Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeri46teoria e ricercaConoscenza tacita e conoscenza es...

teoria e ricerca

Conoscenza tacita e conoscenza esplicitata. Una ricerca cognitivista

Tacit knowledge and expressed knowledge. A cognitive research
Federica Biondi
p. 149-168

Abstract

The essay reports on a research inspired about a concept of tacit knowledge — valued in the second half of ’900 by Michael Polanyi — and, most in general, about the relationship between thought and language. The goal is about to show empirically the lack relationship between the two elements. Thought is not a tangible element if not by language. Anyway by language it is not possible to produce perfectly our thought.
For this reason I emphasized the point that common man has not got a clear and unique idea not even about the most elementary objects (as a chair, as lamp or a lie.) in ordinary life. Defining a meaning who should be refer to a specific concept, people are not able to explicit all the typical elements about the intention of a concept, although people are able to delimit the extention of the concept itself.
Through my analysis a few doubts have rised about cartesianan thesis in a clear and unique nature of human knowledge. Furthermore my analysis give me the chance to note the difference between people in a term definitions. Besides terminologics misunderstanding between interviewers and respondents are a classic theme of a methodological research. Lazarsfeld had already underlined the lack of attention to the compiling of questions and pre-codified answers, even so the standard questionnaire has based on a perfect condivision of an usual terms meaning between researchers, interviewers and respondents. By the fact that my respondents are not scientific researchers, the importance of this results for a science vision it is only an indirect matter. Eventought that full continuity between common knowledge and a scientific one is a thesis very supported in epistemological matter — by Schutz to Garfinkel, by Cicourel to the School of Edimburourgh, by Latour until Morin — it should be unjustified to give them irrelevant meaning.

Torna su

Testo integrale

  • 1 Il programma è diretto da Alberto Marradi. Vedi Marradi (1994; 2003); Marradi e Fobert Veutro (2001 (...)

1Questo articolo riferisce su una ricerca inserita in un programma1 ispirato da due fonti:

  • il concetto di conoscenza tacita, valorizzato nella seconda metà del ’900 da Michael Polanyi;

    • 2 Il movimento cognitivista, nato intorno agli anni ’60 in opposizione al comportamentismo, nella sua (...)

    l’approccio cognitivista nella sua versione originaria2, rappresentata in modo particolare da Jerome Simon Bruner.

2Nello specifico, il tema di questa ricerca riguarda la misura in cui alcuni soggetti si mostrano in grado di esplicitare la loro conoscenza tacita a proposito di semplici oggetti della vita quotidiana.

3Farò riferimento a due specifiche ricerche su questo tema – la prima condotta da Marradi e Fobert Veutro per la tesi di dottorato della seconda; l’altra condotta da me per la mia tesi di laurea.

4Prima di illustrare in dettaglio i due disegni di ricerca e i risultati emersi, esporrò brevemente il problema cognitvo che è alla base di questi lavori, partendo dal concetto di conoscenza tacita.

1. La conoscenza tacita e la conoscenza esplicitata

5«Con l’espressione ‘conoscenza tacita’ si intende tutto il patrimonio di conoscenze che la mente umana possiede e usa per guidare azioni e comportamenti, ma che non è in grado di esplicitare, oppure può esplicitare con grande sforzo, in occasioni particolari, e comunque in modo nebuloso e parziale» (Marradi, 2003, 321)

6Il pensatore che più e meglio ha rivendicato il ruolo della conoscenza tacita nella vita quotidiana e nella scienza è stato Michael Polanyi, secondo il quale «le abilità di tipo artigianale non possono essere trasmesse attraverso prescrizioni scritte […] ma solo essere tramandate con l’esempio» (1954, 387). Non solo: secondo Polanyi (1958) è vano cercare di eliminare del tutto la conoscenza tacita con la formalizzazione del linguaggio: un codice di norme giuridiche (sistema di regole accettate) non potrebbe manifestare effetti se non ci fossero i giudici che lo applicano ai singoli casi.

7Polanyi non è il solo ad aver colto il ruolo determinante della conoscenza tacita nella nostra esistenza e nella scienza. Anche Kuhn ad esempio ha rilevato «che solo dopo aver accumulato per anni conoscenza tacita osservando gli altri e provandosi gradualmente ad imitarli, il neofita che rischiava di fare saltare il laboratorio gestendo in modo maldestro gli alambicchi diventa uno scienziato esperto che intuisce la presenza di una particella sconosciuta nella camera a bolle o individua le tracce del virus sul vetrino» (1963, 347-60).

8Sottolineando l’importanza della conoscenza tacita in tutte le attività dell’uomo – compresa la scienza – ci si contrappone all’orientamento razionalista cha ha dominato le riflessioni sulla scienza fin dall’antica Grecia. Per gran parte dei filosofi greci? Parmenide e Platone per primi? la conoscenza umana era tale solo se autoevidente, certa, chiara e pienamente consapevole.

9Come è noto, il culmine dell’orientamento razionalista si raggiunge con Descartes, per il quale hanno cittadinanza solo le idee «chiare e distinte» (1637). Non solo le idee sono chiare e distinte, ma è anche possibile esplicitare? e formalizzare? tutti i pensieri umani.

10Questo orientamento cartesiano-galileiano ha fatto sì che il vero modello delle scienze in questi quattro secoli non sia stato in realtà la fisica – come molti hanno sostenuto – bensì la matematica, con la sua capacità di raggiungere la certezza attribuendo un significato univoco ai suoi segni.

11In un linguaggio formalizzato ogni segno ha solo quello specifico significato per qualsiasi individuo, al di là della lingua o della cultura cui appartiene. In questo modo il rapporto problematico tra i segni, i significati e gli individui che li emettono e/o interpretano viene eliminato alla radice. Tale concezione viene applicata anche alle scienze umane e, nello specifico alla sociologia.

12La pretesa di limitare il terreno delle scienze umane a ciò che è visibile è stata respinta dalla rivoluzione cognitivista. Nella sua fase cognitivista, Domenico Parisi ha sostenuto che gli individui posseggono sia una mappa non linguistica, ovvero un modello del mondo che nasce spontaneamente dall’interazione con l’ambiente fisico e sociale, sia una mappa linguistica; la prima è la base della seconda. Quando la scienza rivolge la sua attenzione alla mente umana, corre il rischio di proiettare la mappa linguistica su quella non linguistica, con la conseguenza di dare una rappresentazione distorta dell’effettiva attività della mente (1978).

13L’intento delle due ricerche menzionate all’inizio è stato investigare se, in che misura e per quali aspetti, la conoscenza tacita che gli umani accumulano su un qualsiasi argomento sia più ricca e articolata di quanto essi non riescano ad esplicitare verbalmente.

2. La prima ricerca: sappiamo dire cos’è una sedia? E una lampada?

14Ispirandosi a un’idea dello psicologo Cristiano Castelfranchi (1978), Marradi ha concepito un disegno di ricerca inteso a rilevare la capacità dei soggetti di esplicitare l’intensione dei loro concetti relativi a due referenti tangibili e di uso comune: la sedia e la lampada.

  • 3 Il campione considerato in questa ricerca era composto di 50 maschi e 50 femmine, 46 dei quali laur (...)

15Per ogni concetto, l’intervistato3 è stato sottoposto a tre compiti.

16Nella prima fase (def) gli si chiedeva di dare una definizione dei termini ‘sedia’ e ‘lampada’.

  • 4 Le fotografie presentate ai soggetti sono riprodotte in Marradi e Fobert Veutro (2001, cap. 4). Qui (...)
  • 5 Per estensione di un concetto si intende l’insieme dei suoi possibili referenti.

17Nella seconda fase (ident) gli venivano mostrate una serie di fotografie raffiguranti sedie o lampade non canoniche (panchine, sgabelli, sedie rotte, etc.; fari, candele, lampadine, etc.)4 e gli si chiedeva di identificare quali tra gli oggetti mostrati nelle fotografie fossero a suo avviso sedie (o lampade) e quali no. In tal modo l’intervistato era indotto a prendere atto dell’effettiva estensione5 dei propri concetti di sedia e di lampada, constatando quali oggetti considerasse effettivamente referenti di quei concetti.

18Nell’ultima fase (ri-def) si chiedeva al soggetto di ridare una definizione dei termini ‘sedia’ e ‘lampada’, invitandolo a riflettere su quali oggetti aveva effettivamente identificato come sedie (o lampade), e quali non. Avendo preso atto dell’effettiva estensione dei suoi concetti sulla base delle sue identificazioni, il soggetto sarebbe dovuto riuscire ad esplicitare meglio l’effettiva intensione di quei concetti ri-definendo i relativi termini.

19Nella fase di analisi, svolta sulla base di registrazioni integrali delle interviste, si è controllato il grado di congruenza tra le definizioni dei termini, che esplicitavano la supposta intensione dei relativi concetti, e l’effettiva intensione di quei concetti, come testimoniata dalle identificazioni. Ciascuna dichiarazione con cui ciascun soggetto identificava (o meno) come sedia o come lampada ciascun oggetto mostrato è stata confrontata con la sua prima e con la sua seconda definizione dei termini ‘sedia’ o ‘lampada’.

20I possibili esiti di questo confronto erano tre:

    • 6 Il compito più impegnativo è stato stabilire i criteri per i quali l’oggetto ritratto da ogni foto (...)

    coerenza (il soggetto aveva chiamato sedia / lampada un referente che un panel6 di «giudici» aveva stabilito avere tutti i requisiti indicati dal soggetto nella sua definizione (o ri-definizione), oppure il soggetto non aveva chiamato sedia / lampada un referente che il panel aveva stabilito non soddisfare almeno uno dei requisiti indicati dall’intervistato nella sua definizione (o ri-definizione);

  • violazione ampliativa (il soggetto non aveva chiamato sedia / lampada un referente che avrebbe dovuto definire tale secondo la sua definizione; ciò mostrava che la sua definizione del termine era stata più ampia dell’effettiva estensione del relativo concetto);

  • violazione restrittiva (il soggetto aveva chiamato sedia / lampada un referente che secondo la sua definizione non avrebbe dovuto chiamare così; ciò mostrava che la sua definizione del termine era stata più ristretta dell’effettiva estensione del relativo concetto).

21Dato che la fase di identificazione serviva al soggetto per prendere atto della reale estensione dei propri concetti di sedia e di lampada, e che in seguito gli veniva chiesto di rivedere le proprie definizioni alla luce delle sue identificazioni, la ragionevole aspettativa era che le seconde definizioni di ogni soggetto fossero più coerenti con le sue identificazioni.

22Per controllare se tale attesa fosse fondata sono stati confrontati, fotografia per fotografia, i rapporti tra la prima definizione e l’identificazione (fase def / fase ident) e tra l’identificazione e la seconda definizione (fase ident / fase ri-def).

23Questo confronto a sua volta poteva dare esito a quattro risultati: il soggetto

  • era rimasto coerente

  • era rimasto incoerente

  • era diventato coerente

  • era diventato incoerente.

24Nella sua parte del libro Fobert Veutro ha osservato che la maggior parte degli intervistati – e in modo particolare i più istruiti – visionando le fotografie si rendevano conto che le definizioni che avevano appena dato del termine ‘sedia’ o del termine ‘lampada’ non erano adeguate all’effettiva estensione dei loro concetti. Di conseguenza essi «cercavano di adattare le loro identificazioni degli oggetti ritratti […] alla definizione che avevano dato dei relativi termini» (Marradi e Fobert Veutro, 2003, 43). Questo effetto, di cui parlerò dettagliatamente in seguito, è stato denominato «coerenza fittizia».

3. La seconda ricerca: sappiamo dire cosa sono una sedia e una lampada? E una bugia?

  • 7 Per soggetti non istruiti ho inteso soggetti con un titolo di studio pari o inferiore alla terza me (...)

25Nella mia ricerca ho intervistato un campione di 128 soggetti7 (residenti metà a Firenze e metà in paesi della Maremma), stratificato rispetto alle proprietà sesso (64 maschi / 64 femmine) e titolo di studio (64 istruiti / 64 non istruiti). Questa stratificazione permette di confrontare le diverse prestazioni di maschi / femmine e di istruiti / non istruiti, e di rilevare eventuali differenze tra residenti in un piccolo paese e residenti in una grande città. Cosa che in effetti faccio nel paragrafo 7 di questo articolo.

26Inoltre ho introdotto tre importanti modifiche al disegno della precedente ricerca.

27Innanzitutto ho aggiunto un terzo referente, familiare ma non tangibile – una bugia – al fine di esplorare eventuali diversità nella capacità di esplicitare le proprie conoscenze relative a referenti non tangibili o a referenti tangibili. Non potendo fotografare le bugie, ho letto ai soggetti 26 frasi, di cui ventiquattro erano dichiarazioni false con diversi gradi di gravità e due erano omissioni.

  • 8 Le altre frasi erano:
    – La signora Carla incontra la sua amica signora Wanda per strada e le dice:» (...)

28Uno dei due casi di omissione era «Mia moglie è una santa, dice Piero agli amici. Beppe sa benissimo che non è vero, ma sta zitto». C’erano poi casi di reticenza (ad es: La signora Smith ha visto dalla finestra un rapinatore che malmenava un passante. La polizia di Chicago la chiama a un riconoscimento. La signora è certa di riconoscerlo, ma dice di no perché teme noie e rappresaglie); dichiarazioni di convenienza (ad es: Il ragionier Rossi è stato invitato a cena dal suo capo-ufficio. Nel congedarsi: «Signora, non ho mai mangiato così bene in vita mia; una cosa divina» mentre fra sé pensa «se potessi vomiterei tutto»); esagerazioni (ad es: Gigi torna da un weekend: «Ho visto decine di incidenti in autostrada», in realtà ne ha visti solo due.); e così via8.

29Le altre due modifiche introdotte servivano a individuare meglio i casi di coerenza fittizia (vedi sopra, par. 2) e a ridurli nei limiti del possibile.

30La prima di queste modifiche tendeva a porre direttamente limiti alla tentazione di essere artificiosamente coerenti riconoscendo come sedie degli sgabelli, delle panchine o delle poltrone solo perché si era in precedenza definito sedia come «un oggetto su cui si può sedere».

31Per ottenere questo fine si è introdotto, accanto al (o invece del) compito di identificazione dicotomica (sedia / non sedia; lampada / non lampada; bugia / non bugia), un compito di classificazione. Per la parte della ricerca relativa alle sedie gli intervistati – posti di fronte a ciascuna delle foto di sedie non canoniche elencate nella nota 4 – dovevano dire se la fotografia ritraeva una sedia, una panchina, una poltrona, uno sgabello, un divano, e così via. Per la parte della ricerca relativa alle lampade gli intervistati – posti di fronte a ciascuna delle foto di lampade non canoniche elencate nella nota 4 – dovevano dire se la fotografia ritraeva una lampada, una lampadina, un lume, un fanale, una candela, e così via. Per la parte della ricerca relativa alla bugia gli intervistati – dopo aver ascoltato ciascuna delle frasi elencate sopra nel testo e nella nota 8 – dovevano dire se era un caso di bugia, o un’omissione, o un caso di reticenza, o una dichiarazione di convenienza, o un’esagerazione, e così via.

32Si pensava infatti che gli intervistati, posti di fronte a delle alternative, avessero più difficoltà a dichiarare che l’oggetto in questione era una sedia se era palesemente uno sgabello: è molto più facile dire che uno sgabello è una sedia se non si deve contemporaneamente negare che sia, appunto, uno sgabello.

33L’altra modifica introdotta tendeva a individuare e documentare, oltre che a ridurre, gli effetti della tentazione di esibire una coerenza fittizia. A tale scopo si erano divisi i soggetti in quattro gruppi al fine di comparare gli effetti delle diverse sequenze di compiti sulle loro prestazioni.

34Gli intervistati del primo gruppo prima definivano i tre termini; poi identificavano i relativi referenti (le foto e le frasi) in modo dicotomico (sedia / non sedia, lampada / non lampada, bugia / non bugia); poi li classificavano (lampada oppure lume oppure candela, etc.) e infine ridavano la definizione dei tre termini.

35Agli intervistati del secondo gruppo non veniva richiesta l’identificazione dicotomica degli oggetti mostrati; la sequenza delle loro prove era quindi definizione / classificazione / ri-definizione.

36I soggetti del terzo e del quarto gruppo non definivano i termini prima di aver visto le foto e di aver sentito le frasi. Il terzo gruppo prima identificava gli oggetti come sedia / non sedia o lampada / non lampada e le frasi come bugia / non bugia, poi li classificava e infine ridefiniva i tre termini. Al quarto gruppo invece si chiedeva solo di classificare oggetti e frasi e poi di definire i termini.

  • 9 def = definizione / ident = identificazione / class = classificazione / ri-def = ri-definizione.

37Lo schema dei quattro trattamenti cui sono stati sottoposti i gruppi era quindi il seguente9:

gruppo

def

ident

class

ri-def

1

*

*

*

*

2

*

*

*

3

*

*

*

4

*

*

38Per facilitare la comprensione dei risultati che esporrò nei prossimi paragrafi, accanto a ciascun gruppo indicherò i compiti che dovevano affrontare i soggetti di quel gruppo. Nel caso del primo gruppo quindi ripeterò ogni volta tra parentesi la serie def / ident / class / ri-def. Nel caso del secondo gruppo ripeterò (def / class / ri-def). Nel caso del terzo gruppo ripeterò (ident / class / ri-def). Nel caso del quarto gruppo ripeterò (class / ri-def).

4. I casi di coerenza fittizia

39Come documenta la tabella 4.1, relativa ai soggetti del primo e del terzo gruppo insieme – cioè a tutti i soggetti ai quali era richiesto di identificare gli oggetti ritratti in modo dicotomico e poi di classificarli con una gamma di alternative – il compito di classificare ha reso molto più difficile per gli intervistati essere coerenti in modo fittizio.

Tabella 4.1 Percentuali medie di identificazioni e di classificazioni per ciascuno dei tre referenti

le identificano

le classificano

rapporto

foto di sedie
o simili

come sedie
nel 42%
dei casi

come sedie
nel 9,5%
dei casi

4,4 a 1

foto di lampade
o simili

come lampade
nel 62,5%
dei casi

come lampade
nel 13%
dei casi

4,8 a 1

casi di bugia
o simili

come bugie
nel 79%
dei casi

come bugie
nel 30%
dei casi

2,6 a 1

in media

61%

17,5%

3,5 a 1

40La percentuale di quelli che identificano gli oggetti mostrati come sedie – quando l’alternativa posta è solo dicotomica – è oltre il quadruplo della stessa percentuale quando agli intervistati si danno alternative. Nel caso della lampada questa percentuale è quasi il quintuplo e nel caso della bugia è quasi il triplo.

41Questo risultato fornisce anche una conferma della tesi secondo cui «un concetto di classe, per il solo fatto di appartenere ad una classificazione, ha un’estensione molto più delimitata del corrispondente concetto considerato in isolamento» dato che «giustapporre due o più concetti in una struttura di alternatività riduce l’estensione di ciascuno di essi» (Marradi, 2007, par. 2.1.5).

42Un’ulteriore conferma di questa tesi si ha confrontando le percentuali medie delle violazioni – sia ampliative sia restrittive (vedi par. 2) – dei soggetti del primo e del terzo gruppo nel confronto tra l’identificazione e la ri-definizione e tra la classificazione e la ri-definizione.

43Nel confronto class / ridef, relativamente al concetto di sedia, la percentuale media delle violazioni ampliative è il quadruplo della percentuale media delle violazioni restrittive. Analogamente nel caso del concetto di bugia, mentre per il concetto di lampada la media delle violazioni ampliative è addirittura 25 volte superiore rispetto alla stessa percentuale delle violazioni restrittive. Pertanto, le ri-definizioni sono molto più spesso ampliative nel confronto con le classificazioni e molto più spesso restrittive nel confronto con le identificazioni. Questa è la naturale conseguenza del fatto che i soggetti identificano come sedie / lampade / bugie molti più referenti di quanti ne classifichino se hanno a disposizione più scelte. Pur esplicitando alcuni particolari, le ri-definizioni risulteranno comunque troppo poco particolareggiate per corrispondere all’effettiva intensione del concetto emersa con le classificazioni.

44Anche per questa via si dimostra che un concetto di classe ha un’intensione più ristretta rispetto al corrispondente concetto non delimitato da altre classi. Pur ri-definendo il relativo termine, difficilmente si riescono a cogliere tutti gli aspetti dell’intensione che distinguono quel concetto da altri concetti della stessa classificazione. Di conseguenza, la ri-definizione risulta molto spesso ampliativa.

Tabella 4.2 Percentuali medie delle violazioni nel rapporto fra identificazione e ri-definizione e nel rapporto fra classificazione e ri-definizione per ciascuno dei tre referenti

confronto
ident / ri-def

confronto
class / ri-def

% ampl

% rest

% ampl

% rest

foto di sedie o simili

16

25

36,5

8,5

foto di lampade o simili

21

17

53,5

2,5

casi di bugia o simili

12

22

47

12

5. Il cuore del problema: l’incapacità di esplicitare l’intensione dei nostri concetti

45In questo paragrafo entro nel vivo di ciò che mi ero proposta di investigare: ovvero se, in che misura e per quali aspetti la conoscenza tacita che gli esseri umani accumulano su un qualsiasi argomento è più ricca e articolata di quanto essi riescano ad esplicitare verbalmente.

46Le tabelle 5.1, 5.2 e 5.3, che riportano rispettivamente i risultati relativi ai concetti di sedia, di lampada e di bugia, mostrano quanti soggetti hanno dato definizioni e ri-definizioni coerenti o incoerenti rispetto alle loro identificazioni; ovvero quanti soggetti sono riusciti ad esplicitare correttamente l’intensione dei propri concetti di sedia, di lampada e di bugia.

47La prime due righe di ogni tabella riguardano solo i soggetti del primo gruppo, in quanto solo questo gruppo aveva il compito di definire i termini e poi di identificare gli oggetti; le ultime due righe invece riguardano i soggetti del primo e del terzo gruppo insieme, perché questi due gruppi avevano in comune il compito di identificare gli oggetti e di ri-definire i termini (ricordo che per i soggetti del terzo gruppo la ri-definizione è in realtà la prima definizione).

48Il totale dei possibili confronti fra le definizioni del termine ‘sedia’ e le successive identificazioni dicotomiche degli oggetti ritratti nelle foto era 720 (36 soggetti del primo gruppo * 20 foto di sedie che venivano mostrate). In oltre la metà di questi casi (402) le definizioni date dai soggetti non collimavano con le loro identificazioni.

49Per il rapporto fra le ri-definizioni del termine ‘sedia’ e le precedenti identificazioni il totale dei possibili confronti è invece il doppio, dato che oltre ai 36 soggetti del primo gruppo anche i 36 soggetti del terzo gruppo erano sottoposti sia al compito di identificazione sia a quello di ri-definizione. Come mostra l’ultima riga della tabella 5.1, in 701 casi su 1440 (72 soggetti * 20 foto di sedie), cioè nella metà dei casi, i soggetti non sono riusciti a far corrispondere le loro ri-definizioni alle loro identificazioni, pur dopo aver preso atto dell’effettiva estensione del loro concetto nel momento in cui dovevano identificare degli oggetti ritratti come sedie o non-sedie.

Tabella 5.1 Concetto di sedia: numero di soggetti coerenti o incoerenti nel rapporto fra definizione e identificazione e nel rapporto fra identificazione e ri-definizione

soggetti del
primo gruppo

def / ident
coer.
318

def / ident
incoer. (ampl + rest)
402 (249 + 153)

% di
coerenti
44%

soggetti del primo e
del terzo gruppo

def / ident
coer.
739

def / ident
incoer. (ampl + rest)
701 (353 + 348)

% di
coerenti
51%

50Il totale dei possibili confronti fra le definizioni del termine ‘lampada’ e le successive identificazioni dicotomiche degli oggetti ritratti nelle foto era 432 (36 soggetti * 12 foto di lampade che venivano mostrate). Come mostra la seconda riga della tabella 5.2, in quasi la metà di questi casi (209) le definizioni date dai soggetti non collimavano con le loro identificazioni.

51Il totale dei possibili confronti fra le ri-definizioni del termine ‘lampada’ e le precedenti identificazioni era invece 864 (72 soggetti * 12 foto di lampade): in 399 di questi casi i soggetti non sono riusciti a far corrispondere le loro ri-definizioni con le loro identificazioni. La percentuale delle ri-definizioni coerenti – rispetto alla percentuale delle definizioni coerenti – sale quindi di pochissimo (dal 51,5% al 54%) anche quando i soggetti hanno preso visione dell’effettiva estensione dei loro concetti di lampada.

52Infine, il totale dei possibili confronti fra le definizioni del termine ‘bugia’ e le successive identificazioni dicotomiche delle frasi come bugie o non bugie era 936 (36 soggetti * 26 frasi che venivano lette). In un terzo di questi casi (282) le definizioni date dai soggetti non collimavano con le loro identificazioni.

53Il totale dei possibili confronti fra le ri-definizioni del termine ‘bugia’ e le precedenti identificazioni era invece 1872 (72 soggetti * 26 frasi di bugie). Come indica l’ultima riga della tabella 5.3, in 773 di questi casi i soggetti non sono riusciti a far corrispondere le loro ri-definizioni alle loro identificazioni.

54La tabella 5.3 mostra quindi che la percentuale dei soggetti che, dopo aver preso visione dell’effettiva estensione del concetto di bugia, danno ri-definizioni coerenti scende addirittura sensibilmente rispetto alla stessa percentuale in fase di prima definizione: dal 70% si passa al 58,5%. Questo singolare risultato, che si manifesta solo nel caso del concetto di bugia, è imputabile al fatto che gli intervistati avevano dato definizioni preliminari di ‘bugia’ molto poco particolareggiate. Solo ascoltando poi le frasi si sono resi conto di quale fosse la differenza che tacitamente sanno esistere tra una bugia, una scusa, una marachella, un’enormità, etc. Quindi, dato che avevano definito sommariamente bugia come «qualcosa di falso» o « qualcosa di non vero» identificando poi – per il desiderio di essere coerenti – la maggior parte delle frasi come bugie, il grado di coerenza nel confronto tra prima definizione e identificazione è risultato artificialmente gonfiato. Ma molti soggetti, tenendo poi conto di alcune frasi che avevano ascoltato, al momento di ri-definire il termine ‘bugia’, hanno aggiunto particolari («qualcosa di falso, ma non grave» «dichiarazione non vera») che però sono risultati incongruenti rispetto ad alcune identificazioni che invece prima collimavano, sia pure artificialmente, con quanto dichiarato.

Tabella 5.2 Concetto di lampada: numero di soggetti coerenti o incoerenti nel rapporto fra definizione e identificazione e nel rapporto fra identificazione e ri-definizione

soggetti del
primo gruppo

def / ident
coer.
223

def / ident
incoer. (ampl + rest)
209 (135+ 75)

% di
coerenti
51,5%

soggetti del primo e
del terzo gruppo

def / ident
coer.
465

def / ident
incoer. (ampl + rest)
399 (605 + 193)

% di
coerenti
54%

Tabella 5.3 Concetto di bugia: numero di soggetti coerenti o incoerenti nel rapporto fra definizione e identificazione e nel rapporto fra identificazione e ri-definizione

soggetti del
primo gruppo

def / ident
coer.
654

def / ident
incoer. (ampl + rest)
282 (160 + 122)

% di
coerenti
70%

soggetti del primo e
del terzo gruppo

def / ident
coer.
1099

def / ident
incoer. (ampl + rest)
773 (336 + 437)

% di
coerenti
58,5%

55La stessa cosa non è accaduta per i concetti di sedia e di lampada perché, dato che questi due concetti hanno referenti tangibili, già in sede di prima definizione era riuscito più facile ai soggetti menzionare qualche particolare in più di quanti ne avevano menzionati per un concetto con un referente non tangibile come bugia.

56Complessivamente, per i tre referenti la percentuale di soggetti che danno prime definizioni coerenti con le loro identificazioni è il 55%.

57In sede di seconde definizioni, il lieve miglioramento manifestato sui concetti di sedia e di lampada è compensato dal peggioramento relativo al concetto di bugia, tanto che la percentuale complessiva resta la stessa: 54,5%. Dunque, sembra che anche con referenti semplici e della vita quotidiana solo la metà dei soggetti riesce ad esplicitare verbalmente la propria conoscenza tacita anche quando ha potuto prendere atto praticamente dell’effettiva intensione del proprio concetto.

58Oltre a questo, è da sottolineare il fatto che in sede di seconde definizioni la percentuale dei casi di coerenza è pressoché analoga per i tre concetti: 51% di soggetti coerenti nel caso di sedia, 54% nel caso di lampada e 58,5% nel caso di bugia. Quindi, per questi intervistati definire i termini dopo aver identificato i referenti corrispondenti non comporta difficoltà diverse nell’esplicitare l’intensione di concetti con referenti tangibili e quella di concetti con referenti non tangibili.

6. Classificare è meglio che identificare?

59In questo paragrafo constaterò gli effetti della decisione di sostituire – per i motivi espressi nel par. 3 – la semplice identificazione dicotomica con una classificazione.

60Anche in questo caso presento tre tabelle, analoghe alle precedenti (5.1, 5.2 e 5.3), che mostrano quanti soggetti hanno dato definizioni e ri-definizioni coerenti o incoerenti rispetto alle loro classificazioni. Questa volta, ogni tabella riguarda i soggetti del primo e del secondo gruppo insieme, perché questi intervistati avevano in comune il compito di definire i termini, di classificare gli oggetti e di ri-definire i termini.

61Il totale dei possibili confronti fra le definizioni del termine ‘sedia’ e le successive classificazioni degli oggetti ritratti nelle foto era 1440 (72 soggetti del primo e secondo gruppo * 20 foto di sedie che venivano mostrate). In quasi i due terzi dei casi le definizioni date dai soggetti non collimavano con le loro classificazioni. Rispetto all’identificazione, in cui il 44% dei soggetti era stato coerente (vedi la prima riga della tabella 5.1), c’è un peggioramento: si passa al 39,5%. Questo peggioramento è un fenomeno atteso, in quanto i soggetti, avendo la possibilità di scegliere tra più alternative, hanno classificato come sedie un numero minore di oggetti. Esattamente come previsto (vedi sopra, par. 3), proporre ai soggetti un compito di classificazione ha limitato le loro possibilità di esibire una coerenza fittizia. Come mostra l’ultima riga della tabella 6.1, in 644 casi su 1440, cioè quasi nella metà dei casi, i soggetti non riuscivano ancora a far corrispondere le loro ri-definizioni alle loro classificazioni.

62Il totale dei possibili confronti fra le definizioni del termine ‘lampada’ e le classificazioni era 864 (72 soggetti * 12 foto di lampade). Come indica la tabella 6.2, in quasi due terzi di questi casi (557) le definizioni date dai soggetti non collimavano con le classificazioni. Rispetto all’analogo risultato nel confronto fra definizione e identificazione (vedi la prima riga tabella5.2) si ha un netto peggioramento: dal 51,5% di soggetti coerenti si passa al 36%, per i motivi esposti sopra relativamente al concetto di sedia.

Tabella 6.1 Concetto di sedia: numero di soggetti coerenti o incoerenti nel rapporto fra definizione e classificazione e nel rapporto fra classificazione e ri-definizione

soggetti del primo e
del secondo gruppo

def / ident
coer.
569

def / ident
incoer. (ampl + rest)
871 (706 +165)

% di
coerenti
39,5%

soggetti del primo e
del secondo gruppo

def / ident
coer.
796

def / ident
incoer. (ampl + rest)
644 (522 +122)

% di
coerenti
55%

63Anche il totale dei possibili confronti fra le ri-definizioni del termine ‘lampada’ e le precedenti classificazioni era 864: la metà dei soggetti (451) non è riuscita a far corrispondere le proprie ri-definizioni alle proprie classificazioni. E anche nel caso del concetto di lampada, come per quello di sedia, la percentuale delle ri-definizioni coerenti – rispetto alla percentuale delle definizioni coerenti – è maggiore: dal 36% si sale al 48%. Fin qui quindi non è emerso niente di diverso tra il concetto di sedia e quello di lampada. Ma una differenza inaspettata c’è: ovvero, per lampada la percentuale di soggetti coerenti nel confronto fra classificazione e ri-definizione è addirittura minore di quella del confronto fra identificazione e ri-definizione: dal 54% (soggetti coerenti nel rapporto identificazione / ri-definizione (vedi l’ultima riga della tabella 5.2): si scende al 48% (soggetti coerenti nel rapporto classificazione / ri-definizione). Ancora una volta, e in maniera più marcata, il compito di classificare ha evidenziato meglio l’incapacità di molti soggetti di esplicitare in una definizione la loro effettiva intensione del concetto di lampada.

64Questa differenza tra il concetto di lampada e quello di sedia non è certo imputabile al fatto che i soggetti potevano non conoscere il termine ‘lampadario’, o il termine ‘lampadina’, o il termine ‘lume ad olio’, etc. Non a caso, un’analisi delle definizioni del termine ‘lampada’ (che qui non posso riprodurre per ragioni di spazio) mostra che esse sono ancora più superficiali («oggetto che fa luce»; «oggetto luminoso»; «oggetto per illuminare») di quelle del termine ‘sedia’. Quindi gli intervistati, sempre per accrescere la loro coerenza apparente, identificavano come lampade ancora più oggetti di quanti ne identificavano come sedie.

65Il totale dei possibili confronti fra le definizioni del termine ‘bugia’ e le successive classificazioni delle frasi era 1872 (72 soggetti * 26 frasi che venivano lette). In quasi due terzi di questi casi (1170) le definizioni date dai soggetti non collimavano con le loro classificazioni. Anche per il concetto di bugia, la percentuale di soggetti che danno definizioni congruenti con le loro classificazioni è nettamente inferiore rispetto all’analoga percentuale relativa alle identificazioni dicotomiche, e per i motivi già detti: questo risultato è una conseguenza del fatto che la combinazione di definizioni vaghe da un lato e del desiderio di coerenza dall’altro aveva gonfiato la percentuale di coerenza nel confronto definizione / identificazione. Ancora una volta, è possibile ribadire che il compito di classificare evidenzia l’incapacità di molti soggetti di esplicitare l’effettiva intensione dei loro concetti.

Tabella 6.2 Concetto di lampada: numero di soggetti coerenti o incoerenti nel rapporto fra definizione e classificazione e nel rapporto fra classificazione e ri-definizione

soggetti del primo
e del secondo gruppo

def / ident
coer.
307

def / ident
incoer. (ampl + rest)
557 (506 +51)

% di
coerenti
36%

soggetti del primo e
del secondo gruppo

def / ident
coer.
413

def / ident
incoer. (ampl + rest)
451 (421 +30)

% di
coerenti
48%

66Nel confronto fra le ri-definizioni del termine ‘bugia’ e le precedenti classificazioni, su 1872 casi, più della metà dei soggetti (991) non è riuscita a far corrispondere le proprie ri-definizioni alle proprie classificazioni.

67In ogni caso, come mostra la tabella 6.3, la percentuale dei soggetti che – dopo aver preso visione dell’effettiva estensione del proprio concetto di bugia – danno ri-definizioni coerenti sale dal 38% al 47%.

68Complessivamente, per i tre referenti la percentuale media di soggetti che danno prime definizioni coerenti con le loro classificazioni è pari al 38%; percentuale più bassa rispetto a quella (55%) dei soggetti coerenti con le loro identificazioni.

69In sede di seconde definizioni la percentuale di soggetti che ri-definiscono coerentemente rispetto alle loro classificazioni sale al 50%. Malgrado ciò, la percentuale media di soggetti che danno seconde definizioni coerenti con le loro classificazioni continua ad essere inferiore, anche se di poco, rispetto a quella (54,5%) dei soggetti coerenti con le loro identificazioni. Quindi, oltre al fatto che anche dopo aver avuto la possibilità di classificare i referenti in maniera più specifica, scegliendo tra una serie di alternative, solo nella metà dei casi i soggetti riescono ad esplicitare la loro conoscenza tacita; con il compito di classificazione si ha addirittura un lieve peggioramento.

70Quest’ultimo risultato dipende dal fatto che molti soggetti anche in sede di ri-definizione non sono riusciti a spingersi oltre definizioni molto generiche, ma al momento di classificare foto di panchine, di sgabelli, di lampadari, di candele o frasi che suonavano come scuse, esagerazioni, errori, etc., non hanno avuto la faccia tosta di dichiarare che erano sedie, lampade, bugie. Quindi, le loro definizioni sono risultate troppo ampie rispetto all’effettiva intensione dei loro concetti. Le tabelle 6.1, 6.2 e 6.3 mostrano infatti che per tutti e tre i concetti le violazioni sono state prevalentemente di tipo ampliativo.

Tabella 6.3 Concetto di bugia: numero di soggetti coerenti o incoerenti nel rapporto fra definizione e classificazione e nel rapporto fra classificazione e ri-definizione

soggetti del primo e
del secondo gruppo

def / ident
coer.
702

def / ident
incoer. (ampl + rest)
1170 (1045 +125)

% di
coerenti
38%

soggetti del primo e
del secondo gruppo

def / ident
coer.
881

def / ident
incoer. (ampl + rest)
991 (869 +122)

% di
coerenti
47%

7. Istruzione, residenza e genere fanno differenza?

71Al fine di rilevare l’eventuale influenza delle variabili titolo di studio, residenza e genere sulle prestazioni degli intervistati, in questo paragrafo presento i risultati distinguendo i soggetti secondo i tre criteri dicotomici scelti per stratificare il mio campione (vedi par. 3): soggetti istruiti (laurea) e soggetti non istruiti (5° elementare o 3° media); residenti a Firenze e residenti in piccoli paesi della Maremma; maschi e femmine.

72Visto che i miei intervistati erano divisi in quattro gruppi – ciascuno sottoposto a diverse sequenze di compiti (vedi par. 3) – avevo almeno tre alternative per presentare le loro prestazioni: una di esse mi avrebbe consentito, costruendo un indice di miglioramento, di osservare le prestazioni di solo 36 soggetti del primo gruppo rispetto al rapporto tra la prima definizione, l’identificazione e la ri-definizione; un’altra mi avrebbe invece permesso di osservare le prestazioni di metà campione (36 soggetti del primo e 36 soggetti del secondo gruppo) rispetto al rapporto tra la prima definizione, la classificazione e la ri-definizione.

73Visto che dovevo poi dicotomizzare il campione secondo uno dei tre criteri enunciati (istruzione, residenza e genere), le cifre sarebbero diventate troppo esigue. Ho preferito quindi considerare le prestazioni di tutti i soggetti, visto che in totale essi erano solo 128, anche se ciò ha comportato una lettura più elementare dei risultati emersi.

74Infatti, dato che l’unico confronto possibile per tutti i soggetti era quello tra la classificazione e la ri-definizione, non ho potuto osservare possibili differenze di prestazioni tra questo rapporto e quello tra la prima definizione e la classificazione e nemmeno costruire indici di miglioramento. Mi sono limitata a presentare le semplici percentuali delle violazioni commesse dagli intervistati nel confronto tra la classificazione e la ri-definizione.

75Riportare i valori delle violazioni commesse relativamente a ciascun oggetto (cioè a ciascuna sedia, a ciascuna lampada e a ciascuna bugia) avrebbe richiesto un numero troppo alto di tabelle che avrebbero appesantito la lettura del saggio. Per questo motivo ho riassunto in un’unica tabella (tabella 7.1) la media delle violazioni (sia restrittive sia ampliative) per ciascun tipo di oggetto, distinguendo gli intervistati in base al titolo di studio, alla residenza e al genere.

76Nello specifico, per la sedia la media delle violazioni nel confronto tra la classificazione e la ri-definizione è 44%. Questa percentuale è lievemente inferiore nel caso dei soggetti istruiti, i quali compiono meno violazioni degli altri. Ma l’influenza dell’istruzione sulla capacità dei soggetti di esplicitare i requisiti del loro concetto di sedia appare limitata.

Tabella 7.1 Percentuali medie delle violazioni nel rapporto tra la classificazione e la ri-definizione dei soggetti istruiti e non istruiti; maremmani e fiorentini; maschi e femmine

istruiti

non istruiti

maremmani

fiorentini

maschi

femmine

nel complesso

sedia

41%

46%

45,5%

43,5%

45%

44%

44%

lampada

51,5%

60%

56%

54%

56%

54%

55%

bugia

54%

54%

52%

57%

53,5%

55%

54%

77Nel caso della lampada la media delle violazioni differisce di 8,5 punti percentuali a favore degli intervistati con un titolo di studio alto (laurea) rispetto a quelli con un titolo di studio basso (quinta elementare o terza media). In questo caso dunque l’istruzione sembra pesare un po’ di più.

78Sia per la sedia sia per la lampada, sono i maremmani a compiere un maggior numero di violazioni rispetto ai fiorentini, anche se la differenza tra i due gruppi è comunque molto piccola: due punti percentuali in più nel caso di entrambi i concetti.

79Quanto alla variabile genere, sono i maschi a compiere più violazioni sia rispetto al concetto di sedia sia rispetto a quello di lampada; ma anche in questo caso la differenza è lieve.

80Invece per il concetto di bugia il livello di istruzione non influenza affatto una definizione congruente con il proprio concetto – a fare la differenza tra i miei intervistati è l’essere residenti a Firenze o in Maremma. Si registra una maggiore percentuale di violazioni per i fiorentini (57% fiorentini contro il 52% maremmani), benché lo scarto tra i due gruppi sia comunque troppo basso per poter parlare di influenza della variabile residenza.

81In generale si può concludere che l’essere istruiti o meno, l’essere residenti in una città d’arte o in piccoli paesi della campagna maremmana, l’essere maschi o femmine, non influenza le prestazioni dei soggetti in modo significativo.

Conclusioni

82Questo complesso di risultati mostra come la capacità di avere idee chiare e distinte non è così diffusa come sosteneva Cartesio (1628; 1637). Messi di fronte al compito di definire termini che designano referenti di uso assolutamente comune, almeno la metà dei soggetti intervistati, malgrado il loro livello di istruzione superiore alla media nazionale, e malgrado il fatto che il loro amor proprio sia stato esplicitamente stimolato (al punto che alcuni fanno dichiarazioni palesemente fasulle pur di apparire coerenti), non riescono a produrre definizioni di questi termini che rispecchino in qualche modo l’effettiva intensione dei relativi concetti – e questo neppure quando hanno potuto prenderne atto visionando una gamma molto ampia di possibili referenti.

83Ci si può domandare se un risultato del genere abbia qualche rilievo per la vita quotidiana della gente comune. Apparentemente non ne ha. Ma quando assistiamo a una qualsiasi discussione, in ufficio come al bar, in cui i soggetti si accapigliano per ore senza riuscire a chiarire reciprocamente – e neppure a se stessi – le loro posizioni, ci si può domandare se tutto ciò non dipenda dalla loro incapacità di esplicitare con un minimo di precisione il loro pensiero.

84Del resto, i malintesi terminologici fra intervistatori e intervistati sono un tema classico della ricerca metodologica (vedi in Italia Palumbo, 1992; Razzi, 1992; Tusini, 2002). Ma il fatto che tali incomprensioni sono la regola anche al di fuori di una situazione particolare e gerarchizzata come l’intervista, cioè nelle discussioni di tutti i giorni fra pari, risulterebbe evidente se registrassimo e studiassimo queste discussioni.

85Non ci è capitato mai di farlo (per ora). Ma, sulla base delle impressioni e del ricordo, saremmo pronti a scommettere che i soggetti non sono in grado di rendersi conto di quando – e di quanto – i loro dissensi derivino da un uso errato e approssimativo dei termini e delle locuzioni, e di quando invece da una differenza di fondo delle tesi.

86Questo per quanto riguarda l’uomo della strada. La domanda alla quale questa ricerca non può rispondere è: Cartesio e i razionalisti hanno ragione quanto meno per una particolare categoria di soggetti, che potremmo genericamente definire «intellettuali»? Nel programma di ricerca diretto da Marradi, il compito di rispondere a questa domanda era affidato alla tesi di dottorato di Gabriella Fazzi (2006). Nel quadro di un’intervista molto più ampia, in cui Fazzi affrontava temi classici di sociologia della scienza, membri di un campione nazionale di ricercatori del CNR in scienze fisiche e naturali sono stati invitati a definire i termini ‘esperimento’ e ‘prova’, e a identificare poi una serie di episodi come esperimenti (o meno) e una serie di risultati di tali esperimenti come prove (o meno) a favore di un’ipotesi. Rinviando a prossima pubblicazione per maggiori dettagli, posso anticipare che i risultati degli intervistati accademici sono ancora più negativi per Cartesio di quelli dell’uomo della strada, riportati in Marradi e Fobert Veutro (2001) e in questo articolo. Vari ricercatori del CNR non sono riusciti infatti ad andare oltre definizioni come: «l’esperimento lo faccio tutti i giorni nel mio istituto. Non saprei definirlo». Nei loro casi mancava quindi persino una definizione con cui confrontare le successive identificazioni.

Torna su

Bibliografia

Biondi F. (2001), Sai dire cosa è una sedia? E una bugia? Rapporto tra conoscenza tacita e conoscenza esplicitata, Università di Firenze.

Bruner J.S. (1986), Actual Minds, Possible Words, Cambridge, Harvard University Press.

Bruner J.S. (1990), Acts of Meaning, Cambridge, Harvard University Press. Trad. it.: La ricerca del significato. Per una psicologia culturale, Torino, Bollati Boringhieri, 1992.

Bruner J.S., Goodnow J.J. e Austin G.A. (1956), A Study of Thinking, New York, Wiley.

Campelli E. (1999), Da un luogo comune. Elementi di metodologia delle scienze sociali. Roma: Carocci.

Clark H. H. (1970), Associazioni verbali e teoria linguistica, in Lyons J. (a cura di), Nuovi orizzonti della linguistica, Torino, Einaudi.

Descartes R. (1628), Regulae ad directionem ingenii.

Descartes R. (1637), Discours de la Méthode, Leyden, Ian Maire.

Fazzi G. (2005), Così vicini, così lontani. Indagine empirica sulla visione della scienza dei ricercatori del Cnr, Tesi di dottorato, Università di Roma.

Fobert Veutro M. (1996-7), Concetti e termini. Tre ricerche sul rapporto tra conoscenza tacita, elaborazione concettuale ed espressione verbale, Tesi di dottorato, Università di Roma.

Gobo G. (1997), Le risposte e il loro contesto. Processi cognitivi e comunicativi nelle interviste standardizzate, Milano, Franco Angeli.

Guicciardini G. (2006), Chi ha ragione: Aristotele o i cognitivisti? Tesi di laurea, Università di Firenze.

Kanizsa G. (1978), La teoria della gestalt: distorsioni e fraintendimenti, in Kanizsa G. e Legrenzi P. (a cura di), Psicologia della gestalt e psicologia cognitivista, Bologna, Il Mulino, pp. 39-61.

Kuhn T.S. (1963), The Function of Dogma in Scientific Research, in Alastair C. Crombie (a cura di), Scientific Change. Historical Studies in the Intellectual, Social and Technical Invention, from Antiquity to Present, London, Heinemann, pp. 347-69.

Legrenzi P. (1983), Linguaggio e pensiero, in Kanizsa G., Legrenzi P. e Sonino M., Percezione, linguaggio, pensiero. Un’introduzione allo studio dei processi cognitivi, Bologna, Il Mulino, pp. 277-494.

Marradi A. (1992), Concetti e metodo per la ricerca sociale, Firenze, La Giuntina, terza edizione.

Marradi A. (1994), Referenti, pensiero e linguaggio: una questione rilevante per gli indicatori, «Sociologia e Ricerca Sociale» XV, 43, 137-207.

Marradi A. (2003), Il ruolo della conoscenza tacita nella vita quotidiana e nella scienza, in Lazzari F. e Merler A. (a cura di), La sociologia della solidarietà, Milano, Franco Angeli, pp. 321-336.

Marradi A. e Fobert Veutro M. (2001), Sai dire cos’è una sedia? Una ricerca sulle nostre capacità di esplicitare le nostre conoscenze, Roma e Acireale, Bonanno.

Meraviglia C. (2003), Metodologia delle scienze sociali. Un’introduzione, Roma, Carocci.

Palumbo M. (1992), Concetti dell’uomo della strada e concetti del ricercatore, in Marradi A. e Gasperoni G. (a cura di), Costruire il dato 2. Vizi e virtù di alcune tecniche di raccolta delle informazioni, Milano, Franco Angeli, pp. 15-43.

Parisi D. e Castelfranchi C. (1978), Una definizione della psicologia cognitivista, in Kanizsa G. e Legrenzi P. (a cura di), Psicologia della gestalt e psicologia cognitivista. Bologna, Il Mulino, pp. 63-84.

Polanyi M. (1946), Science, Faith and Society, London, Oxford University Press.

Polanyi M. (1958), Personal Knowledge. Towards Post-Critical Philosophy, London, Routledge & Kegan Paul.

Razzi M. (1992), Fedeltà dei dati raccolti mediante questionario: un controllo empirico, in Marradi A. e Gasperoni G. (a cura di), Costruire il dato 2. Milano, Franco Angeli, pp. 44-59.

Scarselli M. (2006), Un’indagine sull’intensione dei concetti / sul gioco detto «associazione di idee», Tesi di laurea, Università di Firenze.

Tusini S. (2002), Sorprese semantiche: gli intervistati e le domande, «Sociologia e Ricerca Sociale», LVII, 141-167.

Zanin M. (2004), Riflessioni e ricerche sulle facoltà mentali degli animali non umani da Zarathustra agli etologi, Tesi di laurea, Università di Firenze.

Torna su

Note

1 Il programma è diretto da Alberto Marradi. Vedi Marradi (1994; 2003); Marradi e Fobert Veutro (2001); e inoltre le tesi di Fobert Veutro (1996-7); Zanin (2004); Fazzi (2005); Scarselli (2006); Guicciardini (2006).

2 Il movimento cognitivista, nato intorno agli anni ’60 in opposizione al comportamentismo, nella sua impostazione originaria si proponeva «di riportare la ‘mente’ all’interno del dominio delle scienze umane […] e di interessarsi a ciò che realmente succedeva nella scatola nera» (Marradi 2003, 331). Successivamente, la seconda ondata cognitivista ha in pratica ribaltato questa posizione affermando che il funzionamento della mente umana può essere efficacemente simulato da un calcolatore.

3 Il campione considerato in questa ricerca era composto di 50 maschi e 50 femmine, 46 dei quali laureati. Pertanto il livello di istruzione era molto superiore a quello della media italiana.

4 Le fotografie presentate ai soggetti sono riprodotte in Marradi e Fobert Veutro (2001, cap. 4). Qui mi limito a elencare gli oggetti raffigurati nell’esatta sequenza in cui venivano presentati:
– poltrona da dentista / sgabello di legno / cassetta di frutta con uomo seduto sopra / panchina di metallo / sgabello di metallo con un disegno di Minnie (noto personaggio di Walt Disney) / panchina di legno / sgabello di plastica / sellino di vespa / sgabello per pianoforte / sedia senza pianale / divano Pompadour / muretto in pietra / panchina di pietra / strapuntino di treno con uomo seduto / sediolino da computer / sedia rotta con solo tre gambe / sedile posteriore di auto / ceppo / panchina di marmo / sedia di sala d’aspetto in plastica e senza gambe.
– lampada da tavolo raffigurante Beethoven / luce interna di un’auto / pannello di luce per interni / faro / fanale di un’auto / candela accesa / lampadario / lume ad olio / lampadina / lumino / lampadina rotta / riflettore.

5 Per estensione di un concetto si intende l’insieme dei suoi possibili referenti.

6 Il compito più impegnativo è stato stabilire i criteri per i quali l’oggetto ritratto da ogni foto potesse essere o meno una sedia / una lampada. Decidere ciò era fondamentale per valutare se le identificazioni dei soggetti fossero congruenti o incongruenti con le loro definizioni (o ri-definizioni). Per farlo in modo intersoggettivo è stato costituito un panel di cinque «giudici». Ognuno dei giudici stabiliva se ciascun oggetto ritratto avesse o meno certe caratteristiche precedentemente menzionate da almeno un soggetto nelle definizioni. A titolo di esempio: secondo il panel la sedia da dentista ritratta nella foto presentata ai soggetti aveva una base e uno schienale, era monoposto e stabile, stava in un luogo chiuso; non aveva gambe, non garantiva una posizione eretta, non era spostabile, non stava in casa, etc.

7 Per soggetti non istruiti ho inteso soggetti con un titolo di studio pari o inferiore alla terza media, mentre ho considerato soggetti istruiti solo i laureati; ho quindi escluso la fascia intermedia dei diplomati al fine di differenziare nettamente i due gruppi. Inoltre ho cercato di differenziare al massimo gli intervistati quanto a età e condizione occupazionale.

8 Le altre frasi erano:
– La signora Carla incontra la sua amica signora Wanda per strada e le dice:»come sei elegante, un sogno»! ma fra sé pensa: «è sempre lo stesso vestito e il cappellino non ci sta bene».
– Il dottor Verdi arriva tardi in ufficio e dice: «Con questo freddo la macchina non mi partiva; ho dovuto prendere due autobus». In realtà la notte prima ha fatto le tre giocando a poker e poi non ha sentito la sveglia.
– Pierino ha rubato la marmellata. Alla mamma dice: «Non so nemmeno dove l’hai nascosta».
– Pierino ha rubato la marmellata. Alla mamma dice: «Ho visto Lallina che ci andava…»
– «Paolo, puoi andare a comprare il latte?» «No, sto studiando»(in realtà legge i fumetti)
– Piero viene buttato fuori all’esame, ma quando ritorna a casa dice ai genitori: «Non l’ho dato perché il professore aveva i nervi!»
– La signora Pina di 43 anni dice a tutti di averne 34.
– Un signore molto curioso chiede alla signora Pina la sua età: lei dice 34, ma in realtà ne ha 43.
– «Amo soltanto te» dice Roberto (ogni sera ad una ragazza diversa)
– «Sei la sola donna della mia vita» dice alla moglie il signor Bianchi, che in realtà mantiene da 5 anni una relazione con la sua segretaria.
– «Ti sposo non appena riesco a convincere Marisa a divorziare», dice alla segretaria lo stesso signor Bianchi, che in realtà non si sogna nemmeno di parlare alla moglie di divorzio.
– Paola telefona a casa: «Sono a dormire da Giulia» (in realtà è a dormire dal suo ragazzo).
– La signora Luisa dice al suo amante: «ah, è stato bellissimo», ma in realtà non ha raggiunto l’orgasmo.
– «Mia moglie è una santa» dice Piero agli amici. Beppe sa benissimo che non è vero, ma dice: «Ah, davvero! Ti invidio una donna così fedele!»
– Mariuccia, anni 6, chiede alla mamma: «Come sono nata?» «Ti ha portato una bella cicogna, cara»
– Luigi ha marinato la scuola e dice a Marietta, la più brava della classe: «Mi puoi passare i tuoi appunti di matematica?» «Mi dispiace - risponde lei - ma ieri non li ho presi» (invece li ha presi come sempre).
– A casa di Gigi Piero vede un bel romanzo e chiede: «me lo presti?» Gigi pensa: te ne ho già prestati tre o quattro e non li ho mai rivisti. Così risponde: «Mi dispiace: non è mio; devo renderlo a Vittorio»
– La signora Rossi va a fare una radiografia di controllo al seno. Il medico che guarda la radiografia vede segni evidenti di un tumore in formazione, ma sul momento non dice nulla per non spaventare la signora. Il silenzio del medico è una bugia?
– Bacone, filosofo e scienziato del ‘600, sosteneva: «La terra è piatta; lo può vedere chiunque!»
– Hitler dichiara: «Io non ho mai torto un capello ad un ebreo!»
– Uno storico tedesco dichiara: «In Germania non ci sono mai stati campi di concentramento».
– Totò Riina dichiara: «Tutte balle, la mafia non esiste!»

9 def = definizione / ident = identificazione / class = classificazione / ri-def = ri-definizione.

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Federica Biondi, «Conoscenza tacita e conoscenza esplicitata. Una ricerca cognitivista»Quaderni di Sociologia, 46 | 2008, 149-168.

Notizia bibliografica digitale

Federica Biondi, «Conoscenza tacita e conoscenza esplicitata. Una ricerca cognitivista»Quaderni di Sociologia [Online], 46 | 2008, online dal 30 novembre 2015, consultato il 28 mars 2024. URL: http://journals.openedition.org/qds/887; DOI: https://doi.org/10.4000/qds.887

Torna su

Autore

Federica Biondi

DISPO - Università di Firenze

Torna su

Diritti d'autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search