Navigation – Plan du site

AccueilNuméro53controversie sociologiche / Neuro...Presentazione

controversie sociologiche / Neuroscienze e scienze sociali

Presentazione

Neuroscience and social science
Vittorio Gallese, Rosaria Conte, Sergio Menghi et Vincenzo Pavone
p. 3-34

Résumé

In the last decade, thanks to the development of new experimental techniques, the studies on human brain carried out relevant advances. Many researcher started off with new analysis fields, placed at the interface between neural and social sciences (economics, sociology, politology, law, psychology, and even aesthetics, ethics and theology). Such interdisciplinary outcomes oscillate between approaches reducing human behaviour to the neural bases and approaches aiming to integrate neural and social sciences.
These new developments of the relationship between neural and social sciences provoked animated controversies, also referring to the over-simplified versions of the neuroscience outcomes frequently published by popular scientific information.
In this section of the journal, four scholars (Vittorio Gallese, Rosaria Conte, Sergio Manghi, Vincenzo Pavone) from different disciplines are facing the main issues raised by ongoing controversies, thus contributing to clarify the main theoretical, epistemological and moral points.

Haut de page

Texte intégral

1Gli studi sul cervello umano hanno assunto una notevole importanza già a partire dalla fine degli anni ’60. L’attenzione che essi hanno ricevuto è rimasta tuttavia a lungo circoscritta, sostanzialmente, al mondo degli studiosi, anche quando ha concorso a favorire riflessioni interdisciplinari, neuro-psicologiche o più ampiamente neuro-psico-sociologiche.

2Da una decina d’anni all’incirca, questi studi conoscono una nuova attenzione, diretta particolarmente verso quel loro segmento che si occupa di correlati neurologici dei processi cognitivi ed emozionali. Tale attenzione è marcata da una massiccia ondata mediatica di carattere divulgativo, e da una crescente attesa che le neuroscienze possano avvicinarci rapidamente alla spiegazione di comportamenti umani finora presi a oggetto da altre scienze, carenti in varia misura di conoscenze neurofisiologiche: non soltanto la psicologia, come avviene più tradizionalmente nell’ambito della moderna cultura occidentale (da Cartesio in avanti), ma anche l’economia, la sociologia, la teologia, l’etica, l’estetica, il diritto, la politologia. Naturalmente, le attese di nuovi importanti progressi si estendono anche alla medicina, alla psichiatria e alla farmacologia.

3Un forte impulso a questa nuova “stagione” delle neuroscienze è venuto, in particolare, dalle nuove tecniche sperimentali di neuroimaging, le quali consentono di rilevare – con esiti graficamente accattivanti – significative modificazioni che intervengono nel tessuto cerebrale in concomitanza con situazioni nelle quali il soggetto del setting sperimentale si trova a osservare situazioni-stimolo, mobilitare attenzione, provare emozioni, scegliere fra alternative mutuamente escludentisi.

4Questi successi scientifici e divulgativi delle neuroscienze hanno sollevato discussioni e controversie di notevole interesse, di ordine tanto metodologico quanto teorico e paradigmatico, riportando l’attenzione di molti studiosi su complesse questioni epistemologiche che si pongono fin dalle origini della scienza moderna all’intreccio tra diversi saperi disciplinari, e più in generale tra le scienze naturali da un lato e le scienze psicologiche e sociali dall’altro.

5Il neuroscienziato francese Jean-Pierre Changeux si è spinto ad affermare che le nuove tecniche di neuroimaging stanno aprendo «una finestra sulla “fisica dell’anima”».

6La discussione appare polarizzata fra i due estremi di quanti vedono nelle cosiddette “basi neurologiche” del comportamento la chiave di volta per la spiegazione della condizione umana, alla quale subordinare lo sviluppo delle scienze psicologiche e sociali, e di quanti ripropongono, con diverse motivazioni, l’attuale stato di separazione tra campi disciplinari sempre più specialistici, rinviando l’incontro tra essi a una futura “interdisciplinarità”, variamente concepita.

7Dall’interno stesso delle neuroscienze, di recente, sono venuti forti segnali di preoccupazione, per il rischio che il successo divulgativo degli studi sul cervello umano conduca a facili semplificazioni, alimentando attese miracolistiche. Un libro recente scritto a quattro mani dal noto neuroscienziato Carlo Umiltà e dallo psicologo cognitivista Paolo Legrenzi (2009) s’intitola significativamente Neuromania.

 

8In ambito sociologico, la questione del rapporto tra scienze del vivente e scienze dell’uomo si è posta fin dalle prime “sintesi” comtiane, che integravano a pieno titolo nella spiegazione della condizione umana gli studi sul cervello della neurofisiologia del tempo. In seguito, e con particolare forza lungo il Novecento, si è venuta affermando una progressiva separazione paradigmatica dall’ambito delle scienze naturali, nel quadro più generale di un orizzonte “dualistico” largamente condiviso con esse – sullo sfondo delle drammatiche questioni etiche e politiche suscitate dai ben noti razzismi e sessismi giustificati su presunte “basi biologiche”.

9Nel corso dell’ultimo mezzo secolo, i considerevoli risultati osservativi dell’etologia e quelli sperimentali della genetica e della fisiologia hanno riaperto in varie occasioni la sfida “transdisciplinare” che Auguste Comte, pur nel quadro dell’epistemologia positivistica del primo Ottocento, aveva posto al cuore della sociologia: una definizione della socialità umana che integrasse le dimensioni biologiche e quelle culturali in modelli di spiegazione unitari.

10Lungo gli anni ’70 del secolo scorso, è stata la Sociobiologia dei Wilson, dei Barash, dei Dawkins, a porre provocatoriamente la questione delle “basi biologiche” della socialità umana, ricercandola al livello dei geni (“altruismo genetico”), e spostando l’attenzione nei decenni successivi sull’intreccio tra processi nervosi e processi mentali, in chiave neodarwiniana (la “Psicologia evoluzionistica”).

11Nell’ultimo decennio, le neuroscienze hanno riproposto in termini differenti la medesima questione, in particolare attraverso quelle ricerche sperimentali che hanno posto in evidenza il coinvolgimento delle attività neuronali nei processi imitativi: ci riferiamo all’ipotesi dei “neuroni specchio”, ormai nota anche al grande pubblico. Tale ipotesi, formulata dagli studiosi italiani Giacomo Rizzolatti, Vittorio Gallese, Leonardo Fogassi e altri, si fonda sulla “scoperta” che tanto in primati non umani quanto, sembrerebbe, negli stessi esseri umani, l’osservazione di comportamenti ed emozioni altrui attiva le medesime aree cerebrali che sono coinvolte nel porre in atto quegli stessi comportamenti e nell’esprimere quelle emozioni. Nell’introduzione al libro So quel che fai, Giacomo Rizzolatti e il filosofo Corrado Sinigaglia scrivono: “Il sistema dei neuroni specchio appare […] decisivo per l’insorgere di quel terreno d’esperienza comune che è all’origine della nostra capacità di agire come soggetti non soltanto individuali ma anche e soprattutto sociali” (2006, 4).

 

12Nell’intento di contribuire a una miglior comprensione delle implicazioni che i risultati dei recenti studi sul cervello possono avere per lo sviluppo delle scienze sociali, sono stati invitati a rispondere ad alcune domande studiosi di campi disciplinari diversi: Vittorio Gallese (Dipartimento di Neuroscienze - Sezione di Fisiologia, Università di Parma), Rosaria Conte (Laboratorio di Simulazione Sociale basata su Agente - labss, Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione, CNR, Roma), Sergio Manghi (Dipartimento di Psicologia, Università di Parma) e Vincenzo Pavone (Institute of Public Policies - CSIC, Madrid).

[S.M.]

 

1. I recenti sviluppi delle neuroscienze sono tali da poter costituire una significativa opportunità di arricchimento per le scienze sociali, oppure no? In caso affermativo: quali tra questi sviluppi considera più promettenti? E quali potrebbero essere i tipi di comportamento, i problemi e gli aspetti della condizione umana del nostro tempo, che lo sviluppo delle neuroscienze potrebbe contribuire a spiegare più adeguatamente?

 

13Vittorio Gallese: Le neuroscienze oggi sono molto discusse. Sono spesso presentate per quello che non sono, e cioè come lo strumento che ci darà le risposte ultimative a quesiti rimasti tutt’ora irrisolti dopo millenni di speculazioni di natura filosofica. Questo tipo di atteggiamento non è condiviso dalla gran parte dei colleghi neuroscienziati, ma è, nel nostro paese, spesso il risultato di un modo sensazionalistico e banale di presentare i risultati della ricerca scientifica. Ciò detto, credo che le neuroscienze oggi possano costituire un valido interlocutore per le scienze umane. Questo vale soprattutto per quella branca delle neuroscienze che chiamiamo, a torto o a ragione, “neuroscienze cognitive”, che ha un fortissimo interesse antropologico e che mette questa sua visione antropologica al centro delle proprie ricerche. Le neuroscienze cognitive studiano il cervello di specie per certi versi a noi vicine, ma per altri lontanissime, come quelle dei primati non umani, per tornare a porre interrogativi che attengono a uno degli aspetti fondamentali che ci contraddistinguono, cioè quello relativo alla nostra identità, sul perché siamo come siamo e sulle modalità del nostro funzionamento sociale.

14Che cosa ci dicono le neuroscienze cognitive sui meccanismi nervosi che si attivano quando entriamo in relazione con l’altro? Tradizionalmente, fino a non molti anni fa, abbiamo pensato al funzionamento della nostra mente come al risultato dell’attivazione di una serie di moduli, organizzati gerarchicamente, ognuno dei quali destinato a svolgere un particolare tipo di lavoro che ne definiva, in maniera più o meno specifica, la funzione: apparati percettivi, motori, e cognitivi.

15Oggi invece apprendendiamo come queste sfere si debbano interpretare, dal punto di vista delle neuroscienze, in modo diverso. Apprendiamo cioè che quelle parti del nostro cervello che, fino a non molti anni fa, sembravano esclusivamente deputate al controllo dei nostri movimenti sono anche molto rilevanti nell’aiutarci a comprendere direttamente molti aspetti dell’agire altrui. Questi risultati della ricerca empirica neuroscientifica, da un certo punto di vista, ridanno slancio a una tradizione di pensiero che, semplificando molto, possiamo identificare con la riflessione fenomenologica, che vedeva nel corpo vivo e nella prassi le radici fondamentali, le chiavi d’accesso principali per capire la natura umana, molto prima della dimensione teoretica.

16Oggi sappiamo che aree del nostro cervello che si attivano durante l’esecuzione di movimenti motivati dal conseguimento di uno scopo (per esempio, la mia mano che afferra un bicchiere per prenderlo e portarlo alla bocca per bere), contengono neuroni – i neuroni specchio – che si attivano anche quando siamo testimoni di analoghe azioni eseguite dagli altri. Il nostro ruolo di spettatori è molto meno passivo di quanto non si ritenesse trent’anni fa o di quanto molti ritengano ancora oggi. Il mondo che sta di fronte a noi, prima di essere il polo di una contemplazione in terza persona, è un mondo “zu handen”, un mondo a portata di mano, per usare un’espressione cara ad Heidegger. Il mondo delle cose, ma anche se non di più il mondo popolato dagli altri esseri umani, è sempre anche l’oggetto potenziale di un’intrinseca relazione pragmatica.

17Questi risultati hanno invogliato ad esplorare altri aspetti della relazione interpersonale come il dominio delle emozioni e degli affetti, e quello delle sensazioni. Abbiamo appreso che le aree del nostro cervello che si attivano quando il nostro corpo viene, per esempio, accarezzato o schiaffeggiato vengono attivate anche quando vediamo accarezzare o schiaffeggiare il corpo di un altro. Le stesse aree e circuiti che si attivano quando proviamo fisicamente una sensazione dolorosa si mettono in funzione anche quando siamo testimoni di una sensazione dolorosa esperita da chi ci sta di fronte. Abbiamo dunque una base neurale condivisa, che ha questa duplice modalità di attivazione: quando siamo soggetti dell’esperienza, dell’agire, del patire, del sentire; ma anche quando siamo solo testimoni di analoghe condizioni che vedono come protagonista l’altro che ci sta di fronte.

18Partendo da questi dati, il compito delle neuroscienze cognitive non è quello di costruire delle teorie filosofiche, ma di presentare tali dati alla comunità delle persone che si interrogano sulla natura umana, offrendoli come spunto per un dialogo che forzatamente deve scontare diversi livelli di descrizione, diversi linguaggi. L’obiettivo finale può essere quello di costruire una nuova filosofia della natura umana.

19Questa impostazione nasconde, ovviamente, molte insidie. La principale si può riassumere nel concetto di “fallacia mereologica”, ossia la tendenza ad attribuire alle parti di un organismo caratteri che sono propri dell’intero. Avendo come oggetto d’indagine un organo, il cervello, non possono rendere conto naturalmente dell’individuo nella sua totalità. Il modo in cui spieghiamo il comportamento e le emozioni altrui richiede necessariamente un livello di competenza personale che non può essere interamente ridotto all’attività sub personale di gruppi di neuroni. Dalle secche della fallacia mereologica si esce con una necessaria cautela epistemologica, maturata anche nel dialogo con la filosofia. Le neuroscienze contribuiscono a definire sul piano sub-personale i meccanismi funzionali dell’intersoggettività. Ciò può consentire alla filosofia ed alla sociologia di interpretare le relazioni interpersonali in modo diverso, indicando i vari livelli in cui si articola l’esperienza intersoggettiva. Gli studi sperimentali mettono così a disposizione della riflessione delle scienze umane un patrimonio di osservazioni che può dare un nuovo impulso al dibattito su questi temi.

 

20Rosaria Conte: Gli attuali sviluppi delle neuroscienze, intese come studio interdisciplinare delle basi neuronali del comportamento e delle attività cognitive, stanno avendo effetti significativi sulle scienze sociali, sia pure in modi diversi e in misura ineguale.

21Alcune discipline sono interessate dagli sviluppi delle neuroscienze, cioè ne risentono inevitabilmente gli effetti soprattutto applicativi. Fra queste discipline, rientrano il diritto (O’Hara, 2004; Garland, 2005), l’etica (Farah, 2002; Illes e Bird, 2006) e le scienze della riabilitazione (Farah, 2002). Nel momento in cui promuove e potenzia l’accertamento della responsabilità e la detezione della menzogna (lie detection), la lettura della mente (brain-reading, Farah, 2002) promessa dalle tecniche di brain-imaging minaccia le fondamenta del diritto occidentale, costruito sull’accertamento della verità attraverso prove certe e non attraverso gli stati mentali dell’imputato. Analogamente, gli studi sulle anomalie seratonergiche dei comportamenti violenti (si veda ancora Farah, 2002) hanno fornito supporto empirico alle proposte, da tempo accarezzate in alcuni ambienti politici, di trattamento farmacologico obbligatorio dei soggetti responsabili di determinati reati contro la persona (Blank, 1999), smantellando un altro pilastro dello stato di diritto, ossia la necessità del consenso da parte del destinatario a ricevere un trattamento terapeutico riabilitativo. Lo stesso tipo di evidenze rimette in questione l’attribuzione di responsabilità, basata sul libero arbitrio: è possibile indicare il responsabile di un delitto in chi è vittima di una insufficienza chimica? Infine, le applicazioni terapeutiche e riabilitative degli sviluppi farmacologici delle neuroscienze sollevano dubbi di carattere etico circa il trattamento di psicopatologie innocue o addirittura di comportamenti socialmente discutibili: è giusto prendere farmaci non solo per curare l’inclinazione all’obesità e al tabagismo, ma anche la superficialità, l’irresponsabilità, l’inganno o l’infedeltà (Parens, 1998)? Forse, la neuroetica è troppo solerte nell’aprire il dibattito su problemi che la pratica terapeutica non ha ancora posto. Ma è ragionevole supporre che fra gli sviluppi delle neuroscienze ve ne siano alcuni che influenzeranno oggettivamente le scienze sociali e le professioni che si basano su di esse. Insomma, alcuni settori delle scienze sociali sono fatalmente interessati dagli sviluppi applicativi delle neuroscienze, ed è inevitabile il tentativo di prevederne e orientarne gli esiti.

22Dall’altra parte, vasti settori delle scienze sociali, che comprendono la psicologia sociale (Cacioppo et al., 2007), l’economia (Camerer et al., 2005), l’antropologia e l’etologia (Dunbar, 2003), sono attivamente interessati agli sviluppi delle neuroscienze per ragioni più strettamente scientifiche. La teoria del social brain – che spiega il comportamento sociale in base allo sviluppo di aree del cervello specializzate per il riconoscimento e la comprensione degli stati mentali altrui, e le cui dimensioni variano in funzione della larghezza media dei gruppi sociali presenti nella specie considerata – costituisce un esempio brillante delle implicazioni delle neuroscienze per lo studio della socialità (si veda il § 2).

23Ma non sempre si tratta di success stories. A volte, l’anarchia prevale sull’interdisciplinarità, e i dati neuroscientifici diventano un pretesto per la produzione in proprio di modelli e teorie neuroscientifiche del comportamento sociale o economico. È questo il caso di una parte della neuroeconomia (Camerer et al., 2005).

24L’interazione fra scienze della società e scienze del comportamento non è una novità. In passato la scelta di economisti e sociologi è caduta sul comportamentismo (si pensi a Pareto, ad Homans e a von Hayek). In seguito, le scienze sociali si sono allontanate dalla psicologia, e l’economia ha proceduto alla formulazione in base ad equazioni di leggi comportamentali come-se fosse stata aperta la scatola nera, ma in realtà postulandone a priori i contenuti (preferenze ordinate e complete, conoscenza completa della mente altrui) e il sistema operativo (massimizzazione dell’utilità). Oggi, una parte degli economisti è tornata sui suoi passi, rivolgendosi nuovamente alle scienze comportamentali (economia behaviourale) per rifondare le assunzioni di partenza su basi empiriche (Ariely, 2008). Altri, orientati ad aprire la scatola del cervello, preferiscono interloquire con le neuroscienze. Con qualche rara eccezione (Cicourel, 1974), si è passati direttamente dal comportamento al cervello aggirando la mente. Perché? Che cos’hanno in comune il comportamentismo e le neuroscienze e perchè fanno entrambi gola agli scienziati sociali, specie agli economisti? Fra le scienze sociali, l’economia è quella maggiormente interessata agli sviluppi teorici delle neuroscienze, e per questo sarà la protagonista principale del breve esame che segue.

 

25Quale scatola aprire e come? Innegabili punti di contatto fra comportamentismo e neuroscienze includono, fra altri aspetti, la produzione di dati quantitativi sperimentali; l’enfasi sugli aspetti automatici del comportamento, non deliberati e non direttamente accessibili alla coscienza; l’attenzione per forme elementari del comportamento, condivise con altre specie. Ma il richiamo esercitato ieri dai comportamentisti e oggi dai neuroscienziati su una disciplina dalle evidenti ambizioni teoriche come l’economia, va oltre queste affinità. Dipende soprattutto dalla quantità di dati empirici che studi di laboratorio e stimolazione neuronale sono in grado di fornire. Insoddisfatti del modello della razionalità, sia pure nella variante limitata, gli economisti hanno deciso di aprire la scatola nera, approfittando dei dati offerti dalle neuroscienze su una varietà di comportamenti rilevanti per l’economia, come l’altruismo, la cooperazione, lo sconto intertemporale (Camerer et al., 2005) – cioè un particolare effetto della dimensione temporale sull’azione, che si manifesta per esempio nella tendenza a ignorare le conseguenze negative a lungo termine delle cattive abitudini – ecc. per elaborare in proprio nuove teorie generali del comportamento, con le quali rimpiazzare il modello della razionalità.

 

26Aree del cervello e comportamento. Ma l’impresa si è rivelata più ardua del previsto. L’identificazione dei neuroni coinvolti non è sufficiente per spiegare un dato comportamento, e l’elaborazione autonoma di teorie che interpretino i dati neurioscientifici non assicura risultati interessanti. In parte, ciò si deve al fatto che la stimolazione di un’area cerebrale dipende in misura variabile ma significativa da fattori socio-ambientali (Cacioppo et al., 2007). Inoltre e soprattutto, il nesso fra aspetti strutturali e funzionali del sistema neuronale non è del tutto noto. In particolare, la specializzazione funzionale del sistema neuronale opera in stretta interazione con un altro principio, la ridestinazione (Camerer et al., 2005), decisivo per la dinamica e l’evoluzione del cervello. In base ad esso, un’area o un gruppo di neuroni può venir riutilizzata per risolvere un nuovo problema di adattamento, forse simile a quello per il quale è evoluto (ma su questa somiglianza vi sono poche certezze, ibi.). Inoltre, per avere pieno controllo sulla specializzazione funzionale di un’area del cervello bisognerebbe avere la possibilità di falsificare le specifiche ipotesi generate dalla stimolazione neuronale, possibilità offerta dai dati sulle patologie e sulle lesioni cerebrali (cosa accade nel comportamento se i neuroni individuati come responsabili sono danneggiati?) che non sempre sono disponibili.

27Insomma, il cervello non parla da solo. La sua mappatura non è una base teorica sufficiente per spiegare il comportamento. Occorre una teoria del nesso fra cervello e comportamento, una teoria necessariamente interdisciplinare e cross-metodologica. Un contributo decisivo a questa teoria può venire da alcuni settori tecnologici innovativi come la simulazione basata su agente e la robotica. Se interpretati in modo autarchico e definitivo, i dati neuroscientifici inevitabilmente producono teorie vacillanti del comportamento.

 

28Adattamento ed omeostasi. Un esempio di autarchia teorica è la confusione fra adattamento e omeostasi. L’equivoco nasce dalla considerazione dell’evidenza neuroscientifica (e non solo) secondo la quale le motivazioni ad agire non sono necessariamente legate alle conseguenze edonistiche dell’azione. Insomma, il cervello umano distingue fra volere e piacere (Berridge, 1996). Come spiegare questa distinzione?

29Talvolta (più spesso di quanto si possa immaginare) le teorie necessarie per interpretare i dati neuroscientifici sono accessibili in altri settori della scienza della mente. Questo è il caso della scienza dei sistemi di controllo. Trascurando le radici della teoria computazionale della mente nella scienza generale dei sistemi di controllo, i neuroeconomisti (Camerer et al., 2005) hanno elaborano una spiegazione autarchica e piuttosto ingenua del fenomeno in esame, che non rende giustizia del ruolo proattivo del volere, cioè dei meccanismi di regolazione dell’azione (stati regolatori o set points). La loro spiegazione parte dall’assunto che gli organismi evolvano non per provare piacere ma per sopravvivere e riprodursi. Pur di sopravvivere, è a volte necessario per gli organismi fare cose spiacevoli. Fin qui, nulla quaestio.

30Da qui in poi, invece, l’argomento di Camerer e collaboratori diventa confuso. Gli organismi avrebbero evoluto un meccanismo generale di regolazione per ragioni omeostatiche, cioè per ripristinare lo stato precedente ad un qualche evento perturbatore (omeostasi). Questa spiegazione è insoddisfacente e da tempo superata dalla scienza dei sistemi di controllo e dalla scienza cognitiva. In questo ambito, gli scopi (Miller et al., 1960) sono un meccanismo generale di regolazione dell’azione che consente anche di fare cose costose o sgradevoli, obbedire a comandi e norme, ottemperare a richieste, adottare scopi altrui, aiutare gli altri, cooperare, ecc. non solo per ripristinare l’equilibrio turbato, ma anche per raggiungere stati del mondo completamente nuovi, modificando il proprio stato per adattarsi all’ambiente in modo innovativo, oppure producendo nuovi stati nell’ambiente così da renderlo più confacente ai bisogni e alle proprietà del sistema stesso. Far collassare l’adattamento sull’omeostasi impedisce di dar conto del carattere proattivo del comportamento umano in genere, e di quello sociale in particolare. Un collasso teorico che potrebbe essere evitato grazie all’elaborazione interdisciplinare degli sviluppi neuroscientifici.

 

31Sergio Manghi: Ritengo da lungo tempo che tanto le scienze sociali quanto le scienze biologiche interessate alla vita umana siano seriamente limitate nelle loro potenzialità esplicative dalla loro prevalente adesione, tacita o esplicita, a quel dualismo “cartesiano” di natura e cultura che struttura il senso comune di tante comunità scientifiche, l’organizzazione della ricerca e della didattica, la distribuzione dei fondi per la ricerca, le carriere accademiche (cfr. Manghi, 1995, 1998, 2009).

32In questa prospettiva, va da sé che i progressi delle neuroscienze rappresentino un contributo pertinente, spesso assai significativo, all’indagine sugli stessi “oggetti” che appassionano gli scienziati sociali e – quel che più conta – alle medesime sfide conoscitive, etiche e politiche. Scriveva già quasi vent’anni fa Alberto Melucci, da sempre attento a integrare la sua sociologia con gli apporti neurobiologici: “Le neuroscienze sono oggi un enorme laboratorio, attivissimo e in continua espansione, in cui si disegnano le nuove mappe del pianeta interno” (1992, 67).

33In sintesi, credo che le neuroscienze possano arricchire le scienze sociali evidenziando le “geniali” componenti involontarie e inconsapevoli dell’organizzazione cognitiva, affettiva e normativa dell’esperienza umana, intese, in chiave evoluzionistica, come come livelli relativamente autonomi della più ampia organizzazione vivente – unitariamente bioculturale – di tale esperienza.

34I milioni di anni nel corso dei quali si è venuto pazientemente formando l’apparato cerebrale della nostra specie sono una vicenda straordinariamente complessa di creatività bioculturale della logica vivente, ancora largamente misteriosa (e costitutivamente in fieri: “Non esiste l’uomo, ma l’ominizzazione”, ha scritto il biologo Henri Atlan). Appare pertanto assai riduttivo concepire tale apparato, come ancora accade per lo più in ambito socio-antropologico, alla stregua di uno “sfondo” sostanzialmente ininfluente rispetto alle nostre idee, azioni, emozioni, credenze, istituzioni, o addirittura come una tabula rasa sulla quale le decisioni volontarie, i “messaggi comunicativi” e le norme culturali imprimerebbero unilateralmente le loro istruzioni.

35Mutuando liberamente un’espressione di Laura Boella (Neuroetica. La morale prima della morale, 2009), potremmo riassumere così, in una sorta di slogan programmatico, il possibile contributo delle neuroscienze: concorrere a esplorare la conoscenza prima della conoscenza, la morale prima della morale, il sociale prima del sociale. Un contributo, a rigore, non solo o tanto alle scienze sociali, quanto al ben più vasto cantiere transdisciplinare della conoscenza dell’uomo.

36Non mi sembrano andare in questa direzione transdisciplinare, dirò francamente, quei contributi neuroscientifici che si distinguono per la ricerca di nessi causali unidirezionali – non accontentandosi di associazioni e correlazioni – tra determinate attività neuronali e specifici microtratti di comportamento (economici, politici, morali e così via); microtratti spesso inoltre previamente descritti in modo ingenuo, da sociologia di senso comune, per adattarli a esigenze sperimentali, ignorando interi archivi di studi psico-socio-antropologici. Questa, ricalcata sul collaudato ideale “cartesiano” del corpo-macchina, è peraltro la veste principale in cui le neuroscienze compaiono oggi al grande pubblico, marcando un indubbio successo d’opinione, anche in virtù delle accattivanti immagini multicolori delle attività cerebrali ottenute grazie alle nuove tecniche di neuroimaging – e suscitando l’illusione superstiziosa che esse consentano realmente di “vedere in diretta”, senza mediazioni teoriche e metodologiche, come il cervello agisce.

37Il recente moltiplicarsi di campi disciplinari ad hoc fondati a partire dal prefisso “neuro” – associato a economia, marketing, estetica, politica, teologia… – appare per lo più seguire tale metafisica neuroriduzionista (non è il caso, va detto, del citato Neuroetica, di Laura Boella, esemplare per accuratezza metodologica, né della pionieristica “neurofenomenologia” del biologo Francisco Varela [1995]). Su questo fenomeno c’è poco da aggiungere a quanto ha scritto in proposito, con notevole chiarezza, chi ha coniato criticamente il termine neuromania: “il cervello non spiega chi siamo” (Legrenzi, Umiltà, 2009).

38Orientati transdisciplinarmente, nel senso sopra abbozzato, appaiono invece quegli orientamenti che non mirano tanto a spiegare neurologicamente specifici microtratti comportamentali, quanto a descrivere quelle attività neurologiche, a spettro più o meno ampio, che sono ovviamente implicate in comportamenti osservabili in condizioni “naturali” o rilevabili attraverso i metodi propri di scienze non sperimentali: i correlati neurologici, in altre parole, relativamente autonomi (ovvero non passivamente permeabili), del nostro conoscere, empatizzare, credere, socializzare.

39Promettenti potrebbero rivelarsi, a tale riguardo, gli studi sui neuroni specchio, ormai noti al grande pubblico. Spostando tendenzialmente l’attenzione sperimentale dal piano del rapporto soggetto-oggetto a quello dei rapporti tra soggetti, essi potrebbero interessare da vicino l’identità profonda delle scienze sociali, interrogando in chiave evoluzionistica la nozione stessa di legame sociale.

40Anche questi studi, naturalmente, possono imboccare strade semplificatrici, come accade ad esempio, pare a chi scrive, nelle ricerche di “neuropolitica” e di “neuromarketing” discusse nel volume di Marco Iacoboni (2008). Tuttavia, ciò non toglie che essi contengano anche potenzialità transdisciplinari interessanti, nel senso accennato in queste note. Come ha scritto l’antropologo evoluzionista Gregory Bateson, nella logica del vivente, inclusa quella sua straordinaria emergenza che è l’essere umano, “la relazione viene per prima, precede” (1984, 179). Ci sarebbe alquanto da stupirsi, da questo punto di vista, che le forme di legame sociale caratteristiche del mammifero sapiens sapiens trovassero spiegazione in livelli del vivente di ordine unicamente normativo-culturale, e non anche, complementarmente, in livelli bio-neuro-psicologici.

 

41Vincenzo Pavone: In effetti, le tecniche di neuroimaging hanno aperto un campo interamente nuovo alla comprensione delle dinamiche biologiche che stanno alla base di moltissimi processi mentali, tanto sul piano sociale o relazionale quanto sul piano istintivo. Per rispondere adeguatamente a questa domanda credo sia necessario partire da un po’ più lontano, e cioè dalle tendenze di molte scienze, naturali come sociali, a cercare in fattori biologici la spiegazione di fenomeni riguardanti sia l’individuo sia la società umana nel suo complesso. Le suggestioni positiviste di Comte, lo sviluppo dell’eugenetica da Francis Galton all’umanesimo evoluzionista di Julian Huxley (1964), la sociobiologia di Wilson ed il ritorno, sotto spoglie liberiste, dell’eugenetica nelle ultime due decadi, vedi ad esempio Nicholas Agar (2004), in fondo, riflettono la tendenza a cercare nei complessi processi genetici, chimici e neurologici la spiegazione dell’evoluzione umana.

42In questo senso, per la verità, le scienze naturali hanno fatto luce su moltissimi fenomeni psicologici e sociali, tanto in relazione alla devianza e alle psico-patologie quanto in relazione alle interazioni sociali per se. Nonostante l’evoluzione culturale, l’organizzazione sociale e normativa delle nostre comunità e l’enorme complessità delle relazioni umane e dei contesti istituzionali in cui queste relazioni avvengono, l’essere umano condivide con gli altri animali del pianeta una parte consistente del proprio patrimonio genetico. L’archeologia genetica, per esempio, ha saputo fare luce sui movimenti evolutivi delle popolazioni umane nel tempo, dimostrando l’essenziale unità del genere umano, i cui membri, nonostante le grandi differenze fenotipiche, condividono una percentuale di DNA largamente superiore al 99 per cento. Questi dati smentiscono categoricamente gli argomenti biologici addotti nel tempo a favore del razzismo e confermano che le differenze genetiche tra individui, ancorché esistenti ed, in certi casi, rilevanti non giustificano in nessun caso attitudini riduzioniste e biologicamente deterministiche. In alcuni casi, molto controversi, alcune malattie neurologiche sono state associate a fattori genetici specifici, come l’allele denominato Apoe4, la cui presenza sembrerebbe indicare un alta percentuale di rischio di sviluppare il morbo di Alzheimer nel corso della vita. Altri studi si sono spinti sino ad affermare la correlazione, più o meno significativa, tra determinati geni e altrettanti fenomeni o caratteristiche sociali. Non entro nel merito statistico di questi studi, la gran maggioranza dei quali non è mai stata replicata e comunque mostra coefficienti di significatività estremamente bassi, ma mi limito a citarne uno in particolare. Quest’esempio, per quanto a prima vista sembri slegato dalla tematica delle neuroscienze, in realtà è illuminante delle tendenze e dei limiti che affliggono molti degli studi che tentano di trarre conclusioni esplicative dai risultati delle scienze naturali.

43Recentemente (2008), Alford e Hibbing, scrivendo su Annual Review of Political Science, hanno affermato la nascita di una nuova e promettente disciplina, la biopolitica empirica. Questa nuova disciplina promette di essere capace di mostrare l’impatto determinante di fattori genetici e biologici nelle scelte politiche individuali e, quindi, nei fenomeni socio-politici in genere. Nell’opinione degli autori, questi studi collegano le scoperte della genetica ed il comportamento politico di un dato campione rappresentativo attraverso correlazioni statistiche tra la presenza di determinati geni ed il relativo comportamento di chi possiede questi geni, nella versione di allele rilevante. Essi sarebbero in grado non solo di mostrare l’importanza che i processi chimici, di cui questi geni sono responsabili, hanno nel comportamento sociale e politico degli essere umani ma anche di indicare come, attraverso la manipolazione di questi processi, sia possibile alterare il comportamento umano. La biopolitica empirica, che peraltro si fonda su una visione della genetica molto semplicistica e mendeliana basata sulla relazione lineare gene-proteina-reazione chimica-comportamento, trae forza da studi che, per esempio, mostrano la correlazione tra la presenza degli alleli 5HTT e MAOA nella gestione del ciclo di riassorbimento della dopamina e la tendenza degli individui a partecipare o meno alle votazioni. L’ipotesi di fondo è che chi ha un ciclo di dopamina lievemente alterato è più esposto a cadute motivazionali e tende a comportamenti antisociali, tra cui appunto la mancanza di interesse e responsabilità civica (Fowler e Daves, 2008).

44Cito questo studio per mettere in chiaro il nocciolo della questione: un conto è sapere che il ciclo della dopamina è influenzato dal ruolo che gli alleli X e Y giocano nel complesso sistema psicofisico associato all’umore, alla depressione e alla forza motivazionale, altra cosa è concludere che i possessori di questi alleli tendono ad essere antisociali, e quindi a non partecipare alle attività politiche. Tra l’attivazione del gene e l’effettiva risposta del ciclo della dopamina già intervengono diversi fattori, alcuni genetici, altri biologici ed altri ancora psicologici, figuriamoci tra l’attivazione del gene ed il comportamento antisociale o, più ancora, le scelte elettorali. Con le scoperte della neuroscienza succede pressapoco lo stesso: un conto è sapere che alcune regioni del cervello sono maggiormente implicate di altre nel complesso meccanismo di creazione e messa in atto di un comportamento sociale, altra cosa è affermare che il cervello, come una macchina perfettamente integrata, è composta di singoli pezzi ognuno dei quali autonomamente è responsabile per la elaborazione, la produzione e l’implementazione di un determinato sentimento, pensiero e/o comportamento sociale.

45Con questo, naturalmente, non voglio negare il contributo delle neuroscienze alla comprensione dei processi biochimici che permettono ed abilitano le risposte delle sinapsi neuronali agli stimoli ambientali e psicologici che gli individui ricevono quotidianamente. Però questi processi appunto permettono ed abilitano, non determinano, l’emozione, la percezione, la scelta razionale, la risposta instintuale o la messa in atto di comportamenti cooperativi e/o competitivi e la scelta e l’attuazione del comportamento umano. Di seguito, allora, provo a evidenziare alcune delle scoperte recenti della neuroscienza, presentandone sia i contributi importanti in termini di studi sociali, psicologici ed educativi sia i rischi ed i limiti degli stessi.

46Credo che uno degli studi più importanti che si occupa di relazionare neuroscienza e studi sociali sia il citatissimo rapporto di Sarah-Jayne Blakemore e Uta Frith (2000). In questo rapporto si raccolgono diversi importanti risultati ottenuti dalla neuroscienza attraverso la risonanza magnetica funzionale e la PET e li si relaziona a temi e questioni cruciali negli studi di psicologia cognitiva e pedagogia. Lo scopo è quello di provare a tracciare un agenda di ricerca comune tra neuroscienza e queste ultime due discipline per integrare gli sforzi, consentire un continuo scambio di dati, dubbi e risultati, e migliorare la comprensione dei fenomeni cognitivi e di apprendimento. In termini educativi, ad esempio, sembra che i processi cognitivi, spaziali ed emozionali abbiano fasi di apprendimento, sviluppo e crescita diversi, e che le connessione sinaptiche che si creano in quantità enormi nei primi mesi di vita si vadano riducendo e stabilizzando in tempi diversi, a seconda del tipo di attività cerebrale. Se questo, da un lato, conferma l’importanza di una crescita in un ambiente stimolante, dall’altro mostra come i processi di apprendimento rimangano attivi tutta la vita, e non esclusivamente tra infanzia ed adolescenza. Altri studi notano come pianisti professionisti o tassisti abbiano parti del cervello, rispettivamente la corteccia auditiva o l’ippocampo, più o meno sviluppate rispetto alla media (Pantev et al., 1998; Maguire et al., 1996). Altri studi ancora, che hanno riscontrato la tendenza del cervello a conservare ricordi di tipo diverso, ad esempio cognitivi o procedurali, in sezioni diverse dell’encefalo (Fletcher et al., 1998), aprono prospettive importanti nella cura e trattamento di menomazioni e/o deficit di apprendimento. Infine, questo rapporto segnala la possibilità di identificare e, potenzialmente, modificare le strutture neuronali che permettono l’esecuzione dei vari processi di apprendimento.

47Quest’ultimo punto merita più attenzione perché apre una finestra interessante di riflessione nella relazione tra scienze sociali e neuroscienze. L’idea di modificare i processi cognitivi agendo sulle strutture neuronali, nonostante sembri un aspetto come tanti altri delle neuroscienze, chiama in causa scelte ed azioni sociali orientate ad un fine, qualunque esso sia. Per essere più precisi, questa ricerca conteneva già un fine sociale: è stata l’idea di modificare le strutture neuronali che ha incoraggiato alcuni studi su come sia possibile ottenerlo. Allora, qui la riflessione sociologica e politologica deve interrogarsi: quali obiettivi si stanno perseguendo con la ricerca orientata in questa direzione? E soprattutto, in quale società si stanno perseguendo questi obiettivi? Ancora una volta, è necessario ritornare alla distinzione fatta precedentemente. Un conto è approfondire la conoscenza dei meccanismi cerebrali, chimici e psicologi, per sostenere e riportare il più possibile vicino all’autonomia relazionale ed espressiva persone seriamente colpite da traumi e malattie, altra cosa è intervenire su questi meccanismi per tentare di orientarli verso obiettivi sociali pre-determinati. Conoscere più a fondo alcuni aspetti dei processi imitativi, per esempio in relazione alla pressione esercitata dal gruppo dei pari, non implica automaticamente né la possibilità reale di intervenire per orientare e manipolare questi processi con successo, né tantomeno la legittimità etica a farlo. D’altronde, gli stessi neuroscienziati sanno che esistono differenze individuali rilevanti e che sia la persona sia il suo cervello non possono essere studiati e compresi in isolamento dal contesto e dalla storia di ognuno.

48In sintesi, direi che le neuroscienze hanno contribuito a formare una visione più complessa dei processi psichici, cognitivi e relazionali, illuminando sempre di più gli aspetti fisiologici, chimici e biologici dei processi mentali. Nondimeno, queste nuove scoperte hanno confermato e ulteriormente evidenziato l’importanza dell’interazione tra processi chimici e stimoli ambientali, sociali e relazionali, mostrando la complessità di queste interazioni che, pur avvenendo in forme abbastanze comuni nel cervello umano, portano a risultati anche molto diversi, a seconda degli individui, dei contesti, dei momenti e delle esperienze vissute precedentemente.

 

 

2. La questione del rapporto tra scienze naturali e scienze sociali tende a riproporsi ciclicamente nella forma dell’influenza delle prime sulle seconde. Un’influenza da alcuni auspicata e da altri, all’opposto, paventata. Vi sono questioni e apporti pertinenti che potrebbero venire dalle scienze sociali per concorrere a propria volta ad arricchire il campo delle neuroscienze?

 

49Vittorio Gallese: Non ho dubbi nel rispondere affermativamente al quesito. Se le neuroscienze cognitive hanno come obbiettivo principale il fare luce, secondo il proprio livello di descrizione, sulla natura sociale dell’essere umano, non possono non confrontarsi con tutte quelle discipline che hanno fatto dello studio del comportamento sociale umano il proprio principale campo di indagine. Le scienze umane sono utili alle neuroscienze non tanto perché in grado di fornire delle risposte, quanto per aiutare a porsi i quesiti più corretti.

50Viviamo in società multi-etniche, caratterizzate da una rapida evoluzione dei costumi e del modo di rapportarsi alla realtà, mediato da strumenti tecnologici di comunicazione sofisticati. La nostra lettura della “realtà” appare sempre più mediata dall’onnipresente filtro della rappresentazione datane dai mezzi di comunicazione di massa. Diviene così cruciale studiare i meccanismi alla base della nostra capacità di formare il senso di ciò che è per noi reale e ciò che non lo è. La nostra identità personale ci appare molto meno definita rispetto alle generazioni che ci hanno preceduto, divenendo, da un lato, il tema di una rivendicazione di mantenimento delle status quo identitario, e, dall’altro, l’oggetto potenziale di una molteplice negoziazione pubblica. Possiamo costruire nel mondo virtuale della rete molteplici immagini di noi stessi, assumendo identità pubbliche fittizie, potenzialmente conflittuali con il nostro funzionamento “reale” nel mondo delle relazioni sociali in carne ed ossa. Tutti questi temi, imprescindibili per la costruzione di una narrazione consapevole, critica e compiuta della contemporaneità, non possono essere affrontati se non da una prospettiva multidisciplinare che integri i quesiti, i linguaggi, e i livelli di descrizione delle neuroscienze e delle scienze umane.

 

51Rosaria Conte: Cacioppo e collaboratori (2007) hanno documentato nel dettaglio l’influenza reciproca fra strutture sociali e strutture cerebrali coinvolte nell’esibizione di diversi comportamenti, non solo ma anche sociali. Per quanto affascinante, questo indirizzo di ricerca resta frammentario, se non aneddotico, e non indica la strada per costruire teorie e modelli generali. Indicazioni siffatte non mancano invece nella letteratura socioscientifica classica, che occorre rileggere con lenti metodologiche innovative, e con l’intento di ricostruire la coevoluzione della mente sociale e delle strutture e forme di organizzazione sociale.

52Una serie di regole comportamentali a livello individuale sono state scoperte o messe a fuoco a partire dall’osservazione dei fenomeni sociali che esse generano. Si consideri l’effetto Simmel (1904/1957), che consente la conservazione della gerarchia sociale sotto la dinamica complessa degli status symbols: da quali regole locali è generato un simile effetto? Ancora, quale regola locale genera il cosiddetto effetto testimone (Latané e Darley, 1970), ossia il fenomeno per il quale la probabilità di paralisi comportamentale durante le emergenze aumenta coll’aumentare del numero dei partecipanti? Infine, si consideri l’effetto di sovracompensazione (per un riesame si veda Akin-Little e Little, 2004): come è regolato un organismo nel quale può accadere che il rinforzo impedisca o ritardi l’apprendimento? In tutti questi casi, l’osservazione del fenomeno sociale ha aperto una finestra sulla mente degli attori coinvolti, avviando l’indagine sulle regole che lo generano.

53Analogamente, vi sono almeno due direzioni di ricerca nelle scienze sociali che potrebbero contribuire in modo decisivo allo sviluppo di una scienza della mente e delle sue basi materiali, soprattutto qualora si adottasse un approccio generativo, ripercorrendo cioè passo passo (se possibile su computer) il processo che ha prodotto il fenomeno in oggetto.

54In primo luogo, i processi di emergenza dall’alto al basso, ossia la derivazione di proprietà e rappresentazioni interne a livello dell’individuo da fenomeni macro-sociali già emersi: ad esempio, che cosa determina l’effetto di segregazione (Schelling, 1971) a livello dei membri del gruppo sociale nel quale esso emerge? Alcuni (cfr. Gilbert, 1995) suppongono che l’effetto di segregazione inizialmente involontario ed inconsapevole si riproduca in modo sempre più significativo per effetto dell’emergenza di secondo ordine, ossia della percezione diffusa del fenomeno emerso. L’effetto macrosociale retroagisce sugli individui che lo hanno prodotto, determinando ulteriori effetti nella loro mente e nei loro comportamenti.

55A volte però il processo di retroazione non avviene attraverso la percezione diffusa dell’effetto emerso, ma richiede una modifica più complessa e forse più strutturale della mente e delle sue basi materiali. È il caso dell’implementazione nella mente di sistemi sociali complessi (norme, istituzioni, organizzazioni sociali). I sistemi normativi rappresentano con tutta probabilità un caso particolare, ancora da indagare, della social brain hypothesis. Se si ammette che l’ordine sociale consentito dai sistemi normativi risponda ad una serie di problemi di adattamento, come favorire l’allargamento dei gruppi sociali, garantire la reciprocità e la cooperazione, ecc., vien da chiedersi quali ulteriori problemi di adattamento hanno posto a loro volta tali sistemi alla nostra specie. Come realizzare l’ordine sociale? Come riconoscere ed obbedire alle norme, come interagire con le istituzioni, ecc.? Quali proprietà ha dovuto evolvere il nostro cervello per rispondere a questi nuovi compiti? È possibile ipotizzare una normative brain hypothesis? Alcuni psicologi evoluzionisti (Cosmides e Tooby, 1992) si sono mossi in questa direzione, anche se poi l’ipotesi del modulo normativo della mente è stata messa in discussione da altri (si veda Sperber e Girotto, 2003). È necessario affrontare questa domanda di ricerca in modo nuovo, anche con metodologie simulative (si veda Andrighetto et al., 2009; Gulyas e Troitzsch, 2009).

56Esplorare queste direzioni di ricerca è una sfida importante per le scienze dell’uomo e della società, ma richiede l’ effettiva interdisciplinarità e l’adozione di approcci cross-metodologici, non solo naturali, ma anche artificiali. Per dare piena conferma empirica alla stessa social brain hypothesis occorre ripercorrere il processo evolutivo, effettuando una batteria di esperimenti retrodittivi, e manipolando le variabili indipendenti (le dimensioni dei gruppi, e prima ancora, l’eterogeneità dei partner, la molteplicità delle risorse e delle abilità, la varietà dei bisogni, ecc.). L’investimento di risorse da parte delle scienze sociali e computazionali in questa direzione costituirebbe un contributo decisivo allo sviluppo ulteriore della social brain hypothesis.

 

57Sergio Manghi: In un tempo, come il nostro, ormai incomprensibile senza tenere in dovuto conto la diffusione capillare, nel tessuto fine delle relazioni sociali, di mediazioni biotecnologiche e farmacologiche sempre più sofisticate, le scienze sociali possono concorrere anzitutto, credo, a chiarificare le implicazioni pragmatiche – relazionali, educative, terapeutiche, giuridiche, istituzionali, economiche, ecologiche – del successo delle neuroscienze; ovvero, il loro corposo apporto a quel mutamento epocale, altamente incerto nei suoi possibili esiti, che sta portando, con una accelerazione mai prima sperimentata dalla specie, all’avvento dell’homo technologicus (Longo, 2001), nel contesto di una convivenza sociale per la prima volta unificata su scala planetaria – la società-mondo (Mercure, 2001).

58In altre parole, le scienze sociali possono favorire lo svilupparsi, nelle comunità neuroscientifiche, di quella competenza autoriflessiva – rappresentazione di sé-nel-contesto – che la migliore elaborazione sociologica (Antony Giddens, fra altri) evidenzia come ineludibile, per ogni pratica sociale, attività scientifica inclusa, in questa società a “irresponsabilità generalizzata”, per dirla con Ülrich Beck, in cui ci troviamo a vivere e agire in seguito alla crisi irreversibile delle “solidità” normative e istituzionali moderne.

59Allo stesso tempo, le scienze sociali possono proporre alle neuroscienze agende di possibili sfide conoscitive comuni, la cui priorità rilevi dalle complesse urgenze del presente, e non soltanto dalla storia interna alle singole microcomunità disciplinari, le quali appaiono più che mai attivamente coinvolte in una crescente frammentazione di settori scientifico-disciplinari autoreferenziali, che non costituisce certo un apporto secondario al richiamato regime di “irresponsabilità generalizzata”.

60Più che stilare qui un elenco più o meno improvvisato di possibili “urgenze” conoscitive, mi limiterò a evidenziare una sola questione, di portata generale, di cui credo sia tuttavia immediatamente intuibile la possibile rideclinazione in temi di ricerca più specifici, a livelli descrittivi tanto “alti” quanto “bassi”: le implicazioni del vertiginoso emergere di una societa-mondo sull’esistenza quotidiana delle persone e sulle loro forme di convivenza sociale ed ecologica.

61Riassumerei tale questione, appena un poco più analiticamente, come segue, ricorrendo liberamente a una modellizzazione suggerita da quegli studi sulla comunicazione che vanno sotto il nome di Coordinated management of meanings (cfr. Pearce, 1993).

62La specie sapiens sapiens ha vissuto per decine di migliaia di anni in forme psico-sociali monoculturali, poi per alcuni millenni in forme etnocentriche (dunque come minimo bi-culturali). Appena un pugno di secoli fa, in una zona circoscritta del pianeta, ha sviluppato quella forma di convivenza che chiamiamo moderna, la quale si è rappresentata la comunicazione come processo basato su “unità di conto” individuali, prospettando il tramonto di ogni appartenenza etnica. In tempi più recenti, va rapidamente sviluppandosi una nuova modalità interattiva, definibile per la sua densità interculturale come cosmopolita, più attenta alle sequenze di coordinazione comunicativa tra i soggetti che alla coerenza dei significati da essi attribuiti alle loro azioni e alle loro storie; modalità comunicativa, beninteso, che non rimpiazza le precedenti, ma coevolve con esse, con esse concorrendo variamente a istituire la complessa “rete” interattiva della società-mondo.

63Il diffondersi, con una accelerazione vertiginosa, di forme interattive intimamente sfidate da tale inaudita complessità, non più stabilizzate da “solide” gerarchie di senso comunitario-sacrali o moderno-razionali, e dunque altamente esposte all’incertezza e al rischio, e insieme fittamente mediate da dispositivi tecnologici, porta necessariamente al corpo/cervello/mente della nostra specie sfide evolutive del tutto inedite. Sofferenze, paure, tentazioni violente. Dischiudendo allo stesso tempo, sperabilmente, nuove possibilità esistenziali, cognitive e comunicative. Come non vedere, in queste sfide, significative opportunità di convergenza tra scienze sociali e neuroscienze, tanto sul piano analitico quanto sul piano pragmatico della paziente elaborazione dei possibili interventi?

64E vorrei ancora aggiungere una considerazione, su questo piano, inerente in particolare gli studi sui neuroni specchio. Pur con le ingenuità del tempo, il sociologo francese Gabriel Tarde (1890) aveva ipotizzato che i processi imitativi non fossero semplicemente un aspetto tra altri della condizione umana, ma che ne fossero una matrice costitutiva. Più radicalmente, di recente, l’antropologo francese René Girard (1983), illustre membro dell’Académie Française, ha ipotizzato con una serie impressionante di studi sui riti, i miti e i testi sacri della storia umana che (a) il desiderio mimetico, inteso come processo di “doppia imitazione reciproca”, sia una chiave essenziale, inseparabilmente psico-sociale, per spiegare la condizione umana, e che (b) il sacro (prodotto in particolare dal rito sacrificale) abbia costituito fin dalle origini della cultura il dispositivo principale di stabilizzazione dei circuiti mimetici, i quali sarebbero di per sé indeterminati, quanto agli esiti comportamentali, dunque esposti al rischio di escalation distruttive e autodistruttive.

65Con l’attuale, rapido indebolirsi dell’efficacia ordinatrice delle gerarchie di senso condivise, non solo comunitario-sacrali ma anche moderno-razionali, che marca il sorgere della società-mondo, diventa prevedibile, in questa chiave per così dire “girardiana”, che la dinamica generativa delle “doppie imitazioni reciproche” sia esposta a una elevata indeterminatezza, conflittualità e competitività. I comportamenti violenti, in particolare, troverebbero per questa via un livello autonomo di spiegazione nella dimensione costitutivamente mimetica delle relazioni umane, e non solo in variabili meramente intra-individuali o all’opposto olisticamente “sociali”, come per lo più si continua ad assumere. Non sembra irragionevole attendersi che fra tale livello “alto” di descrizione mimetico-relazionale dei comportamenti e il livello “inferiore” dei processi neuronali sia possibile individuare significative correlazioni.

 

66Vincenzo Pavone: In realtà proprio quest’area della scienza è un esempio interessante di come le scienze sociali possano avere una forte influenza nello sviluppo delle scienze naturali. Cio nonostante non mi sembra del tutto corretto trattare la relazione tra scienze sociali e scienze naturali in termini di senso e direzione di influenza delle une sulle altre o viceversa. Gli studi costruzionisti, a partire da Latour e Callon sino ai lavori recenti di Sheila Jasanoff e Bryan Wynne, in realtà mostrano come tanto le scienze naturali come quelle sociali si organizzino e si orientino a partire da principi, pratiche e norme sociali comuni. Le scienze tutte partecipano delle dinamiche culturali, politiche ed economiche che interessano qualunque altra pratica sociale. Non emergono dunque dal nulla, isolate dal contesto in cui esse si organizzano e operano, ma sono soggette agli stessi fattori che influenzano altre dimensioni della conoscenza e dell’organizzazione sociale. Per dirla con Sheila Jasanoff, scienze e ordine sociale sono il risultato di un processo di co-produzione in cui conoscenza, etica, politica ed economia si costituiscono reciprocamente. Per intenderci, non è possibile comprendere l’ascesa della genetica medica, delle biotecnologie agrarie e delle neuroscienze senza un’attenta analisi del cambiamento sociale e politico che ha interessato il mondo occidentale dagli anni settanta ad oggi.

67Cercare le predisposizioni genetiche al cancro solo ha senso in un mondo in cui gli individui sono resi responsabili delle loro scelte di vita, del loro stato di salute e della gestione personale del rapporto con la malattia e le istituzioni mediche. Ha senso sviluppare una medicina personalizzata, vedi ad esempio la farmaco-genetica, solo in una società in cui i pazienti diventano consumatori informati, capaci di esercitare la propria scelta in termini di farmaci, cure, istituzioni e, naturalmente, consumi. Sostenere le biotecnologie agrarie, rispetto ad esempio alle tecniche di incrocio naturale o all’agricoltura biologica, ha senso solo in un contesto globale dove la materia vivente può essere soggetta ai brevetti e alle leggi del copyright. Ed oggi il grande sforzo teso allo sviluppo di tecnologie compatibili con l’ambiente, per esempio in ambito energetico, si spiega anche in relazione alla crescita evidente della contaminazione ambientale, del riscaldamento globale ed alla riduzione allarmante di risorse energetiche, idriche ed alimentari. Allo stesso modo, i grandi passi avanti fatti dall’epidemiologia negli anni sessanta e settanta trovano, in parte, spiegazione nell’attenzione generale di allora per gli aspetti sociali ed ambientali delle malattie, e questo valeva anche malattie di tipo psicologico o psichiatrico. In studi recenti condotti in Spagna, ho posto l’attenzione su come, a partire dalla fine degli anni novanta, sia cambiata l’agenda di ricerca in biomedicina, che ora sta destinando enormi flussi di risorse alla ricerca genetica ma riserva poco o nulla allo studio epidemiologico dei fattori ambientali o culturali, come se la predisposizione genetica fosse l’unico fattore determinante delle maggiori malattie dell’occidente.

68Ponendo l’accento su queste matrici culturali ed ideologiche della pratica scientifica non intendo naturalmente negarne i risultati ed i progressi, che spesso vanno al di là del contesto storico-sociale che li ha generati. I benefici delle scoperte di Pasteur vanno ben al di là della società in cui egli si trovò ad operare, ma difficilmente sarebbero stati ottenuti in un contesto storico-sociale diverso. Mi sembra dunque importante non dimenticare che anche le scienze, sia quelle sociali sia quelle naturali, che molti ritengono sovra-culturali, in realtà condividono con tutte le altre pratiche sociali i medesimi fattori di sviluppo, orientamento ed implementazione. Questo, naturalmente, vale anche per le neuroscienze.

69Per questa ragione, mi sembra più utile affrontare l’argomento dell’influenza delle une sulle altre da una prospettiva più ampia, più adatta ad interrogarsi su quale società si stia prospettando attraverso l’interazione tra queste scienze ed il contesto socio-culturale, politico ed economico in cui queste scienze operano. In questo senso un libro recente, che cerca di fare il punto della situazione sul concetto di capitale sociale, contiene un interessante capitolo sul rapporto tra le neuroscienze e l’attitudine cooperativa dell’uomo (Bang Petersen, Roepstorff e Serritzlew, 2009). In esso vengono citati diversi studi, ognuno dei quali mostra i risultati che le neuroscienze hanno ottenuto durante esperimenti psicologici basati su interazioni di tipo economico ispirati dalla teoria dei giochi. In questo caso, pare evidente che i progressi delle neuroscienze, in realtà, siano stati almeno in parte inspirati da teorie economiche ed ipotesi sul comportamento umano da esse derivate. Anche se il processo è reciproco e le due discipline avanzano di pari passo, lo fanno in una direzione in larga parta costruita e determinata dal contesto socio-politico in cui esse interagiscono.

70Alcuni esempi tratti da tale capitolo possono illustrare meglio questo processo. I ricercatori di scienza sociale, in questo caso principalmente economia e psicologia, hanno provato a trovare una corroborazione empirica e biologica a idee, concetti ed ipotesi previamente elaborate da una tradizione di ricerca che tenta di mostrare che le emozioni, la fiducia ed il pensiero morale sono parte integrante della razionalità e dell’agire umano. Sulla scorta di questo interesse di ricerca, in parte descrittivo ed in parte normativo, hanno sottoposto a risonanze e PET diversi individui mentre erano impegnati in interazioni ed esperimenti volti a studiare le reazioni del cervello di fronte a situazioni di scelta comuni nella vita di ogni individuo. In primo luogo, hanno scoperto che le scelte morali hanno un ruolo fondamentale nei processi di decision-making ed implicano un coinvolgimento emotivo, misurato attraverso l’intensità di reazione dei centri cerebrali teoricamente coinvolti nei processi emotivi (Sanfey et al., 2003). In secondo luogo, hanno mostrato come questi processi psico-fisiologici si attivino solo in presenza di interazioni umane (e non con computer) tra individui liberi di scegliere. Altri studi hanno notato un forte incremento di oxytocina in presenza di interazioni basate sulla fiducia (Kosfeld et al., 2005), ma solo quando la fiducia è frutto di decisioni consapevoli (Zak et al., 2004). Naturalmente, non sono mancate proposte di studio per un eventuale utilizzo di stimolanti dell’oxytocina, allo scopo di rendere gli attori di un determinato contesto decisionale più disposti ad operare in uno spirito di fiducia, come proposto in uno spirito di fantascienza da Damasio nel 2003.

71Ma il contributo più grande che la cooperazione tra neuroscienze e scienze sociali ha dato in ambito economico è una riscoperta del ruolo fondamentale che le emozioni e le scelte morali ed altruistiche hanno nei processi decisionali, e la conferma che il profitto individuale è solo uno dei possibili fattori che determinano il comportamento umano. Peraltro, come sottolineano gli autori del capitolo, le emozioni sono legate ai contesti e sono endogene, cioè legate alla forma unica di reagire dei soggetti coinvolti, mentre le preferenze di stampo microeconomico sono esogene e stabili anche in contesti diversi. Ne risulta che le scelte morali, le quali coinvolgono emozioni, sono attivate soltanto in condizioni specifiche, ovvero quando l’attore A interagisce con B e crede che B sia in grado di comprendere le ragioni di A e tenerle in considerazione al momento di agire. Nelle transazioni di mercato questo è raramente il caso, per cui passando da contesti non di mercato a situazioni di mercato, i processi cerebrali che permettono l’elaborazione di emozioni e motivazioni morali vengono spesso facilmente disattivati, più o meno come quando entriamo in relazione con una macchina od un computer.

72Queste conclusioni, per quanto controverse e approssimative, aprono un grande quantità di interrogativi sulle basi sociali del modello di sviluppo e di organizzazione sociale che ci siamo dati e che ci stiamo dando. In realtà, esse tornano a mettere in questione la forte emarginazione in cui abbiamo relegato gli aspetti emotivi e normativi della psiche e della personalità umana, in nome dell’interesse individuale, della razionalità di calcolo e della matematizzazione dei modelli di comportamento. Con questo naturalmente non intendo suggerire che le neuroscienze abbiano definitivamente risolto un dibattito sociopolitico né che dalle neuroscienze possiamo trarre gli argomenti normativi su cui costruire la società del futuro. Però alcuni risultati possono certamente rappresentare un punto di partenza per mettere in discussione determinate visioni ideologiche e aprire un dibattito più ampio in cui ci si interroghi non tanto su quale società sia la più giusta in assoluto, giacché non esiste un parametro universale, astratto ed a-temporale con cui misurare la “giustizia” di una società, ma su quale società vogliamo costruire, anche attraverso il contributo delle scienze naturali.

73Ritorno quindi al punto di prima: il problema non è tanto studiare l’influenza delle neuroscienze sulle scienze sociali o di quest’ultime sulle prime; benché le diverse teorie che ispirano psicologia, sociologia, scienza politica ed economia possano constituire un punto di partenza per molti interrogativi di ricerca nelle neuroscienze (e viceversa), come ci mostra la scoperta dei neuroni-specchio (Rizzolatti et al., 1990). Quel che è necessario studiare è l’interazione tra queste discipline su temi specifici ed in relazione al contesto socio-politico, economico e culturale in cui queste interazioni avvengono; dal momento che le une come le altre sono inspirate profondamente dai valori, dalle priorità, dalle prospettive e dalle esigenze che le culture in cui queste scienze si incarnano. Uno studio di questo genere dovrebbe mirare ad un’analisi contestuale e riflessiva delle traiettorie principali che ogni innovazione segue nel suo cammino. In questa maniera, diventa possibile analizzare l’intreccio di interessi, necessità, priorità e prospettive che accompagnano ogni tipo di ricerca ed innovazione scientifica, e sottoporlo a scrutinio politico e sociale, per una maggiore consapevolezza e trasparenza tanto nell’organizzazione dei processi scientifici quanto nella relazione tra scienza, economia e policy-making. Per questa ragione, non credo che l’attuale separazione tra coloro che vedono nelle neuroscienze il futuro delle scienze sociali, e coloro che difendono la separazione delle discipline a tutti i costi rappresenti un modo promettente di affrontare il tema.

 

 

3. Quali sono, in definitiva, gli interrogativi e i dilemmi di fondo e quelli più contingenti nell’attuale crescente attenzione verso le neuroscienze?

 

74Vittorio Gallese: Il crescente peso delle neuroscienze cognitive nell’affrontare temi che fino a non molti anni fa costituivano il dominio quasi esclusivo di indagine delle scienze umane attrae una grande attenzione da parte dei mezzi di comunicazione di massa. Ciò può generare timori. Al di là della difesa d’ufficio delle prerogative della propria disciplina, sempre molto evidente nel nostro paese, questi timori sono anche riconducibili alla percezione di un profondo cambiamento di paradigma. Il cognitivismo classico ed una certa filosofia della mente di stampo analitico hanno da sempre privilegiato una connotazione astratta e di tipo teoretico della mente umana. Questo modello risulta essere sempre più messo in discussione da un approccio “incarnato” (embodied) all’intelligenza umana, quale quello rivendicato da chi scrive.

75Si deve riconoscere che tali timori sono – almeno in parte – giustificati da una certa disinvoltura epistemologica con cui le neuroscienze talvolta propongono versioni più o meno consapevoli di un fondamentale determinismo neuronale. A ciò si può aggiungere anche la tentazione/opzione eliminativista abbracciata da alcuni settori delle neuroscienze che tende a negare dignità ontologica ad aspetti ritenuti a torto o a ragione fondamentali per descrivere la natura sociale della condizione umana.

76Una delle principali sfide per il futuro consisterà nell’utilizzare in modo consapevole l’approccio empirico delle neuroscienze cognitive senza per questo abdicare ad una visione di tipo behavioristico della condizione umana. L’ambizione deve essere quella di tradurre in un dialogo a più voci i risultati di una ricerca che, anche se guidata da un riduzionismo metodologico, non sacrifichi nulla della ricchezza con cui le scienze umane da sempre danno conto dell’uomo in quanto animale sociale e politico.

77Nel tempo presente, caratterizzato dalla veemente recrudescenza del particolarismo etnico-religioso, in cui identità e differenza sono tra i problemi più discussi sia su scala globale che a livello delle nostre comunità locali, le neuroscienze cognitive ci suggeriscono che lo status universale dell’essere umano in quanto persona è prodotto dalla identificazione sociale e dal riconoscimento reciproco e che è fondato biologicamente. Già questo solo esempio dimostra la potenziale rilevanza etica della contemporanea ricerca neuroscientifica.

78La tradizionale – e per certi versi autoconsolatoria – distinzione tra mondo della natura e mondo dello spirito sta tramontando, lasciando progressivamente il campo ad un quadro molto più complesso in cui i meccanismi epigenetici non consentono più di tracciare linee di confine univoche ed invalicabili. L’ambiente sociale che contribuiamo a costruire influenza profondamente l’espressione delle nostre dotazioni genetiche ereditarie, configurando uno scenario dalle forti assonanze lamarckiane. Biologia e cultura appaiono così in modo sempre più netto come aspetti estremi di un continuum dimensionale tutto da esplorare. Per questo motivo credo che sia importante affrontare il più classico ed antico problema filosofico – chi siamo – da una prospettiva multidisciplinare che integri i risultati della ricerca delle scienze umane con ciò che discipline come le neuroscienze cognitive oggi possono insegnarci.

 

79Rosaria Conte: A giudizio di chi scrive quelli fra gli attuali sviluppi delle neuroscienze che sembrano destinati ad avere un impatto più durevole su diversi settori delle scienze sociali, sulle teorie evoluzionistiche, nonché sulle tecnologie intelligenti, sono la teoria del social brain e la realizzazione di architetture di agenti artificiali che integrino gli aspetti inconsapevoli, incontrollati ed emotivi del comportamento (suggeriti dalle neuroscienze) con quelli deliberativi, consapevoli e controllati (suggeriti dalle scienze cognitive e dall’Intelligenza Artificiale). Un’integrazione decisiva per per contribuire in modo innovativo alle scienze sociali. Vediamo perché.

80La social brain hypothesis spiega il comportamento sociale in base allo sviluppo di aree del cervello specializzate per il riconoscimento e la comprensione degli stati mentali altrui, e dà conto del variare delle dimensioni medie del cervello nelle diverse specie di primati in funzione delle dimensioni medie dei gruppi sociali nella specie considerata. Se si fa risalire l’evoluzione del cervello sociale della nostra specie al periodo in cui gli insediamenti umani hanno cominciato ad allargarsi (fino a includere 150-200 individui), ci si rende conto che il problema di adattamento posto dall’ambiente sociale alla nostra specie ha richiesto l’evoluzione di un cervello capace di consentire l’annidamento degli stati mentali uno nell’altro a tanti livelli quanti ne erano necessari per poter interagire utilmente in un gruppo di tali dimensioni. Sta di fatto che il cervello umano consente di utilizzare agevolmente fino al quarto/quinto livello di annidamento (io penso che Pierluigi creda che Massimo voglia che Emma vinca le elezioni). La social brain hypothesis costituisce un esempio brillante ed interdisciplinare di studio della mente e delle sue basi materiali, al quale partecipano in stretta collaborazione scienziati cognitivi e sociali, neuroscienziati e biologi, e nel quale si studia il modo come l’ambiente sociale si modifica per rispondere ai bisogni della specie (gruppi più ampi favoriscono gli scambi e la selezione di partner utili) con ciò ponendo problemi di adattamento ulteriori: come adattarsi all’interazione in gruppi sociali più ampi? Probabilmente, evolvendo nuove aree del cervello capaci di rappresentarsi e ragionare su quello che uno sa dell’altro.

81Le neuroscienze sono generalmente definite come lo studio interdisciplinare delle basi neuronali del comportamento e delle attività cognitive, ma non è chiaro se questa definizione corrisponda effettivamente allo stato dell’arte. Le neuroscienze sembrano caratterizzate da un assetto multi piuttosto che interdisciplinare, e dalla generazione di dati empirici spesso utilizzati separatamente in diverse discipline, con l’allarmante conseguenza di teorie e modelli autarchici del cervello e della mente. L’intuizione alla base di questo scritto è che se le neuroscienze rispondessero a pieno titolo alla precedente definizione, se neuroscienziati in senso stretto, biologi, scienziati cognitivi, scienziati sociali, e scienziati computazionali convergessero nella produzione di teorie esplicite e controllate con strumenti cross-metodologici, le neuroscienze e in generale la scienza della mente avrebbero un impatto più propulsivo e durevole sulle scienze della società di quanto non sembrano destinate ad avere oggi.

 

82Sergio Manghi: Tirando un po’ le somme di quanto ho cercato di dire nelle risposte alle domande precedenti, mi sembra di poter rispondere a quest’ultima domanda, per semplicità, in tre tappe, procedendo per così dire dall’involucro più esterno delle questioni qui in discussione, verso il nucleo d’interesse più interno, e più sfidante.

83Al livello più esterno, non mi pare eccessivo sottolineare l’aspetto di moda superficiale che sconta il successo mediatico degli studi sul cervello. La disinvoltura con la quale ormai in varie sedi divulgative si tende a esaltare l’aspetto più “sorprendente” di tali risultati, presentandolo come una sorta di “scoop” che prelude a chissà quali rivelazioni definitive sulle radici del comportamento umano, e magari sui miracolosi rimedi farmacologici e sussidi neuro-tecnologici che ne deriveranno, è divenuto ormai un cliché che si occupa assai più di procurare corrive superstizioni di massa, che non di informare sulla stupefacente complessità di quel corpo/cervello/mente che siamo noi strani mammiferi, così intensamente comunicativi e per così dire geneticamente visionari. Una complessità sulla quale le neuroscienze stanno fornendo meritoriamente indizi molto interessanti, ma assai più ardui da interpretare – e talora controversi, com’è normale nella pratica scientifica – di quanto non si lasci irresponsabilmente immaginare.

84Ma limitarsi a sottolineare l’aspetto di moda che caratterizza la divulgazione neuroscientifica è ancora fermarsi alla superficie – nessuna moda, del resto, come ci ha insegnato un Georg Simmel, si spiega fermandosi alla superficie. Se questa moda ha preso così rapidamente piede, replicando peraltro cliché già sperimentati nella “stagione mediatica” della genetica, è per ragioni che non sono di breve momento. Come hanno osservato anche Legrenzi e Umilità, nel già richiamato Neuromania, ricorrendo a una tipica argomentazione di sociologia della scienza, le descrizioni neuro-riduzioniste, tese a spiegare determinati microtratti comportamentali a partire dalla cosiddetta “base” neuronale, affondano le loro radici nella cultura meccanicista, e potremmo dire “artificialista”, che carattarizza il mondo moderno, a partire almeno da Cartesio. L’immagine dell’uomo come macchina in fondo banale, per dirla con il grande cibernetico Heinz von Fœrster (1987), riducibile a scatola nera, per cui una volta dati gli input l’osservatore esterno sarà pienamente in grado prima o poi di prevedere gli output, è un’immagine radicata nella profondità del senso comune, che ha concorso attivamente, nel tempo, a generare le attese miracolistiche nei confronti della Tecnica che tutti conosciamo – e di cui giorno dopo giorno ci troviamo a calcolare i costi psicologici, relazionali, sociali, economici ed ecologici.

85Nella misura in cui le neuroscienze procedessero, al di sotto per così dire delle semplificazioni divulgative, lungo questo asse epistemologico, come in una certa misura accade, difficilmente riuscirebbero a snidare le scienze sociali dal versante opposto e complementare del – chiamiamolo così – riduzionismo socio-culturale. D’altra parte, l’attaccamento a una rappresentazione meccanicistica dell’uomo, a maggior ragione se mediaticamente efficace, comporta anche comprensibili vantaggi: l’attenzione da parte di agenzie e professioni interessate alla comunicazione persuasiva, l’incentivazione da parte dell’industria farmaceutica, una distribuzione favorevole dei fondi pubblici per la ricerca. E fino a quando le scienze sociali, per parte loro, continueranno dividersi tra il fascino (quanto da complesso di inferiorità?) per lo statuto maggiormente hard delle scienze naturali e la riproduzione di modellistiche separatamente socio-culturaliste, non potranno che confermare il dualismo “cartesiano” dominante, semplicemente continuando ad abitarne la metà “spiritualista”.

86Venendo, conclusivamente, al nucleo più interno degli sviluppi delle neuroscienze, si tratta cogliere le nuove opportunità transdisciplinari che attraverso di essi vanno emergendo, senza fare del loro riduzionismo, pur frequente, un alibi per disfarsi del proverbiale bambino insieme all’acqua sporca.

87Non si tratta, va da sé, di perseguire “sintesi unitarie” ingenuamente totalizzanti, ma di attrezzarsi a considerare “normale”, addirittura doveroso, rendere reciprocamente compatibili i rispettivi modelli esplicativi, considerandoli come elementi di una “dialogica” permanente, per dirla con Edgar Morin (2004), tra saperi differenti e coevolventi sulla condizione umana. Si tratta, per dirla con il titolo di uno dei lavori più accurati sulle difficoltà e le prospettive di una possibile transdisciplinarità dello studio dell’uomo, di scommettere con realismo e speranza sull’incerta alleanza tra scienze sociali e scienze naturali (Gallino, 1992).

88Come ho accennarto sopra, ritengo che il paradigma evoluzionistico, specie in quelle sue forme transdisciplinari che hanno cercato di superare riduzionismi e dualismi, costituisca una cornice feconda per lo sviluppo di questa “incerta alleanza”. Come ha scritto Luciano Gallino, “La teoria dell’evoluzione è lo studio delle modalità di comportamento con cui la nostra specie è riuscita a sopravvivere fino ad oggi, e solamente una profonda comprensione di tali modalità potrebbe permetterci di stabilire se esse non debbano essere profondamente trasformate per sopravvivere in futuro. Un incontro tra teoria dell’evoluzione e scienze del comportamento è dunque ultradovuto; resta da vedere fino a quando le seconde riusciranno a rimandarlo” (Gallino, 1987, 143).

89Il paradigma evoluzionistico può essere, infine, l’ampia, pluralistica cornice discorsiva, costantemente in fieri, all’interno della quale dal versante naturalistico venga il riconoscimento della specificità epistemologica delle scienze sociali. Non trascurando la possibilità che von Fœrster non avesse tutti i torti, quando scriveva provocatoriamente: “le scienze hard mietono successi perché hanno a che fare con problemi soft; le scienze soft incontrano difficoltà perché è a loro che toccano i problemi hard”.

 

90Vincenzo Pavone: Credo che esistano almeno quattro grandi interrogativi. Il primo riguarda la crescente attenzione per le neuroscienze, che sembra seguire la stessa traiettoria della genetica medica, almeno in termini di agenda di ricerca. Il crescente interesse per gli aspetti neurologici e biochimici del complesso funzionamento del nostro cervello e della nostra psiche non è per se un problema, anzi rappresenta un campo di ricerca molto promettente in cui diverse discipline, coadiuvate da un impressionante sviluppo tecnologico, stanno dando risultati interessanti. Limitarsi a quest’affermazione, però, sarebbe fuorviate e scorretto, un po’ come pensare di descrivere un movimento, una traiettoria, attraverso un immagine statica, non importa quanto nitida. In realtà, questo crescente interesse verso le neuroscienze è un fenomento in movimento, di cui è cruciale studiare tanto i presupposti ed i fattori che lo hanno innescato, quanto la direzione e gli obiettivi che si prefigge, per poterne comprendere appunto la traiettoria o, per meglio dire, le possibili traiettorie. Ogni tecnologia, e pertanto anche la ricerca ad essa collegata, incarna una visione del mondo, una scala di priorità sociali ed una serie di impegni normativi, spesso impliciti.

91Questi aspetti delle neuroscienze meritano un attenzione speciale, perché nella forma in cui sono emersi e sviluppati, così come indicato da Legrenzi ed Umiltà (2009), presentano una tendenza, da un lato, verso il riduzionismo meccanicista e, dall’altro, verso la tentazione ancora più insidiosa di intervenire dall’esterno sui meccanismi biochimici e le strutture neuronali per ottenere risultati psichici e comportamentali desiderati. Questa tendenza rappresenta senza dubbio un’ombra inquietante sul futuro delle neuroscienze e del loro rapporto con le scienze sociali ed il policy-making. Se le scoperte delle neuroscienze servono a mettere le persone nelle migliori condizioni affinché con responsabilità e consapevolezza siano capaci di prendere decisioni e di relazionarsi al contesto sociale in cui vivono, allora credo che il loro sviluppo e la loro interazione con le scienze sociali sia di grande valore. Ma se queste nuove conoscenze dovessero venire utilizzate per elaborare sistemi o tecnologie in grado di influenzare o manipolare le persone verso scelte e comportamenti socialmente considerati preferibili, allora ci troveremmo di fronte ad una situazione di grande rischio non solo da un punto di vista etico, ma anche e soprattutto da un punto di vista politico. Nelle risposte precedenti ho già toccato il tema degli inizi e dei fattori socio-politici ed economici che hanno dato grande impulso e risalto alle scienze naturali che tentano di spiegare il comportamento umano in termini biologici, e specialmente alla relazione tra queste ultime ed il modello di sviluppo individualista e neoliberista in cui altre discipline come la biotecnologia e la genetica hanno trovato grande sostegno. Per questa ragione, preferisco adesso concentrarmi sugli obiettivi e le direzioni presenti e future, e sui dilemmi ad esse legati.

92Il secondo interrogativo, dunque, riguarda le implicazioni sociopolitiche delle scoperte della neuroscienza e del rapporto tra quest’ultima e gli agenti di cambiamento sociale, tra cui i policy-makers. A fini educativi e terapeutici, il contributo delle neuroscienze e la loro potenziale collaborazione con la psicologia cognitiva apre senza dubbio prospettive interessanti sulla elaborazioni di nuovi modelli di formazione e reinserimento. A livello sociale e politico, queste conoscenze possono contribuire, per esempio nel campo dell’economia, a elaborare una visione dell’uomo e delle sue capacità socio-relazionali molto più ampia e complessa di quella basata sull’interesse razionale, propria della microeconomia e del mercato. Data la complessità di questi fenomeni, rimane cruciale non cadere nella tentazione riduzionista di trarre conclusioni meccanicistiche da applicare indiscriminatamente alle politiche pubbliche, come purtroppo sta accadendo nel campo della genetica. Per questa ragione, affermazioni come quelle recenti di Damasio (2009) suscitano qualche perplessità. Se da un lato pare ragionevole che una collaborazione tra neuroscienze e scienze umane e sociali possa contribuire a generare importanti innovazioni nel campo dell’istruzione e della formazione, la possibilità di “alleviare il conflitto sociale e gestire le vicende umane (human affairs)” attraverso un sforzo congiunto tra neuroscienze e scienze sociali appare assai più problematica.

93La terza questione riguarda la reazione delle scienze sociali ai progressi ed alle scoperte delle neuroscienze. Il lavoro di Umiltà e Legrenzi, ad esempio, mette in guardia di fronte alla facile e superficiale tendenza ad applicare concetti derivati dalle neuroscienze alle scienze sociali, mostrando innanzitutto come gli stessi risultati delle neuroscienze siano approssimazioni statistiche che cercano di catturare una parte di un fenomeno molto più complesso. Al tempo stesso, bisogna essere cauti anche sul versante opposto, quello che considera i fenomeni psichici come interamente costruiti dalla società e pertanto di pertinenza esclusiva delle scienze sociali. Sebbene la rilevanza degli aspetti biochimici appaia più evidente nelle malattie che interessano funzioni biologiche concrete, come le disfunzioni metaboliche, non per questo la si può trascurare in ambito psichico. Una disfunzione metabolica come il diabete, al di là delle implicazioni fisio-patologiche, ha un impatto notevole su come la persona si vede e si relaziona nella società che lo circonda, anche se quest’impatto varia molto da persona a persona e da società a società. Questa variabilità comunque non giustifica che si ignorino gli effetti che gli scompensi glicemici hanno nel complesso processo psicosociale in cui un diabetico ricostruisce la propria identità personale e relazionale. Allo stesso modo credo che sarebbe altrettanto riduttivo per le scienze sociali limitarsi ad ignorare i risultati che le neuroscienze stanno ottenendo in relazione ai complessi sistemi biochimici che interessano le varie zone del cervello e le strutture neuronali.

94Infine, desta preoccupazione il rapporto tra le scienze naturali e le scienze sociali in relazione al contesto sociale e politico in cui viviamo. In questo caso, il timore più grande è che lo sforzo che la società, le imprese ed i governi stanno facendo per dare impulso alle neuroscienze si traduca in una riduzione di risorse, interesse e sostegno per altre discipline, sociali e non, che più condividono con le neuroscienze temi ed oggetto di ricerca, un po’come è successo nell’ultima decade tra genetica molecolare del cancro ed epidemiologia. Negli ultimi dieci anni in Spagna, ad esempio, nell’ambito delle malattie neurologiche o neurodegenerative grande spazio è stato dato agli studi sulle predisposizioni genetiche dell’epilessia e persino alla dipendenza da tabacco (Pavone, 2010). Questa tendenza è pericolosa per due ragioni: la prima è una ragione scientifica, perché denota una preoccupante attenzione soltanto verso alcuni, e per certi versi secondari, aspetti di malattie complesse e fortemente influenzate dal contesto sociale ed ambientale. Questa eccessiva restrizione di campo non può che avvenire a detrimento di una maggiore e più ampia comprensione del fenomeno in oggetto. La seconda ragione è etica e politica. L’insistenza, ad esempio, sulle basi genetiche della dipendenza da nicotina tende a spostare la responsabilità della dipendenza dal prodotto nicotina (e quindi dai suoi produttori) al consumatore di tabacco, incoraggiando risposte sociali e terapeutiche individualizzate, creando nuovi potenziali mercati e, soprattutto, sollevando i governi dalla responsabilità di agire in termini collettivi, e cioè di salute pubblica, tanto a livello di trattamento ed assistenza quanto a livello di prevenzione. Non dimentichiamo la proposta di Blair fatta nel 2005 di dare priorità ai non fumatori rispetto ai fumatori in una serie di servizi sanitari.

95Per questa ragione, la domanda di fondo che lo sviluppo delle neuroscienze suscita è: verso quale società ci stiamo muovendo? Ed in concreto: quali aspetti della personalità e della psiche umana preserveremo e promuoveremo? Quali invece verranno trascurati, emarginati o addirittura sanzionati? Fino ad oggi le scienze sociali e quelle naturali si sono mosse, spesso separatamente, nella direzione di modificare le strutture, le norme e le istituzioni sociali allo scopo di garantire il maggior benessere dell’individuo, del cittadino. L’auspicabile sinergia tra scienze sociali e neuroscienze saprà resistere alla tentazione di intervenire e manipolare i processi biochimici e psichici della mente umana allo scopo di ottenere tipi di condotta più facilmente compatibili con l’ordine sociale di volta in volta dominante?

Haut de page

Bibliographie

Agar N. (2004), Liberal Eugenics: in Defence of a Human Enhancement, Maldon Mass, Oxford, Blackwell.

Akin-Little K.A. e Little S.G. (2004), Re-Examining the Overjustification Effect, «Journal of Behavioral Education», 13, 3, pp. 179-192.

Alford J.R. e Hibbing J.R. (2008), The New Empirical Biopolitics, «Annual Review of Political Science», 11, pp. 183-203.

Andrighetto G., Campennì M. e Conte R. (a cura di) (in stampa), Minding Norms: The Foundations, Oxford, OUP.

Ariely D. (2008), Predictably Irrational: The Hidden Forces That Shape Our Decisions, London, Harper&Collins.

Bang Petersen M., Roepstorff A. e Serritzlew S. (2009), Social Capital in the Brain?, in Svendsen G.T. e Haase Svendsen G.L., Handbook of Social Capital: the Trojka of Sociology, Political Science and Economics, Northampton, MA, Edward Elgar Publishing.

Bateson G. (1984), Mente e natura. Un’unità necessaria, Milano, Adelphi.

Berridge K.C. (1996), Food Reward: Brain Substrates of Wanting and Liking, «Neuroscience and Biobehavioural Reviews», 20, 1, pp. 1-25.

Blakemore S. J. e Frith U. (2000), The Implications of Recent Developments in Neuroscience for Research on Teaching and Learning, ESCR Report, 30 October 2000 (http://www.icn.ucl.ac.uk/sblakemore/SJ_papers/ESRCmainreport.pdf, ultimo accesso 23 February 2010).

Blank R. H. (1999), Brain Policy: How the New Neurosciences Will Change Our Lives and Our Politics, Washington D.C, Georgetown University Press.

Boella L. (2009), Neuroetica. La morale prima della morale, Milano, Raffaello Cortina.

Cacioppo J.T., Amaral D.G., Blanchard J.J., Cameron J.L., Carter C.S., Crews D., Fiske S., Heatherton T., Johnson M.K., Kozak M.J., Levenson R.W., Lord C., Miller E.K., Ochsner K., Raichle M.E., Shea M.T., Taylor S.E., Young L.J. e Kevin J. Quinn (2007), Social Neuroscience Progress and Implications for Mental Health, «Perspectives on Psychological Science», 2, 2, pp. 99-123.

Camerer C., Loewenstein G. e Prelec D., Neuroeconomics: How Neuroscience Can Inform Economics, «Journal of Economic Literature», XLIII, pp. 9-64.

Cicourel A.V. (1974), Cognitive Sociology: Language and Meaning in Social Interaction, New York, Free Press.

Cosmides L. e Tooby J. (1992), Cognitive Adaptations for Social Exchange, in Barkow J., Cosmides L. e Tooby J. (a cura di), The Adapted Mind, New York, Oxford University Press.

Damasio A. (2009), Social Implications of Recent Advances in the Neurosciences, «Forum futures», pp. 34-37, summary del paper presentato al Forum for Future Higher Education 2008, Aspen (http://net.educause.edu/ir/library/pdf/ff0908s.pdf, ultimo accesso 23 February 2010).

Damasio A. (2003), Looking for Spinoza, joy, sorrow and the feeling brain, Orlando, Houghton Mifflin Harcourt Publishing.

Dunbar R.I.M. (2003), The Social Brain: Mind, Language, and Society in Evolutionary Perspective, «Annual Review of Anthropology», 32, pp. 163-81.

Farah M. (2002), Emerging ethical issues in neuroscience, «Nature», 5, 11, pp. 1123-1129.

Fletcher P.C. et al. (1998), The functional roles of prefrontal cortex in episodic memory. I. Encoding, «Brain», 121, 7, pp. 1239-48.

Fowler J. H. e Daves C. T. (2008), Two genes predict voter turnout, «The Journal of Politics», 70, pp. 579-594.

Gallino L. (1987), L’attore sociale. Biologia, cultura e intelligenza artificiale, Torino, Einaudi.

Id. (1992), L’incerta alleanza. Modelli di relazioni tra scienze umane e scienze naturali, Torino, Einaudi.

Garland B. (a cura di) (2005), Neuroscience and the Law Brain, Mind and the Scales of Justice, A summary report, The American Association for the Advancement of Science and The Dana Foundation, New York, The Dana and The AAAS Press.

Gilbert N. (1995), Emergence in social simulation., in Gilbert N. e Conte R. (a cura di), Artificial Societies: the Computer Simulation of Social Life, London, UCL Press.

Girard R. (1983), Delle cose nascoste fin dalla fondazione del mondo, Milano, Adelphi.

Gulyas L. e Troitzsch K.G. (a cura di) (in stampa), Minding Norms: The Technical and Empirical Aspects, Oxford, OUP.

Huxley J. (1964), Essay of a Humanist, London, Chatto & Windus.

Kosfeld M. et al. (2005), Oxytocin increases trust in humans, «Nature», 435, pp. 673-676.

Iacoboni M. (2008), I neuroni specchio. Come capiamo ciò che fanno gli altri, Torino, Bollati Boringhieri.

Illes J.E. e Bird S.J. (2006), Neuroethics: a modern context for ethics in neuroscience, «Trends in Neurosciences», 29, 9, pp. 511-517.

Latané B. e Darley J.M. (1970), The unresponsive bystander: Why doesn’t he help?, New York, Appleton.

Legrenzi P., Umiltà C. (2009), Neuromania. Il cervello non spiega chi siamo, Bologna, il Mulino.

Longo G. (2001), Homo technologicus, Roma, Meltemi.

Maguire E.A. et al., (1996), Learning to find you way around: a role for the human hippocampal formation, Proceedings of the Royal Society of London (B), «Biological Sciences», 263, pp. 1745-50.

Manghi S. (1995), Corpo e destino. La trama vivente dell’attore sociale, in Borgna P. (a cura di), Corpi in azione. Applicazioni di un modello di attore sociale, Torino, Rosenberg & Sellier, pp. 89-136.

Id. (1998), Sociobiologia, in Enciclopedia delle Scienze Sociali, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, vol. VIII, pp. 193-203.

Id. (2009), Il soggetto ecologico di Edgar Morin. Verso una società-mondo, Gardolo (TN), Erickson.

Melucci A. (1992), Il gioco dell’io, Milano, Feltrinelli.

Mercure D. (diretto da) (2001), Vers une société-monde. Les dynamiques sociales de la mondialisation, Québec, Presses de l’Université Laval.

Miller G., Galanter E. e Pribram K. (1960), Plans and the structure of behavior, New York, Holt, Rinehart and Winston.

Morin E. (2004), Il metodo: 2. La vita della vita, Milano, Raffaello Cortina.

O’Hara E.A. (2004), How neuroscience might advance the law, Philosophical Transactions of the Royal Society of London (B), «Biological Sciences», 359, pp. 1677-84.

Paerce B. (1993), Comunicazione e condizione umana, Milano, Franco Angeli.

Pantev C. et al. (1998), Increased auditory cortical representation in musicians, «Nature», 392, pp. 811-814.

Parens E. (1998), Enhancing human traits: Ethical and social implications, Washington DC , Georgetown University Press.

Pavone V. (2010), Genetic Testing, Geneticization and Social Change: insights from genetic experts in Spain, in Wieser B. e Berger W. (a cura di), The Organisation of Genetic Testing, München, Profil and Verlag, in stampa.

Rizzolatti G. et al. (1990), Neurons relating to reaching-grasping arm movements in the rostral part of area 6 (area 6a beta), «Experimental Brain Research», 82, pp. 337-350.

Rizzolatti G., Sinigaglia C. (2006), So quel che fai. Il cervello che agisce e i neuroni specchio, Milano, Raffaello Cortina.

Sanfey A.G. et al. (2003), The Neural Basis of Economic Decision-Making in the Ultimatum Game, «Science», 300, 5626, pp. 1755-1758.

Schelling T. (1971), Dynamic models of segregation, «Journal of Mathematical Sociology», 1, pp. 143-186.

Simmel G. (1957), Fashion, «The American Journal of Sociology», LXII, 6, 541-558, ristampato da «International Quarterly», 1904, X, pp. 130-55.

Sperber D. e Girotto V. (2003), Does the selection task detect cheater-detection?, in Sterelny K. e Fitness J. (a cura di), From Mating to Mentality: Evaluating Evolutionary Psychology, Macquarie Monographs in Cognitive Science, New York, Psychology Press.

Tarde G. (1890), Les lois de l’imitation. Etude sociologique, Paris, Alcan.

Varela F.J. (1995), Neurophenomenology: a Methodological Remedy for the Hard Problem, «Journal of Consciousness Studies», 3, 4, pp. 330-49.

von Fœrster H. (1987), Sistemi che osservano, Roma, Astrolabio.

Zak K.P. et al. (2004), Neurobiology of trust, «Annals of the New York Academy of Sciences», 1032, pp. 224-27.

Haut de page

Pour citer cet article

Référence papier

Vittorio Gallese, Rosaria Conte, Sergio Menghi et Vincenzo Pavone, « Presentazione »Quaderni di Sociologia, 53 | 2010, 3-34.

Référence électronique

Vittorio Gallese, Rosaria Conte, Sergio Menghi et Vincenzo Pavone, « Presentazione »Quaderni di Sociologia [En ligne], 53 | 2010, mis en ligne le 30 novembre 2015, consulté le 17 avril 2024. URL : http://journals.openedition.org/qds/697 ; DOI : https://doi.org/10.4000/qds.697

Haut de page

Droits d’auteur

CC-BY-NC-ND-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Haut de page
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search