degli immigrati stranieri, temi invece cari alla Lega Nord.
37L’elezione al soglio pontificio di papa Bergoglio ha avuto effetti assai rilevanti su molti aspetti della vita della chiesa. Il tema dei rapporti tra la chiesa e la società e la politica italiane non fa eccezione.
38La chiesa del Progetto culturale, nella declinazione realizzatasi negli ultimi anni, di fatto è stata più una chiesa dei vescovi che una chiesa degli istituti e ordini religiosi, che hanno vissuto una stagione più a rimorchio delle iniziative della Conferenza episcopale italiana che caratterizzata da una propria progettualità. Inoltre si può anche affermare che è stata una chiesa più del vertice istituzionale che delle associazioni e dei gruppi ecclesiali, molti dei quali si sono riallineati alle posizioni della gerarchia (Garelli, 2013, 345). Anche i media nel recente passato prediligevano interloquire direttamente con esponenti della gerarchia ecclesiale piuttosto che con i leader delle associazioni laicali. Inoltre, il massiccio investimento della chiesa sui temi del dibattito pubblico ha di fatto posto in secondo piano le comunità ecclesiali locali, imponendo tra l’altro ingenti spostamenti di risorse economiche e umane su obiettivi organizzativi (come i grandi eventi delle Giornate Mondiali della Gioventù, i Forum sui temi culturali e etici, iniziative quali il Family Day ecc.), distogliendole dagli impegni tipici della pastorale ordinaria. In questo contesto il primato del rapporto tra chiesa e politica in Italia è stato oggetto di contesa tra la Segreteria di Stato vaticana e la Presidenza della cei, con la prima che mirava ad avocare a sé il potere di indirizzo in questo campo nelle nazioni cattoliche e la seconda che rivendicava l’autonomia a questo livello delle chiese nazionali.
39Avvenuta sulla scia delle clamorose dimissioni di papa Ratzinger, in un clima avvelenato dalle fughe di documenti interni al Vaticano denominate giornalisticamente Vatileaks, l’elezione di papa Bergoglio ha impresso a questo modello una svolta molto rilevante.
40Al di là del tratto fortemente moralizzatore dei suoi inizi di Pontificato – con le operazioni di riorganizzazione in chiave anti-scandali della macchina economico-organizzativa vaticana, con il rigido contrasto alla pedofilia nella chiesa, con il ridimensionamento del ruolo del Segretario di Stato vaticano, non più un vice-papa bensì un ministro degli esteri – il papa venuto «dalla fine del mondo» sembra aver messo in stand by la strategia dell’occupazione della scena pubblica attivata negli ultimi anni da alcune Conferenze episcopali nazionali, quella italiana in particolare. Benché abilissimo utilizzatore degli strumenti di comunicazione, oltre che dotato di grande carisma e di ottima stampa, papa Francesco sta gradualmente spostando l’asse della predicazione ecclesiale dalla promozione dei «valori irrinunciabili» all’attenzione prioritaria agli ultimi e agli esclusi; dalla rivalutazione della religione come elemento culturale “utile” anche nella modernità avanzata all’idea che la fede cristiana sia una risorsa di senso anche nella società contemporanea; dalle battaglie per l’identità cattolica alla valorizzazione delle esperienze delle parrocchie, cui di tanto in tanto fa visita di persona.
41Talvolta l’aperta critica manifestata in più occasioni dal papa verso la realtà delle lobby (sia come fenomeno in sé, sia per il metodo a cui si ispirano e che affermano) sembra applicarsi anche ad alcune forme di pressione esercitate dalla chiesa in difesa dei valori irrinunciabili, in occasione delle quali la chiesa stessa è stata paragonata da molti osservatori appunto ad una lobby.
42Tale ri-orientamento fa perno anche su un altro elemento non trascurabile: il ridimensionamento del ruolo di interlocuzione privilegiata rispetto alla politica italiana assunto nel tempo dalla Segreteria di Stato vaticana. Non che essa abbia cessato di essere uno snodo fondamentale nei rapporti diplomatici tra stato italiano e santa sede, tuttavia non ha più l’esclusiva o il primato sulle altre istituzioni ecclesiastiche rispetto al mondo politico. Anche l’idea di ridimensionare, se non di eliminare del tutto, la differenza della cei – il cui presidente è sempre stato nominato dal pontefice – rispetto alle altre conferenze episcopali lascia trasparire un intento normalizzatore, in direzione di una chiesa italiana un po’ meno eccezionale e un po’ più ordinaria. È pur vero che, richiesti di scegliersi autonomamente un leader, i vescovi italiani hanno preferito un passaggio meno traumatico, decidendo piuttosto di proporre al pontefice una rosa di nomi tra cui egli potesse scegliere. Tuttavia, la strada sembra ormai tracciata.
43S’innesta qui una più ampia dinamica di assestamento geopolitico portata da papa Bergoglio, in virtù della quale la chiesa cattolica prende coscienza dei mutati equilibri demografici e geografici del popolo di Dio, sempre meno eurocentrico (e italocentrico) e sempre più rappresentato dai popoli e dai paesi degli altri continenti (in particolare America Latina, Asia, Africa). Le risorse, simboliche teologiche e – perché no – economiche, è bene quindi che vengano opportunamente riallocate, per essere fruite dove più ce n’è bisogno: con il corollario prevedibile che questo cambio di scenario comporterà un ridimensionamento del ruolo della chiesa europea e italiana in particolare (Franco, 2014).
44In questa situazione, tutte le chiese nazionali e locali sono invitate dal papa a una maggior assunzione di responsabilità nelle società a cui appartengono e in cui operano, raccordandosi certamente agli indirizzi (pastorali, ma anche relativi al rapporto chiesa-mondo, religione-politica) offerti dal nuovo pontificato a tutta la cattolicità. Per la chiesa italiana ciò significa mettersi alla ricerca di un nuovo modello di presenza nella penisola, meno centrato sui richiami culturali e identitari e più attento alle istanze spirituali e al rapporto popolare.
45La debolezza attuale del cattolicesimo politico italiano – capace neanche molti decenni fa di esprimere buona parte della classe dirigente del paese – è cosa ormai nota da tempo. E ciò nonostante che – come s’è detto – la tradizione cattolica (culturale, ma anche politica) goda ancora di ampio credito e di alta reputazione, dal momento che spesso da più parti, anche di orientamento laico se non laicista, il cattolicesimo politico viene sollecitato a offrire il proprio contributo alla soluzione dei problemi della coesione sociale.
46Certo, come prevedibile, il rinnovato ruolo pubblico della chiesa ha prodotto negli ultimi anni anche una reazione di segno contrario, da parte di un mondo laico-liberale e di altre confessioni religiose che continuano a temere la tutela della chiesa sulla società italiana. Dure critiche inoltre vengono spesso indirizzate ai governi e ai partiti che tendono a perpetuare le posizioni di privilegio pubblico a torto o a regione attribuite alla chiesa (basti pensare alle recenti polemiche sul pagamento dell’imu da parte degli immobili di proprietà della chiesa e delle opere di religione).
47Tuttavia, né le sollecitazioni pro contributo cattolico, né quelle contro, sono state in questi anni sufficienti a ravvivare un fronte come quello del cattolicesimo democratico, sempre più disperso nei molteplici rivoli della vita partitica italiana. Nel cattolicesimo politico nostrano la crisi di leadership è ancora più acuta a causa del salto di una generazione, che è mancata sul fronte del laicato politico cattolico, mentre si è palesata su quello ecclesiale. Tanto è vero che di recente le speranze di una rinnovata presenza cattolica nell’agone politico vengono riposte nella figura di un «federatore carismatico», individuato di volta in volta in questa o quella personalità pubblica, di regola preso a prestito da altre sfere della società (ad es. Monti o Passera, per citare le «tentazioni» più recenti in questa direzione).
48In modo neanche troppo paradossale è la stessa chiesa che ha promosso uno degli ultimi tentativi di riorganizzare un’area politica di centro più forte e più ampia della sola udc, sfociata nell’esperienza di Todi, ennesimo sintomo di una carenza di leadership politica a livello laicale.
49D’altra parte, però, nell’ultimo anno si è innescato un ampio ricambio generazionale in tutta la classe politica, sia nelle sue parti più frondiste e movimentiste (come il Movimento 5 stelle), sia nei due partiti che sono ancora oggi il perno delle due coalizioni di centro destra e di centro sinistra, il pd e Forza Italia. L’epitome di questo ricambio generazionale è certamente il nuovo premier Matteo Renzi, sulla cui fenomenologia non è il caso qui di indugiare, dal momento che ogni mezzo di comunicazione, dalla carta stampata a twitter, di essa trabocca.
50Il fatto è che Renzi, come altri esponenti della sua parte politica e della sua generazione (anche di schieramento diverso) è di estrazione cattolica, sia come formazione personale (scoutismo cattolico), sia come educazione politica (movimento giovanile dc). Come su altri aspetti, anche nei suoi riverberi sul rapporto tra cattolicesimo e politica, in gran parte il «renzismo» è ancora un rebus, e difficilmente potrebbe essere altrimenti, dato il poco tempo avuto sin qui a disposizione per dispiegare le sue opzioni e i suoi effetti. I maligni potrebbero osservare che il fatto che la sua ascesa al potere sia stata caratterizzata da una manovra di palazzo, per quanto abile, e non da una limpida e cristallina vittoria elettorale, ha ben poco di cattolico, perlomeno nell’interpretazione «francescana» (nel senso di papa Francesco) in voga oggi. I più attenti, invece, osserverebbero probabilmente che ha molto di democristiano.
51E qui si delinea una possibile cartina di tornasole, una cifra interpretativa in controluce. Stante il fatto che una parte della nuova generazione di politici (che sta soppiantando la precedente proprio in questi mesi) risulta di estrazione cattolica, come si porrà essa di fronte al patrimonio di simboli, valori, istanze, tipico della tradizione del cattolicesimo politico? Vorrà meglio raccordarsi a esso, magari elaborando una nuova forma di mediazione tra politica e religione e ponendosi come punto di riferimento qualificato e distintivo della presenza dei cattolici nella società? Oppure – come sembra più probabile – pur non disconoscendo la propria matrice religiosa, la interpreterà come una risorsa da spendere nella società pluralistica, nella convergenza con quanti sono mossi da altre ispirazioni?
52Nel breve periodo sono dunque emerse condizioni assai diverse circa il rapporto religione e politica in Italia, che prefigurano nuovi equilibri e nuove configurazioni rispetto al recente passato. La chiesa italiana deve fare i conti sia con le nuove linee di politica ecclesiastica lanciate dall’attuale pontificato (che prefigurano per le chiese nazionali e locali una presenza più religiosa e spirituale, più coinvolta nella vita del popolo, più a servizio degli ultimi, meno incline agli interventi e alle contrapposizioni cultural-identitarie), sia con l’avvento di una nuova classe politica ancora in parte di formazione cattolica ma cresciuta in una fase di grande debolezza del cattolicesimo politico; tutti fattori che spingono la chiesa italiana a cercare un nuovo modello di presenza nella società, diverso da quello di una lobby organizzata per la difesa e la promozione dei valori e degli interessi “cari ai cattolici”.
53In parallelo, il campo politico italiano è attraversato su questi temi da tendenze diverse. La presenza cattolica nei diversi partiti e schieramenti politici non è irrilevante, anche se essa sembra esprimersi in modo sparso e senza una specifica progettualità sulle questioni più importanti dell’agenda politica. È come se la complessità dei problemi strutturali e culturali che condizionano da troppo tempo la vita del Paese (l’alto tasso di disoccupazione, la precarietà del lavoro, gli squilibri territoriali, l’arretratezza della pubblica amministrazione, la difficoltà di affrontare i temi etici nella società pluralistica ecc.) impedisse alle diverse aree culturali (anche quindi a quella cattolica) di delineare un progetto di società o un modello di sviluppo a cui tendere, da porre come piattaforma delle diverse azioni politiche. Per cui ogni forza politica (e ogni area culturale in essa presente) sembra costretta ad affrontare i problemi del Paese in un clima di emergenza, attenuando lo specifico contributo – in termini di idee, progetti, visione della realtà – che essa può offrire al governo della situazione.
54Tuttavia, è curioso rilevare come – in una situazione politica fortemente condizionata dalle molte e drammatiche crisi che gravano sul Paese – si alternino alla guida dei governi (o svolgano in essi dei ruoli chiave) figure di matrice cattolica (come appunto Monti, Letta, Renzi), valorizzate o emerse più per le loro competenze professionali o per qualità personali che per la formazione cultural-politica, anche se quest’ultima sembra essere un fattore determinante nel produrre soggetti capaci di assumersi alte responsabilità pubbliche in periodi particolarmente difficili. In tutti i casi, si tratta di figure che ricercano nuovi equilibri, che non sembrano legare il loro impegno politico a particolari strategie connesse alla presenza e al ruolo dei cattolici nella società italiana.
55Continua dunque l’intreccio tra cattolicesimo e politica in Italia, come riflesso d’una situazione in cui la cultura e la formazione cattolica giocano ancora un ruolo di rilievo, ma secondo linee e forme ben diverse da quelle del passato.