Navigazione – Mappa del sito

HomeNuova serie12La servitù volontaria. Un approcc...Attualità e persistenza della ser...

La servitù volontaria. Un approccio interdisciplinare

Attualità e persistenza della servitù volontaria

Topicality and Persistence of Voluntary Servitude
Manuela Ceretta, Maria Laura Lanzillo e Stefano Visentin
p. 217-228

Abstract

This paper critically introduces the section of Teoria politica 2022 devoted to the topic of voluntary servitude. The research hypothesis is that «voluntary servitude» is an important topic of the conceptual constellation that forged modern political thought. The authors offer voluntary servitude both as a brilliant intuition due to the reflection of the young 16th-century humanist Étienne de La Boétie, and as a theoretical tool not limited to its historical context. So, the paper shows that the voluntary servitude plays an important role in the genesis and development of political Modernity, whose interminable crisis we are experiencing today.

Torna su

Termini di indicizzazione

Torna su

Testo integrale

  • 1 La ricerca, di cui la sezione che qui presentiamo è uno dei risultati, è svolta nell’ambito del pr (...)
  • 2 «La nozione di “servitù volontaria”, spesso ritenuta contraddittoria e paradossale, resta un argom (...)

1Questo saggio si propone di introdurre in maniera critica la sezione di «Teoria politica» 2022 dedicata al tema della servitù volontaria. L’idea di dedicare una sezione di rivista all’attualità e la persistenza di tale nozione nasce da un’ipotesi che è stata oggetto di approfondite discussioni tra le curatrici e il curatore, e che hanno coinvolto colleghi e colleghe di diverse discipline, interessati come noi ad approfondire una tematica tanto affascinante, quanto per molti versi spiazzante1. L’ipotesi intorno alla quale gli autori e le autrici dei saggi qui raccolti discutono è che il lemma «servitù volontaria», la cui presenza intermittente e carsica ha attraversato gli ultimi cinque secoli, possa entrare a buon diritto a far parte della costellazione concettuale che ha forgiato il pensiero politico moderno. Il che significa provare a riflettere sulla servitù volontaria considerandola non soltanto un’intuizione geniale, attribuibile esclusivamente alla riflessione di un giovane umanista del xvi secolo, quell’Étienne de La Boétie autore del Discorso della servitù volontaria, né un enigma che riverbera la sua eco nelle epoche successive proprio per il suo carattere insolubile2 (un po’ come nel campo della matematica il famoso teorema di Fermat), bensì uno strumento teorico che, lungi dall’esaurirsi nel contesto storico in cui è stato per la prima volta nominato (le guerre di religione nella Francia del XVI secolo), fornisce un contributo rilevante alla genesi e allo sviluppo della concettualità politica moderna, di cui oggi stiamo vivendo l’interminabile crisi.

  • 3 Paribelli, 1999.
  • 4 Leroux, 1995: 41.
  • 5 Weil, 2001.

2L’indiscutibile tratto di originalità dell’opera di La Boétie, che non ancora ventenne (a quanto racconta l’amico del cuore Montaigne) scrisse forse di getto la prima versione del Discours (salvo poi probabilmente rivederlo nel corso degli anni successivi), è stata oggetto nel corso dei secoli di un interesse diffuso e di un’emergenza che, ancorché discontinui, si sono manifestati soprattutto nei momenti di crisi e di soglia epocale. Ad esempio nella Napoli rivoluzionaria del 1799, quando il testo di La Boétie è stato tradotto per la prima volta in Italia dal giacobino Cesare Paribelli3; oppure nel 1847, alla vigilia della grande rivoluzione europea del ’48, allorché il pensatore socialista Pierre Leroux lo definì «une belle déclamation philosophique et républicaine»4; o infine negli anni immediatamente precedenti lo scoppio della seconda guerra mondiale, durante i quali Simone Weil scrisse un breve testo (che verrà pubblicato postumo) intitolato Méditation sur l’obéissance et la liberté5, dichiaratamente ispirato al Discours. Queste citazioni, fra le tante che si potrebbero richiamare, mostrano chiaramente che la locuzione «servitù volontaria» si presta a essere utilizzata nei contesti più differenti, dato l’impatto che essa produce sull’immaginario, di oggi come di altri tempi difficili da decifrare. Per tale ragione l’intenzione che anima questa sezione di «Teoria Politica», oltre che sondare alcune letture dell’opera di La Boétie, è ricercare la presenza, in epoche e autori differenti rispetto allo scritto laboetiano, non tanto del lemma, quanto della «cosa» che esso vuole significare, in un’ottica di lungo periodo che tenga conto sia della continuità del problema posto, sia delle differenti articolazioni che esso conosce, anche, se non soprattutto, in relazione alla specificità del contesto discorsivo nel quale emerge.

1. Le ragioni di una riscoperta

  • 6 Machiavelli, 1971: 101. Per quanto riguarda nello specifico il passo sopra citato, rinviamo a Vise (...)
  • 7 Spinoza, 2007: 9. La domanda spinoziana è stata ripresa da Gilles Deleuze e Felix Guattari nell’An (...)
  • 8 Tocqueville, 1999. Nel merito della questione cfr. Hueber, 2013, Magrin, 2013.
  • 9 Weber, 2018. Sul tema cfr. D’Attore, 2005.
  • 10 Cfr., per esempio, Nietzsche, 1979.
  • 11 Dostoevskij, 1979. Cfr. in proposito Forti, 2012.
  • 12 Freud, 1978.
  • 13 Reich, 2009.
  • 14 Fromm, 1967.
  • 15 Lefort, 19935.
  • 16 Clastres, 2013.
  • 17 Arendt, 1996: 41-42. Per un approfondimento relativo alla questione della servitù volontaria negli (...)

3Si possono trovare numerose presenze nel lessico filosofico-politico moderno della questione nominata da La Boétie: a partire dalla riflessione machiavelliana sulle ragioni per le quali talvolta una moltitudine di individui non riconosce «il giogo che da sé medesima si metteva in sul collo»6, passando per la domanda presentata nel Trattato teologico-politico da Spinoza sul «perché gli uomini combattono per la loro servitù come se si trattasse della loro salvezza»7, e giungendo fino al Tocqueville del «dispotismo di specie nuova»8. Ancora si può rimandare a Weber9 e Nietzsche10 (ma è possibile rintracciare la figura della servitù volontaria anche nell’ambito della grande letteratura europea, pars pro toto nella Leggenda del grande inquisitore dostoevskjiana11). E infine alla ricchezza di riferimenti presenti nel secolo scorso: Freud12, la scuola di Francoforte (in particolare Reich13 e Fromm14), Lefort15, Clastres16 fra gli altri. Per tutti costoro, vale in qualche misura l’osservazione di Hannah Arendt, secondo la quale «[s]e dobbiamo credere alla nostra esperienza, dovremmo sapere che l’istinto di sottomissione, un ardente desiderio di obbedire e di essere comandati da un uomo forte, spicca nella psicologia umana almeno quanto la volontà di potere e, politicamente, è forse più importante»17.

  • 18 Cfr. Althusser, 1999.

4Si tratta allora di comprendere il peso specifico (se ci si passa la metafora chimica) del concetto di servitù volontaria, che non è riducibile né all’intuizione solitaria di un pensatore cinquecentesco —per quanto l’immagine della «solitudine», nel significato utilizzato da Althusser a proposito di Machiavelli18, si possa ben adattare alla figura di La Boétie—, né alle suggestioni che essa ha prodotto e continua a produrre nel pensiero filosofico, politologico, sociologico e psicanalitico. Un peso specifico che, se non è quello di altri concetti elaborati nel corso della modernità politica —sovranità, rappresentanza, individualismo proprietario, libertà negativa, uguaglianza formale, popolo, società civile, costituzione, Stato di diritto, ecc.—, tuttavia con essi intreccia certamente un confronto «radicale», nel momento in cui contribuisce a disvelare le radici della loro genesi teorica. In particolare, è con la determinazione moderna del concetto di libertà che la servitù volontaria si confronta criticamente, mirando a farne emergere il non-espresso, il lato in ombra di una definizione che esalta l’autonomia dell’individuo, il suo incomprimibile desiderio di autorealizzazione, ma che non è in grado di spiegarne le derive nichilistiche e la conversione in desiderio o volontà di eteronomia e di auto-assoggettamento.

  • 19 Dardot, Laval, 2019.
  • 20 Ad esempio la filosofa francese Myriam Revault D’Allones, riprendendo la riflessione foucaltiana d (...)
  • 21 Ad esempio nei lavori di Frédéric Lordon, come Capitalismo, desiderio e servitù. Antropologia dell (...)
  • 22 Ciaramelli, Olivieri, 2013.
  • 23 Dejours 2020; Collettivo La Boétie, 2014.

5Come dimostrano i saggi che compongono questa parte monografica, negli ultimi decenni non è stato solo il pensiero politico a interessarsi di tale problema. La crisi della democrazia rappresentativa, la frammentazione della società novecentesca, l’avvento di una nuova «ragione del mondo»19 (solo per citare alcuni fenomeni recenti, peraltro strettamente connessi tra di loro) hanno spinto ad ampliare l’orizzonte dei riferimenti alla servitù volontaria ben oltre il quadro filosofico-politico (benché non manchino nuove riletture anche in questo campo20), giungendo a indagare i meccanismi di funzionamento dell’economia neoliberale21, o le caratteristiche della «società depressa»22, o ancora le dinamiche psichiche del lavoro contemporaneo23.

6Per questa ragione abbiamo ritenuto opportuno dare voce, all’interno di questo volume, a studiosi e studiose provenienti da diverse discipline. Da un lato, infatti, questo approccio ci permette di mappare alcuni dei campi di applicazione del concetto, attraverso indagini che si misurano su problemi e processi specifici, rinunciando a un uso della nozione impressionistico e pericolosamente superficiale. Dall’altro, riteniamo che soltanto attraverso un prisma interpretativo che faccia convergere sul medesimo punto una molteplicità di sguardi sia possibile comprenderne il tratto perturbante, ovvero la sua apparente distanza, che in realtà cela un’inquietante vicinanza al nostro tempo, alla nostra visione del mondo e alle nostre abitudini (e l’abitudine, scrive La Boétie, è un elemento decisivo nel consolidamento e, al tempo stesso, nell’occultamento della servitù volontaria).

2. Un dibattito plurale

  • 24 Panichi, 2022.
  • 25 Panichi, 2022.

7Entrando nel merito delle diverse prospettive che compongono questa sezione, Nicola Panichi, specialista di Montaigne e autrice di importanti contributi sull’opera di La Boétie e la sua ricezione, indaga la coppia antinomica uns/singuliers a partire da una prospettiva storico-filosofica e da una lettura filologica del lessico laboetiano, condotta in parallelo con gli Essais di Montaigne. A monte dei due lemmi uns/singuliers si collocano e dipanano i due antitetici percorsi antropologici che La Boétie immagina nel tentativo di dare risposta alla domanda relativa al «come» della servitù volontaria. Una domanda che origina dalla ricerca delle cause capaci di spiegare «l’aporia dell’agire umano stretto tra lo sguardo dell’osservatore esterno che coglie la volontarietà dell’atto e lo sguardo interno che, al contrario, lo vive come natura, dunque come necessità e fatum»24. Nella parola uns si condensa l’universo concettuale del legame sociale e del riconoscimento reciproco, indispensabili alla pratica della libertà e alla creazione del vincolo amicale, mentre il termine singuliers racchiude in nuce il germe dell’individualismo e le varie forme di interdipendenza personale, radicate sul desiderio di possesso, che si rivelano essere catene di schiavitù. La riflessione di La Boétie si interroga (e ci interroga) dunque sulla possibilità per l’uomo di chiamarsi fuori dai condizionamenti che derivano dalla cattiva abitudine, termine chiave nel lessico del perigordino, una possibilità che prende forma sempre e solo in rapporto con gli altri: «la libertà si realizza nel saper pensare e guardare et derrière et devant, non adeguandosi a ciò che accade, ma instaurando un rapporto di simpatia con gli altri uomini e col tutto in nome della libertà stessa, naturale e politica: l’équité de l’amitié qui ne cloche jamais, che non spezza l’equilibrio dei vincoli […], tutto il contrario della logica socialmente apodittica della teoria e della prassi dei singuliers, dell’individualismo che separa, nega la libertà, soffoca i semi, aliena l’individuo e nega il nous, l’io comune fondativo la comunità»25.

  • 26 Landi, 2022.

8Sempre con un approccio storico-filologico, Sandro Landi scava un problema diverso, ma strettamente correlato a quello della servitù volontaria, indirizzando l’attenzione sul contesto storico-teorico della Firenze del Cinquecento e misurandosi con l’emergere del fenomeno politico degli incantatori o «ciurmadori», gli artefici degli incanti politici (dal francese charmer, ciurmare, letteralmente «incantare» con le proprie parole). I ciurmadori, personaggi tutt’altro che rari nella Firenze del Cinquecento, il cui potere appare difficile da decifrare, avevano attirato l’attenzione di Machiavelli, che già in età giovanile aveva dedicato loro un canto dai toni sarcastici, il Canto de’ ciurmadori (1509?). Ma chi è il «ciurmadore»? Una sorta di taumaturgo che, facendo un uso fraudolento della propria parola, compie un incantesimo, colpendo l’immaginazione della folla senza, di fatto, compiere alcun miracolo reale. Della genesi di questo fenomeno peculiare all’età moderna, dotato di tratti distintivi rispetto al demagogo antico, perché il suo potere si fonda sull’esperienza della credulità collettiva e rimanda quindi a un ruolo attivo —benché distorto— del popolo, il saggio insegue con finezza le tracce delle prime teorizzazioni, a partire dall’Opus de intellectu et de causis mirabilium effectuum di Andrea Cattani, attivo a Firenze ai primi del Cinquecento. Cattani diventa allora il tramite per attraversare le pagine del Machiavelli dei Discorsi e del Principe e di Pietro Pomponazzi che, nel 1520, pubblica il De incantationibus, testo certamente noto a Montaigne, l’amico fraterno di La Boétie. «Il Discours si inscrive, in modo originale, nella lunga tradizione sul potere curativo degli incantesimi: riconoscendo nell’“Uno” le doti dell’incantatore, La Boétie attribuisce all’incantesimo una valenza politica e individua nel rapporto incantatore/incantati la chiave di un inedito patto di subordinazione»26. In questa forma di incanto politico, che risuona «nell’incanto per il nome d’Uno» di La Boétie, Landi individua una possibile radice storica, fin qui trascurata, di quel fenomeno che oggi va sotto il nome di populismo.

  • 27 Chaignot, 2022.

9Da una prospettiva filosofica, Nicolas Chaignot s’interroga invece sul ruolo che l’opera di La Boétie occupa nella storia del pensiero e sulla «naturalità» della servitù volontaria ovvero sul suo essere un fenomeno radicato nella natura stessa degli esseri umani, per quanto all’apparenza paradossale fino al limite del comprensibile. La servitù volontaria rappresenta, nella prospettiva di Chaignot, un vero e proprio vulnus al cuore del progetto moderno che esalta l’individuo autonomo e indipendente, dotato di razionalità e volontà sovrana, vulnus di cui La Boétie appare perfettamente consapevole. Da un lato, infatti, egli elegge a bersaglio critico del suo breve scritto l’idea dello «schiavo per natura», allontanandosi dall’eredità aristotelica in nome di un’umanità pensata lungo i valori e le idee proprie della tradizione cristiano-scolastica e, grazie a questa mossa teorica, riesce ricollocare tanto la tirannia quanto la servitù nell’alveo delle scelte possibili e delle responsabilità umane. Dall’altro lato, La Boétie pensa in ugual misura e in maniera radicale le antinomie, le trappole e le false promesse della libertà. Interrogandosi sul rovesciamento delle pretese di libertà e autonomia nel loro contrario, La Boétie finisce per delineare il profilo di un essere umano attraversato da passioni contrastanti e non pienamente capace di essere sovrano di sé, il che significa che il vero punto nevralgico indicato dall’ossimoro laboetiano è la questione della volontarietà della servitù. Affinché il concetto di servitù volontaria non diventi una moneta troppo facilmente spendibile e mantenga il suo valore euristico, l’indagine deve necessariamente sondare caso per caso se e quanto sia volontaria una determinata servitù. Chaignot ci ricorda infatti che esistono non solo forme di servitù involontaria, ma anche molteplici «sfumature» di volontarietà che possono e debbono essere distinte prendendo in considerazione «il grado di violenza fisica, morale o sociale che può impedire la capacità personale di agire, così come il grado di ignoranza (o consapevolezza) che impedisce (o permette) la conoscenza dei dettagli di una particolare situazione»27.

  • 28 Hibou, 2022.
  • 29 Hibou, 2022.

10Con gli strumenti di indagine propri della scienza politica e misurandosi con due case studies specifici —le dinamiche di dominio in atto nella Tunisia degli anni ’90 del secolo scorso e il processo di burocratizzazione neoliberale—, il contributo di Béatrice Hibou ci invita a «riflettere sulla responsabilità, o più precisamente sulla diluizione della responsabilità nella creazione dei regimi di potere autoritario così come nelle democrazie contemporanee»28. Hibou ripercorre la storia del proprio personale incontro con l’opera di La Boétie, ricordando come nell’indagine relativa agli strumenti del potere autoritario tunisino, la riflessione di La Boétie l’abbia condotta a esplorare il potere centrando l’analisi sui suoi aspetti relazionali a scapito degli approcci focalizzati sulla figura del dittatore e sugli strumenti coercitivi in generale, incapaci di rendere conto fino in fondo, nella prospettiva di Hibou, delle dinamiche reali del potere. Non la figura demoniaca del tiranno (o del dittatore), ma le complesse, articolate e ambivalenti dinamiche del potere e la sua base socio-economica (ciò che Hibou chiama «l’economia dell’indebitamento») è ciò che sostanzia la realtà del potere, che «trova la sua forza attraverso il suo inserimento indolore e spesso insidioso —“velenoso”, per dirla con La Boétie— nel funzionamento della vita quotidiana e nel gioco delle dipendenze reciproche»29.

  • 30 Hilb, 2022.

11Lungo un percorso che si snoda fra le opere di Claude Lefort e la sua riflessione sulla «reversione del desiderio di libertà in desiderio di servitù» e in dialogo con Hannah Arendt, il saggio di Claudia Hilb sottolinea, grazie ad un approccio di teoria politica, il ruolo fondamentale che l’incontro con l’opera di La Boétie e la nozione di servitù volontaria hanno avuto nel dare forma all’analisi di Lefort sulle ragioni dell’adesione di milioni di persone al totalitarismo. La Boétie permette a Lefort di vedere, con più chiarezza, il problema che da decenni andava tentando di mettere a fuoco: il problema della fatica della pluralità e del fascino dell’unità. Libertà, società, pluralità e unità sono termini che nell’analisi di Lefort convivono in equilibrio sempre difficile e precario: «Tout d’abord, nous pouvons lire chez Lefort que le désir de liberté, la liberté en acte qui, comme nous le signalions, est exposition à la contingence, à l’imprévu et à l’imprévisible, peut dans de moments de grande incertitude ouvrir la voie au désir de ce ‘quelque chose’ qui viendrait remplir sa béance, désir immédiat de certitude, de sécurité, désir de servitude»30. A partire dallo specifico contributo di Lefort, Hilb s’interroga dunque sul contributo che la riflessione lefortiana ha offerto in termini di capacità di pensare figure distinte e modalità diverse del rovesciamento della libertà in servitù.

  • 31 Dejours, 2022.
  • 32 Dejours, 2022.

12Infine, il saggio di Christophe Dejours si approccia al problema della servitù volontaria in modo ancora diverso, vale a dire tramite gli strumenti di analisi della psicodinamica del lavoro e della psicopatologia del lavoro. Sulla base dell’osservazione delle trasformazioni materiali occorse nel mondo dell’organizzazione del lavoro tra xx e xxi secolo e in ragione della propria personale esperienza di cura delle patologie del lavoro, Dejours argomenta che «essere in servitù è mettere il proprio lavoro e la propria intelligenza al servizio di un terzo»31. Il presupposto dal quale muove la sua analisi è che il lavoro, nella duplice accezione di lavoro offerto e lavoro preteso/estorto, rappresenta la vera posta in gioco nelle dinamiche che chiamano in causa la servitù volontaria. Se ciò è vero, le trasformazioni avvenute negli ultimi decenni, sotto la spinta del neoliberismo, nel campo della riorganizzazione del lavoro, con i pesanti effetti sulla psiche di quanti ne sono stati coinvolti, costituiscono un osservatorio privilegiato per guardare non solo ai nuovi strumenti coercitivi messi a punto dal new management, ma anche alle strategie di difesa percorribili. Se questa prospettiva, per certi versi, «tradisce» la lettera del testo di La Boétie, nella misura in cui facendo a meno del tiranno, fa a meno di colui che rappresenta, nel testo cinquecentesco, il principale bersaglio polemico del concetto, d’altra parte apre un campo d’indagine straordinariamente fecondo per la messa alla prova nel presente del concetto di servitù volontaria. Un campo sul quale risulta particolarmente importante gettare sguardi incrociati, tenendo insieme oltre agli strumenti propri della psicodinamica del lavoro e della clinica anche quelli costitutivi dell’indagine filosofica per creare un circolo virtuoso da mettere al servizio delle «enclaves de résistance à la domination néo-libérale»32.

3. Riconoscimento, amicizia, emancipazione

  • 33 Cfr. anche l’interesse che il lemma servitù volontaria sta riscuotendo presso etologi, antropologi (...)

13Se vogliamo individuare una prospettiva condivisa, che ha attraversato e continua ad attraversare la lettura e le numerose riletture offerte da plurimi punti di vista disciplinari33, a cui non si sottraggono nemmeno i contributi che compongono la sezione, questa consiste nel continuare a interrogarsi e a provare a rispondere alla domanda che emerge con regolarità dalle pagine del Discorso della servitù volontaria: come può la volontà dell’uomo generare sia libertà sia servitù? Come è possibile che nell’animo umano alberghi quel nodo paradossale che lega anelito di libertà e volontà di servitù? Insomma, come è possibile che si dia un contributo volontario dei dominati al loro stesso dominio? Chi avrà la pazienza di leggere i saggi che compongono questa sezione, potrà cogliere le differenti risposte che in epoche diverse e da prospettive di ricerca differenti sono state date.

  • 34 Chaui, 2011.

14Ma lo sguardo pluridisciplinare messo in campo nei saggi che seguono offre anche un altro significativo contributo di riflessione, che va colto a nostro avviso con pari attenzione e interesse: il fatto che gli esseri umani dispongono sempre e comunque —anche se non sempre con la stessa forza— della capacità di “rifiutarsi di servire” (per usare il titolo di un bel saggio su La Boétie di Marilena Chaui34), in nome di una libertà certamente problematica nella sua definizione, ma ugualmente necessaria nel suo manifestarsi.

  • 35 Magrin, 2014: in part. 111-116.

15La questione spinosa, l’ipotesi inconcepibile che il discorso di La Boétie illumina e ci consegna ancora oggi, è infatti una servitù che non si impone con la forza, ma è figlia essa stessa della libertà. E questo significa che la servitù non è sempre e solo l’opposto della libertà, ma ne è anche il suo prodotto. Dalla lettura complessiva dei saggi qui presentati emerge d’altra parte che la servitù volontaria consente non solo un’interrogazione sull’unità del potere e sulla sua fascinazione, ma diventa anche punto di vista privilegiato da cui muovere con l’interrogazione sul problema dell’auto-asservimento in rapporto (e non in opposizione) con la libertà. Questo problema non è un problema conchiuso nel xvi secolo, ma riemerge periodicamente nella filosofia politica moderna e contemporanea e interroga anche il nostro presente, là dove si intreccia con l’indagine critica sul ritorno del governo della paura e sulle nuove forme di sorveglianza nell’era digitale. Il diffondersi della servitù volontaria lungo tutta la società, descritto da La Boétie, si accompagna alla progressiva scomparsa dell’esistenza pubblica, sostituita dal dominio incontrastato degli interessi privati, che esauriscono la libertà, rimpiazzata da una gerarchia di interessi. È a questo punto che la servitù viene pienamente interiorizzata dal soggetto, poiché appare un desiderio di mimesi con il potere35.

  • 36 Han, 2014.
  • 37 «Il tiranno rende i sudditi l’uno servo dell’altro, ed è protetto da chi, se valesse qualcosa, dov (...)

16Nell’odierna società della trasparenza, secondo la definizione di Byung-Chul Han36, del lemma laboetiano vengono recuperati proprio i fattori esplicativi, come mostrano i saggi che compongono questa sezione di «Teoria politica»: il suo radicamento nelle passioni umane, in alcune delle pulsioni del desiderio, la forza seduttiva che la promessa di protezione pronunciata dal potere esercita sul soggetto di libertà, e infine la possibile caduta dell’individuo in un’infantile condizione di eterno presente. Riflettere sulla servitù volontaria ci aiuta a illuminare insomma quelle che potremmo definire le zone grigie della libertà della soggettività moderna. La persistenza di questo lemma nel discorso politico e sociale rivela ancora una volta che libero arbitrio e servo arbitrio non sono due rappresentazioni antropologiche differenti del soggetto moderno, ma sono l’uno il rovescio dell’altro e viceversa. Questa evidenza chiama la riflessione politica a interrogarsi su quali ricadute questa più complessa configurazione della soggettività abbia sulla partecipazione alla vita politica e sociale. E tuttavia in La Boétie troviamo anche la sottolineatura che la servitù volontaria non nasce solo da pulsioni dell’animo umano che affievoliscono il desiderio di libertà, ma ugualmente dallo spontaneo contributo fornito dai singoli alla dissoluzione del legame sociale e del legame tra libertà private e libertà pubbliche37. Da qui la proposta nelle pagine dell’umanista francese dell’amicizia come virtù politica al fine di sottrarsi alla fascinazione perversa dell’uno tirannico, di alimentare relazioni fra i soggetti di desiderio tali da aprire orizzonti di realizzazione delle passioni e depotenziare il fascino della tutela.

  • 38 Hegel, 19732: vol. I, sezione A, capitolo IV.
  • 39 «La natura […] ci ha fatti tutti della stessa forma e, così pare, dello stesso stampo, al fine di (...)

17A questa altezza il testo di La Boétie intreccia il tema del rapporto fra dominio e riconoscimento, che sarà poi centrale nelle pagine della sezione Autocoscienza della hegeliana Fenomenologia dello Spirito. Secondo la posizione hegeliana, proprio dall’esito della dialettica della lotta per il riconoscimento, la vittoria del signore sul servo38, scaturisce quel lungo lavoro di critica attraverso il lavoro che avrà come conseguenza ultima la libera soggettività moderna e il riconoscimento dello Stato non come dominio esterno, ma come manifestazione della libertà universale. Se, in parallelo a queste pagine, ricordiamo il racconto di La Boétie, questo ci dice che non siamo solo tutti liberi e uguali per natura, ma anche tutti compagni e viviamo in società. Significa affermare la «naturalità» della socialità e porre il tema dell’amicizia come fondamento della città39. È bene sottolineare che La Boétie evidenzia con forza che la socialità si produce a partire sia dall’amicizia —quella passione che ci porta a sminuire noi stessi per aumentare il prestigio di chi amiamo e lo merita— sia dal linguaggio comune, che è ciò che ci permette di rinforzare i legami di amicizia. La Boétie ci mostra dunque anche che la possibilità dell’esercizio della comunicazione fra gli individui è un elemento di libertà. Nella condizione di natura dunque si dà un riconoscimento reciproco, per riprendere la terminologia che sarà di Hegel, e l’amicizia è data anche dal riconoscimento delle virtù dell’altro. Ma La Boétie inserisce anche un altro aspetto di quella che sarà la dialettica del riconoscimento, là dove afferma che la natura ci ha fatti in modo che potessimo riconoscerci l’uno nell’altro come se ci specchiassimo. In definitiva, il riconoscimento appare sia come uno degli aspetti della socialità naturale sia come la condizione di possibilità di questa socialità.

  • 40 «Non può esserci amicizia là dove c’è crudeltà, là dove c’è slealtà, là dove c’è ingiustizia; e qu (...)
  • 41 Sul tema del riconoscimento e del dominio in La Boétie anche in rapporto alla dialettica hegeliana (...)

18Comparando questi due modi del riconoscimento intersoggettivo, possiamo affermare che se la via hegeliana è quella della lotta e del lavoro, del rapporto con la paura della morte, La Boétie pensa invece la costituzione intersoggettiva, relazionale del sé attraverso l’ipotesi della socialità naturale come legame sociale e, al tempo stesso, ci avverte che così come si è costituito, questo legame può essere sciolto. La servitù volontaria può allora essere letta a questa altezza come la descrizione delle forme di distruzione e perversione dei legami di riconoscimento. Il riconoscimento che lega il tiranno a tutte le proprie cerchie e che costituisce la piramide del potere è il rovesciamento del riconoscimento dell’amicizia che costituisce la socialità naturale, perché genera la perdita per i soggetti dei loro pensieri, dei loro affetti, della loro stessa vita. Si produce cioè un’immagine rovesciata di una società non più costituita da amici ma da complici di un complotto, una società non più attraversata dal legame affettivo dell’amicizia, ma governata dalla paura, che domina il tiranno, i tirannelli e tutti coloro che gli ruotano intorno40. Seppure con una modalità radicalmente differente rispetto al gesto hegeliano, anche La Boétie riconosce una portata normativa al riconoscimento e ne sviluppa al tempo stesso un’analisi delle patologie, là dove intravvede la sfida che alberga nel riconoscimento. Sfida quest’ultima che si è riproposta con evidenza nelle pagine hegeliane e su cui ha continuato a lavorare nel xx secolo quella parte della filosofia che si rifà alla dialettica del riconoscimento e al desiderio come motore della società ma anche delle sue patologie, se pensiamo da un lato alle analisi di Lacan e Sartre sui legami fra riconoscimento, dominio e alienazione, e dall’altro ai lavori di Axel Honneth che del riconoscimento ha messo in luce anche il contenuto di giustizia e emancipazione41.

19Non è un caso allora se ritroviamo la questione dell’emancipazione anche nel testo di La Boétie, là dove l’umanista francese continua a riflettere sullo scarto fra libertà e potere e sulla capacità emancipativa del singolo. Una libertà che evidentemente non coincide né con la libera obbedienza del cittadino dello Stato sovrano, né con la libertà possessiva dei diritti individuali, ma si mostra come una libertà attiva, che si costituisce nella relazione di amicizia, che istituisce una pluralità condivisa, nella quale la singolarità è preservata anche nel contesto dell’associazione collettiva.

20Certamente oggi ci troviamo in un contesto sociale molto più complesso di quello che aveva davanti agli occhi Étienne de La Boétie, perché frutto di quel processo di estrema frammentazione, individualizzazione, privatizzazione e precarizzazione in cui siamo immersi ormai da alcuni decenni; d’altra parte conosciamo bene l’esperienza umana troppo umana della paura della libertà. E tuttavia siamo convinti che oggi come nel xvi secolo insieme all’attualità della servitù volontaria ritorni anche la persistenza dell’esigenza di immaginare ancora una volta una diversa configurazione dello spazio pubblico, nel momento in cui rileggiamo le pagine nelle quali La Boétie non smette di ripeterci che la libertà esiste nella pluralità e che, in definitiva, dipende anche da noi la capacità di resistenza non solo al dominio, ma ugualmente alla nostra servitù.

Torna su

Bibliografia

Althusser, L. (1999) Machiavelli e noi (1972), tr. it. Roma, Manifestolibri.

Arendt, H. (1996). Sulla violenza (1970), tr. it. Parma, Guanda.

Chaignot, N. (2022). La servitude volontaire d’Etienne de La Boétie. Entre modernité et condition humaine, su questo stesso numero.

Chaui, M. (2011). Amistad: rehusarse a servir, in É. de La Boétie, Discurso de la servidumbre voluntaria, Buenos Aires, Las cuarenta, pp. 67-159.

Ciaramelli, F. (2013). Attualità di un classico. Étienne de La Boétie e la dignità come unicità, «Rivista di filosofia del diritto», 2, 321-334.

Ciaramelli, F., Olivieri, U.M. (2013). Il fascino dell’obbedienza. Servitù volontaria e società depressa, Milano, Mimesis.

Clastres, P. (2013). Libertà, malencontre, innominabile (1976), in Id., L’anarchia selvaggia. Le società senza stato, senza fede, senza legge, senza re (1980), tr. it. Milano, Elèuthera, 75-92.

Collettivo La Boétie (2014). Investire su se stessi. Capitalismo e servitù volontaria, in E. Donaggio (a cura di), C’è ben altro. Criticare il capitalismo oggi, Milano, Mimesis, 23-137.

D’Attorre, A. (2005). Perché gli uomini ubbidiscono. Max Weber e l’analisi della socialità umana, Napoli, Bibliopolis.

Dardot, P., Laval, C. (2019). La nuova ragione del mondo. Critica della razionalità neoliberista (2013), tr. it. Roma, DeriveApprodi.

Dejours, C. (2020). L’ingranaggio siamo noi. Lavoro e banalizzazione dell’ingiustizia sociale (2009), tr. it. Milano, Mimesis.

Dejours, C. (2022). La clinique du travail a l’épreuve de la servitude volontaire, su questo stesso numero.

Deleuze, G., Guattari, F. (1975). L’anti-Edipo. Capitalismo e schizofrenia (1972), tr. it. Torino, Einaudi.

Dostoevskij, F.M. (1979). I fratelli Karamazov, tr. it. Milano, Garzanti.

Forti, S. (2012). I nuovi demoni. Ripensare oggi male e potere, Milano, Feltrinelli.

Freud, S. (1978). Psicologia delle masse e analisi dell’Io (1921), tr. it. Torino, Bollati Boringhieri.

Fromm, E. (1967). Fuga dalla libertà (1941), tr. it. Milano, Edizioni di Comunità.

Gonzàlez, A., Cangi, A., comp. de (2021). Servidumbre neoliberal, Buenos Aires, Red Editorial.

Han, B.C. (2014). La società della trasparenza (2012), tr. it. Milano, Nottetempo.

Hegel, G.W.F. (1973). Fenomenologia dello spirito (1807), tr. it. Firenze, La Nuova Italia.

Hibou, B. (2022). «Le tyran asservit ses sujets les uns par les autres». Une analyse de la domination, su questo stesso numero.

Hilb, C. (2022). Claude Lefort: sur la servitude volontaire, ou la réversion de la liberté en servitude, su questo stesso numero.

Hueber, B. (2013). Tocqueville et la question d’une culture de la soumission dans les sociétés démocratiques, «L’Einsegnement philosophique», 63, 3, 30-64.

Ingold, T. (2013). Anthropology beyond Humanity, «Suomen Antropologi: Journal of the Finnish Anthropological Society», 2, 5-23.

Ingold, T. (2020). Antropologia. Ripensare il mondo (2018), tr. it. Milano, Meltemi.

La Boétie, É. (2014). Discorso della servitù volontaria, a cura di E. Donaggio, Milano, Feltrinelli.

Landi, S. (2022). Guaritori del popolo. Le radici moderne del populismo (Machiavelli, Pomponazzi, La Boétie), su questo stesso numero.

Lefort, C. (1993). Le nom d’Un, in É. de La Boétie, Le Discours de la servitude volontaire, Paris, Payot, 247-307.

Leroux, P. (1993). Le «Contr’un» d’Étienne de La Boétie, in É. de La Boétie, Le Discours de la servitude volontarie, Paris, Payot, 41-56.

Lordon, F. (2015). Capitalismo, desiderio e servitù. Antropologia delle passioni e forme dello sfruttamento (2010), tr. it. Roma, DeriveApprodi.

Machiavelli, N. (1971). Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio, in Id., Tutte le opere, Firenze, Sansoni.

Magrin, G. (2013). Il patto iniquo. Libertà private, pubblica servitù, Parma, Diabasis.

Magrin, G. (2014). Liberi che scelgono di soffrire, «Meridiana», 79, 103-126.

Nietzsche, F. (1979), Genealogia della morale (1887), tr. it. Milano, Mondadori.

Panichi, N. (2022). La Boétie o dell’ambiguità del concetto di individualismo, su questo stesso numero.

Paribelli, C. (1999). Discorso di Stefano della Boetie della schiavitù volontaria o il Contra Uno, Napoli, Anno Settimo Repubblicano, 1799; ristampa anastatica in appendice a N. Panichi, Plutarchus redivivus? La Boétie e i suoi interpreti, Napoli, Vivarium.

Reich, W. (2009). Psicologia di massa del fascismo (1933), tr. it. Torino, Einaudi.

Renault, E. (2017). Reconnaissance et domination chez La Boétie, in La reconnaissance avant la reconnaissance. Archéologie d’une problématique moderne, Lyon, ENS Éditions, http://books.openedition.org/enseditions/8090.

Revault D’Allones, M. (2010). Pourquoi nous n’aimons pas la démocratie, Paris, Seuil.

Spinoza, B. (2007), Trattato teologico-politico (1670), tr. it. Napoli, Bibliopolis,

Tocqueville, A. de (1999). La democrazia in America (1835), tr. it. Milano, Rizzoli.

Visentin, S. (2019). «O jugo que por si mesmo è colocado em suo pescoço». Maquiavel e a servidão voluntária da multidão, in H. Adverse, C.G.K. Pancera (eds.), As faces de Maquiavel, História, república, corrupção, Belo Horizonte, D’Placido, 167-178.

Weber, M. (2018). Economia e società. Dominio (1922), tr. it. Donzelli, Roma

Weil, S. (2001). Méditation sur l’obéissance et la liberté (1937-1938), tr. it. in Id., Incontri libertari, Milano, Elèuthera, 76-82.

Torna su

Note

1 La ricerca, di cui la sezione che qui presentiamo è uno dei risultati, è svolta nell’ambito del progetto Prin 2020 «Nuovi paradigmi dell’illibertà. Genealogie storiche e strategie critiche» (codice progetto 2020BYPAP4), finanziato dal MUR. Un importante momento di discussione è stato il convegno internazionale, Attualità e persistenza della servitù volontaria/Actualité et pérsistance de la servitude volontaire, che si è tenuto presso l’Università di Torino il 21 e 22 ottobre 2021, e che ha visto la partecipazione di alcuni degli autori e autrici presenti in questo volume. D’altra parte una semplice ricerca in rete rivela come a partire dal 2020 molti siano stati gli incontri internazionali dedicati alla questione della servitù volontaria, a riprova del rinnovato interesse che il tema sta riscuotendo fra gli studiosi e le studiose.

2 «La nozione di “servitù volontaria”, spesso ritenuta contraddittoria e paradossale, resta un argomento assai di rado preso in considerazione dal punto di vista dell’analisi concettuale e non solo storiografica»: così Ciaramelli 2013: 328.

3 Paribelli, 1999.

4 Leroux, 1995: 41.

5 Weil, 2001.

6 Machiavelli, 1971: 101. Per quanto riguarda nello specifico il passo sopra citato, rinviamo a Visentin, 2019.

7 Spinoza, 2007: 9. La domanda spinoziana è stata ripresa da Gilles Deleuze e Felix Guattari nell’Anti-Edipo, dove viene definita «il problema fondamentale della filosofia politica» (Deleuze, Guattari, 1975: 32).

8 Tocqueville, 1999. Nel merito della questione cfr. Hueber, 2013, Magrin, 2013.

9 Weber, 2018. Sul tema cfr. D’Attore, 2005.

10 Cfr., per esempio, Nietzsche, 1979.

11 Dostoevskij, 1979. Cfr. in proposito Forti, 2012.

12 Freud, 1978.

13 Reich, 2009.

14 Fromm, 1967.

15 Lefort, 19935.

16 Clastres, 2013.

17 Arendt, 1996: 41-42. Per un approfondimento relativo alla questione della servitù volontaria negli autori sopra citati si rimanda come primi riferimenti al focus pubblicato in «Storia del pensiero politico», 2016, n. 2 (con saggi di E. Donaggio, L. Gerbier, D. Munnich, F. Gallino, M. Schachter) e alla parte monografica di «Filosofia politica», 2022, n. 1 (con saggi di M.L. Lanzillo, S. Visentin, S. Forti, L. Scuccimarra, M. Ceretta, T. Ménissier).

18 Cfr. Althusser, 1999.

19 Dardot, Laval, 2019.

20 Ad esempio la filosofa francese Myriam Revault D’Allones, riprendendo la riflessione foucaltiana dei micropoteri sociali, mette in connessione il tema della servitù volontaria con quello della soggettivazione democratica (cfr. Revault D’Allones, 2010).

21 Ad esempio nei lavori di Frédéric Lordon, come Capitalismo, desiderio e servitù. Antropologia delle passioni e forme dello sfruttamento (2015). Ma cfr. anche Gonzàlez, Cangi, 2021.

22 Ciaramelli, Olivieri, 2013.

23 Dejours 2020; Collettivo La Boétie, 2014.

24 Panichi, 2022.

25 Panichi, 2022.

26 Landi, 2022.

27 Chaignot, 2022.

28 Hibou, 2022.

29 Hibou, 2022.

30 Hilb, 2022.

31 Dejours, 2022.

32 Dejours, 2022.

33 Cfr. anche l’interesse che il lemma servitù volontaria sta riscuotendo presso etologi, antropologi, primatologi, e in genere scienziati della natura animale. Cfr. come primi riferimenti Ingold 2013 e 2020. Su una possibile «etologia della servitù volontaria», a partire dall’evidenza che già in La Boétie il concetto si costruisce a doppia mandata con un radicamento sia nella natura umana, sia nell’evoluzione dei costumi (l’habitude come la chiama La Boétie), dunque individuando anche il contributo di un processo di addomesticamento, è impegnato da alcuni mesi un gruppo di ricerca internazionale coordinato da Sandro Landi presso la Maison de Sciences de l’Homme-CNRS di Bordeaux, al quale partecipa anche chi scrive queste pagine, e che ha avuto una prima manifestazione pubblica nel seminario internazionale Towards an ethology of «voluntary servitude» svoltosi a Bordeaux il 28 ottobre 2022.

34 Chaui, 2011.

35 Magrin, 2014: in part. 111-116.

36 Han, 2014.

37 «Il tiranno rende i sudditi l’uno servo dell’altro, ed è protetto da chi, se valesse qualcosa, dovrebbe guardarsi […] cos’altro significa accostarsi a un tiranno se non allontanarsi dalla propria libertà e, per così dire, stringere a piene mani o in un abbraccio la propria servitù?» (La Boétie, 2014: 61-62).

38 Hegel, 19732: vol. I, sezione A, capitolo IV.

39 «La natura […] ci ha fatti tutti della stessa forma e, così pare, dello stesso stampo, al fine di riconoscerci l’un l’altro come compagni, o meglio come fratelli. […] non vi è dubbio che noi siamo tutti naturalmente liberi, perché siamo tutti compagni; e a nessuno può saltare in mente che la natura abbia posto qualcuno in servitù, avendoci posti tutti in compagnia» (La Boétie, 2014: 38-39).

40 «Non può esserci amicizia là dove c’è crudeltà, là dove c’è slealtà, là dove c’è ingiustizia; e quando i malvagi si riuniscono si tratta di un complotto, non di una compagnia: non si amano, bensì si temono l’un l’altro, non sono amici, bensì sono complici» (La Boétie, 2014: 66).

41 Sul tema del riconoscimento e del dominio in La Boétie anche in rapporto alla dialettica hegeliana del riconoscimento cfr. Renault, 2017.

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Manuela Ceretta, Maria Laura Lanzillo e Stefano Visentin, «Attualità e persistenza della servitù volontaria»Teoria politica, 12 | 2022, 217-228.

Notizia bibliografica digitale

Manuela Ceretta, Maria Laura Lanzillo e Stefano Visentin, «Attualità e persistenza della servitù volontaria»Teoria politica [Online], 12 | 2022, online dal 01 juin 2023, consultato il 14 octobre 2024. URL: http://journals.openedition.org/tp/2480

Torna su

Autori

Manuela Ceretta

Università di Torino, manuela.ceretta@unito.it

Maria Laura Lanzillo

Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, marialaura.lanzillo@unibo.it

Stefano Visentin

Università di Urbino, “Calbo Bo”, stefano.visentin@uniurb.it

Torna su

Diritti d'autore

Tutti i diritti riservati". Salvo diversa indicazione, non è autorizzata la copia del testo né degli altri elementi (illustrazioni, allegati importati).

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search