Introduzione
La Folie en tête è il terzo capitolo della trilogia “autobiografica” di Violette Leduc. Pubblicato nel 1970, il testo ripercorre gli anni più intensi dell’attività di scrittura e della vita dell’autrice: dall’esordio letterario nel 1946 a Ravages, romanzo d’ispirazione autobiografica pubblicato nel 1954, censurato delle prime 150 pagine contenenti l’episodio Thérèse et Isabelle, pubblicato in versione integrale soltanto nel 1966.
L’esperienza della censura è un capitolo dirompente nella vita di Leduc, che la superò solo grazie al sostegno di colei che deteneva il potere di farla accedere al successo letterario tanto sperato: Simone de Beauvoir.
L’incontro con Simone de Beauvoir, inizio di una collaborazione che sarebbe durata fino alla morte dell’autrice sopraggiunta nel 1972, è il perno intorno al quale ruota La Folie en tête, testo che più di ogni altro rende conto della metamorfosi di una trafficante nell’autrice bâtarde della letteratura francese del dopoguerra.
«L’aute...