Navigation – Plan du site

AccueilDossiers108-2Rifugiat* e montagna

Rifugiat* e montagna

Prefazione
Cristina Del Biaggio, Leila Giannetto et Camille Noûs
Traduction(s) :
Refugees and Mountain  [en]
Réfugié·es et montagne [fr]

Texte intégral

“La società alpina non dimentichi i migranti”
Francesco Pastorelli1 (alpMedia, 2018)

1Il “punto di vista” di Francesco Pastorelli, direttore di CIPRA Italia, è stato pubblicato nella rivista alpMedia nel marzo 2018:

“Mentre le regioni alpine lavorano per unire le Alpi attraverso la Strategia europea per le Alpi (EUSALP), gli stati nazionali si chiudono su se stessi. Dov’è finito lo spirito solidale dell’Unione Europea? Possiamo continuare ad occuparci nell’ambito della Convenzione delle Alpi di ambiente e paesaggio, di trasporti e turismo mentre nella neve e nel gelo dei valichi alpini esseri umani mettono in pericolo la loro vita dopo averla già rischiata tentando di attraversare il mare e il deserto? Soluzioni al problema dell’emigrazione sono difficili da trovare, e non è questa la sede per stabilire come ripartire i profughi, se accoglierli o respingerli. Ma non possiamo accettare che nelle Alpi, nella ricca Europa, chi scappa da guerre e fame oltre a trovare muri e filo spinato non venga assistito e che coloro che danno assistenza rischino l’incriminazione e la reclusione. Allo stesso tempo anche i piccoli comuni situati presso le frontiere non possono essere lasciati da soli a fronteggiare la disperazione.”

2Con queste parole Pastorelli tocca un tema trascurato all’interno delle politiche e delle discussioni scientifiche che concernono l’arco alpino, quello delle persone che, recentemente e per svariate ragioni (politiche, economiche, sociali, culturali, e spesso per una somma di esse), fuggono dalle loro dimore per cercare rifugio altrove e si ritrovano ad attraversare o a vivere in territori di montagna.

3In effetti è solamente a novembre 2018 che, in occasione di un incontro della rete “Città alpina dell’anno” a Chambéry, il tema è stato apertamente dibattuto. Presente a quella discussione, Cristina Del Biaggio ricorda le precauzioni prese per abbordare un tema giudicato importante, ma che era visto da chi coordina i lavori della rete come “scottante” e potenzialmente conflittuale. L’incontro ha però dimostrato il bisogno dei/delle rappresentanti politic* di scambiare opinioni, idee e pratiche: “Finalmente se ne parla!”, disse la rappresentante del comune di Brixen/Bressanone, mentre le rappresentanti di Chamonix esposero il loro progetto di accoglienza in famiglie e le tensioni che ha acceso in città. Quello di Annecy ha testimoniato del “panico cittadino” suscitato dall’arrivo di 200 richiedenti asilo sudanesi nella loro città. Altri hanno testimoniato invece dell’impossibilità di discutere del tema con l’amministrazione comunale.

4Parallelamente a questi primi scambi si sono moltiplicate le prese di posizione nei media “alpini”. Ne attesta la recente pubblicazione di Alpinscena2 (n°105/2019) che analizza “come la migrazione e la diversità culturale caratterizzano le Alpi”.

5In effetti, i protocolli ratificati della Convenzione delle Alpi, come la Convenzione stessa, si interessano principalmente a temi legati all’ecologia (tra cui la pianificazione territoriale, la protezione della natura e dei paesaggi, l’agricoltura e le foreste, il turismo, l’energia e i trasporti), ma meno a questioni sociali e demografiche. Il protocollo “popolazione e cultura”, ad esempio, è stato messo in discussione, ma non firmato dagli stati membri. Una breccia è stata però aperta con il progetto Interreg PlurAlps3, partito a fine 2016, che si è posto come obiettivo di “sostenere i comuni, le piccole e medie imprese e la società civile nello sviluppo di una cultura dell’accoglienza, in modo da rafforzare l’attrattività e la coesione sociale nelle aree rurali.”4

6Questo numero di JAR/RGA vuole contribuire a rispondere alle domande poste da Pastorelli proponendo riflessioni scientifiche che il contesto delle politiche migratorie solleva. Ciò avviene adottando due prospettive d'analisi: da un lato, l'attraversamento dei confini alpini da parte delle persone in cerca di rifugio e, dall'altro, la (non)accoglienza e l'insediamento di rifugiat* e sfollat* nei territori montani.

Attraversare le Alpi quando non si è “desiderati”

“In una natura cruda e selvaggia, aspra e meravigliosa,
cercando passaggi, seguendo sentieri, superando crepacci e nevai,
gli uomini si mettevano in viaggio per attraversare le Alpi.
In un'epoca in cui valicare le montagne era un grande rischio....
Quando il cammino e il viaggio era una necessità...
uomini generosi e coraggiosi costruirono luoghi di accoglienza e di salvezza sulle vie di valico delle montagne.
Punti di approdo e di ristoro per favorire il passaggio
delle Alpi, cerniera d'Europa.”
Video promozionale dell’esposizione Hospitia. Mille anni di accoglienza e ospitalità nelle Alpi (Milano, novembre 2019)5

7Sono viandanti e pellegrin* ad essere stat* protett* da violenze e bandit* negli ospizi del Gran San Bernardo e del San Gottardo durante i secoli; e sono loro il soggetto dell’esposizione “Hospitia. Mille anni di accoglienza e ospitalità nelle Alpi”. Oggi, altri uomini e donne ripetono quei gesti con altri viandanti, che fuggono da violenze e miserie dei paesi da cui partono. In Valle d’Aosta e nella Tarantasia, su cui ha lavorato Philippe Hanus, non ci sono ospizi a dar rifugio ai fuggiasch* del dopoguerra, ma i “passeurs solitari” e delle organizzazioni che l’autore qualifica come “semi-mafiose” e che vivevano del mercato della manodopera clandestina. Hanus evoca i rischi e racconta gli incidenti legati all’attraversamento irregolare delle frontiere italo-francesi in quegli anni e l’opera di soccorso effettuata da doganier* e gendarmi.

Poster della mostra Hospitia. Mille anni di accoglienza e ospitalità nelle Alpi (Milano, novembre 2019)

Poster della mostra Hospitia. Mille anni di accoglienza e ospitalità nelle Alpi (Milano, novembre 2019)

8Tutt’altro sembra essere oggi il ruolo delle forze dell’ordine chiamate a sorvegliare quegli stessi confini. L’articolo di Sarah Bachellerie mostra come si organizza la traque, il pedinamento da parte delle forze dell’ordine di persone che cercano, clandestinamente perché non autorizzate a farlo attraverso vie legali, di valicare le Alpi per raggiungere la Francia. Una “caccia all’uomo”, come la definisce Martina Tazzioli, che mette in pericolo la vita di uomini e donne “in fuga”. “Fuga” concettualizzata da Tazzioli sia in termini storici, ripercorrendo la memoria sedimentata negli/nelle abitanti della Val di Susa riguardo ai migrant* che da decenni attraversano i loro territori per raggiungere la Francia, che sociologici, mettendo in evidenza l’organizzazione del soccorso sotto forma di ciò che chiama l’”infrastruttura mobile della solidarietà”. Quest’ultima è definita “mobile” perché precaria, soggetta a sgomberi e criminalizzazione e costantemente riadattata alla luce dei controlli frontalieri e, di conseguenza, dei percorsi migratori attraverso le Alpi. Tazzioli mostra inoltre come l’infrastruttura della solidarietà - oggi attivata per proteggere e accompagnare persone in cerca di rifugio - e la sua criminalizzazione siano il risultato di sperimentazioni succedutesi nei decenni che hanno scolpito la geografia politica della regione.

  • 6 Processo secondo il quale l’organizzazione dello spazio in categorie “naturali” è considerata prees (...)

9La memoria delle lotte dei popoli delle valli alpine è al centro dell’articolo di Pierre Chomette, che posa il suo sguardo sulla Valle della Clarée, nelle Hautes-Alpes francesi. La sua analisi, come quella di Tazzioli, affronta la questione della sedimentazione della memoria delle lotte che per decenni hanno caratterizzato il territorio. Il suo sguardo però interroga il contenuto della memoria, che l’autore definisce “pacificata”, e la sua strumentalizzazione a fini di marketing territoriale. Proponendo una “geopolitica della memoria locale”, Chomette analizza e compara i discorsi sviluppati attorno alle mobilizzazioni ecologiste della fine del 20° secolo nella Valle della Clarée a quelli prodotti negli ultimi anni, con l’arrivo di rifugiat* nella regione. La figura storica ed emblematica di Emilie Carles, a cui oggi fanno riferimento le “grammatiche delle contestazioni locali”, viene analizzata da Chomette parallelamente ai processi di “essenzializzazione”6 delle montagne e di “naturalizzazione” dei/delle suoi/sue nuov* abitanti. L’autore conclude con un’ipotesi: “Le montagne oggi non sembrano costituire un rifugio per le persone in esilio più che altri spazi. Per contro, la loro percezione evolve con la riattualizzazione delle memorie alpine e la diffusione di discorsi essenzializzanti”.

10Se Hanus, Tazzioli e Chomette propongono un’analisi della geo-storia e della geo-politica dell’attraversamento della frontiera italo-francese, Cecilia Vergnano ne fa una lettura a partire dalle emozioni (emotions) e dagli affetti (affects). Il suo articolo ipotizza che dall’incontro e, ancor più, dal salvataggio di persone in pericolo possano nascere politiche che si oppongono (contentious politics) alla natura letale del regime dei confini (border regime). Vergnano sottolinea come le emozioni possano così contribuire a ridisegnare le rotte migratorie e a dar forma a ciò che Doreen Massey chiama "geografie della responsabilità" (Massey, 2004).

11Le nuove rotte migratorie attraverso le Alpi, oltre a diventare dei percorsi ad ostacoli, sono segnate dalla violenza, come sottolineano gli autori e le autrici di questo numero tematico. In effetti le politiche migratorie hanno reso i passaggi dei confini difficili, pericolosi, a volte mortali. Bachellerie e Tazzioli analizzano come la letalità dei confini montani non sia dovuta alle caratteristiche proprie della montagna: la montagna non è ostile in sé, è resa ostile. È infatti il regime migratorio (Cvajner et al., 2018; Gil Araujo, 2011) a costringere oggi centinaia di persone, come già successo nel passato, a scontrarsi con la materialità della roccia, con il freddo degli inverni alpini, con i dirupi disegnati dall’orografia.

12I confini tracciati ai limiti di quelle che vengono designate come le “regioni di montagna” sono spesso “dati per scontato”, considerati i limiti naturali di un territorio preso come base dell’azione collettiva. Il numero 97-2 del JAR/RGA (2009)7 coordinato da Bernard Debarbieux lo attesta (Debarbieux, 2009). Gli articoli di quel numero rispondevano alla domanda: “a quali condizioni e in che circostanze, un massiccio o una catena di montagne diventa il punto di riferimento di una costruzione regionale?” Il focus delle analisi era concentrato sulle azioni che si sviluppano su un territorio dai confini chiaramente definiti, spesso quelli della Convenzione alpina. Confini che, durante il processo della costruzione della Convenzione, ratificata nel 1995, sono stati solo raramente, e pacificamente, messi in discussione; come nel caso del limite orientale (Del Biaggio, 2016, pages 131–132).

  • 8 Una ricerca sul numero e la cartografia delle vittime alle frontiere alpine è attualmente in corso. (...)

13Oggi, con le crisi politiche ed economiche nei paesi del Sud del Mediterraneo (e non solo) e con i conseguenti arrivi di persone in cerca di un rifugio, riemergono nelle Alpi dei punti di non-passaggio, di frizione e violenza per le persone “indesiderate”. La “disobbedienza spaziale” (Tazzioli, 2017) disegnata dai corpi di persone che trasgrediscono fisicamente le regole imposte dal regime frontaliero porta persone e gruppi di persone “solidali” a rifiutare la legittimità della chiusura dei confini nazionali. Confini che allontanano le persone in cerca di un rifugio dalla possibilità di trovarlo laddove lo hanno immaginato alla partenza. Il prezzo di questa trasgressione può costare la vita: a partire dal 2016, infatti, una quarantina di persone sono decedute lungo i confini alpini (Del Biaggio, 2019)8.

14Ciò che si osserva nelle Alpi fa eco ad un fenomeno che si nota in altre zone caratterizzate da paesaggi “naturali” potenzialmente pericolosi: deserti, mari, fiumi, montagne. Spazi appunto potenzialmente, ma non intrinsecamente pericolosi. Basta analizzare le pratiche di mobilità di persone in possesso di regolari documenti di viaggio per capire che queste zone, attraversate da confini nazionali, sono varcate senza rischio né pericolo da frontalieri per la mobilità di lavoro quotidiana, per praticare sport (come lungo l’impianto sciistico transfrontaliero “Via lattea” tra la valle di Susa italiana e le Hautes-Alpes francesi), per le crociere mediterranee o per trekking nel deserto.

15Tazzioli sottolinea come a rendere pericoloso il passaggio per chi è identificato “stranier* indesiderabile” - secondo l'approccio del “presente coloniale” che Bachellerie prende in prestito da Gregory (Gregory, 2004) - non è solo la “militarizzazione dei confini” (Giliberti, 2018), ma anche la loro weaponization. In effetti, non si osserva solo un aumento di personale e di strumenti tecnologici sempre più avanzati per il controllo dei confini - che ne determina la militarizzazione -, ma anche di tattiche che tengono conto delle peculiarità del terrain inteso come “un rapporto di potere, con un patrimonio geologico e militare, il cui controllo permette di stabilire e mantenere l’ordine” (Elden, 2010, p. 804). L’ordine, nel senso di Elden, è da considerarsi come uno degli elementi di un trittico composto, come in un gioco di parole, da processi di bordering (fare frontiera), ordering (fare ordine) e othering (creare alterità) (Van Houtum and Van Naerssen, 2002). Così, la “caccia all’uomo” come descritta da Bachellerie ed effettuata dalle forze dell’ordine nella regione delle Hautes-Alpes è da analizzare come una tattica che, sia a livello regionale che locale, obbliga le persone ad affrontare elementi naturali trasformati in arma, come ad esempio il dover attraversare i boschi durante la notte, al posto delle strade o delle piste da sci durante il giorno.

16È in quest’ambito che si può parlare di weaponization degli elementi naturali presenti al confine. Il termine, coniato in relazione all’analisi della politica statunitense chiamata “Prevention Through Deterrence” (“Prevenzione attraverso la dissuasione”), descrive la strategia messa in atto dal governo statunitense di “usare il deserto come arma” (De Leon, 2015, p. 36). De León dimostra così come gli Stati Uniti hanno consapevolmente incanalato (funneled) i/le migrant* in un terreno ostile (hostile terrain) per permettere alle forze dell’ordine di trarre un vantaggio strategico dall’ambiente naturale.

  • 9 Un ringraziamento va a François Sermier per le costruttive discussioni in cui è stato coniato quest (...)

17Proponiamo qui un neologismo per tradurre e interpretare il termine inglese weaponization, che include la parola weapon (arma) a cui viene aggiunto il suffisso -tion. Al fine di trovare una parola per indicare il processo di trasformazione di un oggetto, non intrinsecamente pericoloso, in arma, ci serviamo di due termini d’origine greca. Il primo, hoplisis, che significa arma o armamento, e il secondo, poiesi, che indica l’azione di fare, creare, fabbricare, trasformare. Da qui il termine oplopoiesi9 a designare, come per il termine inglese weaponization, l’azione di trasformare in arma gli elementi naturali presenti nella zona di confine e derivati dalla geografia fisica del luogo (Del Biaggio, 2020).

18Il processo di oplopoiesi va dunque al di là della militarizzazione di una frontiera. Non si tratta solo di portare armi e persone al confine per meglio controllarne (o cercare di impedirne) le entrate, ma di trarre vantaggio dagli elementi ambientali per potenziare l’effetto barriera. Dietro all’idea di oplopoiesi del confine alpino si ventila l’ipotesi di una strumentalizzazione volontaria degli elementi potenzialmente pericolosi che offre la natura (le pendici scoscese, i corsi d’acqua gelati, il manto nevoso, ecc.) da parte di coloro che attuano una politica ostile a chi, attraversando il confine, viene a cercare ospitalità.

Accogliere ed essere accolti in montagna

19Le montagne, siano esse weaponised o creatrici di “infrastrutture mobili di solidarietà”, non sono solo luogo di passaggio, ma anche di arrivo. A partire dal 2015, i sistemi di accoglienza per richiedenti asilo sono stati riorganizzati nei paesi europei e la montagna è tornata a ripopolarsi di giovani provenienti da una moltitudine di paesi lontani. I motivi per cui la montagna è stata designata come luogo di accoglienza sono vari. Da un lato, il vantaggio economico di trovare abitazioni vuote e strutture ricettive e turistiche in forte crisi, dall’altro il “vantaggio” sociale e politico di rendere invisibile ai più la presenza delle persone in accoglienza. In tutti i casi, l’accoglienza in un luogo di montagna viene imposta dai poteri politici e non scelta dalle persone alla ricerca di un rifugio; per molti di loro, le montagne non hanno la valenza bucolica che hanno per i “neo-ruralisti” e per i turisti, ma diventano spesso luoghi di isolamento ed esclusione, sentimenti che solo il supporto di una comunità locale attiva e accogliente può mitigare.

20Di invisibilità, isolamento e necessità di integrazione parla Viviane Cretton, descrivendo i “foyers d’en-haut”, centri collettivi di accoglienza situati nelle Alpi svizzere. Cretton riflette su cosa comporta trovarsi in montagna per richiedenti asilo e rifugiat* che, costretti a viverci, si trovano nella condizione di costante attesa, incertezza e frustrazione tipica del lungo periodo del processo di richiesta di protezione (Kobelinsky, 2014), in Svizzera come altrove in Europa. Cretton evidenzia inoltre il paradosso dell’imperativo di integrazione imposto dalla Svizzera a tutti i/le rifugiat* in accoglienza, inclusi coloro che vivono, e non per loro scelta, lontano dalla città, spesso tagliati fuori da ogni possibilità di socializzazione. Una posizione che rende l’attesa ancora più dura rispetto a chi è ospitato in centri cittadini.

21Dall’altra parte, la popolazione locale, spesso apertamente ostile anche in ragione dell’apertura, senza preavviso né preparazione, di grandi centri di accoglienza in territori scarsamente popolati, si è trovata, in alcuni casi, a ripercorrere e a rinnovare le memorie dell’accoglienza di persone in fuga dalla persecuzione e dalla guerra. Memorie che, come descrivono William Berthomière e Christophe Imbert, creano un terreno fertile per l’accoglienza dei/delle nuov* fuggiasch*, come nel caso della valle dell’Ariège nei Pirenei, o in Val di Susa sulle Alpi. È d’altronde nel territorio alpino piemontese che è nato il primo coro di canzoni popolari in dialetto composto da italian* e persone in cerca di rifugio provenienti da varie parti dell’Africa e residenti nelle Valli di Lanzo. Il Coro Moro riprende le melodie di canzoni popolari modificandone il testo per attualizzarlo alle esperienze di quest* “nuov* montanar*” (Corrado et al., 2014; Dematteis et al., 2019) .

22Le numerose esperienze di accoglienza e solidarietà avviate e sostenute dalle comunità locali, analizzate in piccola parte in questo numero speciale, sembrano dar forma ad una “montagna rifugio”, concetto ripreso ed esplorato da molti degli autori e autrici che hanno contribuito a questo numero. In alcuni casi, infatti, la popolazione montana locale ha saputo trasformare l’imposizione, da parte dei sistemi nazionali d’accoglienza, della presenza di richiedenti asilo e rifugiat* in montagna in un’occasione per far convergere i bisogni del territorio con quelli delle persone in accoglienza, costrette a vivere in un territorio difficile. In questo modo, l’arrivo di nuove persone ha dato la possibilità ai territori montani di rigenerarsi, innescando un circolo virtuoso tra attivazione della comunità locale, inclusione di richiedenti asilo e rifugiati e sviluppo del territorio (Galera et al., 2018).

23Ma i paradossi del binomio montagna-accoglienza non sembrano finire. L’Unione Europea, fautrice di politiche che criminalizzano l’attraversamento della frontiera alpina da parte dei migrant* (e di chi li/le aiuta) e tacita spettatrice delle politiche nazionali che utilizzano la montagna come luogo di isolamento e segregazione, è anche finanziatrice di progetti di ricerca e innovazione che studiano e promuovono la replicabilità di esperienze virtuose di accoglienza, integrazione e rigenerazione del territorio montano. L’attenzione alle aree rurali e remote (anche dette “aree interne” in Italia) per quanto riguarda l’accoglienza e la migrazione è cresciuto negli ultimi anni. Nel 2020 sono stati avviati due progetti finanziati dal fondo Horizion 2020 e inerenti a questi temi: Welcoming Spaces e MATILDE. ll primo si propone di affrontare due sfide, collegandole: la rivitalizzazione delle aree in via di spopolamento e la necessità di trovare uno spazio accogliente per i/le migrant* che si trasferiscono in queste aree. MATILDE invece valuta l’impatto delle migrazioni nelle regioni rurali e montane europee in termini di coesione sociale e di sviluppo locale con l’obiettivo di promuovere i processi di integrazione e le ricadute positive per il territorio.

24Se, quindi, i/le migrant* possono aiutare allo sviluppo economico e sociale della montagna, e la montagna può essere luogo di inserimento per i/le migrant*, perché le politiche europee e nazionali continuano a creare dei sistemi viziosi che rendono la montagna un luogo ostile per i/le migrant* e i/le migrant* ostili alla montagna? In questo numero speciale vengono messi in luce proprio questi paradossi che la montagna, così come il mare, rende evidenti ed impossibili da ignorare. “My hands feel their feet. It’s real”, dice Anne nell’articolo di Vergnano. Quei corpi di uomini e donne alla ricerca di un rifugio non si vedono solo in televisione, su una barca nel Mediterraneo, ma attraversano i territori montani e, alle volte, costretti dai regimi migratori o per loro propria scelta, ci restano e li trasformano. È vero negli Appennini, come sottolinea Molinari in un libro uscito di recente (Molinari, 2020) ed è vero nei Pirenei e nelle Alpi, come dimostrano gli autori di questo numero tematico.

Haut de page

Bibliographie

Corrado F, Dematteis G. and Di Gioia A., 2014.– Nuovi montanari. Abitare le Alpi nel XXI secolo. Milano: Franco Angeli.

Cvajner M., Echeverría G. , and Sciortino G., 2018.– “What Do We Talk when We Talk about Migration Regimes? The Diverse Theoretical Roots of an Increasingly Popular Concept” In Andreas Pott, Christoph Rass, & Frank Wolff (eds.) , Was ist ein Migrationsregime? What Is a Migration Regime? Wiesbaden: Springer VS, pp. 65–80.

De Leon J., 2015.– The Land of Open Graves: Living and Dying on the Migrant Trail. First edition. Oakland, California: University of California Press.

Debarbieux B., 2009.– Préface. « Les régions de montagne comme référents de l’action collective ». Journal of Alpine Research | Revue de géographie alpine 97(2). http://journals.openedition.org/rga/854

Del Biaggio C., 2016.– Linking Up the Alps: How Networks of Local Political Actors Build the Pan-alpine Region. Bern: Peter Lang.

Del Biaggio C., 2019.– On a fermé la montagne. L’Alpe.

Del Biaggio C., 2020.– « Oplopoiesi del confine alpino. Come le politiche migratorie trasformano la montagna in uno spazio ostile e letale ». GEA paesaggi territori geografie(42), 10–17.

Dematteis M., Di Gioia A., and Membretti A., 2019.– Montanari per forza: Rifugiati e richiedenti asilo nella montagna italiana. Milano: Franco Angeli Edizioni

Elden S., 2010. “Land, terrain, territory”. Progress in Human Geography 34(6), 799–817.

Galera G., Giannetto L., Membretti A., and Noya A., 2018.– Integration of Migrants, Refugees and Asylum Seekers in Remote Areas with Declining PopulationsUnpublished OECD Local Economic and Employment Development (LEED). OECD. https://www.oecd-ilibrary.org/industry-and-services/integration-of-migrants-refugees-and-asylum-seekers-in-remote-areas-with-declining-populations_84043b2a-en

Gil Araujo S., 2011.– “Reinventing Europe’s borders: delocalization and externalization of EU migration control through the involvement of third countries.” In Baumann M., Lorenz A., & Rosenow K. (eds.), Crossing and Controlling Borders: Immigration Policies and Their Impact on Migrants’ Journeys. Leverkusen: Budrich UniPress Ltd., pp. 21–44.

Giliberti L., 2018.– « La militarisation de la frontière franco-italienne et le réseau de solidarité avec les migrant·e·s dans la Vallée de la Roya » . Mouvements n° 93(1), pp. 149–155.

Gregory D., 2004.– The Colonial Present: Afghanistan. Palestine. Iraq. Malden, MA: Wiley-Blackwell.

Kobelinsky C., 2014.– L’accueil des demandeurs d’asile: une ethnographie de l’attente. Essai. Paris : Ed. du Cygne.

Massey D., 2004.– “Geographies of Responsibility”. Geografiska Annaler. Series B, Human Geography 86(1), pp. 5–18.

Molinari M., 2020.– Un territorio immaginato. Vecchie e nuove migrazioni in un paese d’Appennino. MUP Editore.

Tazzioli M., 2017.– “Containment through mobility: migrants’ spatial disobediences and the reshaping of control through the hotspot system”. Journal of Ethnic and Migration Studies, 1.

Van Houtum H., and Van Naerssen T. 2002. “Bordering, Ordering and Othering”. Tijdschrift voor economische en sociale geografie 93(2), 125–136.

Haut de page

Notes

1 https://www.cipra.org/it/notizie/punto-di-vista-la-societa-alpina-non-dimentichi-i-migranti?set_language=it

2 https://www.cipra.org/it/pubblicazioni/alpinscena-ndeg-105-vieni-andiamo-resta-arriviamo

3 https://www.alpine-space.eu/projects/pluralps/en/home

4 https://alpenallianz.org/it/progetti/pluralps

5 https://www.foe.it/files/2019/11/VIDEO-2019-10-14-14-23-51.mp4

6 Processo secondo il quale l’organizzazione dello spazio in categorie “naturali” è considerata preesistente alla sua classificazione da parte degli esseri umani.

7 https://journals.openedition.org/rga/853

8 Una ricerca sul numero e la cartografia delle vittime alle frontiere alpine è attualmente in corso. Ė condotta da Cristina Del Biaggio, in collaborazione con Sarah Bachellerie.

9 Un ringraziamento va a François Sermier per le costruttive discussioni in cui è stato coniato questo termine.

Haut de page

Table des illustrations

Titre Poster della mostra Hospitia. Mille anni di accoglienza e ospitalità nelle Alpi (Milano, novembre 2019)
URL http://journals.openedition.org/rga/docannexe/image/7262/img-1.jpg
Fichier image/jpeg, 202k
Haut de page

Pour citer cet article

Référence électronique

Cristina Del Biaggio, Leila Giannetto et Camille Noûs, « Rifugiat* e montagna »Journal of Alpine Research | Revue de géographie alpine [En ligne], 108-2 | 2020, mis en ligne le 13 octobre 2020, consulté le 18 avril 2024. URL : http://journals.openedition.org/rga/7262 ; DOI : https://doi.org/10.4000/rga.7262

Haut de page

Auteurs

Cristina Del Biaggio

Université Grenoble Alpes (UGA) e Laboratoire Pacte.

Articles du même auteur

Leila Giannetto

Forum internazionale ed europeo di ricerche sull’immigrazione - FIERI.

Camille Noûs

Laboratoire Cogitamus

Articles du même auteur

Haut de page

Droits d’auteur

CC-BY-NC-ND-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Haut de page
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search