Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeri59parte I. Il modello sociale europ...Modello sociale europeo, riformis...

parte I. Il modello sociale europeo come progetto di incivilimento

Modello sociale europeo, riformismo e scienze sociali

European social model, reformism, and social sciences
Francesco Sidoti
p. 67-78

Abstract

While the best moment of social sciences in Europe was the affirmation of the European social model (ESM), nowadays we are living in an age of marginalization of both social sciences and ESM. Social sciences have enhanced the growth of the ESM, and today the weakening of the ESM leads to their own weakening. It’s a common destiny, but in a separate and parallel way. Social sciences have not been a significant factor in supporting or defending the European social model. With the end of World War II, a golden age began for social sciences, which in authoritarian systems had suffered restrictions and barriers of all kinds. In the postwar era, social sciences rebirth, thanks to the blank draft paid by the new and affluent world. There was a civilization to rebuild, and it was commonly thought that social sciences would have been at the forefront of an epochal war against poverty, inequality, social rage, political anti-systems beliefs. During European election in 1940’s, the leftist successes legitimized reforms which had not been prepared, studied, argued, discussed, but that were still imposed by the Cold War.
During the following years, social sciences have been more critical than friend of the ESM, seen as too prosaic and distant from ideal models of perfect doctrine. Nevertheless, the poor, the humble, the sick, the unfortunate had chances they had never had in history.
Now we live in a runaway world: it moves very quick, but not with enough brakes and rules. In general, it seems that the spirit of the time had shone too strong to be looked at and well understood at its greatest splendor. In the gray of dusk, we can think of a possible restructuring and rebirth, but with our mournful regret for the loss of a great and unique form of humanity. If the owl of Minerva begins its flight at dusk, even for social sciences knowledge and acknowledgment may come too late, when reality has made its path to the end, and then the past is finally rational, but its splendor can not be renewed.

Torna su

Testo integrale

1. Scienze sociali e modello sociale europeo (MSE)

1In Europa la maggiore fortuna delle scienze sociali si registra nella fase di affermazione del MSE; mentre scienze sociali e MSE vivono insieme la sfortuna dell’odierna fase di critica, ridimesionamento, marginalizzazione. Le scienze sociali si sono rafforzate nella crescita del MSE; si indeboliscono con l’indebolimento del MSE. È un destino comune, ma in una vicenda separata e distinta: le scienze sociali non sono state un rilevante fattore di sostegno o di difesa del MSE.

2Con la fine della Seconda Guerra Mondiale iniziò un periodo d’oro per le scienze sociali, che nei sistemi autoritari avevano patito restrizioni e preclusioni di ogni tipo. Nel dopoguerra rinascono grazie alla cambiale in bianco versata dal nuovo mondo postbellico, con la promessa di una poderosa ridefinizione e riarticolazione di idee, programmi, iniziative. C’era una società da ricostruire e si pensava che le scienze sociali sarebbero state in prima linea.

3Con la forza dei numeri, dall’Inghilterra di Clemet Attlee e di Ramsay MacDonald (un illegitimate child), alla Francia di Pierre Mendès France e di Guy Mollet (un pupille de la nation), una nuova classe dirigente fu promossa dal basso in alto, a posti di governo. I successi elettorali della sinistra legittimarono quelle riforme che non erano state preparate, studiate, argomentate, discusse, ma furono comunque imposte dalle elezioni e dalle circostanze. Fu enorme lo spauracchio dello stalinismo. Churchill aveva pronunciato il discorso di Fulton sul sipario di ferro nel marzo del 1946; nello stesso anno regimi filosovietici si installarono in Polonia, in Bulgaria, in Romania, in Ungheria. Di lì a poco la resurrezione del Komintern con il nome di Kominform suggellava una situazione molto diversa da quella che aveva portato all’alleanza contro il nazismo.

4Il 12 marzo 1947 il presidente Truman fece votare dal Congresso un contributo di centinaia di milioni di dollari in favore della Grecia in piena guerra civile e della Turchia gravemente instabile. L’eliminazione dei ministri comunisti dai governi di coalizione europei ha luogo in Belgio, in Francia, in Italia. Il 5 giugno 1947, ad Harvard, viene lanciato il piano Marshall. Si pensava che «il pericolo comunista in Occidente», radicato ben oltre la cortina di ferro, dentro e non soltanto fuori i confini dell’Europa, potesse e dovesse essere sconfitto attraverso un’opera di radicale intervento nel sociale. In breve: il combinato della vittoria contro il nazifascismo e il confronto internazionale con il comunismo sono i due fattori che favoriscono la vittoria del MSE e di quelle scienze sociali che si proposero come interpreti e propaggini di una svolta epocale, verso un colossale aumento della democrazia, della partecipazione, delle opportunità, dell’eguaglianza.

5La vittoria contro il nazifascismo si tradusse in una vittoria del riformismo, in tutte le sue versioni, dal cattolicesimo popolare all’associazionismo cooperativo, sindacale, municipale. C’era bisogno di aiutare questa nuova classe dirigente, venuta fuori dai reaseaux, dalle sagrestie, dalle retrovie, comunque non da una preparazione specifica ad una democrazia europea che ancora concretamente non esisteva, mentre esistevano le macerie di una guerra devastante. Dentro l’Europa del piano Marshall trionfano le scienze sociali, in tanti modi, con una prosperità che si traduce assai tangibilmente in borse di studio, cattedre, ricerche, finanziamenti, attenzioni ed ascolto. Fu una vittoria fragile, perché imposta dalle circostanze e senza il supporto di una esperienza adeguata. Le forze di sinistra non erano mai state veramente al potere in Europa, tranne attimi fuggenti come nel Fronte popolare o nella Repubblica di Weimar o nell’intermezzo repubblicano spagnolo: tutti esperimenti finiti assai male. La cultura del riformismo era significativa e vitale a livello locale e orizzontale, sindacale e parlamentare, certo non a livello dei grandi sistemi burocratici, formati dentro una cultura decisamente estranea alle istanze più genuine del movimento operaio. C’era una marea vincente delle forze democratiche, ma a livello politico ed elettorale, non a livello di gestione concreta della storia europea, che fino ad allora era stata fatta dagli Stati e dagli imprenditori, non dai lavoratori delle fabbriche e delle campagne, e men che meno dai loro rappresentanti. Dall’Inghilterra agli Stati Uniti, Marx ed Engels avevano celebrato le crescenti vittorie legalitarie del movimento operaio (Sidoti, 1986; 1987), ma nella consapevolezza di una distanza ancora enorme rispetto alla conquista dei governi e degli Stati: il palazzo d’inverno o la stanza dei bottoni sono le metafore che riassumono la forte consapevolezza di un cammino che era lungo – e che poi dal 1945 viene percorso a rotta di collo.

6Il caso inglese è significativo perché, pur nella sua singolarità, dimostra quanto era povera la cultura del riformismo europeo anche dove era più forte e dove si affermò con più fragore alla fine del conflitto. Di fatto, la tradizione laburista e fabiana sopravvive in Inghilterra nel periodo tra le due guerre, ma limitata e compressa dalla più grande tradizione liberista del mondo. Keynes è un libertino ed un liberale, non un keynesiano, tanto è vero che ammira Mandeville, ma soprattutto Malthus (i due più espliciti avversari di ogni benefattore del genere umano) e accoglie con clamoroso entusiasmo la pubblicazione nel 1944 del volume più antisocialista ed antisocialdemocratico di Hayek, The Road to Serdom, scrivendo all’autore: «Dal punto di vista morale e filosofico io mi sento virtualmente d’accordo con tutto il libro. E non solo d’accordo, ma di un accordo che nasce dal profondo» (Hayek ricambiava la stima, come dimostra il suo necrologio di Keynes: «l’unico grande uomo che io abbia incontrato»).

7Insomma, in Europa la costruzione del MSE non è stata fatta dalla sinistra, anche se enormemente combattuta, sollecitata, sostenuta a sinistra; basta guardare quanto il risultato è diverso e distante dagli ideali originari. La vecchia componente paternalista della classe dirigente prese in mano la regia della situazione e il MSE venne fuori a pezzo a pezzo, in un corpo a corpo ultradecennale di tentativi istituzionali e di scontri sociali, di passi avanti ed indietro, di ambizioni e di approssimazioni, nell’ambito di un progetto generale che non esisteva, ma si scopriva mentre si realizzava, sotto la guida di forze che tolleravano e canalizzavano il movimento operaio, coerentemente con la precedente storia europea di intervento nel sociale: la storia del MSE è stata fatta sì dal movimento operaio, ma anche da liberali come Lloyd George e da cancellieri di ferro come Bismarck.

8Winston Churchill fu uno dei primordiali architetti del welfare state inglese, collaborando con Beverdige già dal 1909; egli patrocinò misure sociali innovative, come il national sickness insurance system. In tal modo diventò assai popolare e fu considerato uno dei maggiori rappresentanti del nuovo tempo democratico. Tra alterne vicende, questo campione della più tradizionale Inghilterra realizzò interventi davvero progressisti (riduzione dell’orario lavorativo giornaliero, minimo salariale, aiuti per i disoccupati). Ancora dopo il 1946, quando era all’opposizione e capo del conservative party, non si oppose alle riforme radicali introdotte da Clement Attlee, destinato a riconsegnargli il governo dopo la breve parentesi laburista. Nelle oscillazioni di Churchill si riflette l’oscillazione della classe dirigente; ad esempio, da ministro dell’interno inviò corpi straordinari di polizia nei porti e nelle ferrovie ad affrontare i lavoratori in sciopero del Galles; prese in considerazione la possibilità di usare le mitragliatrici contro i dimostranti. Soprattutto, mostrò ripetutamente straordinaria simpatia per i fascisti italiani e specificamente per Mussolini, che arrivò a definire «il più grande legislatore vivente».

9Esiste il MSE, ma nasce come figlio di un padre incerto, dubbio, plurale, in larga misura inconsapevole e per certi aspetti recalcitrante, anche se infine felice di se stesso: molti accettarono una qualche paternità di questa progenie, perché era inconfutabile l’evidenza di un progresso. L’avvento del MSE ha mille padri, ma la sua sconfitta non è orfana; sotto molti profili, di certo, il contributo delle scienze sociali al suo avvento appare minimo, per quanto affettuoso.

10In sociologia quel periodo effervescente è stato dominato dall’attenzione nei confronti del piano puramente teoretico, che invero si sviluppa attraverso confronti di scuola che sono memorabili ed istruttivi ancora oggi. Le alternative delineate da Parsons, Lazarsfeld, Wright Mills si sviluppano negli anni ’50 e diventano riferimento obbligato negli anni ’60 e ’70. In questo confronto maturano sintesi importanti, come quella di Merton; avvengono riscoperte ragguardevoli, come nel caso di Mead; mantengono rilevanza le voci autonome, da Sorokin a Berger. Ma questo pensiero americano era prosperato senza soluzioni di continuità in un’esperienza democratica che si era forgiata nella Progressive Era, aveva trionfato con il New Deal e poi confluisce fisiologicamente nei programmi kennediani e johnsoniani, dunque nei movimenti per i diritti civili.

11Nel paese in cui ha raggiunto livelli più alti di insediamento e di influenza, negli Stati Uniti, la sociologia ha avuto certo un ruolo effettivamente propulsivo, che comincia con l’avvento della società industriale e il tramonto della società agricola. L’America della frontiera e della campagna, del cow-boy e dei robber barons, caratterizzata dalle machines e dai bosses non scomparve per decisione autonoma e suicida. Nella transizione dall’una all’altra America, la sociologia ebbe un grande peso. Nacque in quel periodo e fu impegnata in prima linea. Dalle leggi sul lavoro minorile alle leggi sul voto alle donne, i sociologi furono tra i protagonisti di riforme epocali, come self conscious pioneers della democrazia.

12Tutta diversa la storia europea delle scienze sociali, che aveva patito una brusca interruzione all’inizio degli anni ’20. Prima di allora, la sociologia aveva contribuito al processo di modernizzazione, soprattutto in Francia (Bouglé, 1935). Dopo, Weber, Pareto, Durkheim scompaiono in un breve giro di tempo e, infine, fascismo e nazismo danno il colpo di grazia: diventano rapidamente dominanti nell’Europa continentale, con le armi e nelle teste, seminando desolazione e sconquassi nelle scienze sociali: dipartimenti chiusi, cattedre eliminate, studiosi trasformati in profughi o partigiani. Si interruppe una tradizione gloriosa, che già comunque era in ritardo. Tutto sommato, Weber, Pareto, Durkheim erano pensatori ottocenteschi, che si formarono nell’Ottocento e videro soltanto l’inizio della moderna democrazia dei partiti nell’Europa continentale; erano estranei a tutte le problematiche del MSE perché pienamente radicati nella cultura identitaria del nazionalismo viscerale di allora: Weber e Durkheim chiedono di partire volontari sulle opposte trincee della Prima Guerra Mondiale. Il MSE non è soltanto il superamento del nazionalismo ottocentesco, ma una netta alternativa a quella catena ordinamentale che partiva dal nazionalismo e costruiva su quella base un’intera organizzazione statuale, vista come punto d’arrivo e sintesi di una storia plurisecolare, tanto potente e convincente da far dire ad ognuno (anche dentro i partiti che votarono in favore dei crediti di guerra) che comunque «giusto o sbagliato, è il mio paese».

13Dopo Pareto, Durkheim, Weber, c’è un’imprevista e gloriosa trasformazione: l’avvento della società dei consumi, ovvero l’affluent society di Galbraith, o le Trente Glorieuses (dal 1946 al 1975) di Fourastié: l’affermazione del MSE avviene nel passaggio dell’Europa ad un terra incognita, caratterizzata da livelli di benessere mai visti nella storia. Il MSE è la liberazione da alcune catene che i ceti popolari si trascinavano da secoli; è il risultato di lotte durissime, spesso sanguinose, per affermare diritti sociali, politici e civili. Tra i primi a descrivere un miglioramento costante delle condizioni di lavoro, attraverso conquiste legislative sugli orari e sulle condizioni di lavoro, è Marx nel Capitale. A molti il MSE è sembrato un dato naturale ed irreversibile: è più apprezzato ora, quando l’umanità sembra stia facendo passi indietro, anche nei paesi europei (mentre negli altri continenti migliora il livello di vita, ma in una crescita tumultuosa delle disuguaglianze).

14La comprensione della specificità europea di questo passaggio esiste in qualche modo nelle scienze sociali, con un tentativo di rispecchiamento rappresentato al meglio da autori come Bendix e Rokkan, che lavorarono proprio sulla convergenza delle varie esperienze nazionali (inclusa l’esperienza inglese) dentro una storia progressivamente unitaria, in una successione di adeguamenti reciproci e virtuosi. In maniera che si congiungeva nell’analisi dell’Europa come entità analitica compiuta, Bendix e Rokkan delinearono una profondità storica e comparativa che avrà però un seguito stentato. Oggi che è in pericolo, il MSE è all’ordine del giorno ben più di quando giunse al suo apogeo. In un certo senso il MSE svolge progressivamente la stessa funzione mitopoietica che il tema dell’eccezionalismo americano svolge dall’altra parte dell’atlantico. Non a caso una figura centrale è Lipset in tutti e due i contesti, sia nella collaborazione con Bendix e Rokkan, sia nella riformulazione del sogno americano in un senso politologico e sociologico di valore universale. MSE ed eccezionalismo americano in Lipset ed in tanti altri sono modelli alternativi, mentre nell’impostazione originaria di Bendix era esaltato un percorso secolare, confluito anche per gli anglosassoni nello stato sociale, secondo la linea che oggi in un certo senso ritroviamo in Obama, che è stato accusato di essere un «socialista europeo» e che coerentemente ha detto: «Credo nell’eccezionalismo americano, ma ho il sospetto che i britannici credano nell’eccezionalismo britannico, i greci nell’eccezionalismo greco ...».

15Dahrendorf ha definito il periodo che va dalla fine dell’Ottocento alla fine del Novecento come il secolo socialdemocratico, caratterizzato dalla pace sociale e dallo stato sociale (cioè lo Stato in cui i diritti sociali, come pensioni ed assistenza, sono riconosciuti ai cittadini). Questa rivoluzione per Dahrendorf è stata una delle più grandi nella storia dell’umanità, ma si è compiuta con un controverso contributo delle scienze sociali. I pratici hanno avuto la meglio sui teorici, come del resto è quasi sempre avvenuto e come secondo alcuni è normale che avvenga. Di fatto oggi non c’è a sinistra una narrazione, una proposta, un’alternativa che siano convincenti, capaci di aggregare una maggioranza a difesa del MSE: su questa debolezza la destra ha costruito la sua fortuna, portando al potere dirigenti, come in Italia ed in Francia, che in altri tempi sarebbero risultati non soltanto sconfitti, ma neanche proponibili. Si confrontano da una parte il MSE, dall’altra deregulation e privatizzazioni, che trionfano anche per mancanza di alternative capaci di essere credute e praticate. Mentre le scienze sociali vengono implacabilmente marginalizzate, è significativa su un punto la letteratura della deregulation. Da Richard Posner a Oliver Williamson, da Milton Friedman a Gary Becker, c’è un aspro confronto tra economisti e giuristi, ma i sociologi e le scienze sociali in generale non sono presi in considerazione, neanche per una critica sprezzante. Di fatto il sociale sembra scomparire tra il martello del diritto e l’incudine delle condizioni materiali di esistenza. Queste idee, applicate su scala internazionale, non hanno soltanto impoverito il MSE, ma hanno contribuito a creare quello che viene definito il Casino Capitalism, Casinokapitalismus, Capitalisme de casino, che arricchisce pochi e rapina tutti gli altri, con metodi che hanno fatto parlare piuttosto di Crony Capitalism o di Gangster Capitalism (Woodiwiss, 2005) o, meglio ancora, di finanzcapitalismo (Gallino, 2011). Nelle tante periferie di una globalizzazione selvaggia, i «senza» (senza diritti, senza cibo, senza acqua, senza lavoro, senza documenti, senza casa) pongono ora domande alle quali bisognerebbe dare risposte in termini istituzionali assai impegnativi. Dovunque, in primavere dei popoli che si succedono una dopo l’altra, c’è il riconoscimento dei diritti, ma nella morsa di modificazioni estremamente difficili da realizzare nel tempo nuovo e breve di aspettative crescenti a livello mondiale.

16Prima del MSE la visione del sociale era consegnata a metafore come quelle di Victor Hugo, Les Misérables, o di Disraeli, The Two Nations. Ora il MSE è sotto accusa ed è stato condannato in primo grado, ma forse i suoi avvocati non lo hanno difeso come meritava, per come ha migliorato le condizioni di vita di fasce immense di popolazione. A inizio 2012, nell’attesa di una possibile grande crisi, il ministro ombra del lavoro, già chief secretary to the Treasury, Liam Byrne ha scritto che aspettiamo un nuovo Beveridge. Ma se lo aspettiamo, vuol dire che al momento non c’è, o che sta come Beveridge nel 1941, rintanato chissà dove, aspettando un altro sconquasso mondiale per essere chiamato finalmente in servizio e fare intendere tutte quelle buone ragioni che finora non hanno trovato fortuna.

2. Scienze sociali e stato sociale in Italia

17La storia italiana del MSE si intreccia a filo doppio con la storia del riformismo europeo: poco per quanto riguarda i successi, molto per quanto riguarda i fallimenti. Prima dell’avvento del fascismo, le scienze sociali erano attivissime nel dibattito pubblico, ma in una luce ambigua e controversa, caratterizzata dalla precisa opzione antidemocratica dei padri fondatori: Mosca, Pareto, Michels, la scuola italiana: erano diversi in tutto, ma accomunati nella critica spesso feroce delle forze di sinistra, a loro volta diverse in tutto, ma accomunate nella proposta di quello che noi chiamiamo lo stato sociale. Nell’Italia prefascista si tentò, come ovunque in Europa, di costruire per segmenti una rete di sostegno e di diritti che è il cuore del MSE, ma nella opposizione astiosa di quelli che contavano. Non era soltanto di Croce o Gentile: l’opposizione era propria di tutta la maggiore cultura italiana che, anche nelle sue punte più progressiste ed europee (come Einaudi), era al massimo giolittiana, non socialista, né repubblicana, né laburista. Il più grande riformista italiano dell’Ottocento, Carlo Cattaneo, è straniero in patria: andò a vivere a Lugano, sposò un’inglese, fu ascoltato negligentemente da Mazzini e da Garibaldi, non riuscì a convincere né i piemontesi né i napoletani.

18Allo stesso modo di Durkheim in Francia e Weber in Germania, in quello stesso periodo Pareto in Italia conduce una battaglia per guadagnare alla sociologia una rispettabilità che assolutamente non aveva. La sua idea della disciplina è diversa da quella weberiana e da quella durkheimiana; ma correttamente Parsons ha visto tra loro le somiglianze, piuttosto che le differenze. I temi del riformismo erano in campo, nelle piazze, nelle fabbriche, nelle urne; Pareto fu nemico non del riformismo, ma di una maniera di essere riformisti che gli sembrava demenziale e pericolosa. In questo è simile a Weber, che per i suoi avversari dell’estrema sinistra, trionfanti nelle piazze e nelle aule, propose, pur a malincuore, il ricorso alla misura estrema: «il giardino zoologico, il manicomio, la fucilazione» (Marcuse, 1968, 7; Sidoti, 1974).

19Nelle sue polemiche, dalla «Zeitschrift für Sozialwissenschaft» al «Giornale degli economisti», Pareto batteva sempre sullo stesso tasto: canzonava anarchici, umanitaristi, filantropi, altruisti, pacifisti, esponenti della sociologia «poetica e metafisica» (Pareto, 1922): quella sociologia benintenzionata che non si limitava a diffondere mitologie sullo Stato etico, ma cercava di metterle in pratica. Pareto era un liberale ed un liberista; non era un nemico congenito della sinistra, tanto è vero che ne scrisse un monumentale elogio. Preferì il fascismo perché non ne poteva più, anche se niente è meno fascista del suo dichiarato libertinismo e della sua irrisione di ogni pettoruta retorica.

20Pareto non era solo nella sua plateale disistima per i sociologi di quel tempo. In tutto e per tutto Vilfredo Pareto e Benedetto Croce sono diversi, tranne che nell’esecrazione di quelle scienze sociali. Croce condivide con Pareto lo stesso disprezzo per la sociologia delle buone intenzioni e negli stessi anni deride sistematicamente il sociologismo dei loriani e dei lombrosiani. Lungo un cinquantennio Croce è, se possibile, più sferzante di Pareto: sbeffeggia gli «ottusi sociologi» nel 1915 e, dopo aver visto di tutto, a cominciare dal comunismo e dal fascismo, conclude con la nota definizione della sociologia come scienza «arbitraria e sconclusionata», nel 1950. Non tutti ritengono che abbia esagerato. Infatti, questo celebre giudizio di Croce è stato molto citato e disapprovato, ma testimoni insospettabili, come Ferrarotti, hanno riconosciuto che aveva buone fondamenta: «Il fatto è che la sociologia italiana di allora non poggiava su solide basi epistemologiche e metodologiche. Le ricerche apparivano estemporanee, slegate e frammentarie. Si confondeva l’opzione etica, che giustificava i temi della ricerca, con l’apparato teorico-concettuale che doveva dirigerla. Così riuscì facile ai neo-idealisti battere in breccia quella sociologia, dimostrandone le contraddizioni interne e l’inconsistenza scientifica» (Melotti, 2010, 35).

21Non erano soli Croce e Pareto: era generalizzato il pregiudizio contro i sociologi, comunemente ritenuti chiacchieroni che contribuivano più a complicare i problemi che a risolverli. In conclusione, trionfò una variegata contrapposizione contro una maniera sbagliata non di riformare, ma di vedere la realtà. I fascisti trovarono le porte aperte: sostituirono la sociologia con la statistica, la criminologia con la criminalistica, la sociologia criminale con la medicina legale, e così via. A modo loro, promossero misure rilevanti, ma con una cura peggiore del male, incorporando un veleno che si rivelò letale anche dopo la scomparsa del regime: un’iniziazione partitocratica che mise al centro il partito come centro propulsivo dell’intervento pubblico.

22Tutto diverso il discorso con l’avvento della Repubblica, che doveva essere costruita con il sostegno di quelli che erano stati osteggiati nella vituperata Italia prefascista e fascista. Promosse sul campo, precettate dalla storia, le scienze sociali furono chiamate a partecipare alla riconversione del paese e a lavorare sui problemi concreti: disuguaglianze, povertà, incidenti, malattie, disoccupazione, vecchiaia, differenze di genere. Doveva essere costruito in Italia uno stato sociale ben diverso da quello fascista. Lo scontro politico negli anni ’50 è durissimo: da Nord a Sud, negli scontri rimasero uccisi operai e contadini che lottavano per il lavoro, per la terra, contro la disoccupazione e l’emigrazione. L’apertura alle scienze sociali fu enorme.

23Franco Ferrarotti ha raccontato che negli anni ’50, in un convegno sul tema «Abolire la miseria», Carlo Antoni riconobbe finalmente la legittimità della sociologia, non solo come funzione classificatoria, secondo l’approccio crociano, ma anche come capacità di dare risultati conoscitivi in senso specifico. Precedentemente, invece, lo stesso Antoni, all’uscita del primo numero dei «Quaderni di Sociologia», aveva pubblicato, nel 1951, un articolo dal titolo La scienza dei manichini, dove erano ripetute le consuete obiezioni alla sociologia. Sin dall’inizio, dunque, nella rinascita della sociologia italiana, erano in rilievo i temi che sono al centro dello stato sociale e del MSE. Mentre nei piani alti della cultura si rimuovevano antiche inimicizie, nei piani bassi dell’intervento politico cresceva una disponibilità che era molto simile a quella degli altri paesi europei.

24Quella che per Dahrendorf è stata una delle più grandi rivoluzioni, in Italia è stata accompagnata da un forte impegno delle scienze sociali, con la prevalenza però o delle grandi teorie o delle grandi denuncie. Il MSE si è affermato in Italia nel mezzo di una lotta politica ed ideologica complessa, nella quale le scienze sociali hanno fatto più rumore che risultati (senza per questo disconoscere quanto di positivo è stato fatto, vedi Gallino, 2006, 116). Tutti conoscono il ruolo che hanno avuto autori come Rocco Scotellaro, Danilo Montaldi, Carlo Levi, Danilo Dolci: contributi fondamentali alla conoscenza della società italiana, quando, nel dopoguerra, si apre nel sociale un territorio da conquistare; in primo luogo diventa protagonista la nuova classe operaia, riscoperta nei «Quaderni Rossi» di Raniero Panzieri. In Italia come in Francia (Chapoulie, 1991) la classe operaia chiedeva una rifondazione delle scienze sociali, ma i più discussi contributi sono venuti fuori dall’università. Mentre, dice Bianca Beccalli, il movimento è poi confluito trionfalmente e massicciamente nell’università: «È curioso dover constatare come molti di noi, se non tutti, siano diventati professori universitari di sociologia». Sarebbe, comunque, un approdo abbastanza insoddisfacente, perché, dice Enzo Mingione, i giovani che oggi diventano ricercatori «non possono nemmeno contare sull’attrattiva di una professionalità prestigiosa, codificata e formalizzata». Vittorio Capecchi, Massimo Paci, Enrico Pugliese riconoscono in maniera sincera l’incerto capolinea della sociologia radicale e impegnata. Scrive Paci che «non abbiamo avuto la capacità di sviluppare teorie dalle ricerche empiriche sul campo», e conclude con un riferimento alle ali tarpate «per ciò che concerne lo sviluppo della scienza sociale». In maniera assai eloquente, alla fine di un toccante discorso autobiografico, Vittorio Capecchi cita la vignetta di Altan che tiene incorniciata nel suo studio, con i due più tipici personaggi del sinistrese a fumetti: uno dice: «Poteva andare peggio»; l’altro aggiunge: «No!» (Pugliese, 2010).

25Tutto da discutere che si sia trattato soltanto di inazione, carriera, famiglia, ovvero di un contributo attivo ad indebolire i moderati, definiti socialfascisti e massacrati dallo snobismo, facilitando involontariamente il sopravvento delle più indecenti politiche di destra. Secondo Ricolfi, l’immaginario di una sinistra «antipatica» è nutrito di illusioni che non hanno disprezzato soltanto l’evidenza, la ragione, la reazione: è stato rifiutato tutto ciò che era scomodo, anche se si trattava di numeri, con il culmine «nel grande circo della cosiddetta informazione». Soprattutto, negli anni della Repubblica è stata dominante quella scuola di pensiero che aveva interpretato la nostra storia alla luce di condanne come quelle di Gaetano Salvemini nei confronti di Filippo Turati e di Giovanni Giolitti, chiamato nientemeno «ministro della malavita». Come Togliatti, Benedetto Croce rifiutò quella condanna e lo stesso Salvemini rivide le sue posizioni originarie, che infamavano non soltanto il riformismo socialista, ma tutto il riformismo italiano, laico e cattolico. Alla fine si pentì dell’estremismo giovanile: riabilitò i moderati prima tanto disprezzati; perfino sul letto di morte confermò questo rimorso e questa palinodia (Arfé, 1965, 135). A proposito del massimalismo molti hanno sottolineato che è una componente deleteria della storia patria, come risulterebbe dall’analisi del fascismo: tra le sue cause spiccano le violenze rosse del 1919, la volontà di fare come in Russia, le occupazioni di fabbriche e di municipi.

26La debolezza della cultura riformista ha contribuito in Italia alla debolezza del MSE, al quale è stato rimproverato di essere parte eminente di una democrazia assistenziale e demagogica, caratterizzata dal debito e dalla spesa pubblica, dall’inefficienza e dalla corruzione. Non ci sono in Italia le stesse tematiche del reaganismo e del thatcherismo: aveva ragione Altan: è peggio.

3. Marginalizzazione del MSE e marginalizzazione delle scienze sociali

27Il MSE non aveva e non ha una teoria; è stato in qualche modo imposto dal movimento operaio e dalla storia, con un’accelerazione che in alcuni paesi è stata accompagnata da un’insufficienza programmatica ed attuativa. Significativamente il MSE resiste meglio dove la cultura del riformismo resiste meglio; nei paesi scandinavi e in Germania. È stato chiamato secolo socialdemocratico perché caratterizzato dalle idee socialdemocratiche, risultate vincenti su tutta l’area della cultura dello Stato e dell’intervento pubblico: «I cosiddetti partiti conservatori hanno accettato pezzo per pezzo le ipotesi socialdemocratiche. Così è nata l’egemonia della politica socialdemocratica, nel cui ambito è assolutamente indifferente se essa sia gestita da un socialdemocratico alla Helmut Schmidt, da un liberale alla Valery Giscard d’Estaing o da un conservatore dichiarato alla Edward Heath. Questo è ciò che chiamiamo consenso socialdemocratico» (Dahrendorf, 1994, 72).

28Mentre una riflessione pubblica iper-politicizzata marginalizza lo spazio delle scienze sociali, la riflessione sul MSE ricongiunge la sociologia con un suo tema di legittimazione originario, a volte trascurato, ma oggi imposto all’attenzione dagli attacchi sia nei confronti del MSE sia di quel pensiero che ha accompagnato nel bene e nel male l’affermazione e la crescita del MSE anche in Italia: che vuol dire essere riformisti? chi siamo e che dobbiamo fare?

29Erroneamente come causa della marginalizzazione della sociologia è spesso citato un difetto di importazione, che avrebbe favorito l’empirismo astratto, il funzionalismo astruso, il feticismo metodologico. Di fatto in Europa il MSE non è stato al centro dell’analisi professionale degli scienziati sociali, ma perché gli interessi prevalenti erano altri: se mai, gli americani erano quelli con i piedi più piantati per terra. Pierre Bourdieu scrisse: chiedere alla sociologia di servire a qualcosa, sarebbe una maniera di domandargli di servire il potere (1984, 26-27). Touraine disse di se stesso: «Io amo la critica e la rivolta» (1974, 97). Questi due maestri della sociologia contemporanea sono stati visti come contrapposti, ma sul punto per noi in questione, sono convergenti e non sono afflitti né dal virus del riformismo né dal virus dell’americanismo.

30Il ritardo non è della sinistra soltanto: l’accelerazione della storia ha travolto tutti, colpiti da improvviso benessere, e per ognuno è stato difficile ricomporre la trama del presente come storia. Critico tenace degli eccessi di sinistra (Sidoti, 1992), Raymond Aron ci lascia una sua eredità di pensiero sull’Europa, ma è ancora meno di quel gauchisme che aveva acremente disprezzato. La sua idea principale sull’Europa era il presentimento di una decadenza nelle spire del socialismo sovietico, rispetto al quale perfino il moscio laburismo dei suoi tempi gli sembrava «una tappa intermedia» (Aron, 1977, 481). La sinistra sarà stata imbambolata dal mito del marxismo, ma la destra è rimasta imbambolata nella critica del marxismo. Tra gli opposti estremismi, la cultura riformista ha patito la vera marginalizzazione, soprattutto negli anni d’oro delle scienze sociali. Come Aron sembra ormai lontano mille miglia dall’attualità, c’è più in generale nella cultura liberale un’autocertificazione di inadeguatezza, che spesso ha fatto l’outing della propria impotenza. La marginalizzazione delle scienze sociali è connessa alla marginalizzazione del MSE ed entrambi derivano la propria debolezza dalla debolezza di quella società della conoscenza di cui si sente enormemente il bisogno. Esistono i knowledge workers, ma non una knowledge society. E, senza la società della conoscenza, siamo out of control, dice Brezinski. Secondo lui, già molti anni or sono, il nostro mondo sarebbe «un aereo guidato dal pilota automatico, la cui velocità è in continua accelerazione, ma senza una meta definitiva». Anche Giddens ha ricamato sulla stessa metafora: viaggiamo su un veicolo ad altissima velocità e fino a quando non avremo un governo adeguato, non saremo «mai in grado di controllare completamente la rotta o la velocità del viaggio» (Giddens, 1994, 138). È un runaway world: procede assai spedito, ma senza freno e senza regole. Nel tempo, la sensazione di ingovernabilità e la difficoltà di capire si sono ulteriormente accentuate, alimentando affabulazioni parasociologiche sulla decrescita o sulla ribellione della natura (Giddens, 2009).

31In generale, è come se lo spirito del tempo avesse brillato troppo forte per essere guardato e capito al momento del suo massimo splendore. Nel grigio del crepuscolo si può pensare alla ristrutturazione e ad una possibile rinascita, ma con il rimpianto per la perdita di un’umanità irripetibile; se la nottola di Minerva inizia il suo volo sul far del crepuscolo, anche per le scienze sociali la conoscenza può arrivare troppo tardi, quando la realtà ha compiuto il suo percorso e allora il passato è razionale, ma il suo splendore non può più essere rinnovato.

Torna su

Bibliografia

Arfé G. (1965), Storia del socialismo italiano. 1892-1926, Torino, Einaudi.

Aron R. (1977), Plaidoyer pour l’Europe décadente, Paris, Laffont.

Bouglé C. (1935), Bilan de la sociologie française contemporaine, Paris, Alcan.

Bourdieu P. (1984), Questions de sociologie, Paris, Editions de Minuit.

Byrne L. (2012), A William Beveridge for this century’s welfare state, «The Guardian», 2 January.

Chapoulie J.-M. (1991), La second fondation de la sociologie française: les Etats-Unis et la classe ouvrière, «Revue française de sociologie», 32.

Dahrendorf R. (1994), La libertà che cambia, Bari, Laterza.

Gallino L. (2006), Italia in frantumi, Bari, Laterza.

Id. (2011), Finanzcapitalismo, Torino, Einaudi.

Giddens A. (1994), Le conseguenze della modernità, Bologna, il Mulino.

Id. (2009), The Politics of Climate Change, Cambridge, Polity.

Marcuse H. (1968), Critica della società repressiva, Milano, Feltrinelli.

Melotti U., Solivetti L. M. (a cura di) (2010), Perché la sociologia? Incontro con Franco Ferrarotti, Roma, Mondadori Università.

Pareto V. (1968), Mythes et Idéologies. Textes réunis, Genève, Droz.

Pugliese E. (a cura di) (2010), L’inchiesta sociale in Italia, Roma, Carocci.

Ricolfi L. (2010), Illusioni italiche, Milano, Mondadori.

Id. (2008), Perché siamo antipatici?, Milano, Longanesi.

Sidoti F. (1974), Emancipazione e politiche culturali negli anni ’60: Marcuse in Italia, «Rassegna italiana di sociologia», 2.

Id. (1986), Stato e Stati Uniti in Marx, «Teoria politica», II, 1.

Id. (1987), Parlamento e governo in Marx, in Nassisi A. M., Marx e il mondo contemporaneo, Roma, Editori Riuniti.

Id. (1992), Raymond Aron. Le disavventure di un francese in Italia, «MondOperaio», luglio.

Strange S. (1997), Casino Capitalism, Manchester, Manchester University Press.

Touraine A. (1977), La société invisible. Regards 1974-1976, Paris, Seuil.

Woodiwiss M. (2005), Gangster Capitalism. The United States and the Global Rise of Organized Crime, New York, Carrol & Graf.

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Francesco Sidoti, «Modello sociale europeo, riformismo e scienze sociali»Quaderni di Sociologia, 59 | 2012, 67-78.

Notizia bibliografica digitale

Francesco Sidoti, «Modello sociale europeo, riformismo e scienze sociali»Quaderni di Sociologia [Online], 59 | 2012, online dal 30 novembre 2015, consultato il 15 septembre 2024. URL: http://journals.openedition.org/qds/563; DOI: https://doi.org/10.4000/qds.563

Torna su

Autore

Francesco Sidoti

Dipartimento di Culture Comparate - Università dell’Aquila

Torna su

Diritti d'autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search