Skip to navigation – Site map

HomeIssues83- LXIVnote criticheLo studio del populismo fra compl...

note critiche

Lo studio del populismo fra complessi e rimozioni

Recent studies of populism: complexes and removals
Marco Tarchi
p. 131-140

Abstract

Used and abused by journalists and politicians, the concept of populism has always struggled to command respect in the scientific arena. The difficulties of defining its essence and circumscribing its range of applications have determined a contradictory destiny among political scientists, sociologists, philosophers and historians with sudden bursts of popularity and long periods of abandonment, interspersed with critical reinterpretations leaning towards scepticism. The electoral successes of populist parties and leaders in many countries since the late 1990s has revived the academic debate and fuelled a large amount of studies and research. This focus aims to detect and discuss some interesting contributions to the understanding of the features and causes of this phenomenon, that arise from the recent literature on the topic.

Top of page

Full text

1Palano (2017); Anselmi (2017); Müller (2016); Rovira Kaltwasser et al. (a cura di) (2017); Dard et al. (a cura di) (2019).

2Quando Isaiah Berlin, a commento del convegno tenutosi nel maggio 1967 alla London School of Economics sul tema To define populism (che aveva contribuito ad organizzare con la rivista «Government and Opposition»), coniò la metafora del «complesso di Cenerentola» per dissuadere gli studiosi dal perseverare nella ricerca di un’essenza del populismo capace di rendere conto di tutti i fenomeni che a quella parola venivano associati, forse sapeva di andare incontro al destino che spetta in genere ai profeti: rimanere inascoltato. Probabilmente, però, non poteva immaginare in quali proporzioni il suo monito sarebbe stato disatteso, né supporre che mezzo secolo più tardi gli ostinati cercatori di quell’essenza si sarebbero contati a centinaia, se non a migliaia, sparsi in tutto il pianeta. Eppure, così è avvenuto.

3Nel 2013, Marco D’Eramo si è preso la briga di consultare la rete bibliotecaria connessa alla University of California per appurare quanti libri ed articoli contenenti nel titolo la parola populismo e i suoi derivati fossero stati pubblicati dagli anni Sessanta in poi, suddividendoli per decenni e scoprendo che in quel momento il totale ascendeva a 6.110 titoli, con una progressione che si era fatta sempre più accentuata con il trascorrere degli anni. Non è azzardato ipotizzare che oggi il traguardo della decina di migliaia sia stato raggiunto e superato.

4L’argomento «populismo» è infatti entrato nel novero delle mode intellettuali in un ampio raggio di contesti in cui svettano la polemica politica e il giornalismo, e le scienze sociali non ne sono rimaste immuni, contribuendo anzi in maniera considerevole ad alimentare la tendenza. A dispetto del suggerimento di Berlin, sono sempre più coloro che si aggirano negli ambienti accademici tenendo in mano la scarpa del Principe – il «populismo puro» evocato dal filosofo inglese –, sperando di trovare prima o poi il piede che la calzi alla perfezione. Ma se, nella favola, alla fine l’obiettivo viene raggiunto e l’happy end è assicurato, nella prosaica realtà del dibattito scientifico la meta appare ancora lontana. E le proposte di definizione, di interpretazione, di modellizzazione e di applicazione del controverso concetto si accumulano. A tal punto da rendere ormai impossibile a qualunque ricercatore redigerne e consultarne un catalogo aggiornato, giacché la sola lettura delle decine di migliaia di pagine stampate sull’argomento richiederebbe un impiego di tempo così intenso da risultare di ostacolo, più che di ausilio, ad una seria riflessione critica.

5Occorre quindi trovare un modo per orientarsi in questo labirinto; e qui, più del racconto caro a Basile, a Perrault e ai fratelli Grimm, soccorrerebbe il mitologico filo d’Arianna. In sua assenza, chi non voglia smarrire la via del confronto con la letteratura in tema deve rassegnarsi ad una selezione dei testi che gli appaiono più significativi ed utili: operazione sempre soggetta all’accusa di affidarsi a criteri idiosincratici, eppure indispensabile. E che forse può risultare più accettabile se si specificano preventivamente i criteri in base ai quali la si compie, che nel nostro caso sono almeno quattro: a) il raccordo con la consolidata tradizione di studi sui caratteri generali del fenomeno analizzato – escludendo quindi le pur importanti ricerche su suoi ambiti specifici; b) lo sforzo degli autori di raccordare la riflessione teorica all’analisi empirica; c) l’assunzione di una prospettiva di integrazione interdisciplinare nello svolgimento della propria ricerca; d) la scelta di collocarsi in un’ottica cumulativa del sapere, e dunque di tener conto dell’insegnamento dei “classici” del campo.

  • 1 Per limitarsi alla produzione degli ultimi cinque anni, e nel solo campo delle monografie di impia (...)

6Applicando contemporaneamente questi quattro criteri, non pochi dei contributi pubblicati in volumi e riviste negli ultimi due decenni possono essere espunti dal novero. Ne restano tuttavia molti altri1, e fra di essi la selezione non può che essere condizionata dalla sensibilità personale del recensore. Nel caso presente, il motivo che giustifica l’attenzione per i testi presi in esame è il fatto che ognuno di essi, pur dialogando con la letteratura di diversa estrazione disciplinare, è rappresentativo di uno specifico approccio di studio: teorico-politico in Palano, sociologico in Anselmi, filosofico-politico in Müller, politologico nel dizionario oxfordiano, storico-enciclopedico in quello francese.

7L’opera più ambiziosa fra quelle di cui qui ci occupiamo è certamente l’Oxford Handbook of populism, nel quale i contributi dei trentotto collaboratori delineano un arco di analisi che si estende in molteplici direzioni. Le quattro sezioni del ponderoso “manuale” propongono un approccio geografico alla diffusione del fenomeno studiato, che abbraccia tutti i continenti del pianeta; uno tematico, che affronta tra l’altro le sue cause e le risposte che possono essergli opposte, i rapporti con media, partiti e movimenti e le affinità con vari filoni ideologici, a partire dal nazionalismo e dal fascismo; uno dedicato ai «dibattiti normativi» sui suoi rapporti con l’egemonia, il principio di maggioranza, il costituzionalismo, l’idea di popolo ecc.; e uno di natura specificamente concettuale. Gli scopi del lavoro dichiarati dai curatori vanno oltre la ricognizione dello stato dell’arte, di cui peraltro, in controtendenza con la valutazione abituale, si sostiene un accettabile grado di coerenza e cumulatività, e mirano a suggerire ai ricercatori più precise piste di discussione, invitandoli a colmare le lacune che lasciano ancora poco o male esplorate le manifestazioni del fenomeno populista in taluni specifici ambiti e/o in alcune zone del mondo. Per cogliere l’obiettivo, l’Handbook – il cui aspetto più problematico è la sostanziale limitazione dello spettro di analisi agli articoli in lingua inglese delle riviste internazionali di scienza politica, con una trattazione marginale della ricca produzione di monografie in più lingue che sino a pochi anni addietro ha fatto da base al dibattito accademico – fornisce un quadro statistico della varietà di approcci concettuali e metodologici impiegati nelle ricerche considerate più rilevanti e cerca di individuare gli influssi teorico-filosofici che ne sono alla radice. Senza nascondere la speranza che gli sforzi dei collaboratori all’impresa servano ad evitare lo stiramento del concetto a cui essa è dedicata, causato dall’abuso che ne fanno i giornalisti (e, si dovrebbe aggiungere, i politici).

8Benché i meriti degli autori degli altri trentatré capitoli non vadano trascurati, è la sezione di apertura (Concepts) a fare da architrave del lavoro e a meritare una particolare segnalazione. In essa Cas Mudde, Kurt Weyland e Pierre Ostiguy offrono infatti, attraverso i rispettivi contributi, un catalogo pressoché completo delle questioni attorno alle quali è ruotata la discussione scientifica sul tema negli ultimi due decenni. Ed ognuno dei loro interventi propone una via diversa per giungere alla soluzione del dilemma che Berlin aveva risolto negativamente: se cioè, dal confronto tra le tante esperienze politiche a cui il concetto è stato applicato o accostato, sia possibile estrapolare un nucleo ideale del populismo, il cuore pulsante che gli dà vita.

9L’approccio proposto da Mudde ormai da un quindicennio, anche se solo di recente così battezzato, è quello ideazionale, fondato sull’attribuzione al populismo di un carattere ideologico – seppure di un’ideologia “sottile”, seguendo il suggerimento di Michael Freeden – consistente in una visione della società separata in due blocchi antagonistici, il popolo puro e l’élite corrotta, da cui scaturisce la convinzione che la politica debba essere l’espressione della volontà generale del popolo. In questa sede, Mudde cerca di irrobustire la sua schematica definizione, che molti debiti ha verso le precedenti riflessioni di Hofstadter, Canovan e Wiles, specificando sulla scia degli studi di Paul Taggart che il popolo dei populisti è legato a una concezione idealizzata della comunità, riflette l’autopercezione di coloro che lo venerano ed è in stretto rapporto con il buonsenso. Ed inoltre precisa meglio i caratteri della contrapposizione del populismo con elitismo e pluralismo, i motivi di quella versatilità che lo porta ad una gamma di combinazioni che possono includere tanto il nazionalismo quanto il socialismo o il neoliberismo economico, la natura personalizzata ma non sempre carismatica della sua leadership, la sua diffidenza verso forme troppo complesse e istituzionalizzate di organizzazione.

10Prendendo le distanze da questa prospettiva, alla quale imputa di fondarsi su due elementi – il discorso e l’ideologia – difficilmente fissabili e misurabili, Weyland vede invece il populismo come una strategia politica, «tramite la quale un leader personalistico cerca e esercita un potere di governo basato su un sostegno diretto, non mediato, non istituzionalizzato, di un ampio numero di seguaci perlopiù non organizzati». Seguendo questa impostazione, non considera rilevante ciò che i populisti dicono, ma quello che fanno, e nega che essi possano essere “presi in parola”, soprattutto quando sostengono di voler restituire al popolo lo scettro del potere; al contrario, la loro azione si svolge, a suo modo di vedere, secondo l’asse top-down, assecondando gli obiettivi e le direttive di un capo la cui ispirazione non è ideologica ma puramente politica. Ciò spiegherebbe l’opportunismo, l’imprevedibilità e la contraddittorietà di molte delle prese di posizione dei populisti, specialmente dopo che hanno raggiunto responsabilità di governo. I casi che servono da referenti empirici dell’elaborazione teorica di Weyland sono quelli latinoamericani da lui direttamente studiati, dal peronismo al chavismo, ed è inevitabile che il concetto di populismo che egli ne trae non possa espandersi fino a ricomprendere i partiti europei a cui usualmente l’etichetta viene attribuita, e che vengono infatti respinti nel “girone” dell’estrema destra.

11Il rapporto fra leader e seguaci è centrale anche nell’approccio di Ostiguy, che tuttavia lo colloca all’interno di una concezione relazionale, che sottolinea gli aspetti socio-culturali del populismo e li connette con una componente sociologica per comprendere come il suo messaggio è recepito dai sostenitori. La dimensione verticale (alto/basso) è, in questo contesto, fondamentale, ben più di quella orizzontale (destra/sinistra), con cui pure si incrocia – producendo una varietà di tipi di partiti e movimenti –, perché «si connette profondamente con la storia di una società, con le differenze, le identità e i risentimenti dei gruppi esistenti». E, basandosi sui dati ricavabili non solo dai discorsi, ma anche dal comportamento, dal linguaggio del corpo, dalle espressioni e dal codice di abbigliamento degli esponenti populisti, il populismo viene presentato come «l’ostentazione (antagonistica, mobilitante) del “basso”», ovvero come un appello a quelle caratteristiche socio-culturali che gli strati inferiori della popolazione riconoscono come proprie e che costituiscono il substrato del loro modo di vita. Rivolgendosi a questi settori della società in maniera informale, con uno stile che predilige la prossimità fisica, la personalizzazione, il linguaggio disinibito e grossolano, il nativismo e l’esibizione di un carattere forte, autorevole e virile ma nello stesso tempo compassionevole, i populisti costruiscono un solido legame di identificazione con il loro pubblico, veicolando nella retorica e nella prassi una carica emotiva che punta a sollecitare nella massa un’indignazione morale che copre uno spettro di sentimenti che va dal risentimento di coloro che si sentono abbandonati dall’indifferenza della classe politica fino alla fusione affettiva con il leader che a costoro promette il riscatto.

12A prima vista, l’esposizione di questi tre così diversi approcci sembra complicare ulteriormente i termini della discussione scientifica ed allontanare la prospettiva di un’integrazione dei molti contributi che la caratterizzano, per giungere finalmente a quel minimo comune denominatore che da sempre è invocato da gran parte degli specialisti del settore. Tanto da riproporre l’ipotesi che sia meglio rinunciare una volta per tutte ad inseguire l’eterea essenza unificante del populismo ed accontentarsi di operarne una ricognizione fenomenologica, cioè – come aveva suggerito Margaret Canovan nel suo studio seminale del 1981 – una semplice classificazione delle sue variegate manifestazioni sul terreno della prassi politica.

13A giudicare dal titolo che hanno deciso di dare alla loro opera, sembrerebbero pensarla così i curatori del Dictionnaire des populismes, convinti che «la parola “populismo”, quando si confronta con la realtà, si realizza essenzialmente al plurale», producendo dei populismi «tanto variati nei loro stili, nei loro accenti, nei loro orientamenti, quanto lo sono i popoli ai quali rimandano». Tuttavia non sfugge loro un dato che, più che collegarsi al «complesso di Cenerentola», evoca, per rimanere sul terreno psicoanalitico, una frequente rimozione, ovvero la mancata constatazione di un dato cruciale: che cioè, se da così tanto tempo la nozione di populismo è entrata nel lessico dell’analisi politica, è perché si è scelto di farvi ricorso per due ovvi, anche se non sempre dichiarati, motivi: da un lato l’impossibilità di usare altri termini e concetti già esistenti per connotare una serie di fenomeni politici reali – dal regime peronista ai partiti anti-establishment dei nostri giorni –, dall’altro per raccogliere in un unico contenitore lessicale quegli stessi fenomeni, non potendosene negare alcune evidenti affinità. Per cui anch’essi sono costretti ad ammettere che «questi populismi plurali, per quanto diversi siano, rinviano per forza di cose all’idea del populismo al singolare, e all’ardente necessità di delimitarne il contenuto».

14Se le 264 voci del dizionario concorrano al raggiungimento dello scopo dichiarato, è difficile dire. La scelta di coinvolgere nella loro redazione autori di formazione disciplinare molto diversa non è di aiuto, ma in compenso amplia notevolmente l’orizzonte di osservazione del fenomeno indagato. Ai soggetti tradizionalmente inclusi in questo campo di studio – partiti, movimenti, esponenti politici, filoni ideologici – se ne aggiungono infatti molti che fanno capo ad altri ambiti, dalla musica alla letteratura, dal cinema al costume e alle arti figurative, nella convinzione che per capire il populismo non si possa non fare riferimento all’universo delle sue predilezioni per questo o quell’aspetto della cultura – e della vita – popolare (un modo di procedere che sposta l’attenzione verso il “basso” richiamato nell’analisi di Ostiguy).

15Mettere in discussione l’oggetto-populismo significa, secondo Dard, Boutin e Rouvillois, prendere in considerazione una serie di tematiche classiche che la sua irruzione sulla scena politica tocca in profondità: élites, nazione, rappresentanza, mandato, responsabilità, istituzioni e – naturalmente – democrazia, perché è dalla crisi dei regimi democratici, delle élites che le dirigono ma anche dei popoli che le abitano, che il fenomeno trae il suo attuale vigore. Affrontando il rapporto che l’ascesa del populismo ha con tali questioni è possibile, se non giungere ad un impossibile denominatore comune delle sue manifestazioni, quantomeno renderlo intellettualmente identificabile. Operazione che, per aver successo, deve rifuggire dalla stigmatizzazione morale e dalle spiegazioni patologiche della sua esistenza, considerandolo piuttosto «un’ideologia come un’altra», laddove l’ideologia è intesa come un insieme di rappresentazioni che sfociano nella costruzione di un determinato progetto politico, il cui fondamento è la valorizzazione delle caratteristiche del popolo, inteso a seconda dei casi come plebs, come demos o come ethnos, contrapposte a un’oligarchia che detiene ingiustamente – perché ad esso è eticamente inferiore – poteri che gli appartengono.

16Di contro ad una prospettiva intrinsecamente minimalista qual è quella dei curatori del dizionario francese, Jan-Werner Müller non nasconde l’intenzione di accogliere la sfida di Berlin e di volgerla a proprio favore, non temendo di correggere alcune delle interpretazioni del fenomeno più in voga nella comunità scientifica e di proporne una propria che, si potrebbe dire, sintetizza e riunifica alcuni degli elementi messi in luce dagli approcci ideazionale, strategico e socio-culturale.

17Müller definisce il populismo come «una particolare immaginazione moralistica della politica, un modo di percepire il mondo politico che configura un popolo moralmente puro e pienamente unificato» contrapposto ad élites «che sono ritenute corrotte o in qualche altro modo moralmente inferiori». L’anti-elitismo è, in questo quadro, un elemento necessario ma non sufficiente alla definizione e comprensione del fenomeno, meno significativo dell’anti-pluralismo, alimentato dalla pretesa dei populisti di assumere in esclusiva la rappresentanza delle ragioni e degli interessi del “loro” popolo, dotato di una volontà infallibile. Il populismo è dunque considerato una forma di politica dell’identità che non si riassume in un semplice stile comunicativo e può esprimersi in gradazioni diverse attraverso un leader non necessariamente dotato di una personalità carismatica ma capace di stabilire un contatto diretto con le aspirazioni e le preoccupazioni della “gente comune”.

18Gli approcci interpretativi fondati sulla prospettiva socio-psicologica dell’analisi dei sentimenti degli elettori, su quella sociologica del sostegno di specifiche classi o su quella politologica della qualità delle policies proposte dai singoli partiti, benché utili, non colgono, a parere di Müller, l’essenza del fenomeno e la logica interna che gli consente di tenere insieme una vasta serie di proteste distinte contro l’establishment. Chi abusa di espressioni come frustrazione, angoscia, risentimento per spiegare il sostegno di cui godono i populisti, o sottovaluta le ragioni effettive che motivano i loro elettori ricorrendo al lessico della psicologia sociale e considerandoli «come potenziali pazienti per un sanatorio politico», si inoltra in un vicolo cieco. Se l’anti-pluralismo dei populisti, che li rende un pericolo costante per la democrazia liberale, fa breccia su ampie fasce dell’opinione pubblica, è perché l’ordine politico europeo del dopoguerra si è basato sull’obiettivo di tenere il popolo a distanza dai luoghi del potere, cedendo alle sirene della tecnocrazia, e solo un nuovo contratto sociale può disinnescare il potenziale dirompente della proposta di identificazione che il populismo avanza nei periodi di crisi.

19Il libro di Müller, riproponendo l’immagine del populismo come un’«ombra permanente della democrazia rappresentativa» coniata da Canovan, e suggerendo che esso, pur non costituendo un correttivo delle sue insufficienze, può esserle utile a comprendere i motivi per cui una parte della popolazione non vi si sente rappresentata, chiama in causa uno degli ambiti tematici su cui le posizioni degli studiosi appaiono più in contrasto: la compatibilità, appunto, fra populismo e democrazia.

20La questione, presente più o meno esplicitamente in tutti i testi qui analizzati, è direttamente affrontata da Damiano Palano nelle conclusioni del suo libro. Prima di abbordarla, l’autore passa però in rassegna molti altri aspetti del dibattito scientifico in materia di populismo, in pagine che si presentano come un efficace compendio della letteratura in argomento e in cui la capacità di sintesi si accompagna ad una scrittura nitida e accurata, arricchita da riferimenti ad utili esemplificazioni del modo di pensare populista che spaziano dalla narrativa di Sinclair Lewis alla cinematografia di Frank Capra.

21Pur non celando i suoi dubbi sull’utilità euristica di un concetto che sia gli usi distorti di analisti guidati da pregiudizi valoriali sia quelli disinvolti del linguaggio ordinario hanno ormai ridotto ad un’etichetta eccessivamente vaga, «una sorta di agevole passepartout» che accomuna soggetti i cui tratti comuni sono piuttosto evanescenti, Palano ricostruisce la genesi del fenomeno misurandosi con i suoi diversi volti e si sforza di individuarne gli elementi rimasti costanti nel tempo. Richiama e analizza perciò le esperienze ottocentesche dei narodniki russi e del People’s Party statunitense, quelle dei regimi latinoamericani dall’epoca di Perón e Vargas a quella di Chávez e Morales, per giungere allo scenario europeo del secondo dopoguerra. Quindi intraprende un excursus teorico che, passando in rassegna le successive fasi del dibattito accademico a partire dal convegno di Londra, ne mette in rilievo i maggiori scogli interpretativi: la natura del fenomeno – ideologia, semplice stile politico o mentalità –, la scelta dei soggetti – partiti, movimenti, regimi, singole personalità – che se ne possono considerare rappresentanti, la caratterizzazione del popolo ideale a cui tutti costoro si richiamano, il ruolo della leadership, il rapporto con la democrazia.

22A quest’ultimo tema, Palano dedica la parte conclusiva della sua opera, dove emergono i tratti più originali della sua interpretazione. Premesso che la propensione alla protesta e la dimensione antagonistica nei confronti dell’establishment, con il rituale ricorso alla retorica del «noi contro loro», sono lungi dal costituire un’esclusiva populista, giacché la conflittualità è una componente pressoché indispensabile di ogni discorso politico, la «sfida populista» richiamata nel titolo dell’ultimo capitolo è collegata dall’autore all’emersione di un nuovo cleavage in seno alle società democratiche. L’indebolirsi dei meccanismi di identificazione che legavano i cittadini ai leaders, ai simboli e alle organizzazioni preesistenti apre una finestra di opportunità alla logica populista, che «può proporre una raffigurazione dello spazio politico e delle sue divisioni completamente alternativa alle linee di frattura su cui risultava in precedenza fondato il sistema partitico». Il vuoto che si era creato a seguito del crescente distacco fra governanti e governati viene così colmato. Ne consegue che è proprio nel contesto rappresentativo, vale a dire nei sistemi costituzionali, che il populismo può trovare un agevole terreno di coltura, rivendicando il diritto-dovere del demos ad esercitare in prima persona quel potere di cui proprio le costituzioni lo consacrano titolare. Con un apparente paradosso che già Canovan aveva notato, fra populismo e democrazia si stabilisce quindi un rapporto di consustanzialità oppositiva: se per la sua vocazione a risolvere i conflitti tra le parti della società in un’irraggiungibile totalità armonica il populismo, con la sua tendenza congenita a negare i diritti delle minoranze, reca in sé una minaccia per la democrazia, la sua riaffermazione del principio dell’autogoverno popolare è invece tutta interna alla logica democratica e mette alla prova la capacità dei regimi liberali di mantenere le promesse del progetto che è alla loro base, sottolineando il rischio che essi corrono quando, «costringendo la portata potenzialmente dirompente dell’appello al popolo dentro le maglie di regole e procedure “tecniche”», finiscono con l’abdicare ai principi che ne assicurano la legittimità.

23Dell’esistenza di una profonda relazione fra populismo e sistemi democratici è convinto anche Manuel Anselmi, che la interpreta come un rapporto di diretta dipendenza: il primo si modifica a seconda della trasformazione dei secondi, rimanendone una dimensione costante. Tuttavia, pur senza rinunciare ad una stringata sintesi del dibattito teorico e dei problemi connessi ai diversi approcci che ne sono emersi, il suo contributo – che trae spunti soprattutto dalle riflessioni di Gino Germani ed Ernesto Laclau – punta ad inquadrare il fenomeno in una prospettiva sociologica, a studiarlo «a partire dalle dinamiche sociali che lo generano e nel vivo del tessuto sociale dove nasce» e ad interpretarlo come «una configurazione sociale del potere politico». Più specificamente, Anselmi vede nel populismo l’espressione politica della polarizzazione in atto in una società, che dà voce a una domanda sociale elusa dai sistemi istituzionali di rappresentanza, risocializzando e spingendo a partecipare politicamente soggetti che versavano in una condizione di apatia e scontento. In questo contesto, il messaggio manicheo, semplificante e immediato proposto dal leader populista serve a strutturare la mentalità di un gruppo che si propone, là dove la qualità del regime democratico appare in forte calo, come un’alternativa alla classe dirigente esistente, talvolta dando sfogo ad una reazione culturale al liberalismo cosmopolita correlata alla rivendicazione di valori tradizionali, come in molti attuali casi europei e negli Stati Uniti di Trump, talaltra promuovendo istanze progressiste – sempre comunque connesse all’esaltazione dell’identità nazionale – come in vari paesi dell’America latina.

24Partendo dalla considerazione del populismo come una «manifestazione sociale della sovranità popolare in particolari condizioni di crisi del regime politico», Anselmi ritiene che sia possibile darne una definizione minima, che include come sue componenti fondamentali «una comunità-popolo omogenea, interclassista, che si percepisce come detentrice assoluta della sovranità popolare […], un leader carismatico in connessione diretta con la comunità popolare [e] uno stile discorsivo, argomentativo e comunicativo sempre manicheo dove il noi è coincidente con la comunità popolo e il loro con tutto ciò che è esterno a essa […] teso a promuovere una polarizzazione politica».

25Come si vede, in un modo o nell’altro tutti questi contributi ruotano intorno alle stesse tematiche che avevano animato il convegno di Londra del 1967 e mosso Berlin a formulare la sua famosa metafora. Riadattando, reinterpretando, ricomponendo quelle prime proposte, la comunità scientifica tenta di liberarsi del complesso di Cenerentola e di avviarsi verso una definizione del populismo che possa essere accolta unanimemente dagli studiosi e fare da base per ulteriori progressi nell’analisi delle sue manifestazioni. Ma sino ad oggi nessuna delle strade percorse ha condotto al risultato sperato.

26Per riuscirci, forse occorrerebbe prendere sul serio il significato della parola scelta da Berlin, chiedendosi se quel complesso abbia a che vedere con una rimozione. La lezione della psicoanalisi autorizza ad esplorare questa ipotesi. Seguendo un suggerimento avanzato da Margaret Canovan nel suo fondamentale libro Populism, si può supporre che quel rimosso corrisponda all’incapacità di molti ricercatori di emanciparsi dal pregiudizio che porta al rifiuto di considerare il populismo come un oggetto normale e ordinario di analisi, tanto sul piano teorico quanto su quello della fenomenologia politica, e spinge ad accostarvisi con una zavorra di prevenzioni e pregiudizi. Per liberarsi finalmente da questo peso, la mai troppo lodata lezione di Max Weber sulla Wertfreiheit come qualità necessaria allo studioso, è più che mai un punto di partenza indispensabile.

Top of page

Bibliography

Akkerman T., de Lange S L. e Rooduijn M. (a cura di) (2016), Radical Right–Wing Populist Parties in Western Europe, Abingdon, Routledge.

Albertazzi D. e McDonnell D. (2015), Populists in Power, Abingdon, Routledge.

Anselmi M. (2017), Populismo. Teorie e problemi, Milano, Mondadori Education.

Dard O., Boutin C. e Rouvillois F. (a cura di) (2019), Le dictionnaire des populismes, Paris, Les éditions du Cerf.

de la Torre C. (2017), Populismos. Una inmersión rápida, Barcelona, Tibidabo.

Eatwell R. e Goodwin M. (2018), National Populism. The Revolt Against Liberal Democracy, London, Pelican Books.

Finchelstein F. (2018), From Fascism to Populism in History, Oakland, University of California Press.

Heinisch R. e Mazzoleni O. (a cura di) (2016), Understanding Populist Party Organisation, London, Palgrave Macmillan.

Ivaldi G. (2019), De Le Pen à Trump: le défi populiste, Bruxelles, Éditions de l’Université de Bruxelles.

Kriesi H. e Pappas T.S. (a cura di) (2015), European Populism in the Shadow of the Great Recession, Colchester, Ecpr Press.

Moffitt B. (2016), The Global Rise of Populism: Performance, Political Style and Representation, Stanford, Stanford University Press.

Mudde C. (a cura di) (2016), The Populist Radical Right: A Reader, Abingdon, Routledge.

Mudde C. e Rovira Kaltwasser C. (2017), Populism. A Very Short Introduction, Oxford, Oxford University Press.

Müller W.J. (2016), What Is Populism?, Philadelphia, University of Pennsylvania Press.

Palano D. (2017), Populismo, Milano, Editrice Bibliografica.

Rovira Kaltwasser C., Taggart P., Ochoa Espejo P. e Ostiguy P. (a cura di) (2017), The Oxford Handbook of Populism, Oxford, Oxford University Press.

Tarchi M. (a cura di) (2019), Anatomia del populismo, Napoli, Diana.

van Kessel S. (2015), Populist Parties in Europe, London, Palgrave Macmillan.

Zanatta L. (2020), Il populismo gesuita, Roma-Bari, Laterza.

Top of page

Notes

1 Per limitarsi alla produzione degli ultimi cinque anni, e nel solo campo delle monografie di impianto comparativo, meritano almeno una segnalazione van Kessel (2015); Kriesi e Pappas (a cura di) (2015); Albertazzi e McDonnell (2015); Heinisch e Mazzoleni (a cura di) (2016); Akkerman et al. (a cura di) (2016); Mudde (a cura di) (2016); Moffitt (2016); Mudde e Rovira Kaltwasser (2017); de la Torre (2017); Finchelstein (2018); Eatwell e Goodwin (2018); Tarchi (a cura di) (2019); Ivaldi (2019); Zanatta (2020).

Top of page

References

Bibliographical reference

Marco Tarchi, “Lo studio del populismo fra complessi e rimozioni”Quaderni di Sociologia, 83- LXIV | 2020, 131-140.

Electronic reference

Marco Tarchi, “Lo studio del populismo fra complessi e rimozioni”Quaderni di Sociologia [Online], 83- LXIV | 2020, Online since 01 April 2021, connection on 28 March 2024. URL: http://journals.openedition.org/qds/4109; DOI: https://doi.org/10.4000/qds.4109

Top of page

About the author

Marco Tarchi

Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali – Università di Firenze

By this author

  • Dieci anni dopo [Full text]
    L’Italia populista e il caso Beppe Grillo
    Ten years after. Populist Italy and the case of Beppe Grillo
    Published in Quaderni di Sociologia, 65 | 2014
Top of page

Copyright

CC-BY-NC-ND-4.0

The text only may be used under licence CC BY-NC-ND 4.0. All other elements (illustrations, imported files) are “All rights reserved”, unless otherwise stated.

Top of page
Search OpenEdition Search

You will be redirected to OpenEdition Search