1In questo intervento vorrei proporre qualche riflessione sollecitata dal saggio di Luciano Gallino, appoggiandomi a due ambiti di ricerca, passibili di integrazione, centrali nella politica comparata di oggi: la qualità della democrazia e le trasformazioni dei partiti politici.
2A un livello piuttosto generale il riferimento al «modello sociale europeo», al suo «attacco» e all’alterazione che ne deriva nel complessivo equilibrio dei rapporti tra Stato e società, a cavallo degli ultimi due secoli, così come tra politica ed economia ha diversi punti di contatto con il programma di ricerca sulla «Qualità della democrazia». A dire il vero non si tratta di una prospettiva del tutto nuova, senza andare molto indietro nel tempo per scomodare i classici, tale programma evoca quella letteratura ancora ricca di suggestioni – pur non sempre empiricamente sorvegliate – sui dilemmi o paradossi o contraddizioni, che dir si voglia, della democrazia ben nota nel nostro paese tra gli anni ’70 e ’80 (tra gli altri si ricordino i lavori di Bobbio, Germani, Dahl, Zolo).
- 1 In realtà, la storia della democrazia può essere letta in termini di profonde discontinuità di scal (...)
3Il punto è che le democrazie del XXI secolo stanno attraversando profonde trasformazioni che, con una certa approssimazione, si possono ricondurre a tre macro-fenomeni – le tre «A» della democratizzazione. Il primo è l’allargamento, i regimi democratici si espandono in aree geo-politiche nuove (America latina, Europa orientale e con maggiori difficoltà in Africa e Asia). Da tempo si è parlato di «terza ondata di democratizzazioni» (Huntington, 1995) e, con riferimento ai cambiamenti di regime verificatisi in Europa orientale dopo la caduta del muro di Berlino (ottobre 1989), si è cominciato a parlare di «quarta ondata» (Diamond, 1999). Più difficile è dire se i sussulti popolari verificatesi nel corso del 2011 in Nord Africa e nel Medio Oriente possono farsi rientrare in una tardiva risacca di quest’ultima o costituiscano l’abbrivo di una nuova ondata. Altro discorso è quello sugli esiti dei processi di liberalizzazione e di democratizzazione, se finiscono per stabilizzare le neodemocrazie o, per contro, aprono la strada a regimi ibridi se non addirittura a delle involuzioni autoritarie (Morlino, 2011; Grilli, 2009). Il secondo macro cambiamento è l’allungamento (delle tre etichette probabilmente questa è quella meno felice) e fa riferimento alla discontinuità di scala territoriale del regime democratico o, se si preferisce, alla ridefinizione dei confini verso l’alto. Rispetto al precedente, questo costituisce un processo di portata ben più limitata e non privo di contraddizioni1. Lasciando da parte le costruzioni in gran parte utopiche della democrazia globale o cosmopolita, ci si riferisce qui all’europeizzazione e alle sue ricadute (anche contraddittorie) sulle istituzioni e sulla politica nazionale. La terza trasformazione democratica è l’approfondimento e riguarda lo sviluppo interno alle democrazie consolidate e la capacità dei regimi democratici di far fronte a sfide e tensioni nuove – e naturalmente ai vincoli, principalmente economici ma anche di consenso che le decisioni politiche devono superare. A differenza degli altri due, questo processo mira a democratizzare la democrazia, per citare Anthony Giddens (1997), anche se è destinato a restare frustrato dato che la tensione tra democrazia ideale e reale è ineliminabile. In particolare, tra le principali sfide all’approfondimento della democrazia mi limito a segnale:
-
la crisi dello Stato nazionale, stressato dal doppio processo di devoluzione delle competenze e della sovranità ora verso l’alto (europeizzazione), ora verso il basso (federalizzazione), ma anche dai processi (favoriti dalla globalizzazione) di perdita di omogeneità culturale della comunità politica (immigrazioni, multiculturalismo, territorializzazione della politica, conflitti centro-periferia);
-
la crisi del welfare, che è sia crisi fiscale dello Stato che di razionalità dell’amministrazione e delle politiche pubbliche, ma a ben guardare è anche crisi di un certo modello di vita, di «buona vita», che oggi pone sempre più problemi di sostenibilità e di scelte strategiche; scelte che comportano slittamenti di potere (economico e politico) tra gruppi e categorie sociali che incidono drasticamente sulle «chance di vita» degli uomini e donne in carne ed ossa; a questo livello è in gioco lo stesso rapporto tra capitalismo (mercato) e processi democratici più volte richiamato nel testo di Gallino;
-
la crisi della rappresentanza politica, che riguarda sia il crescente distacco dei cittadini dalla politica che la ridondanza delle principali istituzioni di mediazione e rappresentanza politica, a partire dai partiti – su questo ritornerò infra.
4Tale scenario è di lungo periodo e strutturale, ma ai fini del nostro discorso merita soffermarsi proprio sullo stato sociale o, per riprendere, il titolo del testo di Gallino, sul modello sociale europeo. Sotto questo profilo, il riferimento esplicito nel titolo di questo volume al fatto che tale modello sia sotto attacco rischia di introdurre una doppia distorsione per cui quella che abbiamo di fronte è una crisi provocata da fattori per lo più esogeni e congiunturali. Il che è sicuramente vero, ma solo in parte, e a patto di non dimenticare che tali sfide poggiano e sono state alimentate da condizioni e contraddizioni interne ai sistemi di welfare (iperprotezione di specifiche categorie di rischi sociali, invecchiamento della popolazione, migrazioni, trasformazioni della famiglie, ecc.). Per non parlare degli effetti perversi e delle distorsioni provocate dallo stesso successo di quel modello sociale e del sistema di politiche pubbliche redistributive e distributive che lo hanno accompagnato. Già negli anni ’70 James O’Connor avvertiva che la crisi fiscale dello Stato era da attribuirsi all’appropriazione privata del potere statale a fini particolaristici e, più in generale, alla «manipolazione politica degli interessi sociali contrapposti» (Marini, 2012).
- 2 Anche perché nel frattempo proprio gli Stati hanno dovuto far fronte alla congiuntura economica neg (...)
5Ad ogni modo, a queste condizioni di sfondo vanno aggiunti dei fattori congiunturali, di breve-medio periodo, che fanno da ribalta e da detonatori della crisi. Mi riferisco al nuovo ciclo di crisi economica iniziato nel 2007-2008, che vede la stura quale bolla speculativa che parte dal sistema bancario per trasformarsi nel giro di pochi anni in crisi dei debiti sovrani (2010-2011)2. Così come alle risposte tendenzialmente uniformi che sono state messe in cantiere dai diversi paesi e specialmente in quelli più esposti – con un acronimo icastico i cosiddetti PIGS (ma dovremmo aggiungere una doppia I): Portogallo, Irlanda, Italia, Grecia e Spagna. Realtà che coincidono con le democrazie del Sud Europa o, comunque, periferiche (se pensiamo anche all’Irlanda) il cui modello di welfare, contraddistinto da distorsioni assistenziali e distributive ha alimentato una modernizzazione in assenza di sviluppo endogeno e auto-sostenuto (Morlino, 1998; Sapelli, 1996; Ferrera, 2006). Situazione resa ancora più difficile in presenza di un deficit di capacità produttiva e di innovazione. Da qui deriva il doppio fallimento del mercato (sregolato) e dello Stato (sovraccaricato).
6Al di là del fatto che la crisi attuale abbia caratteristiche inusitate e quindi richieda una revisione della stessa letteratura (di political economy) sul tema, è indubbio che essa pone domande rilevanti e urgenti che introducono nuovi dilemmi e una serie di discontinuità nelle democrazie del XXI secolo, proprio dalla prospettiva della qualità democratica. Tale prospettiva implica l’idea che è necessario indagare empiricamente le democrazie (nuove e vecchie) considerandole quali sistemi di interdipendenze tra più dimensioni dalla cui convergenza o meno dipende l’approfondimento o il deterioramento – e/ scadimento e/o sovvertimento – delle loro qualità al plurale: cioè in termini procedurali (rule of law, accountability, partecipazione, competizione), sostantivi (garanzia ed effettività di un fascio di diritti che implicano libertà ed eguaglianza) e di risultato (grado di soddisfazione dei cittadini associato alla capacità di risposta della «politica») – si veda Morlino e Diamond (2005) e Morlino (2011).
- 3 Compare qui una quarta «A» che si va ad aggiungere a quelle viste in precedenza e che si pone, fatt (...)
7La questione dell’attacco al modello sociale europeo attraversa trasversalmente tutte queste dimensioni a partire da quelle di contenuto (spostamento dell’enfasi dall’eguaglianza alla/le libertà), a quelle procedurali (rule of law ridotta a problema di ordine pubblico e a un «uso populista del diritto penale»; attenuazione dei meccanismi di accountability, limitazione della partecipazione e della competizione); per finire a quelle di risultato (legittimità debole orientata output, crescente insoddisfazione dei cittadini). In definitiva, le trasformazioni che stanno vivendo le democrazie europee (sia dell’area euro che esterne) e le scelte che si trovano ad affrontare nella congiuntura economica e fiscale attuale aprono scenari preoccupanti. Primo fra tutti il venir meno del rapporto tra efficienza e legittimità che per Lipset era alla base della «lotta democratica di classe» che aveva dato l’impronta a una buona parte del secolo scorso. Il punto diventa allora la sostenibilità o «compatibilità delle democrazie» con le risorse disponibili e come la crisi economica incida o porti alle estreme conseguenze, l’alleggerimento delle democrazie in termini di tutela ed effettività dei diritti sociali3. Insomma, si tratta di chiedersi: fino a che punto le democrazie occidentali e, nello specifico, europee potranno tollerare processi di de-istituzionalizzazione della cittadinanza sociale e come potranno compensare tale tendenza (per esempio, in termini di rafforzamento dell’accountability istituzionale)? Il problema, del resto, è reso ancora più spinoso dal fatto che le democrazie attuali devono anche confrontarsi con un indebolimento di fatto della cittadinanza politica (crescita dell’astensionismo, fuga dagli iscritti dai partiti e dai sindacati, allentamento delle identificazioni partitiche degli elettori, riduzione degli spazi della rappresentanza). Il che, a seguire le ricette del new public management, dovrebbe lasciar posto a logiche verticistiche e manageriali.
8La comparsa e lo sviluppo del welfare state, come parimenti i suoi successi e le inevitabili distorsioni, sono in gran parte il prodotto della stessa meta-narrazione che, tra la fine dell’Ottocento e la prima metà del Novecento, vede intrecciarsi e procedere di concerto democratizzazione, cittadinanza e nazionalizzazione della politica grazie ai partiti di massa. Tale trittico rifletteva una visione che con Antony Giddens (1997) possiamo compendiare nella «politica emancipatoria», una politica di sinistra centrata sulla retorica dell’eguaglianza e sull’espansione delle opportunità di vita. Come parimenti sulla convinzione che lo stato sociale sia il principale responsabile dell’occupazione e della crescita e che sia anche in grado di predisporre le risorse fiscali a tal fine (aiutato in questo dalla prassi del deficit spending). Tale allineamento era poi sostenuto, specie nel secondo dopoguerra, dall’accettazione di quel compromesso o consenso keynesiano che, come ha opportunamente ricordato Gallino, rifletteva le posizioni e le convergenze delle principali famiglie politiche europee (socialdemocratica, democristiana e conservatrice).
- 4 In questo senso la cartellizzazione si presenta come un processo complementare alla professionalizz (...)
9Oggi il quadro è mutato e anche il trittico sembra essere andato in frantumi. Se i partiti di massa e il loro cambiamento in direzione pigliatutto erano creature dello Stato keynesiano e dei suoi sviluppi, diversamente, dalla crisi economica degli anni ’70 (stagflazione) e con più vigore nei decenni successivi si è fatta strada la cosiddetta «cartellizzazione dei partiti» (Katz e Mair, 1995). La cartellizzazione riguarda tanto i modelli organizzativi e le ideologie – ma qui c’è poco di nuovo rispetto a quanto detto già negli anni ’60 da Otto Kichheimer (1966) – quanto, se non soprattutto, le relazioni con il loro ambiente. In questo senso essa implica una sostanziale avversione al rischio dei partiti e dei loro leader che si traduce, per un verso, nella ricerca di fonti sicure di risorse non più reperibili attraverso i canali associativi (il finanziamento pubblico), per l’altro, nella collusione interpartitica diretta ad assicurarsi il controllo di mercati elettorali sempre più instabili4. Tuttavia, ciò che rende ancor più interessante la tesi del cartel party per il nostro discorso è il riferimento alla sua «economia politica» (Blyth e Katz, 2005; Katz e Mair, 2009). L’affermazione dei cartel parties finisce per essere la risposta ai limiti e all’insostenibilità fiscale della catch-all politics, cioè di quella politica elettoralistica incentrata sulla «aggregazione intercategoriale del consenso attraverso micro distribuzioni di benefici pubblici» (Ferrera, 2006, 35) che avrebbe impresso uno slittamento distributivo allo stato sociale. Come precisa ancora Ferrera (ibidem) «la logica della pressione pluralista dei gruppi di interesse (sul lato della domanda) e quella della competizione a tutto campo fra partiti pigliatutti (sul lato dell’offerta) si sono rafforzate a vicenda nell’alimentare il lungo ciclo distributivo registrato nella politica sociale europea sino a gran parte degli anni ’80» – gli anni, sia detto per inciso, in cui i debiti sovrani specie nel Sud Europa andarono fuori controllo. Ma allora in che senso l’affermazione dei partiti di cartello costituisce una risposta alla spirale distributiva del welfare? Proverò a rispondere al quesito nel paragrafo successivo.
- 5 Per le prime due si rimanda a Blyth e Katz (2005), per la terza a Pizzorno (2010).
10Possiamo considerare la cartellizzazione come una «strategia di sopravvivenza» (Katz, 2006, 75) dei partiti basata principalmente sulla restrizione dello spazio di competizione sulle politiche. In particolare, ciò comporta il ricorso ad almeno tre modalità distinte5.
11La prima è la diminuzione delle aspettative: «è più evidente nella retorica della terza via, nella quale persino i partiti della sinistra nominale rinunciano alla fornitura pubblica del welfare sociale ed economico in favore di una maggiore efficienza del mercato» (ibidem). Tale strategia ha alle spalle un fattore culturale quale l’egemonia della retorica e delle rappresentazioni strategiche dei problemi di policy derivati dal neoliberalismo e dalla globalizzazione. Retoriche e rappresentazioni sostenute dalla televisione (sul punto ha insistito anche Gallino) e dall’uso politico della crisi sia a livello elettorale che di formazione dell’agenda decisionale. Vengono in mente le perspicue osservazioni di Poggi (2001, 148) sull’economizzazione della politica che ha contraddistinto gli ultimi decenni del XX secolo. Per il noto sociologo «la politica stessa diventa l’organizzazione dell’economia, e i suoi programmi e i suoi risultati devono essere valutati precipuamente su tale piano, o quanto meno, sul piano della sua compatibilità con un’economia sana». In questo quadro «istituzioni e pratiche come quelle relative alla cittadinanza nell’ultimo quarto di secolo sono state considerate come dannose, superflue, o quanto meno eccessivamente generose, e accusate di mettere a repentaglio la competitività di una economia nazionale sul mercato globale» (ibidem). Non stupisce, quindi, se lo spread tra titoli di stato nazionali e tedeschi diventi un novello indice di qualità democratica. A differenza di quanto era accaduto nel secondo dopoguerra, siamo di fronte alla diffusione di un modello di «consenso liberista o neoconservatore», che in realtà data dalla fine degli anni ’70 ma che ora trova nuova linfa grazie alle politiche regolative e agli imperativi «mercatisti» imposti dall’Unione Europea. Ma siamo anche di fronte a quella singolare eterogenesi dei fini per cui i riformisti di ieri sono diventati i conservatori di oggi e viceversa. Anche se, a dire il vero, qui il termine riformista finisce per diventare un semplice sinonimo di cambiamento, recidendo qualunque ancoraggio con quella politica dell’emancipazione di cui si diceva prima – alleggerimento dei diritti, individualizzazione del rischio sociale e, quindi, crescita delle asimmetrie sembrano contraddistinguere il riformismo neoliberista (Di Palma, 2011).
12La seconda strategia attivata dai cartel parties rinvia alla devoluzione della responsabilità politica a soggetti terzi, «Spostando il controllo della politica monetaria a una Banca centrale indipendente, i partiti si sottraggono ulteriormente alla responsabilità – un effetto che è moltiplicato quando questa rinuncia all’autorità monetaria si accompagna a un patto di stabilità che di fatto rinuncia anche alla discrezionalità nella politica fiscale. [In questo modo] i partiti in effetti fissano le quantità di politiche e restringono lo spettro delle politiche sulle quali essi potrebbero concepibilmente competere. […] La devoluzione [così] riflette anche una trasformazione dei partiti da entità alla ricerca del potere a entità che cercano di sfuggire alle responsabilità» (ibidem). Tuttavia, non va dimenticato che il ricorso a «istituzioni non maggioritarie» (Majone, 2002) e a soluzioni tecnocratiche può essere considerato anche un tentativo volto ad indurre i partiti e i governi ad essere responsabili e ad assumere dei comportamenti virtuosi che riducono la coazione a rispondere (di tipo distributivo) tipica delle democrazie di partito, spesso accompagnata dal ricorso a pratiche semilegali o illegali. In questo senso le decisioni non maggioritarie possono finanche essere indicate come espressione di «responsabilità» di partiti che accettano che certe politiche (per lo più economiche, del lavoro e di bilancio) siano gestire secondo razionalità di scopo che, però, non sono definite ed argomentate democraticamente. In questo modo, attraverso il blame shift, i partiti sopravvivono ma finiscono per indebolire ulteriormente la loro legittimità sociale.
13La terza strategia che, apparentemente sembra smentire la tesi della collusione generalizzata tra partiti è quella che con Alessandro Pizzorno (2010, xxi) possiamo chiamare la competizione gladiatoria o neo-polarizzante. Tale funzione gladiatoria è svolta dai partiti «per il semplice fatto di dichiararsi diversi: è questo è sufficiente a che lo Stato possa presentarsi come democratico». Invero, tale tesi non è per nulla in contraddizione con quella della cartellizzazione, anzi avverte che è tipico dei mercati oligopolistici (chiusi) l’esigenza di variare quanto più possibile la pubblicità (l’immagine, la maschera dice Pizzorno), ma il meno possibile i prodotti (le politiche). Non è un caso che per i partiti elettoralistici del XXI secolo «vengono a contare di più la diversità del volto, o della maschera del capo, meno i programmi che vengono presentati e ancor meno i programmi che vengono attuati» (ibidem). La radicalizzazione della lotta politica, grazie al ricorso a tattiche di divide et impera, può aiutare a fidelizzare i sostenitori, chiamare a raccolta e serrare i ranghi, ma può servire anche ad evitare il biasimo degli elettori. Tanto più le scelte sul tappeto sono redistributive, anzi sono «politiche sottrattive» (Ferrera, 2006) di risorse e di diritti, tanto più una politica avversariale che alimenta divisioni e rancori tra gruppi sociali, generazionali, categorie professionali, territori e segmenti dell’opinione pubblica (si pensi alle pratiche diffuse e amplificate dalla televisione dei governi Berlusconi) può mantenere il consenso.
14Tuttavia, uno dei limiti della tesi della cartellizzazione deriva dal fatto che la politica democratica non sopporta il vuoto di rappresentanza. Ciò getta le basi per l’affermazione di movimenti di protesta anche radicali e di nuovi imprenditori politici (più o meno populisti o antipolitici) che fanno dell’autoreferenzialità dei partiti e della loro incapacità di riformarsi i vessilli di un’offerta politica eterodossa che introduce ulteriori frizioni e tensioni nel processo democratico. Il lato oscuro della cartellizzazione non è offerto solo dalla riproduzione del ceto politico (la casta), ma anche dalle sfide di chi resta fuori dal cartello, di chi non si sente rappresentato o che vede peggiorare le proprie chance di vita. Possono bastare le sirene del populismo e il ricorso alle «armi di distrazione di massa», per riprendere un’espressione di Remo Bodei, per neutralizzare tali minacce?