Navigation – Plan du site

AccueilNuméro60la società contemporanea / La par...Presentazione

la società contemporanea / La partecipazione politica in Italia (1992-2012)

Presentazione

Francesco Raniolo
p. 13-16

Texte intégral

1Fa parte del senso comune “politologico” l’idea che la democrazia sia qualificata e resa vitale dall’impegno attivo dei cittadini, dal loro interesse e dalla loro fiducia, principalmente, verso le istituzioni e, più estesamente, verso gli altri. Una democrazia dove la partecipazione è in crisi, perché manchevole, inutile o distorta (Bobbio, 1970) è a rischio di deterioramento e finanche di sopravvivenza. Una democrazia di «cittadini ombra» per usare un’efficace e calzante espressione di Gianfranco Pasquino (1991) tradisce le sue stesse promesse e premesse, a partire da quella etimologica. Certo, si può ricordare che la democrazia non è solo partecipazione o, da un diverso punto di vista, che proprio nelle democrazie mature la partecipazione è continuamente sfidata da minacce esiziali che derivano dal declino delle sue espressioni convenzionali o dalla sua manipolazione e deterioramento (Raniolo, 2011). Resta che lo stretto connubio tra partecipazione e democrazia si mantiene e si manifesta in modo plateale quando seguiamo – magari come spettatori comodamente seduti dinanzi al televisore – l’autunno di un qualche regime autoritario e l’abbrivio di una nuova primavera di entusiasmi collettivi e di libertà civili.

2A un livello generale la partecipazione ha a che fare con le modalità attraverso le quali i cittadini cercano di influenzare le “autorità politiche”, la loro selezione e/o le loro decisioni. Una tale definizione presenta delle caratteristiche ricorrenti, per così dire, strutturali (Pizzorno, 1993; Ceri, 1996; Kaase, 2011). Innanzi tutto, abbraccia un insieme di comportamenti individuali e di gruppo, ma anche le loro precondizioni psicologiche e attitudinali. In secondo luogo, gli individui non partecipano in isolamento, prendendo parte condividono con gli altri una certa esperienza, fanno qualcosa assieme. La partecipazione ha, pertanto, una dimensione espressiva, rinforza appartenenze e solidarietà e, in questo senso, costituisce un fine in sé. In terzo luogo, per quanto si possa prendere parte alla vita di qualunque tipo di gruppo o collettività di cui si fa parte (una parrocchia, un’associazione, un partito, un sistema politico o altro), è nella sfera politica che la partecipazione risalta maggiormente come un tentativo di soluzione del problema del potere dell’uomo sull’uomo. Ciò perché il prendere parte implica sia la riduzione di asimmetrie (uguagliamento), che l’edulcorazione del comando politico (limitazione).

3Da quanto detto si ricava che la partecipazione politica è un fenomeno multidimensionale, per di più nel corso del tempo tende a presentarsi in forme cangianti e inusitate. Al fine di tener conto della complessità del nostro oggetto, negli articoli presentati in questo numero dei «Quaderni» abbiamo proceduto a due delimitazioni: in primo luogo, l’ambito di riferimento dei contributi è stato circoscritto al caso italiano degli ultimi due decenni (con l’eccezione del lavoro di Giulio Citroni dove il riferimento all’Italia resta sullo sfondo), pur senza escludere i riferimenti al quadro comparato e alla storia di più lungo corso della Repubblica italiana; in secondo luogo, riguardo ai profili sostantivi, abbiamo selezionato la partecipazione elettorale (Maurizio Cerruto), gli orientamenti individuali verso la democrazia (Chiara Facello), l’azione diretta di tipo non convenzionale (Mario Quaranta) e, infine, la partecipazione policy-related (Giulio Citroni).

4Nel secondo dopoguerra, nel nostro paese, la partecipazione politica si è risolta in un insieme di pratiche, talvolta di veri e propri riti, che vedevano al centro i partiti e l’arena elettorale. Dalla fine degli anni Sessanta movimenti, sindacati e gruppi di interesse hanno sfidato l’egemonia partitocratica, tuttavia, l’esito di tali conflitti per la rappresentanza produsse anche il riflusso dall’impegno diretto. Si trattò certo di una fuga resistibile ma che, come sottolinea Cerruto, vista con le lenti dell’attualità apparve inesorabile. Al punto che oggi l’opzione accessibile all’elettore sembra essere quella che passa tra assenteismo o voto di protesta, ma in entrambi i casi costituisce una risposta critica per la qualità della democrazia.

5In tale quadro la «partecipazione manchevole», di cui parlava Norberto Bobbio negli anni Settanta, ha finito per allinearsi con un insieme di atteggiamenti negativi dei cittadini nei confronti della politica. A dire il vero già le ricerche degli anni Cinquanta e Sessanta avevano messo in risalto come gli italiani mostrassero la «prevalenza di alienazione, cinismo, diffidenza, passività, ignoranza, frammentazione, isolamento, fratture insanabili e polarizzazione» (Sani, 1989, 96). Anche se tali orientamenti non si traducevano in comportamenti conseguenti nei confronti dei partiti, cosa che invece si sarebbe verificata, come ricostruisce Facello nel suo contributo, con la crisi di sistema dei primi anni Novanta. Del resto, per usare un’espressione di Dahrendorf, le democrazie sono diventate un «progetto freddo» che appassionano ed entusiasmano meno. Semmai, irritano sempre più i cittadini alle prese con «politiche sottrattive» di risorse e di diritti; da qui anche le incongruenze tra i diversi aspetti dell’insoddisfazione democratica e conseguente crisi di legittimazione della politica istituzionale.

6Il circuito della rappresentanza nelle società post-industriali era già da tempo bersaglio di nuove forme di azione politica non convenzionale (Barnes e Kaase, 1979; Klingemann e Fuchs, 1995). I protagonisti di queste pratiche sono stati, per lo più, i movimenti vecchi e nuovi (gruppi di interesse pubblico, associazioni di nuovo volontariato, circoli controculturali, comitati). Ma la protesta ha pervaso finanche le forme più tradizionali di partecipazione istituzionalizzata (come le rivendicazioni corporative dei gruppi di interesse). Come evidenzia Quaranta il repertorio di azione non convenzionale accessibile ai cittadini, anche in Italia, si è diversificato e riflette una sorta di individualizzazione – nel senso che appare dipendente da variabili soggettive (status socioeconomico, livello di istruzione, genere, inserimento in reti associative).

7Nelle democrazie avanzate le reazioni alla crisi della partecipazione hanno imboccato strade diverse: per un verso, quella del miglioramento della qualità delle istituzioni rappresentative grazie alla messa a punto di processi partecipativi mirati (referendum, primarie, spazi deliberativi); per l’altro, la diffusione di pratiche di cooperazione tra pubblico e privato e, in genere, di forme di governance dal basso. Tale secondo ambito di azione ha fatto parlare di «amministrazione condivisa» (Arena, 2007) e ha prodotto, come ricostruisce Citroni nel suo articolo, l’esigenza di valutare lo sperimentalismo di esperienze che ne è seguito. Da tali sviluppi, però, è derivato anche un paradosso: quanto più si espande la sensibilità per le politiche partecipate e i processi co-decisionali, tanto più si abbassa il livello di tolleranza per interventi che hanno un impatto intenso sulle comunità locali. Le democrazie, così, finiscono per essere attraversate da mobilitazioni reattive e difensive note come sindrome NIMBY (not in my back yard). Il punto è che queste mobilitazioni se, da un lato, si possono leggere come reazioni localistiche, dall’altro, segnalano l’esistenza di decisioni pubbliche poco o punto trasparenti, di scelte che piovono dall’alto e unilateralmente. Espressioni di razionalità tecnocratica, molti di questi interventi sono formulati senza tener conto della rappresentanza degli interessi delle comunità, dei punti di vista dei destinatari, delle ansie e delle paure dei cittadini. Anche da questo profilo l’assenza di partecipazione tradizionale pone un problema di legittimazione democratica.

Haut de page

Bibliographie

Arena G. (2007), Cittadini attivi, Roma-Bari, Laterza.

Barnes S.H. e Kaase M. (a cura di) (1979), Political Action: Mass Participation in Five Western Democracies, London, Sage.

Ceri P. (1996), Partecipazione sociale, in Enciclopedia delle Scienze Sociali, vol. VI, Roma, Istituto dell’Enciclopedia Italiana, pp. 508-516.

Kaase M. (2011), Participation, in Badie B., Berg-Schlosser D. e Morlino L. (a cura di), International Encyclopedia of Political Science, vol. VI, London, Sage, pp. 1777-1788.

Klingemann H.-D. e Fuchs D. (a cura di) (1995), Citizens and the State, Oxford-New York, Oxford University Press.

Pasquino G. (1991), La repubblica dei cittadini ombra, Milano, Garzanti.

Pizzorno A. (1993), Le radici della politica assoluta, Milano, Feltrinelli.

Raniolo F. (2011), Sovversioni della partecipazione e qualità della democrazia, in Jellamo A., Raniolo F. e Thermes D. (a cura di) (2012), I volti della democrazia. Dimensioni paradossi sfide, Acireale, Bonanno, pp. 41-62.

Sani G. (1989), La cultura politica, in Morlino L. (a cura di), Scienza Politica, Torino, Fondazione Giovanni Agnelli, pp. 89-104.

Haut de page

Pour citer cet article

Référence papier

Francesco Raniolo, « Presentazione »Quaderni di Sociologia, 60 | 2012, 13-16.

Référence électronique

Francesco Raniolo, « Presentazione »Quaderni di Sociologia [En ligne], 60 | 2012, mis en ligne le 30 novembre 2015, consulté le 17 avril 2024. URL : http://journals.openedition.org/qds/536 ; DOI : https://doi.org/10.4000/qds.536

Haut de page

Auteur

Francesco Raniolo

Dipartimento di Sociologia e Scienza Politica - Università della Calabria

Articles du même auteur

Haut de page

Droits d’auteur

CC-BY-NC-ND-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Haut de page
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search