Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeri60note criticheCome cambiano la politica e la so...

note critiche

Come cambiano la politica e la società in tempi di «pensiero unico» neoliberale

How do politics and society change in contemporary neoliberalist thinking
Stefano Becucci
p. 149-151

Abstract

In the framework of international debate on the process of globalizations and its effects on society, the Giuseppe Di Palma’s book, Journey into modernities. Social risk and solidarity from absolutism to neoliberalism and beyond, takes into consideration an issue not adequately considered by the current sociological scientific literature on globalization. This is the relationship existing between State and society aimed at answering contemporary social uncertainty and re-establishing a better social cohesion as well as redistribution of wealth. Based on an analysis which ranges from absolutism to current neoliberalism, the author shows how contemporary States – under the influence of neoliberalist globalization – have transferred to the market some prerogatives belonging to public institutions such as taking care of poor and deprived populations. Since social risk and solidarity are reduced, according to neoliberalist thinking, to an individual dimension, people living at the margins of society are directly responsible for their own condition. However, the author’s proposal is to safeguard the binomial “solidarity and social risk” thanks to the re-appropriation into the public field of individual problems and re-establishing the priority for politics on capitalist market.

Torna su

Testo integrale

1Che la tardo-modernità sia all’origine di nuovi e qualitativamente diversi problemi è aspetto preso in esame da vari autori. Tra questi, Zigmunt Bauman (Modernità liquida, 2000) ravvisa la presenza di crescenti forme di atomizzazione, tali da minare alle fondamenta il significato stesso del vivere in società; Ulrich Beck (La società del rischio, 2000 [1999]) pone attenzione alla natura dei nuovi rischi globali di per sé non prevedibili, né eliminabili; Alain Touraine (La crisi della modernità (2005 [1992]), pur tenendo conto delle distorsioni derivanti dalla razionalità strumentale, vede comunque l’emersione di un processo di soggettivazione tramite il quale il singolo individuo diviene attore sociale consapevole.

2Nel dibattito odierno sulla «natura» della società contemporanea, il pregio del libro di Giuseppe Di Palma, Viaggio nelle modernità. Rischio sociale e solidarietà dall’assolutismo al neoliberalismo e oltre (Soveria Mannelli, Rubbettino, 2011), professore emerito di Scienza politica presso l’Università di Berkeley, consiste nel leggere la relazione fra mercato globale e società secondo un punto di vista sinora non adeguatamente approfondito. Egli pone infatti enfasi sul ruolo svolto dalle istituzioni democratiche – circa la loro capacità di elaborare politiche pubbliche – e dalla società civile.

3Di là dal considerare le istituzioni politiche e la società civile come due parti autonome o addirittura contrapposte come talvolta sono state declinate nel pensiero politico classico e nella letteratura specialistica contemporanea, l’autore ci tiene a precisare che solo attraverso la reciproca intersezione è possibile porre le condizioni per un cambiamento verso una maggiore giustizia e coesione sociale. Tale relazione, che con una formula sintetica viene definita «il governo del sociale col sociale» (ovvero la sinergia fra istituzioni e società civile), sembra essere la sola in grado di salvaguardare, da un lato, l’autonomia individuale e, dall’altro, via politiche pubbliche, la condizione di base per l’effettivo compimento delle medesime scelte individuali. In tal senso, solo «il supporto capacitante delle istituzioni consente al singolo la realizzazione di libertà positive» (p. 17). Ma a quali condizioni tutto ciò è possibile?

4Per citare alcuni autori di musica contemporanea, potremmo dire, con una vecchia canzone di Gorgio Gaber, che «la libertà è partecipazione», proposizione alla quale dovrebbe esserne associata una più recente di Giovanni Lindo Ferretti (ex-leader dei CCCP), per il quale «la libertà è disciplina». Passando dal piano evocativo a quello più propriamente politico e sociale, affinché si possa realizzare un circolo virtuoso fra istituzioni politiche e società civile, fra sfera pubblica e scelte individuali, occorrono due condizioni di base: accountability (responsabilità) verticale e orizzontale fra governanti e governati e responsiveness (rispondenza) fra gli uni e gli altri, all’interno di una configurazione sociale contraddistinta da diritti e i doveri reciproci, perché il rapporto fra società e cittadini dovrebbe partire da un insieme di «regole e responsabilità del singolo» (p. 21). A prima vista potrebbe sembrare una mera riaffermazione della bontà del modello liberale di democrazia – in special modo nella sua versione procedurale entro la quale l’autore comunque si riconosce – se l’analisi non fosse provvista di una disamina puntuale delle trasformazioni dello Stato (e della società) nel passaggio dalla modernità alla tardo-modernità.

5A partire dalle politiche neoliberali avanzate dal presidente statunitense Ronald Reagan («il governo non è la soluzione, il governo è il problema») e a quelle di analogo tenore nell’Inghilterra di Margaret Thatcher («la società non esiste»), abbiamo assistito al progressivo alleggerimento dei compiti attribuiti allo Stato fin dall’era moderna, consistenti nel farsi carico del sostegno a vantaggio degli strati non abbienti della società. A trent’anni dall’introduzione delle politiche neoliberali, oggi possiamo rilevare i guasti sociali arrecati da questo orientamento ideologico, desumibili dal crescente impoverimento di larghi strati della popolazione nei paesi in via di sviluppo e dall’emersione di estese sacche di povertà e disagio sociale nei paesi occidentali. Il processo di de-istituzionalizzazione che ha conferito al mercato compiti che in precedenza erano appannaggio dell’attore pubblico, l’introduzione di politiche fiscali che hanno dato luogo ad una redistribuzione della ricchezza a vantaggio dei ceti sociali più abbienti e, infine, la progressiva riduzione delle forme di sostegno per gli strati sociali più deboli e vulnerabili hanno determinato la rottura del binomio «solidarietà e sicurezza sociale». Binomio che ha rappresentato, fin dal «rapporto Beveridge» redatto durante il governo conservatore di Winston Churchill, l’architrave politico-culturale dei compiti attribuiti allo Stato. In tal senso, lo Stato «leggero» neoliberale implica la rottura del rapporto storico fra istituzioni pubbliche e società, il cui tratto distintivo consisteva nel far prevalere, di fronte alla conflittualità sociale e al disagio individuale, una visione «comune» e tendenzialmente solidaristica.

6Nel momento in cui i più diversi ambiti della vita sociale vengono sussunti entro la logica del mercato, si creano le condizioni per la rimozione della sfera pubblica quale dimensione fondamentale, e sede privilegiata, dell’incontro fra istituzioni e società civile. Se nello Stato moderno il rischio e la sicurezza sociale trovavano una risposta «solidaristica» via politiche pubbliche redistributive, oggi, al contrario, la retorica neoliberale propaganda la libertà individuale avulsa da qualsiasi riferimento condiviso, che non sia quello omologante e surrettiziamente equalizzante del consumo di beni. Il rischio sociale, non più inteso come un’eventualità alla quale dare risposte collettive, viene così trasferito sul singolo individuo. In parallelo all’implementazione di politiche neoliberiste sul versante sociale ed economico, si assiste alla promozione di orientamenti penali incentrati sulla «tolleranza zero». Il problema, in tal senso, non è più il crimine come fenomeno a cui la società dovrebbe cercare di porre rimedio, quanto il criminale come categoria socialmente pericolosa. Nel momento in cui il rischio viene trasferito dalla società ai singoli individui, si apre la via per la colpevolizzazione degli strati sociali maggiormente «problematici» (Luois Wacquant, Parola d’ordine: tolleranza zero. La trasformazione dello stato penale nella società neoliberale, 2000 [1999]). Come per il locus classico della profezia che si autoadempie, nel mentre subiscono, via politiche neoliberali, le maggiori penalizzazioni, essi testimoniano con la loro condizione sociale di «non avercela fatta» o, il che è un po’ la stessa cosa, di non aver impiegato tutte le risorse a loro disposizione per essersi sollevati dalla marginalità in cui si trovano.

7Il corrente pensiero unico neoliberale, il quale sostiene che «non vi sono alternative» al sistema economico nel quale viviamo (Zigmunt Bauman, La solitudine del cittadino globale, 2000), si nutre, al di là della retorica di cui si ammanta, dell’aiuto dei governi e dei trattati internazionali che incentivano il libero scambio di merci e capitali. In tal senso, come appropriatamente ribadisce Di Palma, «il governo neoliberale è tutt’altra cosa dal governare senza interferire» (p. 97). Semmai, nel momento in cui i governi nazionali adottano politiche di un certo tipo – un esempio fra tutti la liberalizzazione della disciplina sul lavoro – finiscono per introdurre elementi di incertezza e insicurezza nell’ambito delle relazioni sociali, fino al punto di mettere in discussione gli stessi diritti di cittadinanza (Luciano Gallino, Il costo umano della flessibilità, 2001). Tutto ciò erode alle fondamenta, direbbe Karl Polanyi, la sostanza umana e materiale della società a vantaggio della logica di mercato (La grande trasformazione, 1974 [1944]). La stessa flessibilità lavorativa può tradursi, a seconda della dotazione di competenze professionali, risorse materiali e relazionali di ciascun individuo, in migliori opportunità come anche nel suo contrario, ovvero in una indipendenza (apparente) senza effettiva autonomia (Paolo Ceri, La società vulnerabile. Quale sicurezza, quale libertà, 2003).

8In conclusione, particolarmente efficace nella pars destruens volta a criticare le conseguenze negative, intenzionali e non, delle politiche neoliberali sulla tenuta della società, il libro solo di passata prende in esame le possibili alternative politiche volte a superare lo status quo. Sotto questo profilo, uno dei pochi elementi che possiamo ravvisare, per quanto rivolto al recente passato, riguarda il rendimento delle istituzioni democratiche. L’esercizio democratico dovrebbe svilupparsi, secondo l’autore, tenendo conto non solo della capacità di dare risposte in termini di output alle diverse istanze provenienti dalla società (gli input), quanto in base alla valutazione in termini di performance delle medesime istituzioni democratiche. Sotto questo profilo, il criterio per stimare il rendimento delle istituzioni dovrebbe in primo luogo essere incentrato sulla loro capacità di tenere assieme le diverse componenti del tessuto sociale. Ma ciò, come ricorda l’autore, era fondamentalmente possibile grazie alla funzione aggregatrice dei partiti di massa, che pur collocandosi l’uno rispetto all’altro su posizioni contrapposte, fungevano da collante sociale. Ad oggi, venuta mena la capacità da parte dei partiti di elaborare significati e senso di appartenenza condivisi, l’orizzonte che si profila non sembra essere particolarmente incoraggiante. Pur in tempi contraddistinti dal declino delle grandi narrazioni e da mobilitazione politica discontinua, il manifesto politico delineato a suo tempo da Anthony Giddens (La terza via, 1999 [1998]), risulta essere più convincente di quanto le valutazioni, pur solo accennate da Di Palma, lascino intendere. Volta a rifondare il pensiero politico socialdemocratico, la proposta di Giddens ribadisce il primato della politica a svantaggio di un mercato capitalistico erroneamente ritenuto capace di regolarsi per forza propria. Che tale obiettivo non sia facilmente raggiungibile, rimanda alle condizioni storicamente determinate nelle quali viviamo. Senza tuttavia dimenticare che i vincoli dell’agire politico possono mutare di segno a condizione che, con Cornelius Castoriadis, «la nostra civiltà non voglia smettere di interrogarsi» e, aggiungiamo, elaborare alternative allo stato di cose esistente.

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Stefano Becucci, «Come cambiano la politica e la società in tempi di «pensiero unico» neoliberale»Quaderni di Sociologia, 60 | 2012, 149-151.

Notizia bibliografica digitale

Stefano Becucci, «Come cambiano la politica e la società in tempi di «pensiero unico» neoliberale»Quaderni di Sociologia [Online], 60 | 2012, online dal 30 novembre 2015, consultato il 12 octobre 2024. URL: http://journals.openedition.org/qds/548; DOI: https://doi.org/10.4000/qds.548

Torna su

Autore

Stefano Becucci

Dipartimento di Scienza della Politica e Sociologia - Università di Firenze

Articoli dello stesso autore

Torna su

Diritti d'autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search