Skip to navigation – Site map

HomeIssues154 (LII | I)Rassegna bibliograficaOttocento b) dal 1850 al 1900Jean-Christophe Cavallin, Baudela...

Rassegna bibliografica
Ottocento b) dal 1850 al 1900

Jean-Christophe Cavallin, Baudelaire et ‘l’homme d’Ovide’

Nicola Ferrari
p. 213-214
Bibliographical reference

Jean-Christophe Cavallin, Baudelaire et lhomme d’Ovide’, in «Cahiers de l’Association Internationale des études Françaises», n. 58, mai 2006, pp. 341-357.

Full text

1Nel serrato confronto con Ovidio, questa interpretazione del baudelairiano Cygne abbandona il nodo tematico dell’esilio – centrale nella ricezione critica e già magistralmente reinterpretato in termini metapoetici da una recente, memorabile, lettura di Starobinski –, e si avventura nel puntuale riconoscimento dei luoghi della visionaria riscrittura condotta sull’ipotesto del primo libro delle Metamorfosi. Se dentro le animalizzazioni metaforiche di tutti i ‘Tableaux parisiens’ si può leggere l’antico mondo delle sobbollenti mutatas formas, se dietro l’evocazione, nel Cygne, della ricostruzione imperiale della vecchia Parigi si può ascoltare il mito della prima creazione del demiurgo ovidiano, se la stessa composizione del poemetto – le cui immagini si deducono reciprocamente senza soluzione di continuità, le cui strofe sembrano prodotte dalla fermentazione di un caos mnesico – si ispira alla libera germinazione della materia evocata da Ovidio nella creazione seconda dopo il diluvio, proprio su questo archetipo metamorfico di un disordine produttivo ma non teleologico si definirebbe l’intento centrale della comparazione intertestuale. Attraverso essa, il senso complessivo del Cygne viene posto come riflessione sulla moderna creazione (poetica, in primo luogo, ma, di contrasto, urbanistica e politica). Il poeta che si inselvatichisce e abbandona la città ideale del demiurgo parigino per esiliarsi nella foresta, denunzia, attraverso Ovidio, la falsificazione ontologica implicita nell’urbanismo di Haussmann. Persa la possibilità divina di costruire l’opera come immagine dell’ideale; il mito del poeta moderno (così come si riconosce nel canto roco di Baudelaire che tropa Ovidio) vive la trasformazione di Licaone, perde il cielo che era destinato a contemplare e, prona bestia selvaggia, deve rivolgere il suo sguardo al mostruoso sobbollire della materia.

Top of page

References

Bibliographical reference

Nicola Ferrari, Jean-Christophe Cavallin, Baudelaire et ‘l’homme d’Ovide’Studi Francesi, 154 (LII | I) | 2008, 213-214.

Electronic reference

Nicola Ferrari, Jean-Christophe Cavallin, Baudelaire et ‘l’homme d’Ovide’Studi Francesi [Online], 154 (LII | I) | 2008, Online since 30 November 2015, connection on 16 April 2024. URL: http://journals.openedition.org/studifrancesi/9300; DOI: https://doi.org/10.4000/studifrancesi.9300

Top of page

Copyright

CC-BY-NC-ND-4.0

The text only may be used under licence CC BY-NC-ND 4.0. All other elements (illustrations, imported files) are “All rights reserved”, unless otherwise stated.

Top of page
Search OpenEdition Search

You will be redirected to OpenEdition Search