Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeri59parte I. Il modello sociale europ...Concetti e strumenti per l’analis...

parte I. Il modello sociale europeo come progetto di incivilimento

Concetti e strumenti per l’analisi critica dell’arretramento del modello sociale europeo

Conceptual tools for a critical understanding of the European social model downsizing
Maria Carmela Agodi
p. 55-66

Abstract

Professor Gallino’s explanation of the downsizing of the European social model presupposes a conceptual endowment which here is resumed under two key headings: the “double movement” of marketization and de-marketization, as theorized by Polanyi in The Great Transformation; the “performativity” of economics as conceptually developed especially by Callon and Mackenzie. When used together they deploy their heuristic potentiality and contribute to the understanding both of the massive attack inferred to the European social model and the difficulty to effectively contrasting its downsizing by theoretical and especially political responses, as expressed in Gallino’s vivid reconstruction.

Torna su

Testo integrale

1Quali concetti e quali teorie sociologiche sono sottesi all’analisi dei due fenomeni così vividamente enucleati nel saggio di Luciano Gallino come l’attacco al modello sociale europeo, da una parte, e l’apparente assenza di dissenso in cui esso si realizza, dall’altra – in altre parole, la rinuncia a tale modello come fondativo della stessa identità europea?

2Il primo riferimento è già esplicitato nel saggio stesso ed è quello a Polanyi ed al framework teorico sotteso al suo classico lavoro su «La grande trasformazione».

3Osserva Gallino (2012):

La grande trasformazione di cui parlava Karl Polanyi, quasi settant’anni fa, si riferiva alla mercificazione di terra, lavoro e denaro compiuta dalle politiche liberali nel corso dell’Ottocento e negli anni ’20 del secolo dopo; nondimeno la sua analisi appare altrettanto stringente con riferimento alla previdenza, alla sanità, ai sostegni al reddito in caso di incidente o disoccupazione.
[…] I principali elementi della protezione sociale sono stati in gran parte de-mercificati nel terzo di secolo successivo alla Seconda guerra mondiale. […] Ad onta delle critiche decennali del neoliberalismo, è soltanto in questi ultimi anni che viene posto in atto il tentativo di riportare indietro il calendario mediante una rinnovata mercificazione della sicurezza ovvero della protezione sociale.

4I processi di mercificazione e de-mercificazione di quelle che Polanyi chiamava merci improprie (e che per lui erano, come ricorda Gallino, innanzi tutto terra, lavoro, denaro) rinviano a un importante concetto: quello del «doppio movimento» attraverso cui storicamente si fa e disfa la reciproca interpenetrazione tra economia e società. Il primo movimento che il dispiegarsi delle forze economiche del capitalismo produce, in cerca di nuove fonti di profitto, opera scorporando il funzionamento di nuove relazioni di mercato dall’insieme delle altre relazioni sociali; il secondo movimento opera attraverso l’emergere di forme di regolazione sociale che contrastano la riduzione a mere merci di tali merci improprie.

5Tale «dialettica» non ha tuttavia nulla di deterministico ma si dispiega nella contingenza del processo storico, attraverso cui i mercati si espandono autonomizzandosi dalla società, producendo effetti sociali che il mantenimento dell’ordine e della coesione sociale richiede siano controbilanciati da nuove forme di regolazione sociale, che sottraggano al mercato parte della sua autonomia. La contingenza del processo storico è sorretta dall’agire intenzionale e dai vincoli nei quali esso si realizza, così come dagli effetti non intenzionali che ne derivano. Le direzioni del «contro-movimento» possono a loro volta produrre esiti autoritari nella regolazione sociale dei mercati e regressivi per lo sviluppo economico o, piuttosto, esiti di maggiore controllo democratico sulla regolazione sociale dei mercati e incremento dello sviluppo economico stesso.

6Il concetto di doppio movimento può tuttavia essere pienamente compreso nella sua portata euristica solo se si esplicita l’altro concetto per il quale il contributo di Polanyi rimane cruciale: quello della fondamentale incorporazione (embeddedness) delle relazioni economiche nelle altre relazioni sociali, dei mercati nell’economia e di questa nella società – quella su citata interpenetrazione tra economia e società su cui il doppio movimento opera.

7Questa seconda componente del contributo di Polanyi è stata ulteriormente sviluppata in tempi relativamente recenti sino a proporre una riflessione sul radicamento dei mercati non solo nell’economia (intesa come ambito del sociale nel quale si dispiegano le relazioni economiche) ma nella stessa teoria economica, sino a introdurre il concetto di «performatività» della teoria economica stessa, con esso intendendo la sua capacità non tanto di descrivere quanto di produrre la forma delle relazioni economiche ed il contenuto delle pratiche attraverso cui esse si traducono in realtà sociali.

8Usando questi riferimenti, la tesi di Gallino può essere così riformulata: se l’attacco a cui stiamo assistendo contro il modello sociale europeo, nelle sue varie manifestazioni, è il risultato del dispiegarsi di una nuova ondata di mercificazione di lavoro e beni comuni, la difficoltà oggettiva che un contro-movimento ne argini gli effetti non deriva solo dalla frammentazione geografica e nazionale delle forze sociali che potrebbero dargli forza; essa risulta anche dal radicamento che quella ondata di mercificazione ha nella teoria e nella infrastutturazione economica – compresa quella che regola l’industria dei media – al punto da avere offuscato programmi ad essa alternativi, ricacciando il contro-movimento antimercificazione nell’alternativa tra il populismo e l’utopia. Vale la pena, allora, analizzare meglio come tali riferimenti siano stati sviluppati nella letteratura sociologica più recente che si è occupata delle trasformazioni economiche e sociali cui si fa riferimento col termine ormai onnicomprensivo di «globalizzazione».

1. Mercatizzazione, contro-movimento de-mercificante, ri-mercificazione: una dialettica senza determinismo

9I contributi ospitati nei primi due volumi della neo-nata rivista «Global Labour Journal» ben rappresentano il modo in cui il riferimento alla tesi del «doppio movimento», con cui Polanyi analizza le due grandi trasformazioni che sanciscono la nascita del capitalismo moderno e poi la prima grande crisi degli anni ’30 del Novecento, contribuisca ad articolare il dibattito contemporaneo sulla trasformazione oggi in atto – quella cui sinteticamente si fa riferimento parlando di globalizzazione – e che vede nella crisi finanziaria di questi ultimi anni una sorta di replica della grande depressione dell’inizio del secolo scorso.

10Una sintesi teorica di tale dibattito, chiaramente improntata a un rivitalizzazione dell’opera di Polanyi per la comprensione della «grande trasformazione» in atto, viene proposta in un contributo di Burawoy (2010) che si basa su una disamina attenta sia delle ricostruzioni storiche dei rapporti tra Stati ed economie nel Novecento che di analisi empiriche nella prospettiva della cosiddetta nuova sociologia economica (Burawoy, 2009).

11La sua premessa interpretativa è che quel che si è verificato dalla seconda metà degli anni ’70 in poi del Novecento è un’ ondata – teorica e pragmatica – di nuovo fondamentalismo liberista. Polanyi non ipotizzava si sarebbe più potuta verificare una tale ripresa del liberismo che aveva trovato argine da un lato nei fascismi europei dall’altro nel New Deal americano e nel comunismo sovietico, sfociando poi nel disastro della Seconda Guerra Mondiale. Ma a tradire Polanyi – sostiene Burawoy (2010, 301-302) – era la sua sottovalutazione degli imperativi dell’accumulazione e della ricerca di nuove fonti di profitto come motori del capitalismo. Quella ipotesi – manifestamente realizzatasi – appare tuttavia retrospettivamente più che plausibile a una lettura attenta del modello euristico proposto da Polanyi, che si sottragga a quella sottovalutazione che in lui derivava dalla contrapposizione all’interpretazione marxiana – in cui lo sfruttamento era la dimensione chiave per la comprensione del capitalismo e della lotta di classe – e sia, piuttosto, capace di trarre tutte le conseguenze del suo anti-determinismo e dalla corrispondente forte componente di storicità che esso presenta.

12Secondo tale modello euristico, ogni ondata successiva di mercatizzazione è caratterizzata da una nuova combinazione di merci improprie. Nella prima ondata, al centro del doppio movimento di mercificazione e de-mercificazione è stata la forza-lavoro e, com’è noto, la recinzione delle terre era strumentale rispetto a quella; nella seconda ondata, a subire i processi di demercificazione più spinti sono stati il lavoro e il denaro, con quest’ultimo in primo piano (si pensi agli accordi di Bretton Woods e alla loro dismissione negli anni ’70); la terza ondata è in pieno svolgimento ed è caratterizzata da una ri-articolazione dei mercati in cui si scambiano lavoro, denaro e diritti sulle risorse naturali, con queste ultime sempre più centrali nelle trasformazioni in atto (dall’acqua alle fonti energetiche, ai semi geneticamente modificati, sino alle emissioni dei residui della combustione del carbone).

13La re-incorporazione dei mercati nella società nel periodo successivo alla Seconda Guerra Mondiale – con la diffusione del modello del welfare state in Europa e il protrarsi del New Deal negli Stati Uniti, che facevano da contrappeso al modello comunista che dominava in URSS e nei paesi ad esso satelliti – fu estremamente costosa per i detentori dei capitali, che risposero – a cominciare dalla crisi petrolifera degli anni ’70 – con un’offensiva vera e propria nei confronti del lavoro, dell’ambiente e delle regole di circolazione del denaro (Harvey, 2005). La caduta del sistema sovietico, e con esso la fine della guerra fredda, sancisce un ulteriore inasprimento di tale offensiva, non più tenuta a freno dal timore dell’influenza dell’ideologia comunista nei paesi europei.

14L’aspetto interessante dell’interpretazione di Polanyi da parte di Burawoy è duplice: consiste nella sottolineatura della critica a ogni determinismo, da una parte, e nel richiamo a rinunciare al facile ottimismo che di quel determinismo in qualche modo si nutre. Il concetto analitico di «doppio movimento» di cui Polanyi rintraccia storicamente gli aspetti nella Prima e nella Seconda Grande Trasformazione non ha in sé alcuna necessità, almeno dal punto di vista della sua manifestazione concreta in un dato contesto storico.

15Il modello che Burawoy elabora ipotizza ondate successiva di mercatizzazione sempre più profonda e una ristrutturazione più drammatica che risulta in parte dall’intensificazione della mercificazione, in parte dalle forme che essa assume in relazione alle diverse merci fittizie e in parte dalle sinergie tra queste diverse forme. Un effetto di tale intensificazione è il coinvolgimento, nel processo, di informazione e conoscenza – in particolare quella scientifica – fatte anch’esse in maniera crescente oggetto di mercatizzazione e di trasformazione in merci fittizie.

16Sino ad oggi la terza ondata ha prodotto nuove forme di mercificazione del denaro, trasformandolo da mezzo di scambio in strumento di realizzazione di utili, attraverso i derivati, i futures, la trasformazione dei prestiti in titoli, l’azione dei fondi d’investimento largamente fuori dal controllo degli Stati. A queste si è accompagnata una nuova mercificazione del lavoro – ancor più propriamente che della forza-lavoro – e una de-mercificazione di gran parte di esso, espulso al di fuori del regime del lavoro salariato, nel settore informale dell’economia. Ma il carattere proprio della terza ondata di mercatizzazione, sostiene Burawoy (2010), si manifesta nei confronti della natura: innanzitutto della terra, dell’acqua, dell’aria. Questo, a sua volta, ha effetti ulteriori sulla mercificazione del lavoro e delle sue condizioni di riproduzione, attraverso la creazione di una offerta crescente e smisurata rispetto alla domanda. I nuovi strumenti della finanza, dal canto loro, facilitano la creazione di mercati per le forniture energetiche, anche questi in gran parte fuori dal controllo degli Stati, come ben illustra il caso Enron. Si può ipotizzare che la crisi in cui incorrerà questa nuova ondata di mercatizzazione si svilupperà attraverso il prodursi di crisi ambientali e di disastri – cambiamento climatico, tsunami, terremoti, difficoltà di smaltimento di rifiuti tossici, perdite di petrolio nell’ambiente, incidenti nucleari – (in-)naturali e/o nelle origini e/o nelle conseguenze.

17Di fatto, per contrastare un’ondata di mercatizzazione globale come quella in atto, occorrerebbe un’alleanza a livello globale che si muovesse in direzione opposta. Ma solo una minoranza dei lavoratori del Sud del mondo è in una condizione di consonanza di interessi tale di potersi alleare con i lavoratori del Nord del mondo – i cui orizzonti sembrano peraltro restringersi piuttosto che allargarsi, con la disponibilità a stringere accordi con il capitale e con gli Stati nel nome della cosiddetta competitività. Forse opportunità maggiori sono dalla parte di un internazionalismo del lavoro limitato al Sud del mondo, ma il fatto che questo dovrebbe avere al suo centro la Cina rende l’impresa, al momento, a dir poco disperata (Burawoy, 2011, 74). In Cina, infatti, la nuova ondata di mercatizzazione è stata saldamente mediata dallo Stato. Le classi dominanti cinesi hanno fatto propria la lezione che viene dallo stesso Polanyi, secondo cui una società di mercato richiede una regolazione statale. Le diseguaglianze sociali che si sono prodotte hanno sinora dato luogo a proteste circoscritte che sono state efficacemente riassorbite dallo Stato con il moltiplicarsi delle opportunità offerte dal mercato stesso (Burawoy, 2010, 311).

18In un’epoca in cui il movimento dei lavoratori è ovunque in ritirata – con limitati successi qua e là – prestar fede alla promessa di una solidarietà globale tra tutti i lavoratori è dar prova di inguaribile ottimismo, non certo di comprensione sociologica della realtà.

19È su questa base che Burawoy sottopone a critica stringente la tesi, tra gli altri, di Peter Evans (2010a, 2010b), a suo avviso irrealisticamente caratterizzata da wishful thinking, secondo cui alla globalizzazione neoliberale si contrapporrebbe già una nascente globalizzazione del movimento dei lavoratori, tesi così sintetizzata dallo stesso Evans (2010b):

La globalizzazione neoliberista è comunemente concepita come una nemesi per il lavoro. Quella che qui si presenta è una tesi opposta. Il capitalismo neoliberale minaccia il lavoro ad ogni livello, da quello locale a quello nazionale sino a quello globale, ma piuttosto che assumere che il livello globale sia il tallone d’Achille del lavoro, ha senso interrogarsi su come la mobilitazione del lavoro a livello globale possa dare un contributo all’offensiva a livello locale e nazionale. Come ogni forma di riorganizzazione della produzione, il capitalismo globale neoliberale crea le condizioni di possibilità per una contro-organizzazione. Il capitale è completamente globalizzato. Può essere adesso il momento di globalizzarsi per il lavoro? La risposta del lavoro a queste condizioni di possibilità si è manifestata attraverso una varietà di forme e strategie organizzative reciprocamente sinergiche e interconnesse, che vanno dalla riorganizzazione delle confederazioni globali a nuove resti di organizzazioni non governative del lavoro a nuovi indirizzi dei sindacati nazionali verso lo scenario globale. Le sinergie tra vecchie e nuove forme organizzative possono fare del ventunesimo secolo «il momento della globalizzazione da parte delle forze del lavoro».

20Le osservazioni critiche di Burawoy sono dello stesso tenore di quelle avanzate da Gallino, a commento di chi sostiene che «si tratta di fermare l’ondata di rimercificazione degli ultimi trent’anni e sostituirla con un movimento di de-mercificazione». Scrive Gallino (2012): «Il rimedio appare un po’ meno semplice quando gli autori specificano che tale movimento dovrebbe appoggiarsi, primo, a una modifica dei rapporti di occupazione e di lavoro; secondo, ad una ricostruzione del settore pubblico, e terzo a una democratizzazione delle società europee».

21Aderendo alla visione di Polanyi secondo cui la mercificazione – piuttosto che lo sfruttamento – sarebbe l’esperienza più capace di incidere sui destini di intere popolazioni e di segnarle, Burawoy (2010, 311) sostiene che sono gli effetti di quest’ultima ad essere semmai potenzialmente in grado di avvicinare tra loro non solo i lavoratori salariati dei settori centrali dell’economia e quelli che sono ricacciati nell’economia informale e nel lavoro precario, ma anche i movimenti globali contro la mercificazione della natura, del denaro, della conoscenza.

22Non si tratta tuttavia di una risposta deterministicamente prevedibile, quanto piuttosto di una mera possibilità, della quale occorre tenere presenti le condizioni ostative.

23Non minore di quello di Burawoy appare su questo punto il pessimismo cui l’analisi della realtà conduce Gallino. Nel recente libro-intervista scritto con Paola Borgna, infatti, egli osserva che se pure è vero che preoccupazione e scontento – di recente in Germania, ad esempio – hanno trovato nei Verdi «una formazione politica capace di tradurli a breve termine in voti, in seggi da deputato, in peso parlamentare» e in programmi precisi, come la graduale dismissione delle centrali nucleari effettivamente avviata dal governo, altrettanto vero è che la «paura del nucleare non basta per riformare il sistema finanziario prima che affossi lo stato sociale se non l’intera Ue» (Gallino, Borgna, 2012, 141).

24Il pessimismo di Gallino trova motivi ulteriori di conferma nell’altro elemento a cui abbiamo fatto riferimento: la performatività dell’economia e della finanza, la loro infrastrutturazione dei contesti sociali nei quali sono a loro volta incardinate.

2. La performatività della teoria economica

25Benché il termine «performativo» sia stato coniato da Austin (1962), il concetto è parte di una lunga tradizione pragmatista – rappresentata dai lavori di Charles S. Peirce, William James, John Dewey, Charles W. Morris e più recentemente John R. Searle – per la quale un tema di riflessione centrale è il modo in cui attori, entità e rappresentazioni sono tra loro interconnessi. Anche se il concetto ha origini filosofiche, le scienze sociali lo hanno adottato a loro volta in ambiti diversi. Tutto il filone di studi dell’etnometodologia ne è intriso, ma non solo esso. Il concetto di «profezia che si autoavvera» di Merton ne esprime una modalità ampiamente ripresa nella letteratura sociologica e in quella economica (basti pensare a Keynes).

26Un ambito che su tale concetto ha lavorato molto è quello degli studi su scienza e tecnologia, il cui padre fondatore, non a caso, è proprio Merton. Entro questo ambito di studi si sviluppa il lavoro di Michel Callon, che analizza da tale prospettiva la scienza economica, proponendo di concepirla – al pari delle cosiddette scienze della natura – non semplicemente come una descrizione di stati di cose pre-esistenti, ma come un insieme di strumenti e pratiche che contribuiscono alla costruzione dei contesti, degli attori e delle istituzioni economiche (Callon, 1998). Il recupero di una intuizione weberiana è evidente, quando si pensi all’importanza che Weber attribuiva, per lo sviluppo del capitalismo, alla invenzione della «partita doppia».

  • 1 Fine (2003) e Miller (2002) trovano tuttavia nella prospettiva di Callon elementi che mettono a ris (...)

27La proposta avanzata da Callon ha sollecitato un intenso dibattito, tra coloro che hanno visto in essa un importante strumento per l’analisi dell’impatto sociale della teoria economica (MacKenzie, 2003, 2006; MacKenzie e Millo, 2003; Fine, 2003; Miller, 2002; MacKenzie et al., 2007)1.

  • 2 Gli studi sociologici sulla finanza hanno avuto un impulso notevole anche grazie ad altri sociologi (...)

28Tra questi sicuramente l’autore più interessante dal punto di vista teorico è Donald MacKenzie, anch’egli, come Callon, proveniente dagli studi sociali sulla scienza e la tecnologia, che si concentra, in particolare, su una parte specifica della teoria economica, la più importante per capire il suo impatto contemporaneo: la teoria della finanza2.

29Al centro dei suoi interessi è, in particolare, la teoria delle opzioni, contratti derivati che danno a chi li detiene il diritto – ma non l’obbligo – di comprare (o in alternativa, a seconda delle diverse forme di opzioni, di vendere) un determinato titolo sottostante (ad esempio un blocco di azioni) a un prezzo stabilito in una data prestabilita o entro quella data. La teoria delle opzioni ha elevato prestigio all’interno della teoria economica, vanta dei premi Nobel, ma è molto più di questo: essa è inscritta nella infrastruttura dei mercati delle opzioni. Ha contribuito a rendere quei mercati legittimi; ha elaborato gli strumenti per attribuire un prezzo alle opzioni e a determinarne i margini di rischio; è divenuta, infine, parte costitutiva del modo in cui coloro che agiscono sul mercato parlano delle opzioni e pensano intorno ad esse.

  • 3 L’attenzione successiva di Callon (2007) agli esperimenti ed alle condizioni secondo cui i loro ris (...)

30MacKenzie è interessato soprattutto a due aspetti attraverso cui si manifesta ciò cui egli ed altri autori, dopo Callon, si riferiscono quando parlano di «performatività» della teoria economica. Il primo è quello che egli chiama «performatività barnesiana», traendo spunto da un celebre saggio del sociologo della scienza Barry Barnes (1983) sul particolare statuto di realtà dei concetti delle scienze sociali. Sotto questo aspetto, il ricorso alla teoria nelle pratiche economiche – ad esempio, nell’uso di artefatti che incorporano modelli economici specifici, come tipicamente avviene nella pratica degli scambi finanziari – altera i processi economici e/o i loro esiti rendendoli più simili alla descrizione che ne fa la teoria stessa. È quel che accade quando si introduce l’uso dei computer per facilitare l’incontro tra domanda e offerta e astrarle dalle altre relazioni sociali possibili tra gli attori dello scambio (Garcia-Parpet, 1986): così facendo ciò che originariamente non somigliava che lontanamente al modello del mercato perfetto della teoria economica viene reso più simile a ciò di cui effettivamente si occupa la teoria dei mercati3.

31L’altro aspetto della performatività della teoria economica esaminato da Mackenzie è quello che egli chiama «contro-performatività». In questo caso, la relazione si realizza nella direzione inversa: il ricorso alla teorizzazione economica ne mina le pretese di accuratezza empirica. Il particolare curioso per i sociologi, nel percorso che Mackenzie delinea, è che uno dei suoi argomenti principali è giocato intorno alla storia della equazione di Black, Scholes e Merton, per la quale due degli autori ricevettero il premio Nobel. Questa equazione è centrale nella storia della definizione dei prezzi delle opzioni e nella storia della legittimazione della finanza come parte nobile della teoria economica (MacKenzie, 2003). Ebbene, la performatività barnesiana e la controperformatività che Mackenzie ritrova nella storia dell’attribuzione di un prezzo scientificamente determinato alle opzioni è la storia combinata di una profezia che si autodistrugge e di una profezia che si autoavvera in cui uno dei protagonisti – l’economista Merton – è figlio del sociologo che per primo elaborò i due concetti in questione.

32Quel che Mackenzie mette, complessivamente, in evidenza è che l’economia finanziaria, sotto forma di ipotesi di efficienza del mercato, non è stata semplicemente applicata. I fallimenti dell’ipotesi hanno prodotto – ispirandole normativamente – azioni che hanno avuto come conseguenza l’avvicinamento dei mercati a una conferma empirica della validità dell’ipotesi. È questo l’intreccio di teoria e azione – di rappresentazione e intervento – che il concetto di performatività mira a cogliere e di cui intende dar conto.

33Callon (2007), in un contributo successivo a quello in cui ha introdotto il concetto, argomenta a favore del superamento dell’enfasi sulla performatività à la Austin, centrato soprattutto sulla relazione tra enunciazioni e loro capacità di produrre realtà. Si tratta piuttosto di pensare quel concetto non come riferito a una proprietà degli enunciati, ma a un’attività, a un insieme di operazioni con una loro componente materiale produttiva di conseguenze. Ciò che produce la performatività dell’economia è un’attività collettiva, multiforme e internamente eterogenea di cui la teorizzazione economica è solo una componente. Non si tratta in genere di un’attività che scaturisce dal semplice dispiegarsi di effetti diretti della teoria economica e delle sue applicazioni, ma di un insieme composito di conflitti, contrapposizioni, crisi e forme di competizione tra programmi differenti, qualcuno dei quali cerca anche di dispiegare le condizioni per l’agire economico di un soggetto diverso dall’Homo oeconomicus presupposto dall’economia classica. Piuttosto che parlare di «performatività», bisognerebbe allora parlare di «co-produzione», per dar meglio conto del carattere collettivo di tale processo e del suo consistere di un insieme di attività messe in opera da più agenzie, piuttosto che di una proprietà di enunciati.

34L‘attenzione a questa accezione della performatività come co-produzione conduce Callon a occuparsi delle varie forme di sperimentazione economica, in vivo e nelle sue molteplici modalità. In questo senso, al lavoro di teorizzazione e di ricerca spetta anche la capacità di aprire nuove possibilità, aprendo «mondi possibili».

3. La dimensione critica dell’indagine sociologica

35Il concetto di performatività come co-produzione ci consente di avviare queste note a conclusione.

  • 4 Si pensi a tutte le questioni complesse che occorre affrontare per produrre sistemi affidabili di m (...)

36Riprendiamo per un momento l’esempio cui si rifanno MacKenzie e colleghi nella introduzione al volume da loro curato (MacKenzie et al., 2007, 15-16), richiamando la vicenda dei nascenti mercati delle licenze per le emissioni di biossido di carbonio. La proposta di consentire transazioni sulle licenze per la produzione di quote di inquinamento viene dalla dottrina economica, ma questo non significa che ci sia stata unanimità nel considerare questa come la soluzione migliore per ridurre l’inquinamento – altri avevano piuttosto proposto l’introduzione di una tassazione ad hoc e molti altri elementi, al di là dell’economia accademica, sono in gioco nel disegnare il profilo che tali mercati stanno assumendo. Si tratta di elementi che vanno dalle esigenze della metrologia4 alla politica internazionale e nazionale, all’attività di lobbying di specifici settori industriali e così via. La possibilità che effettivamente si sviluppi un mercato delle licenze per le emissioni inquinanti non è ancora chiara e, ammesso che ciò accada, le sue conseguenze ecologiche e di altro tipo dipenderanno dai profili che esso assumerà: potrebbe sia incentivare la riduzione delle emissioni che diventare invece solo un palliativo che consentirà il riprodursi, più o meno indisturbato, dello status quo ante.

37Quel che è chiaro – come concludono MacKenzie e colleghi (ibidem) – è che l’economia, sia nel senso di disciplina accademica sia nel senso più ampio indicato da Callon, di dispositivi, agenzie e programmi d’intervento – è parte essenziale del funzionamento delle società tardo-moderne e che l’analisi del suo intreccio con le forme istituzionali in mutamento è ancora agli inizi.

38Il disvelamento di tale intreccio è tra i compiti di una sociologia critica – nel senso della sociologia pubblica di cui parla Burawoy (2004) e che così bene è impersonata da Gallino, ma anche di quella accademica cui spetterebbe dar conto del fatto che, come ben argomenta Gallino (ma si veda anche Wahl, 2011; 2012), sforzarsi «di adeguare al ‘mondo che è cambiato’ strutture e prestazioni del modello sociale europeo, separandolo dal contesto politico, ideologico, economico, finanziario che ha costruito lo schema interpretativo» del mutamento in questione, significa di fatto proporsi di «sopprimere la democrazia» (Gallino, 2012).

39E questo vale purché si condivida un’idea di democrazia come di «un sistema politico in cui tutti i membri di una collettività hanno sia il diritto, sia la possibilità materiale di intervenire in modo effettivo e partecipato nella formulazione delle decisioni che toccano la produzione e la distribuzione di quei beni pubblici, quali il modello sociale europeo incorpora, da cui dipende non soltanto la materialità dello loro esistenza, bensì lo stesso significato ultimo di questa» (ibidem).

40Con una postilla: che anche la sociologia, come è noto a chi la pratica, ha una sua componente di performatività che non va trascurata dagli stessi sociologi e di cui essi hanno il dovere di assumere in pieno la responsabilità.

Torna su

Bibliografia

Austin J. (1962), How to do Things with Words, London, Oxford University Press.

Barnes B. (1983), Social Life as Bootstrapped Induction, «Sociology», XVII, 524-545.

Burawoy M. (2004), Public Sociologies: Contradictions, Dilemmas and Possibilities, «Social Forces», LXXXII, 4, 1603-18.

Id. (2009), The Extende Case Method: Four Countries, Four Decades, Four Great Transformations, and One Theoretical Tradition, Berkeley, University of California Press.

Id. (2010), From Polanyi to Pollyanna: The False Optimism of Global Labor Studies, «Global Labour Journal», I, 2, 301-313 (https://escarpmentpress.org/globallabour/article/view/1079).

Id. (2011), On Uncompromising Pessimism: response to my Critics, «Global Labour Journal», II, 1, 73-77 (https://escarpmentpress.org/globallabour/article/view/1096).

Callon M. (1998), The Laws of the Markets, Oxford, Blackwell.

Evans P. ( 2010a), Constructing the 21th Century Developmental State: potentiality and pitfalls, in Edigheji O. (a cura di), Constructing a Democratic developmental state in south Africa. Potentials and Challenges, Cape Town, Hsrc Press (http://unpan1.un.org/intradoc/groups/public/documents/cpsi/unpan039020.pdf).

Id. (2010b), Is it Labor’s Turn to Globalize? Twenty-first Century Opportunities and Strategic Responses, «Global Labour Journal», I, 3, 352-379 (https://escarpmentpress.org/globallabour/article/view/1082).

Fine B. (2003), Callonistics: A Disentanglement, «Economy and Society», XXXII, 478-484.

Gallino L. (2009), Il lavoro non è una merce. Contro la flessibilità, Bari, Laterza.

Id. (2012), Il modello sociale europeo e l’unità della Ue, «Quaderni di Sociologia», questo numero.

Gallino L., Borgna P. (2012), La lotta di classe dopo la lotta di classe. Intervista a cura di P. Borgna, Bari, Laterza.

Garcia-Parpet M. F. (1986), La construction sociale d’un marché parfait, «Actes de la Recherche en Sciences sociales», LXV, 4, 2-13.

Harvey D. (2005), A Brief History of Neoliberalism, Oxford, Oxford University Press.

Knorr Cetina K., Preda A. (a cura di) (2005), The Sociology of Financial Markets, Oxford, Oxford University Press.

Latour B. (1987), Science in Action: How to follow Scientists and Engineers through Society, Boston, Mass., Harvard University Press.

Mackenzie D., Millo Y. (2003), Constructing a Market, Performing Theory: the Historical Sociology of a Financial Derivatives Exchange, «American Journal of Sociology», CIX, 107-145.

MacKenzie D., Munesia F., Siu L. (a cura di) (2007), Introduction, in Do Economists Make Markets? On the Performativity of Economics, Princeton, Princeton University Press.

MacKenzie D. (2003), An Equation and Its Worlds: Bricolage, Exemplars, Disunity and Performativity in Financial Economics, «Social Studies of Science», 33, 831-868.

Id. (2005), Is Economics Performative? Option Theory and the Construction of Derivative Markets, presented to the «Annual Meeting of the History of Economics Society», Tacoma, WA, July 25th (http://www.aog.ed.ac.uk/__data/assets/pdf_file/0017/3419/is_economics_performative.pdf).

Id. ( 2006), An Engine, not a Camera. How Financial Models Shape Markets, Cambridge, MA, Mit Press.

Miller D. (2002), Turning Callon the Right Way Up, «Economy and Society», XXXI, 2, 18-233.

Id. (2005), Reply to Michel Callon, «Economic Sociology: European Electronic Newsletter», 6, 3, 3-13 (http://econsoc.mpifg.de/archive/esjuly05.pdf).

Wahl A. (2011), The Rise and Fall of The Welfare State, London, Pluto Press.

Id. (2012), Austerity Policies in Europe: There is No Alternative, «Global Labour Journal», III, 1, 191-193 (https://escarpmentpress.org/globallabour/article/view/1118).

Torna su

Note

1 Fine (2003) e Miller (2002) trovano tuttavia nella prospettiva di Callon elementi che mettono a rischio la portata critica della sociologia nei confronti della disciplina economica. Essi contestano a Callon, in particolare, di prendere acriticamente per buona l’idea che lo sganciamento delle relazioni economiche dalle altre relazioni sociali sia una precondizione per il funzionamento dei mercati stessi: essa lo è soltanto – essi sostengono – per i mercati idealizzati della teoria economica. Lo stesso Callon, tuttavia, sottolinea ripetutamente - e i saggi inclusi nel volume da lui curato lo mostrano abbondantemente - quanto tale completo sganciamento delle transazioni di mercato dalle altre relazioni sociali sia appunto un’utopia, che l’economia tuttavia persegue nel suo operare concreto.

2 Gli studi sociologici sulla finanza hanno avuto un impulso notevole anche grazie ad altri sociologi provenienti dai Social Studies of Science & Technology, come K. Knorr Cetina (Knorr Cetina, Preda, 2005).

3 L’attenzione successiva di Callon (2007) agli esperimenti ed alle condizioni secondo cui i loro risultati sono estesi alle situazioni non sperimentali riprende proprio questa dinamica, applicandovi una prospettiva consolidata nella sociologia della scienza (Latour, 1987).

4 Si pensi a tutte le questioni complesse che occorre affrontare per produrre sistemi affidabili di misura delle emissioni, dei loro incrementi e diminuzioni, delle loro fonti e della capacità di assorbimento da parte dei diversi ambienti, ecc.

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Maria Carmela Agodi, «Concetti e strumenti per l’analisi critica dell’arretramento del modello sociale europeo»Quaderni di Sociologia, 59 | 2012, 55-66.

Notizia bibliografica digitale

Maria Carmela Agodi, «Concetti e strumenti per l’analisi critica dell’arretramento del modello sociale europeo»Quaderni di Sociologia [Online], 59 | 2012, online dal 30 novembre 2015, consultato il 16 septembre 2024. URL: http://journals.openedition.org/qds/561; DOI: https://doi.org/10.4000/qds.561

Torna su

Autore

Maria Carmela Agodi

Dipartimento di Sociologia - Università di Napoli «Federico II»

Articoli dello stesso autore

Torna su

Diritti d'autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search