Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeri66teoria e ricerca / La transizione...La strategia dell’efficienza di f...

teoria e ricerca / La transizione energetica:prospettive sociologiche

La strategia dell’efficienza di fronte all’effetto rimbalzo

Un cambio di regime è possibile?
The “efficiency strategy” confronted with the rebound effect. Is a change of regime possible?
Osman Arrobbio
p. 117-126

Abstract

The existing studies on the phenomena known as “rebound effect” and Jevons Paradox question the effectiveness, in environmental terms, of the measures based on efficiency improvements. On the one hand, they show that efficiency improvements are not as effective as expected, while on the other hand they, in some cases, support the hypothesis that efficiency improvements can be counterproductive in the long run. The goal of this article is to show that these issues are of interest also outside of energy economics. Instead, we will analyze them from the point of view of sociology of expectations and of sociology of technology, till getting close to the studies on social movements, ecologically oriented action, environmental policies, perverse effects and systemic consequences. By adopting a vocabulary borrowed from Actor-Network Theory, the first part of this study will be devoted to retracing the process of formation of the coalition acting the action program of the “efficiency strategy”. We will then turn to analyze the threats to the integrity of the coalition, as well as the strategies adopted to preserve it. We conclude with a discussion on the difficulties that the attempts at creating an alternative, or opposite, action program might encounter.

Torna su

Testo integrale

Introduzione

1L’aumento nel consumo di risorse materiali ed energetiche a livello mondiale si può trovare spiegato tramite l’attribuzione di responsabilità e colpe a meccanismi e soggetti diversi: la crescita delle economie emergenti, la diffusione dello stile di vita occidentale, l’ossessione per il pil, l’emergere di nuovi consumatori, l’insaziabilità di quelli vecchi, l’obsolescenza programmata, il martellamento pubblicitario, e altri. Qui tratteremo di uno di quei casi in cui la responsabilità di un evento indesiderato viene attribuita alla sua soluzione. La soluzione che, come vedremo, alcuni ritengono controproducente è la ricerca di una sempre maggiore efficienza. Si parla di “effetto rimbalzo” per indicare il divario tra i risultati attesi e i risultati effettivi di misure basate sull’incremento di efficienza all’interno di un sistema. Mentre la letteratura esistente sul tema si concentra sulla misurazione del divario e dei risultati effettivi, qui preferiamo guardare ai risultati attesi o, meglio, alle attese o aspettative. Le aspettative collegate agli incrementi di efficienza come soluzione di rilevanti problemi ambientali sono alte e da ciò derivano sistemi di azione di cui viene ricercato un sempre maggiore consolidamento.

2Obiettivo di questo articolo è di mostrare che, nonostante l’effetto rimbalzo sia oggetto di analisi e riflessioni da più di trenta anni, molti sono i temi che abbraccia e che vanno oltre la scienza economica che, prevalentemente, se ne è occupata giungendo – come vedremo – a risultati contraddittori. Lo avvicineremo perciò da prospettive legate alla sociologia delle aspettative e della tecnologia arrivando, sfiorandoli, ad aspetti che possono chiamare in causa lo studio dei movimenti sociali, dell’agire ecologicamente orientato, delle politiche ambientali, degli effetti perversi e delle conseguenze sistemiche.

1. La formazione della strategia dell’efficienza

3Prenderemo come punto di partenza gli anni 1970, intesi come il periodo nel quale si pongono le basi per quella che verrà più tardi ad essere la “strategia dell’efficienza”. Coerenti con le teorie della modernizzazione ecologica prendono allora forma quelle attività che riteniamo possibile considerare come fasi di un più generale processo di creazione di una coalizione di attori attorno ad un programma d’azione avente come obiettivo quello di permettere alle società industriali di affrontare i problemi – resisi allora evidentemente manifesti – legati alla scarsità delle risorse. Il vocabolario che abbiamo qui iniziato ad usare è quello utilizzato nella Actor-Network Theory (Callon, 1986) e in particolare quello con il quale si identificano le fasi di: i) problematizzazione: in cui un attore principale definisce un problema, la sua soluzione, articola una narrativa, identifica alleanze tra attanti nonché i ruoli che questi dovranno seguire; ii) arruolamento: che si ha quando gli attanti individuati accettano i ruoli a loro assegnati nella problematizzazione; iii) mobilitazione degli alleati: che si ha quando il network è in grado di agire e sviluppare il programma d’azione inizialmente definito; iv) tradimento: fuoriuscita di attanti dalla coalizione con conseguente rimodulazione del programma d’azione (Magnani, 2011, 41 ss.).

4L’attività di problematizzazione è stata incentrata sull’idea che occorresse orientare i sistemi produttivi verso la ricerca di beni e processi sempre più efficienti, ovvero richiedenti una sempre minore quantità di risorse per la loro produzione e, successivamente, per il loro funzionamento. Tali beni e processi sarebbero poi usciti dai laboratori (pubblici o privati) per diffondersi all’interno del più ampio sistema economico. Si richiedeva quindi: un riorientamento della ricerca; che i consumatori acquistassero i prodotti più efficienti che si sarebbero resi a mano a mano disponibili; che gli attori regolatori (ad esempio i governi nazionali) rimuovessero il più velocemente ed efficacemente possibile le barriere che avrebbero potuto impedire la creazione e l’espansione di un tale mercato. Date queste condizioni il consumo di risorse sarebbe diminuito.

5Le ragioni del successo di tale problematizzazione si possono ora meglio comprendere grazie ai decenni intercorsi dalle sue prime formulazioni. Qui vorremo appuntare l’attenzione su tre di esse: i) forniva una soluzione, e per di più a somma positiva, alla presunta incapacità delle società industriali di continuare il loro percorso di sviluppo; ii) rendeva disponibile un concetto-guida – l’efficienza – agli attori politici ed economici (Guice, 1999; Borup et al., 2006; Rosa e Scheuerman, 2009), nonché un primo vago piano per renderlo operativo; iii) poteva risultare intuitiva e facilmente comprensibile essendo passibile, come poi avvenuto, di semplificazioni.

6È oggi possibile vedere in quale misura e in quali forme l’arruolamento degli attori all’interno della coalizione ha avuto luogo e come si è strutturata la strategia dell’efficienza. Lo si può ad esempio vedere nel fatto che la strategia dell’efficienza è arrivata ad essere parte fondamentale del programma di partiti o movimenti politici, e dal fatto che, anche qualora il sostegno non sia stato particolarmente marcato, ciò non ha significato un aperto o notevole dissenso; lo si può vedere nell’implementazione del sistema di etichettatura energetica a livello di ue; nell’evocazione dei benefici individuali, collettivi e ambientali portati dai miglioramenti di efficienza, così come si manifestano all’interno di comunicazioni pubblicitarie e all’interno dei vari “decaloghi” per un consumo sostenibile, elaborati da enti e istituzioni pubbliche o private, ambientaliste e non; lo si può vedere nell’inserimento delle spese per l’acquisto di elettrodomestici di elevata classe energetica, e per la riqualificazione energetica degli edifici, all’interno di quella limitata rosa di spese ritenute meritevoli di agevolazioni fiscali.

  • 1 Se ne può trovare chiaro esempio in alcune comunicazioni della Commissione Europea: com (2005) 265; (...)

7Possiamo perciò dire che si è oggi giunti a un punto in cui gli incrementi di efficienza, pur non essendo l’unica soluzione approntata, vengono però descritti come di per sé sufficienti – o in grado di divenire tali – a risolvere problemi di una certa rilevanza: riscaldamento globale, sicurezza energetica, competitività, inquinamento, eccetera1.

2. La strategia dell’efficienza viene messa in discussione

  • 2 La formula che viene utilizzata per calcolare l’effetto rimbalzo è: (Riduzione attesa - Riduzione e (...)

8La coalizione di attori così formata sembra essere caratterizzata da una solida alleanza. Perlomeno lo è per quanto riguarda gli intenti. Ma le risorse hanno “accettato” il ruolo a loro riservato all’interno della coalizione? All’inizio degli anni 1980 alcuni studiosi di economia energetica iniziarono a sostenere che quanto elaborato in fase di problematizzazione fosse minato da un errore che avrebbe potuto impedire l’arruolamento delle risorse nella coalizione che si stava così entusiasticamente – o fiduciosamente – iniziando a costruire. La loro critica era basata su di un fenomeno conosciuto come “Paradosso di Jevons”, originariamente identificato più di un secolo prima dall’economista W. S. Jevons (1865). La sua intuizione sarebbe stata rielaborata nel “Postulato di Khazzoom-Brookes” (Khazzoom, 1980; Brookes, 1990). Nella sua formulazione originaria – il riferimento è all’efficienza energetica, ma quanto espresso può valere anche per altre risorse – esso affermava che “con prezzi reali dell’energia stabili i miglioramenti nell’efficienza energetica fanno salire il consumo di energia ad un livello superiore a quello che si registrerebbe senza tali miglioramenti” (Saunders, 1992, 131). Si tratterebbe di una situazione nella quale l’effetto rimbalzo è superiore al 100%2.

  • 3 Esiste una considerevole letteratura sull’effetto rimbalzo. Le sintesi che qui proporremo si basano (...)

9La comunità scientifica non era quindi più interamente schierata con la coalizione di programma, senza che ciò abbia portato alla formulazione di un tentativo compiuto di creare una coalizione contrapposta o alternativa. L’economia energetica si addentrava invece in un processo mirante ad approfondire dal punto di vista teorico, e a verificare empiricamente, il postulato di Khazzoom-Brookes. Nel corso dei decenni successivi si sarebbe assistito all’approntamento di strumenti di misurazione dell’effetto rimbalzo e all’elaborazione di categorizzazioni e definizioni miranti ad agevolarne la comprensione e lo studio3. Il processo non può ancora dichiararsi concluso, pur essendo giunto a quello che sembra configurarsi come un vicolo cieco, ovvero una profonda frattura tra gli studiosi del fenomeno. Questi, secondo Herring e Roy (2007), si dividono tra coloro che ritengono l’effetto rimbalzo un fenomeno di lieve o moderata entità e coloro che ritengono plausibile vedere nei miglioramenti di efficienza un fattore importante nello spiegare la crescita dei sistemi economici e della loro concomitante richiesta di risorse.

3. Rimodulazione e difesa del programma d’azione

10Il dibattito/scontro tra gli economisti energetici non ha però avuto molto riverbero al di fuori del loro campo di studi. Effetto rimbalzo e Paradosso di Jevons risultano assenti in grande parte dei rapporti tecnici e dei documenti di indirizzo delle politiche ambientali ed energetiche. Laddove nominati, essi contribuiscono appena a fornire timidi richiami alla cautela nel vantare i benefici ottenibili grazie agli incrementi di efficienza.

11Ora, sebbene il dibattito sia rimasto sostanzialmente confinato all’interno dell’economia energetica cionondimeno è successo che, di tanto in tanto, qualcosa ne oltrepassasse le frontiere. Negli ultimi anni si è potuto assistere ad un’ondata di interesse, iniziata nella seconda metà del 2010 con la pubblicazione di alcuni articoli su riviste e periodici non specialistici («Le Monde Diplomatique», «The Guardian», «The New Yorker»). Pur non rendendo piena giustizia ai contenuti del dibattito teorico, questi articoli hanno perlomeno contribuito a riportare ad un pubblico più vasto dubbi su questioni fondamentali dal punto di vista pragmatico: i miglioramenti di efficienza apportano davvero i benefici attesi? Gli incrementi di efficienza sono (in parte o totalmente) responsabili dell’aumento dei consumi? Puntare sull’efficienza è sufficiente?

12Qui di seguito si propone una lista di strategie di difesa, reazioni e conseguenze, che trovano spazio nella coalizione di programma per difendere o rafforzare la propria integrità e per mettere a tacere le voci reclamanti il “tradimento” delle risorse:

  1. Utilizzo di scenari controfattuali. Se le società industrializzate fossero caratterizzate da consumi come quelli attuali, ma con l’intensità energetica e materiale degli anni 1970, esse utilizzerebbero più risorse di quante non ne stiano attualmente utilizzando. Si tratta di un dispositivo che, benché debole, trova spazio all’interno di documenti di indirizzo della stessa ue (es. com, 2005, 265);

  2. Occultamento/enfatizzazione di flussi. Si tratta di un fenomeno diffuso su vari livelli. Consiste nel prendere in considerazione solo alcuni indicatori e dati: relativi all’utilizzo di specifiche risorse; alle emissioni solo di alcune specifiche sostanze; a una sola fase del ciclo di vita dei beni; ad un determinato territorio. Comporta quindi una selezione di alcuni aspetti dal quadro generale e una mancata presa in considerazione delle possibili interrelazioni tra fenomeni: la riduzione delle emissioni in aree in fase di deindustrializzazione rispetto all’aumento dell’inquinamento nelle città di recente industrializzazione (Bagliani et al., 2008; Rice, 2009); la riduzione dei documenti cartacei rispetto all’aumento dei rifiuti elettronici, eccetera (Berkhout e Hertin, 2004; Hilty, 2008; Røpke et al., 2010; Williams, 2011);

  3. Incompleta/insufficiente mobilitazione degli alleati. Se i risultati non sono quelli attesi ciò potrebbe dipendere da una ancora incompleta, o non ottimale, mobilitazione degli alleati. Barriere burocratiche all’ottenimento di incentivi o difficoltà economiche e di accesso al credito, si sostiene, rallentano l’implementazione della strategia dell’efficienza. Ne conseguono richiami ad azioni che favoriscano la rimozione di tali ostacoli (es. iea, 2005);

    • 4 “Tuttavia è emerso che, in alcuni casi, i risparmi realizzati grazie al miglioramento dell’efficien (...)

    Selezione parziale dei “portavoce”. L’ue ha recentemente iniziato ad interessarsi all’effetto rimbalzo. Nel 2011 ha finanziato il progetto “Addressing the rebound effect”, che ha visto il coinvolgimento e il confronto tra circa 50 esperti. Un primo risultato del progetto può essere visto nell’inserimento dell’effetto rimbalzo all’interno della Comunicazione 571 del 20114. Quanto lì contenuto si basa (così come le traduzioni fornite sul tema dalla stampa non specialistica) sull’unico punto di consenso tra gli esperti, ovvero sul fatto che l’effetto rimbalzo si verifica realmente e che si aggira, nelle società industrializzate, tra il 10% e il 30%. Purtroppo il dato non si riferisce all’effetto rimbalzo totale e a livello globale, ma solo all’effetto rimbalzo cosiddetto “diretto”, che deriva dalla misurazione dei mutamenti nei livelli di consumo di un bene collegati a miglioramenti di efficienza riguardanti quello stesso bene. Nel compromesso “pacificatore” cui si è giunti l’effetto rimbalzo “diretto” figura come improprio “portavoce” (Latour, 1987) dell’effetto rimbalzo totale;

  4. Qualificazione/dequalificazione degli avversari. In seguito all’apparizione dei sopra citati articoli sulla stampa non specialistica si è potuto assistere anche ad un significativo fermento nella blogosfera. È stato possibile trovarvi commenti che mettevano in dubbio le vere ragioni che spingevano scienziati ed esperti a rilanciare il tema del Paradosso di Jevons e dell’effetto rimbalzo. Queste venivano individuate nel desiderio di ottenere visibilità grazie ad ipotesi sensazionalistiche, nella presenza di una irriducibile propensione al luddismo, fino ad arrivare a suggerire – critica mossa a partire da ambienti ecologisti – che gli esperti in questione stessero agevolando (non necessariamente in modo consapevole) la lobby nucleare e i poteri forti del settore energetico, mostrando che le misure individuate per giungere ad una riduzione del consumo (e quindi della produzione) di energia si sarebbero mostrate inefficaci;

  5. Creazione di una coalizione integrativa. Effetto rimbalzo e Paradosso di Jevons risultano poi funzionali ad alcune componenti dell’ambientalismo. Rafforzano l’idea che l’obiettivo della sostenibilità ambientale richieda più sforzi, e altri approcci, rispetto a quelli finora messi in campo. Ciò comunque non sembra bastevole a far sì che la strategia dell’efficienza sia ritenuta controproducente, quanto a far ritenere che debba essere accompagnata – piuttosto che sostituita – da un approccio basato sull’idea di sufficienza (Princen, 2005; McDonald et al., 2006).

Fig. 1 Rappresentazione schematica dell’effetto rimbalzo

Fig. 1 Rappresentazione schematica dell’effetto rimbalzo

4. Conclusioni. Verso una contro-coalizione?

  • 5 Il costo può essere inteso in senso lato riguardando, oltre agli aspetti economici, anche quelli sp (...)

13Lo schema riportato qui sopra cerca di rappresentare il “funzionamento” dell’effetto rimbalzo. L’assunto di partenza, comunemente ritenuto corretto, è che un aumento di efficienza porta ad una riduzione del livello di consumo. In realtà tale esito lo si potrà avere solo a patto che altre condizioni non mutino. Difatti incrementi di efficienza portano contemporaneamente ad un aumento dello spazio a disposizione per un aumento del consumo o, detto in altri termini, l’aumento di efficienza porta a rafforzare le possibilità di aumento del consumo (Sanne, 2000). Lo spazio che si è venuto a creare verrà poi a (o potrà poi) essere colmato tanto più rapidamente quanto più si attiveranno i diversi meccanismi dell’effetto rimbalzo, meccanismi che, riprendendo e semplificando la letteratura, possiamo categorizzare come: i) economici: la maggiore efficienza riduce il costo5 e ciò favorisce un incremento della domanda (sia a livello micro che macro); ii) psicologici: laddove ad esempio il possesso di beni ad alta efficienza soddisfa la motivazione ecologica all’agire e ciò porta ad una “rilassatezza” nell’uso e nel consumo degli stessi o di altri beni; iii) tecnologici: laddove aumenti di efficienza per un bene portano alla situazione in cui lo stesso bene svolge nuove e ulteriori funzioni. A sua volta lo spazio che si viene a creare può risultare aumentato qualora si abbiano alcune condizioni non così infrequenti: effetti sinergici tra fattori produttivi, effetti “trasformativi” (creazione di interi nuovi settori economici) e situazioni in cui il miglioramento dell’efficienza riguarda risorse, beni o tecnologie cosiddette pervasive. Per completare il quadro considereremo ancora quali possono essere i fattori che, al di là dei periodi in cui i sistemi economici entrano in crisi, potrebbero rallentare o impedire l’effetto rimbalzo. Sebbene un confine netto non sia agevolmente tracciabile, possiamo dividerli tra quelli operanti “a valle”, quando è rallentata la velocità di riempimento dello spazio, e quelli operanti “a monte”, quando viene “artificialmente” limitata o impedita la creazione di spazio per un maggior consumo. Un tale risultato potrebbe essere ottenuto tramite l’implementazione di sistemi basati su quote (cap-and-trade) o sul contingentamento nell’uso delle risorse. Ecco allora un primo appiglio per una contro-problematizzazione: occorrerebbe l’implementazione a livello internazionale (mondiale) di sistemi di contingentamento. Altre soluzioni potranno difatti rallentare, o eventualmente anche accelerare, i meccanismi dell’effetto rimbalzo, ma non riusciranno comunque ad impedirli.

14Ora, per quanto la contro-problematizzazione sia esprimibile in poche parole, crediamo che l’arruolamento degli attori che la dovrebbero comporre comporti difficoltà di tutto rispetto, richiedendo uno stravolgimento radicale all’interno di repertori di azione giunti ad alti gradi di consolidamento. Nell’ue si temporeggia con un compromesso che è conservativo del regime attuale e che, allo stesso tempo, non si può ritenere duraturo. In un suo documento, di poco successivo a quello citato, è già possibile trovare un compromesso “di secondo livello”, tra quello che abbiamo visto più sopra e l’idea secondo la quale solo un sistema cap-and-trade potrà rivelarsi, alla fine dei conti, decisivo (eio, 2011, 83). I settori della produzione e della ricerca tecnologica perderebbero la possibilità di trarre giustificazione, o ricompense, dal loro operare “ecologicamente” almeno fino al momento in cui il contro-programma non sarà giunto a compimento. Parimenti i cittadini, che con difficoltà iniziano ad ottenere gratificazioni e ricompense dai loro sforzi nel consumerismo politico e in alcune micro-pratiche ecologiche, dovrebbero nuovamente, o prevalentemente, orientarsi verso la sfera politica, verso livelli territoriali e decisionali più ampi, verso un agire prevalentemente collettivo (Dalton, 1996; Norris, 1999; Micheletti, 2003). Quanto al movimento ambientalista, con la strategia (o l’ideale) della sufficienza e tramite il suo contributo all’individuazione di inefficienze, di sprechi e dei loro responsabili, esso ritiene di avere già fornito un arricchente (e, soprattutto, alternativo rispetto alla strategia dell’efficienza) contributo per l’obiettivo della sostenibilità (Alcott, 2008).

Torna su

Bibliografia

Alcott B. (2008), The sufficiency strategy: would rich-world frugality lower environmental impact?, «Ecological Economics», 64, 4, pp. 770-786.

Bagliani M., Bravo G. e Dalmazzone S. (2008), A consumption-based approach to environmental Kuznets curves using the ecological footprint indicator, «Ecological Economics», 65, 3, pp. 650-661.

Berkhout F. e Hertin J. (2004), De-materialising and re-materialising: digital technology and the environment, «Futures», 36, 8, pp. 903-920.

Berkhout P. H. G., Muskens J. C. e Velthuijsen J. W. (2000), Defining the rebound effect, «Energy Policy», 28, 6-7, pp. 425-432.

Borup M., Brown N., Konrad K. e Van Lente H. (2006), The sociology of expectations in science and technology, «Technology Analysis & Strategic Management», 18, 3-4, pp. 285-298.

Brookes L. G. (1990), The greenhouse effect: the fallacies in the energy efficiency solution, «Energy Policy», 18, 2, pp. 199-201.

Callon M. (1986), Some elements of a sociology of translation: domestication of the scallops and the fishermen of St Brieuc Bay, in Law J. (a cura di), Power, action and belief: a new sociology of knowledge?, London, Routledge & Kegan Paul.

Commissione Europea (2005), Libro verde sull’efficienza energetica: fare di più con meno, com (2005) 265.

Commissione Europea (2008), Efficienza energetica: conseguire l’obiettivo del 20%, com (2008) 772.

Commissione Europea (2011a), Piano di efficienza energetica 2011, com (2011) 109.

Commissione Europea (2011b), Tabella di marcia verso un’Europa efficiente nell’impiego delle risorse, com (2011) 571.

Dalton R. J. (1996), Citizen politics, London, Chatham House.

eea (2013), Achieving energy efficiency through behaviour change: what does it take?, København, European Environment Agency.

eio (2011), The Eco-Innovation challenge: pathways to a resource-efficient Europe, Bruxelles, Eco-Innovation Observatory.

Gossart C. (2010), Quand les technologies vertes poussent à la consommation, «Le Monde Diplomatique», luglio, pp. 20-21.

Greening L. A., Greene D. L. e Difiglio C. (2000), Energy efficiency and consumption – the rebound effect – a survey, «Energy Policy», 28, 6-7, pp. 389-401.

Guice J. (1999), Designing the future: the culture of new trends in science and technology, «Research Policy», 28, 1, pp. 81-98.

Herring H. e Roy R. (2007), Technological innovation, energy efficient design and the rebound effect, «Technovation», 27, 4, pp. 194-203.

Hertwich E. G. (2005), Consumption and the rebound effect: an industrial ecology perspective, «Journal of Industrial Ecology», 9, 1-2, pp. 85-98.

Hilty L. M. (2008), Information, technology and sustainability. Essays on the relationship between ict and sustainable development, Norderstedt, Books on Demand.

iea (2005), The experience with energy efficiency policies and programmes in iea countries. Learning from the critics, Paris, oecd/iea.

Jalas M. (2002), A time use perspective on the materials intensity of consumption, «Ecological Economics», 41, 1, pp. 109-123.

Jenkins J., Nordhaus T. e Shellenberger M. (2011), Energy emergence. Rebound and backfire as emergent phenomena, Oakland (ca), Breakthrough Institute.

Jevons W. S. (1865), The coal question: an inquiry concerning the progress of the nation, and the probable exhaustion of our coal-mines, London, Macmillan & Co.

Khazzoom J. D. (1980), Economic implications of mandated efficiency standards for household appliances, «The Energy Journal», 11, 2, pp. 21-40.

Latour B. (1987), Science in action: how to follow scientists and engineers through society, Cambridge (ma), Harvard University Press.

Magnani N. (2011), Attori sociali e fattori materiali nei conflitti ambientali. Il caso dell’inceneritore di Trento, in Pellizzoni L. (a cura di), Conflitti ambientali: esperti, politica, istituzioni nelle controversie ecologiche, Bologna, il Mulino.

Maxwell D., Owen P., McAndrew L., Muehmel K. e Neubauer A. (2011), Addressing the rebound effect, Bruxelles, Rapporto per la Commissione Europea dg Environment.

McDonald S., Oates C. J., William Young C. e Hwang K. (2006), Toward sustainable consumption: researching voluntary simplifiers, «Psychology & Marketing», 23, 6, pp. 515-534.

Micheletti M. (2003), Political virtue and shopping: individuals, consumerism and collective action, London, Palgrave Macmillan.

Norris P. (1999), Critical citizens, Oxford, Oxford University Press.

Owen D. (2010), The efficiency dilemma, «The New Yorker», 20 Dicembre, pp. 78-85.

Polimeni J. M., Mayumi K., Giampietro M. e Alcott B. (2009), The myth of resource efficiency: the Jevons paradox, London e Sterling (va), Earthscan.

Princen T. (2005), The logic of sufficiency, Cambridge (ma), mit Press.

Rice J. (2009), The transnational organization of production and uneven environmental degradation and change in the world economy, «International Journal of Comparative Sociology», 50, 3-4, pp. 215-236.

Røpke I., Haunstrup Christensen T. e Ole Jensen J. (2010), Information and communication technologies – A new round of household electrification, «Energy Policy», 38, 4, pp. 1764-1773.

Rosa H. e Scheuerman W. E. (2009), High-speed society: social acceleration, power and modernity, University Park (pa), The Pennsylvania State University Press.

Sanne C. (2000), Dealing with environmental savings in a dynamical economy. How to stop chasing your tail in the pursuit of sustainability, «Energy Policy», 28, 6-7, pp. 487-495.

Saunders H.D. (1992), The Khazzoom-Brookes postulate and neoclassical growth, «The Energy Journal», 13, 4, pp. 131-148.

Sorrell S. (2007), The rebound effect: an assessment of the evidence for economy-wide savings from improved energy efficiency, London, uk Energy Research Center.

Williams E. (2011), Environmental effects of information and communications technologies, «Nature», 479, 17 novembre, pp. 354-358.

Torna su

Note

1 Se ne può trovare chiaro esempio in alcune comunicazioni della Commissione Europea: com (2005) 265; com (2008) 772; com (2011) 109.

2 La formula che viene utilizzata per calcolare l’effetto rimbalzo è: (Riduzione attesa - Riduzione effettiva) / Riduzione attesa. Si dice che si ha un “backfire” o che si è manifestato il Paradosso di Jevons solo nei casi in cui l’effetto rimbalzo è superiore al 100%.

3 Esiste una considerevole letteratura sull’effetto rimbalzo. Le sintesi che qui proporremo si basano soprattutto sui seguenti articoli e rapporti: Greening et al. (2000); Berkhout et al. (2000); Hertwick (2005); Sorrell (2007); Polimeni et al. (2009); Jenkins et al. (2011); Maxwell et al. (2011); eea (2013).

4 “Tuttavia è emerso che, in alcuni casi, i risparmi realizzati grazie al miglioramento dell’efficienza di una tecnologia possono in realtà indurre le persone a consumare di più. Nell’elaborazione delle politiche e nella fissazione degli obiettivi occorre anticipare e tenere conto di questo effetto, detto ‘effetto rimbalzo’” (com (2011) 571, 6).

5 Il costo può essere inteso in senso lato riguardando, oltre agli aspetti economici, anche quelli spaziali e temporali. Per questi ultimi si veda ad esempio Jalas (2002).

Torna su

Indice delle illustrazioni

Titolo Fig. 1 Rappresentazione schematica dell’effetto rimbalzo
URL http://journals.openedition.org/qds/docannexe/image/327/img-1.jpg
File image/jpeg, 57k
Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Osman Arrobbio, «La strategia dell’efficienza di fronte all’effetto rimbalzo»Quaderni di Sociologia, 66 | 2014, 117-126.

Notizia bibliografica digitale

Osman Arrobbio, «La strategia dell’efficienza di fronte all’effetto rimbalzo»Quaderni di Sociologia [Online], 66 | 2014, online dal 01 décembre 2014, consultato il 17 septembre 2024. URL: http://journals.openedition.org/qds/327; DOI: https://doi.org/10.4000/qds.327

Torna su

Autore

Osman Arrobbio

Dipartimento di Culture, Politica e Società. Università di Torino; Iris – Istituto di Ricerche Interdisciplinari sulla Sostenibilità

Torna su

Diritti d'autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search