Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeri64teoria e ricercaWikileaks e il ruolo dei media ne...

teoria e ricerca

Wikileaks e il ruolo dei media nella società dell’informazione eccessiva

Wikileaks and the role of media in the society of information overload
Luciano Paccagnella
p. 139-152

Abstract

Wikileaks settles in a communication landscape dominated by web 2.0: anybody may offer information in a reflexive modernity where nothing is taken for granted anymore, and where the power reveals its vulnerabilities and its deep crisis of legitimacy. However, Wikileaks becomes a globally important phenomenon not because of its leaks, but thanks to its ability to highlight them through a smart interaction with traditional mass media. The informations revealed by Wikileaks are indeed difficult to understand by a common reader, and would anyway be indistinguishable, in the bustle of the Internet, from plenty of other conspiratorial informations. International newspapers interacting with Wikileaks provided with the fundamental technical skills needed to understand the documents and their collocation in the international historical context. Above all, they provided with visibility in the realm of the globalized public sphere. Far from representing a case of dis-intermediation of communication, the Wikileaks phenomenon confirms the need and importance of intermediaries that provide individuals with cognitive strategies essential to cope with the information overload.

Torna su

Testo integrale

Our task is to secure self-determination where we can, to hold back the coming dystopia where we cannot, and if all else fails, to accelerate its self-destruction.
(Julian Assange, Londra, ottobre 2012)

1. Wikileaks: dall’hacking all’hacktivism

1In un mondo sempre più complesso e interconnesso, le informazioni diventano la materia prima principale per quello che Manuel Castells chiama lo “spazio dei flussi”. Tale spazio è riempito da software, transazioni finanziarie, dati sanitari, demografici, assicurativi, informazioni diplomatiche e di intelligence, notizie giornalistiche, sequenze genetiche, fluttuazioni di borsa, rilevazioni meteorologiche e satellitari, contenuti generati dagli utenti sul web, dati relativi al traffico e alla viabilità, cartografie fisiche e politiche, bilanci finanziari e migliaia di altre tipologie di informazioni dinamiche, in continuo e incessante mutamento.

2Alcuni di questi flussi sono pubblici, mentre altri sono coperti da varie forme di riservatezza e pongono problemi di privacy individuale (per esempio i dati biometrici e sanitari), di tutela del commercio (le informazioni coperte da segreto industriale) o di equilibrio nelle relazioni internazionali (i dispacci diplomatici o le analisi militari).

3L’idea che guida la nascita di Wikileaks, nel dicembre 2006, è semplice: usare la rete e la tecnologia per diffondere al grande pubblico quelle informazioni che riguardano, direttamente o indirettamente, la collettività, ma che vengono tenute nascoste per difendere interessi particolari. Un’idea romantica e nobile, che ricorda un novello Robin Hood dell’informazione.

4Guidata da questa “mission”, Wikileaks sviluppa e offre una piattaforma tecnologica sostenuta da sofisticati algoritmi di crittografia, grazie alla quale chiunque può inviare dati riservati in modo sicuro e anonimo. Tra le fonti di Wikileaks, cioè tra coloro che inviano materiale riservato, si presume possa esservi personale diplomatico o militare esposto a notevoli rischi nel caso la fuga di notizie venisse scoperta. La fiducia nella sicurezza del sistema e al tempo stesso la facilità con cui le informazioni possono essere offerte sono quindi di fondamentale importanza e costituiscono il principale valore aggiunto di Wikileaks rispetto ai tradizionali canali attraverso cui transitavano le fughe di notizie nelle epoche passate.

5Mettere la tecnologia al servizio della collettività, opponendosi al potere e alla segretezza è un obiettivo radicato nella storia e nella cultura dell’attivismo hacker degli ultimi trent’anni. A partire dagli anni Ottanta del secolo scorso, infatti, l’eredità politica dei movimenti controculturali tradizionali è stata raccolta da attivisti che si muovono sul terreno digitale dei computer e delle reti al seguito dello slogan “l’informazione vuole essere libera” (Levy, 1984). Il cosiddetto “hacktivism” (Taylor, 2005) si è sviluppato e ramificato negli ultimi vent’anni dando luogo a una pluralità di esperienze, alcune delle quali sono salite a più riprese agli onori delle cronache: dalle agenzie di stampa indipendenti come Indymedia, ai collettivi distribuiti come Anonymous, ai Partiti Pirata sorti negli ultimi anni in diversi paesi europei. L’hacktivism è parte di una visione politica radicale che pone al suo centro alcuni valori generali (Himanen, 2001) e in particolare un’etica dell’informazione come bene pubblico e collettivo.

6Wikileaks trae origine e cresce su questo substrato culturale e politico a partire dall’esperienza personale del suo fondatore riconosciuto: Julian Assange, personalità controversa e mediaticamente carismatica, tanto da essersi guadagnata un certo numero di biografie non autorizzate (per esempio Görig e Nord, 2011; Leigh e Harding, 2011) e addirittura un film della DreamWorks distribuito nelle grandi sale. Tra la fine degli anni Ottanta e l’inizio dei Novanta, ben prima della nascita di Wikileaks, le scorribande di Assange tra i computer del Dipartimento della Difesa americano gli procurano la prima notorietà (con lo pseudonimo di Mendax) sulla scena hacker internazionale e le prime attenzioni da parte della giustizia (perquisizioni, processi, condanne). In seguito Assange si concentra sui risvolti politici dell’hacking fino a promuovere Wikileaks, di cui è attualmente caporedattore ma anche, più informalmente, frontman e incontrastato leader carismatico.

2. Crittografia, la piattaforma tecnologica

7Esiste da sempre un’affascinante ambivalenza di fondo tra l’etica hacker dell’informazione libera e lo sviluppo di sistemi tecnologico-informatici sicuri e quindi chiusi. Le vicende personali di moltissimi hacker raccontano di come l’adolescente curioso e ribelle che penetrava senza arrecare danni nei computer altrui, alcuni anni più tardi veniva assoldato e pagato profumatamente per proteggere quelli stessi computer dalle intromissioni di altri hacker. Al di là delle biografie e delle scelte individuali, la protezione dei dati personali è semplicemente l’altra faccia della “liberazione” dei dati pubblici. Nel caso di Wikileaks questo significa in modo specifico proteggere le identità di chi rivela informazioni riservate, allo scopo di evitare vendette private o ritorsioni istituzionali qualora tali identità venissero scoperte. Una piattaforma tecnologica sicura di gestione delle fughe di notizie è quindi di importanza vitale per il progetto. Tale piattaforma sicura è possibile grazie all’uso sistematico di sofisticate tecniche di crittografia.

8Sviluppata, si dice, a partire dalle necessità dell’impero romano di inviare ordini militari riservati alla periferia dell’impero, la crittografia ha conosciuto un notevole sviluppo negli ultimi tre decenni grazie alla potenza di calcolo degli elaboratori elettronici. Il suo scopo di base è quello di sviluppare sistemi di mascheramento dei dati che permettano di comprendere correttamente un messaggio solo al legittimo destinatario in possesso della opportuna chiave di decifratura. Le applicazioni concrete degli strumenti di crittografia nelle nostre vite quotidiane sono più frequenti di quanto si pensi: dall’uso dei bancomat, alle conversazioni con i telefoni cellulari, agli acquisti via internet di beni e servizi. Si tratta in tutti i casi di attività rese possibili da algoritmi matematici che cifrano i dati in transito lungo la rete.

  • 1 Questo significa, per fare un esempio concreto e facilmente comprensibile, che è molto semplice cal (...)

9In particolare, le necessità della comunicazione via rete hanno sostenuto gli sviluppi di uno specifico tipo di crittografia, la cosiddetta crittografia “a chiave pubblica”, chiamata anche “a doppia chiave” o “asimmetrica” (un classico riferimento tecnico-matematico è Schneier, 1996). La crittografia a chiave pubblica permette, a individui che non si sono mai incontrati di persona, di comunicare in forma riservata via rete senza che sia necessario scambiarsi preventivamente alcuna chiave di cifratura. Consente inoltre le varie applicazioni di firma digitale, ovvero la possibilità di garantire in modo certo la provenienza di un messaggio. Allo stesso tempo (e paradossalmente) è alla base infine dello sviluppo dei diversi sistemi di anonimizzazione e non tracciabilità delle comunicazioni in rete. Tutto questo è reso possibile grazie ad algoritmi che implementano il ricorso a funzioni matematiche unidirezionali, come ad esempio la fattorizzazione prima di un intero positivo con un numero molto elevato di cifre1.

10Queste e altre applicazioni pratiche della crittografia a chiave pubblica hanno alimentato le istanze politiche radicali di chi rifiuta allo Stato e ancora di più alle aziende il ruolo di controllori sulle vite dei privati cittadini, dando origine al movimento cypherpunk (Paccagnella, 2001), non a caso ben noto allo stesso Assange (2012).

11Con il supporto di algoritmi di crittografia robusta, la dropbox di Wikileaks permette a chiunque, in modo totalmente anonimo, di depositare informazioni in una “buca delle lettere virtuale” che può essere aperta solo dai redattori di Wikileaks. Questa, che è una possibilità tecnologica (la cifratura, la segretezza e l’anonimato sono matematicamente dimostrabili) mette allo scoperto le vulnerabilità dei sistemi complessi, in cui grandi istituzioni come gli eserciti, le diplomazie o i servizi di intelligence devono, per il loro funzionamento, far circolare informazioni riservate o segrete tra un numero relativamente alto di persone (decine o forse centinaia), ognuna delle quali è una potenziale “talpa” che anche grazie a questi strumenti può essere scoperta solo con molta difficoltà e solo a patto di mettere in atto procedure di controllo talmente rigorose da risultare di difficile applicazione alla prova dei fatti.

12Tale criticità risulta evidente anche dai commenti degli analisti militari successivi alla “più massiccia rivelazione di informazioni classificate della storia di cui si abbia mai avuto notizia” (Ramacciotti, 2011, 29) con la quale nel 2010 il ventitreenne caporal maggiore Bradley Manning ha trasmesso a Wikileaks migliaia di documenti riservati relativi al coinvolgimento americano in Iraq. Le responsabilità di Manning sono venute alla luce non come conseguenza di intrinseche debolezze tecnologiche nel sistema usato da Wikileaks per proteggere i propri informatori, ma semplicemente a causa del cosiddetto “fattore umano”: in questo caso il fatto che lo stesso Manning ha rivelato la vicenda via chat a un altro hacker, che ha poi provveduto a denunciarlo alle autorità americane. D’altra parte, la severità delle misure detentive cui Manning è attualmente sottoposto (che secondo molti osservatori internazionali rasentano la tortura) e l’accanimento con cui viene penalmente perseguito dimostrano l’importanza della posta in gioco e la centralità strategica della gestione delle informazioni in un mondo complesso e interconnesso come quello attuale.

3. Il front end al pubblico

13Wikileaks si muove all’interno di uno scenario storico in cui il confronto e il conflitto sociale si spostano dal controllo delle risorse materiali all’affermazione di universi simbolici alternativi e concorrenti. La letteratura sociologica contemporanea sui movimenti e sul mutamento sociale (per esempio Castells, 1997; Melucci, 1996) riconosce da tempo la centralità dell’informazione come terreno di gioco degli attori collettivi.

14In questo contesto generale, Wikileaks mette assieme l’azione collettiva dell’hacktivism, le tecnologie digitali di sicurezza dei dati e i principi di partecipazione distribuita del web 2.0 e dei contenuti generati dagli utenti. Il risultato è un attore atipico in cerca di un ruolo: Wikileaks non è un organo di stampa, non è un movimento, non è una ONG, non è un blog e non è nemmeno un wiki (nonostante il suo nome). Wikileaks affida la propria presentazione istituzionale al sito web www.wikileaks.org che espone la mission del progetto, propone le attività di supporto volontario e sostegno economico, ma soprattutto ospita l’archivio commentato dei file pubblicati a partire dal 2006.

15Tale enorme database copre argomenti come (dal sito istituzionale www.wikileaks.org):

  • conflitti armati, torture e campi di prigionia;

  • governi, commercio e trasparenza;

  • attacchi alla libertà di stampa;

  • diplomazia, spionaggio e controspionaggio;

  • ecologia, ambiente, clima e scienza;

  • corruzione e finanza;

  • censura tecnologica e filtraggio dei contenuti su Internet;

  • organizzazione religiose e di culto;

  • abusi,violenze e violazioni in genere.

16Nonostante la varietà dei temi trattati e la smisurata mole di documenti pubblicati, il progetto raggiunge una grande notorietà nel biennio 2010/2011 grazie soprattutto a tre importanti fughe di notizie che coinvolgono più o meno direttamente gli stati di tutto il mondo:

  • i cosiddetti Afghanistan War Logs, circa 90.000 documenti militari relativi alla guerra in Afghanistan in cui per la prima volta venivano presentate prove su vasta scala di un sistematico coinvolgimento delle truppe statunitensi e britanniche nell’uccisione di civili;

  • gli Iraq War Logs, e in particolare il video Collateral Murder, ripreso da un elicottero Apache durante un attacco alla periferia di Baghdad in cui sono stati uccisi almeno una dozzina di civili (compresi due giornalisti dell’agenzia Reuters, la cui telecamera è stata scambiata per un’arma da guerra)

  • il Cablegate, oltre 250.000 dispacci inviati da 274 ambasciate americane al Dipartimento di Stato degli Stati Uniti a Washington, contenenti osservazioni e valutazioni confidenziali su capi di stato e di governo, alcune delle quali hanno messo in grave imbarazzo la diplomazia internazionale.

17Nell’era del web 2.0 il sito ufficiale rappresenta il front end principale di qualunque organizzazione: aziende, istituzioni, organizzazioni non governative, associazioni, gruppi più o meno formali hanno imparato negli ultimi anni a usare il web come vetrina per le proprie attività, come luogo di promozione delle idee che sostengono e come strumento di comunicazione interno ed esterno. Da una organizzazione come Wikileaks, tecnologicamente all’avanguardia, nata dalla cultura della rete e sostenuta dall’ideale di un confronto serrato e diretto con i cittadini, ci si aspetterebbe un sito web eccezionalmente sofisticato e interattivo, dinamico, largamente basato sull’uso di sistemi di content management, con maschere di ricerca dei dati basate su operatori logici (pensiamo ai 250.000 dispacci del Cablegate), con strumenti di lavoro collettivo online e spazi di discussione.

18Ciò che risulta da un’analisi del contenuto del sito web ufficiale di Wikileaks è quindi particolarmente sorprendente2. Anzitutto, la grafica minimale del sito non appare frutto di una scelta deliberata (come per esempio nel caso della rapidissima home page di Google) e ricorda piuttosto i siti di qualche anno fa, con grossi pulsanti cliccabili che rimandano alle sezioni principali, il testo rigidamente suddiviso in colonne, un aspetto complessivo decisamente poco appariscente e piuttosto dimesso. Molto spazio viene riservato a informazioni statiche: la descrizione generale del progetto (sezione About), le modalità per sostenerlo economicamente (sezione Donate), le informazioni sulla campagna di boicottaggio dei flussi finanziari verso Wikileaks ordinata dal governo degli Stati Uniti alla fine del 2010 (sezione Banking Blockade), i contatti per la stampa e le risposte alle domande più comuni (sezione Press), informazioni tecniche generiche su come partecipare a una chat online (sezione Chat), suggerimento e collegamenti a siti di supporto (sezione Supporters).

19La pagina principale, nella sua colonna centrale, evidenzia i link e qualche riga descrittiva sulle più importanti fughe di notizie diffuse da Wikileaks. Le più recenti sono:

  • l’annuncio di una raccolta organizzata di documenti diplomatici statunitensi (Public Library of US Diplomacy), datato 8 aprile 2013;

  • regole e procedure per la detenzione dei prigionieri nelle carcere militari USA (Detainee Policies), rilasciate il 24 ottobre 2012;

  • una raccolta di più di due milioni di messaggi email di personaggi politici siriani (Syria Files), rilasciata il 5 luglio 2012;

  • cinque milioni di messaggi confidenziali interni di un’azienda privata di intelligence americana (The GIFiles), rilasciati il 27 febbraio 2012

  • documentazione varia su 160 aziende che si occupano di sorveglianza in 25 paesi del mondo (The Spy Files), rilasciata il 1 dicembre 2011;

  • i dossier interni sui prigionieri del carcere di Guantanamo (The Guantanamo Files), rilasciati il 25 aprile 2011;

  • i 250.000 dispacci diplomatici del Cablegate, rilasciati il 10 febbraio 2011;

  • i piani riservati di una campagna pubblica di discredito nei confronti di Wikileaks (Bank of America using Private Intel Firms to Attack Wikileaks), rilasciati il 2 febbraio 2011;

  • gli Iraq War Logs, rilasciati il 22 ottobre 2010;

  • gli Afghanistan War Logs, rilasciati il 25 luglio 2010;

  • il famoso video Collateral Murder, rilasciato il 4 aprile 2010.

20Le date di rilascio dei documenti offrono un dato oggettivo sul grado di vitalità del sito: questa sezione centrale è infatti quella dinamica, che cambia seguendo gli eventi di cronaca e le attività del progetto, mentre le altre sezioni contengono prevalentemente collegamenti statici. Mentre le sezioni dinamiche dei siti maggiormente seguiti sul web (dai social network come Facebook, ai siti con contenuti generati dagli utenti come YouTube, ai portali generalisti come Yahoo) cambiano ogni pochi minuti, la parte dinamica del sito ufficiale di Wikileaks offre informazioni aggiornate in media ogni quattro mesi circa.

  • 3 Sulla natura di un wiki, si veda infra.

21Contrariamente alla consuetudine, e a quanto ci si aspetterebbe in particolare da un sito che offre milioni di documenti, nella home page non è presente una maschera di ricerca. La ricerca di specifici documenti deve avvenire attraverso il link agli “archivi” della sezione di sinistra, che rimanda a un wiki3, aperto in sola lettura, di cui è difficile capire i criteri di organizzazione e che in modo non proprio intuitivo e immediato dovrebbe consentire l’accesso ai documenti veri e propri, cioè al “cuore” di Wikileaks.

22Tuttavia, la sezione “Latest Leaks” di questo wiki è aggiornata solo fino al febbraio 2010, e non elenca per esempio i file relativi al Cablegate, forse la fuga di notizie più nota dell’intero progetto. Il visitatore a questo punto rimane sconcertato: si tratta di una sezione del sito vecchia e non più mantenuta? E allora perché rimane il link nella home page? E dove si trova l’accesso corretto all’archivio principale?

  • 4 La cosa è talmente sorprendente che mi lascia tuttora perplesso. Si possono ipotizzare una sospensi (...)

23Ma ciò che maggiormente sorprende è che, anche cercando accuratamente, nella home page non c’è alcuna traccia di quello che dovrebbe essere lo strumento fondamentale di interazione con Wikileaks, il cuore della sua stessa ragione di esistenza, ovvero la famosa dropbox, la “buca delle lettere” digitale grazie alla quale chiunque può depositare informazioni riservate protetto dall’anonimato. Tale dropbox, che in quanto incarnazione della sua mission dovrebbe essere il centro attorno al quale viene costruita la vetrina web dell’organizzazione, e che dovrebbe avere per questo la stessa evidenza che ha per esempio la maschera di ricerca nella home page di Google, semplicemente non c’è4.

4. Il ruolo dei media

  • 5 Le primissime righe della sezione About: what is Wikileaks? del sito, in cui Wikileaks si presenta (...)

24L’analisi del sito ufficiale di Wikileaks rivela dunque un sito inaspettatamente povero, con una grafica poco accattivante, aggiornato molto saltuariamente, con un’organizzazione dei collegamenti e dei contenuti per nulla intuitiva, e con la clamorosa assenza della dropbox, la risorsa principale che definisce l’intero progetto5. Tutto questo porta a un’unica, interessante conclusione: contrariamente alla rappresentazione comune, e forse anche a ciò che la stessa organizzazione dichiara, Wikileaks non è affatto pensata per funzionare attraverso la rete, saltando gli intermediari tradizionali come i media mainstream. Al contrario, proprio i media e i giornalisti “vecchio stile” costituiscono in realtà i principali interlocutori del progetto, senza i quali le migliaia di documenti segreti sarebbero scomparse, inghiottite dal mare magnum della controinformazione, delle bufale e delle teorie complottiste che abbondano sul web.

  • 6 Un software wiki è un programma informatico (di cui sono disponibili varie implementazioni) ideato (...)

25È interessante notare come la speranza di una collaborazione dal basso, di massa, diretta, fosse in realtà all’origine del nome stesso del progetto, quel “Wikileaks” che nel 2006 si ispirava al funzionamento della più nota Wikipedia. Come si è visto, la visione politica hacker e la stessa storia personale di Julian Assange sono intrise di democrazia diretta, rifiuto dell’autorità e sfiducia nei mass media ufficiali. Wikileaks avrebbe quindi dovuto basarsi sulle caratteristiche del software wiki6 per sollecitare contenuti generati dagli utenti, in modo analogo a quanto avveniva e avviene tuttora nel caso di Wikipedia. Tali speranze sono state disattese:

Ispirato da Wikipedia, WikiLeaks distribuisce le informazioni trapelate a volontari anonimi, che ne controllano l’autenticità ed eliminano ogni traccia dell’identità del mandante. Viene fuori che la maggior parte del grande pubblico non dispone del tempo, dell’interesse o delle risorse per analizzare il materiale di WikiLeaks, ma ci sono professionisti ai quali rivolgersi. Nel 2006, speravamo che il grande pubblico avrebbe scritto articoli d’analisi… in maniera collaborativa. Ciò si è rivelato del tutto errato. WikiLeaks arriva alla conclusione che solo i media siano i canali con le risorse e la motivazione necessarie a creare un vero impatto (dal documentario “Wikirebels”, 2011).

26L’idea di applicare i principi del crowdsourcing (Tapscott e Williams, 2006) all’interpretazione dei documenti che vengono pubblicati si sposa perfettamente con l’immagine pubblica del web 2.0: un mondo in cui gli utenti diventano prosumer (produttori-consumatori), creano contenuti, esprimono posizioni critiche, si sottraggono al controllo degli intermediari tradizionali e smascherano il potere grazie all’informazione diffusa e libera. In realtà, si tratta di una retorica speculativa, scarsamente supportata da dati empirici e ampiamente criticata da tempo, da parte di una letteratura (talvolta altrettanto speculativa) che denuncia eccessivi ottimismi e ingenuità (per esempio Keen, 2007; Lovink, 2007).

27L’assenza di una collaborazione diffusa dal basso impone a Wikileaks di individuare degli interlocutori a cui sottoporre la smisurata quantità di documenti riservati in suo possesso, scritti spesso nell’oscuro linguaggio diplomatico e la cui effettiva importanza nello scenario internazionale non è sempre semplice da stabilire, così come non è semplice prevedere le possibili ripercussioni della pubblicazione di determinati documenti sia sulle vite di singoli individui (informatori, agenti sotto copertura, militari delle forze speciali), sia sui delicati rapporti diplomatici internazionali. Per fare fronte a tutto questo Wikileaks, emblema del web 2.0 e della disintermediazione dei processi comunicativi, si rivolge agli intermediari dell’informazione per eccellenza dell’era industriale: il “vecchio” giornalismo della carta stampata. Stabilisce quindi accordi con testate come «The Guardian», «The New York Times», «Der Spiegel», «Le Monde», «El País», offrendo materiale grezzo in cambio della sua interpretazione e della sua visibilità nel panorama giornalistico internazionale.

28Per queste testate il compito non è facile e assume il sapore di una sfida verso chi celebra da tempo “la morte del giornalismo”. Nelle parole di Alan Rusbridger, direttore del «Guardian» nel 2011:

La prima cosa da fare era costruire un motore di ricerca in grado di dare un senso alle informazioni, per poi passare il materiale ai corrispondenti dall’estero e agli analisti di politica estera con una conoscenza dettagliata dei conflitti afgano e iracheno. L’ultimo passo di questo processo sarebbe stato l’elaborazione di un protocollo di redazione per far sì che il materiale pubblicato non mettesse in pericolo qualche fonte vulnerabile o potesse compromettere operazioni speciali ancora in corso. Tutto questo richiese una grande quantità di tempo, sforzi, risorse e tenacia. Dare un senso ai file di WikiLeaks non fu facile. Negli annali del giornalismo c’è poco, forse nulla, di paragonabile a quest’operazione. Nessuna redazione ha avuto a che fare con un database così enorme, composto, secondo le nostre stime, di circa trecento milioni di parole (basti pensare che i famosi Pentagon Papers, pubblicati nel 1971 dal «New York Times», arrivavano solo a due milioni e mezzo di parole). Una volta completata l’opera di redazione, i documenti furono divisi tra cinque quotidiani e quindi mandati a WikiLeaks. Il laboriosissimo processo di redazione, a fronte di un numero relativamente limitato di dispacci effettivamente pubblicati, è stato apparentemente sottovalutato da molti commentatori. Alcuni autorevoli giornalisti americani hanno parlato sprezzantemente di una confusa immissione in massa di documenti, delle possibili conseguenze e di vite messe in pericolo. Ma, a oggi, non c’è stata proprio nessuna pubblicazione in massa di un bel niente. Dei duecentocinquantamila dispacci diplomatici di cui WikiLeaks è entrato in possesso, ne sono stati pubblicati nemmeno duemilacinquecento e, trascorsi ormai sei mesi dalla loro diffusione, nessuno è stato in grado di dimostrare che qualcuno abbia rischiato per questo la vita (Leigh e Harding, 2011).

29Nel lavoro, squisitamente giornalistico, di interpretazione dei documenti loro offerti in esclusiva da Wikileaks, le varie testate hanno proposto visioni differenti, enfatizzando ora alcuni, ora altri aspetti. Relativamente alle informazioni sulla guerra in Afghanistan, per esempio, il New York Times ha sottolineato i rapporti tra i servizi segreti pakistani e i gruppi talebani, mentre il Guardian si è concentrato sul numero (mai riportato prima di allora) di vittime civili e lo Spiegel sulla partecipazione alle azioni del contingente militare tedesco (O’Loughlin et al., 2010).

30La disponibilità di enormi masse di dati da analizzare, eventualmente anche con l’aiuto di software costruiti ad hoc, costruendo testi integrati dall’uso massiccio di infografiche, ha condotto a parlare di data driven journalism (Gray et al., 2012), una delle direzioni verso cui si muove il giornalismo nell’epoca dell’informazione eccessiva.

31Il rapporto che si crea tra Wikileaks e le grandi testate giornalistiche è di tipo simbiotico mutuale, in quanto entrambi i soggetti ricavano un beneficio da questa relazione: se i giornali hanno accesso a fonti finora rimaste inaccessibili, Wikileaks ottiene un’interpretazione professionale dei dati, ma soprattutto una visibilità di primo piano presso l’opinione pubblica internazionale, che non avrebbe mai raggiunto se si fosse limitata a pubblicare i dati sul proprio sito web. Le persone oggi conoscono Wikileaks non perché hanno visitato il suo sito (che non a caso, come si è visto, non merita nemmeno di essere visitato), ma perché ne hanno parlato i grandi media, anche se certamente i grandi media ne hanno parlato perché Wikileaks aveva qualcosa di interessante da offrire. In quello che talvolta è stato descritto come un esempio di disintermediazione dell’informazione nell’era del web, di fatto i media hanno invece svolto esattamente il loro ruolo di sempre, di intermediari tra le informazioni e il grande pubblico.

32D’altra parte, questo non significa che l’esistenza di Wikileaks non abbia cambiato le regole del gioco: è interessante notare come Bradley Manning, l’analista militare accusato della fuga di notizie relativa agli Iraq War Files, abbia in un primo momento offerto quelle stesse informazioni a «Washington Post» e «New York Times», senza ricevere risposta. Quei file sono diventati interessanti per i media solo dopo essere stati trasmessi a Wikileaks. Si crea quindi un enorme, affascinante cortocircuito: i media tradizionali svolgono la funzione di intermediari tra Wikileaks e grande pubblico, ma al tempo stesso Wikileaks diventa l’intermediario tra la fonte delle notizie e i media.

5. Un potere “open”?

  • 7 Il discorso integrale di Hillary Clinton Remarks on Internet Freedom si trova all’indirizzo http:// (...)
  • 8 Il discorso integrale di Hillary Clinton sul Cablegate si trova all'indirizzo http://www.telegraph. (...)

33In tutto questo anche il potere politico si trova sottoposto a processi fortemente ambivalenti, tra spinte verso il cambiamento e mantenimento del suo ruolo tradizionale. La stessa Hillary Clinton, segretario di stato americano, che nel gennaio 2010 in un memorabile discorso7 elogiava la funzione di Internet come “samizdat dei nostri giorni”, condannando la censura elettronica e i muri virtuali eretti da paesi come Cina o Iran, nel dicembre dello stesso anno ha dipinto la diffusione dei dispacci diplomatici USA da parte di Wikileaks come un “attacco alla comunità internazionale” che deve essere represso duramente8. Le reazioni del potere politico di fronte a Wikileaks, in particolare per quanto riguarda il governo degli Stati Uniti, sono state effettivamente durissime e si sono svolte soprattutto attraverso azioni “non convenzionali”, come le pressioni (naturalmente mai confermate ufficialmente) per fare terra bruciata attorno all’organizzazione. Amazon ha chiuso il proprio servizio di cloud computing, Apple ha estromesso le relative app dal proprio App Store, Visa, Mastercard, Paypal e Western Union hanno bloccato i trasferimenti finanziari verso Wikileaks. La stessa vicenda giudiziaria personale di Julian Assange, in questo momento ancora rifugiato presso l’ambasciata ecuadoriana a Londra, è emblematica: le accuse che gli sono rivolte (aver rifiutato di indossare il preservativo durante due rapporti sessuali consensuali con altrettante donne, cosa che la legislazione svedese equipara allo stupro) non hanno nulla a che fare con il suo ruolo nell’organizzazione, mentre il suo rifiuto di consegnarsi alle autorità per queste accuse è legato alla fortissima probabilità che dalla Svezia finirebbe estradato negli Usa, impazienti di fargli pagare tutt’altre colpe. Tutto questo dimostra, quasi fosse un’ulteriore fuga di notizie, una volontà di vendetta poco compatibile con la trasparenza e la democrazia reale. A Wikileaks sono state imputate responsabilità da cui la stampa (soprattutto nella tradizione del watchdog journalism anglosassone) è sempre stata considerata immune, e per fermare le fughe di notizie si è ricorso a metodi che hanno aggirato e irriso tutte le garanzie costituzionali a sostegno di una sfera pubblica libera e indipendente (per una dettagliatissima analisi, si veda Benkler, 2011).

34Il fenomeno Wikileaks rende urgente un discorso pubblico sulla possibilità e l’opportunità che, nonostante tutto, oggi il governo diventi in qualche modo più aperto, nello stesso senso in cui questo aggettivo viene sempre più spesso usato riferito al software e ad altri prodotti della conoscenza (Paccagnella, 2010). Si parla a questo proposito di open data, dati strutturati resi pubblicamente disponibili in formati standard, pronti per essere riutilizzati da parte di applicazioni e progetti di terze parti. Ma anche, più in generale, di open government (Lathrop e Ruma, 2010) come una forma di governo trasparente ma al tempo stesso attenta alla privacy individuale, sensibile a strumenti come i bilanci partecipativi, ecologicamente e socialmente sostenibile. L’open government sul territorio locale si declina nel concetto di smart city: una “città intelligente” in cui gli stakeholder comunicano continuamente tra loro grazie a mezzi, formati e dati condivisi e trasparenti, collocati in archivi elettronici ad accesso aperto.

35Wikileaks si colloca in un mondo in cui l’open government oscilla tra scelta e necessità. Non si può tornare indietro, ai tempi dell’informazione scarsa, perché la diffusione dell’informazione è un processo irreversibile. Oggi le sedute parlamentari vengono trasmesse in streaming e un concetto come quello di “segreto di stato” gode di una popolarità in drastico calo. Tuttavia, l’ideale di trasparenza promosso da Wikileaks, ma anche da Internet nel suo complesso, dalla blogosfera, dai wiki e dalle piattaforme web 2.0, nasconde il rischio di sottostimare la complessità del mondo. In altre parole Wikileaks, Internet, il web 2.0 e i principi di apertura ad essi collegati possono facilmente trasformarsi in ideologie, nel senso che la sociologia della conoscenza ha tradizionalmente associato a tale termine. Si è parlato in anni recenti di “ideologia delle reti” (De Biase, 2003; Musso, 2003) e anche del potere taumaturgico frequentemente attribuito alla comunicazione nella costruzione di utopie planetarie non solo recenti (Mattelart, 2000). Il messaggio di Wikileaks si presta a essere letto superficialmente all’interno di tale ideologia: “l’informazione vuole essere libera, la rete ha il potere di smascherare il falso e rivelare la verità, quando tutti conosceranno la verità allora non ci saranno più conflitti”.

36In realtà la società non è mai stata tanto complessa quanto lo è oggi, proprio perché si sono ampliati a dismisura i domini delle scelte individuali e collettive, le possibilità di visioni e universi simbolici alternativi, le opportunità di credere e perseguire valori e stili di vita diversi. In una società come questa, credere che i cittadini vengano “tenuti all’oscuro” da qualche cospirazione planetaria che mira a nascondere le informazioni rappresenta naturalmente una ingenuità grossolana (quanto molto diffusa, a giudicare dalla popolarità sui social network delle “notizie” che si concludono fatalmente con l’invito “fate girare”).

37La rilevanza sociologica del fenomeno Wikileaks non sta quindi nell’importanza delle informazioni che ha rivelato, quanto piuttosto nell’aver reso evidente la complessità dell’intreccio tra attori e snodi diversi di un sistema sociale planetario: un militare insoddisfatto, una guerra, centinaia di migliaia di documenti, una rete globale elettronica di diffusione delle informazioni, la cultura degli hacker, i grossi editori, i giornalisti d’assalto, i governi nazionali, l’opinione pubblica. In tutto questo emerge il sovraccarico informativo cui sono sottoposti gli individui, quotidianamente inondati da notizie vere, false e verosimili provenienti dalle più disparate fonti, e il pressante bisogno di intermediari che gli individui hanno per fronteggiare tale alluvione. Intermediari che possono di volta in volta assumere le sembianze di un leader carismatico, di un software per l’analisi “automatica” dei dati, di una community online o di un paludato e rassicurante giornale quotidiano.

Torna su

Bibliografia

Assange J. (2012), Cypherpunks: Freedom and the Future of the Internet, New York, OR Books.

Benkler Y. (2011), A Free Irresponsible Press: Wikileaks and the Battle over the Soul of the Networked Fourth Estate, «Harvard Civil Rights-Civil Liberties Law Review», 46, pp. 311-397.

Castells M. (1997), The power of identity, Oxford, Blackwell, trad. it. Il potere delle identità, Milano, Università Bocconi Editore, 2003.

De Biase L. (2003), Edeologia. Critica del fondamentalismo digitale, Roma, Laterza.

Görig C. e Nord K. (2011), Julian Assange: der Mann, der die Welt verändert, München, Scorpio Verlag, trad. it. Assange. La rivoluzione Wikileaks e i segreti del potere, Milano, Piemme, 2011.

Gray J., Chambers L. e Bounegru L. (2012), The Data Journalism Handbook. How Journalists Can Use Data to Improve the News, San Francisco, O’Reilly Media.

Himanen P. (2001), The hacker ethic and the spirit of the information age, New York, Random House, trad. it. L’etica hacker e lo spirito dell’età dell’informazione, Milano, Feltrinelli, 2001.

Keen A. (2007), The cult of the amateur. How today’s internet is killing our culture and assaulting our economy, London, Brealey, trad. it. Dilettanti.com. Come la rivoluzione del Web 2.0 sta uccidendo la nostra cultura e distruggendo la nostra economia, Novara, DeAgostini, 2009.

Lathrop D. e Ruma L. (2010), Open Government. Collaboration, Transparency, and Participation in Practice, Sebastopol, O’Reilly.

Leigh D. e Harding L. (2011), WikiLeaks: Inside Julian Assange’s War on Secrecy, London, Guardian Books., trad. it. Wikileaks. La battaglia di Julian Assange contro il segreto di stato, Roma, Nutrimenti, 2011.

Levy S. (1984), Hackers. Heroes of the computer revolution, Garden City, Doubleday, trad. it. Hackers. Gli eroi della rivoluzione informatica, Milano, Shake, 1996.

Lovink G. (2007), Zero Comments: Blogging and Critical Internet Culture, London, Routledge, trad. it. Zero comments. Teoria critica di Internet, Milano, Bruno Mondadori, 2008.

Mattelart A. (2000), Histoire de l’utopie planétarie, Paris, La Découverte, trad. it. Storia dell’utopia planetaria, Torino, Einaudi, 2003.

Melucci A. (1996), Challenging codes. Collective action in the information age, Cambridge, Cambridge University Press.

Musso P. (2003), Critique des réseaux, Paris, Presses universitaires de France, trad. it. L’ideologia delle reti, Milano, Apogeo, 2007.

O’Loughlin J., Witmer F.D.W., Linke A.M. e Thorwardson N. (2010), Peering into the Fog of War: The Geography of the WikiLeaks Afghanistan War Logs, 2004-2009, «Eurasian Geography and Economics», 51, 4, pp. 472-495.

Paccagnella L. (2001), Il potere dei codici. Crittografia, cypherpunk e movimenti sociali, «Quaderni di Sociologia», 35, 23, pp. 48-63.

Id. (2010), Open Access. Conoscenza aperta e società dell’informazione, Bologna, il Mulino

Ramacciotti S. (2011), La sicurezza delle informazioni al tempo di Wikileaks, «Informazioni della difesa», 3, pp. 28-35.

Schneier B. (1996), Applied Cryptography. Protocols, Algorithms, and Source Code in C, New York, Wiley.

Tapscott D. e Williams A.D. (2006), Wikinomics: How Mass Collaboration Changes Everything, New York, Portfolio, trad. it. Wikinomics 2.0. La collaborazione di massa che sta cambiando il mondo, Milano, Etas, 2008.

Taylor P.A. (2005), From hackers to hacktivists: speed bumps on the global superhighway?, «New Media & Society», 7, 5, pp. 625-646.

Torna su

Note

1 Questo significa, per fare un esempio concreto e facilmente comprensibile, che è molto semplice calcolare il prodotto di due numeri primi qualsiasi, ma è invece estremamente costoso, in termini di tempo e risorse, effettuare il calcolo inverso: ovvero, dato un numero molto alto (nell’ordine per esempio di centinaia di cifre), trovare i numeri primi che moltiplicati tra loro lo producono.

2 L’analisi è stata condotta nell’aprile 2013 sul sito http://www.wikileaks.org.

3 Sulla natura di un wiki, si veda infra.

4 La cosa è talmente sorprendente che mi lascia tuttora perplesso. Si possono ipotizzare una sospensione tattica temporanea, o una cancellazione fortuita non ancora segnalata avvenuta durante un’operazione di manutenzione del sito, o infine una mia ricerca non sufficientemente accurata. Un ulteriore controllo a distanza di quasi un anno, nel febbraio 2014, conferma l’assenza di qualsiasi riferimento alla dropbox.

5 Le primissime righe della sezione About: what is Wikileaks? del sito, in cui Wikileaks si presenta al pubblico, recitano: “WikiLeaks is a not-for-profit media organisation. Our goal is to bring important news and information to the public. We provide an innovative, secure and anonymous way for sources to leak information to our journalists (our electronic drop box)”.

6 Un software wiki è un programma informatico (di cui sono disponibili varie implementazioni) ideato per gestire siti web in modo dinamico, semplice e cooperativo. Un sito wiki (la denominazione si usa, per estensione, anche per indicare i contenuti dello stesso sito web gestito con l’aiuto del software wiki) può essere creato e modificato dagli utenti semplicemente attraverso un normale browser (come Internet Explorer o Mozilla Firefox), senza conoscere il linguaggio Html su cui sono basate le pagine web e senza l’ausilio di programmi specifici. Modificare una pagina o aggiungerne di nuove è un’operazione molto rapida (la parola wiki significa proprio “veloce” in lingua hawaiana) e, se non sono attivati particolari meccanismi di protezione, chiunque può modificare pagine o frammenti di pagine scritte da altri. Caratteristica peculiare del software wiki è anche quella di registrare in una cronologia ogni modifica apportata e permettere, in caso di necessità, di riportare rapidamente l’intero sistema a una versione precedente, annullando eventuali modifiche scorrette o non gradite. Nella pratica un wiki diventa, quando è implementato con successo, un deposito organizzato di conoscenza, amministrato in modo cooperativo e dotato di una puntuale memoria storica sul proprio sviluppo (Paccagnella, 2010). Wikipedia è attualmente uno dei wiki più conosciuti e apprezzati.

7 Il discorso integrale di Hillary Clinton Remarks on Internet Freedom si trova all’indirizzo http://www.state.gov/secretary/rm/2010/01/135519.htm.

8 Il discorso integrale di Hillary Clinton sul Cablegate si trova all'indirizzo http://www.telegraph.co.uk/news/worldnews/northamerica/usa/8169040/WikiLeaks-Hillary-Clinton-states-WikiLeaks-release-is-an-attack.html.

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Luciano Paccagnella, «Wikileaks e il ruolo dei media nella società dell’informazione eccessiva»Quaderni di Sociologia, 64 | 2014, 139-152.

Notizia bibliografica digitale

Luciano Paccagnella, «Wikileaks e il ruolo dei media nella società dell’informazione eccessiva»Quaderni di Sociologia [Online], 64 | 2014, online dal 01 juin 2014, consultato il 13 octobre 2024. URL: http://journals.openedition.org/qds/404; DOI: https://doi.org/10.4000/qds.404

Torna su

Autore

Luciano Paccagnella

Dipartimento di Culture, Politica e Società Università di Torino

Articoli dello stesso autore

Torna su

Diritti d'autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search