Sylvie Thorel, “Le Rouge et le Noir”. Roman de 1830, impossible en 1830
Sylvie Thorel, “Le Rouge et le Noir”. Roman de 1830, impossible en 1830, Mont-Saint-Aignan, Presses Universitaires de Rouen et du Havre, 2013, «Cours», pp. 132.
Testo integrale
1In questo lavoro, che si concentra sull’opera quale oggetto autonomo, Sylvie Thorel rivolge la sua attenzione sul modo in cui Le Rouge et le Noir è stato da Stendhal composto e costruito, distribuendo la materia in modo da scandagliare principalmente la funzionalità formale del linguaggio letterario. La studiosa osserva linearmente il trattamento distribuzionale del racconto, articolato in anticipazioni e recuperi, in inserzioni e riprese, ed è protesa ai fatti indagandoli, affinché siano produttori di suggestioni tali da condurla allo scopo finale della sua esegesi, quello di configurare il romanzo in un sistema di livelli sovrapposti da cui assurgano i significati. Nell’«Introduction», sottotitolata «Un étrange objet» (pp. 19-20), Thorel, appoggiandosi anche a una serie di esemplificazioni, spiega le ragioni della sua scelta, dettata in particolar modo dai paradossi espressi dai due sottotitoli dati dall’autore al suo romanzo, Chronique du xixe siècle et Chronique de 1830, evidenziandone così il carattere storico, che forse sull’esempio dei renvois settecenteschi, sono ben più chiarificatori del pur emblematico titolo, Le Rouge et le Noir, due colori dalle infinite antinomie. In una lettera a Domenico Di Fiore, redatta a Venezia il 25 gennaio 1831, Stendhal, sottolineando il carattere fortemente socio-politico della sua opera, pone all’amico il seguente quesito: «À propos, trouve-t-il qu’il y a quelque réalité, quelque connaissance des petits hommes ayant un petit pouvoir, dans Le Rouge?» (Stendhal, Correspondance générale, IV, Paris, Champion, 1999, p. 126). Idea ripresa anche nel Projet d’article. L’autrice si sofferma altresì sulle epigrafi dei capitoli, ribadendo, questa la sua ipotesi, che «les titres courants sont insolites dans la mesure où, révélant d’une pratique ordinaire sous l’Ancien Régime, ils avaient commencé à disparaître des pages des romans». All’«Introduction» seguono i quattro capitoli che compongono lo studio, i primi due dedicati ai sottotitoli del primo e del secondo tomo del romanzo, (pp. 21-41 e 43-65), un terzo relativo a «Julien – Un fait divers» (pp. 66-82) e quello conclusivo dal titolo «Le Rouge et le Noir. Les deux couleurs» (pp. 83-114). Seguono in fase conclusiva («Conclusion. L’écriture du présent») una serie di «Annexes», per la precisione in numero di tre: «Brève histoire de la réception de Le Rouge et le Noir» (pp. 115-117), «Anthologie de textes critiques» (pp. 118-124) e «Choix bibliographique» (pp. 125-29) che danno l’impressione che l’autrice abbia pensato a questo suo volume per un discorso improntato anche sulla didattica, in quanto molte cose espresse, scontate per il lettore esperto, potrebbero rivelarsi propedeutiche. In effetti, al taglio dato in fase iniziale al suo studio, non necessitavano certo tali aggiunte, che deviano da scelte stabilite in precedenza. Abbiamo anche qualche perplessità sull’edizione presa in esame per lo sviluppo del lavoro (Gallimard, «Folio», 2000), mentre per tali raffronti sarebbe stato opportuno appoggiarsi a una più erudita edizione, con note e varianti, come ad esempio quella curata da Philippe Berthier e Yves Ansel – che tra l’altro in appendice si soffermano a lungo sui titoli del Rouge – uscita nella «Bibliothèque de la Pléiade» nel 2005.
Per citare questo articolo
Notizia bibliografica
Annalisa Bottacin, «Sylvie Thorel, “Le Rouge et le Noir”. Roman de 1830, impossible en 1830», Studi Francesi, 173 (LVIII | II) | 2014, 382.
Notizia bibliografica digitale
Annalisa Bottacin, «Sylvie Thorel, “Le Rouge et le Noir”. Roman de 1830, impossible en 1830», Studi Francesi [Online], 173 (LVIII | II) | 2014, online dal 01 septembre 2014, consultato il 13 octobre 2024. URL: http://journals.openedition.org/studifrancesi/1882; DOI: https://doi.org/10.4000/studifrancesi.1882
Torna suDiritti d'autore
Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").
Torna su