Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeri59parte II. Trasformazioni o smante...Disuguaglianze, redistribuzione e...

parte II. Trasformazioni o smantellamento dello stato sociale?

Disuguaglianze, redistribuzione ed equità nel modello sociale europeo

Inequalities, redistribution and equity in the European social model
Laura Leonardi
p. 81-100

Abstract

The protection of citizens from risks and uncertainty related to the market, the containment of social inequality through redistributive policies and the general ‘commitment to social justice’ are constitutive elements of the European social model. This article deals with the change in the relationship between the European social model, inequality and equity. We will firstly compare data on EU member states and then analyse the current structure and perception of economic inequality and how different perceptions of inequality relate to the question of redistribution. We will finally discuss some new emerging patterns of shared forms of social regulation of inequality which could be considered the basis of a renewed European social model shifting from a national to a transnational configuration.

Torna su

Testo integrale

  • 1 Il termine «modello sociale europeo» è stato introdotto nella seconda metà degli anni ’80, a seguit (...)

1Disuguaglianze, redistribuzione, equità sono ritornati a far parte del vocabolario politico dei governi nazionali soltanto di recente, alla luce delle gravi crisi economiche e del loro impatto sociale, soprattutto nei paesi del Sud dell’Europa, primo fra tutti la Grecia. Proprio l’acuirsi della questione sociale costringe a domandarsi se esista un modello condiviso a livello europeo, al di là del discorso normativo che viene portato avanti, a periodi alterni, dall’Unione Europea1.

  • 2 Lo Stato non è l’unica istituzione volta a risolvere i problemi derivanti dal mercato e dal cambiam (...)
  • 3 Le società europee orientali, finché non hanno affrontato la transizione all’economia di mercato e (...)

2Nella definizione del modello sociale europeo, infatti, assumono rilevanza la protezione dei cittadini dall’incertezza e dai rischi collegati al mercato, il contenimento delle disuguaglianze sociali attraverso politiche redistributive e il generale “committment to social justice” (Ross, 1995; Crouch, 2001; Giddens, 2007; Therborn, 2011). Ne sono parte integrante lo stato sociale2, la redistribuzione delle risorse materiali, e gli entitlement ne sono il presupposto necessario. Questo modello, per alcuni decenni, ha consentito di coniugare economia di mercato con istituzioni democratiche, attraverso il «compromesso sociale di metà secolo «, che ha caratterizzato l’Europa occidentale del secondo dopoguerra3 (Crouch, 2001). La regolazione sociale delle disuguaglianze, la redistribuzione e l’equità ne sono quindi i tratti distintivi.

3Nell’analizzare la crisi del modello sociale europeo e le sfide ai suoi assetti consolidati, gli scienziati sociali si sono concentrati spesso sugli aspetti concernenti il welfare e al ruolo delle istituzioni, alla loro integrazione e coordinamento, mantenendo fermo il riferimento allo Stato nazionale (Ferrera, 2007). L’attenzione è stata rivolta meno agli attori sociali, alle relazioni di potere e di conflitto che ruotano attorno a nuove fratture e divisioni sociali, e ai processi di formazione dei concetti di equità e di giustizia sociale che legittimano o no l’esistenza delle disuguaglianze.

  • 4 La percezione delle disuguaglianze è il prodotto di valori, credenze, concezioni della vita sociale (...)

4La non corrispondenza tra disuguaglianze materiali – misurate, per esempio, utilizzando il coefficiente di Gini – e la percezione delle disuguaglianze da parte degli attori sociali, ci ricorda l’importanza del mondo delle rappresentazioni, delle credenze, dei valori e della tradizione politica (Haller, 1993; Dubet, 2009) per comprendere le forme di legittimazione della disuguaglianza. L’esperienza cognitiva e normativa delle disuguaglianze non è il riflesso di quelle reali: c’è un margine di tolleranza di queste disuguaglianze4, e l’equità si riferisce, appunto, a ciò che in una società è ritenuto giusto o ingiusto rispetto all’acquisizione di determinate risorse materiali e simboliche. Se non si tiene conto anche di questa dimensione, difficilmente si potrà capire perché, all’aumento delle disuguaglianze sociali, non sempre si accompagna anche la mobilitazione sociale e la protesta, né una richiesta di redistribuzione che ne rifletta le proporzioni.

5Quest’articolo si suddivide in tre parti. Nella prima parte, si affronterà la questione di come sia cambiato nel tempo il rapporto tra modello sociale europeo, disuguaglianze ed equità. Nella seconda parte si analizzerà la struttura odierna delle disuguaglianze economiche, mettendola in relazione con la percezione che se ne ha e con la domanda di redistribuzione cui si collega, attraverso la comparazione di alcuni dati relativi agli Stati membri dell’Unione Europea. Nell’ultima parte cercheremo di capire se stia emergendo un nuovo modello sociale a livello europeo, che corrisponda a forme condivise di regolazione sociale delle disuguaglianze.

1. Cambiamenti nei modelli di disuguaglianza. Sfide al modello sociale europeo d’inizio secolo

6Un passo preliminare per la nostra analisi è articolare meglio la definizione del modello sociale europeo rispetto ai temi della disuguaglianza, dell’equità e della redistribuzione. Ci si soffermerà poi sulle trasformazioni del problema delle disuguaglianze che sfidano gli assetti consolidati di questo modello.

  • 5 Il concetto di regolazione (Boyer, 1986), inteso come compromesso istituzionale che emerge da confl (...)
  • 6 All’interno di un’economia governata dalle forze di mercato si tendeva ad attenuare l’impatto delle (...)

7Il modello sociale europeo può essere considerato una forma di regolazione5 sociale che consente di conciliare principi divergenti, facenti capo da una parte all’economia capitalista e dall’altra all’uguaglianza democratica6. Si concretizza, secondo Jürgen Habermas (1999, 18-19), nella «costellazione nazionale», tipica delle società europee occidentali, una forma di Stato-nazione in grado di mantenere «il margine di azione richiesto per mettere in atto, attraverso prestazioni di trasferimento e di sovvenzione, un’efficace politica infrastrutturale, sociale e occupazionale. In tal modo esso poteva influenzare le condizioni di produzione e distribuzione avendo per obiettivo crescita economica, stabilità dei prezzi e piena occupazione. In altri termini, questo Stato regolatore era simultaneamente capace – adottando per un verso misure che stimolavano la crescita economica e per l’altro verso misure di politica sociale – sia di promuovere la dinamica economica, sia di garantire l’integrazione della società». Questo equilibrio è entrato in crisi a causa di molteplici fattori di varia natura. Da una parte, si tratta di fenomeni collegati alla globalizzazione economica, alla progressiva finanziarizzazione del capitalismo, all’internazionalizzazione e alla maggiore interdipendenza dell’economia, alla nuova divisione del lavoro tra paesi industriali avanzati ed emergenti, che comportano un livello di competizione tra economie nazionali mai conosciuto prima; dall’altra, troviamo fattori collegati a mutamenti strutturali interni alle società nazionali che ne cambiano profondamente la morfologia: tra questi, per esempio, i fenomeni che investono il mercato del lavoro e il mondo della produzione, la conoscenza, la famiglia, la struttura della popolazione, le migrazioni, i cambiamenti culturali e i processi d’individualizzazione.

8Questi fenomeni comportano la riduzione della capacità integrativa dello stato sociale, i cui margini d’intervento sono limitati, con scarsa possibilità di affrontare i costi sociali collegati ai nuovi rischi, prodotti dalle trasformazioni in atto. In particolare si evidenzia il venir meno delle forme di solidarietà sociale tradizionali, che mettono in crisi la stabilità democratica e minano la legittimità delle istituzioni (Dahrendorf, 1989; Offe, 1993). Il ridimensionamento dello stato sociale compromette la coesione a fronte dell’aumento delle disuguaglianze di reddito, dell’insicurezza e di processi di esclusione sociale. I problemi della protezione dall’incertezza, collegata alle dinamiche economiche, e del contenimento delle disuguaglianze, si presentano in forma inedita e costituiscono nuove sfide per il mantenimento del modello sociale europeo.

9La letteratura sociologica, più di quella di altre discipline, evidenzia i punti di debolezza insiti nel modello e nella sua concettualizzazione, alla luce delle sue realizzazioni empiriche.

10Anthony Giddens, per esempio, contesta il concetto stesso di “crisi” del modello sociale europeo a fronte dei processi in atto, soprattutto di quelli collegati alla globalizzazione e all’allargamento dell’Unione Europea a est, sostenendo che questo modello si sia realizzato, di fatto, in pochi contesti nazionali, non trovando completa attuazione soprattutto nei paesi dell’Europa meridionale. Egli evidenzia le contraddizioni su cui riposavano le differenti realizzazioni empiriche del modello sociale europeo proprio nel periodo in cui, in genere, gli studiosi collocano la sua massima realizzazione. Queste contraddizioni attengono segnatamente ai meccanismi di produzione e riproduzione delle disuguaglianze, alimentate anche dal modello redistributivo adottato, in base a una concezione di uguaglianza che François Dubet definisce «non egualitaria».

  • 7 Una distinzione che ha interessanti conseguenze sulla concezione del benessere e dei problemi distr (...)

11Il modello, secondo Giddens, era funzionale a un sistema di produzione fordista che alimentava gerarchie burocratiche e management autocratico, bassi livelli di partecipazione all’istruzione e al lavoro, in particolare delle donne, l’esclusione della popolazione anziana dalla vita attiva, la burocratizzazione dello stato sociale, una politica sociale passiva, con tendenza a trattare in modo uguale problemi diversi e, soprattutto, di cui erano portatori soggetti diversi (Giddens, 2007, 5)7.

1.1. Disuguaglianze e criteri di equità alla base del modello sociale europeo

  • 8 Le relazioni industriali e la concertazione – cui si riconduce l’insistenza sul dialogo sociale nel (...)
  • 9 Dubet (2009) sottolinea il passaggio dal paradigma dell’integrazione sociale a quello della coesion (...)

12Giddens non è l’unico a mettere in evidenza il fatto che il modello sociale europeo è un concetto che trova radici nella «società di metà secolo». Dal secondo dopoguerra fino agli anni ’70, la questione sociale è quella del lavoro, della fabbrica e del rapporto tra operai e datori di lavoro, che pone al centro il conflitto di classe e la sua istituzionalizzazione, con un ruolo decisivo delle relazioni industriali8 nella risoluzione dei conflitti attraverso la concertazione. Le istituzioni operano in funzione di una rappresentazione del progresso che è antidoto agli effetti disgreganti della divisione del lavoro e del mercato, che mette al centro i ruoli e le posizioni degli attori sociali all’interno del settore produttivo. I meccanismi d’integrazione sociale9 favoriscono l’adeguamento della soggettività degli attori all’oggettività delle strutture. La percezione delle disuguaglianze e gli elementi normativi che influenzano la domanda di redistribuzione riflettono quindi la società divisa in classi. Nella società dei salariati, come rileva Robert Castel, si punta a mantenere la propria posizione e a proteggerla dalle incertezze della vita piuttosto che alla mobilità sociale. Il principio di giustizia prevalente, su cui si basa la redistribuzione, è l’uguaglianza delle posizioni, che riduce lo scarto tra condizioni di vita degli operai e delle classi medie, e che trova espressione nella cittadinanza sociale, ma non mette in discussione la struttura delle disuguaglianze di posizione. Attori centrali sono i lavoratori, legittimati nell’azione di rivendicazione dal fatto di essere produttori che contribuiscono al benessere comune. Nonostante l’allargamento dell’area della cittadinanza sociale, molte categorie sono rimaste fuori, poiché questo «regime di disuguaglianza» non considera le disuguaglianze tra gruppi che non sono legati direttamente al mondo della produzione, come i giovani, le minoranze etniche e, soprattutto, le donne, poiché costruito attorno ad una figura centrale maschile di lavoratore. Attraverso il compromesso sociale di metà secolo, il problema della protezione dall’incertezza di reddito e di vita si pone essenzialmente nei termini della «demercificazione», dello sganciamento delle possibilità di vita dal mercato (Esping-Andersen, 2000).

13I processi di cambiamento che minano il modello sociale europeo corrispondente alla costellazione nazionale si accompagnano a trasformazioni profonde nei meccanismi d’integrazione sistemica e sociale. François Dubet mette l’accento sul passaggio graduale dal contratto sociale al contratto individuale. I cambiamenti strutturali, che si sono verificati dagli anni ’80 e sviluppati nel «passaggio di secolo», hanno comportato uno spostamento di oneri, nell’affrontare i problemi d’incertezza economica, dalla collettività all’individuo, che deve superare “prove”, trovare da solo motivazione, realizzazione, costruzione di senso, adattamento. Il capitalismo contemporaneo è caratterizzato, riprendendo la definizione di Ulrich Beck, da «relazioni di classe senza classi». Le disuguaglianze vengono individualizzate, emergono problemi sociali e politici nuovi. Le differenze tra gruppi identitari (nazionali, etnici, religiosi) pongono problemi di giustizia sociale che ruotano attorno ai conflitti per il riconoscimento delle differenze, e non solo a quelli relativi alle disuguaglianze socio-economiche.

14Al di là della disuguaglianza delle posizioni si pongono questioni sociali legate, da un lato, alle differenze identitarie, che creano veri e propri nuovi cleavage sociali, dall’altro, alla libertà e all’autonomia individuali. Si passa da principi di giustizia basati sull’uguaglianza delle posizioni a quella delle pari opportunità.

  • 10 Il cambiamento di paradigma trova riscontro nelle rilevazioni di Eurobarometro sulle convinzioni ci (...)

15La redistribuzione, in questo quadro, si fonda su criteri che non mettono in discussione il gioco (la gerarchia, il sistema di potere), l’obiettivo è piuttosto che tutti possano prendere parte al gioco (Dubet, 2009). Si tratta, però, di un gioco in cui le posizioni disponibili diminuiscono, e si discute non sul loro numero ma su chi ha diritto a ricoprirle. Gli attori individuali sono ritenuti responsabili del loro destino e attivi nella produzione di queste pari opportunità10.

2. Le disuguaglianze economiche e la domanda di redistribuzione nei paesi europei

  • 11 Il concetto di chances di vita (Dahrendorf, 1989) comprende sia la dimensione delle risorse distrib (...)

16L’aumento delle disuguaglianze economiche è un fenomeno che riflette un processo di vera e propria «colonizzazione del mondo vitale» da parte dei mercati finanziari, che hanno agevolato tendenze distributive dal basso verso l’alto, e di concentrazione della ricchezza e del potere. Questo fenomeno rimanda al ruolo delle agenzie multinazionali, delle banche, delle grandi corporation nel determinare le reali ripartizioni economiche, e alle forme di regolazione adottate da parte degli attori sociali, pubblici e privati, collettivi e individuali, per governarne le conseguenze negative. I dati relativi alla distribuzione di reddito e della ricchezza, tra il 10 per cento della popolazione che costituisce lo strato superiore e gli strati che si collocano nei livelli medi e bassi, sono significativi sia a livello mondiale, sia entro i confini dei paesi europei (Gallino, 2011, 159-160). La questione è socialmente rilevante perché le disuguaglianze di carattere economico sono collegate a quelle di potere nelle altre sfere della vita politica e sociale, influenzando le chances di vita11 di individui, famiglie e collettività.

17Il fenomeno delle disuguaglianze economiche non si manifesta allo stesso modo nelle diverse società europee. Le differenze sussistono sia nella cosiddetta “età dell’oro”, della crescita economica e occupazionale, della relativa stabilità finanziaria e fiscale, sia nella fase della globalizzazione dell’economia e dello slittamento verso la finanziarizzazione spinta, della crescita rallentata e senza occupazione, della debolezza degli Stati nazionali e del neoliberismo (Castells e Himanen, 2006; Giddens, 2007).

2.1. Le disuguaglianze di reddito nel confronto internazionale

18In base ad un recente studio dell’Ocse (2011) la disuguaglianza tra le persone in età lavorativa, misurata con il coefficiente di Gini, è aumentata fortemente in Europa nei primi anni ’90, e da allora è rimasta a un livello elevato. In particolare, l’Italia ha visto crescere la disuguaglianza dei redditi, attualmente una delle più alte nell’Ue, superiore anche alla media dei paesi Ocse. Nel 2008, il reddito medio del 10% più ricco degli italiani era dieci volte superiore al reddito medio del 10% più povero, con un aumento della disuguaglianza rispetto al rapporto di 8 a 1 di metà degli anni ’80. Dal 1980 in poi, la proporzione dei redditi più elevati è aumentata di più di un terzo. L’1% più ricco degli italiani ha visto la proporzione del proprio reddito aumentare dal 7% del reddito totale nel 1980, fino a quasi il 10% nel 2008. Allo stesso tempo, le aliquote marginali d’imposta sui redditi più alti si sono quasi dimezzate passando dal 72% nel 1981 al 43% nel 2010. I fenomeni che più hanno contribuito ad alimentare questa crescita delle disuguaglianze di reddito sono molteplici: tra questi, la crescente presenza di lavoro autonomo, che in Italia, a differenza di altri paesi, predomina tra le persone con redditi più alti; la diminuzione della redistribuzione dei servizi pubblici, in particolare nei settori della sanità e dell’istruzione, che nel 2000 contribuiva ad abbassare le disuguaglianze di reddito di un quarto e nel 2011 solo di un quinto; comportamenti di chiusura sociale, per cui le persone tendono a sposarsi con chi ha redditi equivalenti ai propri; l’aumento di persone che sono sottoccupate e occupate in lavori non standard; la disoccupazione.

19Il quadro delle disuguaglianze emergente dalla comparazione tra i paesi Ocse e Ue, misurate con il coefficiente di Gini, è piuttosto frammentato. Nonostante questo, le società europee continuano a essere più egualitarie degli Stati Uniti. Il ruolo della redistribuzione è ancora rilevante. Infatti, se si tiene conto non solo del reddito da lavoro e da capitali, ma anche del reddito disponibile, che include i trasferimenti pubblici al netto delle tasse (figura 1), il quadro delle disuguaglianze appare ridimensionato. In Europa alcuni paesi hanno continuato a contenere l’aumento delle disuguaglianze, anche attraverso una spesa pubblica elevata, in funzione redistributiva: la Danimarca e la Slovenia, in particolare, sono tra i paesi più egualitari, seguiti dalla Norvegia, la Repubblica Ceca, la Svezia, la Slovacchia, la Finlandia e l’Austria. Nei paesi dell’Europa meridionale, all’elevata disuguaglianza dei redditi da lavoro e da capitale corrisponde anche un’elevata disuguaglianza dei redditi disponibili. L’Italia è vicina al Regno Unito, paese liberale per eccellenza in Europa, e se ne distanzia di poco per quanto riguarda il reddito disponibile.

Figura 1 Disuguaglianze e redistribuzione

Figura 1 Disuguaglianze e redistribuzione

Fonte: Ocse (2011)

  • 12 Nello stesso ranking troviamo la Svezia al quarto posto, la Germania al decimo, Lussemburgo, Danima (...)

20Se si prendessero in considerazione le differenze interne agli Stati nazionali, noteremmo una disparità più ampia tra aree territoriali, in misura maggiore proprio nei paesi che hanno forti disuguaglianze in termini di reddito, come in Italia (Therborn, 2011, 240). Tutti questi paesi, poi, coniugano alla diversa capacità di contenere le disuguaglianze anche differenti capacità di conciliarle con lo sviluppo economico e la competitività. Così abbiamo paesi con economie molto competitive, che si collocano al top nei ranking internazionali (Imd, 2011)12, che riescono a contenere la disuguaglianza nella distribuzione dei redditi, come quelli scandinavi, e altri, come la Germania, che mostrano di conciliare meno i due aspetti. I paesi dell’Est europeo, come la Slovenia e la Repubblica Ceca, hanno indici di disuguaglianza bassi e performance economiche modeste. Altri paesi, quelli mediterranei in particolare, presentano forti disuguaglianze di reddito a fronte di una competitività economica che colloca l’Italia al quarantaduesimo posto, dietro Spagna e Portogallo.

21Le disuguaglianze economiche, infatti, si distribuiscono in modo e con un peso diverso in differenti contesti sociali. Colpiscono di più le persone che svolgono lavori poco qualificati, occupate con contratti non standard, poco istruite, che vivono in famiglie con un solo percettore di reddito, con figli, che si trovano in territori svantaggiati in termini di sviluppo, dipendono dai trasferimenti di risorse. Queste persone sono spesso giovani, immigrati ma, soprattutto, donne (Ocse, 2011). Ciascuna realtà nazionale si connota diversamente per quanto attiene questi aspetti strutturali, con differenze regionali interne a molti Stati.

22La distribuzione delle disuguaglianze economiche in base al genere è una costante che troviamo in tutte le realtà europee, anche nei paesi in cui le donne partecipano di più al mercato del lavoro e sono in grado di percepire un proprio reddito In paesi come l’Italia e la Polonia, la partecipazione al lavoro delle donne è molto bassa, sotto il 50%, e il gender pay gap è meno del 10%. All’opposto troviamo Finlandia, Olanda, Regno Unito ed Estonia, dove il tasso di occupazione è più del 65% e il gender pay gap è sopra il 20%. Nel caso dell’Olanda e del Regno Unito, in parte si spiega con la proporzione significativa del part-time tra le donne occupate. Il gender pay gap registra forti differenze salariali anche nelle società scandinave, in cui la partecipazione al lavoro delle donne è molto elevata. In Finlandia e negli altri paesi nordici, il gender pay gap è dovuto in parte allo sviluppo dell’occupazione femminile nei settori della sanità, dell’istruzione e del lavoro sociale, in cui i lavori sono a bassa qualifica e poco pagati.

23Anche in Svezia e in Danimarca, rispettivamente al primo e al quarto posto a livello mondiale per quanto riguarda il Gender empowerment measure (Undp, 2009), le donne, oltre a ricoprire la maggior parte dei lavori part-time, sono comunque poco presenti nel settore privato e nelle professioni scientifiche, soprattutto nelle posizioni apicali e negli organismi decisionali – in particolare delle grandi corporation e delle banche (European Commission, 2011). La distribuzione del reddito corrisponde quindi anche a una distribuzione del potere economico fortemente asimmetrica rispetto al genere.

2.2. Quanta disuguaglianza si può tollerare? Distribuzione dei redditi, percezione delle disuguaglianze e domanda di redistribuzione nelle società europee

24Un’ampia letteratura documenta il fatto che gli europei tollerano meno le disuguaglianze degli americani, anche se in Europa, a differenza degli Stati Uniti, c’è una varietà di atteggiamenti ampia tra gruppi sociali: per esempio, i poveri e chi è ideologicamente di sinistra è più avverso alle disuguaglianze. Alcuni studiosi collegano queste differenze alle diverse prospettive di mobilità sociale che caratterizzano la società americana, rispetto a una più immobile società di welfare europea. In alcuni casi, le differenze interne all’Europa vengono ricondotte alle differenze culturali e ai diversi regimi di welfare.

  • 13 Lo studio si basa su dati Eurostat e Lis. Per l’impostazione metodologica rimandiamo al rapporto di (...)

25Un tratto distintivo del modello europeo è, in ogni caso, poter garantire che le disuguaglianze prodotte dal mercato capitalistico non compromettano gli obiettivi di uguaglianza democratica. Ciò è stato garantito attraverso le politiche redistributive, sempre meno sostenibili per i welfare state nazionali, soprattutto a fronte dei deficit di budget che alcuni paesi hanno accumulato. Sembra quindi interessante capire quale relazione esista tra disuguaglianze in termini di reddito e la loro tollerabilità e accettazione, e se questa abbia anche una ricaduta sulla domanda di redistribuzione. In un recente studio, condotto da Istvàn Tóth e Tamás Keller13 (2011), si affronta questo problema distinguendo tra i livelli oggettivi delle disuguaglianze, misurati con gli strumenti statistici; i livelli percepiti, riferiti alla percezione che gli intervistati hanno rispetto alla distanza tra i differenti strati sociali; il livello normativo, che riguarda la tolleranza delle disuguaglianze (l’intolleranza espressa con il giudizio che le disuguaglianze nel proprio paese sono «troppo grandi»); le preferenze redistributive (espresse con l’adesione all’affermazione che il governo dovrebbe intervenire per ridurre le disuguaglianze).

26Un primo dato riguarda la non corrispondenza tra disuguaglianze rilevate e percepite. Le tesi più diffuse in ambito economico sostengono che un’ampia disuguaglianza porti a una più ampia domanda di redistribuzione. Ciò presupporrebbe una perfetta coincidenza tra strutture delle disuguaglianze e loro percezione ma, al di là delle condizioni materiali di vita, le variabili che rimandano al contesto sociale e istituzionale, alla dimensione culturale e valoriale pesano molto nell’elaborazione delle immagini delle disuguaglianze delle persone, sul giudizio se esse siano giuste o ingiuste, e sulla domanda di redistribuzione.

27Se guardiamo al dato relativo al giudizio sulle disuguaglianze nel proprio paese (figura 2), la percentuale di persone che le considera troppo ampie è oltre il 70% in Lituania, Ungheria, Slovenia, Estonia, Bulgaria, Grecia e Lettonia, mentre è sotto il 40% in Danimarca, Olanda, Austria, Italia e Malta. I paesi che hanno conosciuto il passaggio dal socialismo al capitalismo mostrano maggiore insofferenza per le disuguaglianze; tuttavia, Polonia, Repubblica Ceca e Slovacchia si collocano nei valori medi.

Figura 2 Intolleranza della disuguaglianza: le differenze di reddito sono troppo ampie?

Figura 2 Intolleranza della disuguaglianza: le differenze di reddito sono troppo ampie?

Fonte: Keller, Megdyesi e Tóth (2010)

28La relazione tra disuguaglianze rilevate e quelle percepite (figura 4) mostra livelli di intolleranza molto alti, rispetto alle disuguaglianze misurate, in Ungheria, Slovenia, Estonia e Cipro. I paesi più tolleranti sono la Svezia, l’Austria, Malta, il Portogallo e la Spagna.

29Si rileva una correlazione positiva tra disuguaglianze misurate e la domanda di redistribuzione (figura 5). l’Italia, a fronte di un livello alto di disuguaglianze misurate e basso livello di percezione, associa un’alta domanda di redistribuzione. In questo caso, appare una proxy significativa il tasso di povertà relativa, che si correla positivamente con la domanda di redistribuzione.

30In base allo studio di Tóth e Keller, le preferenze redistributive rimandano a una struttura di fattori determinanti molto complessa, non convalidando la relazione lineare, spesso postulata dagli studi economici, tra l’interesse individuale razionale e la posizione materiale. Nel misurare l’impatto delle disuguaglianze sulle preferenze redistributive, non si può prescindere dai contesti storico istituzionali in cui maturano le convinzioni circa l’equità della redistribuzione. I paesi europei orientali, per la maggior parte, conservano l’ideologia egualitaria come orientamento normativo di fondo (figura 5).

Figura 3 Preferenze redistributive (percentuale di chi è d’accordo con la domanda : «il governo dovrebbe ridurre le differenze tra i redditi» )

Figura 3 Preferenze redistributive (percentuale di chi è d’accordo con la domanda : «il governo dovrebbe ridurre le differenze tra i redditi» )

Fonte: Keller, Megdyesi e Tóth (2010)

31Tra le variabili considerate, quelle demografiche influenzano in parte le preferenze redistributive. I giovani tollerano di più le disuguaglianze rispetto alle altre fasce di età, gli uomini più delle donne. Le differenze di genere risultano molto significative: gli uomini sono ovunque meno pro-redistribuzione delle donne.

32Tuttavia, il dato più rilevante riguarda le convinzioni circa l’attribuzione di responsabilità – individuale o collettiva – nel determinare le situazioni di disuguaglianza e sulle cause della povertà, che pesano più di ogni altra variabile nel determinare le preferenze redistributive. Infatti, più si ritiene che la povertà sia causata da responsabilità individuali (la pigrizia, la cattiva sorte, ecc.), meno si è propensi a domandare redistribuzione, mentre la convinzione che la società operi sulla base di principi ingiusti accresce la domanda di redistribuzione. Si tratta di un aspetto che rimanda a convinzioni diversamente radicate nel patrimonio cognitivo e normativo delle differenti realtà sociali ed è particolarmente significativo, poiché riflette il radicamento delle logiche di fondo su cui si basano i modelli di disuguaglianza maturati nel contesto del capitalismo neoliberale (la responsabilizzazione dell’individuo e la sua attivazione) e quelli attinenti il capitalismo di welfare e socialdemocratico (la responsabilità è collettiva): entrambe queste logiche hanno contribuito a configurare il modello sociale europeo.

Figura 4 Disuguaglianze rilevate e grado di intolleranza (le differenze di reddito sono troppo ampie)

Figura 4 Disuguaglianze rilevate e grado di intolleranza (le differenze di reddito sono troppo ampie)

Fonte: Keller, Megdyesi e Tóth (2010)

33L’eterogeneità dei dati relativi alle disuguaglianze economiche non permette di individuare dei cluster, e risulta difficile stabilire a priori relazioni di tipo lineare, in base a dei modelli. Di qui l’importanza di rimandare alla complessità della relazione tra assetti istituzionali e i principi regolativi entro i quali si collocano le dinamiche e i processi produttivi delle disuguaglianze.

Figura 5 Coefficiente di Gini e preferenze redistributive

Figura 5 Coefficiente di Gini e preferenze redistributive

Fonte: Keller, Megdyesi e Tóth (2010)

34Ricomponendo il puzzle che è emerso, però, possiamo rilevare alcuni aspetti di fondo, significativi per ripensare il modello sociale europeo.

35In primo luogo, l’Europa ha tuttora una distribuzione dei redditi più egualitaria di altre realtà, per esempio gli Stati Uniti, soprattutto grazie al ruolo della redistribuzione. Gli Stati più egualitari appartengono all’Europa orientale e nordoccidentale, in linea con una tendenza storico-istituzionale di lungo periodo. L’innalzamento delle disuguaglianze economiche, dagli anni ’80 in poi, non ha interessato tutti i paesi allo stesso modo. Comunque, guardando alle serie temporali della distribuzione dei redditi disponibili, non tutti i paesi hanno visto aumentare in misura rilevante le disuguaglianze rispetto al passato: in Francia e Paesi Bassi, per esempio, sono diminuite. La Germania, dopo un aumento nel periodo 1989-1994, è rimasta ai livelli degli anni ’80 (Therborn, 2011). I paesi ex-comunisti sono molto disomogenei e non vi sono chiare divisioni tra est e ovest nei livelli di disuguaglianze dei redditi. Estonia, Regno Unito e Italia non sono molto distanti tra loro nel raggiungere elevati livelli di disuguaglianza, mentre Slovenia e Repubblica Ceca sono paragonabili ai Paesi Bassi e alla Scandinavia nella capacità di contenerne l’ampiezza.

36Un dato costante, però, emerge con chiarezza: a fronte della crescita delle disuguaglianze e della diminuzione dei trasferimenti attraverso politiche redistributive, la domanda di redistribuzione è sempre forte in tutti i paesi europei, chiamando in causa l’intervento dello Stato. Ulteriori ricerche (Gerhards, 2010) confermano l’attaccamento dei cittadini europei allo stato sociale e alle politiche redistributive. Peraltro, la volontà di pagare tasse più alte, se questo può servire a migliorare le condizioni di vita di chi ha redditi bassi, è sorprendentemente forte, tanto in paesi con disuguaglianze economiche contenute, come la Danimarca e la Svezia, quanto in paesi in cui le disuguaglianze sono ampie, come la Spagna, l’Italia e il Regno Unito.

37Un altro aspetto comune a tutto il panorama europeo è la disuguaglianza economica tra uomini e donne, che appare strutturale al modello sociale, anche nelle società in cui le pari opportunità tra uomini e donne sono state sostenute con politiche redistributive.

38La struttura delle disuguaglianze economiche e la loro percezione, tuttavia, rimanda a un quadro complesso di determinanti, legate ai contesti istituzionali e sociali e alle forme di mediazione simbolica. Per dare spessore a questo tipo di analisi, occorre tenere presente la dimensione del conflitto sociale e della distribuzione delle risorse di potere nella società, che produce differenti livelli e assetti istituzionali di redistribuzione che divengono così duraturi e persistenti.

3. Modelli di regolazione e compromessi sociali di inizio secolo

39Al di là del fatto che gli elementi strutturanti il modello sociale europeo – contenimento delle disuguaglianze attraverso la redistribuzione secondo modelli di equità – continuino a essere parte dell’identità europea, lo sfrangiamento e la molteplicità delle situazioni di disuguaglianza a livello delle società nazionali, soprattutto se comparate tra loro, non fa pensare che vi possa essere una ricomposizione al livello sovranazionale di Unione Europea.

40Il quadro variegato delle disuguaglianze economiche rimanda a modalità diverse di regolazione sociale delle disuguaglianze, adottate nei diversi contesti politico-istituzionali ai livelli nazionali, per fare fronte agli effetti della globalizzazione dell’economia e dell’insieme di fenomeni a essa collegati, che hanno comportato un aumento dei costi sociali dell’incertezza economica.

41Gli Stati nazionali hanno visto restringersi i margini per intervenire a limitare l’esposizione al rischio delle aziende e dei lavoratori e per migliorare l’efficienza delle forze di mercato: si è fatto ricorso alla deregolazione, intesa soprattutto come smantellamento del diritto del lavoro. Le relazioni di potere tra lavoro e capitale si sono spostate a favore dei detentori di capitale.

42La visione neoliberista penetra in molti contesti e orienta le forme di regolazione sociale, soprattutto nella gestione del problema della distribuzione dell’incertezza economica tra responsabilità individuali e collettive. Ne sono parte integrante: 1) l’adozione di forme di impiego non standard e la flessibilità; 2) il taglio della spesa pubblica e delle prestazioni sociali, ritenute un impedimento all’efficienza del mercato; 3) lo slittamento del diritto del lavoro dalla protezione dei lavoratori dall’incertezza alla loro maggiore esposizione alle forze di mercato.

43Tuttavia, gli ingredienti del neoliberismo vengono recepiti e tradotti in forme di regolazione molto differenziate, che mescolano principi neoliberali e socialdemocratici in formule nuove (Crouch, 2008). Nei paesi dell’Europa settentrionale, e in alcuni paesi orientali, si è realizzata una forma di nuova democrazia sociale, che mescola principi di flessibilità e di individualizzazione, tipici della prospettiva neoliberale, con quelli di protezione sociale, tipici del modello socialdemocratico (si pensi al caso emblematico della flessicurezza danese). Questa è anche la forma di regolazione in cui l’obiettivo di limitare le disuguaglianze dei redditi è meglio mantenuto. In altri contesti, per lo più i paesi mediterranei, lo spazio lasciato al mercato e l’arretramento nel terreno della politica sociale ha comportato lo sviluppo di una forma di politica discriminante, che separa insider e outsider, rispetto alla possibilità di accedere alle risorse e agli entitlement attinenti alla redistribuzione e all’esposizione alle forze di mercato. Il New labour, introdotto da Blair in Gran Bretagna come Terza via, è diventato tipico dei governi socialisti e incorpora alcuni aspetti del liberismo (la finanza, la commercializzazione di alcuni diritti di previdenza) con la redistribuzione in favore delle categorie svantaggiate.

44Un aspetto critico di queste forme di regolazione emergenti è costituito dalla difficoltà di affrontare i problemi delle disuguaglianze tra gruppi identitari. Perfino i paesi più virtuosi sul piano del contenimento delle disuguaglianze economiche, come la Danimarca, la Svezia e l’Olanda, non riescono a creare le condizioni per l’inclusione di questi gruppi in un nuovo modello sociale (Andersen, 2007; Therborn, 2011). Si richiede un nuovo paradigma per il riconoscimento delle differenze, che implicherebbe una redistribuzione sempre meno sbilanciata sul mercato, sempre più tarata sugli entitlement.

4. Tracce di un nuovo modello sociale europeo?

45Le distanze tra le forme di regolazione sociale, adottate nei differenti contesti, non sembrano convergere verso un modello comune, non solo per i livelli di disuguaglianza di reddito, quanto per l’impostazione che viene data al problema dell’equità e della redistribuzione. Si può parlare di un modello minimo, emergente a livello europeo, ma quanto in grado di soddisfare la domanda di redistribuzione che in molti paesi è forte?

46Difficile rispondere, a meno che non si cambi la prospettiva di osservazione e di analisi. Le questioni legate alle trasformazioni economiche, politiche e sociali hanno, infatti, una portata che travalica i confini nazionali e la loro interdipendenza è evidente. La stessa politica dell’Ue, attraverso la legislazione e le proprie istituzioni, ha sempre più peso sulla dimensione sociale, ne influenza il disegno a livello degli Stati nazionali, dei contesti locali e, soprattutto, crea uno spazio sociale europeo. Notevole è l’impatto sull’identità dei cittadini, ancorati ai contesti nazionali per molte questioni legate alla cittadinanza, ma condizionati dal sistema di vincoli e opportunità che derivano dal governo europeo. Allo stesso tempo, le questioni della solidarietà e della giustizia sociale richiamano culture di fatto diverse, valori e interessi che spesso non trovano neanche più radici comuni all’interno delle società nazionali, ma sono rinchiuse in comunità regionali, localmente circoscritte, in cui prevale una «solidarietà meccanica» (Streeck, 2000), che poco si addice alla dimensione transnazionale delle dinamiche di coesione sociale nel contesto europeo.

47Ulrich Beck (Beck e Grande, 2006, 221) suggerisce di affrontare la questione abbandonando il nazionalismo metodologico, quindi prendendo le distanze dal riferimento alle costellazioni nazionali. Le sfide al modello sociale europeo derivano soprattutto dalla globalizzazione economica, che implica la promozione di politiche neoliberiste e l’accentuazione della dimensione nazionale nella promozione di nuove politiche di protezione sociale, mentre l’eventuale risposta a queste sfide richiederebbe una giustizia distributiva su basi globali. Secondo Beck, la risposta alla crescita delle disuguaglianze è nel ricostruire il modello sociale europeo su scala più ampia, mantenendo come punti fermi il welfare e il mercato regolato.

48Vi sono almeno due dimensioni da considerare a supporto di questa tesi. La prima è costituita dall’allargamento progressivo dell’Unione Europea. La percezione delle disuguaglianze rispetto ai differenziali salariali, per esempio, può variare molto se riferita al solo contesto nazionale o ad altre realtà. All’interno dello Stato nazionale si ritiene illegittimo avere remunerazioni diverse per uno stesso lavoro, ma quali criteri si adottano per giudicare la differenza salariale tra lavoratori della stessa azienda in paesi diversi, con regimi salariali molto distanti, come, per esempio, l’Italia, la Germania e la Polonia? Si pensi alle disuguaglianze delle remunerazioni per le attività dei parlamentari europei, che variano su base nazionale, e al dibattito pubblico sulla loro legittimità. Le disuguaglianze vengono ora valutate sulla base di confronti che superano i confini nazionali. Le conseguenze nell’aggregazione e ricomposizione degli interessi sono rilevanti: un sindacato può rivendicare un salario uguale a parità di lavoro in differenti paesi?

49La seconda riguarda le disuguaglianze economiche tra regioni e territori. Queste disuguaglianze, all’interno dello Stato nazionale, venivano affrontate con l’obiettivo di uniformare le condizioni di vita dei cittadini. I processi di globalizzazione hanno invece aumentato la disuguaglianza tra territori, comportando anche un aumento nelle disparità di vita all’interno di una stessa realtà nazionale.

50L’Unione Europea può essere l’ambito in cui i conflitti distributivi e di riconoscimento possono modellare un nuovo modello sociale europeo a livello sovranazionale?

51La priorità accordata, negli ultimi anni, all’efficienza economica – attraverso la libera circolazione dei beni, dei servizi e dei fattori produttivi – ha fatto sì che l’Unione Europea operasse sul piano politico nel senso di un disancoramento delle istituzioni economiche dalla dimensione sociale: una separazione radicale che si traduce in una subordinazione funzionale della dimensione sociale agli imperativi dell’integrazione economica europea (Scharpf, 1999; Streeck, 2000). Questo ha contribuito a rimandare entro i confini nazionali la questione della redistribuzione e di rinunciare all’elaborazione di una visione comune rispetto ai concetti di equità e di giustizia. Alcune società nazionali si sono sentite minacciate nei loro standard sociali dall’Unione Europea, come è emerso in occasione di referendum olandesi e francesi. Allo stesso tempo, però, la legislazione europea ha posto le basi per l’elaborazione di concetti di giustizia comuni. La richiesta di maggiore protezione e sicurezza sociale – di un ripristino delle condizioni per la realizzazione del modello sociale europeo – vede sempre di più le istituzioni che operano a livello europeo come destinatarie delle richieste di protezione e sicurezza, di giustizia e di solidarietà sociale (Caporaso e Tarrow, 2008).

52Nella fase attuale l’Unione Europea è arrivata a un’impasse. L’attuale crisi economica ha messo a nudo l’impatto negativo della concentrazione del potere economico finanziario e la mancanza di controllo politico sulle condizioni di vita e di benessere dei cittadini europei. L’«estremismo del deficit di bilancio», come lo definisce Amartya Sen (1997), che comporta tagli drastici alla spesa pubblica, soprattutto nel settore della politica sociale, ha comportato elevati costi sociali. Oggi questi costi sono ben visibili e i cittadini europei chiedono proprio all’Unione Europea – e non ai governi nazionali, che da soli non sarebbero in grado – , di intervenire: da una parte, nella regolazione del settore finanziario, tassando i profitti delle banche (favorevole l’82% della media Ue, il 91% dei greci) e le transazioni finanziarie (favorevole il 65% della media Ue); dall’altra, nel prendere iniziative per permettere che le persone povere e socialmente escluse partecipino attivamente alla società (il 79% dei cittadini europei) (Eurobarometro, 2011).

53La sola integrazione monetaria ha mostrato tutta la sua debolezza nel produrre coesione politica e sociale. Soltanto la presa d’atto dell’importanza di un nuovo modello sociale realmente europeo – a livello di Unione Europea –, con politiche redistributive volte a contenere le disuguaglianze economiche e sociali, potrebbe rilanciare il progetto politico e legittimare il processo d’integrazione.

54A livello europeo, ancor più che a livello nazionale, i conflitti identitari, radicati nella molteplicità di culture e di pratiche che ne compongono il panorama, assumono importanza fondamentale e richiedono un modello sociale in grado di incorporarli. Questo è possibile soltanto rifondando il contratto sociale, lasciando meno spazio al mercato nella regolazione degli ambiti di vita e ripensandone principi e forme organizzative.

Torna su

Bibliografia

Andersen N. (2007), Creating the Client Who Can Create Himself and His Own Fate – the Tragedy of the Citizens’ Contract, «Qualitative Sociology Review», 3, 2, 119-143.

Beck U., Grande E. (2006), L’Europa cosmopolita, Roma, Carocci.

Boyer R. (1986), Théorie de la régulation. Une analyse critique, Paris, La Découverte.

Caporaso J., Tarrow S. (2008), Polanyi in Brussels. European Institutions and the Embedding of Markets in Society, Recon Online Working Paper, 2008/1, http://www.reconproject.eu/main.php/RECON_wp_0801.pdf?fileitem=50511945.

Castells M., Himanen P. (2006), Società dell’informazione e welfare state, Milano, Guerini.

Crouch C. (2001), Sociologia dell’Europa occidentale, Bologna, il Mulino.

Id. (2008), The Governance of Labour Market Uncertainty: Towards a New Research Agenda, Hugo Sinzheimer Discussion Paper, 2008-08.

Dahrendorf R. (1989), Il conflitto sociale nella modernità, Roma-Bari, Laterza.

Dubet F. (2009), Le travail des sociétés, Paris, Seuil.

Esping-Andersen G. (2000), I fondamenti sociali delle economie postindustriali, Bologna, il Mulino.

Eurobarometer ( 2011), Europeans Perceptions on the State of the Economy, Standard Eurobarometer 75.

European Commission (2011), Structural Change in research Institutions. Enhancing excellence, gender equality and efficiency in research and innovation, Luxembourg, Publications Office of the European Union.

Ferrera M. (2007), Trent’anni dopo. Il welfare state europeo tra crisi e trasformazione, «Stato e Mercato», 3, 341-376.

Ferrera M., Hemerijck A. (2003), Recalibrating Europe’s Welfare Regimes, in Zeitlin J., Trubek D.M. (a cura di), Governing Work and Welfare in a New Economy: European and American Experiments, Oxford, Oxford University Press.

Gallino L. (2011), Finanzcapitalismo. La civiltà del denaro in crisi, Torino, Einaudi.

Gerhards J. (2010), Culture, in Immerfall S., Therborn G. (2010).

Giddens A.( 2007), L’Europa nell’età globale, Roma-Bari, Laterza.

Habermas J. (1999), La costellazione postnazionale, Milano, Feltrinelli.

Haller M. (1993), Significato e dimensioni delle disuguaglianze, in Gallino L. (a cura di) (1993), Disuguaglianze ed equità in Europa, Roma-Bari, Laterza.

Immerfall S., Therborn G. (2010), Handbook of European Societies, New York, Springer.

Jepsen M., Pascual A. S. (2005), The European Social Model: an exercise in deconstruction, «Journal of European Social Policy» 15, 231–245.

Keller T., Medgyesi M., Tóth I. (2010), Analyzing the link between measured and perceived income inequality in European Countries, Research note 8, European Commission, February 2010.

Ocse (2011), Divided We Stand: Why Inequality Keeps Rising, https://www.oecd.org/els/soc/49170768.pdf.

Offe K. (1993), Politica sociale, solidarietà e stato nazionale, in Ferrera M. (a cura di), Stato sociale e mercato, Torino, Fondazione Agnelli.

Rae D. (1981), Equalities, Cambridge, Cambridge University Press.

Regini M. (2009), Ascesa e declino del modello sociale europeo, in Sciolla L. (a cura di) (2009), Processi e trasformazioni sociali. La società europea dagli anni ’60 a oggi, Roma-Bari, Laterza.

Rodrigues-Pose A. (2002), The European Union. Economy, Society and Polity, Oxford, Oxford University Press.

Ross G. (1995), Assessing the Delors Era in Social Policy, in Leibfried S., Pierson P. (a cura di), European Social Policy: Between Fragmentation and Integration, Washington, Brookings Institution, 357-388.

Scharpf F. (2002), The European social Model: coping with the challenges of diversity, «Journal of Common Market Studies», 40, 4.

Sen A. (1997), La libertà individuale come impegno sociale, Bari, Laterza.

Streeck W. (2000), Il modello sociale europeo: dalla redistribuzione alla solidarietà competitiva, «Stato e mercato», 58, 3-24.

Therborn G. (2011), Le società d’Europa nel nuovo millennio, Bologna, il Mulino.

Tóth I., Keller T. (2011), Income distributions, Inequality Perceptions and Redistributive Claims in European Societies, Gini discussion paper 7, http://www.gini-research.org/system/uploads/244/original/DP_7_-_Toth_Keller.pdf.

Torna su

Note

1 Il termine «modello sociale europeo» è stato introdotto nella seconda metà degli anni ’80, a seguito dell’uso che ne è stato fatto nel dibattito politico europeo da parte di Jacques Delors. Nel momento in cui le correnti neoliberiste mettevano in discussione l’opportunità di mantenere gli standard di protezione sociale e i diritti caratterizzanti i welfare state nazionali, si sosteneva che la via europea avrebbe dovuto essere fondata sulla conciliazione e il mutuo rafforzamento tra dimensione economica e dimensione sociale, al fine di mantenere equità e buone prestazioni sotto il profilo della competitività economica.

2 Lo Stato non è l’unica istituzione volta a risolvere i problemi derivanti dal mercato e dal cambiamento sociale: associazioni private, famiglie, comunità locali, Chiesa, organizzazioni di muto soccorso dei lavoratori hanno svolto e svolgono un ruolo nella produzione del welfare. È l’istituzionalizzazione dei diritti sociali a rendere lo Stato distinto dagli altri attori.

3 Le società europee orientali, finché non hanno affrontato la transizione all’economia di mercato e alla democrazia, dopo il crollo dei regimi comunisti, hanno anch’esse sviluppato un modello sociale, in cui però il problema della regolazione sociale delle disuguaglianze non si misurava con l’economia di mercato.

4 La percezione delle disuguaglianze è il prodotto di valori, credenze, concezioni della vita sociale, oltre che delle conseguenze delle disuguaglianze esperite dagli individui, e riposano su differenti contratti sociali nei diversi contesti (Dubet, 2009).

5 Il concetto di regolazione (Boyer, 1986), inteso come compromesso istituzionale che emerge da conflitti sociali e dai processi di potere, è qui impiegato comprendendo anche gli elementi di governance sociale, ovvero la direzione che al cambiamento viene impressa dagli attori sociali (Therborn, 2011).

6 All’interno di un’economia governata dalle forze di mercato si tendeva ad attenuare l’impatto delle conseguenze negative per i lavoratori, che allo stesso tempo garantivano anche il ruolo di confident consumers (Crouch, 2008).

7 Una distinzione che ha interessanti conseguenze sulla concezione del benessere e dei problemi distributivi basati sull’equità al centro delle politiche sociali è quella suggerita da Douglas Rae (1981) e la sua definizione di «lot-regarding equality», riferibile a un’esperienza egualitaria unidimensionale, con al centro l’individuo-consumatore e che connota il «modello sociale europeo di metà secolo», e di «person regarding equality», che ha al centro la persona, che appunto si propone come esperienza egualitaria «arricchita» dalla differenza, oggi al centro della questione sociale.

8 Le relazioni industriali e la concertazione – cui si riconduce l’insistenza sul dialogo sociale nella politica europea – sono richiamati come tratti distintivi del modello sociale europeo nelle definizioni correnti (Jepsen e Pascual, 2005; Regini, 2009).

9 Dubet (2009) sottolinea il passaggio dal paradigma dell’integrazione sociale a quello della coesione sociale, in concomitanza con le trasformazioni sociali che accompagnano la svolta neoliberista.

10 Il cambiamento di paradigma trova riscontro nelle rilevazioni di Eurobarometro sulle convinzioni circa le cause della povertà: se essa sia da attribuire a fattori sociali o al singolo individuo. Tra il 2000 e il 2008 le cause individuali prendono sempre più importanza rispetto a quelle sociali, in modo evidente in paesi come la Danimarca, l’Estonia e la Finlandia. La Svezia è il paese in cui più si attribuisce la causa alla discriminazione, quindi a un fenomeno di natura sociale (Gerhard, 2010).

11 Il concetto di chances di vita (Dahrendorf, 1989) comprende sia la dimensione delle risorse distribuite dal mercato sia quella degli entitlement, necessari per avere titolo a utilizzare queste risorse e su sui si fonda la cittadinanza sociale. La diseguaglianza nelle chances di vita riflette asimmetrie di potere che compromettono l’autonomia e le capabilities delle persone.

12 Nello stesso ranking troviamo la Svezia al quarto posto, la Germania al decimo, Lussemburgo, Danimarca, Norvegia, Olanda, Finlandia, rispettivamente all’undicesimo, dodicesimo, tredicesimo, quattordicesimo e quindicesimo. Wcy online version http://www.imd.org/research/publications/wcy/upload/scoreboard.pdf.

13 Lo studio si basa su dati Eurostat e Lis. Per l’impostazione metodologica rimandiamo al rapporto di Tóth e Keller (2011).

Torna su

Indice delle illustrazioni

Titolo Figura 1 Disuguaglianze e redistribuzione
Credits Fonte: Ocse (2011)
URL http://journals.openedition.org/qds/docannexe/image/566/img-1.jpg
File image/jpeg, 64k
Titolo Figura 2 Intolleranza della disuguaglianza: le differenze di reddito sono troppo ampie?
Credits Fonte: Keller, Megdyesi e Tóth (2010)
URL http://journals.openedition.org/qds/docannexe/image/566/img-2.jpg
File image/jpeg, 80k
Titolo Figura 3 Preferenze redistributive (percentuale di chi è d’accordo con la domanda : «il governo dovrebbe ridurre le differenze tra i redditi» )
Credits Fonte: Keller, Megdyesi e Tóth (2010)
URL http://journals.openedition.org/qds/docannexe/image/566/img-3.jpg
File image/jpeg, 56k
Titolo Figura 4 Disuguaglianze rilevate e grado di intolleranza (le differenze di reddito sono troppo ampie)
Credits Fonte: Keller, Megdyesi e Tóth (2010)
URL http://journals.openedition.org/qds/docannexe/image/566/img-4.jpg
File image/jpeg, 68k
Titolo Figura 5 Coefficiente di Gini e preferenze redistributive
Credits Fonte: Keller, Megdyesi e Tóth (2010)
URL http://journals.openedition.org/qds/docannexe/image/566/img-5.jpg
File image/jpeg, 63k
Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Laura Leonardi, «Disuguaglianze, redistribuzione ed equità nel modello sociale europeo»Quaderni di Sociologia, 59 | 2012, 81-100.

Notizia bibliografica digitale

Laura Leonardi, «Disuguaglianze, redistribuzione ed equità nel modello sociale europeo»Quaderni di Sociologia [Online], 59 | 2012, online dal 30 novembre 2015, consultato il 15 septembre 2024. URL: http://journals.openedition.org/qds/566; DOI: https://doi.org/10.4000/qds.566

Torna su

Autore

Laura Leonardi

Dipartimento di Scienza della Politica e Sociologia - Università di Firenze

Articoli dello stesso autore

Torna su

Diritti d'autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search