Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeri167 (LVI | II)Rousseau e i letterati

Testo integrale

Nulla di vigoroso, nulla di grande può nascere da una penna venale.

Rousseau, Confessions (IX)

  • 1 Rousseau juge de Jean-Jaques, Dialogues. Texte présenté par M. Foucault, Paris, Colin, 1962, p. 127 (...)
  • 2 Ibid., (Premier dialogue)...
  • 3 Discours sur les sciences et les arts etc. chronologie et introduction par J. Roger, Paris, Garnier (...)
  • 4 Rousseau juge…, ed cit., pp. 185 e 232 (deuxième dialogue) e Scritti autobiografici, ed. cit., pp. (...)

1In più occasioni Jean-Jacques fa capire che non ama i letterati. Accomuna a volte, con accenti di diffidenza, i “grandi”, les gens de lettres e le belle donne, oppure i “grandi”, le donne, i beaux esprits, i letterati e i magistrati. Si dice disgustato dai letterati, si rifiuta di scrivere, come loro, per mestiere, li trova di un irritabile amour propre, li definisce oziosi, oppure li giudica di una brillante presunzione, sentenziosi come oracoli, propensi a soggiogare tutti con la loro dotta facondia e la supponenza dei loro giudizi. Non ama un secolo di filosofia e di beaux discours, in cui opere apparentemente brillanti mascherano, in realtà, un tessuto de bassesses et d’iniquités1. In uno scritto sui gens de lettres parla con sdegno dei dotti, delle associazioni di sapientoni che definisce «pubbliche scuole di menzogna», delle accademie, dei professoroni, degli esprits forts, cioè dei miscredenti. Parla dell’eterno flagello delle lettere, sdegna le dispute letterarie, in cui tutti pretendono di aver ragione e non ascoltano le opinioni altrui, o quelle che chiama le tracasseries littéraires, cioè le beghe e le angherie di cui i letterati si compiacciono. Definisce quel mondo le tripot littéraire (tripot nel senso di luogo mal frequentato e malfamato) e trova ridicola la pruriginosa pretesa di rabâcher, cioè di tornare sempre sul già detto e di non stancarsi mai di imbrattar carte (di barbouiller éternellement du papier): sono pretese sempre connesse col métier d’Auteur2. Non parla con simpatia, il nostro filosofo, di quello che chiama le corps des gens de lettres (solo alla fine dell’Ottocento si parlerà del “partito degli intellettuali”). Parla anche della forfanterie du métier d’Auteur, ove torna il suo sdegno della scrittura considerata come mestiere, anzi di quello che chiama il “gergo” letterario e libresco. Nello stesso contesto parla dell’abus des lettres, dell’inganno delle lettere. Che intende dire? Probabilmente quel che pensa il suo amico/nemico Diderot, e cioè che spesso la letteratura, al servizio dei potenti, coltiva la menzogna anziché proporsi la verità, ammanta di fiori Rousseau così dice in un altro contesto, la misera realtà delle cose, le disumane catene che avviliscono gli uomini, i segni grevi di un’indegna schiavitù3. Ma non è solo in gioco la dipendenza dai grandi della terra: i letterati, i filosofi sono colpevoli per conto loro, hanno instaurato anche loro una sorta di orgueilleux despotisme, sono animati da un goût de domination, sono ipocriti indipendentemente dal loro rapporto coi detentori del potere. C’è solo una strada, dice Jean-Jacques nei Dialogues, per avere il consenso del pubblico, ed è quella che consiste nell’imitare les brillants auteurs de ce siècle predicando una morale secondo la quale vizio e virtù sono parole prive di senso, coscienza e rimorso sono pregiudizi chimerici e le azioni umane non conoscono né libertà né volontà poiché tutto è determinato da una cieca necessità4. La nuova letteratura, secondo Jean-Jacques, è condizionata da un materialismo deterministico (egli pensa, probabilmente, soprattutto al barone d’Holbach, ma forse anche a Sade e ad altri) che toglie ogni senso a una letteratura di impianto diverso, orientata cioè verso l’esplorazione dello spazio interiore e del mondo dei valori.

  • 5 Scritti autobiografici…, ed. cit., p. 8 (Confessions, I).
  • 6 Ibid., p. 38 e Les Confessions, introduction, bibliographie, notes, relevé des variantes et index p (...)
  • 7 Scritti autobiografici, ed. cit., p. 486 (Confessions, X).
  • 8 Les rêveries du promeneur solitaire, texte établi, avec introduction, notes et relevé de variantes (...)
  • 9 Scritti autobiografici, ed. cit., p. 429 (Confessions, IX). La traduzione è di M. Rago.

2Eppure Rousseau ci informa con fervore delle sue prime inclinazioni letterarie. Nel primo libro delle Confessions parla delle sue prime letture: a partire dal 1719, quindi all’età di appena sette anni, il futuro scrittore divora i libri presenti nella biblioteca paterna, opere a volte peregrine, ma anche Bossuet e La Bruyère, Fontenelle e Molière, Ovidio e soprattutto Plutarco, che accende in lui «quell’animo libero e repubblicano, quel carattere indomito e fiero, intollerante di ogni giogo e di ogni schiavitù» che poi gli sono rimasti come aspetti indelebili del suo essere5. È vero che quando, al culmine delle persecuzioni subite, si rifugia nell’isola di Saint-Pierre, si compiace di far sapere al lettore che ha lasciato i suoi libri chiusi in una cassa, che ha rinunziato a far uso di uno scrittoio e che ha preferito contemplare la bellezza affascinante dei luoghi, leggere nel libro della natura. Parlando, in un altro contesto, di Madame d’épinay, egli definisce scempiaggini (fadaises) le opere (romanzi, lettere, commedie, racconti) con cui si intende dar prova del proprio ingegno creativo. Eppure un romanzo lo scriverà anche lui, con lo scopo di affidare alle sue pagine un alto messaggio. E nelle Confessions, con quale trasporto egli rievoca quel momento della sua giovinezza in cui il germe della letteratura e della filosofia ha cominciato a fermentare nel suo animo ed egli, in compagnia di Monsieur de Conzié, si è dato a impegnative letture, quella, in particolare, delle opere di Voltaire! Sono letture in cui vede l’inizio del suo goût per lo studio e la scrittura, anche se, in realtà, già in momenti precedenti si era compiaciuto di divorare libri su libri, quando ad esempio, a Ginevra, li prendeva in prestito da Mme Tribu e li prendeva senza scegliere, buoni e cattivi, leggendo tutto con pari avidità6. Più tardi, accanto a Mme de Warens passa a letture più impegnative, Locke e Malebranche, Leibniz e Cartesio. Più tardi ancora, a Torino, egli vivrà per breve tempo come domestico in casa della contessa de Vercellis, donna di intensa cultura nella cui biblioteca figurano i classici del pensiero religioso, Sant’Agostino, Pascal, San Francesco di Sales: è difficile pensare che il giovane ginevrino, sempre così avido di nuove letture, non si sia chinato su quelle opere, che esse non abbiano contribuito ad aprire la sua mente a problematiche filosofico-religiose. Jean-Jacques sembra quindi impigliarsi in una contraddizione che, di fatto, non è tale. Quando prende le sue distanze dai letterati e dalla letteratura, lo fa perché sdegna sia la scrittura come mestiere, sia una categoria di persone legate al successo salottiero e mondano, alle consorterie, ai pubblici vantaggi. Quei salotti diventano ai suoi occhi dei veri e propri tribunaux littéraires, tribunali presieduti dalle donne e in cui, dice, si affilano i pugnali. Si compiace, nelle Confessions, di opporre la propria solitudine (una solitudine che vuol dire anche, per altro, libertà e indipendenza) al tourbillon (così lo definisce) in cui dominano incontrastati Diderot, Grimm, d’Holbach, amati dal grand monde, ascoltati dai grandi, dai beaux esprits, dai letterati, dai magistrati, dalle donne7. Appunto nel salotto del barone d’Holbach avverrà, un certo giorno, un furibondo contrasto: riguarderà l’abbé Petit, presente all’incontro, e un suo insulso scritto ma, di fatto, la tensione riguarderà l’atteggiamento di menzognera condiscendenza e di ironica presa in giro che i philosophes avranno nei confronti dell’ospite. Irritato dalla loro sarcastica falsità, Jean-Jacques se ne andrà sbattendo la porta. Per lui, insomma, il potere non è solo quello che è definibile in termini politici: è anche il potere dell’opinione, dei modelli affermati e dogmaticamente indiscutibili, dei linguaggi codificati, dei personaggi dominanti, noi diremmo, oggi, dei vip di una società che non dà credito a chi vive ai suoi margini. A più riprese, infatti, egli si proclama del tutto indipendente dalle fazioni ideologiche imperanti, quella dogmatica dei credenti come quella settaria dei filosofi e dei sofisti: egli cerca la verità non per parlarne dottamente ma per far luce in se stesso, per s’éclairer en dedans8. «I due partiti – dice nelle Confessions scatenati l’uno contro l’altro con estremo furore, somigliavano piuttosto a lupi arrabbiati, accaniti nel dilaniarsi, che non a cristiani e filosofi che vogliano illuminarsi a vicenda, convincersi, ricondursi alla strada della verità»9. Questa presa di distanza si traduce, fra l’altro, nella sua famosa “riforma”, cioè nella volontà di preferire alla celebrità letteraria (lo dice nelle Confessions) la réforme personnelle, una riforma che chiama anche trasformazione, rivoluzione. Lui, cerca un altro bene, altri valori: se raggiunge la gloriole letteraria, subito se ne sente dégoûté. Finirà, e lo dice più volte, col proporsi l’intento di quitter la littérature. La letteratura, s’intende, non come traduzione dei propri sogni, ma come impegno pubblico, razionale, mentale. Dice ad esempio, sempre nelle Confessions, dopo aver parlato del suo trasferimento a Montmorency (siamo nel 1759: è da poco uscita, suscitando scalpore, la Lettre à D’Alembert sur les spectacles):

  • 10 Ibid., p. 508 (Confessions, X).

Accarezzavo da qualche tempo il progetto di abbandonare definitivamente la letteratura e soprattutto il mestiere di scrittore. Tutto quanto era accaduto mi aveva assolutamente disgustato dei letterati e avevo provato ch’era impossibile percorrere la medesima carriera senza qualche legame con essi. Altrettanto disgustato ero degli uomini di mondo […] Sentivo più che mai, e per una costante esperienza, che ogni associazione ineguale è sempre svantaggiosa al più debole10.

  • 11 Cfr., nelle Rêveries du promeneur solitaire, la settimana Promenade.

3Più tardi, vedremo, Rousseau cercherà una parvenza di conciliazione, un equilibrio tra indipendenza e dimestichezza, ma per il momento il suo distacco dai letterati è totale ed è associato al distacco dai “grandi”: privilegio letterario e privilegio socio-economico convergono, per lui, nella stessa intollerabile direzione ed egli intende vivere, dirà poco più oltre, in un indépendance absolue. D’altro canto, la sua è una presa di distanza anche personale nel senso che egli stesso si dichiara refrattario ad attività puramente mentali, che non coinvolgano sensibilità e sentimento. Nella settima promenade dice chiaramente di non aver mai amato quell’impegno intellettuale: dice di aver sempre “pensato”, anche profondamente, ma senza piacere, quasi sempre di malavoglia e come per obbligo. Poi aggiunge: la fantasticheria mi distende e diverte, la riflessione mi stanca e mi rattrista, «pensare è stato sempre per me un’occupazione penosa e sans charme. A volte la rêverie sconfina nella meditazione, ma più spesso accade il contrario: sono smarrimenti dell’anima, in cui l’anima va planando nell’universo sulle ali della fantasia e sconfina in un’estasi superiore a ogni altro godimento»11.

  • 12 Discours sur les sciences et les arts, ed. cit., pp. 58-59.
  • 13 J.-J. Rousseau, Émile ou de l’éducation, chronologie et introduction par M. Launay, Paris, Garnier (...)

4Questo spiega che nel primo Discours Rousseau, a un certo punto, sembri invocare, contro le arti e le lettere coltivate per pura frivolezza e per puro edonismo, la partecipazione dei letterati alla gestione del potere, in sostanza la loro collaborazione coi sovrani: «Che i re non sdegnino di ammettere nei loro Consigli le persone più capaci di consigliarli bene [...] Che i dotti più eminenti trovino nelle corti onorevoli asili, che ottengano il solo compenso degno di loro, quello di contribuire col loro credito alla felicità dei popoli a cui avranno insegnato la saggezza»12. Non si legge forse, dietro l’abile formula, ancora l’illusione che gli intenti del sovrano e le mire riformistiche della classe colta possano, miracolosamente, avvicinarsi fino a coincidere? A meno che non si tratti di un’avveduta concessione al mecenatismo imperante, del tutto marginale, del resto, poiché l’intento di quel primo Discours è, com’è noto, ben altro. Si è tanto discusso sull’assurdo paradosso di un grande scrittore, quindi di un grande artista, che contesta i vantaggi non solo delle scienze ma anche delle arti, quindi anche della creazione letteraria. In realtà, occorre rileggere quel primo, famoso testo rousseauiano per notare che lo scrittore non mette in discussione il valore assoluto di arti e scienze, ma solo la loro degradazione, l’uso scorretto che l’uomo moderno intende farne. Come non ricordare quel brano della seconda parte in cui si deplora che ai giovani non si insegnino i doveri, ma l’arte di confezionare inutili versi, non la distinzione tra verità ed errore ma «l’arte di renderli irriconoscibili con argomenti speciosi». Oppure quell’altra pagina del Discours in cui si parla dell’andazzo dei tempi, consistente nel premiare non la virtù ma il bel esprit, nell’esaltare un libro non per la sua utilità ma per il suo bello stile. Abbiamo tanti poeti, dice ancora l’autore, ma non abbiamo dei citoyens. Come non pensare, anche, a quella pagina dell’Émile in cui l’educatore rifiuta il ricorso ai libri, che dice di odiare perché insegnano a parlare di quel che non si sa: il suo intervento non può consistere che nell’incoraggiare nel giovane discepolo le sane inclinazioni naturali13. Il discorso di Rousseau non va quindi giudicato in termini generali ed astratti, è un discorso sui costumi del suo tempo, che l’autore deplora, rimpiangendo una cultura ed un’arte più vicine alla natura, all’autenticità, alla verità, lontane dalla menzogna ormai dilagante. Restringendo l’argomento alla pura letteratura, è chiaro che lo scrittore non ne contesta l’utilità e la bellezza, ma solo il suo uso degradato e svilito.

  • 14 A, Camus, Essais, introduction par R. Quillot, édition établie et annotée par R. Quillot et L. Fauc (...)

5È svilita, la letteratura, anche dalla miseria di chi la pratica con intenti di verità. Le “miserie” dei letterati sono innanzi tutto autentica miseria, inopia, ristrettezze di vita. Il letterato che non si adegua alla mentalità diffusa e agli schemi correnti è votato fatalmente, dice Rousseau sempre in quel primo Discours, all’indigenza e all’oblio: o si abbassa ai livelli del suo tempo, oppure rifiuta di avvilirsi e in questo caso paga a duro prezzo il vigore del suo talento e la fermezza della sua anima. La povertà, pertanto, è assunta anch’essa come amara ma in fondo nobile e gratificante necessità: è un segno, un programma di vita dai risvolti tutt’altro che oscuri, tutt’altro che impervi. Per Jean-Jacques, il lavoro intellettuale per restare autentico deve escludere, come si è visto in epigrafe, il perseguimento di ogni interesse: idea che non va irrisa come idealistica, che se mai è discutibile come ogni tesi che sia formulata in termini estremi, e che in tempi anche recenti è stata condivisa da autori non sospetti, ad esempio da Albert Camus, il quale ha scritto: «Non ho mai voluto che la mia vita materiale dipendesse dai miei libri, affinché i miei libri non dipendessero da essa»14. In una celebre pagina dei Dialogues Rousseau fa sua l’antica distinzione:

  • 15 Rousseau juge de Jean-Jaques, ed. cit., p. 182 (Deuxième Dialogue) e Scritti autobiografici, ed. ci (...)

Che gli altri – scrive – usino il loro talento come piace a loro, non li biasimo, ma io non ho mai voluto prostituire il mio, quale che esso sia, dando ad esso un prezzo, sicuro che quella stessa venalità l’avrebbe distrutto. Io vendo il lavoro delle mie mani, ma le produzioni della mia anima non sono in vendita; solo il loro disinteresse può conferire ad esse forza ed elevazione. […] Ho fatto dei libri, è vero, ma non sono mai stato uno scribacchino […] Fare dei libri per vivere sarebbe stato mettermi alle dipendenze del pubblico15.

  • 16 Lettera a Malesherbes del 4 gennaio 1762, in Correspondance complète de J.-J. Rousseau, édition cri (...)

6È in lui, ancora, il rigore dell’antico idealismo venato anche di etica cristiana per quel distacco dai beni materiali e terreni, l’idea cioè, come si è visto, dell’assoluto disinteresse dell’impegno intellettuale, sostanzialmente difforme da ogni altra mansione. La distanza fra le due posizioni non è per altro così radicale poiché Jean-Jacques intende soprattutto respingere, in quel brano, la servitù mecenatesca. Ogni autentico scrittore deve nutrire in sé un indomabile esprit de liberté, che nulla può piegare: quando Rousseau si esprime in questi termini in una lettera a Malesherbes, non enuncia un astratto principio, si appella al criterio di fondo cui effettivamente, non può negarsi, si è sempre attenuto nelle vicende più costrittive della sua vita16. Le due istanze, il compromesso mecenatesco e la rivendicazione libertaria, percorrono, si è visto, il secolo dei Lumi, a volte conciliandosi, a volte opponendosi, talora creando, nella stessa pagina, grumi di contraddizioni irrisolte. Prima però di tradursi in precisa richiesta di norme liberali, di garanzie circa il costante rispetto dei diritti fondamentali, prima di risolversi, ad esempio, in organiche proposte di libertà di stampa, il grido libertario si configura come invito alla libertà che l’uomo di cultura deve strenuamente garantire a se stesso: è un invito a mantenersi liberi, liberi da più che liberi di, è l’invito, cioè, a una preservazione più che a un’acquisizione, a un’autodifesa più che all’acquisto di un diritto.

  • 17 J.-J. Rousseau, Confessions, in Œuvres complètes, ed. cit., t. I, pp. 401-3 (Livre neuvième). Cfr. (...)

7Ma le parole più eloquenti, in proposito, sono quelle, celebri, del filosofo ginevrino in merito all’indipendenza nei confronti dell’“opinione”. Rievocando la stagione della sua personale “rivoluzione”, egli accenna ai suoi scarsi redditi ma anche, senza falsa modestia, al suo talento, alle sue disposizioni virtuose, alla sua indifferenza per l’opinione, a una pigrizia che non è tanto, afferma, quella di un fannullone, quanto quella di un homme indépendant che lavora solo a suo piacimento. Avrebbe potuto, aggiunge, cercare i facili guadagni, usare la sua penna per opere che sarebbero state redditizie se solo avesse voluto accompagnare alla scrittura abili manoeuvres d’auteur: «Ma sentivo che scrivere per guadagnarmi il pane avrebbe in breve soffocato il mio génie e spento un talento che risiedeva meno nella mia penna che nel mio cuore e che nasceva unicamente da un modo di pensare elevato e fiero […] Nulla di vigoroso, nulla di grande può nascere da una penna venale». Lo scrittore deve proporsi cose utili e vere, non cose «gradite alla moltitudine». Il suo lavoro sarà degno di rispetto, dice ancora Jean-Jacques, solo se mai diventerà un mestiere: Il est trop difficile de penser noblement quand on ne pense que pour vivre. Per poter dire grandi verità non bisogna badare né al proprio utile né al proprio personale successo17.

8Il ne faut pas dépendre de son succès. Quella celebre pagina finisce così col proiettarsi, fatalmente, dal piano etico sul piano politico. Il perseguimento della vertu, da tutti proposto come imperativo primario, non è generica norma di castigatezza morale, ma è premessa all’organico articolarsi delle proposte costruttive.

9Rousseau, per altro, formula il suo rifiuto assestando la sua posizione su un crinale di saggio equilibrio. Scrive infatti:

  • 18 Scritti autobiografici, ed. cit., p. 497 (Confessions, X).

Da quando avevo scosso il giogo dei miei tiranni, conducevo una vita piuttosto uniforme e pacifica; privato del fascino delle affezioni troppo vive, ero anche libero dal peso delle loro catene. Disgustato degli amici protettori, che volevano assolutamente disporre dei miei destini e asservirmi, mio malgrado, ai loro pretesi benefici, ero deciso a limitarmi d’ora innanzi tutto a rapporti di semplice benevolenza che, senza impacciare la libertà, fanno l’ornamento della vita e in cui l’eguaglianza fa da fondamento. Di questo genere ne avevo quanto bastava a gustare le dolcezze della libertà senza soffrirne la dipendenza e, appena ebbi saggiato questo genere di vita, mi accorsi che era il più conveniente alla mia età, per chiudere i miei giorni nella calma, lontano dalle tempeste, dalle discordie e dalle vessazioni in cui poco prima ero stato a metà sommerso18.

10Rousseau ha saputo dunque, così assicura, pervenire a un equilibrio: per raggiungere la sua libertà e sottrarsi a ogni dipendenza ha dovuto anche rinunziare a rapporti umani di intensa affettività (allude certamente al suo legame con Mme d’Houdetot), ma si è assestato su una posizione equilibrata, fondata su rapporti d’amicizia forse epidermici ma ispirati a un criterio di parità e non privi di una sorta di gradevole convenienza. Il suo rapporto col mondo letterario e filosofico era stato tempestoso. Ora, in età più avanzata, Jean-Jacques pensa di aver saputo sostituirgli un rapporto diverso, insieme libero, indipendente, paritario e tuttavia di una piacevole dimestichezza.

  • 19 Discours sur les sciences et les arts..., cit., p. 30.
  • 20 Rousseau juge…, ed. cit., p. 157 e Scritti autobiografici, ed. cit., p. 907 (Deuxième dialogue).

11Tuttavia per il filosofo di Ginevra il discorso socio-politico s’intreccia saldamente con quello etico-intimistico, ogni trasformazione del mondo non potrà non partire da una rifondazione sotterranea, dal recupero dello spazio interiore: «O virtù! Sublime scienza delle anime semplici [...] I tuoi princìpi non sono forse incisi in tutti i cuori e non basta forse, per apprendere le tue leggi, rientrare in se stessi e ascoltare la voce della coscienza nel silenzio delle passioni?»19. Che ai letterati spetti il compito della salvaguardia dei valori è idea ormai diffusa: Rousseau avvia questo discorso ogni qual volta, dalle lettere a Malesherbes alle Confessions, dai Dialogues alle Rêveries, contrappone ai conflitti e ai compromessi del mondo le sue immagini interiori, i suoi archetipi. Scrive ad esempio al responsabile della Librairie che la sua fantasia ha sempre popolato la terra di «esseri secondo il suo cuore» e che, respingendo ben lontano da sé l’opinione, i pregiudizi, tutte le passioni fittizie, egli ha sempre trasportato nei confortanti asili che gli offriva la natura «figure umane che fossero degne di abitarvi». Jean-Jacques si compiace dunque di rifugiarsi in una retraite che non è da ricondursi, ovviamente, a un residuo arcadico, ai nuovi modi della tradizione bucolica, è lo spazio in cui si inseguono i miraggi, in cui lo scrittore inventa «un’età dell’oro secondo la sua fantasia» e ritrova «i veri piaceri dell’umanità», piaceri così deliziosi e così puri, aggiunge, ma ormai così lontani dagli uomini. Il filosofo, insomma, nella visione di Rousseau ritrova in se stesso e ripropone i supremi archetipi, pur se conosce la loro pura idealità, il néant de ses chimères: dice anche, per altro, che le sue heureuses fictions gli assicurano un bonheur réel e che le sue visions «sono più reali, forse, di tutti quei beni apparenti di cui gli uomini fanno tanto caso»20. Sa bene, del resto, lo scrittore ginevrino, che anche a quelle chimere possono subentrare e preferirsi chimere dal volo ancora più alto, che il vuoto dell’animo umano è sempre incolmabile: «Quand’anche tutti i miei sogni si fossero risolti in realtà, non mi sarebbero bastati: avrei immaginato, sognato, desiderato ancora. Trovavo in me un vuoto inspiegabile che nulla avrebbe potuto colmare, uno slancio del cuore verso un altro godimento, di cui non avevo un’idea chiara e di cui per altro provavo il bisogno». Non c’è limite, insomma, all’umano desiderio, e lo spazio in cui si accendono i miraggi e si profilano i supremi modelli è uno spazio infinito:

  • 21 J.-J. Rousseau, Lettere dal pianeta dell’io, introd. di L. Sozzi, trad. e note di P. Sosso, Pisa, E (...)

Ben presto dalla superficie della terra le mie idee si elevavano a tutti gli esseri naturali, al sistema universale, all’Essere imperscrutabile che pervade ogni cosa. Con la mente così smarrita in questa immensità non pensavo, non ragionavo, non filosofeggiavo più, mi sentivo con una certa voluttà oppresso dal peso di questo universo, mi lasciavo andare al turbinio di quelle grandi idee, amavo smarrirmi con la fantasia nello spazio, il mio cuore imprigionato nei limiti umani si trovava troppo allo stretto, soffocavo nell’universo, avrei voluto slanciarmi nell’infinito21.

  • 22 Ci sia consentito di rinviare al nostro saggio: Jean-Jacques Rousseau, Milano, Angeli, 1985. Sul pe (...)

12La celebre pagina dello scrittore di Ginevra si pone nel solco di sue assidue riflessioni, le stesse che hanno ispirato le parole di Julie nella Nouvelle Héloïse: «Il paese delle chimere è l’unico degno di essere abitato». Qui si scopre la funzione del letterato quale la concepisce Jean-Jacques: prospettare ai lettori quell’infinito di cui prima si parlava, i valori ideali che la quotidiana mediocrità, anche letteraria, così spesso tradisce. Scrivendo il suo romanzo, lo scrittore non prevede (lo dice nella prefazione) che venga accolto favorevolmente: pensa che le due opposte fazioni, quella dei “devoti” e quella dei “filosofi”, lo sdegneranno, che non piacerà agli accademici e ai beaux esprits, pensa cioè che lo spirito settario e ideologicamente prevenuto non possa intendere l’anima del suo libro. Non sa, Jean-Jacques, che un pubblico diverso, di media cultura, borghese, aperto a nuove esigenze dello spirito, assicurerà al romanzo una lunga fortuna, vedrà in esso le premesse di una nuova sensibilità, di un nuovo slancio verso i valori e verso quella che lui chiama la vertu. Ciò non sa, del resto, solo fino a un certo punto: dice infatti di scrivere per i provinciali, gli stranieri (vuol dire forse i diversi), i giovani, i solitari. Pone cioè la sua opera ai margini della cultura ufficiale, pone le basi di un nuovo statuto della creazione letteraria, ispirata a un’idea “morale” nel senso più largo del termine. La narrativa corrente (così dice Jean-Jacques in un’altra prefazione, poi rimasta inedita) si rivolge al pubblico du bel air, alla dame à la mode, ai grandi, esponenti di un ceto privilegiato, diffonde le massime che vigono a corte, diffonde il gusto del lusso e di una morale epicurea, i pregiudizi che coltiva l’“opinione” e che sono il puntello dei sistemi politici vigenti. Lui, Rousseau, propone non il culto della gloire ma il culto della vérité. La Nouvelle Héloïse è quasi contemporanea del Contrat social. Duplice e antitetica tensione intellettuale del nostro autore? Non è così: il progetto di una nuova società nasce da quel culto delle chimere e delle fictions senza il quale la politica diventa un gioco meschino di camuffati interessi e la letteratura una frivola, mondana e salottiera commedia22.

Torna su

Note

1 Rousseau juge de Jean-Jaques, Dialogues. Texte présenté par M. Foucault, Paris, Colin, 1962, p. 127 (Deuxième dialogue). Cfr. anche l’ed. italiana degli Scritti autobiografici a cura di L. Sozzi, Torino/Parigi, Einaudi/Gallimard, 1997, p. 876. La traduzione è di P. Adinolfi.

2 Ibid., (Premier dialogue)...

3 Discours sur les sciences et les arts etc. chronologie et introduction par J. Roger, Paris, Garnier-Flammarion, 1971, p. 37 e segg.

4 Rousseau juge…, ed cit., pp. 185 e 232 (deuxième dialogue) e Scritti autobiografici, ed. cit., pp. 935 e 984.

5 Scritti autobiografici…, ed. cit., p. 8 (Confessions, I).

6 Ibid., p. 38 e Les Confessions, introduction, bibliographie, notes, relevé des variantes et index par J. Voisine, Paris, Garnier, 1964, pp. 246-247. Per le altre citazioni, ci è stato utile il prezioso repertorio di L. e M. Launay, Le vocabulaire littéraire de Jean-Jacques Rousseau, Genève, Slatkine; Paris, Champion, 1979.

7 Scritti autobiografici, ed. cit., p. 486 (Confessions, X).

8 Les rêveries du promeneur solitaire, texte établi, avec introduction, notes et relevé de variantes par H. Roddier, Paris, Garnier, 1960, p. 27 (III). Cfr. anche Scritti autobiografici, ed. cit., p. 670.

9 Scritti autobiografici, ed. cit., p. 429 (Confessions, IX). La traduzione è di M. Rago.

10 Ibid., p. 508 (Confessions, X).

11 Cfr., nelle Rêveries du promeneur solitaire, la settimana Promenade.

12 Discours sur les sciences et les arts, ed. cit., pp. 58-59.

13 J.-J. Rousseau, Émile ou de l’éducation, chronologie et introduction par M. Launay, Paris, Garnier Flammarion, 1966, p. 238 (III).

14 A, Camus, Essais, introduction par R. Quillot, édition établie et annotée par R. Quillot et L. Faucon, Paris, Gallimard (Bibl. de la Pléiade), 1965, p. 1928.

15 Rousseau juge de Jean-Jaques, ed. cit., p. 182 (Deuxième Dialogue) e Scritti autobiografici, ed. cit., pp. 933-934.

16 Lettera a Malesherbes del 4 gennaio 1762, in Correspondance complète de J.-J. Rousseau, édition critique établie et annotée par R. A. Leigh, t. X, Genève, Institut et Musée Voltaire, Madison, The University of Wisconsin Press, 1969, pp. 4-7. Ma cfr. anche l’ed. it. degli Scritti autobiografici, cit., pp. 1087-1090 (la trad. è di P. Sosso).

17 J.-J. Rousseau, Confessions, in Œuvres complètes, ed. cit., t. I, pp. 401-3 (Livre neuvième). Cfr. anche Scritti autobiografici, cit., pp. 396-397.

18 Scritti autobiografici, ed. cit., p. 497 (Confessions, X).

19 Discours sur les sciences et les arts..., cit., p. 30.

20 Rousseau juge…, ed. cit., p. 157 e Scritti autobiografici, ed. cit., p. 907 (Deuxième dialogue).

21 J.-J. Rousseau, Lettere dal pianeta dell’io, introd. di L. Sozzi, trad. e note di P. Sosso, Pisa, ETS, 1999, pp. 94-96. Sono brani tratti dalla terza lettera a Malesherbes, del 26 gennaio 1762.

22 Ci sia consentito di rinviare al nostro saggio: Jean-Jacques Rousseau, Milano, Angeli, 1985. Sul pensiero politico, cfr. soprattutto il libro, fondamentale, di R. Derathé, Jean-Jacques Rousseau et la science politique de son temps, Paris, Vrin, 1970. Ma cfr. anche il brillante articolo di G. Galasso sul «Corriere della Sera» del 3 novembre 2010, in occasione della riedizione italiana del Contratto sociale con prefazione di G.E. Belardelli.

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Lionello Sozzi, «Rousseau e i letterati»Studi Francesi, 167 (LVI | II) | 2012, 284-290.

Notizia bibliografica digitale

Lionello Sozzi, «Rousseau e i letterati»Studi Francesi [Online], 167 (LVI | II) | 2012, online dal 30 novembre 2015, consultato il 16 avril 2024. URL: http://journals.openedition.org/studifrancesi/3937; DOI: https://doi.org/10.4000/studifrancesi.3937

Torna su

Autore

Lionello Sozzi

Articoli dello stesso autore

Torna su

Diritti d'autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search