Lucie Picard, Maternité poétique et dissidence, Rina Lasnier, l’écriture, l’épreuve de la sécularisation
Lucie Picard, Maternité poétique et dissidence, Rina Lasnier, l’écriture, l’épreuve de la sécularisation, Québec, Éditions Nota bene, 2009, pp. 269.
Testo integrale
1In questo volume dedicato all’opera della poetessa quebecchese Rina Lasnier (1910-1997), Lucie Picard mette in luce gli aspetti innovativi della produzione letteraria lasnieriana partendo dalle analisi critiche di studiosi che l’hanno preceduta (in particolar modo André Brochu, Eva Kushner e Gilles Marcotte soltanto per citarne alcuni) e ponendo l’attenzione su quelli che considera i tre assi portanti della produzione lirica della poetessa: l’immaginario del corpo, la costruzione dell’identità e la relazione con l’altro. La studiosa vuole innanzitutto staccare quell’etichetta riduttiva di scrittrice di «tradizione cristiana» che viene comunemente incollata sull’opera di Rina Lasnier, per concentrarsi sulla descrizione dell’immaginario e sulla questione del rapporto della scrittrice con il repertorio al quale attinge per la sua creazione lirica. Fin dalle prime pagine del saggio appare infatti evidente come l’immaginario lasnieriano, in particolar modo quello inerente alla maternità, sia strettamente legato al rapporto che l’essere umano instaura con le proprie origini e con la visione che la stessa Lasnier ha della creazione poetica. Partendo dall’analisi della raccolta Le chant de la montée (1947) (p. 35) e della poesia Les martinets (p. 40), Lucie Picard evidenzia come il corpo materno sia simbolo di una doppia valenza: esso viene definito come la porta attraverso la quale il dono della vita viene alla luce, ma anche come la porta attraverso la quale la vita fugge. Questa visione sembra esplicitarsi nella figura biblica di Rachele (p. 39) che, ne Le chant de la montée, viene descritta nel momento di pericolo mortale nel quale incorre a causa della maternità, nonostante la donna rappresenti il punto di partenza della materializzazione del piano divino per l’umanità (p. 40). La metafora della riproduzione umana, come di quella animale, viene utilizzata, secondo l’interpretazione di Lucie Picard, per rappresentare la stessa gestazione poetica alla quale si sottopone lo scrittore nell’atto della sua creazione, una gestazione che tuttavia avviene nell’ombra e che molto spesso appare completamente impregnata di un alone di morte. Questo aspetto dell’opera lasnieriana viene letto dall’autrice del saggio come veicolo necessario per sollevare, in termini lirici, un discorso radicato all’interno della società quebecchese alla quale Rina Lasnier si sente fortemente legata; in particolar modo, Picard vi legge una denuncia, da parte della poetessa, della disgregazione religiosa e della crisi dei valori canadesi-francesi avvenute in Québec a causa del processo di modernizzazione messo in atto durante la Rivoluzione tranquilla (1956-1966) (p. 63).
2È infatti a partire dal proprio contesto socioculturale che la poetessa vive il processo di secolarizzazione dell’occidente cristiano e lo sente profondamente come una sconfitta. Nell’ottica di Picard, il Poeta, così come viene rappresentato nella poesia lasnieriana, sembrerebbe rispondere ad una missione sacrificale; ella/egli ha il compito di riportare in vita una tradizione morta, e può farlo soltanto attraverso un totale dono di sé. Ecco allora che questa figura messianica si immedesima con quei personaggi biblici tra i quali spicca la figura di Gesù Cristo la cui morte, nella raccolta Mémoire sans jours (1960) (pp. 67-76), viene fortemente attualizzata e inscritta nel presente. Altro testo analizzato dalla studiosa come significativo per il proprio potere enunciativo è La neige (p. 81) che si colloca all’interno della raccolta Gisants (1963). La proposta di lettura di Lucie Picard insiste sulla volontà, da parte di Rina Lasnier, di dare voce ad una eredità culturale e religiosa fortemente svalutata dalla Rivoluzione tranquilla, colpevole di aver causato una vera e propria morte spirituale a causa della sua rottura con la tradizione. La volontà di recupero del bagaglio culturale canadese-francese e cristiano da parte della poetessa appare evidente anche nella raccolta Présence de l’absence (1956) in particolar modo nella sezione intitolata Chansons. Lucie Picard evidenzia come il rapporto di Lasnier con l’arte porti in sé un’ambivalenza: da un lato, l’arte consente a colui che crea di salvaguardarsi dall’annientamento; dall’altro, essa permette di rafforzare il sentimento di identificazione con la comunità di appartenenza. Attraverso l’arte, inoltre, la componente corporea, della quale l’opera lasnieriana è totalmente impregnata, può incontrarsi con la trascendenza e dare così luogo ad un’esperienza di tipo sacro. È attraverso questo incontro con la componente spirituale che l’atto di creazione assume un carattere autentico. In questo contesto, appare chiaro il recupero della tradizione popolare che la poetessa mette in atto nelle sue opere, dando una particolare importanza alla danza e al canto, espressioni artistiche alle quali Rina Lasnier attribuisce un valore spirituale ed etico (p. 103).
3Nella seconda parte del saggio, Lucie Picard si interroga sulla costruzione dell’identità. La sua analisi si sviluppa in particolare attorno a due opere: La malemer contenuta nella raccolta Mémoire sans jours. Poèmes (1960) e Fils du feu ne L’arbre blanc. Poèmes (1966). La studiosa sottolinea da subito la principale caratteristica comune ai due testi, ovvero il passaggio dal «je» al «tu» di cui l’oggetto è il Poeta stesso, che si presenta alternativamente come figura eroica e figura profetica. Il Poeta è, inizialmente, un esploratore dell’opacità sotto le sue diverse forme (la «malemer», la morte, le tenebre, pp. 121-122), esplorazione che comporta un pericolo mortale per il suo io, sacrificio tuttavia necessario per trasformare l’individuo in un vero e proprio creatore. Al je del Poeta si alterna un locutore indeterminato che lo esorta nella sua creazione, una voce profetica che assume il ruolo di guida, che nutre lo slancio del creatore in vista del suo compimento. Lucie Picard ci mostra come attraverso la metafora della gemma (p. 132), simbolo della trasmutazione della pietra preziosa dall’opaco al translucido, il Poeta nell’opera di Rina Lasnier si configuri come un essere privilegiato che, grazie alle sue potenzialità creative, è capace di creare un collegamento tra la trascendenza e la comunità di appartenenza. Il simbolismo della gemma inoltre si apparenta alla lettura che Rina Lasnier fa dell’eucaristia e a quella dell’incarnazione, esperienze che vengono spesso associate alla trasformazione che l’individuo mette in atto nel suo divenire Poeta (p. 134). Il Poeta è una figura mariale (p. 135), secondo una citazione di André Brochu, in quanto luogo di passaggio di quel verbo che egli impregna con il proprio essere. Ed è proprio il ricorso ad enunciatori del mondo biblico o mitologico che permette alla poetessa di rappresentare il dolore umano, la sua sofferenza come vivi nel presente di chi legge. Come nota Picard: «il y a là une fonction d’actualisation des textes sacrés» (p. 154).
4La terza parte dello studio si concentra in particolare sul rapporto del Poeta con l’alterità, sia sul piano della sfera umana che su quello della sfera divina. Ciò che appare fin da subito evidente, nella poesia lasnieriana, è come il filone amoroso costituisca una delle ispirazioni più ricche della sua produzione. Lo sguardo, che occupa un posto di riguardo in questa analisi (pp. 165-169), sembra avere una funzione ambigua: se esso è infatti il mezzo che permette di superare lo spessore dei corpi, percepiti dalla poetessa come ostacolo al vero incontro amoroso, lo sguardo è anche causa del fallimento della relazione (si veda a tale proposito l’analisi di Lucie Picard di Tes yeux du jour e Tristesse des yeux pp. 167-168). Oltre ai testi incentrati sulla relazione amorosa o a quelli che mettono in scena il rapporto del Poeta con Dio e con la figura di Maria, la studiosa sottolinea la presenza di una piccola parte di poemi focalizzati sulla comunità umana come istanza dell’alterità (pp. 180-188). L’interesse cade in particolar modo su quel nous che corrisponde alla collettività della nazione canadese-francese e ai cattolici. Lucie Picard sottolinea come l’Io lirico instauri un rapporto problematico con il gruppo del quale tuttavia si sente parte integrante: la relazione con tale comunità viene così mostrata sotto il segno dell’incomprensione e di un amaro disincanto, e i tormenti del Poeta appaiono simili a quelli del Cristo crocifisso (p. 185). Rina Lasnier sembra voler riportare in auge quella visione clericale e nazionalista che pone l’accento sulla valorizzazione dello sforzo, sull’importanza della tradizione e sulla centralità della dimensione nazionale (si veda la lettura che la studiosa fa della poesia L’oie sauvage, p. 183). Per concludere l’accurata analisi che ruota attorno al rapporto del Poeta con l’Altro, Lucie Picard si concentra in particolar modo su due aspetti dell’esperienza religiosa che influenzano la relazione con il divino: l’esperienza dell’amore e della fede come prova, la marginalità sociale che coinvolge sia la divinità che il credente. Appare infatti evidente come la relazione del poeta con il divino sia condizionata da un forte rigetto sociale, a causa dell’opera di distruzione compiuta a danno del principale canale di diffusione della vita spirituale (la chiesa cattolica), in nome del libero arbitrio. A tale proposito, Lucie Picard legge nel ciclo L’hiver du Christ che appartiene alla raccolta L’arbre blanc (1966) una sorta di «J’accuse» nei confronti della società quebecchese contemporanea (p. 207). Attraverso la metafora del personaggio di Maria, considerata la figura fondamentale dell’identità cristiana e simbolo del pensiero ultramontano quebecchese, Rina Lasnier mette in atto una denuncia nei confronti della marginalità subita a causa della propria cristianità e, nello stesso tempo, si lega a tale immagine biblica attraverso un patto di sorellanza (pp. 234-237) che le permette di liberarsi dal suo stato di solitudine e, cosa ancora più importante, di concretizzare un desiderio di unione tra l’esperienza religiosa e quella poetica.
5Lucie Picard parla, a proposito dell’opera lasnieriana, di una poetica della dissidenza (pp. 243-244); tale definizione le viene ispirata dal contesto in cui la poetessa volutamente si colloca, quello cattolico e nazionalista, che va decisamente controcorrente rispetto alla nuova scenografia quebecchese. Ma tale ritorno al passato viene letto dalla studiosa non come un semplice richiamo alle origini, quanto piuttosto come l’espressione di un desiderio recondito della poetessa, «une modalité de changement qui s’oppose à la rupture: la filiation comme seul lieu d’un rapport fécond entre la vie et la mort, entre l’émergence et la disparition» (p. 247). Lucie Picard riesce così a trasmettere al lettore l’immagine originale di una poetessa che, rivendicando a pieno titolo i valori tradizionali della società canadese-francese, valica l’orizzonte nazionale e si afferma come voce fuori dal coro, in un periodo storico di grandi cambiamenti per il suo Paese.
Per citare questo articolo
Notizia bibliografica
Dina Catenaro Catenaro, «Lucie Picard, Maternité poétique et dissidence, Rina Lasnier, l’écriture, l’épreuve de la sécularisation», Studi Francesi, 160 (LIV | I) | 2010, 202-204.
Notizia bibliografica digitale
Dina Catenaro Catenaro, «Lucie Picard, Maternité poétique et dissidence, Rina Lasnier, l’écriture, l’épreuve de la sécularisation», Studi Francesi [Online], 160 (LIV | I) | 2010, online dal 30 novembre 2015, consultato il 15 octobre 2024. URL: http://journals.openedition.org/studifrancesi/7409; DOI: https://doi.org/10.4000/studifrancesi.7409
Torna suDiritti d'autore
Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").
Torna su