Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeri172 (LVIII | I)Rassegna bibliograficaOttocento b) dal 1850 al 1900Emile Zola, La Débâcle, Œuvres co...

Rassegna bibliografica
Ottocento b) dal 1850 al 1900

Emile Zola, La Débâcle, Œuvres complètes, Les Rougon-Macquart - XIX

Maria Emanuela Raffi
p. 175-176
Notizia bibliografica:

Emile Zola, La Débâcle, Œuvres complètes, Les Rougon-Macquart - XIX, édition critique par David Baguley, Paris, Classiques Garnier, 2012, pp. 107-864.

Testo integrale

1Il corposo saggio introduttivo di David Baguley traccia prima di tutto il progetto di Zola, cui lo scrittore accenna in più parti già nel 1868, di «écrire un roman militaire», al quale gli avvenimenti del 1870-71 fornirono successivamente il materiale e lo slancio necessari. Ostile alla guerra contro la Prussia e ancora più ostile al «bellicisme», escluso dal servizio militare attivo, Zola passò tutto il periodo della guerra nel sud della Francia e poi a Bordeaux; la sua documentazione sugli avvenimenti bellici è stata quindi – come osserva Baguley – il frutto di «un immense effort», mentre assai più diretta fu l’esperienza della Commune e della guerra civile che ne seguì. Non stupisce quindi che la preparazione concreta del romanzo sia iniziata con un viaggio di diversi giorni da Reims a Sédan nel 1891 per «noter avec précision la topographie et l’environnement naturel du paysage parcuru par l’armée» e per raccogliere documenti originali. Baguley passa in rassegna anche la bibliografia storica utilizzata da Zola sull’argomento e le testimonianze, per lo più scritte, di coloro che avevano partecipato alla guerra. Ne esce un’ébauche «déconcertante par son caractère décousu», ma già organizzata nelle tre parti che formano il romanzo e con al centro la battaglia di Sédan.

2Prendendo in esame, dopo gli aspetti della preparazione e della pubblicazione, che ebbe un grande successo di pubblico, il romanzo vero e proprio e la ricezione della critica, Baguley riporta e commenta, fra gli altri, i giudizi di Emile Faguet, Gustave Kahn, Mallarmé, Edmond de Goncourt, le critiche della stampa cattolica, quelle di alcuni generali che rimproverano la presenza di «trop de fiction» e infine le riserve di Jean Jaurès.

3Un’ultima serie di considerazioni introduttive è riservata da Baguley a La Débâcle come «roman historique», in cui, diversamente dai romanzi precedenti, «le cadre vient occuper le premier plan, l’étude physiologique et sociologique cède le pas à l’histoire militaire et politique». Le numerose apparizioni di Napoleone III, rappresentato come una figura spettrale e in dissoluzione, sottolineano il carattere storico della narrazione, anche se quest’ultima appare affidata in realtà ad una miriade di narratori «et devient donc fragmentaire, périphérique, et dans une certaine mesure dévalorisée», come problematica appare la conclusione ottimistica del romanzo. Quanto al «roman de guerre» che La Débâcle egualmente costituisce, esso aggiunge all’eroismo del romanzo storico «l’effet abrutissant de la guerre, qui réduit le soldat à sa pure corporalité et à sa vie instinctive»; per Baguley, nel romanzo si combinano i due aspetti decisivi di questo tipo di narrazione: la precisa e intellegibile strategia della battaglia e l’aspetto umano atroce, confuso, quasi inaccettabile della stessa.

4Romanzo senza dubbio complesso e controverso, La Débâcle appare in ultima analisi all’A. come «le dernier des grands romans naturalistes de Zola et son premier grand roman à thèse».

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Maria Emanuela Raffi, «Emile Zola, La Débâcle, Œuvres complètes, Les Rougon-Macquart - XIX»Studi Francesi, 172 (LVIII | I) | 2014, 175-176.

Notizia bibliografica digitale

Maria Emanuela Raffi, «Emile Zola, La Débâcle, Œuvres complètes, Les Rougon-Macquart - XIX»Studi Francesi [Online], 172 (LVIII | I) | 2014, online dal 01 avril 2014, consultato il 28 mars 2024. URL: http://journals.openedition.org/studifrancesi/2244; DOI: https://doi.org/10.4000/studifrancesi.2244

Torna su

Diritti d'autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search