Procedimenti d’osservazione e modelli del comportamento animale e umano (1980-1981)
Plan
Haut de pageNotes de la rédaction
Versione riveduta e ampliata della relazione introduttiva del IV Seminario interdisciplinare di studi sulle società animali e umane, Torino, 5-6 maggio 1981, sul tema «L’osservazione del comportamento sociale in condizioni naturali». Organizzato dall’Istituto di Sociologia e dall’Istituto di Antropologia dell’Università di Torino, col contributo dell’Assessorato alla Cultura della Regione Piemonte.
Texte intégral
1. L’interazione tra osservazione e modelli del comportamento
- 1 M. von Cranach (a cura di), Methods of Inference from Animal to Human Behavior, Mouton-Aldine, L’Aj (...)
- 2 Per un ampio scorcio del dibattito sulla sociobiologia cfr. A. L. Caplan (a cura di), The Sociobiol (...)
- 3 M. von Cranach, K. Foppa, W. Lepenies e D. Ploog (a cura di), Human Ethology. Claims and limits of (...)
1Il confronto tra le scienze sociali e le scienze biologiche del comportamento, etologia e sociobiologia, apertosi ora anche in Italia, dovrà misurarsi prima o poi con una questione metodologica di notevole rilevanza per i due gruppi di discipline: i rapporti esistenti tra le tecniche, gli strumenti, la pratica – in una parola, i procedimenti – usati per l’osservazione del comportamento di soggetti animali ed umani, e la costruzione di modelli del comportamento sociale, animale e umano. Finora ci si è interrogati sulla possibilità di formulare giudizi di similarità/dissimilarità di sistemi di comportamento animali ed umani, e di ricondurli in tutto o in parte ad ascendenti comuni per via filogenetica1. Si è discussa la correttezza tecnica e l’opportunità morale e politica di applicare al comportamento sociale umano concetti e teorie che hanno avuto origine dalla biologia evoluzionistica e dalla genetica delle popolazioni di altre specie animali2. Sono stati esplorati i confini e le linee emergenti di sviluppo della etologia umana3. È rimasto invece negletto lo studio comparato dei procedimenti d’osservazione e dei modelli del comportamento più diffusi nei due gruppi di discipline. Proprio da tale studio ci si può attendere a medio termine – nella prospettiva d’una generale intensificazione dei rapporti tra scienze sociali e scienze biologiche – un contributo significativo per migliorare l’efficacia predittiva ed esplicativa degli uni e degli altri.
- 4 Ho tentato di conciliare in questa definizione due mondi concettuali, il biologico ed il sociologic (...)
2Stanti le molte definizioni ricorrenti nel linguaggio scientifico, preciserò che per modello intendo qui una configurazione unitaria, tendenzialmente strutturata in modo rigoroso sotto il profilo linguistico, sino alla formalizzazione matematica, di variabili e di relazioni intervariabili analoghe a quelle che si suppongono essenziali per spiegare la dinamica, la transizione da stato a stato, il comportamento di un campo particolare di eventi, o explanandum, facente parte d’un più vasto e indeterminato dominio di eventi – un universo di oggetti atti a variare e di relazioni tra loro – coperto da una teoria scientifica. Ogni teoria, in quanto si riferisce a un dominio scomponibile in n campi, ciascuno configurabile con m modelli, è atta a generare n + m modelli. Ogni modello si presenta con una veste logica e con una veste empirica o sostanziale. Nella sua veste logica le variabili hanno carattere generale (possono riferirsi ad una qualsiasi istanza iesima di un dominio D) e sono date con l’intero rango di variazione positivo e negativo. Nella veste empirica il modello appare «caricato» o «nutrito» con variabili di carattere particolare (riferentisi a una particolare istanza d del dominio D) e sono date con una modalità definita. Introducendo variazioni arbitrarie in un modello logico, e rispettando le relazioni costitutive, si producono simulazioni della dinamica degli stati del campo prescelto. Introducendo variazioni desunte da osservazioni, e trasformando così il modello da logico ad empirico, si producono spiegazioni e predizioni. Così definito, il modello è uno strumento essenziale per la costruzione e la continua revisione d’una teoria, in quanto costituisce il trasduttore necessario inserito fra teoria e realtà4.
3Come in ogni altro settore della scienza, tra l’osservazione e la modellizzazione – la costruzione di modelli – del comportamento sociale, animale ed umano, esiste una circolarità definita. Qualsiasi operazione osservativa viene compiuta sulla base di un modello del comportamento del soggetto osservato, esplicito o implicito nella mente dell’osservatore. Nel secondo caso il modello sarà in genere meno rigorosamente strutturato. (Ma si noti che «rigorosamente strutturato» non significa né «adeguato alla realtà» né «attendibile». Esistono modelli impliciti scarsamente cogenti come struttura, ma più adeguati e attendibili di altri pur rigorosissimi. Il problema coi modelli impliciti è che non sono controllabili o riproducibili da altri osservatori, non che sono scarsamente rigorosi). Le osservazioni che si compiono sul comportamento corroborano o invalidano il modello utilizzato. Dal canto suo un modello suggerisce e di frequente impone certi procedimenti osservativi in luogo di altri, e ad ogni osservazione assegna un peso, o attribuisce un significato, differente a paragone di un altro modello.
4Nel presente lavoro mi propongo di esaminare brevemente alcuni problemi connessi a tale specifica circolarità, con particolare riguardo alle ripercussioni sui modelli del comportamento dell’osservazione praticata in condizioni naturali. Facendo simile tentativo terrò presente, per quanto mi è possibile, la situazione prevalente a questo proposito nel campo dell’etologia e della sociobiologia, da un lato; dell’antropologia sociale e culturale e della sociologia, dall’altro. Ritengo che da tale comparazione i due gruppi di scienze, e forse anche altre che si occupano del comportamento, come la psicologia sociale, possano trarre stimoli per una vicendevole revisione critica dei loro procedimenti di osservazione e modellizzazione.
2. Osservazione e modelli del comportamento animale
- 5 R. Chauvin e B. M. Chauvin, Il comportamento degli animali, Laterza, Bari 1978, cap. 1; R. Chauvin, (...)
- 6 Cit. in E. O. Wilson, Sociobiology. The New Synthesis, Belknap Press, Cambridge (Mass.) 1975, p. 30
- 7 Griffin, L’animale cit., p. 66.
5In tempi recenti etologi qualificati come Chauvin, Eibl-Eibesfeldt, Griffin, hanno espresso in varie forme il parere che l’osservazione in condizioni di laboratorio rappresenti, almeno per certi aspetti, più il passato che il futuro dell’etologia5. Per circa un quarantennio gli studi del comportamento animale sono stati improntati dal riduzionismo teorizzato dallo psicologo comparatista inglese Lloyd Morgan verso la fine dell’Ottocento: interpretare anche i comportamenti più complessi scomponendoli in poche categorie di risposta, tipo riflessi, tropismi e rafforzamento operante6. Il laboratorio era il solo ambiente dove tale procedimento potesse venir attuato, e l’oggetto degli studi etologici divenne quasi esclusivamente il comportamento dell’animale isolato in laboratorio. Tanto il comportamentismo di J. B. Watson e di B. F. Skinner, quanto la riflessologia di I. P. Pavlov e lo studio dei tropismi di J. Loeb, furono fondati sull’osservazione in condizioni del tutto artificiali, realizzabili soltanto in laboratori attrezzati con strumenti speciali: implicito od esplicito, il modello del comportamento animale utilizzato nei loro studi ne risultava estremamente semplificato. Siffatto modello alimentava ed era alimentato da procedimenti di osservazione che oltre a separare l’animale dalle sue normali condizioni di vita – escludendolo in primo luogo dall’interazione con altri animali, conspecifici e non – gli imponevano lo svolgimento di compiti non realistici. Al tempo stesso tali procedimenti portavano i ricercatori ad ignorare i problemi ben più complessi di quelli del laboratorio che l’animale operante in condizioni naturali è in grado di trattare e di risolvere. Che un comportamento debba essere scomposto, ai fini dello studio comparato interspecifico, in moduli più semplici, appare necessario; non sembra esserlo tuttavia la riduzione oggettiva del comportamento stesso a schemi semplificati, come quelli cui l’animale è forzato dagli strumenti predisposti per l’osservazione artificiale, né la distorsione del comportamento dell’animale spinta al punto da rimuovere dal campo d’osservazione quei medesimi problemi cui la ricerca dovrebbe rispondere. Ciò non significa negare che il behaviorismo in genere, ed il riduzionismo in esso insito, che confina obbligatoriamente nel laboratorio l’osservatore insieme con l’animale, non abbiano dato risultati apprezzabili per la conoscenza del comportamento. Si tratta però d’una strategia di ricerca che da tempo chiede di essere ampiamente innovata, all’interno, nonché di essere combinata, all’esterno, con altre strategie più rispettose della naturalità dei soggetti7.
- 8 K. Lorenz, L’etologia. Fondamenti e metodi, Boringhieri, Torino 1980, pp. 51 sgg.
6Una strada in tale direzione fu aperta negli anni ’30 dagli studi di K. Lorenz e N. Tinbergen, sulla scia dei lavori di J. von Uexküll. Rispetto alla precedente generazione di studiosi da laboratorio, essi adottarono un’impostazione assai più naturalistica, od oggettivista, come è stata definita dall’interno del campo etologico. L’osservazione in condizioni semi-naturali di animali liberi di circolare in ampi recinti – ancor di recente Lorenz ha espresso la propria preferenza per lo studio di animali in semi-cattività8 – favorì lo sviluppo di modelli di comportamenti più complessi, nei quali si cominciò a fare metodicamente posto alla nozione di filogenesi evolutiva dei moduli comportamentali. Dal nostro attuale punto di vantaggio, che proprio gli studi di Lorenz e di Tinbergen ci hanno aiutato a raggiungere, i loro modelli ci appaiono ormai limitati dal piccolo numero di specie da loro studiato, e dalla ristrettezza tipologica dei comportamenti animali sottoposti ad osservazione, tra i quali primeggiano, come noto, i comportamenti di parata. A tali limiti hanno ovviato nei decenni successivi altre leve di etologi, che hanno prodotto una massa vastissima di studi sul terreno, utilizzando procedimenti capaci di combinare i benefici dell’osservazione in condizioni naturali con modelli d’un grado crescente di strutturazione a più livelli.
- 9 Alcuni dei maggiori saggi di W. D. Hamilton, J. Maynard Smith, R. L. Trivers, V. C. Wynne-Edwards – (...)
- 10 Cfr. lo schema suggerito da Wilson, Sociobiology cit., p. 5.
7Con gli anni ’60, alle ricerche sul terreno degli etologi si sono aggiunte, al tasso di centinaia all’anno, le ricerche dei sociobiologi9. Estensione al comportamento della teoria neodarwiniana, o sintetica, dell’evoluzione delle specie per selezione naturale, in precedenza circoscritta alla morfologia e fisiologia degli organismi – benché nell’opera stessa di Darwin non manchino i riferimenti all’evoluzione del comportamento – la sociobiologia si distingue dall’etologia, studio comparato del comportamento, per un’applicazione molto più sistematica all’analisi del comportamento del corpo di conoscenze che proviene dalla biologia evoluzionistica. Genetica delle popolazioni, ecologia evolutiva, psicologia comparata, neurofisiologia, gli stessi risultati dell’etologia sono mobilitati al comando del paradigma neodarwiniano per interpretare globalmente il comportamento animale, e in prospettiva una parte almeno di quello umano, come fosse una derivazione di parametri combinantisi quali la plasticità del comportamento, la densità di popolazione, i coefficienti di parentela, il flusso di geni intra ed inter-popolazione, i tassi di fertilità e mortalità, l’investimento differenziale dei sessi nella progenie, le caratteristiche fisiche e biotiche della nicchia d’una specie ed il potenziale evolutivo di questa, ricostruibile alla luce della sua storia recente e della sua filogenesi10.
8Gli studi contemporanei di etologia e di sociobiologia hanno in comune il riferimento a migliaia di specie differenti; l’estensione dell’osservazione a una gamma di comportamenti che coprono tutto il ciclo di vita dell’animale, anche se alcuni comportamenti – stanti le difficoltà frapposte dal modo, dal luogo e dalla frequenza con cui si svolgono – sono stati finora assai più studiati di altri; l’uso di tecniche di osservazione e di semisperimentazione via via più precise e analitiche; l’impiego metodico di modelli quantitativi che vengono utilizzati per dedurne a priori indicazioni atte ad orientare le osservazioni, dalle quali dipenderà la conferma, il rigetto o la modifica delle ipotesi su cui il modello si regge, e, indirettamente, della teoria cui si rapporta.
9La massa di osservazioni prodotte in tali ricerche, che per quanto sia ambiguo il termine «naturale» – su cui ritornerò più avanti – si sono certamente svolte, in media, in condizioni assai più naturali di quanto consentissero o imponessero le gabbie per topi di Skinner o gli impianti per la misura della salivazione dei cani di Pavlov, hanno avuto conseguenze di grande portata sulla modellizzazione del comportamento animale, e, di riflesso, sulla comprensione del comportamento umano.
10Mi pare di poter riassumere tali conseguenze in tre punti, con l’aiuto di alcuni esperti.
I) Proviamo anzitutto a chiederci:
- 11 M. Midgley, Beast and Man. The Roots of Human Nature, Harvester Press, Hassocks 1978, p. 25.
Qual è dunque il punto principale che emerge dai dettagliati, sistematici, defatiganti studi del comportamento animale che sono stati compiuti da zoologi qualificati nel corso di questo secolo, ed ai quali è stato dato il nome di etologia?
Il punto principale è che gli altri animali conducono chiaramente una vita molto più strutturata, meno caotica di quanto la gente non sia stata abituata a pensare, e perciò sono – in certi modi precisi – molto meno differenti dagli uomini di quanto non supponessimo. (La differenza rimane grande, ma è una differenza differente)11.
11Appare in tal modo revocata in dubbio la discontinuità categorica che per millenni il pensiero religioso, e per secoli il pensiero scientifico, hanno affermato esistere tra animale e uomo.
II) L’elenco che veniva tradizionalmente proposto per stabilire la diversità categorica tra animale e uomo è oggetto d’una progressiva erosione. Si era usi affermare che:
- 12 W. H. Thorpe, Animal Nature and Human Nature, Methuen, London 1974, p. 271.
1) Gli animali non riescono a imparare; 2) gli animali non sanno pianificare in anticipo; 3) gli animali non sanno formare concetti; 4) gli animali non sanno usare utensili, e meno che mai costruirli. 5) Si diceva che non hanno un linguaggio; 6) che non sanno contare; 7) che sono privi di senso artistico; 8) che mancano di ogni senso morale12.
- 13 Il punto vero, ovviamente, è che stabilire una distinzione semplice e netta tra uomo e animale in g (...)
12Grazie alle ricerche di etologi e sociobiologi, sappiamo oggi che per molte specie animali le prime quattro affermazioni sicuramente non reggono; la quinta e la sesta appaiono assai meno fondate d’un tempo; la settima e l’ottava sono oggetto di dubbi crescenti. Il desiderio di salvare comunque un principio assoluto per distinguere l’uomo dagli altri animali, piuttosto di riconoscere che forse la differenza – pur immensa – è una differenza di grado estesa in molte direzioni, spinge comprensibilmente gli studiosi di scienze sociali a complicare ed estendere in vari modi l’elenco riportato sopra13. Di recente, ad esempio, un antropologo culturale è stato udito affermare che, sebbene si debba ormai riconoscere che molti animali fanno uso di utensili, di certo nessuno di loro è in grado di usare utensili per fabbricare altri utensili, e in ciò va ora vista la loro radicale diversità a paragone dell’uomo. Adottando lo stesso metro, si potrebbe affermare nel prossimo futuro, qualora le prove a favore dell’esistenza di linguaggi animali si fossero ulteriormente accumulate, che sebbene gli animali posseggano un linguaggio, non possiedono però un metalinguaggio, ovvero sono incapaci di produrre saggi di linguistica; e in ciò è da vedersi la loro radicale diversità – da intendere come inferiorità – rispetto all’uomo.
- 14 Griffin, L’animale cit.
13III) Anche l’altra fondamentale discriminante, quella della consapevolezza, appare oggi meno categorica d’un tempo. In numerose specie animali si osservano comportamenti quali la scelta di atti differenti per raggiungere lo stesso scopo col variare delle circostanze ambientali: il differimento di un’azione per accrescerne l’utilità; tattiche variabili di agguato calcolate in funzione delle dimensioni, della natura, delle abitudini della preda in habitat differenti; la costruzione individuale, in coppia, in gruppo, di artefatti (nidi, tane, trappole, dighe, ecc.) eccezionalmente complessi; l’uso di decorare con ornamenti artificiali gli artefatti stessi; la capacità di pervenire a risultati simili con una differente disponibilità qualitativa e quantitativa di risorse. Il modo scientificamente più parsimonioso per spiegare tali comportamenti sembra consistere, per un numero tuttora minoritario ma crescente di etologi, proprio nell’ipotizzare che l’animale è consapevole di quel che sta facendo, lo ricorda, e modifica il suo comportamento in relazione alle circostanze ed al comportamento di altri animali, conspecifici e non14. Il quadro confortevole (dal punto di vista umano) dell’ape e dell’architetto, che differiscono in misura abissale perché la prima non sa quale costruzione sorgerà alla fine della sua attività di costruttrice, appare al presente sempre meno appropriato per descrivere le differenze tra Homo sapiens sapiens e tutti gli altri animali (benché l’ape, sotto il profilo tecnico, non sia forse il migliore dei candidati per una riduzione qualitativa delle differenze tra animale costruttore e architetto).
14Gli animali assomigliano dunque sempre meno a macchine biologiche azionate unicamente da istinti rigidamente programmati e fattori ambientali scatenanti. Nei modelli del comportamento che si applicano loro prende gradualmente un posto di rilievo l’ipotesi che molte specie posseggano uno psichismo complesso – non solamente i primati. Ed i modelli che ipotizzano una maggior dose di processi psichici appaiono i più efficaci per la spiegazione del comportamento animale. Questi sviluppi non si sono prodotti in modo autonomo, bensì risultano in elevata misura dalla diffusione di tecniche di osservazione del comportamento in condizioni che se non possono dirsi interamente naturali, a causa della presenza d’un osservatore – presenza che peraltro non può assolutamente venire assunta come un parametro rigido di influenza sul comportamento osservato, potendo variare, a seconda delle condizioni di osservazione, degli strumenti usati, della specie osservata, da una misura apprezzabile a zero – sono certo più naturali, di vari ordini di grandezza, dell’osservazione in laboratorio condotta con i metodi tradizionali della psicologia animale comparata. Inoltre gli stessi sviluppi metodologici e teorici consentono di orientare la sperimentazione, sul campo o in condizioni di semi-cattività e financo in laboratorio, al punto di consentire lo studio sperimentale di problemi realistici del comportamento animale nelle loro componenti più complesse, e di affrontare per la prima volta su basi rigorose il problema affascinante della comunicazione tra animale ed osservatore umano. Passare dal laboratorio alla natura non vieta insomma di ritornare in certi momenti al primo, quando ci si sia attrezzati con tecniche osservative e modelli di comportamento più adeguati all’esistenza autonoma del soggetto osservato.
3. Osservazione e modelli del comportamento umano
15A paragone delle scienze biologiche del comportamento, le scienze sociali – antropologia sociale e culturale e sociologia – hanno seguito un percorso alquanto diverso. Alla luce della questione che qui si esamina, i tratti più significativi di tale percorso, di cui è superfluo ricordare la ramificazione, aggrovigliata al punto da essere sfuggita finora ad una convincente sistemazione storica, mi paiono essere: a) le osservazioni compiute senza modello esplicito, b) i modelli costruiti senza osservazione, c) l’osservazione con modello behavioristico implicito, d) i modelli con osservazione delegata. Ciascun tratto di percorso richiede un minimo di definizione.
- 15 H. Spencer, Descriptive Sociology: Or, Groups of Sociological Facts, Classified and Arranged by Her (...)
a) Osservare, descrivere, classificare fenomeni sociali e culturali senza preoccuparsi di rapportarli esplicitamente ad alcun modello di comportamento (né di istituzione, di società, o di altro) è il compito che ha svolto fin dalle origini un filone particolarmente nutrito della ricerca sociologica ed antropologica, cui sono stati alternamente applicati i nomi di descrittivismo o sociografia o etnografia – nessuno dei quali ha fatto estesamente presa in questo senso nella storia delle rispettive discipline. Possono considerarsi campioni rappresentativi di tale filone, nelle varie epoche, le raccolte di «fatti sociologici» avviate da Spencer tra il 1870 e l’80 (per non risalire alle monografie familiari di Le Play di vent’anni prima); la survey sulla vita ed il lavoro dei londinesi pubblicata da Booth nell’ultimo decennio del secolo; la descrizione dei folkways elaborata da Sumner (1906); gran parte delle opere uscite dalla Scuola di Chicago tra il 1920 e il 1940; gli archivi di materiali etnografici organizzati da Murdock negli anni ’40 e ’50; le recenti enciclopedie di etnologia regionale curate da Poirier15. Questa enorme accumulazione di fatti senza teoria, portato inevitabile dell’aver compiuto e raccolto osservazioni non governate da un modello esplicito – ovvero da innumeri, incontrollabili modelli impliciti – è stata certo preziosa per documentare la varietà inesauribile non meno che la tenace reiteratività dei comportamenti umani, tanto che senza di essa non esisterebbero forse la sociologia né l’antropologia attuali; ma è risultata di utilità minima per procedere a spiegarli in un quadro teorico unitario, al peggio non spezzettato in segmenti irreparabilmente contraddittori. La presupposizione semiconscia, peraltro trasparente in imprese come quelle di Murdock, che a forza di accumulare e variamente classificare i materiali provenienti da mille società e culture questi avrebbero infine disvelato un ordine, una struttura soggiacente da cui sarebbe trasparso mirabilmente il segreto della vita sociale, in modo non dissimile da quanto avvenne a suo tempo per il mondo fisico con gli elementi della tavola periodica di Mendeleiev; oppure che, spostando le speranze sul soggetto osservante, un nuovo Linneo sorgesse a porre le basi per comprendere, attraverso la classificazione, le intime relazioni esistenti fra ordini e famiglie e specie del regno del sociale e della cultura, si è da decenni rivelata illusoria. Nessun modello, si è dovuto ammettere, e nessuna teoria, si possono costruire a posteriori e fondare in modo indipendente dall’osservazione; ed ogni osservazione, comunque, già contiene teoria e modelli d’una teoria.
- 16 Per una definizione ed una bibliografia essenziale su questi indirizzi della sociologia cfr. L. Gal (...)
b) La costruzione di modelli del comportamento sociale non fondati su osservazioni empiriche, né verificati e modificati per loro mezzo, è stata perseguita da numerosi indirizzi della sociologia del Novecento. Per le loro affinità intrinseche si possono collocare da una parte la sociologia formale, nata con gli studi sulle forme immanenti della sociabilità di G. Simmel e L. von Wiese; la sociologia fenomenologica, dagli studi di M. Scheler e A. Vierkandt sino ai saggi degli anni ’60 d’un allievo di Husserl, A. Schutz, e dei suoi collaboratori ed epigoni T. Luckmann e P. Berger; e l’interazionismo simbolico, dai lavori pionieristici di C. H. Cooley agli inizi del secolo al contributo parafilosofico di G. H. Mead degli anni ’30 ed alla codificazione dell’intero indirizzo realizzata da H. Blumer negli anni ’6016. Dall’altra parte troviamo principalmente il funzionalismo di T. Parsons e di Marion Levy jr, indirizzo che annovera come noto tra i suoi ascendenti l’antropologia sociale inglese degli anni ’30 e ’40 (A. R. Radcliffe-Brown, B. Malinowski). In molte opere dei maggiori rappresentanti di questi indirizzi – penso alla Gesellschaftslehre di Vierkandt del 1923, al System der Allgemeinen Soziologie di von Wiese, di poco posteriore, al Social System di Parsons, del 1951 – la costruzione di modelli del comportamento sociale, che pure vorrebbero essere scientifici, e quindi non speculativi, diventa quasi una attività autonoma del pensiero. Ogni stadio di essa dialoga anzitutto con i propri stadi anteriori e paralleli, non mai con i dati – i prodotti dell’osservazione scientifica. I riferimenti a materiali concreti, sociali e culturali, han l’aria di segnali artificiosamente collocati a posteriori lungo un percorso teorico, dopo che questo era stato scelto e seguito per un buon tratto; oppure incidenti di percorso, che il modello in costruzione aggira senza esserne troppo disturbato. La dissociazione del modello dall’osservazione è pertanto non meno netta che nel caso del descrittivismo, anche se muta il termine mancante.
- 17 Per un inquadramento dei rapporti tra Neopositivismo e sociologia, cfr. l’articolo così intitolato (...)
c) Un modello implicito di tipo behavioristico (rare volte esplicito) è riscontrabile nella massa di ricerche prodotte dal neopositivismo sociologico dagli anni ’30 agli anni ’60, soprattutto negli Stati Uniti. I maggiori teorici del neopositivismo sociologico sono stati G. A. Lundberg e P. F. Lazarsfeld; tra i suoi praticanti vanno collocati in primo piano, oltre allo stesso Lazarsfeld, S. A. Stouffer, B. Berelson, F. S. Chapin, J. S. Coleman, A. H. Barton, H. C. Selvin, M. Rosenberg, R. F. Bales, P. L. Kendall e altri17. Nelle loro ricerche domina l’elaborazione statistica dei dati, per lo più raccolti mediante survey: coefficienti di correlazione, rette di regressione, analisi fattoriale e della struttura latente, tavole a doppia e tripla entrata, spazio delle proprietà. Di là dalle loro caratteristiche individuali, tali strumenti rappresentano genericamente un output – una particolare modalità o valore d’una variabile dipendente Y – come funzione matematica di un input – modalità o valore d’una variabile indipendente X. Nel modello esplicativo che tali strumenti statistici – o, più precisamente, nell’uso che di essi, ausilii insostituibili, o sostituibili semmai nella ricerca sociale empirica soltanto da altri più avanzati, fece il neopositivismo sociologico – tendono uniformemente a configurare, la posizione dell’individuo, del soggetto agente, è quella d’una scatola nera il cui funzionamento e la struttura interni sono ignoti, interposta tra canali di informazione d’entrata e d’uscita, o afferenti ed efferenti. Si applichino alla scatola determinati stimoli (valori o modalità d’una o più variabili trasmessi per i canali d’entrata, o input), ed essa produrrà con una certa distribuzione di probabilità determinate risposte (valori o modalità di una o più variabili trasmessi per i canali d’uscita, o output). Lo input/stimolo può essere costituito da valori o modalità di qualsiasi variabile anagrafica, demografica, politica, economica, professionale, urbanistica, etnica, religiosa, militare, psicologica, rilevata analiticamente o sinteticamente per una popolazione di n individui; l’output/risposta sarà costituito da valori o modalità di altre variabili anagrafiche, demografiche, ecc., espressi dalla stessa popolazione, o a volte della stessa variabile in due tempi successivi, come avviene quando si confronta il voto espresso in un’elezione col voto espresso dagli stessi soggetti in un’elezione precedente. Ove interessi, si potrebbe tentare di inferire struttura e funzionamento della scatola – il comportamento individuale – formulando ipotesi su di essi e verificandole alla luce delle variazioni osservate in entrata ed in uscita, ma il ricercatore neopositivista non ha mai coltivato in modo sistematico interessi di questo genere. Il modello di comportamento insito nei suoi procedimenti di osservazione e di analisi dei dati appare perciò, di là dalle intenzioni e delle etichette di scuola, del tutto conforme al manifesto behaviorista di Watson, Thorndike, Skinner: evitare qualsiasi inferenza circa la possibile esistenza nei soggetti osservati d’una mente, di processi coscienti ed inconsci, di scale di preferenza, di meccanismi decisionali in cui s’intrecciano razionalità ed irrazionalità – in sintesi, d’uno psichismo complesso.
d) Delegare l’osservazione, ovvero il giudizio circa la rilevanza e la validità di questa per il problema studiato, ad un «parlante nativo» (uso di proposito l’espressione con cui Chomsky designa il miglior giudice della correttezza d’una sintassi); e su tale osservazione, interamente o per una parte decisiva delegata ai soggetti osservati, piuttosto che su osservazioni autonomamente compiute, costruire modelli di comportamento, ha caratterizzato settori centrali dell’antropologia culturale per gran parte del Novecento e alcuni indirizzi minori della sociologia. Essa è evidente, e anzi metodicamente teorizzata, negli studi che seguono un’impostazione «emica» piuttosto che «etica». Ricorderò la distinzione tra «emica» ed «etica» così come l’ha formulata l’antropologo M. Harris, che la riprese tempo addietro da un linguista, K. Pike.
- 18 M. Harris, The Rise of Anthropological Theory. A History of Theories of Culture, Crowell, New York (...)
Gli enunciati emici si riferiscono a sistemi logico-empirici le cui distinzioni fenomeniche o «cose» sono formate da opposizioni e discriminazioni che sono significative, fornite di senso, reali, accurate o in qualche altro modo considerate appropriate dagli attori stessi. Un enunciato emico può venire falsificato se si può mostrare che esso contraddice il calcolo cognitivo tramite il quale attori in condizioni di esprimere un parere rilevante giudicano che certe entità sono simili o differenti, reali, fornite di senso, significative, o in qualche altro senso «appropriate» o «accettabili»18.
- 19 Ibid., p. 575.
Gli enunciati etici dipendono da distinzioni fenomeniche che la comunità degli osservatori scientifici giudica appropriate. Gli enunciati etici non possono venire falsificati se non si conformano alla nozione che un attore possiede circa ciò che è significativo, reale, fornito di senso, o appropriato. Gli enunciati etici sono verificati quando osservatori indipendenti che compiono operazioni simili concordano sul fatto che si è prodotto un certo evento. Un’etnografia che operi in conformità a principî «etici» consisterà quindi in un corpo di predizioni relative al comportamento di classi di persone19.
- 20 Adattato da Harris (ibid., p. 590), modificando i riferimenti troppo specifici alla vita americana.
16Caratteristica degli studi «emici» è la ricerca, attraverso le dichiarazioni soggettive degli informanti locali – svolgenti appunto la funzione di «parlanti nativi» della linguistica chomskiana – delle regole sociali che controllano, motivano, orientano di momento in momento il comportamento dei membri della collettività studiata. Come ha osservato Harris, lo scrivere resoconti etnografici in accordo con le regole di comportamento desunte preferenzialmente da studi «emici» risulta spesso in una parodia involontaria della condizione umana, nella quale le persone si comportano in ogni circostanza, e in ogni ruolo, come prevedono gli stereotipi dei testi di educazione civica, dove i cittadini sono sempre esemplari, i padri modello, i figli amorosi, i funzionari incorruttibili, la giustizia è uguale per tutti ed i comportamenti d’inganno sono un residuo che la civiltà si accinge a cancellare20.
- 21 L’abilità di E. Goffman nell’inventare una mente dietro al comportamento osservato, e un comportame (...)
17I citati rilievi di Harris si riferiscono precipuamente all’antropologia culturale, e in modo specifico alla scuola di F. Boas; all’indirizzo noto come «Cultura e personalità»; allo strutturalismo francese; alle due varianti del funzionalismo britannico (capostipiti Malinowski e Radcliffe-Brown); ed alla cosiddetta «nuova etnografia» degli anni ’50 e ’60. Tuttavia, ricerche il cui impianto è decisamente «emico» non sono infrequenti nemmeno in sociologia. Al riguardo menzionerei vari lavori di E. Goff man, di etnometodologi come Garfinkel e Cicourel, di studiosi che si occupano di sociologia della devianza alla luce della «teoria dell’etichettamento», come Becker e Matza21. Capaci di osservazioni accuratissime del comportamento individuale, ancorché raramente effettuate in condizioni naturali, questi microsociologi manifestano la loro predilezione per modelli «emici» del comportamento nell’importanza esclusiva che annettono all’esperienza interiore degli individui osservati, scorgendo in esso non il momento soggettivo bensì il nucleo oggettivo della realtà. La realtà sociale appare così costituita primariamente dalle definizioni di sé che gli individui si forniscono a vicenda (Goffman dice icasticamente «trasudano») e che ovviamente forniscono pure all’osservatore; nonché dalle strategie che essi seguono per organizzare la propria attività in modo da esternare e consolidare continuamente la definizione del proprio posto nella struttura sociale.
18I precedenti richiami ad alcuni tratti dello sviluppo delle scienze sociali nel Novecento inducono a concludere che in due casi (l’osservazione senza modelli espliciti del descrittivismo ed i modelli behavioristici impliciti del neopositivismo) esse hanno espulso dai loro modelli di comportamento quasi ogni traccia di psichismo, mentre in altri due casi (i modelli senza osservazione del formalfunzionalismo e l’osservazione delegata ai parlanti nativi degli studi «emici») il soggetto agente è stato sovraccaricato con un eccesso di psichismo ad hoc, incontrollato dall’osservazione empirica. Codesti modelli del comportamento appaiono quindi, alternamente, o psicotomizzati o iperpsichicizzati, nel linguaggio «mente»; come se l’individuo, nel linguaggio «cervello», fosse o decerebrato o ipercerebrato. La perdurante difficoltà delle scienze sociali a produrre modelli e teorie del comportamento da cui sia possibile derivare spiegazioni aventi un dominio di applicazione locale e temporale non eccessivamente limitato è certo dovuta a molti fattori. È possibile che tra questi rientri pure la cennata oscillazione tra modelli privi d’un contenuto psichico, e modelli in cui il contenuto psichico è ridondante, nonché mutevole con l’identità dei ricercatori. Sebbene vari antidoti non manchino all’interno delle stesse discipline, essi finora non sono risultati efficaci. Ad esempio, un secolo di psicologia del profondo, un periodo altrettanto esteso di studi sui processi ideologici, e la sociologia di Pareto, non paiono avere inciso in modo apprezzabile sulla diffusione di modelli in base ai quali l’esperienza del soggetto – il cosiddetto vissuto – è il miglior indicatore delle cause del comportamento, o anzi si identifica con le cause prime di esso. Occorre chiedersi se un mutamento deliberato dei procedimenti di osservazione non sarebbe capace di produrre esiti migliori.
4. Il contributo potenziale dell’osservazione in condizioni naturali
- 22 La battuta è di R. S. Fouts, citata da Griffin, L’animale cit., p. 68.
19Dall’innovazione dei procedimenti di osservazione ci si deve attendere sia un contributo alla costruzione di modelli del comportamento umano più aderenti di quelli in uso alla realtà naturale degli individui della nostra specie, sia un sostanziale apporto alla elaborazione d’una piattaforma metodologica che favorisca l’analisi comparata del comportamento animale e umano. Le affermazioni ricorrenti tra gli scienziati sociali relative alla discontinuità assoluta che esisterebbe tra animale e uomo si fondano anche sull’incapacità strutturale di tali studiosi di vedere nel comportamento degli esseri umani giusto quegli aspetti che potrebbero deporre a favore della continuità evolutiva con l’animale. Ad essi può ben applicarsi quanto ebbe a dire un etologo dei suoi colleghi restii a staccarsi dai metodi tradizionali d’osservazione e d’inferenza: «Tutto ciò che bisogna fare è guardarsi intorno e non vedere qualcosa e poi concludere che la cosa che non è stata vista in una particolare specie è del tutto assente in quella specie»22.
- 23 Sul concetto di omologia dei moduli comportamentali si veda EiblEibesfeldt, I fondamenti cit., pp. (...)
20Ma non si tratta solamente di scoprire nell’uomo un maggior numero di punti di contatto con l’animale. La nozione di continuità evolutiva presuppone per un verso che nel comportamento umano siano individuabili, con procedimenti d’osservazione adeguati, moduli comportamentali che si osservano in altri animali cui Homo è apparentato per via filogenetica. In questo caso si tratterebbe di moduli omologhi, non analoghi23; tali moduli si ritrovano a volte inseriti in comportamenti umani complessi, formati da molti moduli variamente combinati, nel sistema dei quali i primi appaiono aver cambiato funzione. Per un altro verso, la nozione di continuità evolutiva deve aprire l’etologo ed il sociobiologo all’ipotesi che tratti finora ritenuti esclusivamente umani si ritrovino – con caratteristiche e pesi differenti – anche negli animali. Simile possibilità si è aperta, come ho prospettato all’inizio, con l’ipotesi che le esperienze mentali siano fattori importanti pure nel comportamento animale. Ma un’esplorazione sistematica dell’idea base – scoprire nuove chiavi conoscitive del comportamento animale partendo dalle conoscenze che si posseggono intorno agli esseri umani, senza fare degli animali osservati altrettanti antropomorfi – potrebbe allargare di molto tale apertura.
21Su quali punti poggia l’idea che un contributo in queste varie direzioni potrebbe venire da una ulteriore diffusione dell’osservazione in condizioni naturali del comportamento animale, ma soprattutto da una vigorosa espansione di analoghi procedimenti d’osservazione del comportamento umano? Una risposta a tale domanda presuppone un minimo d’esame del predicato «naturale» per quanto attiene all’osservazione di esseri umani, poiché non ci si può limitare al significato che esso riveste per etologi e sociobiologi. Come prima approssimazione ritengo che un’osservazione di comportamenti umani giustifichi il predicato «naturale», ossia possa dirsi operativamente svolta in condizioni naturali, allorché soddisfi congiuntamente a requisiti di questo tipo:
-
mostri di influenzare il comportamento osservato, nel momento in cui accade, in misura minore di quanto non avverrebbe in ogni altra situazione realisticamente possibile;
-
adotti consapevolmente tecniche, e organizzi la presenza o l’intervento dell’osservatore, in modo tale da minimizzare l’influenza di cui sopra (piuttosto di tentare di depurare l’osservazione una volta compiuta);
-
assegni una importanza limitata al linguaggio, alla narrazione, alla testimonianza, a favore di forme di registrazione diretta;
-
consideri le dichiarazioni verbali di un soggetto osservato eventi da spiegare piuttosto che elementi della spiegazione;
-
non dipenda per la propria validazione e interpretazione da «parlanti nativi»;
-
sia in grado di captare comportamenti e moduli comportamentali che sfuggono alle tecniche in uso corrente, dall’osservazione partecipante al questionario precodificato;
-
soprattutto, rilevi realmente comportamenti e moduli di essi, non atteggiamenti o preferenze od opinioni o altro stato soggettivo, dalla presenza dei quali si vorrebbe dedurre in un secondo tempo il comportamento. In troppi casi le predizioni di comportamenti futuri così dedotte, o la spiegazione di comportamenti passati, sono statisticamente insignificanti – ossia non informano più di quanto informi una predizione/spiegazione formulata a caso.
22Simili requisiti trarrebbero ovviamente maggior peso da una critica parallela dei procedimenti d’osservazione che nella pratica della ricerca sociologica ed antropologica attualmente non li soddisfano; ma con ciò si uscirebbe dai confini del presente lavoro. Essi dovrebbero risultare peraltro sufficienti per poter asserire che l’osservazione in condizioni naturali del comportamento umano contiene contributi potenziali non indifferenti per migliorare a un tempo la comprensione del comportamento umano, ed il dialogo tra scienze biologiche e scienze sociali. A condizione che sia governata da modelli efficaci, di cui dovrebbe sollecitare a sua volta la continua revisione.
5. Specifiche di modelli adeguati all’osservazione in condizioni naturali
- 24 Mi riferisco in particolare a G. Ryle, Lo spirito come comportamento, Einaudi, Torino 1955, per il (...)
23In questa sezione conclusiva proverò a delineare le specifiche che dovrebbero possedere modelli, e forse famiglie di modelli, del comportamento umano e animale, atti a sfruttare, per quanto riguarda il comportamento umano, le migliori potenzialità dell’osservazione in condizioni naturali, senza venire meno all’ipotesi che gli individui dopotutto hanno una mente, (ad onta dei behavioristi e di qualche filosofo oxoniense24), ma evitando sia di fornirgliene una inventata di volta in volta dall’osservatore, sia di ridurre la realtà alla sua mente; e, per quanto riguarda il comportamento animale, atti a sfruttare le migliori potenzialità dell’ipotesi che anche gli animali hanno qualcosa di simile ad una mente, senza recedere dalla pratica già in atto dell’osservazione in condizioni naturali rigorosamente condotta. Nel proporre famiglie di modelli utilizzabili per governare l’osservazione e di comportamenti umani (sulla cui complessità essi peraltro sono tarati) e di comportamenti animali, è implicito l’assunto che essi potrebbero contribuire a migliorare l’interazione tra scienze biologiche e scienze sociali del comportamento. Siffatti modelli dovrebbero:
-
- 25 Ho affrontato questo tema nel saggio introduttivo a Sociobiologia cit., pp. XL sgg.
Implicare un criterio uniforme di ottimizzazione o massimizzazione globale dell’utilità adattiva del comportamento per il soggetto che lo manifesta. Salvo qualificazioni su cui non posso qui soffermarmi, sono convinto che al momento il più efficace di tali criteri rimane il successo riproduttivo per gli animali, ed il successo riproduttivo bio-culturale per gli esseri umani. La tendenza alla ottimizzazione globale di questo tipo di utilità – o valore? – è sicuramente d’origine evolutiva, ma non necessariamente genetica, ad onta delle affermazioni in questo senso dei sociobiologi. È possibile che dipenda da caratteri intrinseci di tutti i sistemi viventi25.
-
- 26 Sul concetto di ottimizzazione globale cfr. J. Elster, Ulysses and the Sirens. Studies in rationali (...)
Configurare un comportamento come una decisione che viene presa per risolvere una matrice di ottimizzazione globale, nel senso che ogni adattamento (1) deve essere proiettato – e normalmente i soggetti umani lo proiettano – nel tempo, e (2) rappresenta un compromesso dinanzi a varie pressioni selettive26.
-
- 27 D. Ploog, per qualche tempo collaboratore di MacLean negli studi sui «tre cervelli», parla di «conc (...)
Superare la concezione meccanicamente limitativa insita in espressioni come «basi biologiche del comportamento sociale», che figura nel titolo di vari lavori di biologia e di etologia umana (per esempio, in una nota opera di R. A. Hinde). Essa pare voler intendere che il comportamento è formato da uno strato di fenomeni biologici, o «correlati» biologici, su cui si edifica successivamente – in senso filogenetico ed ontogenetico – una sovrastruttura non biologica, forse puramente culturale. Si deve invece ribadire che nell’uomo il biologico ed il culturale sono strettamente intrecciati in ogni singolo comportamento, semplice o complesso27.
-
- 28 Ho presenti soprattutto i lavori di Penfield, un resoconto dei quali per il non specialista può leg (...)
Consentire di ragionare su stati psichici, e di usarli come elementi di spiegazione, non in base alle dichiarazioni del soggetto, bensì agli elementi strutturali del modello. Vorrei chiarire brevemente questo punto controverso, più volte toccato in precedenza, avvalendomi d’un caso tratto dalle neuroscienze. I progressi della neurochirurgia hanno consentito negli ultimi decenni di chiedere ad un paziente sul tavolo operatorio, perfettamente consapevole della situazione, quali sensazioni prova quando viene toccata o altrimenti stimolata l’una o l’altra area della corteccia cerebrale. Le dichiarazioni di questi pazienti hanno consentito di elaborare modelli del cervello – del funzionamento cerebrale – più validi dei precedenti, e si sono quindi rivelate di grandissima importanza per la neurofisiologia28. Ma nessun neurofisiologo ha mai pensato di scambiare tali dichiarazioni dei soggetti studiati con gli elementi strutturali d’un modello del cervello.
-
- 29 A chi si sente tuttora di affermare apoditticamente che nulla circa il comportamento umano si può a (...)
Permettere un’analisi evoluzionistica dei moduli comportamentali e la comparazione/inferenza a due vie tra comportamenti animali e umani, tenendo conto dei relativi problemi metodologici e del livello a cui sono giunti questi studi29.
-
Essere aperti agli esiti contemporanei delle neuroscienze, dell’ecologia evolutiva e della biologia delle popolazioni, senza pretendere di limitare ai soli parametri ricavabili da queste discipline la struttura del modello.
-
Imporre un’osservazione dettagliata delle microdecisioni cui si può ricondurre ogni comportamento. Sono qui rilevanti concetti come la gerarchia dei livelli decisionali, di circuiti ad alta energia attivati da circuiti a bassa energia, di regole d’arresto, ecc.
-
Permettere di costruire schemi di predizione/spiegazione prima di compiere l’osservazione, di modo che l’osservazione sia metodicamente guidata da un modello consapevole che verrà da essa confermato o modificato, piuttosto che condizionata inconsapevolmente da un modello implicito.
- 30 Chauvin, L’etologia cit., parte I, cap. 1.
- 31 R. Dawkins, Hierarchical Organisation: a candidate principle for ethology, in Bateson-Hinde (a cura (...)
24Sotto il profilo strettamente tecnico-metodologico un modello, o una famiglia di modelli, inglobanti specifiche come quelle su esposte assumerebbe presumibilmente una struttura analoga – ma forse qui dovrei dire omologa – ad un programma di elaborazione dati. L’analogia tra modello comportamentale e programma di elaboratore, ovvero tra comportamento e svolgimento d’un programma, ha affascinato neurofisiologi d’ogni tendenza, sin dalle ricerche di McCulloch e Pitts degli anni ’50. Di recente essa è parsa fare strada anche in etologia. Chauvin, tra gli altri, ne fa un uso estremamente esplicito, anche se ancora poco articolato30; Dawkins vi ha dedicato un importante saggio31.
25L’idea di modelli del comportamento strutturati come programmi di elaborazione dati – superfluo ricordare l’altissima sofisticazione raggiunta attualmente da tali programmi, specie nel campo dell’intelligenza artificiale e delle applicazioni che richiedono linguaggi di alto livello, tale da fare apparire ormai obsolete le riserve circa la possibilità di tradurre in programmi dei comportamenti complessi – si presta a due obiezioni, che io condivido ma che nel contesto dei problemi qui discussi considero irrilevanti. La prima obiezione è che il sistema nervoso centrale non opera certamente come un calcolatore, alla luce delle conoscenze odierne di neurofisiologia. La seconda è che l’identificazione del sistema nervoso centrale con l’hardware e della mente – umana o animale – col software è suggestiva, ma non può essere spinta al di là di ristretti limiti.
- 32 Cfr. su questo punto l’impostazione di R. Fox, The cultural animal, in «Social science information (...)
26Tali obiezioni non toccano l’uso della nozione di programma per modellizzare il comportamento perché questa non implica né il concepire il sistema nervoso centrale come un elaboratore, né il concepire la mente come software – come se fosse essa stessa un programma. Un modello/programma avente le specifiche indicate sopra avrebbe la funzione di coordinare sequenze di osservazioni empiriche compiute su moduli comportamentali di vario livello; la sua forma si avvicinerebbe a quella di una grammatica generativa, capace di produrre innumerevoli istanze di frasi/comportamento, formati da parole/moduli combinate/i secondo la gerarchia di passi di scelta che il programma base della grammatica ammette (o, inversamente, proibisce). Ma se il comportamento è in tal modo assimilabile a un linguaggio, il suo modello/programma non può coincidere con un qualsiasi modello della mente. Nel modello del comportamento, infatti, una componente essenziale è l’informazione fornita dall’esperienza – dalla interazione con l’ambiente – al soggetto agente. La mente fornisce (o contiene) un potenziale di comportamento; l’informazione/esperienza (la cultura, nel caso degli umani, ma non solo essa) fornisce i dati necessari perché il potenziale si esprima. Il modello del potenziale di comportamento è dunque altra cosa dal modello del comportamento attuale, per quanto sia importante che i due risultino compatibili e intercomunicanti. Il primo deve tracciare un quadro di tutti i comportamenti possibili; il secondo deve spiegare perché in certe circostanze si producono certi comportamenti e non altri32. Il primo potrebbe essere universale: il secondo sarà sempre un modello locale.
27Un modello/programma siffatto comprenderebbe una gerarchia di sottoprogrammi, e scomporrebbe-ricomporrebbe i comportamenti più complessi in una gerarchia con parecchi livelli. Ogni passo di programma dovrebbe descrivere una decisione del soggetto visto come «ottimizzatore globale»; ogni sotto-programma completo, una decisione di ordine superiore; e ogni programma, una strategia complessiva di macro-decisione. Le decisioni riflettono moduli comportamentali più o meno complessi; anche un modulo elementare dovrebbe essere traducibile in una decisione. Rappresentato graficamente, un programma di decisione inteso a modellizzare un comportamento prende forma di un dendrogramma modulare. Ogni biforcazione del programma sposta – o meglio riflette lo spostamento – di un comportamento da un percorso possibile a un altro, parzialmente o totalmente differente.
28Per due ragioni un modello del comportamento atto a soddisfare i requisiti enunciati richiederebbe dosi massive di osservazioni in condizioni naturali. In primo luogo, un decisore – e il modello configura ogni soggetto come un decisore – volto a massimizzare il suo successo riproduttivo bio-culturale, deve essere osservato in situazioni tali da vincolarlo a una ponderazione complessiva – globale, appunto – di tutte le variabili per lui rilevanti, come avviene nelle decisioni della vita reale. In secondo luogo, la componente biologica in ogni modulo comportamentale può essere colta solamente da osservazioni in condizioni naturali, e talvolta da osservazioni sperimentali derivate delle prime. Si noti che osservare «naturalmente» non comporta limitarsi in tutti i casi all’osservazione diretta, o «sul momento». L’osservazione sul momento può essere più agevole per moduli comportamentali semplici, ma per i comportamenti più complessi – oltre alla scomposizione in moduli più semplici – può essere necessario procedere all’osservazione delle conseguenze d’una decisione. Se le conseguenze si accordano con le previsioni formulate in base al modello, si può ritenere che la decisione sia stata presa in conformità ad ipotesi e sub-ipotesi di ottimizzazione globale del successo riproduttivo.
- 33 P. L. Van den Berghe, Un ponte fra paradigmi, in aa.vv., Sociobiologia cit., pp. 96-119.
- 34 Thorpe, Animal Nature cit., p. 384.
29Modelli del tipo qui proposto potrebbero fornire più di un elemento alla costruzione d’un ponte tra i diversi e ancora lontani paradigmi delle scienze biologiche e delle scienze sociali, per usare l’immagine di uno dei pochi sociologi che lavorano in tale direzione33. Non c’è ragione per cui modelli simili, in differenti versioni, non siano applicabili al comportamento animale, a condizione di «caricarli» o «alimentarli» con osservazioni e parametri pertinenti all’animale in esame. Non essendo «emici», bensì strutturalmente «etici», riducono dal punto di vista dell’etologia i rischi insiti in un progressivo allargamento degli spazi concessi all’ipotesi dello psichismo animale. D’altra parte, non espellono lo psichismo umano per assoggettare il comportamento ad osservazioni in condizioni naturali, né lo dilatano sino a sostituirlo alla realtà. Muovendo da osservazioni in condizioni naturali verso modelli più complessi del comportamento animale, etologia e sociobiologia possono incontrare antropologia culturale e sociologia nel loro movimento da regioni dove i modelli non esistono o sono complessi quanto inattendibili, a una regione in via d’unificazione dove i modelli sono meglio costruiti e verificati, e opportunamente fondati su un maggior ricorso all’osservazione in condizioni naturali. Questa convergenza tra le scienze del comportamento dovrebbe rafforzare nei partecipanti, con le parole di un decano dell’etologia, la coscienza «della immensa responsabilità che grava su tutti gli uomini colti di buona volontà, e soprattutto forse su quelli provvisti di competenze scientifiche, affinché colgano ogni occasione, in qualsiasi momento, per diffondere tra gli uomini una miglior comprensione del meraviglioso processo evolutivo di cui essi sono al tempo stesso la punta avanzata ed i custodi»34.
Notes
1 M. von Cranach (a cura di), Methods of Inference from Animal to Human Behavior, Mouton-Aldine, L’Aja-Chicago 1976.
2 Per un ampio scorcio del dibattito sulla sociobiologia cfr. A. L. Caplan (a cura di), The Sociobiology Debate. Readings on Ethical and Scientific Issues, Harper & Row, New York 1978; M. S. Gregory, A. Silvers e D. Sutch (a cura di), Sociobiology and Human Nature. An Interdisciplinary Critique and Defense, Jossey-Bass, San Francisco 1978. Una versione abbreviata di quest’ultima antologia è disponibile in italiano, Sociobiologia e natura umana. Una discussione interdisciplinare, con un saggio introduttivo di L. Gallino, Einaudi, Torino 1980.
3 M. von Cranach, K. Foppa, W. Lepenies e D. Ploog (a cura di), Human Ethology. Claims and limits of a new discipline, Maison des Sciences de l’Homme e Cambridge University Press, Paris-Cambridge 1979.
4 Ho tentato di conciliare in questa definizione due mondi concettuali, il biologico ed il sociologico, senza nutrire soverchie speranze d’esservi riuscito. Cfr. P. Delattre e M. Thellier (a cura di), Actes du Colloque élaboration et justification des modèles. Applications en Biologie, 2 voll., Maloine, Paris 1979; A. Bruschi, La teoria dei modelli nelle scienze sociali, il Mulino, Bologna 1971. Circa l’importanza dell’analogia nel concetto scientifico di modello si veda M. B. Hesse, Modelli e analogie nella scienza, Feltrinelli, Milano 1980.
5 R. Chauvin e B. M. Chauvin, Il comportamento degli animali, Laterza, Bari 1978, cap. 1; R. Chauvin, L’etologia. Studio biologico del comportamento animale, Einaudi, Torino 1979, Introduzione; I. Eibl-Eibesfeldt, I fondamenti dell’etologia. Il comportamento degli animali e dell’uomo, Adelphi, Milano 1976, pp. 14 sgg.; D. R. Griffin, L’animale consapevole, Boringhieri, Torino 1979, cap. 1, pp. 9-15.
6 Cit. in E. O. Wilson, Sociobiology. The New Synthesis, Belknap Press, Cambridge (Mass.) 1975, p. 30.
7 Griffin, L’animale cit., p. 66.
8 K. Lorenz, L’etologia. Fondamenti e metodi, Boringhieri, Torino 1980, pp. 51 sgg.
9 Alcuni dei maggiori saggi di W. D. Hamilton, J. Maynard Smith, R. L. Trivers, V. C. Wynne-Edwards – i biologi inglesi e scozzesi che hanno fondato la sociobiologia contemporanea – si trovano ora raccolti in T. H. Clutton-Brock e P. H. Harvey (a cura di), Readings in Sociobiology, Freeman, Reading e San Francisco 1978.
10 Cfr. lo schema suggerito da Wilson, Sociobiology cit., p. 5.
11 M. Midgley, Beast and Man. The Roots of Human Nature, Harvester Press, Hassocks 1978, p. 25.
12 W. H. Thorpe, Animal Nature and Human Nature, Methuen, London 1974, p. 271.
13 Il punto vero, ovviamente, è che stabilire una distinzione semplice e netta tra uomo e animale in genere è impresa metodologicamente priva di senso ed empiricamente irrealizzabile. Cfr. Midgley, Beast and Man cit., pp. 205 sgg., specialmente pp. 207-9. Per una prima rassegna di competenze di animali che contraddicono l’elenco di non-competenze richiamato sopra cfr., oltre a Thorpe, Animal Nature cit., P. P. G. Bateson e R. A. Hinde (a cura di), Growing points in ethology, Cambridge University Press, Cambridge 1976; M. Goustard, Le psychisme des primates. Introduction a l’étude biologique du comportement des vertébrés supérieurs, Masson, Paris 1975. Sulla formazione di segni e simboli da parte di scimmie cfr. K. H. Pribram, I linguaggi del cervello. Introduzione alla neuropsicologia, Franco Angeli, Milano 1976, parte IV, capp. 17 e 18.
14 Griffin, L’animale cit.
15 H. Spencer, Descriptive Sociology: Or, Groups of Sociological Facts, Classified and Arranged by Herbert Spencer, 17 voll., a cura di D. Duncan, R. Scheppig e J. Collier, Williams & Norgate, London 1873-1934. I curatori completarono la pubblicazione dell’opera di Spencer, m. nel 1903; C. Booth, Life and Labour of the People in London, 17 voll., Macmillan, London 1902-1903; W. G. Sumner, Costumi di gruppo, Comunità, Milano 1962; G. P. Murdock, La struttura sociale, Etas Kompass, Milano 1971; J. Poirier, Ethnologie Régionale, 2 voll., Gallimard (Encyclopédie de la Pléiade), Paris 1972-78. Per una rassegna dei lavori della Scuola di Chicago sino ai primi anni ’30 cfr. J. Madge, Lo sviluppo dei metodi di ricerca empirica in sociologia, il Mulino, Bologna 1966, cap. 4.
16 Per una definizione ed una bibliografia essenziale su questi indirizzi della sociologia cfr. L. Gallino, Dizionario di Sociologia, Utet, Torino 1978.
17 Per un inquadramento dei rapporti tra Neopositivismo e sociologia, cfr. l’articolo così intitolato in Gallino, Dizionario cit., pp. 463-77. Essenziale per una comprensione del movimento neopositivistico nella sociologia statunitense è G. A. Lundberg, Foundations of Sociology, Macmillan, New York 1939. Parecchi dei saggi più significativi di P. F. Lazarsfeld sono raccolti in Metodologia e ricerca empirica, a cura di V. Capecchi, il Mulino, Bologna 1967. Saggi metodologici e ricerche degli autori citati nel testo si trovano in alcune antologie che rappresentano la summa del neopositivismo sociologico: P. F. Lazarsfeld e M. Rosenberg (a cura di), The Language of Social Research, Free Press, New York 1955; P. F. Lazarsfeld, A. K. Pasanella e M. Rosenberg (a cura di), Continuities in the Language of Social Research, Free Press, New York 1972; L. Gross (a cura di), Symposium on Sociological Theory, Row-Peterson, Evanston 1959; Id., Sociological Theories. Inquiries and Paradigms, Harper & Row, New York 1967.
18 M. Harris, The Rise of Anthropological Theory. A History of Theories of Culture, Crowell, New York 1968, p. 571 [trad. it. L’evoluzione del pensiero antropologico. Una storia della teoria della cultura, il Mulino, Bologna 1973].
19 Ibid., p. 575.
20 Adattato da Harris (ibid., p. 590), modificando i riferimenti troppo specifici alla vita americana.
21 L’abilità di E. Goffman nell’inventare una mente dietro al comportamento osservato, e un comportamento dietro a un protocollo qualsiasi (un avviso pubblicitario, un rapporto di polizia, una notizia di cronaca, ecc.), è all’apice in lavori come Il comportamento in pubblico. L’interazione sociale nei luoghi di riunione, Einaudi, Torino 1971; Relazioni in pubblico. Microstudi sull’ordine pubblico, Bompiani, Milano 1981; Frame Analysis. An Essay on the Organization of Experience, Harper & Row, New York 1974. Per definizioni e cenni bibliografici sugli altri autori menzionati, mi permetto di rinviare ancora alle voci Etnometodologia e Devianza sociale del mio Dizionario cit.
22 La battuta è di R. S. Fouts, citata da Griffin, L’animale cit., p. 68.
23 Sul concetto di omologia dei moduli comportamentali si veda EiblEibesfeldt, I fondamenti cit., pp. 239 sgg.
24 Mi riferisco in particolare a G. Ryle, Lo spirito come comportamento, Einaudi, Torino 1955, per il quale l’idea d’una mente non è altro che il «dogma dello Spettro nella Macchina» (p. 11). Oggi non si vede perché il rifiuto della contrapposizione cartesiana tra mente e corpo – bersaglio di Ryle – debba sfociare di necessità nella eliminazione della prima.
25 Ho affrontato questo tema nel saggio introduttivo a Sociobiologia cit., pp. XL sgg.
26 Sul concetto di ottimizzazione globale cfr. J. Elster, Ulysses and the Sirens. Studies in rationality and irrationality, Cambridge University Press, Cambridge 1979. Per una applicazione di esso (ma non nei termini proposti da Elster) al comportamento animale, D. J. McFarland, Form and function in the temporal organisation of behavior, in Bateson-Hinde (a cura di), Growing points cit., pp. 55-93.
27 D. Ploog, per qualche tempo collaboratore di MacLean negli studi sui «tre cervelli», parla di «concezione della torta a strati. Essa ha aspetti neurologici non meno che comportamentali. Trasmette l’idea che l’eredità filogenetica – si tratti di strutture del cervello o di comportamenti – sta al fondo della torta, mentre i prodotti più recenti dell’evoluzione – il linguaggio umano, l’aritmetica e la ragione – stanno in cima». D. Ploog, Similarities and Differences of Behavior as a Function of Cerebral Evolution and Dissolution, in Von Cranach, Methods of Inference cit., p. 143. D’altra parte l’intreccio di biologia e cultura nel motivare ogni comportamento è nozione scontata per il miglior pensiero psicoanalitico – intendo quello che non ha tagliato programmaticamente i ponti con la neurofisiologia.
28 Ho presenti soprattutto i lavori di Penfield, un resoconto dei quali per il non specialista può leggersi in W. Penfield, The Mystery of the Mind. A Critical Study of Consciousness and the Human Brain, Princeton University Press, Princeton 1975.
29 A chi si sente tuttora di affermare apoditticamente che nulla circa il comportamento umano si può apprendere dallo studio degli animali (ad onta del fatto che moltissime conoscenze sull’uomo derivano dallo studio anatomico, fisiologico, biochimico di altri animali) suggerirei un’attenta lettura di Von Cranach, Methods of Inference cit.
30 Chauvin, L’etologia cit., parte I, cap. 1.
31 R. Dawkins, Hierarchical Organisation: a candidate principle for ethology, in Bateson-Hinde (a cura di), Growing points cit., pp. 7-54.
32 Cfr. su questo punto l’impostazione di R. Fox, The cultural animal, in «Social science information / Information sur les sciences sociales», vol. IX, 1970, n. 1, pp. 7-25, e specialmente pp. 14 sgg. Non condivido però le conclusioni di Fox circa l’innatezza totale della capacità degli umani di elaborare un linguaggio, pur nel caso in cui non siano esposti ad alcuno.
33 P. L. Van den Berghe, Un ponte fra paradigmi, in aa.vv., Sociobiologia cit., pp. 96-119.
34 Thorpe, Animal Nature cit., p. 384.
Haut de pagePour citer cet article
Référence papier
Luciano Gallino, « Procedimenti d’osservazione e modelli del comportamento animale e umano (1980-1981) », Quaderni di Sociologia, 70-71 | 2016, 189-208.
Référence électronique
Luciano Gallino, « Procedimenti d’osservazione e modelli del comportamento animale e umano (1980-1981) », Quaderni di Sociologia [En ligne], 70-71 | 2016, mis en ligne le 01 novembre 2016, consulté le 14 octobre 2024. URL : http://journals.openedition.org/qds/789 ; DOI : https://doi.org/10.4000/qds.789
Haut de pageDroits d’auteur
Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Haut de page