“Fleur de clergie”. Mélanges en l’honneur de Jean-Yves Tilliette, édités par O. Collet, Y. Foehr-Janssens et J.-Cl. Mühlethaler, avec la collaboration de P. Deleville
“Fleur de clergie”. Mélanges en l’honneur de Jean-Yves Tilliette, édités par O. Collet, Y. Foehr-Janssens et J.-Cl. Mühlethaler, avec la collaboration de P. Deleville, Genève, Droz, 2019, 1079 pp.
Testo integrale
1I volumi miscellanei, e in particolar modo le Festschriften, sono per definizione variopinti e dotati di un’allegra incoerenza che manifesta la loro ricchezza. Nel caso del volume per onorare J.-Y. Tilliette, i curatori devono aver dato fondo alle loro capacità persuasive, o il destinatario deve aver implicitamente guidato gli autori nella redazione dei loro articoli: in ogni caso, il risultato è un libro di più di mille pagine sorprendentemente coeso, pur nella diversità dei contributi. E la celebrazione supera la sua occasionalità nello squadernare davanti al lettore 49 articoli (preceduti dalle eleganti parole di Jacqueline Cerquiglini-Toulet in apertura) che ci ricordano, in sintonia con l’attività di ricerca di Tilliette, che la civiltà letteraria medievale non si esprime in un’unica lingua. In accordo con le linee di questa rassegna, si dà qui notizia dei contributi che riguardano la letteratura d’espressione gallo-romanza, ma si segnalano pure quelli che pur trattando di testi latini sottintendono rapporti con le letterature romanze. Si tace invece – con rammarico – degli altri articoli, alla cui lettura tuttavia si invita chi abbia per le mani il volume. La raccolta è organizzata in quattro parti («Littérature médiolatine», «Poétique et rhétorique», «Liens avec l’antiquité et avec les littératures vernaculaires», «Sources matérielles et études codicologiques»), con alcuni fili rossi tra i diversi contributi, che si cercherà qui di evidenziare.
2Luca Barbieri («L’atelier du poète. Art poétique et métaphores “artisanales” dans la littérature médiévale», pp. 197-218) analizza la storia delle immagini del lavoro manuale applicate a quello della scrittura. Gli esempi classici latini (il labor limae oraziano, ma variamente declinato da Ovidio, Calpurnio Siculo, Quintiliano, Marziale, Stazio) interessano soprattutto per il recupero nelle arti poetiche latine o nella produzione dei loro autori (il Tobias di Matthieu de Vendôme, Geoffroy de Vinsauf). Il cuore dell’articolo è costituito dall’analisi e dal commento degli esempi della lirica provenzale delle metafore “artigianali”, con uno sguardo particolare sulla lima e sul lessico del “fabbro” (peggiore o «migliore», in senso dantesco, che sia). Resta la questione se “lima” e “fabbro” («forgeron») rinviino ad un’unica immagine e dunque alla medesima concezione della poesia.
3Il contributo con cui Valérie Fasseur accetta elegantemente una sfida posta da J.-Y. Tilliette si propone di indagare nel Roman de la Rose il tema della generazione, intesa come rimedio alla corruzione naturale dei corpi sub-lunari (“Jocunda litterae fatuitas”. Nature logicienne ou les sens de l’engendrement selon Jean de Meun, pp. 269-295). L’autrice sottolinea come il rinnovo delle specie non si possa ridurre al rinnovo degli individui, cioè alla procreazione. Il discorso di Jean de Meun si sviluppa infatti su posizioni cosmologiche e linguistiche, il che può portare anche a una reinterpretazione della conclusiva defloratio della rosa.
4Olga Weijers ritorna sulla formazione di Jean de Meun (Jean de Meun et la Faculté des arts de Paris, pp. 779-792): i raffronti con testi scientifici di sicura circolazione universitaria ribadiscono la sfaccettatura del personaggio, senza però permettere di dare una risposta a quello che da alcuni anni si configura un nuovo débat sulla sua opera (e nel quale l’autrice non si inserisce direttamente, tacendo alcuni sviluppi bibliografici recenti).
5Charles Méla (Du “noir posson” à la “brebïolette”. La poétique d’Horace à Chrétien de Troyes, pp. 437-460) riprende un problema intricato e affascinante della letteratura medievale, l’interpretazione della molt bele conjointure di Chrétien, riprendendo il discorso dove D. Kelly l’aveva lasciato (“Viator” 1, 1970, pp. 179-200). Richiamati gli antecedenti della callida iunctura oraziana, è sulla tradizione mediolatina che si concentra Méla: la iunctura concerne l’espressione e la costruzione dell’opera, come si deduce dalla Poetria nova di Geoffroi de Vinsauf; in quanto conjointure, è com l’ame (p. 455), la luce che dà vita all’opera e, in quanto «“mariage” de l’humain au divin», atto creatore.
6Dominique Boutet (Marco Polo entre français et latin. Le manuscrit de Tolède et les rédactions vernaculaires du “Devisement du monde”, pp. 539-556) prende in esame soprattutto il testo del ms. Zelada (edito da A. Barbieri, Parma, 1998), per precisare i luoghi in cui il suo testo sopprime o aggiunge passaggi, cosa che è messa in relazione con gli interessi di un pubblico differente rispetto a quello delle redazioni volgari.
7All’Ovide moralisé sono dedicati due contributi. Quello di Jean-Marie Fritz (Dialogues de sourds. Babel, Pierre de Beauvais et l’“Ovide moralisé”, pp. 597-611) offre un percorso tra i testi medievali (ma spingendosi fino a Erasmo) trattanti l’edificazione della Torre di Babele per indagare l’aggiunta, rispetto al testo biblico, di esempi di incomprensione tra i costruttori della Torre (es. Ovide moralisé I, 1170 ss.: quant li uns demandoit perre | li autres [...] li aportoit mortier ou sable). Il passaggio in questione nell’articolo di Richard Trachsler (Phaéthon, ses chevaux et un voyage par les airs. À propos d’un épisode de l’“Ovide moralisé” et de ses sources, pp. 719-731) è OM II, 284-298, che riprende Ov. Met. II, 150-155, aggiungendo ai nomi dei cavalli di Fetonte un colore o una qualità. Lo studio è interessante soprattutto nella misura in cui rintraccia l’incrociarsi di due tradizioni (quella mitografica e quella di esegesi ovidiana) non sempre concordi: è sulla prosecuzione di queste linee esegetiche che si pone l’Ovide moralisé.
8Partendo da uno studio del carattere tirannico di Tereo, Christopher Lucken (Le “délit” fait loi. “Philomena” et la tyrannie du dieu Amour, pp. 621-649) rilegge Philomena mettendo in luce i tratti descrittivi dei rapporti tra i personaggi, soprattutto quello amoroso.
9Colgo l’occasione per segnalare qui l’articolo di Gisèle Besson, per la grande influenza del testo da lei studiato sulle letterature volgari (D’Albéric au Pseudo-Albrecht. Date et origine du Troisième Mythographe du Vatican, pp. 815-847): l’autrice propone di riconoscere nel Terzo Mitografo un autore attivo nella Germania meridionale, a Frisinga o Tegernsee, al più tardi verso la metà del xii sec.
10Francine Mora-Lebrun (Coïncidences ou influence? Baudri de Bourgueil et le “Roman d’Énéas”, pp. 651-668) esplora le somiglianze di poetica tra le composizioni di Baudri e i romanzi antichi, in special modo Enéas. Della difficoltà nel trovare delle fonti precise per scelte di singoli passaggi l’autrice è pienamente cosciente, soprattutto quando è in gioco anche un modello ovidiano: ciò nondimeno, ella analizza una serie di luoghi del romanzo medievale che presentano rapporti interessanti con i componimenti del poeta dell’xi-xii sec. (le sepolture di Camilla e Pallante, la fabbricazione delle armi di Enea, l’innamoramento di Lavinia nel finale dell’Enéas).
11Colette Van Coolput-Storms (L’alliance dans les plus anciennes versions françaises de la Genèse et de l’Exode, pp. 697-717) indaga le scelte di resa del concetto di “alleanza” (testamentum nella Vetus latina, soprattutto foedus/pactum nella Vulgata) in Herman de Valenciennes (interessanti reticenze), nella Genesi di Évrat, nel Poème anglo-normand sur l’Ancien Testament, nella Bible d’Acre e nella c.d. Bible du xiie siècle. Al di là del termine scelto dai diversi autori, è il tema dell’alleanza a porre problema, nella risposta al quale risiede una visione di Dio tutt’altro che univoca.
12Marion Uhlig (Respectus > respit/respect, pp. 733-753) attraverso la storia della coppia respit/respect fornisce una rilettura di alcuni testi e passaggi culturali. In particolare, si nota la poca produttività di respit come “detto, proverbio” (senso che non trovo né nel latino medievale respectus – cf. Du Cange e il DMLBS – e che non passa nell’italiano “respitto”, “rispitto”, almeno da quanto attesta il corpus OVI), senso che la parola ha nelle sue prime testimonianze.
13Jean-René Valette (La notion de mystique dans la “Queste del Saint Graal”, pp. 755-778) ripercorre con attenzione l’emergere di un linguaggio mistico per mostrare la posizione tutta particolare di quel “vangelo di Galaad” (Pauphilet) che è la Queste. Nonostante la lingua, essa non è da collocarsi sul versante “de-latinizzato” e “de-clericalizzato” della mistica cortese, ma neppure totalmente su quello della teologia monastica, tenendo una posizione peculiare in cui risiede buona parte dell’interesse di questo testo.
14Il contributo di Justine Isserles (L’usage du vernaculaire et du latin au sein des textes calendaires, astrologiques et astronomiques dans les manuscrits hébreux d’Europe médiévale, pp. 933-959) offre un primo repertorio di termini volgari (qui interesserà soprattutto il giudeo-francese) e latini in caratteri ebraici presenti in calendari e testi medici redatti in Europa: nomi di mesi, feste legate ai santi, segni zodiacali.
15Tra i contributi su testi e temi della produzione mediolatina, si segnalano i seguenti.
16I lettori di testi francesi medievali sono abituati ai passaggi dal “tu” al “voi” in un discorso diretto, anche nello spazio di alcuni versi o frasi. In questo senso, il contributo di Pascale Bourgain (La courtoisie, le respect et l’amitié. Usages du pluriel de politesse au Moyen Âge, pp. 65-82) tratteggia una breve storia dell’uso del plurale di cortesia, connesso con quelli maiestatis e modestiae, nel Medioevo. Se i problemi di alternanza emergono già nel sec. viii (in Elipando di Toledo i pronomi e aggettivi possessivi sono soprattutto al plurale, gli imperativi al singolare), è in età carolingia che si tentano le prime normalizzazioni (Alcuino evita l’alternanza nella stessa frase), che pure non saranno seguite dalle prime artes dictaminis, che l’autorizzano in nome della varietà stilistica. A partire dal xii sec. gli usi cominciano a fissarsi (all’interno della stessa lettera, in funzione gerarchica) e gli esempi commentati del xiii sec. mostrano bene come la scelta di tuare e vostrare rispecchi la complicazione dei rapporti interpersonali. È utile ricordare, infine, come il singolare del latino classico ritornerà con Petrarca e l’umanesimo italiano, «mais ceci est une autre histoire» (p. 82), che non interesserà se non marginalmente le lingue volgari.
17François Dolbeau, nelle sue note su prologhi ed epiloghi di testi agiografici (Hagiologie et histoire littéraire. Réflexions sur les prologues et épilogues, pp. 239-267), riunisce un grappolo di testi (inediti) che il lettore di questa rassegna potrà fruire tenendo sotto mano le ricerche fondamentali di U. Mölk (Französische Literarästhetik des 12. und 13. Jahrhunderts, Tübingen, 1969; Les Débuts d’une théorie littéraire en France, Paris, 2011: sopr. pp. 69-81, Vies de saints). Interessante, inoltre, il caso di doppi prologhi, spesso non conservati entrambi dai diversi rami della tradizione manoscritta, che ne sceglie invece soltanto uno.
18Le differenze nella descrizione di Troia in due testi latini, l’Ilias di Joseph d’Exeter (terzo quarto del xii sec., corte Plantageneta) e l’Historia destructionis Troiae di Guido delle Colonne (un secolo dopo), analizzate da Marylène Possamaï-Pérez (La “descriptio Troiae” dans la poésie latine des xiie et xiiie siècles, pp. 461-480), trova uno snodo importante nel Roman de Troie, termine di paragone implicito: M.P.-P. ci consente così di apprezzare la distanza tra la descrizione “ermetica” e metaforica del primo al “realismo” del secondo, tratto essenziale del suo “anacronismo”.
19Con il suo articolo (Prêcher aux simples gens selon Jacques de Vitry. Un discours de la méthode, pp. 517-535), Michel Zink ritorna su un tema cardine della sua attività di studioso, a partire dal volume La prédication en langue romane avant 1300 (Paris, 1976) fino agli ultimi suoi corsi al Collège de France. I problemi sollevati sono di un’importanza capitale per la storia dell’espressione in una lingua volgare, autorizzata proprio nella predicazione quattro secoli prima, a partire dalla domanda iniziale (p. 519): «En quoi les Sermones vulgares vel ad status sont-ils vulgares?», s’interroga Zink (domanda che ne fa venire in mente un’altra: in che cosa è rustica la rustica Romana lingua del concilio di Tours?). L’analisi del prologo ripercorre, attraverso l’insegnamento di Jacques de Vitry, i caratteri della buona predicazione, semplice, elegante, ma sorvegliata: predicare in maniera semplice per essere compresi dai semplici, senza che i sermoni in questione per forza lo siano nella loro interezza (diverso il caso degli exempla).
20Due articoli sul Petrarca latino. Alain Corbellari indaga una nozione problematica come quella di “patria” nell’opera (latina) di un wandering Petrarca (L’exil et le royaume. Les ambiguïtés de la notion de patrie chez Pétrarque, pp. 557-566). Philippe Frieden, invece, rilegge l’epistolario per far luce sulla coscienza dell’imitatio in Petrarca (Faut-il de l’orgueil pour être humaniste? Les choix pétrarquiens de l’imitation, pp. 579-595) e sui caratteri di determinate scelte chiave nello sviluppo dell’umanismo nascente.
21Max Engammare (L’ordre du temps médiéval. Retour à la ponctualité, pp. 567-577), ritornando su una questione già indagata in passato (L’ordre du temps. L’invention de la ponctualité au xvie siècle, Genève, 2004), si sofferma sul concetto di puntualità nella scansione della giornata dedicata a Dio, in un denso contributo che attraversa il Medioevo dalla regola benedettina alla predicazione calviniana, riaffermando la tesi dell’assenza del concetto di martellante puntualità (se non in senso sanzionatorio) prima del Cinquecento.
22Jacques Dalarun dimostra nel suo denso e limpido contributo (Une nouvelle source pour la “Légende des trois compagnons” de François d’Assise, pp. 849-870) la dipendenza della Legenda trium sociorum dalla Vita brevior (si vedano i contributi dell’autore a partire dal 2015), a ribadire ancora una volta la centralità del “nuovo” testo di Tommaso da Celano nell’arcipelago delle vite di san Francesco.
23L’articolo di Dominique Poirel (De quel droit corrigeons-nous le texte des manuscrits? pp. 961-979), pur portando su testi latini, offre spunti di riflessione anche per gli editori di testi francesi.
24Qualche riga per segnalare il contributo di Nicolas Zufferey sui giochi poetici nella poesia cinese tra xi e xii sec., interessante come pietra di paragone per chi si occupa di testi analoghi della produzione europea medievale (Jeux poétiques et humour en Chine à l’époque Song (xie-xiie siècle), pp. 793-812).
25Tra i complementi di dovere, la bibliografia del dedicatario apre la miscellanea, un indice dei nomi (Auteurs, artistes ou personnes et ouvrages anciens) e uno dei manoscritti lo chiudono.
26O. Collet, Y. Foehr-Janssens e J.-C. Mühlethaler sono riusciti nell’impresa di riunire gran parte del beau monde delle lettere medievali in un volume utile ed elegante (anche dal punto di vista materiale), ponderoso e raffinato, che forse non è distante dal proposito di essere, del dedicatario, «un portrait en lettres» (J. Cerquiglini-Toulet).
Per citare questo articolo
Notizia bibliografica
Piero Andrea Martina, «“Fleur de clergie”. Mélanges en l’honneur de Jean-Yves Tilliette, édités par O. Collet, Y. Foehr-Janssens et J.-Cl. Mühlethaler, avec la collaboration de P. Deleville», Studi Francesi, 192 (LXIV | III) | 2020, 632-634.
Notizia bibliografica digitale
Piero Andrea Martina, «“Fleur de clergie”. Mélanges en l’honneur de Jean-Yves Tilliette, édités par O. Collet, Y. Foehr-Janssens et J.-Cl. Mühlethaler, avec la collaboration de P. Deleville», Studi Francesi [Online], 192 (LXIV | III) | 2020, online dal 01 mars 2021, consultato il 09 décembre 2024. URL: http://journals.openedition.org/studifrancesi/41908; DOI: https://doi.org/10.4000/studifrancesi.41908
Torna suDiritti d'autore
Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").
Torna su