Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeri52la società contemporanea / La viv...Qualità abitativa e vivibilità ur...

la società contemporanea / La vivibilità urbana nella città contemporanea

Qualità abitativa e vivibilità urbana

Housing quality and urban liveability
Pietro Palvarini
p. 31-51

Abstract

This paper examines housing quality as a dimension of urban liveability. In the first part of the paper the act of inhabiting is defined as a complex social practice. In the second part a definition of housing quality is given, made up of five dimensions: physical quality of the dwelling, dwelling size, neighbourhood quality, security of tenure and affordability. In the third part of the paper four indices of housing quality are defined, using data from Eu-Silc. Each index is then analysed with reference to Italy. The analysis shows that housing quality in Italy is generally good, but at the same time some problems are highlighted, mainly within highly urbanized areas. Lower housing quality within the urban areas can be explained by the shift towards post-fordism. The profound social and economic transformations related to this process have given rise to a “new housing question”, characterised by the combination of old and new forms of housing deprivation.

Torna su

Testo integrale

1. Una definizione di abitare

1Consultando i dizionari della lingua italiana alla voce «abitare», si ritrovano le seguenti definizioni: «avere come dimora abituale» o «vivere stabilmente in un luogo». Se si riporta però la nozione di abitare alla nostra esperienza quotidiana, queste definizioni appaiono senz’altro riduttive. Non vi è dubbio infatti che i significati che questo termine assume sia sul piano delle biografie individuali sia a livello del sistema sociale siano ben più articolati.

2La componente biologica e quella psicologica, la sfera emotiva e quella relazionale, i processi di strutturazione sociale, le dinamiche di costruzione del sé, le variabili macro-economiche, le preferenze individuali di consumo, l’azione delle politiche: tutte queste componenti sono rilevanti nel definire il campo dell’abitare.

3Non è semplice fornire una definizione che tenga conto di tale complessità. Rimanendo a un livello molto elevato di generalità, l’abitare potrebbe essere definito come un sistema di azioni e relazioni organizzate intorno ai diversi luoghi in cui gli attori conducono la propria vita quotidiana.

4Questa definizione preliminare, di portata assai ampia, può essere approfondita attraverso l’identificazione di alcuni attributi fondamentali che rendono l’abitare un fenomeno particolarmente rilevante dal punto di vista sociologico.

1.1. L’abitare è processuale

5L’abitare non è un oggetto, ma un processo. Come tale, esso non è statico, ma si sviluppa nel tempo e nello spazio.

6I processi di modernizzazione hanno portato a una riduzione del significato di abitare in senso oggettuale e a una sostanziale convergenza tra abitare e abitazione. Questo ha fatto sì che la questione abitativa fosse tematizzata quasi esclusivamente in termini di fabbisogno di case. La casa è stata fatta oggetto di riflessione tecnica e scientifica e ad essa sono stati applicati i principi del razionalismo universalistico tipici della modernità. La titolarità della produzione di case è stata delegata a saperi esperti, in base a una rigida suddivisione delle competenze corrispondente a definizioni burocratico-disciplinari (Tosi, 1994). Nell’economia di mercato l’alloggio è divenuto un bene come un altro, un prodotto di consumo, che (ove non fornito dallo stato) deve essere reperito sul mercato, acquistato e mantenuto attraverso il denaro (Paquot, 2007). Il paradigma dell’abitante moderno è di conseguenza forgiato sul modello del consumatore (di prodotti abitativi), o dell’utente (di servizi abitativi).

7A questa visione oggettuale e tecnicista si può contrapporre una nozione di abitare come processo, cioè un insieme di pratiche continuamente agite dagli individui, un lavoro umano che è fatto di azioni ma anche di relazioni.

L’abitare rimanda allora a uno stringere «alleanze intime», un restare ancorati, con esseri o cose ai quali ci si lega in modo durevole, secondo modalità che si strutturano nel tempo e che definiscono in modo del tutto personale i termini di ciò che è o non è adeguato fare in quel dato contesto (Bricocoli e Centemeri, 2005, 152).

1.2. L’abitare è situato

8Abitare implica sempre una relazione ricca e significativa con i luoghi.

9Il territorio è una componente essenziale nei processi abitativi. Esso dà forma alle pratiche quotidiane degli abitanti e a sua volta ne viene plasmato, in un continuo rapporto dialettico. L’uomo modifica fisicamente il territorio attraverso la sua azione abitante e vi attribuisce significati sociali, trasformando gli spazi in luoghi (Haumont, 1966; Raymond et al., 1966; de Certeau et al., 1980); il territorio a sua volta influenza le pratiche quotidiane degli abitanti e contribuisce a definirli socialmente.

10Abitare significa per l’individuo instaurare una relazione attiva e dinamica con lo spazio fisico e sociale attorno a lui, creare un legame materiale e simbolico tra sé e il mondo. Richiede un continuo processo di costruzione attiva dei luoghi da parte dei soggetti. Abitare è la più intima delle relazioni con l’ambiente (Saegert, 1985).

11La territorialità dell’abitare non si esaurisce all’interno dell’abitazione. Abitare e abitazione non sono termini coestensivi, poiché l’esperienza abitativa comprende di solito anche luoghi esterni all’alloggio (Crosta, 2003). Non solo la casa, ma anche altri spazi urbani possono essere oggetto di un uso abitante, cioè utilizzati dagli individui secondo modalità che vanno al di là del loro valore funzionale, caricati di significati e resi propri in termini simbolici.

12Se l’ambiente abitativo degli esseri umani, dalla sedentarizzazione in poi, è generalmente costruito attorno a una residenza stabile nel tempo, esistono tuttavia delle pratiche abitative anche in assenza di un alloggio, o in presenza di alloggi mobili (de Radkowski, 2002). Se le società sedentarie generano degli spazi abitati centrati sul punto-origine rappresentato dall’alloggio, le popolazioni nomadi (ma anche i senza dimora) costruiscono un reticolo mobile e policentrico di percorsi punteggiato da soste (Lussault, 2007).

13Esiste poi una sorta di territorio abitativo politopico, emblematico della società contemporanea della mobilità: esso è formato da più luoghi di residenza (più o meno permanente), da numerosi spazi «elettivi», che l’individuo sceglie per svolgervi determinate attività, e da altri luoghi la cui frequentazione è imposta (Stock, 2006). Il turista, il migrante, l’uomo d’affari, l’artista, lo studente fuori sede, l’accademico, possiedono i profili degli individui multiresidenti (per necessità o per scelta). Essi costruiscono una trama mutevole e complessa di percorsi che assicurano l’accessibilità ai diversi luoghi del proprio riposo e del proprio lavoro e la connessione dei differenti tempi biografici corrispondenti ai propri movimenti e alle proprie soste.

1.3. L’abitare è attivo

14Abitare è una forma di agire sociale. Il tipo di azione che viene qui chiamato in causa si discosta da quello implicito nel modello abitativo moderno. Quest’ultimo, riducendo l’abitare a una mera funzione tra le altre (lavorare, circolare, ricrearsi), interpreta l’azione abitativa esclusivamente secondo i canoni dell’agire razionale. Se la casa è una «machine à habiter» – secondo una metafora coniata da Le Corbusier (1923) e largamente utilizzata dagli architetti del Movimento Moderno – l’abitare viene ricondotto a un manovrare, un fare strumentale, una somma di condotte efficaci in quanto improntate al principio di razionalità. L’abitare da azione sociale diviene funzione organica.

15L’abitare che interessa la sociologia non è invece una funzione predeterminata, ma un’opera intersoggettiva, carica di significati culturali e sociali: l’abitante non si limita a riprodurre un processo, ma lo reinterpreta, attribuendo significati alle proprie pratiche e modificando i modelli abitativi esistenti in base a esigenze individuali o preferenze socialmente strutturate. In questo lavoro di continua negoziazione non interviene solo la razionalità, ma assumono un ruolo determinante anche componenti psicologiche ed emotive, prassi e abitudini consolidate, orientamenti valoriali e istanze identitarie.

16Questa concezione implica il passaggio da un modello di abitante-consumatore del prodotto-casa, ad uno di abitante-attore sociale. Un individuo in grado di trasformare il contesto; un soggetto che possiede competenze abitative e le utilizza nelle proprie pratiche quotidiane; un cittadino che è titolare del diritto di determinare il proprio modo di abitare; un attore che ha la capacità di modificare le proprie condizioni abitative.

17Anche il livello delle politiche richiede uno spostamento da un’idea di abitante come utente di servizi abitativi, o come destinatario di interventi preordinati, a una prospettiva che comprenda la capacità di agency degli abitanti e riconosca loro un ruolo attivo nella progettazione e nell’implementazione delle politiche abitative che li riguardano.

1.4. L’abitare è complesso

18L’abitare non è un’attività specializzata, ma un sistema complesso di pratiche e di relazioni con un ambiente. La componente residenziale o alloggiativa è solo uno degli aspetti insiti nella nozione di abitare, che racchiude molteplici pratiche afferenti a diversi domini della vita sociale: pratiche di lavoro, di consumo, di svago, di mobilità. Ma l’abitare non è solo un complesso di azioni; esso è costituito anche dall’insieme delle relazioni sociali che l’abitante instaura nel condurre la propria vita quotidiana: relazioni familiari, amicali, di convivenza, di vicinato.

19Abitare è un’attività profondamente radicata nell’esperienza umana, che investe diverse dimensioni della vita individuale e sociale. Risponde a bisogni biologici, ma coinvolge anche componenti psicologiche ed emotive, rimanda a processi di strutturazione sociale e a dinamiche relazionali e identitarie, costituisce un ambito di intervento dell’azione politica e un terreno di mobilitazione per numerosi movimenti sociali. Inoltre esso insiste su un territorio geografico che non è limitato al solo spazio domestico, ma si articola a livello dell’intero sistema insediativo e contribuisce alla sua trasformazione. L’abitare ha un ruolo fondamentale nel raggiungimento del benessere individuale e familiare ed è uno dei pilastri su cui poggia la qualità della vita nelle società contemporanee.

20I mutamenti produttivi, tecnologici e culturali che negli ultimi decenni stanno avendo luogo nelle società urbane tendono senza dubbio a rendere più complesso il quadro dell’abitare contemporaneo.

21Su scala domestica, la complessità dell’abitare si ritrova nella progettazione degli spazi fisici e in particolare nella configurazione degli ambienti interni all’abitazione. Qui la tendenza prevalente va verso un’attenuazione della prescrittività del modello moderno: alla rigidità funzionale e alla specializzazione dei singoli vani vengono privilegiate caratteristiche come la flessibilità e la multifunzionalità degli spazi (Tosi, 1994).

22Oggi tuttavia non si abita più solo la casa. La diffusione della mobilità di massa ha incrementato il tempo che ciascun individuo dedica agli spostamenti quotidiani (Nuvolati, 2007), tanto da indurre alcuni studiosi a utilizzare l’espressione «abitare l’automobile» per descrivere un tratto caratteristico della vita metropolitana (Urry, 2006). Allo stesso tempo lo sviluppo delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione ha favorito un processo di decontestualizzazione spazio-temporale, o disembedding (Giddens, 1990), rendendo le attività quotidiane meno vincolate a specifichi luoghi e tempi di svolgimento. Di particolare rilevanza per le sue ripercussioni sul piano abitativo sembra essere la tendenza contemporanea all’attenuazione di quella rigida distinzione, tipica della modernità, tra luoghi e tempi di lavoro e luoghi e tempi di non lavoro. Questo si traduce, su scala urbana, in un utilizzo del territorio sempre più frammentato, interstiziale, asistematico e sempre più diversificato tra le differenti popolazioni urbane (Martinotti, 1993).

2. Le dimensioni della qualità abitativa

23Data la complessità dell’abitare, fornire una definizione del concetto di qualità abitativa è un’operazione piuttosto problematica. La letteratura su questo tema appare molto ricca, ma al contempo frammentaria e tra gli studiosi non c’è consenso su una definizione condivisa del fenomeno. Si possono identificare in particolare due caratteristiche che richiedono particolare attenzione nello studio di questo oggetto: da un lato la sua gradualità, dall’altro la sua multidimensionalità.

24Il tema della gradualità fa riferimento al fatto che la qualità abitativa non è una proprietà di cui si possa semplicemente rilevare la presenza o l’assenza. Al contrario, le diverse condizioni abitative possono essere collocate su un immaginario continuum caratterizzato da livelli di qualità crescenti.

25All’estremo inferiore di tale continuum vi sono le situazioni contraddistinte dai livelli di qualità più bassi: i casi di vera e propria esclusione abitativa o homelessness, ovvero le circostanze in cui la pratica abitativa deve realizzarsi in assenza di una casa. In secondo luogo esistono forme di inidoneità o inadeguatezza abitativa, in cui il problema non è l’assenza di un alloggio, ma il suo livello qualitativo, che risulta inferiore rispetto a standard minimi considerati essenziali. Risalendo lungo il continuum, si possono identificare stati di deprivazione abitativa non definiti in termini assoluti, ma relativamente alle condizioni comunemente diffuse nel contesto di riferimento. Al di sopra di questi livelli si collocano poi i casi in cui la qualità abitativa si attesta attorno alla media, mentre l’estremo superiore del continuum corrisponde alle sistemazioni caratterizzate da una qualità abitativa di alto livello.

26Il secondo elemento di complessità che riguarda la qualità abitativa è rappresentato dalla sua multidimensionalità. È opportuno ricordare che per lungo tempo le scienze sociali hanno affrontato il tema attraverso studi basati prevalentemente su indicatori fisici, atti a classificare gli alloggi in base alle loro caratteristiche costruttive (Dale et al., 1996). Questa prospettiva tendeva a identificare la qualità abitativa esclusivamente con le dotazioni strutturali degli alloggi e con il loro livello di affollamento, restituendo un’immagine del fenomeno monodimensionale e fortemente correlata alle condizioni economiche delle famiglie. Indubbiamente questi indicatori erano adeguati in una fase storica (fino alla metà del XX secolo) in cui la questione abitativa in Europa era essenzialmente una questione di povertà e l’attenzione pubblica era rivolta alle condizioni di igiene e salubrità dell’ambiente domestico.

27Rispetto a quella fase storica, le profonde trasformazioni che hanno interessato tutte le società industriali (il passaggio ad un’economia post-fordista, la crisi del welfare state, le trasformazioni demografiche e familiari, i flussi migratori ecc.) hanno radicalmente ridisegnato anche la struttura del mercato abitativo, sia sul fronte della domanda, sia su quello dell’offerta di case (Tosi, 2006).

28L’accresciuta complessità sociale caratteristica della contemporaneità si è tradotta in una diversificazione dei bisogni abitativi, che gli indicatori tradizionali di qualità abitativa non sembrano essere in grado di comprendere adeguatamente. Gli sforzi teorici ed empirici più recenti sono invece finalizzati alla definizione di un concetto più ampio e multidimensionale di qualità abitativa, che metta in luce, accanto ai tradizionali aspetti fisici e strutturali, anche elementi nuovi, come la sicurezza legata al titolo di godimento dell’abitazione, l’onerosità economica dei costi per mutui e affitti, la qualità del contesto territoriale nel quale è collocata la casa (Avramov, 2002; Dewilde, 2004; Till, 2005; Avramov, 2006; Tomlinson et al., 2008).

29Sono almeno cinque le dimensioni della qualità dell’abitare che possono essere menzionate, ciascuna delle quali è oggetto di una specifica letteratura all’interno degli housing studies.

 

– Qualità fisica dell’alloggio: riguarda le caratteristiche strutturali dell’abitazione e la sua dotazione di servizi. È tradizionalmente misurata attraverso indicatori fisco-tecnici atti a valutare l’idoneità o l’inidoneità abitativa dell’alloggio (si veda Kutty, 1999 per una panoramica della letteratura di riferimento).

– Disponibilità di spazio abitativo: in questo caso la qualità abitativa è legata all’adeguatezza dell’alloggio rispetto alle esigenze di spazio dei suoi abitanti. Si misura attraverso opportuni indici di densità, tradizionalmente finalizzati a individuare situazioni di sovraffollamento rispetto a determinati standard (per una rassegna sulle definizioni e le misure di densità e affollamento si veda Gray, 2001).

– Qualità territoriale: in questo caso a essere valutata non è l’abitazione in sé, ma la qualità del quartiere o del contesto locale in cui essa è inserita. Poiché le pratiche abitative si collocano su un territorio che va al di là delle mura domestiche, la definizione della qualità abitativa non può prescindere da una valutazione di aspetti relativi al tessuto urbano o locale di riferimento. Tra di essi si possono citare per esempio la dotazione di servizi di prossimità, il livello accessibilità alle diverse opportunities urbane, la presenza di problemi ambientali, la percezione di sicurezza (sul ruolo del quartiere all’interno degli studi urbani si vedano Kearns e Parkinson, 2001; Borlini e Memo, 2008).

– Sicurezza di godimento: la letteratura sottolinea che la casa, oltre a dare protezione fisica, rappresenta una sorta di punto di riferimento cognitivo, una fonte di sicurezza ontologica per l’essere umano (Dovey, 1985; Corigliano, 1991). Tale sicurezza è legata al controllo esclusivo e continuo di uno spazio abitativo da parte dei suoi occupanti. Pertanto la qualità dell’abitare deve essere determinata anche in base alle modalità di occupazione dell’alloggio. Se un titolo di godimento legittimo (come l’affitto o la proprietà) consente di poter disporre di un’abitazione in modo stabile, vi sono situazioni (come le occupazioni senza titolo, gli affitti in nero, i casi di sfratto) che espongono gli abitanti a condizioni di precarietà abitativa (su queste tematiche si veda Crane e Warnes, 2000).

– Sostenibilità economica: all’interno delle società urbane contemporanee le spese per l’abitazione rappresentano le uscite più cospicue nei bilanci familiari e insieme al reddito determinano il livello di risorse disponibili per i consumi (Poggio, 2005). Spese abitative sproporzionate rispetto al reddito percepito possono portare a una compressione del livello di vita familiare, così come costi abitativi trascurabili possono alleviare il disagio economico di famiglie con redditi medio-bassi. È evidente dunque che la qualità dell’abitare passa anche dalla sua onerosità o – utilizzando il termine diffuso nella letteratura internazionale – dalla sua affordability (per una rassegna di questo concetto si veda Hancock, 1993).

3. Misurare la qualità abitativa: proposte metodologiche

30Nell’ottica di declinare sul piano empirico quanto fin qui enunciato a livello teorico, è possibile avanzare alcune proposte di operazionalizzazione delle diverse dimensioni che compongono la qualità abitativa.

  • 1 La dimensione relativa alla stabilità del godimento non può essere indagata, a causa dell’assenza, (...)

31A questo scopo è possibile utilizzare molteplici fonti; quella attualmente più completa è senza dubbio l’indagine europea sui redditi e le condizioni di vita Eu-Silc, di cui allo stato attuale sono stati diffusi i dati fino alla terza ondata (anno 2006). La versione italiana di questa indagine contiene numerose informazioni sulle condizioni abitative delle famiglie. In particolare è possibile ricavare dati su quattro delle cinque dimensioni della qualità abitativa precedentemente identificate: qualità fisica dell’alloggio, disponibilità di spazio abitativo, qualità territoriale, sostenibilità economica1. Per ciascuna di esse verrà proposta una definizione operativa per poi fornire, nel paragrafo successivo, un quadro descrittivo della qualità abitativa in Italia.

3.1. La qualità fisica dell’alloggio

32Molte ricerche sottolineano che le tradizionali forme della deprivazione abitativa, quali inidoneità strutturale, carenza di servizi e degrado fisico sono tendenzialmente in declino in tutti i paesi occidentali, grazie al raggiungimento di uno standard abitativo generalmente molto buono (Power, 1993; Balchin, 1996; MacLennan et al., 1997; Till et al., 2001). È evidente che la qualità fisica dell’alloggio non può più essere considerata come l’unico indicatore rilevante di deprivazione abitativa, tuttavia la sua importanza non va sottovalutata. Questa tipologia di problemi infatti non è del tutto scomparsa: una quota di cittadini continua a vivere in alloggi impropri, e tale problema tende ad essere vissuto in maniera tanto più drammatica quanto più crescono gli standard abitativi e le aspettative socialmente condivise riguardo alla casa.

  • 2 I 12 item riguardanti la qualità fisica dell’alloggio sono contenuti nelle seguenti domande: 1) Nel (...)

33All’interno dell’indagine Eu-Silc sono presenti due domande riguardanti la qualità fisica dell’alloggio: esse contengono complessivamente nove item di tipo dicotomico, che registrano l’informazione sulla presenza o l’assenza di determinati servizi o problemi fisici nell’abitazione. Si va da servizi essenziali quali un bagno interno all’abitazione o la presenza di acqua calda, a dotazioni accessorie quali balconi, box, giardino privato2. A partire da questi dodici indicatori è possibile costruire un indice di qualità fisica dell’alloggio, assegnando a ciascuno un peso e combinandoli in un indice additivo.

  • 3 Un’altra soluzione che è stata testata è quella di assegnare i pesi attraverso una procedura chiama (...)

34Seguendo una procedura consolidata all’interno degli studi sulla deprivazione in senso lato ed in particolare su quella abitativa (Till et al., 2001; Avramov, 2002; Betti e Verma, 2004), ad ogni indicatore è stato assegnato un peso proporzionale alla frequenza con la quale esso si riscontra nel campione. Questo approccio assume come più gravi gli elementi di deprivazione che si riscontrano raramente nella popolazione e meno gravi le carenze più largamente condivise. Per esempio l’assenza di servizi igienici in un contesto nel quale una vasta maggioranza della popolazione ha accesso a questo servizio, rappresenta un elemento di disagio maggiore rispetto all’assenza di un giardino privato, laddove questa dotazione sia minoritaria3. Formalizzando, il peso wi di ciascuno dei dodici indicatori Xi di qualità fisica dell’alloggio è così definito:

Image 100000000000005E00000032D1C545A2.jpg

con fi = frequenza relativa della modalità «1» (presenza del servizio) per l’indicatore Xi.

Image 10000000000000A100000032AA52BAD6.jpg

35L’indice di qualità fisica dell’alloggio si calcola mediante la somma pesata dei dodici indicatori Xi:

36Attraverso questa procedura si ottiene un indice continuo che esprime su una scala da 0 a 100 il livello di qualità fisica di ciascuna abitazione.

3.2. Disponibilità di spazio abitativo

37La seconda dimensione della qualità abitativa oggetto di analisi riguarda lo spazio abitativo di cui dispone ciascuna famiglia. Tradizionalmente il tema della relazione tra gli abitanti di una casa e lo spazio abitativo a loro disposizione è stato trattato ricorrendo al concetto di sovraffollamento. Con questo termine si identifica una condizione abitativa nella quale lo spazio a disposizione di ciascun membro di una famiglia è inferiore ad uno standard considerato accettabile (solitamente fissato a un abitante per stanza). Benché questo criterio sia il più diffuso in letteratura, esso è stato sottoposto a numerose critiche, rivolte da un lato all’elevato margine di arbitrarietà con cui viene scelta la soglia di sovraffollamento, dall’altro al fatto che esso pretende di misurare con metodi oggettivi un disagio che, essendo legato alla mancanza di privacy, è soggettivo e molto variabile a livello culturale (Myers et al., 1996; Gray, 2001). In definitiva questo approccio tende a stabilire ciò che è accettabile e ciò che non lo è in modo paternalista e non necessariamente coerente con la percezione dei soggetti interessati (Mitchell, 1976; Barnett e Lowe, 1990).

38Un approccio alternativo e metodologicamente più robusto rispetto al tradizionale indice di affollamento è rappresentato da quello che può essere definito indice di spazio abitativo disponibile. La formula applicata per il calcolo di questo indice è la seguente:

con:

Image 100000000000007C0000003269A32F49.jpg

s = superficie dell’abitazione (in metri quadrati);

  • 4 Questa scala di equivalenza assegna peso 1 al primo adulto, 0,5 ad ogni altro adulto e 0,3 ad ogni (...)

n* = numero di componenti familiari equivalenti secondo la scala di equivalenza OCSE ridotta4.

 

  • 5 L’indice di spazio abitativo disponibile così costruito è il medesimo adottato in un recente lavoro (...)

39Esso corrisponde al rapporto tra una grandezza relativa allo spazio abitativo totale a disposizione di una famiglia e una grandezza relativa alla numerosità familiare. Si tratta di una misura mutuata dalla letteratura sulle disuguaglianze economiche, e in particolare dal concetto di reddito equivalente. L’utilizzo della scala di equivalenza nel computo dei componenti familiari risponde a due obiettivi: da un lato considerare le economie di scala che, al crescere del numero di conviventi, si verificano nella distribuzione dello spazio abitativo come in quella del reddito, dall’altro tener conto delle diverse necessità di spazio espresse da adulti e bambini5.

3.3. Qualità territoriale

40La terza componente della qualità abitativa non ha direttamente a che fare con l’alloggio, quanto piuttosto con il contesto locale nel quale esso è inserito. La dimensione di quartiere sta raccogliendo un interesse crescente anche al di fuori degli studi urbani, degli studi di comunità e degli housing studies: la deprivazione territoriale è infatti sempre più spesso concepita come una delle componenti della deprivazione intesa in senso multidimensionale (Whelan et al., 2001; Avramov, 2002; Parkes e Kearns, 2006).

41All’interno della base dati Eu-Silc sono presenti tre indicatori relativi alla qualità della zona di residenza. Il primo si riferisce alla presenza di inquinamento, sporcizia o altri problemi ambientali causati dal traffico o dalle attività industriali; il secondo riguarda la presenza di rumori provenienti dai vicini o dall’esterno (traffico, attività industriali, commerciali e agricole); il terzo rileva la presenza di criminalità, violenza, o vandalismo. I tre indicatori rilevano la percezione del problema da parte del rispondente attraverso una scelta dicotomica (presenza o assenza del problema).

  • 6 La domanda originale nel questionario inglese era la seguente: «For a person to have a decent stand (...)

42Come nei casi precedenti, è possibile costruire un indice che ordini le famiglie in base a livelli crescenti di qualità della zona di residenza. Per la costruzione di questo indice, a ciascuno dei tre indicatori di qualità territoriale deve essere assegnato un peso proporzionale al contributo che esso porta nel creare condizioni di benessere per la popolazione. Piuttosto che ricorrere a pesi arbitrari o a procedure statistiche come la ponderazione proporzionale alle frequenze, è preferibile in questo caso seguire un’altra strada. I pesi possono essere ricavati dall’indagine Eurobarometro 67.1, nella quale al campione è stato chiesto di esprimere un giudizio sull’importanza di alcune condizioni nel determinare una buona qualità della vita: tra queste vi sono i tre indicatori di qualità territoriale appena presentati6. Ad ogni risposta è stato assegnato un valore da 1 (per nulla necessario) a 4 (assolutamente necessario). I giudizi medi espressi dal campione italiano sono stati i seguenti: 3,235 per i problemi ambientali, 2,925 per il rumore e 3,343 per la criminalità. Questi valori sono stati utilizzati come pesi nella costruzione dell’indice di qualità territoriale, la cui formula è la seguente:

Image 100000000000013C0000003274B8579B.jpg

con:

A:problemi ambientali; R: rumore; C: criminalità (0 = presenza del problema; 1 = assenza del problema);

wA, wR, wC: pesi assegnati alle tre variabili in base all’indagine Eurobarometro.

3.4. Sostenibilità economica

43La questione delle spese abitative e dell’impatto che queste hanno sui bilanci familiari ha una lunga e consolidata tradizione all’interno degli housing studies. In quest’ambito il tema viene generalmente affrontato facendo ricorso al concetto di affordability.

44La nozione di affordability si riferisce al livello di onerosità dei costi che le famiglie devono affrontare per affitti o mutui, per la manutenzione dell’alloggio e per tutte le altre spese legate all’abitare (spese condominiali, utenze, tasse ecc.). Si tratta di una dimensione della qualità abitativa sui generis, poiché pur essendo legata alla casa, non si manifesta sul piano dell’abitare, ma sul piano del benessere economico. Le spese per la casa possono infatti essere così elevate da comprimere le risorse disponibili per il consumo o per il risparmio di una famiglia o viceversa possono essere tanto esigue da garantirle un buon tenore di vita anche a partire da redditi medio-bassi.

45Esistono diversi metodi per il calcolo dell’onerosità abitativa. L’approccio con la più lunga tradizione ed il più vasto utilizzo è il cosiddetto ratio approach, così chiamato poiché misura l’affordability tramite un rapporto tra le spese abitative e il reddito totale della famiglia. La condizione di eccessiva onerosità si verifica quando una famiglia spende per la propria abitazione più di una data percentuale-soglia del proprio reddito. Questo approccio, benché largamente utilizzato, presenta alcuni elementi di forte criticità.

46Molte critiche sono state mosse in particolare all’arbitrarietà della scelta della soglia. Essa ha variato – nel tempo e a seconda dei contesti di applicazione – tra il 20% e il 50% del reddito familiare. Tuttavia le motivazioni alla base della scelta di un valore piuttosto che di un altro sono raramente esplicitate da parte dei ricercatori e in genere non si basano su precisi assunti teorici, quanto piuttosto su convenzioni e prassi sedimentate (Hulchanski, 1995).

47La definizione di un’unica soglia valida per tutte le famiglie non è adeguata perché non tiene conto del fatto che le preferenze (e dunque le spese) abitative variano in base a fattori strutturali, come la classe sociale, o le diverse fasi del ciclo di vita, ma anche in base al carico di significati identitari e simbolici associati alla casa all’interno di differenti contesti culturali. Così un rapporto spese-reddito che può essere oneroso per determinati soggetti può non esserlo per altri.

48In ragione delle critiche appena esposte è preferibile costruire un indice di affordability continuo piuttosto che una variabile dicotomica che suddivida le famiglie in base alla presenza o all’assenza di onerosità. La misura utilizzata in questo articolo è la seguente:

Image 100000000000006500000032E844F971.jpg

con:

r* = reddito equivalente secondo la scala di equivalenza OCSE ridotta;

s* = spese abitative equivalenti secondo la scala di equivalenza OCSE ridotta.

  • 7 Questo indice ha il duplice vantaggio di gestire in modo adeguato i redditi nulli e negativi e di a (...)

49Rispetto ai tradizionali indici di affordability in questo caso il numeratore e il denominatore sono invertiti: non vengono misurate le spese abitative in rapporto al reddito, ma il valore del reddito rispetto alle spese abitative7. Quanto maggiore è questo rapporto, tanto migliore è la situazione di una famiglia in questa specifica dimensione della qualità abitativa.

4. La qualità abitativa nelle aree urbane italiane

50Dopo un lungo periodo di assenza, la questione abitativa è ormai da qualche anno tornata al centro del dibattito pubblico italiano. Il tema della casa ha infatti ritrovato interesse da parte dei mezzi di comunicazione e un posto di rilievo nel discorso politico. In particolare, sono gli aspetti problematici legati alla casa a destare maggiore attenzione, inducendo i giornali a esprimersi sempre più spesso in termini di «emergenza casa» e spingendo la politica a elaborare interventi più o meno innovativi. Tale riscoperta è l’esito di alcuni processi storici che hanno avuto luogo in tutti i paesi europei nel secolo scorso.

51Nella fase di intensa crescita economica che ha seguito la seconda guerra mondiale, le condizioni abitative mediamente diffuse in Europa e in Italia sono progressivamente migliorate, anche grazie all’azione di politiche di tipo espansivo, in grado di fornire un elevato numero di alloggi economici e dotati di buoni standard abitativi (Balchin, 1996). In questa fase, «il problema della casa» era tematizzato come un fenomeno residuale, destinato ad essere riassorbito dall’inevitabile sviluppo economico (Tosi, 2006). In realtà negli ultimi decenni la questione abitativa non è venuta meno, ma ha semplicemente assunto caratteristiche nuove, legandosi a fattori strutturali di lungo periodo, quali il passaggio ad un’economia post-fordista e la crisi del welfare state (Harloe, 1991).

52La cosiddetta «nuova questione abitativa» (o «new housing shortage», come è definita nel contesto anglosassone), è l’esito dei profondi cambiamenti che hanno interessato sia il lato dell’offerta, sia quello della domanda di case (Hallett, 1993).

53Sul versante dell’offerta, il punto di svolta è rappresentato dalla diffusione delle politiche neo-liberali che a partire dagli anni ’70 e ’80 si sono imposte in molti paesi europei. Esse si sono concretizzate in un «ritiro dello stato» dall’intervento diretto, nel decentramento delle responsabilità dal governo centrale verso i governi locali, nella privatizzazione di parti consistenti dello stock abitativo pubblico, nella deregolamentazione del mercato privato della casa, nella preferenza politica accordata all’espansione della proprietà abitativa, con la conseguente contrazione del settore dell’affitto (sia sociale che privato).

54Alcuni autori (Edgar et al., 2002) sottolineano come i cambiamenti appena citati abbiano portato nel settore abitativo ad una rottura dell’equilibrio tra le tre sfere di integrazione economica tradizionali – reciprocità, stato e mercato (Polanyi, 1944) – in favore di quest’ultimo. La supremazia del mercato come canale distributivo prevalente dell’abitazione ha favorito i gruppi sociali economicamente più forti e ha penalizzato gli strati più vulnerabili, spesso impossibilitati a reperire sul mercato una soluzione abitativa soddisfacente a prezzi accessibili.

55Spostando l’attenzione sul lato della domanda abitativa, vanno innanzitutto ricordate le profonde trasformazioni che negli ultimi decenni hanno interessato tutte le società occidentali dal punto di vista demografico (con un generale invecchiamento della popolazione), dal punto di vista delle strutture familiari (più piccole e meno tradizionali) e da quello delle reti relazionali e di solidarietà. In secondo luogo debbono essere citati i consistenti flussi migratori diretti verso l’Europa e provenienti dai paesi poveri, che hanno portato un livello di mixité sociale e culturale per molti paesi del tutto nuovo. Infine un ruolo determinante hanno avuto i mutamenti dei sistemi produttivi (deindustrializzazione e terziarizzazione) e le loro ricadute a livello della stratificazione sociale (aumento delle disuguaglianze, processi di impoverimento, crescita della vulnerabilità sociale) (Tosi, 2006). L’accresciuta complessità generata da questi processi di mutamento sociale ed economico si è tradotta in una diversificazione dei bisogni abitativi, di fronte ai quali le soluzioni standardizzate proposte dal mercato abitativo si sono rivelate sempre meno adeguate.

56Rigidità del mercato e differenziazione dei bisogni hanno condotto a un crescente mismatch tra domanda e offerta abitativa, che ha generato due effetti negativi sul fronte della qualità dell’abitare: da un lato la permanenza – seppur in misura assai ridotta rispetto alla prima metà del novecento –delle forme più tradizionali di deprivazione abitativa, legate all’inidoneità fisica dell’alloggio e al sovraffollamento; dall’altro l’emergere di nuove manifestazioni di disagio, come lo stress da costi abitativi, l’insicurezza di godimento, la deprivazione del quartiere di residenza. Se le prime tendono ad essere minoritarie e risultano fortemente correlate alla povertà economica, le seconde possono colpire anche gruppi a reddito medio, estendendo quindi l’area della deprivazione anche a fasce sociali precedentemente considerate al sicuro (Olagnero, 1998).

57Le trasformazioni sociali ed economiche all’origine di quella che è stata definita la «nuova questione abitativa» si sono verificate prima e in modo più intenso all’interno delle aree metropolitane. Come le città hanno rappresentato il motore della transizione alla modernità industriale, così esse sono state il teatro della sua crisi e sono oggi lo scenario dei mutamenti sociali in atto. Per questo sia nel dibattito politico sia in quello sociologico la questione abitativa è tematizzata come una questione eminentemente urbana.

  • 8 Eurostat definisce il livello di urbanizzazione nel modo seguente.
    Le aree a elevata urbanizzazione (...)

58A questo punto è lecito chiedersi se i processi fin qui descritti sul piano teorico si ritrovino anche a livello empirico, ovvero se le trasformazioni sociali ed economiche abbiano modificato il quadro complessivo della qualità abitativa in Italia, con particolare riferimento alla situazione delle aree urbane. La tabella 1 presenta i valori medi dei quattro indici di qualità abitativa precedentemente costruiti, suddivisi per livello di urbanizzazione8.

Tabella 1 Indici di qualità abitativa per livello di urbanizzazione e ripartizione geografica (valori medi)

Qualità
fisica
(0-100)

Spazio
isponibile
(mq equiv.)

Qualità
territoriale
(0-100)

Affordability
(reddito/spese ab.)

Aree ad elevata urbanizzazione

82,0

58,3

69,3

11,4

Aree intermedie

83,5

64,5

85,6

12,0

Aree a bassa urbanizzazione

81,8

62,7

92,3

12,5

Italia

82,5

61,5

79,7

11,8

59L’indice relativo alla qualità fisica dell’alloggio delinea un quadro complessivamente molto positivo dello stock abitativo in Italia (il punteggio medio a livello nazionale è di 82,5 su 100), a conferma di quanto affermato in precedenza riguardo al raggiungimento di buoni standard qualitativi e alla residualità delle condizioni di inidoneità abitativa. Le aree ad elevata urbanizzazione e quelle a bassa urbanizzazione presentano per questo indice punteggi di poco inferiori rispetto al dato nazionale, mentre le aree intermedie mostrano un livello di qualità degli alloggi leggermente superiore alla media.

60Anche per quanto riguarda lo spazio abitativo disponibile il quadro che emerge è piuttosto positivo: le famiglie italiane dispongono in media di una superficie di circa 61 metri quadrati per ogni adulto equivalente. In questo caso le differenze territoriali sono più rilevanti rispetto alla dimensione precedente e l’effetto del livello di urbanizzazione diventa più evidente. La disponibilità di spazio è inferiore alla media nelle aree maggiormente urbanizzate e raggiunge invece livelli massimi nelle aree intermedie.

61L’indice di qualità territoriale registra un valore piuttosto elevato per quanto riguarda l’Italia nel suo complesso (circa 80 punti su 100), ma con un andamento fortemente differenziato dal punto di vista territoriale. La dimensione urbana gioca in questo caso un ruolo determinante. La qualità del contesto territoriale cresce infatti in modo netto passando dalle aree fortemente urbanizzate a quelle intermedie e da queste ultime a quelle a bassa urbanizzazione. Evidentemente le zone più densamente popolate e a maggiore vocazione metropolitana pagano in termini di qualità ambientale la propria centralità economica e un livello tendenzialmente migliore di accessibilità alle diverse risorse collocate sul territorio.

62Analizzando infine l’indice di affordability, si nota che i redditi percepiti dalle famiglie italiane sono in media dodici volte superiori rispetto alle spese sostenute per la casa. Si tratta di un valore piuttosto alto, al quale probabilmente contribuisce l’elevata percentuale di famiglie che nel nostro paese vive in un’abitazione di proprietà senza dover pagare un mutuo e che grazie a questa condizione riesce a contenere i propri costi abitativi. Il valore aggregato nasconde ancora una volta delle differenze territoriali, sebbene in questo caso non estremamente marcate: nelle aree a maggiore urbanizzazione l’onerosità abitativa tende ad essere più elevata che nel resto del paese.

63Queste prime considerazioni di carattere generale possono essere approfondite introducendo nell’analisi un’ulteriore variabile territoriale, ovvero quella relativa alla ripartizione geografica di riferimento. È in questo modo possibile valutare l’effetto combinato sulla qualità abitativa delle due tradizionali direttrici di strutturazione delle disuguaglianze territoriali (quella urbano-rurale e quella nord-sud). Il grafico 1 presenta i valori standardizzati degli indici analizzati in precedenza, al fine di agevolarne una lettura comparativa.

64Per quanto riguarda l’indice di qualità fisica dell’alloggio, la distribuzione territoriale evidenzia marcate differenze tra zone centro-settentrionali e meridionali, con le seconde che fanno registrare punteggi sotto la media, denotando un gap tuttora rilevante nella qualità materiale della casa. Meno lineare è il caso dell’indice di spazio disponibile, dove l’effetto del livello di urbanizzazione si combina a quello della collocazione geografica dando vita a una sorta di polarizzazione tra alcune aree fortemente deprivate ed altre caratterizzate da un consistente vantaggio: tra le prime i comuni metropolitani del Sud, tra le seconde i piccoli centri del Nord-Est. Le aree metropolitane centrali, meridionali e insulari risultano anche le più svantaggiate per quanto riguarda l’indice di qualità territoriale. Le zone urbane del Nord-Ovest e del Nord-Est sono invece fortemente penalizzate dal punto di vista dell’affordability delle abitazioni, sia a causa di una minore diffusione della proprietà abitativa, sia a causa di costi più elevati per mutui e affitti.

Grafico 1 Indici di qualità abitativa per livello di urbanizzazione e ripartizione geografica (valori medi standardizzati)

Image 10000000000001C600000107C7844FD1.jpg

5. Conclusioni

65Il percorso di riflessione appena presentato, dedicato allo studio della qualità abitativa come dimensione della vivibilità urbana, può essere compendiato attraverso alcune considerazioni di sintesi.

66Innanzitutto l’abitare dal punto di vista sociologico si caratterizza per essere un fenomeno processuale, situato, attivo e complesso. La varietà delle pratiche abitative e i suoi profondi legami con molteplici dimensioni della vita sociale richiedono una definizione di qualità abitativa che sia al tempo stesso graduale e multidimensionale. I tradizionali indicatori fisico-tecnici di idoneità e adeguatezza abitativa non sono sufficienti per rilevare la qualità abitativa nella sua complessità; è infatti possibile identificare almeno cinque dimensioni della qualità abitativa: qualità fisica dell’alloggio, disponibilità di spazio abitativo, qualità territoriale, sicurezza di godimento, affordability.

67In secondo luogo la letteratura specialistica sull’housing sottolinea come le trasformazioni sociali ed economiche che hanno interessato negli ultimi decenni le società occidentali abbiano ridisegnato il mercato abitativo sia sul fronte dell’offerta sia su quello della domanda di case. Tali mutamenti hanno modificato il quadro della qualità abitativa, portando a una diminuzione delle forme di deprivazione tradizionale (inidoneità, sovraffollamento) e all’emergere di nuove forme di disagio (stress da costo, scarsa qualità del quartiere, insicurezza di godimento). Quella che viene definita «la nuova questione abitativa» è teorizzata come un fenomeno eminentemente urbano, poiché è nelle città, e soprattutto in quelle di maggiori dimensioni, che i processi di trasformazione appena citati sono più profondi.

68L’analisi di quattro delle cinque dimensioni della qualità abitativa (rilevate attraverso i dati dell’indagine Eu-Silc) mostra come il livello complessivo dell’abitare in Italia sia piuttosto elevato. All’interno di un quadro sostanzialmente positivo emergono comunque rilevanti differenze territoriali, dipendenti innanzitutto dal livello di urbanizzazione e in secondo luogo dalla collocazione sulla direttrice geografica Nord-Sud. Nel complesso le zone più densamente urbanizzate sembrano caratterizzate da una peggiore qualità abitativa rispetto alle aree con minore vocazione urbana, facendo registrare punteggi inferiori alla media su tutti gli indici considerati. A questo si aggiunge poi il persistere delle disuguaglianze territoriali tra Italia settentrionale e meridionale, con uno svantaggio sistematico di quest’ultima su tutte le dimensioni considerate ad eccezione dello stress da costi abitativi, che risulta invece sensibilmente più diffuso nel nord del paese.

Torna su

Bibliografia

Avramov D. (2002), People, demography and social exclusion, Strasbourg, Council of Europe.

Id. (2006), The housing dimensions of population change and welfare reforms, ENHR conference «Housing in an expanding Europe: theory, policy, participation and implementation», Ljubljana, Slovenia.

Balchin P. N. (a cura di) (1996), Housing policy in Europe, London, New York, Routledge.

Barnett R. e Lowe S. (1990), Measuring housing need and the provision of social housing, «Housing Studies», 5, 3, pp. 184-194.

Bartholomew D. J., Steele F., Moustaki I. e Galbraith J. I. (2002), The analysis and interpretation of multivariate data for social scientists, Boca Raton, Chapman & Hall.

Betti G. e Verma V. K. (2004), A methodology for the study of multi-dimensional and longitudinal aspects of poverty and deprivation, IAOS-IASS Joint Conference, Amman, Jordan.

Borlini B. e Memo F. (2008), Il quartiere nella città contemporanea, Milano, Bruno Mondadori.

Bricocoli M. e Centemeri L. (2005), Abitare: tra l’alloggio e la città. Quando le politiche entrano in casa, in Bifulco L. (a cura di), Le politiche sociali. Temi e prospettive emergenti, Roma, Carocci.

Corigliano E. (1991), Tempo, Spazio, Identità. No Place Like Home, Milano, Franco Angeli.

Crane M. e Warnes A. M. (2000), Evictions and prolonged homelessness, «Housing Studies», 15, 5, pp. 757-773.

Crosta P. (2003), Reti translocali. Le pratiche d’uso del territorio come «politiche» e come «politica», «Foedus», 7, pp. 5-18.

Dale A., Williams M. e Dodgeon B. (1996), Housing deprivation and social change: a report based on the analysis of individual level census data for 1971, 1981 and 1991, drawn from the Longitudinal Study and the Samples of anonymised records, London, HMSO.

De Ayala R. J. (2009), The theory and practice of item response theory, New York, Guilford Press.

De Certeau M., Giard L. e Mayol P. (1980), L’invention du quotidien. 2: Habiter, cuisiner, Paris, Union générale d’Editions.

De Radkowski G. H. (2002), Anthropologie de l’habiter. Vers le nomadisme, Paris, Presses universitaires de France.

Dewilde C. (2004), The multidimensional measurement of poverty in Belgium and Britain: A categorical approach, «Social Indicators Research», 68, 3, pp. 331-369.

Dovey K. (1985), Home and homelessness, in Altman I. e Werner C. M. (a cura di), Home environments, New York, London, Plenum Press.

Edgar B., Doherty J. e Meert H. (2002), Access to housing : homelessness and vulnerability in Europe, Bristol, Policy Press.

Giddens A. (1990), The consequences of modernity, Stanford, Stanford University Press; trad. it. Le conseguenze della modernità: fiducia e rischio, sicurezza e pericolo, Bologna, il Mulino, 1994.

Gray A. (2001), Definitions of crowding and the effects of crowding on health: a literature review, Wellington, Ministry of Social Policy.

Hallett G. (a cura di) (1993), The New housing shortage: housing affordability in Europe and the USA, London, New York, Routledge.

Hancock K. E. (1993), «Can Pay? Won’t Pay?» or Economic Principles of «Affordability», «Urban Studies», 30, 1, pp. 127-145.

Harloe M. (1991), Social Housing and the «Social Question»: Early Housing Reform and its Legacy, in Smith M. P. (a cura di), Breaking Chains: Social Movements and Collective Action, New Brunswick, Transaction Publishers.

Haumont N. (1966), Les Pavillonnaires, étude psychosociologique d’un mode d’habitat, Paris, Institut de Sociologie Urbaine, Centre de Recherche d’Urbanisme.

Hulchanski J. D. (1995), The concept of housing affordability: Six contemporary uses of the housing expenditure-to-income ratio, «Housing Studies», 10, 4, pp. 471-491.

Kearns A. e Parkinson M. (2001), The significance of neighbourhood, «Urban Studies», 38, 12, pp. 2103-2110.

Kutty N. K. (1999), Determinants of Structural Adequacy of Dwellings, «Journal of Housing Research», 10, 1, pp. 27-44.

Le Corbusier (1923), Vers une Architecture, Paris, Crès; trad. it. Verso un’architettura, Milano, Longanesi, 1973.

Lussault M. (2007), Habiter, du lieu au monde. Réflexions géographiques sur l’habitat humain, in Paquot T., Lussault M. e Younés C. (a cura di), Habiter, le propre de l’humain. Villes, territoires et philosophie, Paris, La Découverte.

Maclennan D., Stephens M. e Kemp P. (1997), Housing policy in the EU member states, Luxembourg, European Parliament.

Martinotti G. (1993), Metropoli. La nuova morfologia sociale della città, Bologna, il Mulino.

Mitchell R. (1976), Cultural and health influences on building, housing, and community standards. Cost implications for the human habitat, «Human Ecology», 4, 4, pp. 297-330.

Myers D., Baer W. C. e Choi S. Y. (1996), The changing problem of overcrowded housing, «Journal of the American Planning Association», 62, 1, pp. 66-84.

Nuvolati G. (2007), Mobilità quotidiana e complessità urbana, Firenze, Firenze University Press.

Olagnero M. (1998), I muri e le barriere. Il disagio abitativo tra crisi del welfare, crisi del mercato e trasformazioni della famiglia, «Rassegna Italiana di Sociologia», XXXIX, 1, pp. 43-74.

Paquot T. (2007), Introduction, in Paquot T., Lussault M. e Younés C. (a cura di), Habiter, le propre de l’humain. Villes, territoires et philosophie, Paris, La Découverte.

Parkes A. e Kearns A. (2006), The multi-dimensional neighbourhood and health: a cross-sectional analysis of the Scottish Household Survey, 2001, «Health and Place», 12, 1, pp. 1-18.

Poggio T. (2005), La casa come area di welfare, «Polis», XIX, 2, pp. 279-305.

Polanyi K. (1944), The great transformation, Boston, Beacon Press; trad. it. La grande trasformazione, Torino, Einaudi, 1974.

Power A. (1993), Hovels to high rise: state housing in Europe since 1850, London, New York, Routledge.

Ramos X. (2008), Using Efficiency Analysis to Measure Individual Well-Being with an Illustration for Catalonia, in Kakwani N. e Silber J. (a cura di), Quantitative approaches to multidimensional poverty measurement, Basingstoke, New York, Palgrave Macmillan.

Raymond H., Haumont N., Dezès M.-G. e Haumont A. (1966), L’habitat pavillonniare, Paris, L’Harmattan.

Saegert S. (1985), The role of housing in the experience of dwelling, in Altman I. e Werner C. M. (a cura di), Home environments, New York, London, Plenum Press.

Stock M. (2006), L’hypothèse de l’habiter poly-topique: pratiquer les lieux géographiques dans les sociétés à individus mobiles, «EspacesTemps.net». http://www.espacestemps.net/articles/hypothese-habiter-polytopique/

Till M. (2005), Assessing The Housing Dimension Of Social Inclusion In Six European Countries, «Innovation: The European Journal of Social Sciences», 18, 2, pp. 153-181.

Till M., Giorgi L., Tentschert U., Avramov D. e Kofler A. (2001), Housing Stress: An Overview of Risk Populations and Policies in the EU, Vienna, eurohome-impact.

Tomlinson M., Walker R. e Williams G. (2008), Measuring Poverty in Britain as a Multi-dimensional Concept, 1991 to 2003, «Journal of Social Policy», 37, 4, pp. 597-620.

Tosi A. (1994), Abitanti. Le nuove strategie dell’azione abitativa, Bologna, il Mulino.

Id. (2006), Povertà e domanda sociale di casa: la nuova questione abitativa e le categorie delle politiche, «La Rivista delle Politiche Sociali», 3, pp. 61-77.

Urry J. (2006), Inhabiting the car, «The Sociological Review», 54, s1, pp. 17-31.

Whelan C. T., Layte R., Maitre B. e Nolan B. (2001), Income, deprivation, and economic strain. An analysis of the European Community Household Panel, «European Sociological Review», 17, 4, pp. 357-372.

Torna su

Note

1 La dimensione relativa alla stabilità del godimento non può essere indagata, a causa dell’assenza, nella base dati Eu-Silc, di informazioni riguardanti le situazioni di precarietà abitativa (sfratti, affitti non registrati ecc.).

2 I 12 item riguardanti la qualità fisica dell’alloggio sono contenuti nelle seguenti domande: 1) Nella casa dove abita, la sua famiglia dispone di: cucina abitabile; gabinetto interno all’abitazione; vasca da bagno o doccia; due o più bagni; cantina, solaio, soffitta; terrazza o balcone; giardino privato; acqua calda; garage privato o posto auto coperto; 2) La casa dove vive la sua famiglia presenta qualcuno dei seguenti problemi? Tetti, soffitti, porte, finestre o pavimenti danneggiati; umidità nei muri, nei pavimenti, nei soffitti, nelle fondamenta; scarsa luminosità.

3 Un’altra soluzione che è stata testata è quella di assegnare i pesi attraverso una procedura chiamata latent trait analysis. Si tratta di una tecnica di riduzione dei dati simile all’analisi fattoriale, ma adeguata all’applicazione su variabili categoriali. Questa tecnica, ancora scarsamente diffusa nell’analisi sociologica, è invece molto utilizzata nell’ambito psicologico per la costruzione di scale di misurazione di tratti della personalità, ma anche nelle scienze dell’educazione, per valutare ad esempio il livello di apprendimento degli studenti (per una rassegna su questa tecnica si vedano Bartholomew et al., 2002; De Ayala, 2009). Nel nostro caso questa procedura produceva risultati del tutto convergenti rispetto all’assegnazione dei pesi in base alle frequenze. Si è pertanto scelto di utilizzare quest’ultima soluzione poiché ha il vantaggio di essere più facilmente interpretabile.

4 Questa scala di equivalenza assegna peso 1 al primo adulto, 0,5 ad ogni altro adulto e 0,3 ad ogni minore di 14 anni.

5 L’indice di spazio abitativo disponibile così costruito è il medesimo adottato in un recente lavoro di ricerca sulla misurazione multidimensionale del benessere individuale in Catalogna (Ramos, 2008).

6 La domanda originale nel questionario inglese era la seguente: «For a person to have a decent standard of living in Italy, how necessary do you think it is to benefit from the following housing conditions?». Tra gli elementi elencati c’erano i tre indicatori di qualità territoriale: A) A place to live without too much noise from neighbours or noise from the street (traffic, businesses, factories, etc.); B) A place to live without too much pollution or other environmental problems (such as air pollution, grime or rubbish); C) A place to live without crime, violence or vandalism in the area. Per ciascun item il rispondente poteva scegliere tra quattro possibili risposte: «assolutamente necessario», «necessario», «desiderabile ma non necessario», «per nulla necessario».

7 Questo indice ha il duplice vantaggio di gestire in modo adeguato i redditi nulli e negativi e di avere verso concorde rispetto agli indici calcolati in precedenza.

8 Eurostat definisce il livello di urbanizzazione nel modo seguente.
Le aree a elevata urbanizzazione sono costituite da un insieme contiguo di comuni, ognuno dei quali con densità di popolazione superiore ai 500 abitanti per chilometro quadrato, la cui popolazione totale sia di almeno 50.000 abitanti.
Le aree a media urbanizzazione sono costituite da un insieme contiguo di comuni, non compresi in aree a elevata urbanizzazione, ognuno dei quali con densità di popolazione superiore ai 100 abitanti per chilometro quadrato, che sia adiacente a un’area a elevata urbanizzazione oppure abbia una popolazione totale di almeno 50.000 abitanti.
Le aree a bassa urbanizzazione sono un insieme di comuni non compresi in aree densamente urbanizzate o in aree intermedie.
I comuni che coprono in complesso meno di 100 chilometri quadrati, che non raggiungano le densità richieste, ma siano interamente incluse entro aree densamente urbanizzate o aree intermedie, sono considerate come facenti parte di queste. Se invece tali aree sono racchiuse fra un’area densamente urbanizzata e una intermedia, sono aggregate all’area intermedia.

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Pietro Palvarini, «Qualità abitativa e vivibilità urbana»Quaderni di Sociologia, 52 | 2010, 31-51.

Notizia bibliografica digitale

Pietro Palvarini, «Qualità abitativa e vivibilità urbana»Quaderni di Sociologia [Online], 52 | 2010, online dal 30 novembre 2015, consultato il 03 décembre 2024. URL: http://journals.openedition.org/qds/719; DOI: https://doi.org/10.4000/qds.719

Torna su

Autore

Pietro Palvarini

Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale - Università di Milano – Bicocca

Torna su

Diritti d'autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search