Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeri176 (LIX | II)Rassegna bibliograficaCinquecentoDéborah Knop, Jean Balsamo, «De l...

Rassegna bibliografica
Cinquecento

Déborah Knop, Jean Balsamo, «De la servitude volontaire». Rhétorique et politique en France sous les derniers Valois

Michele Mastroianni
p. 353-354
Notizia bibliografica:

Déborah Knop, Jean Balsamo, «De la servitude volontaire». Rhétorique et politique en France sous les derniers Valois, Mont-Saint-Aignan, Presses Universitaires de Rouen et du Havre, 2014, pp. 247.

Testo integrale

1L’inserimento della Servitude volontaire nei programmi di agrégation ha intensificato l’attenzione critica su quest’opera e soprattutto ha offerto l’occasione per una riflessione sullo stato attuale della ricerca; senza contare che questa scelta ‘concorsuale’ è all’origine di pubblicazioni intese ad accompagnare i candidati nella preparazione dell’esame. Tra queste si distingue l’eccellente volume di D. Knop e J. Balsamo, che va ben al di là dei limiti di una destinazione didattica, rappresentando il più aggiornato bilancio delle interpretazioni di un testo estremamente interessante nella sua complessità, di cui viene anche offerta una lettura nuova e originale.

2Dopo avere tracciato la fortuna critica del trattatello di La Boétie nell’Otto e nel Novecento e avere evidenziato come gli approcci critici siano stati soprattutto da un punto di vista filosofico e politico, mentre ben più limitati sono stati i lavori fondati su una prospettiva letteraria (quasi unicamente d’ordine filologico ed erudito), gli A. si propongono di dimostrare «perché la Servitude volontaire può essere definita un capolavoro letterario, nel suo contesto, e cioè un capolavoro d’eloquenza, come pure di dimostrare quello che tale definizione implica per la portata politica dell’argomento trattato». Pertanto, dopo avere tracciato (cosa fino ad oggi fatta in modo insoddisfacente) la storia del testo (pp. 27-60), ricostruendo i tempi di composizione e le fasi redazionali, la diffusione, le discussioni e le confutazioni, la ricezione da parte di Montaigne, nel capitolo centrale (Du genre démonstratif au genre délibératif, pp. 61-155), partendo da un’analisi minuziosa della struttura dell’opera e riunendo lo studio delle fonti e quello delle strategie retoriche, gli A. illustrano le modalità con cui La Boétie legge e utilizza le grandi opere della cultura umanistica: i Moralia di Plutarco; lo Ierone di Senofonte, la Politica di Aristotele, l’Eunuco di Terenzio, le Filippiche di Cicerone. «Egli prosegue nella via della critica plutarchea del potere; risuscita la diffidenza aristotelica verso le monarchie che, avendo perso il consenso del popolo, sono impercettibilmente scivolate verso la forma deviata della tirannide; s’iscrive nella vena della vituperatio ciceroniana, che intreccia inestricabilmente genere dimostrativo e genere deliberativo». E questo fa distinguendosi, comunque, per l’originalità con cui costruisce un discorso sulla base di meccanismi logici (il ragionamento), etici (che mirano a conciliarsi l’uditore o il lettore), e patetici (che cercano di commuovere, suscitando le grandi passioni retoriche).

3Nondimeno la Servitude volontaire è un testo politico (Un manifeste de l’idéologie «sénatoriale», pp. 157-189): gli A. sottolineano come la sua finalità sia il controllo del magistero dei letterati ad opera dei giuristi, in un momento di tensione con il potere del re che afferma la sua egemonia ‘monarchica’, e situano il quadro concettuale della servitude volontaire in una filière di pensatori politici che ispirano la tradizione parlamentare.

4Questa interessante monografia si conclude con un’utile antologia di brani critici su La Boétie e con una ricca ed esauriente bibliografia. Siccome i programmi d’agrégation prescrivono l’edizione della Servitude volontaire di Nadia Gontarbert (Gallimard, 1993), viene qui offerta, rispetto a questa edizione, una lista di correzioni e proposte di emendamento, che rappresenta un esempio significativo di precisione filologica.

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Michele Mastroianni, «Déborah Knop, Jean Balsamo, «De la servitude volontaire». Rhétorique et politique en France sous les derniers Valois»Studi Francesi, 176 (LIX | II) | 2015, 353-354.

Notizia bibliografica digitale

Michele Mastroianni, «Déborah Knop, Jean Balsamo, «De la servitude volontaire». Rhétorique et politique en France sous les derniers Valois»Studi Francesi [Online], 176 (LIX | II) | 2015, online dal 01 août 2015, consultato il 16 avril 2024. URL: http://journals.openedition.org/studifrancesi/768; DOI: https://doi.org/10.4000/studifrancesi.768

Torna su

Diritti d'autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search