Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeri52la società contemporanea / La viv...Il quartiere nella città contempo...

la società contemporanea / La vivibilità urbana nella città contemporanea

Il quartiere nella città contemporanea

Come e perché occuparsene
The neighbourhood in contemporary city. Why and how to deal with
Barbara Borlini
p. 13-29

Abstract

This paper focuses on the neighbourhood as the key site for understanding broader social processes in contemporary urban societies. In recent decades we see a new interest in the neighbourhood, as a consequence of the proliferation in the urban space of borders that isolate or interrupt the flows of communication and resources, creating new inequalities among social groups. The essay presents some theoretical tools for conceptualizing the neighbourhood and studying how it impacts on people’s everyday life and on their chances of life. The concept of community, traditionally used in neighbourhood studies, seems inadequate for capturing the current models of socio-territorial organization in contemporary city. Concerning in particular to the question whether and how the neighbourhood could influence urban liveability, the paper proposes the concept of neighbourhood as a filter, that sets different access thresholds to the “network of networks” of relationships, services, opportunities that is the city.

Torna su

Testo integrale

1. Introduzione

1Scopo del saggio è capire attraverso quali frame interpretativi il quartiere può essere oggi studiato e attraverso quali processi esso si inserisce nelle strutturazione delle opportunità di vita degli abitanti della città contemporanea.

2Il tema del quartiere ha avuto una certa fortuna nel dibattito sociologico, possiamo dire fin dalle origini della disciplina, inserendosi nel più generale interesse per gli effetti dei processi di modernizzazione e di urbanizzazione sui comportamenti degli individui e le forme di coesione e radicamento locale (Forrest e Kearns, 2001). È possibile identificare almeno tre angoli di osservazione con cui i sociologi hanno approcciato il quartiere in quanto oggetto di studio. La prima prospettiva, interessata alla morfologia sociale della città e ai processi di differenziazione e specializzazione dei territori che la compongono, vede il quartiere come un’unità del sistema urbano di cui classificare le caratteristiche e le variazioni relativamente a diversi indicatori sulla popolazione residente, la struttura urbanistica e abitativa, la ciclicità temporale delle attività e delle funzioni prevalenti. Un secondo approccio guarda al quartiere come ad un sistema di relazioni informali e formali sviluppato dagli attori locali (individui, gruppi, istituzioni), con attenzione alle caratteristiche delle reti sociali, ai processi di reciproco riconoscimento e distinzione e di inclusione/esclusione, e agli effetti che ne discendono sulle opportunità di vita degli abitanti. Il terzo punto di vista concepisce il quartiere come luogo che emerge dai processi di organizzazione, fruizione e appropriazione dello spazio da parte di individui e gruppi, producendo schemi percettivi dell’ambiente urbano, perimetrazioni, analisi delle forme di appartenenza, identità e radicamento locale.

3L’interesse della sociologia nei confronti del quartiere ha avuto però un andamento carsico. Più volte ne è stata messa in discussione la capacità euristica, sia per l’interpretazione delle dinamiche micro della socialità e del legame che individui e gruppi intrattengono con il territorio di vita, sia rispetto ai processi di organizzazione e trasformazione della città. Negli ultimi decenni, ad esempio, è stata posta molta enfasi sulla città come ambito di frammentazione e isolamento sociale, in cui individui e gruppi sono sottoposti alla pressione di forze sradicanti e sono sopraffatti dalla crescente complessità che caratterizza i sistemi urbani attuali (Harvey, 1989; Sennet, 1991; Bauman, 2001; Castells, 1996; Putnam, 2000). I processi di globalizzazione e di ristrutturazione del sistema economico, l’immigrazione, gli sviluppi tecnologici, il restringersi delle protezioni del welfare state, la diffusione di stili di vita individualizzati e il privatismo di molte delle forme contemporanee di socialità, contribuiscono a mettere in discussione la capacità delle città di promuovere radicamento, integrazione e coesione sociale. Benché ancora presenti, le appartenenze sociali tipiche della città industriale, e i modi di organizzazione spaziale e sociale che da queste conseguivano, risultano oggi svuotate di significato e in profonda trasformazione: emergono nuovi gruppi sociali, nuove identità, nuove forme di relazione e riproduzione sociale e modi di abitare la città, in un contesto nel quale aumentano e si diversificano sia le divisioni e le disuguaglianze interne alla città sia i rischi di vulnerabilità e di precarietà tra le diverse categorie sociali, inclusi i ceti medi tradizionalmente più garantiti (Bagnasco, 2008).

4Assistiamo inoltre ad una perdita di identificabilità fisica e sociale dell’oggetto urbano (Martinotti, 1993, 1999 e 2004; Amin e Thrift, 2005; Borja e Castells, 2002). Se l’idea di città richiama infatti un contesto ancora limitato e riconoscibile nei suoi confini, le dinamiche di globalizzazione e diffusione metropolitana non segnano semplicemente un cambio di scala dei processi economici e negli attributi fisici degli insediamenti, ma l’integrazione dei sistemi locali in reti e flussi multi-livello (area metropolitana, regione urbana, spazio europeo, sistema urbano mondiale), con la conseguente dispersione spaziale e moltiplicazione delle popolazioni, delle relazioni, dei servizi e delle funzioni che insistono e informano la vita urbana contemporanea. Uno degli effetti visibili e misurabili di queste trasformazioni è certamente rappresentato dall’espansione della mobilità sul territorio (Urry, 2007; Nuvolati, 2007; Colleoni, 2008). Un fenomeno sempre più consistente in termini di soggetti coinvolti, crescita del numero di spostamenti quotidiani e tempo speso a muoversi, non solo e non più per motivazioni legate al lavoro retribuito ma anche al tempo libero e ad esigenze di riproduzione sociale, con traiettorie che rispetto alla pendolarità regolare e lineare del recente passato appaiono ora pluri-direzionali, multiscopo e zigzaganti. L’espansione del raggio d’azione degli individui e degli ambienti spaziali e sociali con cui essi vengono in contatto fa sì che la vita quotidiana nella città contemporanea si sviluppi su diverse scale, a seconda di come le opportunità per la sua riproduzione emergono nel tempo e nello spazio.

5In questo quadro di mutamento, in cui fenomeni emergenti cui indirizzare l’attenzione – riassumibili in parole chiave quali frammentazione, complessità, fluidità, flussi paiono segnare il definitivo declino dei rapporti di continuità e significanza tra abitante e milieu locale, riprende invece vita il dibattito intorno al ruolo del quartiere, acquisendo nuovi significati e motivi di interesse (si vedano Borlini e Memo, 2008; Cremaschi, 2008; Cellamare, 2008). Del resto, se il contesto di residenza rimane un fattore costitutivo dell’esperienza delle persone anche quando le reti sociali sono selettive e disperse (Tosi, 2004), sono diversi i motivi che riaffermano la rilevanza del quartiere nella lettura di trend di mutamento che riguardano non solo il fenomeno urbano, ma tratti importanti della società contemporanea. La questione delle periferie, e più in generale la concentrazione del disagio sociale a livello micro-locale, così come – sul lato opposto – l’innescarsi di dinamiche di gentrification e di rigenerazione che creano enclave per gruppi sociali abbienti, hanno riportato l’attenzione sul fatto che il sistema urbano è costituito da mondi sociali differenziati, come già la Scuola di Chicago aveva indicato all’inizio del secolo scorso. Come nota Sassen (2008), piuttosto che ad un’erosione ciò a cui assistiamo è il moltiplicarsi dei confini che isolano o interrompono il flusso di comunicazioni e risorse tra le diverse aree che compongono la città contemporanea, creando nuove disuguaglianze e disparità tra i territori e le persone che li abitano.

2. Una premessa ancora necessaria: il quartiere non è una comunità

6Quella che emerge sotto i nostri occhi è un nuovo tipo di società urbana, che avvolge le vecchie forme – città, quartiere – in un nuovo spazio sociale, non facilmente afferrabile con i concetti tradizionali, costruiti su un’idea di città profondamente diversa dall’attuale e che appaiono inappropriati per cogliere i caratteri dei modelli metropolitani di organizzazione socio-territoriale emersi negli ultimi decenni. Il primo di questi concetti è indubbiamente quello di comunità. Come fa notare Giddens (1989), la sociologia ha imbastito il proprio discorso sulla società intorno a numerose varianti di termini contrapposti (comunitario e societario, personale e impersonale, morale e strumentale…) ritenute quasi intercambiabili in quanto espressione dell’opposizione «originaria» tra premoderno e moderno. Anche la coppia quartiere-città è ricaduta in questa serie.

  • 1 Come noto, è Tönnies ad introdurre la contrapposizione fra gemeinschaft (comunità)-gesellschaft (so (...)

7Sviluppatasi all’inizio del secolo scorso nell’ambito del dibattito sull’urbanesimo, gran parte della letteratura classica sul quartiere è stata dominata da quella che Wellmann (1979) ha chiamato la «questione della comunità». Da un lato, una consolidata linea interpretativa – che trova la sua massima espressione nella descrizione dell’Urbanism as a way of life di Wirth (1938), ma che affonda le sue radici ben più indietro nel tempo, nella contrapposizione tra comunità e società introdotta da Tönnies – annunciava il declino delle forme comunitarie in ambiente urbano1. Dall’altro, il quartiere emergeva come specifico ambito locale in cui erano rintracciabili le condizioni per la condivisione di valori, norme ed esperienze (Young e Willmott, 1957; Gans, 1962 e 1966) e, dunque, per lo sviluppo e il mantenimento di legami comunitari. Quartiere e città tendevano così a divenire i poli di un’implicita opposizione: il primo come principale fonte di supporto emozionale e strumentale degli individui urbanizzati, la seconda (che incarnava i tratti della società più in generale) come mondo in qualche modo «ostile», caratterizzato da disgregazione, individualismo e atomizzazione. Al contempo, comunità e quartiere diventavano una sorta di «gemelli siamesi» il cui vincolo di unione era tale da non necessitare di essere esplicitato: parlare di comunità in ambiente urbano significava guardare alla città dal livello di quartiere; occuparsi di quartiere significava guardare alle relazioni comunitarie riscontrabili in ambiente urbano.

8Il principale limite di questa interpretazione risiede nel fatto che, come fa notare Bagnasco (1999), quello di comunità è un concetto fin dalle origini troppo inclusivo e organicistico, che se già mostrava debolezze per l’interpretazione delle società tradizionali, ha perso poi pregnanza euristica nei confronti di aspetti pur parziali delle società contemporanee, caratterizzate da elevata complessità dell’organizzazione famigliare, sociale, economica, politica. Come già accennato, le trasformazioni dei modelli produttivi e nella morfologia fisica e sociale delle città si riflettono in un’esperienza urbana sempre più complessa, sparsa e accelerata. Il lavoro, lo studio, i luoghi del consumo e del tempo libero, ma anche le reti di relazioni significative degli individui, sono oggi disseminati in un territorio ampio e reticolare (Wellman, 2001; Martinotti, 2004). Ancora, l’istituzionalizzazione e welfarizzazione di una serie di servizi, l’ingresso massiccio delle donne nel mercato del lavoro retribuito, i fattori di differenziazione sociale e de-standardizzazione delle biografie e dei comportamenti (si pensi all’immigrazione e alla moltiplicazione delle forme che il lavoro assume) si esprimono a livello micro-locale nel moltiplicarsi degli stili di vita e dei repertori valoriali ed esperienziali degli abitanti e nella necessità di ridefinizione dei meccanismi di coesione e radicamento incentrati sull’omogeneità sociale e occupazionale e sulle reti femminili e di vicinato. In questo quadro, non è più sostenibile la tendenza al riduzionismo che per lungo tempo ha portato a considerare le comunità locali come sistemi isolati e chiusi, dove contano prevalentemente relazioni «endogene» basate su una sostanziale stabilità dell’apparato sociale, organizzativo e figurativo della città.

9Oggi come ieri, le persone socializzano e interagiscono nel proprio ambiente, sia esso un villaggio, una città o un suburbio, e costruiscono reti sociali con coloro che stanno loro vicino e che sono loro simili. Tuttavia «le identità basate sulla località si intersecano oggi con altre fonti di significato e identità, in un modello altamente diversificato che accoglie interpretazioni alternative» (Castells, 1997, 60). Proprio per sottolineare la libertà degli abitanti urbani e la loro facilità di transito da una sfera sociale ad un’altra, già negli anni cinquanta Janowitz (1951) aveva proposto il concetto di «comunità a responsabilità limitata» (community of limited liability): un’interpretazione «disincantata» della comunità locale che mette in risalto come il quartiere sia uno dei mondi di vita delle persone, a cui esse possono scegliere se e quanto partecipare, ed eventualmente uscirne nel momento in cui vengano meno interessi e motivazioni personali o nel caso le condizioni locali siano ritenute insoddisfacenti. Più recentemente, Bagnasco (2003) ha proposto un’interpretazione degli ambiti locali come società locali, con riferimento al loro caratterizzarsi come una unità incomplete – sottoinsiemi inseriti in reti più ampie (la città, il sistema metropolitano, il contesto regionale, nazionale e oltre) – ma ugualmente contraddistinte da un’identità socialmente costruita e condivisa tra i soggetti locali (gli abitanti, le istituzioni e i servizi territoriali, i commercianti della zona, ecc…) e da una certa autonomia dagli altri livelli di organizzazione della società. In altre parole, il quartiere come società locale è strutturato dall’azione di processi di integrazione sia sociale sia sistemica, riguardanti quindi la reciprocità di pratiche di attori compresenti ma anche meccanismi e legami fra attori fisicamente assenti, collegati tra loro attraverso i gangli dell’organizzazione sociale.

  • 2 La griglia concettuale dell’ecologia umana legge la città come un mosaico di aree distinte (le aree (...)

10Da quanto esposto finora dovrebbe risultare piuttosto evidente l’infondatezza di una seconda idea da cui conviene sgombrare il campo, ossia che il quartiere sia un ambito in qualche modo naturale. Come nota Tosi (2004), questa concezione è emersa con le prime analisi dei quartieri urbani sviluppate dalla Scuola di Chicago, in continuità alla centralità nel dibattito classico delle ipotesi comunitarie (riferite a strutture di relazioni immaginate appunto come naturali)2. La pervasività e pervicacia della visione naturalistica del quartiere – nonostante i successivi sviluppi della riflessione abbiano permesso il progressivo allontanamento da essa (per una rassegna delle diverse posizioni si veda Borlini e Memo, 2008) – dipende probabilmente dal fatto che la nozione di quartiere appartiene ormai al senso comune. Fa parte, per così dire, della conoscenza tacita degli abitanti: tutti sanno che le città sono composte e organizzate in sottolivelli – quartieri, borgate, zone – e che questi si differenziano tra loro relativamente ai gruppi sociali che vi abitano, ai modelli architettonici e urbanistici prevalenti, al costo e al prestigio delle case, al grado di collegamento con il resto della città e via dicendo.

11Un termine la cui concretezza quotidiana veicola dunque un’immagine di fisica immediatezza e univocità indica in realtà una costruzione sociale che emerge in modo non univoco, e spesso conflittuale, dall’interazione fra attori sociali diversi, che agiscono sia nel contesto locale che in altri livelli dell’organizzazione socio-spaziale. Ciò si manifesta in modo inequivocabile allorché si affronta il problema metodologico non banale di operazionalizzare, in qualche modo circoscrivendolo, un ambito sub-urbano che spesso non ha confini formali né universalmente riconosciuti, poiché trae la sua esistenza dai vissuti e dalle percezioni di individui e gruppi diversi che producono perimetrazioni differenziate del loro quartiere, per di più in interazione con criteri ordinatori e di frazionamento «esterni» (di origine storica, urbanistica, politica, amministrativa, scientifica) a loro volta raramente congruenti. Secondo Galster (2001) il territorio che noi chiamiamo quartiere è in realtà «un fascio di attributi» spazialmente definiti (che comprendono componenti ambientali e infrastrutturali, socio-demografiche, relative ai servizi pubblici e all’organizzazione politica, all’interazione sociale e all’affettività), i quali raramente hanno la medesima proiezione in termini spaziali, ma si pongono invece il più delle volte su scale differenti, che vanno da quella di isolato fino alla zona amministrativa. Il quartiere è un oggetto complesso e muldimensionale, che si riferisce a contenuti e scale socio-spaziali differenti a seconda del punto di vista e degli interessi di coloro – abitanti, amministratori, studiosi appartenenti a diverse discipline (dalla sociologia, all’urbanistica, alla psicologia ambientale…) – che a vario titolo se ne interessano.

12Dall’analisi delle numerose definizioni proposte dagli studiosi urbani possiamo comunque trarre una sorta di minimo comune denominatore del quartiere, costituito da due elementi condivisi: a) la sua ridotta estensione territoriale; b) la presenza di un’interazione routinaria tra gli abitanti e di un certo grado di organizzazione sociale. Il quartiere si distingue innanzitutto come una porzione di città addomesticata dalla consolidata frequentazione, che può essere concepita e fruita a «misura d’uomo» (spesso vi prevale la mobilità lenta, pedonale o ciclistica) e che dunque tende a porsi in posizione intermedia fra lo spazio privato dell’abitazione e lo spazio pubblico e anonimo della città (de Certeau et al., 1994; Hunter, 1979). In secondo luogo, esso è caratterizzato dall’esistenza di legami sociali localizzati, dall’uso di spazi pubblici e servizi locali e da un certo riconoscimento di interessi comuni (Park et al., 1925; Keller, 1968; Logan e Molocht, 1987); in quanto tassello dell’organizzazione sociale – dotato di istituzioni, servizi, organizzazioni che ne influenzano e favoriscono la vita collettiva – si distingue dall’unità di vicinato (Ledrut, 1978). Infine, sebbene ciascuna definizione ponga l’accento solo su un campo limitato di fenomeni, coerentemente alla sua collocazione in uno dei tre approcci ricordati nel paragrafo introduttivo, emerge una certa convergenza sull’idea che il quartiere esperisce funzioni a due livelli: per il sistema città, come unità politico-amministrativa di base (per l’erogazione dei servizi e il soddisfacimento dei consumi sociali e come primo livello di rappresentanza politico-istituzionale e degli interessi locali) o come unità economica (di approvvigionamento, consumo, in alcuni casi, produzione); per coloro che ci vivono, come fonte potenziale di network informali, punto focale per le molte routine con le quali vengono soddisfatti i bisogni quotidiani (approvvigionamento, educazione delle giovani generazioni, cura dei bambini…) e, in genere, come base di partenza per raggiungere il posto di lavoro e accedere alle più ampie reti di relazioni e alle risorse presenti nella città.

3. Quartiere e riarticolazione delle identità sociali

13Nel dibattito sociologico è consolidata un’interpretazione del quartiere come ambito di socialità, supporto e interazione essenzialmente residuale, associato ad alcune condizioni speciali dei gruppi o dei contesti locali studiati che «sebbene non infrequenti, difficilmente possono essere assunte come elemento qualificante il vivere urbano in condizioni di routine» (Mutti, 1992, 17). Tali condizioni speciali sono tipicamente: la scarsità di risorse (fisiche, economiche, culturali, relazionali) a disposizione degli individui per sostenere esperienze di mobilità fisica e sociale; la caratterizzazione di alcuni quartieri come enclave occupazionali o etniche, nelle quali la forte comunanza di esperienze tra gli abitanti, rafforzata da alcuni elementi di costrizione, favoriva il costituirsi di collettività locali fortemente coese in cui prevalevano relazioni dense basate sulla fiducia e la reciprocità; il basso turn over della popolazione che favorisce la continuità delle relazioni (per una rassegna sulle teorie sociologiche del radicamento si veda Borlini e Memo, 2008). In altre parole, il radicamento ha teso a coincidere con il confinamento – l’impossibilità di accedere a network più ampi – mentre il trend generale si orientava verso il proliferare delle relazioni sganciate dalla prossimità rese sempre più facili e accessibili dalle innovazioni nel campo della mobilità e della comunicazione (dal telefono ai più recenti dispositivi di connettività) (Webber, 1964; Wellmann, 1979 e 2001).

14Un nuovo approccio all’analisi del quartiere, sviluppatasi in ambito anglosassone all’interno degli studi sulla gentrification, pone al contrario attenzione proprio a quelle fasce di popolazione che possono permettersi di scegliere dove vivere, invitando a riflettere sul ruolo dell’abitare come fattore importante nella riarticolazione delle identità sociali nel quadro di crescente individualizzazione e de-standardizzazione dei comportamenti e delle biografie, differenziazione e frammentazione sociale. Come è noto, gli ultimi decenni hanno visto il progressivo indebolimento delle istituzioni che dal dopoguerra sono state le principali fonti di identità sociale (Castells, 1997; Sennet, 1999; Beck, 2000). Se nella fase fordista il lavoro rappresentava il tassello principale delle costruzioni identitarie, individuali e collettive, la flessibilizzazione del mondo del lavoro e la destrutturazione dell’economia rendono oggi instabili gli ancoraggi legati all’occupazione. Questa condizione fluida e in rapida trasformazione, in cui si trova a vivere oggi una larga fascia della popolazione urbana, secondo Savage ha come effetto imprevisto la «riscoperta» del quartiere di residenza: «il dove si risiede diviene così un identificatore importante, probabilmente il più importante, di chi si è. Il processo selettivo con cui le persone decidono di vivere in certi luoghi e di abbandonarne altri è al cuore delle battaglie contemporanee per la distinzione sociale» (Savage et al., 2005, 207).

  • 3 Il concetto di habitus è stato introdotto da Bourdieu per indicare quegli orientamenti di classe – (...)

15Spostando l’attenzione sui processi di posizionamento residenziale, e quindi in particolare alle fasce medie e alte che possono permettersi di scegliere il quartiere dove vivere, questa prospettiva permette di cogliere come l’abitare si inserisce nelle strutturazione delle opportunità di vita degli abitanti della città contemporanea agendo su entrambi i principi della stratificazione sociale di derivazione weberiana: la classe, riferita alla capacità di mercato, e il ceto, riferito alla distribuzione del prestigio, alla peculiarità dei costumi e degli stili di vita di particolari cerchie sociali. Ciò è espresso da Savage attraverso il concetto di «appartenenza elettiva» (elective belonging) al contesto residenziale, come esito della ricerca di specifiche combinazioni di capitale economico, culturale, sociale e simbolico, grazie alle quali individui e famiglie accedono a habitus3 in cui potersi sentire «a proprio agio» ed esprimono nuove configurazioni di status riconoscibili da sé stessi e dagli altri. È evidente che questa visione rovescia l’assunzione classica che il legame con lo spazio di residenza sia forte soprattutto da parte di chi non ha alternative; al contrario proprio l’opportunità di scegliere prefigura l’instaurarsi di un legame significativo, non inferiore a quello esperito da chi vi si trova per caso o per necessità.

16I processi di selezione e posizionamento si riflettono in classificazioni sempre più sofisticate dei quartieri contemporanei in termini di modelli di consumo, stili di vita e riproduzione sociale, alla stregua di «nicchie» definite da cosa possiamo fare, con chi e come4. Tali fenomeni evidenziano inoltre una tendenza alla ricerca dell’omogeneità sociale che non può non essere guardata con una certa preoccupazione. Atkinson (2006) parla in proposito di processi di «enclavismo» della popolazione medio-alta, i quali, insieme ai meccanismi politici e di mercato che portano alla concentrazione dei poveri nei territori marginali, rinforzano la segregazione socio-spaziale della città contemporanea. Il rischio è che la società urbana diventi un arcipelago di enclave omogenee, di diverso tipo e con diversa gradazione di isolamento (dalla gentrification all’auto-incarceramento delle gated community), nella quale le famiglie con alto reddito si muovono senza attrito («come olio sull’acqua»), mentre i gruppi sociali svantaggiati rimangono intrappolati in luoghi degradati da cui è sempre più difficile uscire.

17Rispetto a questi scenari, il caso italiano presenta indubbiamente peculiarità importanti – la scarsa mobilità residenziale, l’elevata propinquità famigliare e la forte diffusione della proprietà – che suggeriscono una certa cautela nell’enfatizzare per il nostro Paese l’intensità di fenomeni di secessione del ceto medio e l’esprimersi di strategie di posizionamento sociale basate sulle scelte residenziali. Questi tre fattori, interconnessi fra loro e che rimandano alla centralità dei nodi di solidarietà famigliare e alla debolezza del welfare italiano, tendono infatti a rinforzare i vincoli al proprio contesto residenziale, come ambito di memoria, di legami forti, di interesse per la localizzazione dei propri beni. Più convincente appare invece l’ipotesi che nei quartieri italiani, caratterizzati in genere da un certo mix sociale, possano emergere modelli di coesione sociale di tipo tettonico, in cui gli abitanti si segmentano in cerchie relativamente chiuse. Fenomeni di questo tipo sono stati registrati da Butler e Robson (2003) per alcuni quartieri gentrificati londinesi e da Blokland (2003) per un quartiere popolare ex-operaio di Rotterdam, ove le tradizionali strutture di relazione imperniate sulle divisioni di classe e l’appartenenza religiosa tenderebbero ad essere sostituite da reti di relazioni scelte e flessibili (basate sull’amicizia, l’etnicità e, per i residenti più anziani, la «nostalgia») attraverso le quali vengono stabiliti nuovi motivi di similarità o differenza con gli altri. In questi casi, oltre che attraverso la ricollocazione nel mercato abitativo e la selezione mirata del contesto di residenza, la riarticolazione delle appartenenze sociali avviene nella quotidianità delle pratiche e delle relazioni micro-locali: abitando lo stesso quartiere ma vivendo vite parallele, con deboli intersezioni e pochi punti di contatto. A questo proposito, il fenomeno dello schooling, ossia le strategie di selezione del contesto scolastico in cui inserire i propri figli al fine di evitare scuole ritenute socialmente inadatte o deleterie e alla ricerca di ambienti più sicuri, omogenei e «stimolanti», già documentato per numerose città europee (Oberti, 2007; Butler e Hamnet, 2007) e che sembra emergere anche nel caso italiano (Borlini e Memo, 2009a), costituisce un indicatore importante cui prestare attenzione.

4. Il radicamento come vincolo e come risorsa

18All’interno di una cornice interprativa più raffinata e critica rispetto al passato, anche il radicamento delle fasce più deboli ai contesti locali acquisisce oggi nuovi significati. Se precedentemente erano stati colti soprattutto i tratti positivi delle comunità locali – il quartiere come luogo della solidarietà e della «resistenza» alle forze disgreganti e alienanti della società di massa, dove poter trovare supporto emozionale e strumentale – l’attenzione si sposta ora sulle ricadute negative, non solo rispetto al classico trade off tra controllo sociale e libertà individuale.

19A partire dagli anni ottanta, il rafforzarsi dei processi di deindustrializzazione, il diffondersi della disoccupazione nei quartieri operai, l’emergere in Europa e l’esacerbarsi negli Stati Uniti di problematiche di integrazione delle seconde generazioni di immigrati e delle minoranze, hanno reso vieppiù evidenti i rischi della concentrazione residenziale dei gruppi svantaggiati, sia per quel che concerne i processi di esclusione sociale sia per la «tenuta» e la coesione sociale delle città. Il concetto di neighbourhood effects (Wilson, 1987) si riferisce proprio al fatto che nei quartieri dove la stragrande maggioranza della popolazione è socialmente svantaggiata, gli individui finiscono per trovarsi coinvolti in traiettorie di esclusione dovute non solo a dinamiche individuali e strutturali di deprivazione, ma anche a specifici effetti del contesto locale di interazione.

20Più recentemente, nel quadro delle trasformazioni socio-economiche e culturali indotte dalla globalizzazione, gli ambiti locali e lo spazio dei luoghi tendono a subire un processo di svuotamento a favore dello spazio dei flussi (Castells, 1996). Emblematiche le affermazioni di Bauman che vede nella libertà di movimento (sia reale che virtuale) un tratto tipico della contemporaneità che si impone come imperativo sociale nella vita quotidiana degli individui e che finisce per costituire quasi un nuovo criterio di stratificazione: «gli effetti indotti dalla nuova condizione creano radicali disuguaglianze. Alcuni di noi diventano “globali” nel senso vero e pieno del termine, altri sono inchiodati alla propria “località” – una condizione per nulla piacevole, né sopportabile in un mondo nel quale i “globali” danno il la e fissano le regole del gioco della vita» (Bauman, 2001, 5).

21D’altra parte gli strumenti concettuali e metodologici offerti dallo sviluppo della network analysis – rendendo possibile la verifica empirica del nesso tra attributi della rete sociale (dimensione, composizione, struttura, contenuti delle transazioni) e scala spaziale di riferimento – permettono il superamento di una interpretazione eccessivamente dicotomica che contrappone locale ed extra-locale in un gioco «a somma zero». Smentendo l’ipotesi che chi gode di un sufficiente «capitale di mobilità» necessariamente «abbandoni» il quartiere, sempre più si sottolinea la processualità e unitarietà dei meccanismi di integrazione sociale, che non possono essere immaginati come segmenti avulsi e isolati (Kasarda e Janowitz, 1974; Guest e Wierzbicki, 1999). Il disporre di maggiore capitale economico, culturale e sociale non si riflette tanto nel poter fare a meno della prossimità, come suggerito dalla tesi della «residualità», quanto in una più ampia integrazione dei soggetti nelle diverse sfere sociali, anche a livello micro-locale. In altre parole, si può essere radicati senza essere «confinati».

  • 5 Anche se non sempre inteso come un dispositivo che implica una forma di prossimità spaziale, il con (...)
  • 6 Ad esempio, da una recente ricerca sui giovani residenti dei quartieri di edilizia pubblica milanes (...)

22Emerge l’esistenza di stili diversi di neighbouring: il primo, diffuso tra gli individui di classe media, contrassegnato da legami deboli con molti; il secondo, tipico degli appartenenti alle fasce inferiori della scala sociale, caratterizzato da legami intensi con pochi, spesso appartenenti alla propria rete famigliare (Campbell e Lee, 1992; Logan e Spitze, 1994; Henning e Lieberg, 1996). Per gli uni prevarrebbe quello che Putnam (2000) ha definito bridging capital, il capitale sociale che collega mondi sociali diversi, e che Putnam paragona ad un «moltiplicatore di risorse», in grado di far circolare informazioni e innovazione e che può generare identità e relazioni di reciprocità più ampie e diffuse di quelle già esistenti. Per gli altri prevarrebbe il bonding capital, il capitale sociale «che unisce», utile a generare fiducia all’interno di gruppi omogenei e a rafforzare identità mutuamente esclusive, con l’effetto però di isolamento dal resto della società e di difficoltà nel veicolare risorse, o forme di aiuto, che stanno al di fuori della comunità d’origine5. In questi casi, piuttosto che positivo tassello di ancoraggio e tutela, il radicamento delle fasce più deboli al quartiere profila un effetto di «incapsulamento»6.

23Dunque, il cleavage fra inclusione ed esclusione sociale sembra consistere oggi nelle differenziate capacità di integrare e gestire le diverse sfere sociali e spaziali in cui si organizza la vita quotidiana urbana. All’articolato sistema d’uso di coloro che vivono la città come un sistema integrato, in cui selezionare e combinare le migliori opportunità presenti a diverse scale, compresa quella di quartiere, si contrappone l’esperienza urbana dei gruppi svantaggiati (come anziani, giovani fuori dal mercato del lavoro…), ristretta all’ambiente residenziale e segnata da un uso generalmente poco appropriato delle risorse urbane (Bonaiuto e Bonnes, 2002).

5. Quartiere e accesso alla città

24Già all’inizio del secolo scorso i primi studiosi del fenomeno urbano si erano resi conto di come la numerosità, la densità e la varietà della popolazione che si riunisce nelle città, insieme ai processi di agglomerazione delle attività di produzione e soprattutto di scambio che vi si svolgono, rendessero quello urbano un ambiente sociale unico, per la molteplicità delle relazioni e degli stimoli che è possibile sperimentarvi e per la capacità di germinazione e diffusione di nuove idee e innovazioni. Nel suo famoso lavoro To dwell among friends (1982) Fischer evidenzia come la vastità ed eterogeneità dell’ambiente urbano, piuttosto che fattori di disgregazione e atomizzazione, costituiscano il terreno ideale per la formazione delle subculture: «la maggiore presenza in città di persone nei diversi ambiti sociali si traduce in un aumento della probabilità che esse raggiungano quella «massa critica» necessaria per dare luogo a mondi distinti» (Fischer, 1982, 12). Mai come oggi poi, le città sono attraversate da flussi non solo di persone e di oggetti, ma anche e sempre più di pacchetti immateriali di informazione, che viaggiano in tempi ridottissimi lungo reti tecnologiche sempre più ramificate. L’aumento quantitativo e la diversificazione qualitativa del fenomeno della mobilità (biotica e non), insieme alla diffusione delle possibilità di connettersi sempre ed ovunque alle reti informative e di comunicazione, sembrerebbero processi in grado di annullare di per sé le difficoltà e le disuguaglianze di accesso alle opportunità sociali concentrate nell’ambiente urbano.

25Tuttavia, l’insieme di trasformazioni che si sono dispiegate negli ultimi decenni – la suburbanizzazione e la diffusione metropolitana, i mutamenti nei modelli di relazione e integrazione sociale tra gli abitanti e le altre popolazioni urbane, la differenziazione dei tempi e dei ritmi della vita urbana – ha modificato profondamente l’assetto e la morfologia delle città, rendendole sistemi sempre più complessi e frammentati (Nuvolati, 2007). La complessità riguarda sia i grandi processi di cambiamento e di trasformazione dei sistema socio-territoriali, come emerge dal saggio di Memo, sia l’organizzazione urbana nel suo funzionamento routinario, a livello di vita quotidiana delle persone che abitano la città e di organizzazione delle funzioni, servizi, risorse atte a sostenerla.

26Una crescente e multidisciplinare letteratura (si veda Colleoni, 2008; Borlini e Memo, 2009b) individua nell’accessibilità – ossia nel processo di appropriazione da parte di individui e gruppi sociali delle risorse materiali e immateriali (beni, servizi, relazioni) presenti in una data società urbana – un’area di particolare criticità, con riferimento alle nuove forme di disuguaglianza ed esclusione determinate dalle accresciute difficoltà di combinazione delle diverse sfere sociali e spaziali di cui si compone la vita quotidiana.

27Nei quartieri che offrono un buon grado di accessibilità alle risorse urbane si registra una migliore gestione del proprio tempo e una maggiore libertà di scelta tra stili di vita, di mobilità e di fruizione della città; è inoltre possibile sperimentare strategie innovative di combinazione tra lavoro, cura, leisure e socialità (Karsten, 2003). Dove invece le condizioni di accessibilità sono peggiori – per esempio in aree periferiche o di frangia, particolarmente penalizzate dall’isolamento e dalla monofunzionalità – il quartiere può costituire un elemento di svantaggio strutturale, in grado di limitare, anche per gruppi non particolarmente deprivati, la possibilità di mettere in atto strategie efficaci, diversificate e soddisfacenti di gestione della complessità urbana. Lo studio su Copenaghen condotto da Naess (2006) registra ad esempio come la mobilità tenda a colonizzare la vita degli abitanti delle aree periferiche, dando luogo al fenomeno della distance decay: la tendenza a rinunciare alle attività (soprattutto a quelle discrezionali, quali lo svago) quando implicano uno spostamento ritenuto eccessivamente costoso in termini economici o temporali. Anche nel caso milanese (Borlini, 2009), emerge la minore libertà di scelta degli abitanti dei quartieri periferici, che mostrano comportamenti più uniformi rispetto sia alle modalità di fruizione della città (difficoltà di utilizzo specializzato, selettivo e combinato del quartiere di residenza con altri luoghi urbani) sia agli stili di mobilità (uso quasi obbligato dell’automobile).

  • 7 L’idea del quartiere-filtro si ritrova in nuce in Logan e Molocht (1987) – che identificano nel qua (...)

28Possiamo concludere che i quartieri di residenza giocano un ruolo centrale: di spazio-chiave, sebbene non esclusivo, della vita quotidiana, attraverso il quale i soggetti accedono alle risorse necessarie alla riproduzione sociale e alla costruzione delle proprie opportunità di vita. Essi agiscono come una sorta di filtro tra i soggetti e il sistema urbano, filtro che definisce soglie d’ingresso differenziate a quella «rete di reti» di relazioni, servizi, opportunità che, secondo l’efficace definizione di Hannerz (1992), è la città. Se in alcuni quartieri le soglie di ingresso sono più basse e gli abitanti necessitano di un capitale di risorse (economiche, culturali, relazionali, organizzative, di mobilità) più limitato per inserirsi spazio-temporalmente in questa rete, in altri l’ingresso richiede la disponibilità e la capacità di mobilitare risorse aggiuntive, senza le quali non è possibile avere accesso alle opportunità sociali7.

Torna su

Bibliografia

Amin A. e Thrift N. (2005), Città. Ripensare la dimensione urbana, Bologna, il Mulino.

Atkinson R. (2006), Padding the Bunker: Strategies of Middle-class Disaffiliation and Colonisation in the City, «Urban Studies», 43, 4, pp. 819-832.

Bagnasco A. (2003), Società fuori squadra, Bologna, il Mulino.

Bagnasco A. (2008), Ceto medio. Perché e come occuparsene, Bologna, il Mulino.

Bauman Z. (2001), Dentro la globalizzazione. Le conseguenze per le persone, Roma-Bari, Laterza.

Blokland T. (2003), Urban Bonds, Cambridge, Polity Press.

Beck U. (2000), La società del rischio: verso una seconda modernità, Roma, Carocci.

Bonaiuto M. e Bonnes M. (2002), Residential Satisfaction in the Urban Environment within the UNESCO MAB Rome Project, in Aragonés J.I., Francescato G. e Garling T. (a cura di), Residential Environments. Choice, Satisfaction and Behavior, Westport-London, Bergin&Garvey.

Borlini (2009), Il quartiere nell’organizzazione quotidiana della famiglia urbana, in AIS, Giovani sociologi 2008, Napoli, ScriptaWeb.

Borlini B., Mingione E., Vitale T. (2008), Immigrès à Milan: faible ségrégation mais fortes tensions, «Urbanisme», 362, septembre-octobre.

Borlini B. e Memo F. (2008), Il quartiere nella città contemporanea, Milano, Bruno Mondadori.

Id. (2009a), Segregazione urbana e segregazione scolastica a Milano, «Sociologia urbana e rurale», in corso di pubblicazione.

Id. (2009b), Ripensare l’accessibilità urbana, «Paper Cittalia Fondazione ANCI Ricerche», 2.

Borja J., Castells M. (2002), La città globale, Milano, De Agostini.

Bott E . (1957), Family and Social Network, London, Tavistock.

Bulmer M. (1986), Neighbours: the work of Philip Abrams, Cambridge, Cambridge University Press.

Butler T. e Hamnett C. (2007), The Geography of Education: Introduction, «Urban Studies », 44, 7, pp. 1161-1174.

Butler T. e Robson G. (2003), London calling: the middle classes and the remaking of inner London, Oxford, Berg.

Campbell K. e Lee B. (1992), Sources of Personal Neighbor Networks: Social Integration, Need, or Time?, «Social Forces», 70, pp. 1077-1100.

Cass N., Shove E., Urry J. (2005), Social exclusion, mobility and access, «The Sociological Review», Blackwell Publishing Ltd, Oxford, pp. 539-555.

Castells M. (1996), The rise of the network society, Blackwell.

Castells M. (1997) Il potere dell’identità, Milano, Università Bocconi Editore, 2004.

Cellamare C. (2008), Fare città. Pratiche urbane e storie di luoghi, Milano, Eléuthera.

Cremaschi M. (2008), Tracce di quartieri, Milano, FrancoAngeli.

Colleoni M. (a cura di) (2008), La ricerca sociale sulla mobilità urbana. Metodo e risultati di indagine, Cortina, Milano.

de Certeau M., Giard L. e Mayol P. (1994), L’invention du quotidien. 2: Habiter cuisiner, Paris, Gallimard.

Fischer C. (1982), To Dwell Among Friends: Personal Networks in Town and City, Chicago, Chicago University Press.

Forrest R. e Kearns A. (2001), Social Cohesion, Social Capital and the Neighbourhood, «Urban Studies», 38, 12, pp. 2125-2143

Finocchiaro E. (2006), Identità, coesione e capitale sociale nella città, «Sociologia urbana e rurale», 81, pp. 51-94.

Galster G. (2001), On the Nature of Neighbourhood, «Urban Studies», 38, 12, pp. 2111-2124.

Gans H. (1962), The Urban Villagers, New York, The Free Press.

Id. (1966), La Comunità suburbana e il suo modo di vivere, in Balbo L. e Martinotti G. (a cura di), Metropoli e sottocomunità, Padova, Marsilio.

Giddens A. (1984), La costituzione della Società, Milano, Comunità, 1990.

Id. (1989), Le conseguenze della modernità, Bologna, il Mulino, 1994.

Graham S. e Marvin S. (2001), Splintering Urbanism: Network Infrastructures, Technological Mobilities and the Urban Condition, Routledge, London.

Granovetter M. (1973), The strength of weak ties, «American Journal of Sociology», 78, pp. 136-1380.

Guest A. e Wierzbicki S. (1999), Social Ties at the Neighborhood Level: Two Decades of GSS Evidence, «Urban Affairs Review», 35, 1, pp. 92-111.

Hannerz U. (1992), Esplorare la città, Bologna, il Mulino.

Harvey D. (1989), The condition of postmodernity, Blackwell, Oxford.

Henning C. e Lieberg M. (1996), Strong Ties or Weak Ties? Neighbourhood Networks in a New Perspective, «Scandinavian Housing and Planning Research», 13, pp. 3-26.

Hunter A. (1979), The urban neighbourhood: its analytical and social context, «Urban affairs», 14, pp. 276-88.

Janowitz M. (1951), The Community Press in an Urban Setting, Glencoe, FreePress.

Karsten L. (2003), Family Gentrifiers: Challenging the City as a Place Simultaneously to Build a Career and to Rise Children, «Urban Studies», 40, 12, pp. 2573-84.

Kasarda J. e Janowitz M. (1974), Community Attachment in Mass Society, «The American Journal of Sociology », 39, pp. 328-39.

Keller S. (1968), The Urban Neighborhood: A Sociological Perspective, New York, RandomHouse.

Ledrut R. (1978), Quartiere e articolazioni minori nella città, in Guidicini P., Gruppi e sub-unità spaziali nella città. Quartiere, vicinato e area naturale tra miti, utopie e valutazioni critiche, Roma, Città Nuova edizioni.

Logan J.R. e Molotch H.L. (1987), Urban Fortunes: the Political Economy of Place, Berkeley-Los Angeles, University of California Press.

Logan J.R. e Spitze G.D. (1994), Family Neighbors, «The American Journal of Sociology», 100, pp. 453-476.

Lynch K. (1976), Managing the Sense of a Region, Mit Press, Cambridge.

Martinotti G. (1993), Metropoli, Bologna, il Mulino.

Id. (a cura di) (1999), La dimensione metropolitana. Sviluppo e governo della nuova città, Bologna, il Mulino.

Id. (2004), The Rise of Meta-Cities. Mobility and the New Metropolitan Europe in Mo.Ve Association (International Forum on Sustainable Mobility in European Metropolitan Areas), Final technical report, Venezia, pp. 9-37.

Memo F. (2009), Il quartiere come trappola? L’esperienza urbana dei giovani abitanti della periferia milanese, in Rauty R. (a cura di), La ricerca giovane. Percorsi di analisi della condizione giovanile, Calmiera (Le), Kurumuny.

Mutti A. (1992), Il buon vicino, Bologna, il Mulino.

Naess P. (2006), Accessibility, Activity Participation and Location of Activities: Exploring the Links between Residential Location and Travel Behaviour, «Urban Studies », 43, 3, pp. 627-652.

Nuvolati G. (2007), Mobilità quotidiana e complessità urbana, Firenze, Firenze University Press.

Oberti M. (2007), L’école dans la ville. Ségrégation, mixité, carte scolaire, Paris, Sciences Po Les Presses.

Park R.E., Burgess E.W. e McKenzie R.D. (1925), La città, Milano, Edizioni Comunità, 1999.

Putnam R.D. (2000), Capitale sociale e individualismo: crisi e rinascita della cultura civica in America, Bologna, il Mulino, 2004.

Sassen S. (2008), Una sociologia della globalizzazione, Torino, Einaudi.

Savage M., Bagnall G. e Longhurst B. (2005), Globalisation and Belonging, London, Sage.

Sennett R. (1991), The Conscience of the Eye: The design and social life of cities, London, Faber & Faber.

Id. (1999), L’uomo flessibile. Le conseguenze del nuovo capitalismo nella vita personale, Milano, Feltrinelli.

Suttles G. (1972), The Social Construction of Communities, Chicago, University of Chicago Press.

Tosi A. (2004), Case, quartieri, abitanti, politiche, Milano, Clup.

Urry J. (2007), Mobilitie, Cambridges, Polity Press.

Webber M.M. (1964), The Urban Place and the Nonplace Urban Realm, in Webber M.M., Dyckman J.W., Foley D.L., Guttenberg A.Z., Wheaton W.L. e Wurster C.B. (a cura di), Explorations into Urban Structure, Philadelphia, University of Pennsylvania Press.

Wellman B. (1979), The Community Question: the Intimate Networks of East Yorkers, «The American Journal of Sociology», 84, pp. 1201-1231.

Id. (2001), Physical Place and Cyberplace: the Rise of Personalized Networking, «International Journal of Urban and Regional Research», 25, pp. 227-252.

Wilson W.J. (1987), The Truly Disadvantaged: The Inner City, the Underclass, and Public Policy, Chicago, University of Chicago Press.

Wirth L. (1938), Urbanism as a Way of Life, «The American Journal of Sociology», 44, pp. 3-24.

Young M. e Willmott P. (1957), Family and Kinship in East London, Harmondsworth, Penguin.

Torna su

Note

1 Come noto, è Tönnies ad introdurre la contrapposizione fra gemeinschaft (comunità)-gesellschaft (società) e l’idea che le forme di relazione sociale caratterizzate da intimità, comunanza e reciprocità – i legami cosiddetti «primari», quali la parentela, il vicinato e l’amicizia – siano destinate a soccombere di fronte all’avanzare dei processi di modernizzazione. Wirth riprende questa lettura, complessificandola alla luce delle riflessioni di Simmel, sui tipi di relazione e di personalità che caratterizzano la metropoli, e di Durkheim, sui fattori strutturali di trasformazione. La numerosità, la densità e l’eterogeneità della popolazione urbana – insieme alle innovazioni nel campo dell’informazione, dei trasporti e dei consumi, tipiche della società di massa e già evidenti nella Chicago degli anni trenta in cui Wirth viveva – avrebbero favorito crescente fluidità, specializzazione e transitorietà delle relazioni, mettendo in discussione le forme di appartenenza e solidarietà basate su rapporti diretti e informali che nelle società tradizionali tenevano le persone unite tra loro e radicate al proprio ambiente di vita. Si assisterebbe così al progressivo prevalere dei rapporti elettivi (scelti) su quelli ascrittivi e alla transizione da relazioni dense e polivalenti, in cui le persone si conoscono in molteplici ruoli simultanei (per esempio come parenti, vicini, parrocchiani, amici), a rapporti più specializzati e strumentali, connessi a distinti ruoli sociali.

2 La griglia concettuale dell’ecologia umana legge la città come un mosaico di aree distinte (le aree naturali appunto) che scaturiscono da meccanismi di specializzazione ecologica (Park et al., 1925), sopravvalutando l’importanza della componente fisico-spaziale della struttura urbana, da un lato, e la rigidità dei rapporti tra quadro ambientale, comportamenti e culture specifiche, dall’altro.

3 Il concetto di habitus è stato introdotto da Bourdieu per indicare quegli orientamenti di classe – gusti, codici espressivi, stili di vita – appresi all’interno della famiglia di origine e nelle reti sociali e riprodotti quasi inconsciamente dall’individuo nella vita quotidiana.

4 In contesto inglese, ad esempio, sono nati siti commerciali come www.upmystreet.co.uk che offrono informazioni dettagliate relativamente al profilo demografico, economico, sociale e culturale degli abitanti di un certo quartiere o addirittura di una determinata strada.

5 Anche se non sempre inteso come un dispositivo che implica una forma di prossimità spaziale, il concetto di capitale sociale ha assunto negli ultimi anni una fisionomia che dà risalto alla sua natura locale e all’incidenza che al suo interno acquisiscono fattori contestuali e ambientali. Questa connotazione è stata sostenuta da nuove politiche territoriali a favore dei quartieri problematici e «in crisi», e più in generale il diffondersi di concezioni partecipative di progettazione e intervento, che hanno dato linfa all’idea del quartiere come campo d’azione strategico per l’attivazione di sinergie sul versante sociale, economico e ambientale, nelle quali questo strumento concettuale è stato inserito per individuare e sostenere pratiche sociali idonee ad attivare nella popolazione comportamenti coesivi, sviluppare fiducia e rafforzare la capacità di operare insieme per risolvere problemi comuni (Forrest e Kearns, 2001; Finocchiaro, 2006).

6 Ad esempio, da una recente ricerca sui giovani residenti dei quartieri di edilizia pubblica milanesi emerge che, in assenza di strategie famigliari volte a fornire stimoli e occasioni di «uscita» dal quartiere – un’attitudine, questa, fortemente connessa alla posizione sociale, sia per ragioni economiche sia per il diverso valore attribuito al leisure dei ragazzi – l’esclusione sociale dei giovani prende la forma di un’eccessiva dipendenza psicologica e materiale dai legami consolidati che insistono sul quartiere di origine; dipendenza che si esprime nella restrizione delle reti sociali e delle esperienze e nella difficoltà/resistenza a proseguire altrove la propria carriera abitativa (Memo, 2009).

7 L’idea del quartiere-filtro si ritrova in nuce in Logan e Molocht (1987) – che identificano nel quartiere «un’esperienza condivisa di agglomerazione di benefici complementari» che assumono valore per la vita degli abitanti – e in Galster (2001) che definisce il quartiere uno «spazio di «esternalità» i cui cambiamenti sono percepiti come rilevanti da parte degli attori locali, in quanto in grado di influenzare il benessere che essi traggono dal territorio.

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Barbara Borlini, «Il quartiere nella città contemporanea»Quaderni di Sociologia, 52 | 2010, 13-29.

Notizia bibliografica digitale

Barbara Borlini, «Il quartiere nella città contemporanea»Quaderni di Sociologia [Online], 52 | 2010, online dal 30 novembre 2015, consultato il 17 septembre 2024. URL: http://journals.openedition.org/qds/717; DOI: https://doi.org/10.4000/qds.717

Torna su

Autore

Barbara Borlini

SUM Istituto Italiano di Scienze Umane

Torna su

Diritti d'autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search