Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeri165 (LV | III)Rassegna bibliograficaOpere generali e comparatisticaSeconde Odyssée: Ulysse de Tennys...

Rassegna bibliografica
Opere generali e comparatistica

Seconde Odyssée: Ulysse de Tennyson à Borges, Textes réunis, commentés, et en partie traduits par Evanghélia Stead

Ida Merello
p. 695
Notizia bibliografica:

Seconde Odyssée: Ulysse de Tennyson à Borges. Textes réunis, commentés, et en partie traduits par Evanghélia Stead, Bonchamp-lès-Laval, Ed. Jérôme Million, pp. 505.

Testo integrale

1Il canto XI dell’Odissea, in cui Ulisse, sceso nella terra dei morti, ascolta la profezia di Tiresia sul suo ultimo viaggio dopo il ritorno a Itaca, e il canto XXVI dell’Inferno di Dante, in cui di tale viaggio l’eroe fa il resoconto, si coniugano in una costellazione mitica di cui l’A. indaga le declinazioni moderne (nelle diverse correlazioni tra Omero e Dante) in un processo a cascata di riecheggiamenti successivi del mito originario. In un’antologia fortemente strutturata e scandita cronologicamente, l’A. abbraccia un secolo e mezzo di letteratura europea, a partire dal monologo drammatico dell’Ulysses di Tennyson (1842) fino a El inmortal (1947) e Odisea, libro vigésimo tercero (1964) di Borges, passando per The Phantom Bark di George F.Preston (1860), Hesperothen di Andrew Lang (1872), Odysseus di Paul Heyse (1877), Des Odysseus letzte Ausfahrt di Franz Blei (1923), Deutevra ∆Oduvsseia (1894) e Iqavkh (1910) di Cavafis, Nausicaa di Jules Lemaître (1894), e, in terra italiana, L’ultimo viaggio di Ulisse (1897) e I naviganti (1905) di Arturo Graf, oltre a L’ultimo viaggio di Pascoli (1904). Il volume si conclude con il saggio di Cavafis : Tov tevlo” tou’ ∆Oduvssevw” (1894) e di Borges, El último viaje de Ulises (1982). Opera ambiziosa, di raffinato comparatismo, accompagna l’erudizione delle «notices des œuvres» e delle note, che offrono di ciascun testo un inappuntabile apparato critico, alla versatilità di un’evidente abilità traduttiva. L’A. non indietreggia di fronte ai pentametri giambici di Tennyson, proponendo la sua versione a fianco a quelle storiche, cui rimprovera la ricerca di un’unità di tono non rispettosa delle asprezze e delle rotture dell’originale, e si cimenta con altrettanta sicurezza e una forte vocazione autoriale con i testi – e con le lingue – dei diversi autori considerati. Il volume costituisce un invito a ripercorrere la lettura intertestuale compiuta dall’A. per cogliere i rapporti segreti di analogie e variazioni che il ventaglio dei testi proposto apre allo sguardo, ferma restando di ciascuno l’autonomia della dimensione creativa.

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Ida Merello, «Seconde Odyssée: Ulysse de Tennyson à Borges, Textes réunis, commentés, et en partie traduits par Evanghélia Stead»Studi Francesi, 165 (LV | III) | 2011, 695.

Notizia bibliografica digitale

Ida Merello, «Seconde Odyssée: Ulysse de Tennyson à Borges, Textes réunis, commentés, et en partie traduits par Evanghélia Stead»Studi Francesi [Online], 165 (LV | III) | 2011, online dal 30 novembre 2015, consultato il 29 mars 2024. URL: http://journals.openedition.org/studifrancesi/5188; DOI: https://doi.org/10.4000/studifrancesi.5188

Torna su

Diritti d'autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search