Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeri89- LXVIla società contemporanea / Out of...La socializzazione al genere nell...

la società contemporanea / Out of civilization? The Italian case

La socializzazione al genere nelle famiglie italiane: figurazioni e pratiche

Gender socialisation among Italian families: figurations and practices
Maddalena Cannito, Luca Falzea e Paola Maria Torrioni
p. 109-131

Abstract

Elias extensively studied the socialization process through figurations. However, he never explored specifically gender socialization and gender relations. Integrating the eliasian perspective with the one of Connell about configurations of gender practices, the paper investigates what are the characteristics of the gender socialization process in Italian families and the relationship between family figurations and the configurations of gender practices. We used both quantitative data, collected through the European Values Study survey, and 197 qualitative interviews with the members (parents and children of different genders) of 48 Italian families. The quantitative data depict a country still traditional in terms of gender attitudes, even if with significant differences between generations, while the qualitative ones show a more nuanced picture. Indeed, parents and children share an egalitarian vision of gender roles, but gender practices both inside and outside home continue to be differentiated for men and women, especially between mothers and fathers. Every eliasian figuration inside families, then, is based on asymmetrical configurations of practices of gender. In this way, the socialization process to gender, thanks to the civilization process between parents and children, tends to reproduce familiar figurations that are intimately gendered and asymmetrical and that are not problematized nor by sons nor by daughters.

Torna su

Testo integrale

Introduzione

1Il processo di civilizzazione descritto da Elias (1994) va considerato come un movimento non lineare che può prendere direzioni imprevedibili e a volte anche contraddittorie. Nel descrivere questo processo, Elias si sofferma su come questo abbia trasformato anche le relazioni intra-familiari, comportando una minore legittimità e un progressivo abbandono dell’utilizzo della violenza del pater familias tanto sui figli quanto sulla moglie, aprendo la strada a un cambiamento anche nelle relazioni fra generi (Elias, 1982). Secondo Bucholc (2011), la prospettiva eliasiana può essere usata per leggere i rapporti fra generi; tuttavia, l’autrice ritiene anche che il processo di civilizzazione non abbia portato ad un cambiamento a livello figurazionale nelle relazioni tra uomini e donne, ma solo a livello simbolico. Non a caso, ancora oggi, si parla di rivoluzione di genere incompiuta (Gerson, 2010) per indicare che il processo di raggiungimento dell’eguaglianza fra uomini e donne è ancora incompleto anche a causa di una mancata “maschilizzazione” dello spazio privato.

2Scopo del presente contributo è indagare le direzioni di questo processo di civilizzazione in relazione ai rapporti di potere tra uomini e donne analizzando, da un lato, quali sono le caratteristiche e i contenuti del processo di socializzazione al genere in famiglia in Italia e l’influenza del processo di civilizzazione; dall’altra, in che modo si legano figurazioni familiari e pratiche di genere nel processo di socializzazione. L’Italia, infatti, è un caso studio interessante in cui il processo di civilizzazione in famiglia ha connotati contraddittori con una generale orizzontalità dei rapporti fra genitori e figli e una persistente asimmetria, invece, fra uomini e donne.

3La ricerca combina la teoria eliasiana con quella sulle configurazioni di pratiche di Connell e si basa su dati quantitativi – le 5 wave della European Values Study – e su 197 interviste qualitative somministrate a 4 membri (genitori e figli) di 48 famiglie provenienti da diverse regioni italiane, in cui fossero presenti almeno due figli di genere diverso.

4Il primo paragrafo è dedicato alla rassegna delle principali teorie di Elias riguardanti il processo di socializzazione e civilizzazione e le connessioni tra il pensiero eliasiano e gli studi sul genere di Connell. Inoltre, contiene una rassegna delle ricerche italiane sui mutamenti dei valori e degli atteggiamenti in Italia. Il paragrafo successivo delinea gli obiettivi e la metodologia di ricerca; mentre l’ultimo paragrafo illustra i risultati dell’analisi dei dati quantitativi e qualitativi.

1. Stato dell’arte

1.1 Socializzazione al genere e processo di civilizzazione

5Il processo di socializzazione – ovvero il complesso percorso attraverso il quale l’individuo diventa un essere sociale, integrandosi in un gruppo sociale o in una comunità – ha interessato la sociologia sin dalla nascita della disciplina. La proposta di Elias (1988) si distingue dalle teorie classiche (Dubar, 2004) per il modo di concepire i rapporti fra società e individui, descrivendo la prima come una rete fatta di nodi e fili sempre in tensione da cui scaturiscono figurazioni, ovvero un insieme di relazioni dinamiche tra individui interdipendenti.

6Ogni individuo, secondo l’autore, nasce in un gruppo umano che esiste prima di lui e si trova immerso in una figurazione, cioè in una rete di interdipendenze, relazioni e ruoli, che lo lega agli altri individui e che in ogni società ed epoca assume una forma peculiare. L’individuo così entra a far parte di una serie di catene di azione che lo vincolano più o meno strettamente agli altri. Questa rete di ruoli interdipendenti, che costituisce l’intelaiatura fondamentale della società, non è frutto di atti volontaristici individuali e, tuttavia, non è indipendente e al di fuori di essi. Da qui l’inscindibilità dell’individuo dalla società: il processo di individualizzazione è un costrutto sociale che avviene all’interno di una società che è frutto di rapporti individuali che avvengono a livello figurazionale (Elias, 1990; Tabboni, 1993; Torrioni, 2011). Durante il processo di socializzazione, allora, tutti gli individui interiorizzano le strutture sociali ma, anziché esserne passivamente plasmati, le rielaborano in modo personale, a seconda dei diversi margini di potere di cui godono. Le figurazioni, infatti, sono attraversate, secondo Elias (1994), da squilibri di potere: alcuni gruppi e individui, in virtù della loro posizione sociale all’interno della figurazione, hanno maggiori o minori possibilità di determinare il destino di altri, ma anche di cambiare la percezione delle altre persone sulle loro stesse possibilità e capacità di azione. Per questi motivi, le figurazioni stesse sono attraversate da uno stato costante di tensione, attraverso il quale i gruppi all’interno di esse ricevono una spinta al cambiamento (Elias, 1988; Roversi, 1996).

7Per quanto riguarda il processo di socializzazione al genere, Elias – ad eccezione di un presunto manoscritto andato perduto (Mennel, 1989) – non si è mai sperimentato su questo terreno, anche se esistono in letteratura ricerche che hanno usato la prospettiva eliasiana per interpretare le relazioni di genere (cfr. Hargreaves, 1992; Atkinson, 2012). Tuttavia, è sembrato interessante provare a raccogliere la sfida di integrare la prospettiva eliasiana con una delle più importanti teorie sul genere, quella di Connell la quale, invece, di socializzazione al genere si è occupata adottando lenti interpretative che hanno numerose assonanze con quelle di Elias.

8Connell (1987) definisce l’ordine di genere di una società come l’insieme dei regimi di genere all’interno di essa, ovvero quell’insieme di regole, relazioni e pratiche che determinano la struttura di genere di una società. Così come la rete di figurazioni, l’ordine di genere è attraversato da squilibri di potere ed è il frutto di pratiche messe in atto dagli attori i quali, però, non lo riproducono meccanicamente, poiché il genere non è un ruolo, ma una configurazione di pratiche performata nelle interazioni sociali. Nel corso della loro crescita, bambine e bambini imparano ad interagire con l’ordine di genere e imparano cosa la società si aspetta da uomini e donne, quali possibilità riconosce loro e che significato è dato alla differenza fra i corpi. Attraverso questa competenza, ragazze e ragazzi hanno accesso a configurazioni di pratiche di maschilità e femminilità. Connell ed Elias, dunque, condividono un approccio storico, hanno una visione simile dei rapporti fra individuo e struttura sociale così come del cambiamento sociale, poiché le configurazioni di pratiche di cui parla Connell (1987; 1995; 2002), similmente alle figurazioni eliasiane, sono per loro natura dinamiche.

9Se è vero che Elias non si è occupato della socializzazione al genere, non ha però trascurato i cambiamenti che quello che lui chiama “processo di civilizzazione” (Elias, 1988) ha causato all’interno della famiglia sia nel rapporto fra genitori e figli che fra uomini e donne. Intanto, il processo di civilizzazione ha comportato una ridefinizione dell’infanzia, del ruolo e dei bisogni dei bambini e dei mezzi per educarli (Elias, 1994; Torrioni, 2011). In secondo luogo, il matrimonio e le coppie, in quanto insiemi di relazioni sociali fra individui in cui è centrale il potere, hanno subito gli effetti del processo di civilizzazione (Elias, 1982). Tuttavia, è importante sottolineare che secondo alcuni (cfr. ad es. Bucholc, 2011), il cambiamento registrato da Elias è più di natura simbolica e non ha generato un cambiamento a livello figurazionale e, pertanto, il processo di civilizzazione di Elias non può essere considerato un processo di rivoluzione che ha distrutto il dominio maschile.

10Un’applicazione della teoria eliasiana allo studio dei processi di socializzazione al genere e delle configurazioni di genere, allora, potrebbe essere utile per comprendere in che modo le configurazioni di pratiche sono prodotte, riprodotte o sfidate all’interno della famiglia, prima agenzia di socializzazione.

1.2 Valori e atteggiamenti di genere in Italia ed Europa

11Nel processo di socializzazione al genere un ruolo centrale è giocato dalla famiglia, prima agenzia deputata a questo scopo. Se è vero che il genere è un insieme di pratiche variabili, è anche vero che il processo di socializzazione al genere veicola contenuti normativi – determinati da credenze, valori e atteggiamenti di una data società – in merito a quali pratiche sono ritenute appropriate per uomini e donne, fino a divenire soggettivamente plausibili e vincolanti per l’agire.

  • 1 Elias ha introdotto il concetto di “forza sociale” (gesellschaftliche Kraft) per spiegare le diffe (...)

12Inoltre, le notevoli trasformazioni avvenute anche in Italia nella famiglia – come l’aumento dell’instabilità coniugale e delle convivenze, della nascita di figli fuori dal matrimonio, la riduzione del tempo dedicato dalle donne al lavoro familiare a fronte di un maggior impegno nel mercato del lavoro – non devono portare a conclusioni frettolose sulla mutata forza sociale1 delle donne nelle relazioni tra i generi.

  • 2 Con “valori tradizionali” e “tradizionalismo” intendiamo un insieme di atteggiamenti, credenze e v (...)

13Guardando agli atteggiamenti verso i ruoli di genere in Europa, indagini recenti sui dati della European Values Study (Sciolla, Torrioni, 2018) mostrano che, dagli anni Ottanta fino al 2010, c’è stato un generalizzato decremento della percentuale di persone tradizionaliste2.

14Tuttavia, emerge un’Europa che cambia a velocità diverse con i Paesi dell’Est e del Sud Europa, tra cui l’Italia, sostanzialmente fermi nel preservare un orientamento valoriale tradizionale circa il ruolo della donna come principale caregiver. Questi dati sono congruenti con l’indagine Istat (2019) relativa all’anno 2014 che evidenzia che, in Italia, circa il 54% degli uomini si dichiara molto o abbastanza d’accordo con l’affermazione che “per la famiglia è meglio che l’uomo si dedichi prevalentemente alle necessità economiche e la donna alla cura della casa” e pensa di non essere capace di svolgere i lavori domestici bene come le donne. Inoltre, circa un terzo dei rispondenti maschi non ritiene giusto dividere equamente i lavori domestici tra i partner anche se entrambi lavorano a tempo pieno. Rispetto alla cura dei figli, circa il 40% degli uomini pensa che il padre sia meno capace della madre nel prendersi cura dei figli piccoli e quasi un quarto pensa che, anche se i genitori sono entrambi occupati, quando il figlio si ammala non sia giusto fare i turni per assisterlo. Su queste dimensioni, tra l’altro, si rileva una forte convergenza fra le opinioni di uomini e donne, confermando che l’ambito della (transizione alla) genitorialità è quello in cui si riscontra non solo una resistenza al cambiamento, ma anche una progressiva ri-tradizionalizzazione delle pratiche (Grunow, Evertsson, 2016).

15Se, dunque, le diseguaglianze di genere non vengono problematizzate fra gli adulti, la trasmissione intergenerazionale di questi modelli non è del tutto lineare. Intanto, le varie ricerche condotte in Italia sulla socializzazione al genere in famiglia (Allegra, 2002; Crespi, 2003; Ricucci, Torrioni, 2004; Ferrero Camoletto, 2009; Bainotti, Torrioni, 2017) mostrano uno scenario ambivalente in cui i genitori italiani cercano di trasmettere valori e modelli educativi indifferenziati per genere, ma al contempo continuano a nutrire aspettative diverse fra figli e figlie, al crescere dell’età, in merito ad alcuni aspetti come l’abbigliamento, la libertà di uscire, l’aiuto nel lavoro familiare. In effetti, l’aiuto nei piccoli lavoretti domestici, come mettere a posto i giochi e aiutare ad apparecchiare, è richiesto indifferentemente sia ai figli maschi che alle figlie femmine prima degli 11 anni. Dopo questa fase, però, le figlie in tutte le fasce di età dedicano circa il doppio del tempo dei loro fratelli al lavoro familiare e la quota di ragazze partecipanti è di circa il 20% più alta dei ragazzi (Istat, 2019).

16Il risultato di questo stato di cose è che i giovani italiani sono simili a quelli europei nell’essere più innovatori delle fasce più adulte (69% di giovani tradizionalisti contro l’80% degli adulti). Tuttavia, messi a confronto con i loro coetanei europei, hanno tassi più elevati di posizioni tradizionaliste verso le pratiche di genere, rimaste stabili dagli anni 2000 al 2010.

2. Obiettivi del saggio e metodi di ricerca

17Partendo da questi presupposti teorici, il contributo intende rispondere a due principali domande di ricerca: quali sono le caratteristiche e i contenuti del processo di socializzazione al genere in famiglia in Italia e in che modo il processo di civilizzazione influisce su di esso? In questo processo, quale rapporto lega le figurazioni familiari con le configurazioni di pratiche di genere? L’Italia è un caso studio molto interessante sia per le ambivalenze del processo di socializzazione al genere sopra descritte, sia perché queste si collocano in uno scenario caratterizzato da un generale processo di democratizzazione delle relazioni familiari, orientato ad una regolazione congiunta della vita quotidiana all’interno della famiglia (Torrioni, Albano, 2008; Torrioni, 2011).

18Per rispondere alle domande di ricerca, sono stati utilizzati due tipi di dati empirici. Il primo è costituito dai dati quantitativi raccolti attraverso l’indagine European Values Study, condotta negli ultimi trentasei anni (5 wave dal 1981 al 2017) in tutti i Paesi europei, fra i quali ne abbiamo selezionati dodici (Bulgaria, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Gran Bretagna, Italia, Olanda, Polonia, Portogallo, Spagna), individuando quelli presenti in tutte le wave che consentissero di avere informazioni per ciascun item per almeno tre rilevazioni e che risultassero avere una numerosità campionaria adeguata3. La tabella 1 mostra l’andamento del campione nelle cinque wave4.

Tabella 1

Paese 1981-1984 1990-1993 1999-2001 2008-2010 2017 Totale
Bulgaria - 1.034 1.000 1500 1.566 5.100
Danimarca 1.182 1.030 1.023 1507 3.369 8.111
Estonia - 1.008 1.005 1518 1.304 4.835
Francia 1.200 1.002 1.615 1501 1.880 7.198
Germania 1.305 3.435 2.036 2038 2.178 10.992
Gran Bretagna 1.167 1.484 994 1549 1.794 6.988
Italia 1.348 2.018 2.000 1519 2.282 9.167
Olanda 1.221 1.017 1.002 1552 2.409 7.201
Polonia - 982 1.095 1479 1.358 4.914
Portogallo - 1.185 1.000 1553 1.217 4.955
Spagna 2.303 2.637 1.200 1497 1.210 8.847
Finlandia - 588 1.038 1134 1.220 3.959
Totale 9.726 17.422 15.015 18.432 21.708 82.303

Ampiezza del campione di ciascun Paese per ogni wave EVS (1981-2017). Per gli aspetti metodologici cfr. https://dbk.gesis.org/​dbksearch/​GDESC2.asp?no=0009&DB=E

Fonte: EVS 1981-2017. Tutte le analisi sono state effettuate su dati pesati

  • 5 Come ulteriore controllo per la consistenza dell’indice, è stata effettuata un’analisi fattoriale (...)
  • 6 Per gli item da A ad F le modalità di risposta sono “molto d’accordo, d’accordo, contrario, molto (...)

19Su questi dati sono state effettuate analisi descrittive sui dati pesati; ogni analisi è stata corredata di indici di tendenza centrale e di dispersione per valutare la significatività dei risultati (p=<0,05) e appositi test di indipendenza per stabilire se le variabili sono tra loro in relazione. Per ricostruire le costellazioni valoriali orientate al tradizionalismo abbiamo considerato le affermazioni presenti nelle varie rilevazioni che riguardano la cultura di genere e che consentono di preservare, laddove possibile, la serie storica per costruire un quadro del mutamento sociale. Queste domande sono aumentate nelle diverse indagini, purtroppo non in modo coerente e costante in tutte le wave e in tutti i Paesi. Per questo motivo privilegiamo l’ultima wave per la costruzione dell’indice di tradizionalismo, un indice additivo costruito dicotomizzando le variabili inerenti alle risposte ai singoli item e sommando tra loro le variabili dummy5. Le domande individuate sono6: a) È probabile che un bambino in età pre-scolare soffra se sua madre lavora fuori casa; b) Va bene lavorare fuori casa, ma ciò che la maggior parte delle donne vuole veramente è una casa e dei figli; c) In condizioni di scarsità di lavoro, gli uomini dovrebbero aver maggior diritto a un’occupazione rispetto alle donne; d) In generale, gli uomini sono dirigenti d’azienda migliori delle donne; e) In generale, gli uomini sono leader politici migliori delle donne; f) Una formazione universitaria è più importante per un ragazzo che per una ragazza; g) Per un matrimonio di successo l’equa divisione dei compiti domestici è: molto importante, piuttosto importante, non importante.

20Scopo dei dati quantitativi è posizionare l’Italia nel contesto europeo confrontandola sia con Paesi affini (come quelli dell’area mediterranea), sia con Paesi diversi per modelli di genere e di welfare appartenenti a diverse aree (scandinava, continentale ed est europea), al fine di mostrare alcune tendenze ed eventuali convergenze/divergenze nei cambiamenti dei valori rispetto al genere.

21Il secondo tipo di dati è costituito da un ricco database che consta di 197 interviste qualitative semi-strutturate somministrate ad almeno 4 membri (entrambi i genitori, almeno un figlio e una figlia) di 48 famiglie italiane, che risiedono in 11 regioni del Paese (Basilicata, Calabria, Lazio, Liguria, Lombardia, Piemonte, Puglia, Sicilia, Toscana, Trentino-Alto Adige, Valle d’Aosta), raccolte fra il 2016 e il 2021, sia in presenza sia online, all’interno dell’insegnamento di “Famiglia, Genere e Socializzazione” del corso di laurea magistrale in Sociologia dell’Università degli Studi di Torino. Le interviste durano fra i 45 e i 90 minuti, sono state condotte da 20 studenti e studentesse, opportunamente formati durante il corso, sono state somministrate ai membri della famiglia separatamente, audio registrate e poi trascritte letteralmente. Le trascrizioni sono state anonimizzate e negli stralci gli/le intervistati/e sono nominati come figli/figlie o madre/padre e i loro cognomi sono stati sostituiti con nomi di colori. Le tracce utilizzate sono due, differenziate per genitori e figli, ma le sezioni così come la maggior parte delle domande sono completamente sovrapponibili ed esplorano la concettualizzazione di genere e valori da parte degli intervistati, nonché il processo di socializzazione vissuto come genitori e figli, mettendo a confronto i punti di vista e le esperienze di madri, padri, figli e figlie. Il campione include 98 uomini e 99 donne ed è composto principalmente da famiglie di classe medio-alta, selezionate sulla base di due criteri: che avessero almeno due figli di genere diverso, che almeno uno dei due genitori fosse diplomato e che almeno uno dei figli studiasse all’università. Il criterio geografico è stato solo parzialmente tenuto in considerazione nella selezione poiché per il reclutamento si è fatto affidamento su conoscenze personali degli/delle intervistatori/trici; tuttavia, laddove possibile si è cercato di differenziare il più possibile il campione anche dal punto di vista della Regione di residenza. I figli hanno un’età compresa tra i 16 e i 30 anni, mentre i genitori – fatte salve alcune rare eccezioni – hanno tra i 47 e i 60 anni.

22Sulle interviste qualitative, è stata svolta un’analisi critica del discorso (critical discourse analysis) (Fairclough, 2013) attraverso l’uso del software Atlas.ti. Dopo la messa a punto di un libro codice comune per tutte le interviste, costruito a partire dai presupposti teorici eliasiani e testato intersoggettivamente dalle autrici e dall’autore, si è proceduto alla codifica delle stesse e all’elaborazione per ogni famiglia di una sinossi. La critical discourse analysis è sembrata particolarmente utile in questo contesto per la centralità che riserva allo studio delle relazioni sociali – le figurazioni, per dirla con Elias – e alle dinamiche di potere che vi sottostanno, così come all’importanza del discorso nel legittimare alcune pratiche che contribuiscono a riprodurre o mettere in discussione le disuguaglianze di potere. Inoltre, la messa a punto delle sinossi ha permesso di organizzare il materiale empirico in modo teoricamente orientato così da poter operare una classificazione rispetto ai temi di interesse.

23Scopo dei dati qualitativi, dunque, è individuare i contenuti e i meccanismi che stanno dietro al processo di socializzazione al genere e che influenzano poi le pratiche, alla luce del processo di democratizzazione nel rapporto fra genitori e figli.

3. Risultati

3.1 Adulti e giovani italiani in (lenta) transizione rispetto a ruoli e atteggiamenti di genere

24In questo paragrafo si esplora se e come in Italia, fra i giovani (18-30 anni) e gli adulti (50-65 anni), stiano mutando gli atteggiamenti di genere in confronto ad altri Paesi europei. Da una prospettiva eliasiana questa analisi si rivela necessaria per capire quanto e come, a livello istituzionale, la forza sociale delle donne si sia consolidata nel corso degli ultimi decenni contribuendo a modificare la percezione del loro ruolo all’interno della società.

25Le analisi effettuate ci consentono di confermare alcune tendenze già emerse negli studi precedenti e anche di evidenziare alcune novità. Innanzitutto, la costellazione valoriale europea si presenta piuttosto eterogenea già a partire dalle risposte alle singole domande che compongono l’indice di tradizionalismo. La tabella 2, riferita alla percentuale di coloro che non considerano importante per un matrimonio di successo la condivisione equa dei lavori domestici, consente di individuare tre cluster di Paesi.

Tabella 2

Rilevazione 1980 1990 1999 2010 2017
  giovani 18-30 adulti 50-65 giovani 18-30 adulti 50-65 giovani 18-30 adulti
50-65
giovani 18-30 adulti 50-65 giovani 18-30 adulti 50-65
Bulgaria *** *** 10* 11 23 28 11 7 18 20
Danimarca 6* 16 6* 14 7 14 6* 8 8 19
Estonia *** *** 24 20 30 34 18 27 18 13
Finlandia *** *** 18* 24 12 22 7 14 8 12
Francia 17 28 17 27 15 23 6 14 12 13
Germania 17 49 21 40 22 27 15 23 15 20
Gran Bretagna 25 21 14 22 13 11 10 11 11 8
Italia 27 31 19 28 20 32 19 25 13 21
Olanda 27 36 19 24 7* 20 7* 16 13 21
Polonia *** *** 9 6 4* 3* 4* 4* 6* 3*
Portogallo *** *** 12 18 7* 12 8* 12 4* 2*
Spagna 31 44 17 27 14 28 5 13 6* 10

Intervistati che ritengono che non sia importante per un matrimonio di successo condividere equamente i compiti domestici (valori percentuali)

Fonte: nostre elaborazioni su dati EVS 1980-2017; dati pesati; N. Giovani 18-30=19.292; N. adulti 50-65=20.048; ***=dato non disponibile; *=n<30

26Un primo cluster, che include Danimarca, Polonia e Portogallo, presenta una percentuale di accordo, con poche eccezioni, stabilmente bassa nel tempo (tendenzialmente sotto il 15%). Un secondo cluster è quello dei Paesi in cui la percentuale rimane più o meno stabilmente sopra il 15% (talvolta anche 20%): qui possiamo trovare Germania, Estonia e Italia. Infine, il terzo cluster di Paesi è quello in cui si intravede una decrescita sensibile della quota di coloro che hanno una visione tradizionale della divisione dei lavori domestici: un esempio è la Spagna in cui il calo tra la prima e l’ultima rilevazione supera i venti punti percentuali. Per quanto riguarda i giovani italiani, sebbene la quota degli innovatori sia, in generale, più bassa rispetto agli altri Paesi, nel 2017 per la prima volta rileviamo una percentuale inferiore al 15% di tradizionalisti.

27I dati della tabella 3, allo stesso modo, evidenziano tendenze in Europa composite circa l’impegno nel lavoro retribuito delle donne madri. Vi sono, innanzitutto, Paesi (in primis la Danimarca) che manifestano da decenni un atteggiamento di profonda apertura verso la pluralizzazione dei corsi di vita femminili e che quindi si dichiarano in disaccordo con l’item. Con poche eccezioni, in questi paesi le percentuali di accordo non superano, in nessun anno, il 50%. All’opposto troviamo contesti come Polonia, Germania, Estonia, Italia e Portogallo in cui ampia parte dei rispondenti (sia giovani che adulti) ha espresso un chiaro accordo verso la domanda. Perlomeno fino al 2010, in questi Paesi, difficilmente la percentuale di consenso scende sotto il 60%. Infine, abbiamo paesi come Francia, Olanda, Gran Bretagna in cui la tendenza è verso un progressivo calo di intervistati che esprimono accordo.

Tabella 3

Rilevazione 1990 1999 2010 2017
giovani
18-30
adulti
50-65
giovani 18-30 adulti
50-65
giovani
18-30
adulti
50-65
giovani 18-30 adulti
50-65
Bulgaria 73 81 50 64 56 37 21 28
Danimarca 22 46 9* 27 4* 11 9 9
Estonia 86 91 58 68 55 62 12 25
Francia 59 72 51 59 29 39 16 35
Germania 78 86 52 72 50 57 25 33
Gran Bretagna 38 62 40 53 31 39 19 23
Italia 71 84 79 85 71 74 36 57
Olanda 53 76 47 43 39 45 14 24
Polonia 88 96 69 82 55 62 28 62
Portogallo 76 92 73 74 62 71 25 53
Spagna 41 65 31 59 39 52 21 19
Finlandia 33 71 34 50 14 24 7* 13

Intervistati che ritengono che un bambino in età prescolare soffra se la madre lavora (valori percentuali)

Fonte: nostre elaborazioni su dati EVS 1980-2017; dati pesati; N. Giovani 18-30=19.292; N. adulti 50-65=20.048; ***=dato non disponibile; *=n<30

28Tornando all’Italia, guardando soprattutto all’ultima rilevazione, si nota un chiaro e significativo calo del grado di accordo con l’item: si passa dal 74% degli adulti che si dichiaravano d’accordo nel 2010 al 57% nel 2017. In più, questa nuova indagine evidenzia un netto scostamento tra giovani e adulti che fino al 2010 non era evidenziabile: per la prima volta dal 1990 meno di un giovane su due si dichiara d’accordo con l’item. In questo quadro di grande cambiamento, i giovani italiani si de-tradizionalizzano, però, più lentamente dei loro coetanei europei, mantenendo il primato sul grado di accordo espresso, seguiti da polacchi, tedeschi e portoghesi.

29Se guardiamo, infine, la figura 1, inerente all’indice di tradizionalismo costruito attraverso le variabili presenti nella survey EVS del 2017 per rilevare gli atteggiamenti di genere, altre specificità dell’Italia risaltano in modo chiaro.

Figura 1

Figura 1

Propensione al tradizionalismo (valori medi) di giovani (18-30 anni) e adulti (50-65) in vari Paesi europei; rilevazione 2017

Fonte: nostre elaborazioni su dati EVS 1980-2017; dati pesati; N. giovani 18-30=19.292; N. adulti 50-65=20.048

30Gli adulti italiani tra i 50 e i 65 spiccano tra i più tradizionalisti in merito ai ruoli di genere: troviamo, quindi, più persone che ritengono poco importante condividere i lavori domestici in famiglia, che pensano che se una donna lavora fuori casa i suoi figli possano soffrire, che tra uomini e donne ci sono differenze che rendono le donne meno adatte alla carriera accademica, lavorativa, politica.

31I giovani italiani mantengono il primato degli adulti anche se le differenze rispetto ai loro coetanei europei si fanno meno marcate rispetto a quanto emerso da altre rilevazioni: le medie sono significativamente diverse da quelle dei giovani danesi, francesi, inglesi, olandesi, spagnoli e finlandesi. Un dato in controtendenza in Italia è, invece, rappresentato dallo scostamento tra le coorti di età: i giovani italiani sembrano manifestare propensioni più marcate verso la de-tradizionalizzazione degli atteggiamenti di genere di quanto altre rilevazioni abbiano messo in evidenza, mentre negli altri paesi, con l’eccezione di Polonia e Portogallo, gli atteggiamenti tra giovani e adulti sembrano essere più convergenti.

32Dal punto di vista dell’analisi eliasiana le trasformazioni evidenziate dai dati quantitativi sono molto importanti perché i processi di sociogenesi e psicogenesi, ovvero il rapporto tra strutture individuali, psicologiche – vale a dire le cosiddette strutture della personalità – e le configurazioni che molti individui interdipendenti creano congiuntamente – cioè le strutture sociali – si possono cogliere solo «in senso diacronico come aspetti interdipendenti del medesimo sviluppo a lungo termine» (Elias, 1988, 8). Crescere in contesti culturali tradizionali e fondati su una intrinseca disuguaglianza può influenzare gli atteggiamenti dei singoli e in parte condizionarne anche i comportamenti.

3.2 Socializzazione al genere: cambiano gli atteggiamenti ma non le pratiche

33Un primo aspetto di interesse che emerge dai dati qualitativi, in linea con l’ipotesi di Elias (1988) della democratizzazione dei rapporti familiari, è l’avvicinamento o addirittura la quasi totale convergenza fra i valori dei figli e quelli dei genitori, che fa sì che tutti gli intervistati descrivano le proprie famiglie come unite e serene. I figli, infatti, si riconoscono appieno nei valori ma anche nelle regole trasmesse dai genitori e, indipendentemente dalla loro età anagrafica, riproporrebbero il modello educativo e familiare appreso nella famiglia d’origine.

Mah [i valori] me li hanno trasmessi in tanti modi e direi principalmente parlando, nel senso magari io avevo una situazione problematica in cui non sapevo bene come muovermi e ne parlavo con loro e loro, dandomi una loro opinione magari su quello che dovevo fare, come fare, sentivo che mi davano certi consigli. […] Quindi principalmente per un passaggio di esperienza […] nel come ci hanno educato e come ci hanno cresciuti, proprio come si comportavano con noi da piccoli (figlio Azzurro).

34Questa convergenza è in buona parte dettata dal fatto che raramente le regole o i valori vengono imposti in modo autoritario dai genitori, ma piuttosto trasmessi attraverso l’esempio in un processo di socializzazione caratterizzato da negoziazione, reciprocità e apertura al dialogo. È interessante, infatti, che le conversazioni e il confronto fra genitori e figli includano qualsiasi tipo di argomento, inclusi temi “scomodi” come politica e sessualità.

35Guardando nello specifico alla socializzazione al genere, è molto interessante sottolineare che fatta eccezione per 10 genitori (di cui 9 padri e una madre) e due figli, le restanti 185 persone intervistate credono fermamente nella parità di genere fra uomini e donne sia rispetto all’impegno delle donne nel mercato del lavoro, sia rispetto al coinvolgimento degli uomini nella vita familiare o in attività e lavori di cura. Dal punto di vista degli atteggiamenti di genere, dunque, non si riscontra un tradizionalismo né fra i genitori (sia fra le madri che fra i padri), che fra i figli (maschi o femmine che siano). Sembra, dunque, che gli intervistati riconoscano l’esistenza di un processo di civilizzazione delle relazioni di genere di cui – fatta eccezione per quei rari genitori tradizionalisti sopracitati – si sentono promotori, realizzandolo nella quotidianità delle proprie figurazioni familiari e nelle chances di autorealizzazione offerte alle figlie femmine.

Allora, mia figlia *** [nome della figlia] vuole finire subito l’università perché lei vuole essere grande, diciamo che mia figlia è sempre stata grande, lei è nata grande, quindi vuole finire subito questo percorso perché vuole essere indipendente e vuole lavorare. Lei da quando è piccola che mi dice “Io da grande diventerò qualcuno” (padre Rosso).
Mia figlia dice sempre a suo fratello “Io sarò una brava zia, non avrò figli, voglio essere la zia!” dice che deve lavorare e che deve prima pensare a quello (madre Rosso).

36A questa parità fra i generi e libertà garantita alle figlie di realizzarsi fuori casa, però, non fa da specchio anche una uguaglianza tra uomini e donne, né un’equa divisione delle pratiche di cura e del lavoro domestico. In effetti, per quanto riguarda il primo aspetto, nelle parole degli intervistati, uomini e donne si caratterizzano per differenze irriducibili che richiamano alla mente stereotipi tradizionali quali l’idea che le donne siano più emotive ma anche più organizzate e multitasking e che gli uomini siano più razionali ed emotivamente chiusi. Tuttavia, le idee più inscalfibili sono quelle legate alla maternità. La maternità rimane descritta come una esperienza unica e la relazione madre-figli come ineguagliabile, quasi sempre per ragioni legate alla biologia, in particolare il parto e l’allattamento.

Rispetto ai figli può essere un’emozione scaturisce, proprio l’amore materno che è la cosa che un uomo non potrà mai provare, me ne parla sempre mia madre che dice sempre “io vi ho tenuto in grembo, io so quello che provate” – che poi ora è un’iperbole tutto questo, secondo me, tende a ingigantire tutto – ma [le donne] hanno questa, sì, questa disponibilità in più, che può essere appunto questo istinto materno, che è una cosa totalmente naturale che hanno anche gli animali, che è naturalissima (figlio Giallo).
Sicuramente [il bambino] subisce uno stress per il fatto che la mamma non c’è, questo sì, è l’effetto del nostro mondo, insomma, anche della conquista del lavoro per una donna. Sicuramente [nel caso del padre] è un effetto credo ridotto rispetto alla mamma. Già facendo riferimento alla funzione dell’allattamento no?! […] Insomma, credo che la differenza sia notevole tra un padre e una madre, anche proprio da un punto di vista del legame corporeo, insomma, dell’alimentazione, della sopravvivenza del bambino (madre Arancione).

37Questa narrazione dell’irriducibilità delle differenze biologiche, le quali sono così tanto date per scontate dagli/le intervistati/e che possono essere raccontate apertamente, sostiene e al tempo stesso fa da specchio a una narrazione pacificata della divisione (ineguale) del lavoro familiare. In questo caso, il racconto di una apparente parità di genere per tutto ciò che riguarda le chances e le aspettative per figli e figlie, i rapporti familiari e l’organizzazione della vita familiare ha la funzione di sostenere e giustificare configurazioni di pratiche che nella realtà sono tutt’altro che paritarie. Infatti, nelle pratiche di cura e nel lavoro domestico, le madri rimangono centrali come caregiver e come figure di riferimento principali per confrontarsi e a cui chiedere consiglio nel caso di decisioni cruciali per la propria vita o per il futuro, come la scelta dei percorsi di studio o lavorativi, mentre i padri sono dei modelli nel loro ruolo di lavoratori.

Dal punto di vista di mio papà penso che vorrei assomigliare nella sua volontà che ha nel lavoro […], non vorrei assomigliare a lui, forse […] non vorrei cadere in questa trappola che non riesco bene a integrarmi nella famiglia. Mentre con mia mamma prenderei sicuramente […] la costanza comunque e comunque, soprattutto, prenderei anche il valore di fare un passo indietro [per la famiglia] come ha fatto lei perché faceva un altro lavoro e adesso ne fa un altro (figlio Verde).

38In effetti, anche nelle famiglie a parole più egualitarie, solo in tre casi i genitori hanno condiviso la cura dei figli quando erano piccoli, quasi sempre del tutto demandata alle madri che hanno, almeno temporaneamente, ridotto il loro impegno nel lavoro (anche se mai lasciato), oppure a nonne e babysitter. Anche nel presente, i genitori raramente (9 famiglie su 48) condividono una divisione equa del lavoro domestico che vede, invece, le donne impegnate prevalentemente in attività relative alla cura della casa, come pulire, lavare panni e pavimenti, cucinare, e gli uomini impegnati in tutte le attività “all’esterno” cioè la gestione dei conti, delle bollette, del giardino, degli animali domestici. Nessuna coppia, infatti, ha ruoli invertiti e la maggiore parità si raggiunge al massimo laddove il lavoro familiare viene esternalizzato, sebbene la gestione mentale e delle collaboratrici domestiche (a loro volta tutte donne) rimanga in capo alle donne. Questo ruolo da regista della madre per quanto riguarda i lavori domestici è sottolineato anche da come viene raccontata la partecipazione maschile alla vita domestica: gli uomini sono dei collaboratori che aiutano la madre per alleggerire il suo carico dopo una giornata passata al lavoro.

Vedere solo che lavare i piatti è un lavoro femminile o pulire, lavare la biancheria è un lavoro femminile o stirare la camicia…e lo è stato per tanti anni maaa è cambiato fortemente per tante cose perché la donna lavora non è più la donna casalinga di una volta, la donna quando torna a casa è stanca e quindi che il marito non aiuta allora si prende una cameriera ma non tutte le famiglie vogliono o si prendono la cameriera...e quindi l’uomo, a ragion veduta, deve dare un contributo forte a casa altrimenti…altrimenti per la donna che lavora specialmente…L’uomo deve mettersi in gioco perché questo è già la prima dimostrazione di amore e di rispetto della moglie (padre Carminio).

39L’organizzazione dei lavori domestici non viene mai presentata come frutto di regole o negoziazioni precise, ma come un evolversi naturale del rapporto di coppia, dove ognuno fa quello che sente di fare, nonostante il maggior carico di lavoro ricada sulle madri. Nessuna coppia (né i loro figli, eccetto il caso della figlia Verde) problematizza questa divisione asimmetrica e, anzi, c’è una generale tendenza a sopravvalutare il contributo dei padri o quantomeno a giustificare la loro assenza e il loro minore impegno nel lavoro familiare.

Penso che mia madre si sia occupata molto di noi e abbia fatto tanti sacrifici, ma anche mio padre ne ha fatti. È stato diverso, ma non diseguale. Tipo che mio padre fa meno cose in casa, ma capisco che è più stressato dal lavoro e da altre cose e non gliene faccio una colpa. Dall’altra parte riconosco che mia madre si è occupata più tempo di noi (figlia Rosa).

40Dall’adozione di una prospettiva eliasiana combinata con quella di Connell, emerge che le pratiche educative e di socializzazione costruiscono, innanzitutto, delle figurazioni di relazioni familiari che esistono nella misura in cui si fondano su delle configurazioni di pratiche di genere. Combinando l’attenzione di Connell (1995) alle pratiche come un insieme di azioni che costruiscono modelli di genere nell’interazione e quella di Elias alle pratiche come costitutive di figurazioni relazionali, si riesce a vedere che le pratiche familiari costruiscono delle figurazioni eliasiane che, poi, non sono nient’altro che delle configurazioni di pratiche di genere.

41Dunque, poiché l’individualità si costruisce nelle interazioni con gli altri, dalla socializzazione familiare deriva anche una costruzione identitaria genderizzata sulla base di configurazioni di pratiche di genere differenziate e asimmetriche per uomini e donne. Questo produce non solo un’interiorizzazione delle dinamiche di potere, ma anche una impossibilità di pensare pratiche familiari e di genere alternative da parte delle persone “dominate”. La narrazione di relazioni familiari pacificate, infatti, toglie ragioni al conflitto – sia tra uomini e donne che tra genitori e figli – e oscura la realtà materiale molto meno paritaria. In questo modo, fa sì che si stabilizzino relazioni di potere asimmetriche fra uomini e donne che non vengono percepite come tali (né dai genitori, né dai figli) e che vengono riprodotte nelle pratiche di genere interne alla famiglia che, a loro volta, rinsaldano la figurazione familiare. In sintesi, la figurazione familiare si innesta su configurazioni di pratiche di genere asimmetriche che vengono riprodotte e performate – anche discorsivamente – nella quotidianità e, a loro volta, rinforzano le pratiche di genere che costruiscono e stabilizzano le figurazioni familiari garantendo “pace” alle relazioni tra i suoi membri. La mancata tematizzazione dello scarso impegno paterno nei lavori domestici potrebbe essere legata proprio all’abbandono generalizzato del conflitto all’interno delle famiglie: per le donne, mettere in discussione l’organizzazione familiare significherebbe, infatti, da una parte, accendere delle discussioni; dall’altra, riconoscere una distanza fra atteggiamenti (propri) e pratiche (dei propri mariti/padri). Inoltre, questi processi svelano la posizione maschile privilegiata che, più che imporre decisioni al resto della famiglia, può contare su una narrazione condivisa che limita la percezione delle altre persone delle proprie possibilità di azione e finanche il desiderio di un cambiamento tramite l’azione della gesellschaftliche Kraft (Elias, 1994).

42Infatti, il fatto di considerare biologicamente diversi uomini e donne apparentemente non influisce sulle regole di comportamento rispetto a buone maniere, abbigliamento o aiuto nei lavori domestici richieste ai figli: i genitori, anzi, si raccontano come attenti alla questione del trattamento differenziato di figli e figlie, soprattutto le madri che l’hanno vissuto sulla propria pelle. Tuttavia, questa narrazione estremamente paritaria ha anch’essa lo scopo di giustificare pratiche di genere asimmetriche trasmesse ai/alle figli/e con l’esempio, nella relazione di coppia, e alcune pratiche di genere differenziate richieste a figli maschi e figlie femmine. Non a caso, anche se le regole nel lavoro domestico non sono differenziate per figli e figlie, spesso anche nel loro caso la divisione delle pratiche è orientata per genere sulla base di apparenti “attitudini” personali.

Davo una mano per l’orto a mio padre, per il giardino, tagliare le siepi, tagliare l’erba […], invece mia sorella spesso piega i panni. Io, piegare i panniii, confesso, sono capace, ma non mi capita, ecco. Magari c’è questa piccola distinzione ma per comodità, cioè io faccio fuori perché sono più adatto a farlo fuori, tu fai dentro perché sei più adatta a fare dentro (figlio Viola).

43Inoltre, per ammissione stessa degli intervistati, esiste una differenza di trattamento tra figli per quelle che potremmo definire le “regole esterne alla casa”, cioè tutte quelle indicazioni di comportamento riguardanti gli orari di rientro la sera e il dar conto della compagnia che si frequenta. Queste regole differenziate, però, non sono giustificate sulla base delle differenze di genere o della socializzazione ricevuta, ma sulla base del fatto che le figlie sono considerate più a rischio a causa di una società ancora maschilista, dipingendo il processo di civilizzazione come qualcosa che è avvenuto all’interno delle famiglie, ma non al suo esterno. In questo racconto è interessante notare come all’interno della figurazione familiare sembra esserci una chiara distinzione fra Noi (la famiglia) e Loro (la società) (Elias, 1989; Nielsen et al., 2016) che è basata sulla narrazione paritaria dei rapporti di genere a cui si faceva riferimento precedentemente in contrasto a una società pericolosa per le donne. Colpisce in questo caso la mancata tematizzazione, non solo e non tanto delle disuguaglianze fra figli e figlie, quanto della socializzazione alla maschilità. Al “dinamismo” dei corsi di vita femminili fa da specchio, infatti, un immobilismo di quelli maschili rispetto al quale non si vede alcuna responsabilità della socializzazione familiare e, anzi, che viene imputata a una non meglio precisata società.

Dal punto di vista sessuale, ho più timori per quanto riguarda una femmina […] che le possa accadere qualcosa, che possa rimanere ferita da qualcosa. La sento – perché è femmina – più fragile, sia come carattere che come sesso (madre Turchese).
Noi siamo cresciuti in un ambiente dove, comunque, c’era una netta distinzione di ruoli: quindi la donna faceva questo, l’uomo faceva quello. Noi ancora, dai, siamo una generazione che questa cosa un po’ è superata, però i nostri genitori sono cresciuti con la mamma a casa – vabbè mia mamma lavorava – però con l’idea che la donna fa questo e l’uomo fa quello e certe attività non possono essere fatte dalle donne, quindi con questa distinzione di ruoli di genere. Io mi ricordo che quando pensavo “avrò io dei figli” io dicevo: “se avrò dei figli maschi, assolutamente non è che loro dovranno essere serviti e riveriti perché sono maschi” […]. Dopo, un po’ però c’è, perché comunque la porti avanti, io vedo che su certi aspetti ancora dopo tanto si ha questa distinzione, nel senso che con i ragazzi, per esempio, io ero un po’ meno in ansia quando uscivano la sera, quando tornavano tardi, rispetto a ***[nome della figlia minore] – che esce un po’ di più rispetto a sua sorella – su questo mi rendo conto che c’è differenza (madre Amaranto).
Io faccio le stesse richieste a tutti e due, ma stiamo scherzando! È ovvio che ho più paura per mia figlia quando mi dice “Prendo il treno alle dieci di sera”, che se mio figlio mi dice “Prendo il treno da Milano alle dieci di sera” non mi preoccupo (madre Zaffiro).

44Dunque, la possibilità di figli e figlie di sfidare i confini di genere e di rielaborare le pratiche a cui sono esposti come teorizzato da Connell (2002) è solo potenziale. L’approccio educativo dei genitori basato sull’abbandono dell’autorità e l’utilizzo dell’esempio porta, infatti, ad una convergenza di valori che rende difficile per i giovani trovare delle ragioni per mettere in discussione le pratiche di genere della generazione precedente, che divengono parte della realtà quotidiana insieme alle disuguaglianze di potere che si portano dietro (Bucholc, 2011).

45In linea con quanto detto finora, parlando del rapporto desiderato coi partner, sia maschi che femmine citano condivisione di valori, fiducia e rispetto ma non uguaglianza nel lavoro familiare (eccetto una figlia). Anzi, le figlie intervistate, rispetto ai cambiamenti che vorrebbero fare nella futura organizzazione familiare, affermano di voler coinvolgere più i figli nel lavoro domestico, ma non i propri partner. La connessione fra configurazioni di pratiche di genere e figurazioni familiari è così stretta, infatti, che nel momento in cui si riproduce una delle due si riproduce anche l’altra: la reiterazione di determinate pratiche di genere conduce necessariamente a una ricostruzione della corrispondente figurazione familiare e viceversa.

46Che questa riproduzione del modello familiare sia legata all’apparente assenza di conflitti all’interno della famiglia potrebbe trovare ulteriore conferma nel fatto che nei rari casi in cui il conflitto, invece, è presente le figlie (anche se mai i figli) tendano a volersi discostare dal modello familiare. È il caso di quelle famiglie in cui le figlie si ribellano al tradizionalismo dei propri genitori. Non solo queste figlie si distaccano dalla narrazione di famiglia come un Noi (Elias, 1989), ma al momento del venir meno dell’accordo sulle pratiche di genere, viene meno anche la figurazione familiare e la sua pacificazione interna, svelando le asimmetrie di potere che la caratterizzano.

Sono una persona che non tollera quando sente anche mio padre “fai i piatti tu, stira tu perché sei donna” assolutamente no (figlia Arancione).
Un argomento [di discussione] particolarmente presente, ecco, durante la quotidianità a casa mia sicuramente è il fatto che noto che mi trattano in un modo diverso rispetto a come trattano i miei fratelli […]. Cioè io non voglio essere trattata in modo diverso solo perché sono una donna, di conseguenza quando mi vengono fatte certe pressioni sul tornare tardi la sera oppure, non so, magari voglio prendere la macchina […] io ho bisogno di chiedere il permesso perché probabilmente dipende dal fatto che magari mia mamma non guida, quindi mio padre è abituato ad avere una moglie che non guida, di conseguenza perché la figlia dovrebbe guidare se sua moglie non guida? Di conseguenza, queste cose mi toccano talmente tanto che io mi ribello (figlia Smeraldo).

Conclusioni

47Obiettivo dell’articolo era riflettere sul processo di socializzazione e sui cambiamenti e le convergenze negli atteggiamenti e nelle pratiche di genere fra giovani e adulti italiani, alla luce del processo di civilizzazione. Per perseguirlo abbiamo deciso di integrare le teorie di Connell con lo sguardo di Elias: uno degli obiettivi conoscitivi di questo lavoro è stato, infatti, quello di stabilire delle connessioni tra la prospettiva eliasiana e un’attenzione alla dimensione di genere per svelare i nessi fra configurazioni di pratiche di genere e figurazioni familiari, che sembrano essere indissolubilmente legate.

48I risultati dell’analisi quantitativa evidenziano che l’Italia rimane tra i Paesi più tradizionalisti d’Europa in merito agli atteggiamenti di genere, anche se è sempre più ampio il divario tra giovani e adulti, con i primi che si de-tradizionalizzano in modo più significativo e rapido dei secondi.

49I dati qualitativi sono in parziale controtendenza con i risultati quantitativi perché, intanto, genitori e figli sembrano condividere visioni paritarie dei ruoli di genere, con le figlie solo leggermente più egualitarie di genitori e fratelli. Questi dati, poi, offrono una comprensione approfondita dei meccanismi in atto nel processo di socializzazione al genere: raramente gli intervistati esprimono una posizione apertamente tradizionale quando si tratta di trattamenti diseguali tra uomini e donne ma, da una parte, ripropongono l’idea che esistano delle differenze irriducibili fra i sessi, poiché spesso considerate naturali e legate alla biologia; dall’altra, le pratiche di genere che descrivono continuano ad essere tradizionalmente orientate. In effetti, le mogli ancora tendono a dedicare più tempo ai lavori domestici rispetto ai loro mariti e a svolgere le pratiche di cura largamente intese sia quando i figli erano piccoli che nel presente. Considerando il matrimonio come una figurazione eliasiana, si potrebbe giungere alla conclusione che le mogli sembrano rinunciare a quell’esercizio del potere che Elias (1988) riconosce ad ogni individuo. Sembra che considerino i loro mariti come troppo esposti a un’educazione di stampo patriarcale che rende le disuguaglianze di genere all’interno della coppia un fatto ineluttabile (Bucholc, 2011). In questo senso è utile sottolineare come le pratiche di genere (Connell, 2002) sedimentate e reiterate nel tempo favoriscano questo abbandono dell’uso del potere da parte delle donne di queste famiglie: è la costruzione di una maschilità pigra e impossibile da cambiare a favorire la loro rassegnazione. Qualsiasi figurazione eliasiana individuabile all’interno di queste famiglie si basa su configurazioni di pratiche di genere asimmetriche che si costruiscono all’interno della reproductive arena (ibidem). Sono le pratiche familiari a costruire le relazioni all’interno della figurazione familiare e queste relazioni si sviluppano in base ai rapporti di genere che allocano chances di potere, nonché compiti e possibilità, differenziate. Così ci si può spiegare la differenziazione basata sul genere dei compiti all’interno delle famiglie e le differenti regole per figlie e figli, nonostante la tendenza alla parità che è spesso più annunciata che praticata e che induce a pensare che il processo di civilizzazione interno alle famiglie – e lo spostamento nei valori relativi al genere – abbia una natura più simbolica che fattuale. Per quanto riguarda la socializzazione al genere, infatti, sono rari i casi in cui i genitori impongono esplicitamente regole differenziate in base al genere dentro casa, eppure molto spesso le attività di lavoro familiare a cui figli e figlie si dedicano sono diverse e tradizionalmente orientate sebbene giustificate sulla base di (presunte) “inclinazioni personali”. Inoltre, più frequenti sono i trattamenti differenziati in merito alle regole che riguardano la vita fuori casa: alle ragazze è chiesto, in maniera più insistente rispetto ai loro fratelli, di dar conto delle persone che frequentano e sono loro imposti degli orari di rientro la sera più stringenti. La narrazione della parità di genere come elemento fondante delle relazioni familiari funge a far riconoscere i componenti della famiglia in un Noi (Elias, 1989) che si contrappone ad una società raccontata come ancora maschilista e pericolosa per le donne: in questo modo, da un lato, si rafforzano i legami familiari; dall’altro, si opera anche un controllo più stretto sulle figlie per garantire la loro sicurezza. Nei discorsi dei genitori sull’argomento, tuttavia, non viene mai tematizzata la responsabilità maschile: mentre madri e padri raccontano l’imposizione di queste regole alle figlie, non accennano a nessun insegnamento trasmesso ai figli che riguardi i rapporti con l’altro genere. Questo racconta sia di un processo di civilizzazione e di raggiungimento della parità tra generi incompiuto e di natura formale (Bucholc, 2011), ma anche di un’idea di famiglia come di ovile sicuro: l’esterno è pericoloso per le donne, ma anche estraneo alla famiglia e per questo non è necessario fare uno sforzo educativo nei confronti dei figli maschi per renderlo privo di rischi. La tematizzazione del maschile, poi, è assente anche per quanto riguarda la gestione della casa e i lavori domestici: se i figli, nella maggior parte delle famiglie, vengono coinvolti in egual modo nei lavori domestici, l’idea del coinvolgimento dei padri sembra essere assente dai ragionamenti del resto della famiglia. Tanto che, anche nel parlare del loro futuro modello di famiglia, le figlie (tantomeno i figli) raramente tematizzano una parità nella divisione del lavoro familiare e, anzi, riproporrebbero – talvolta ripropongono già – l’organizzazione familiare dei propri genitori. Tuttavia, i rapporti di potere all’interno delle figurazioni sono caratterizzati da un elemento di fluidità che comporta che i rapporti sociali non vengano replicati sempre nella medesima forma di generazione in generazione (Elias, Scotson 2004) e, infatti, alcune delle disuguaglianze di genere sono state parzialmente messe in discussione dalle famiglie intervistate. Le donne sono considerate capaci e incoraggiate a ricoprire posizioni lavorative prettamente maschili e gli uomini che (teoricamente) collaborano alla vita domestica sono visti in maniera positiva, come emerge anche dalla differenza che, soprattutto le madri, hanno voluto mettere rispetto alle proprie famiglie d’origine nel trattamento egualitario dei figli. Tuttavia, da una parte, quella generazione ha potuto beneficiare del conflitto che è un elemento che garantisce la possibilità di cambiamento delle pratiche di genere e delle figurazioni familiari, nonché un distacco dal Noi rappresentato dalla famiglia, necessario per mettere in discussione i rapporti di potere all’interno della figurazione familiare. Dall’altra, le pratiche di femminilità e maschilità all’interno delle proprie figurazioni familiari continuano in buona parte a rimanere ineguali – sebbene sia cambiata la narrazione – e all’interno di figurazioni familiari pacificate inibiscono le possibilità di cambiamento. La sostanziale convergenza valoriale fa coincidere i modelli familiari praticati dai genitori con quelli desiderati dai figli ed è proprio in questo frangente che si può rinvenire il legame forte fra pratiche di genere e relazioni familiari all’interno delle figurazioni. La riproduzione dei modelli relazionali familiari, infatti, non è mai neutra dal punto di vista del genere, ma si porta dietro anche pratiche di genere asimmetriche che difficilmente vengono riconosciute come tali proprio a causa dell’alto grado di accordo all’interno delle famiglie intervistate e del clima privo di conflitti. Se è vero che, come ricorda Connell (2002), ragazzi e ragazze hanno la possibilità di mettere in discussione le pratiche di genere per ridisegnarne i confini, sembra che, nel nostro campione, questo avvenga soprattutto in contesti dove la narrazione della parità di genere è assente e dove è impossibile operare quel riconoscimento in un Noi-famiglia anche a causa di rapporti autoritari all’interno della figurazione familiare, che vengono messi in discussione, insieme ai modelli di genere soprattutto dalle figlie, che sono quelle più svantaggiate dal tradizionalismo. Nelle altre famiglie, i figli e le figlie, orfani del conflitto generazionale che i loro genitori hanno vissuto, non hanno motivi forti per affrancarsi dal Noi-famiglia e per mettere in discussione il modello familiare, di coppia e di genitorialità (e di genere) praticato dai loro genitori. In conclusione, nella quasi totalità delle famiglie accanto alla percezione di un mondo esterno pericoloso per le donne, convive quella di una famiglia fondata sulla parità di genere, facendo sì che manchi negli intervistati, soprattutto nei figli maschi ma non solo, una propulsione al cambiamento.

Torna su

Bibliografia

Allegra S. (2002), Il rapporto tra genitori e figli: le regole della vita familiare, in Osservatorio Nazionale sulla Famiglia (a cura di), Famiglie: mutamenti e politiche sociali, vol. 1, Bologna, il Mulino, pp. 181-196.

Atkinson M. (2012), Norbert Elias and the Body, in Turner S. (eds.), Routledge Handbook of Body Studies, London, Routledge, pp. 49-61.

Bainotti L., Torrioni P.M. (2017), Che genere di socializzazione? Crescere in famiglia: percorsi di costruzione delle identità femminili e maschili, «AG-About Gender», 6, 12, pp. 190-217.

Bucholc M. (2011), Gendered Figurational Strategies in Norbert Elias’s Sociology, «Polish sociological review», 176, pp. 425-436.

Connell R.W. (1987), Gender and Power, Stanford, Stanford University Press.

Connell R.W. (1995), Masculinities, Cambridge, Polity Press.

Connell R.W. (2002), Gender, Cambridge, Polity Press.

Crespi, I. (2003), Il pendolo intergenerazionale. La socializzazione al genere in famiglia, Milano, Unicopli.

Dubar C. (2004), La socializzazione. Come si costruisce l’identità sociale, Bologna, il Mulino.

Elias N. (1982), Il processo di civilizzazione dei genitori, in Burkhardt L. (a cura di), Abitare con i bambini, Milano, Emme Edizioni, pp. 13-40.

Elias N. (1988), Il processo di socializzazione, Bologna, il Mulino.

Elias N. (1989), Che cos’è la sociologia?, Torino, Rosenberg & Sellier.

Elias N. (1990), La società degli individui, Bologna, il Mulino.

Elias N. (1994), The Civilizing Process. Sociogenetic and Psychogenetic Investigations, Oxford, Basil Blackwell.

Elias N., Scotson J.L. (2004), Strategie dell’esclusione, Bologna, il Mulino.

Fairclough N. (2013), Critical Discourse Analysis. The Critical Study of Language (2nd edition), New York, Routledge.

Ferrero Camoletto R. (2009), Mille e una strada. Percorsi di socializzazione alla sessualità, «Famiglia oggi», 32, 5, pp. 58-71.

Gerson K. (2010), Understanding work and family through a gender lens, «Community, Work & Family», 7, 2, pp. 163-178.

Grunow D., Evertsson M. (2016), Couples’ Transition to Parenthood. Analysing Gender and Work in Europe, Cheltenham & Northampton, Edward Elgar.

Istat (2019), Gli stereotipi sui ruoli di genere e l’immagine sociale della violenza sessuale. Anno 2018, Roma, Istat.

Hargreaves J. (1992), Gender and the Body in Sport and Leisure: Has There Been a Civilizing Process?, in Dunning E., Rojek C. (eds.), Sport and Leisure in the Civilizing Process, London, Palgrave Macmillan, pp. 161-183.

Mennell S. (1989), Norbert Elias. Civilization and The Human Self-Image, Oxford, Blackwell.

Nielsen S.F., Ottesen L., Thing L.F. (2016), Established and Outsiders. Relations among Students Involved in a Health Promotion Intervention in a Danish High School, «Historical Research», 41, 3, 157, pp. 101-119.

Ricucci R., Torrioni P.M. (2004), Le regole della vita familiare: differenze di classe, di background culturale e di genere, Torino, Libreria Stampatori.

Roversi A. (1996), Introduzione all’edizione italiana, in Elias N. (a cura di), Il Processo di Civilizzazione, Bologna, il Mulino, pp. 11-41.

Sciolla L., Torrioni P.M. (2018), Tradizione e innovazione nei valori degli europei, in Lazar M., Salvati M., Sciolla L. (a cura di), Europa. Culture e Società, Roma, Istituto dell’Enciclopedia Italiana Treccani, pp. 466-481.

Tabboni S. (1993), Norbert Elias. Un ritratto intellettuale, Bologna, il Mulino.

Torrioni P.M. (2011), Genitori e figli nelle famiglie contemporanee. Un’analisi empirica del processo di civilizzazione teorizzato da Elias, «Cambio. Rivista sulle trasformazioni sociali», 1, 1, pp. 55-79.

Torrioni P.M., Albano R. (2008), Come si apprendono i valori in famiglia, «Rassegna italiana di Sociologia», 49, 1, pp. 61-88.

Torna su

Note

1 Elias ha introdotto il concetto di “forza sociale” (gesellschaftliche Kraft) per spiegare le differenze tra le possibilità individuali di influenzare il comportamento degli altri e quindi di esercitare potere. Elias vede il dispiegarsi della forza sociale in ogni occasione in cui una persona sta influenzando gli altri a conformarsi alla propria volontà (sia che essi lo desiderino o meno). Ciò include anche il cambiamento delle percezioni delle persone verso le quali viene esercitato il potere in modo tale da far credere loro che stanno effettivamente facendo ciò che desiderano.

2 Con “valori tradizionali” e “tradizionalismo” intendiamo un insieme di atteggiamenti, credenze e valori improntati alla conservazione di ruoli, abitudini e pratiche di genere tramandate dalla tradizione (vera o immaginata) e diffusi in una determinata cultura.

3 Per maggiori informazioni: https://europeanvaluesstudy.eu/.

4 I grafici presentati nelle pagine successive riportano solo i Paesi per i quali le serie storiche sono complete.

5 Come ulteriore controllo per la consistenza dell’indice, è stata effettuata un’analisi fattoriale per verificare il numero di dimensioni presenti nella batteria. I risultati confermano la presenza di una sola dimensione latente.

6 Per gli item da A ad F le modalità di risposta sono “molto d’accordo, d’accordo, contrario, molto contrario”.

Torna su

Indice delle illustrazioni

Titolo Figura 1
Legenda Propensione al tradizionalismo (valori medi) di giovani (18-30 anni) e adulti (50-65) in vari Paesi europei; rilevazione 2017
Credits Fonte: nostre elaborazioni su dati EVS 1980-2017; dati pesati; N. giovani 18-30=19.292; N. adulti 50-65=20.048
URL http://journals.openedition.org/qds/docannexe/image/4986/img-1.jpg
File image/jpeg, 164k
Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Maddalena Cannito, Luca Falzea e Paola Maria Torrioni, «La socializzazione al genere nelle famiglie italiane: figurazioni e pratiche»Quaderni di Sociologia, 89- LXVI | 2022, 109-131.

Notizia bibliografica digitale

Maddalena Cannito, Luca Falzea e Paola Maria Torrioni, «La socializzazione al genere nelle famiglie italiane: figurazioni e pratiche»Quaderni di Sociologia [Online], 89- LXVI | 2022, online dal 01 février 2023, consultato il 04 octobre 2024. URL: http://journals.openedition.org/qds/4986; DOI: https://doi.org/10.4000/qds.4986

Torna su

Autori

Maddalena Cannito

Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale, Università di Trento

Luca Falzea

Dipartimento di Architettura e Design, Politecnico di Torino

Paola Maria Torrioni

Dipartimento di Culture, Politica e Società, Università di Torino

Articoli dello stesso autore

Torna su

Diritti d'autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search