Navigation – Plan du site

AccueilNuméros17« Poiché io ebbi letto i Latini e...

« Poiché io ebbi letto i Latini e i Greci migliori, cominciai a pensare del modo del trattarne ». Potere e classicitá in Bartolomeo Cavalcanti

Carlo Campitelli
p. 99-116

Résumés

Exilé et diplomate, courtisan et législateur, Bartolomeo Cavalcanti fut un illustre membre du républicanisme florentin du XVIe siècle, unissant la passion et la culture politique à l’activité de savant, de philologue et d’écrivain. Homme de lettres connu, traducteur éminent et profond connaisseur des grands classiques grecs et latins, il conféra toujours une grande importance aux écrits du passé, les considérant comme des sources indispensables dans lesquelles tirer des modèles et des exemples à appliquer à la réalité présente, et en particulier à la situation historique et sociale de Florence. Tant dans les œuvres conçues avec l’intention d’instruire ses camarades d’exil sur des aspects militaires et diplomatiques (les traductions de Polybe et la Rhétorique) que dans les écrits consacrés au sujet du « bon gouvernement » (les Traités et les trois lettres sur la réforme du gouvernement de Sienne), Cavalcanti garda toujours à l’esprit la leçon des Anciens et montra une grande maîtrise des textes et une exceptionnelle familiarité dans la citation et la confrontation des auteurs classiques. En ligne avec la tradition culturelle humaniste, les écrits du Florentin constituent donc une tentative significative de transmettre et de rendre disponible aux Modernes le savoir des Anciens.

Haut de page

Texte intégral

  • 1 Su Bartolomeo Cavalcanti si rinvia alla bibliografia di Simone Albonico, citata in A. Baiocchi, Sto (...)

1Esule antimediceo, diplomatico e letterato stimato dai suoi contemporanei, Bartolomeo Cavalcanti fu uno dei maggiori esponenti del repubblicanesimo fiorentino cinquecentesco, unendo in sé la passione e la cultura politica con l’attività di studioso, filologo e scrittore1. Rappresentativa, ad un tempo, delle vicende dei fuorusciti antimedicei e di un metodo di pensare e scrivere la politica che si richiamava sostanzialmente a Machiavelli, la figura del Cavalcanti s’inserisce a pieno titolo nel dibattito che vide gli intellettuali del XVI secolo disputare sull’eredità dei grandi classici, alla luce delle travagliate vicende che sconvolsero gli Stati italiani. Traduttore e conoscitore degli autori greci e latini, egli cercò infatti continuamente nel passato le risposte alle questioni politiche che si trovò ad affrontare e, nello specifico, i modelli istituzionali da applicare alla realtà fiorentina, nella vana speranza di poter un giorno liberare la patria dalla ‘tirannide’ medicea.

La formazione e le prime orazioni

  • 2 Cf. B. Cavalcanti, Lettere edite e inedite, a cura di C. Roaf, Bologna, Commissione per i testi di (...)
  • 3 Cf. ibid., p. 3-5 e M. Simonetta, « Lettere “in luogo di oraculi” : quattro autografi dispersi di L (...)

2Nato a Firenze nel 1503, Cavalcanti trascorse gli anni della giovinezza dedicandosi agli studi classici, immerso in un’atmosfera ricca di stimoli culturali che ne orientò i gusti verso la letteratura umanistica e la filologia. Probabile frequentatore delle celebri riunioni degli Orti Oricellari, egli annoverò fra i suoi più intimi amici molti dei giovani ottimati suoi concittadini, alcuni dei quali destinati alle glorie della letteratura, da Antonio degli Alberti a Luigi Alamanni, da Niccolò Ardinghelli a Piero Vettori2. Crebbe dunque in un ambiente vivace, seppure non omogeneo, percorso da fervori repubblicani e senza dubbio influenzato da Niccolò Machiavelli, con il quale ebbe pure una breve ma intensa amicizia, decisiva per la sua formazione3.

  • 4 Su queste vicende, cf. S. Lo Re, La crisi della libertà fiorentina : alle origini della formazione (...)
  • 5 R. von Albertini, Firenze dalla Repubblica al Principato, Torino, Einaudi, 1970 (I ediz. Berna, 195 (...)
  • 6 Cf. ibid.
  • 7 Cf. G. Lisio, Orazioni scelte del secolo XVI secolo, Firenze, Sansoni, 1897, p. 11-33.

3In un milieu siffatto, Cavalcanti maturò una prima esperienza di politica attiva : gli avvenimenti occorsi a Firenze nel breve lasso di tempo che va dal 1527 al 1530 videro protagonista il giovane Baccio, il quale partecipò alla cacciata dei Medici, ricoprì alcuni incarichi nel governo repubblicano e fu nominato fra gli oratori della milizia cittadina4. Secondo la legge del 6 novembre 1528, infatti, una volta l’anno un giovane cittadino con spiccate capacità oratorie avrebbe dovuto tenere, nelle principali chiese dei quattro quartieri, un discorso ai difensori di Firenze, « confortandoli […] alla obbedienza de loro superiori, alla disciplina militare, e alla defensione della patria e conservazione della libertà di quella »5. Le orazioni del 1530 furono affidate a personaggi di tendenza moderata : Lorenzo Benivieni, Piero Vettori, Pier Filippo Pandolfini e, appunto, Bartolomeo Cavalcanti6. Quest’ultimo pronunciò nella Chiesa di Santo Spirito un’orazione tutta incentrata sulla virtù, sull’amore per la libertà, sulla necessità di concordia fra i cittadini e sull’importanza della religione nella vita civile7. Energico incitamento a combattere, pervaso da un sentimento di repubblicanesimo militante ed infarcito di reminescenze classiche, il testo di Cavalcanti risulta essere un tipico esempio di letteratura in cui i modelli e i valori dell’oratoria e della storiografia greche e latine, lungi dall’essere ripresi passivamente, erano sentiti come perfettamente applicabili alla situazione storica e sociale di Firenze :

  • 8 Ibid., p. 15.

È necessario che io vi nomini Atene ? Vi lodi Sparta ? Vi celebri Roma ? Delle quali sì come avete voluto, i meravigliosi e salutari ordini imitando, simili a quelle il più che si potesse fare la città vostra, così ancora seguendo i vestigi de loro forti e valorosi cittadini avete saputo mostrare ai presenti secoli che l’antico valor non è già spento, ma in voi con gloria grandissima del nome vostro si riaccende8.

4Questo discorso alla Milizia riprendeva moduli ed esempi classici, ma con l’aggiunta di richiami a Petrarca, Dante e Boccaccio, oltre ad evidenti accenti savonaroliani, a dimostrazione del fatto che l’eredità del predicatore domenicano era indissolubilmente legata alla difesa della riacquistata libertà.

  • 9 Cf. G.B. Busini, Lettere a Benedetto Varchi sopra l’assedio di Firenze, a cura di G. Milanesi, Fire (...)
  • 10 E. Alberi, L’assedio di Firenze, Firenze, CLIO, 1840, p. 196. Il testo di questa nuova prova non ci (...)

5Data alle stampe l’anno stesso dell’assedio, l’orazione del Cavalcanti ebbe successo9, al punto che pochi mesi dopo, in occasione dei festeggiamenti per l’anniversario della liberazione di Firenze, egli fu chiamato di nuovo a mettere in mostra la propria eloquenza, pronunciando pubblicamente nella sala del Consiglio Grande un’orazione « in lode di essa libertà, e in esortazione a questo popolo di volere col valore e con la costanza sua o conservarla, o insieme con quella morire »10.

  • 11 Cf. S. Dall’Aglio, L’assassinio del duca. Esilio e morte di Lorenzino de’ Medici, Firenze, Olschki, (...)

6A questi primi successi, sul piano politico, fece seguito un lungo periodo di inattività. Deluso dalla fine della repubblica e dal ritorno al potere dei Medici, Cavalcanti abbandonò, per qualche tempo, la militanza antimedicea e, con essa, l’arte oratoria. Perdonato, grazie alle clientele familiari, dal giovane duca Alessandro, fra il 1531 e il 1537 visse dunque a Firenze, escluso da incarichi politici, dedicandosi agli studi e coltivando amicizie a carattere essenzialmente intellettuale. Un lasso di tempo nel quale il fiorentino riuscì a perfezionare la propria formazione classica e a maturare la decisione di abbandonare definitivamente la sua città per abbracciare la causa repubblicana. Poco dopo la morte di Alessandro de’ Medici per mano del cugino Lorenzino (6 gennaio 1537)11, Baccio lasciò infatti Firenze e si unì ai tanti repubblicani che erano già in esilio, dai quali ricevette subito l’incarico di oratore in Francia, con l’obiettivo di ottenere il sostegno di Francesco I.

  • 12 Su tali vicende cf. P. Simoncelli, Fuoriuscitismo repubblicano fiorentino (1530-1554), vol. I (1530 (...)
  • 13 Cf. B. Cavalcanti, Lettere, p. 112.
  • 14 Fondata il 1° maggio 1540 da Alberto Lollio, l’Accademia degli Elevati si ispirava al motto supera (...)
  • 15 I poeti Giambattista Giraldi e Lelio Capilupi, i filologi Lazzaro Bonamico e Daniello Barbaro, i re (...)
  • 16 Ibid., p. 97.

7Le speranze di Cavalcanti in un mutamento della situazione politica si scontrarono però con la dura realtà dei fatti : dopo mesi di schermaglie e trattative, i fuorusciti fiorentini furono sbaragliati a Montemurlo (1° agosto 1537) dalle forze medicee supportate dalle milizie asburgiche12. Dalla Francia, Baccio si recò allora a Ferrara al servizio del duca Ercole II, accompagnato da una lettera di presentazione dell’arcivescovo di Milano Ippolito d’Este, da lui conosciuto durante la breve esperienza oltralpe. L’esule rimase a lungo al servizio della famiglia d’Este, in qualità di consigliere, sperimentando per la prima volta la vita da cortigiano. Un’esperienza che non lo appagò13, ma che gli permise di impegnarsi nell’attività letteraria, operando nell’ambito dell’Accademia degli Elevati14 ed entrando in relazione con personaggi di sicura notorietà15. Tutto dedito agli studi e sempre alla ricerca di qualche « operetta greca che non fosse molto comune »16, il fiorentino trascorse quindi a Ferrara gli anni più fecondi della sua esistenza, scrivendo ed abbozzando la maggior parte delle proprie opere.

Le traduzioni da Polibio e la Retorica

  • 17 Ibid., p. 92.
  • 18 Cf. G. Lascaris, Liber ex Polybii historiis excerptus de militia romanorum et castrorum metatione i (...)
  • 19 Cf. Libro della militia de romani et del modo dell’accampare, s. l., 1536.
  • 20 L’opera dello Strozzi fu edita nel 1552 in una collezione di traduzioni nella quale vi è pure il se (...)

8Già la prima fatica alla quale Cavalcanti si dedicò in questi anni mostra chiaramente lo stretto legame con cui egli uní sempre attività politica ed interessi letterari, oltre l’importanza attribuita continuamente agli scritti del passato, fonti imprescindibili dalle quali trarre modelli ed esempi da applicare alla realtà presente. Con l’intenzione di ammaestrare i compagni di esilio, Baccio attese alla traduzione di un frammento di Polibio sulla milizia romana : un testo di grande importanza politico-militare, che era « stimato difficilissimo e utilissimo dagli uomini dotti e desiderato sommamente da quei capitani dei nostri tempi che degli antichi ordini sono amatori »17. Non a caso, pur essendo ampiamente noto, il frammento era stato oggetto di una traduzione latina (1529)18 e di un’altra italiana (1536)19, per essere tradotto infine dal celebre Filippo Strozzi nei lunghi mesi di prigionia seguiti alla disfatta di Montemurlo20.

  • 21 Il Discorso è conservato solamente manoscritto in sei codici, di cui cinque contengono anche la let (...)
  • 22 Sulla circolazione di testi manoscritti nell’Italia della prima età moderna cf. B. Richardson, Manu (...)
  • 23 B. Cavalcanti Lettere, p. 91-93.

9La versione di Cavalcanti del Discorso circa la milizia romana non fu stampata21, ma destinata alla circolazione manoscritta, cosa assai frequente nella prima metà del ’50022. Risalente al 1539, essa conteneva un’interessante lettera dedicatoria ad Ercole II d’Este nella quale si spiegavano i criteri adottati nella traduzione. Anziché rimanere ancorato « alla proprietà e purità toscana », l’autore aveva scelto di usare una lingua « larga e comune in Italia », impiegando termini latini laddove « noi, non avendo le cose propriamente significate per quegli, non abbiamo ancora le parole equivalenti »23. Lo scopo era ovviamente quello di ottenere la maggiore chiarezza possibile, perché l’esempio dei romani, dal punto di vista politico-militare, restava valido :

  • 24 Ibid.

Mando dunque a Vostra Eccellenza questa mia opera, nella quale leggendo il modo dell’eleggere i soldati, del distinguerli, dell’armargli, del dar loro i capi e distribuirli sotto quegli […] ammirerà la prudenza e diligenza de romani, ma non si meraviglierà già che, con arme sì ordinate e disciplinate, acquistassero tanto imperio. E considerando bene queste cose, non crederà che per essere variato il tempo sia impossibile imitarli e necessario perseverare in questa tanta corruzione degli ordini militari24.

  • 25 Ibid.

10Prudenza e diligenza, oltre ordine e disciplina, erano le virtù mancate ai repubblicani fiorentini nella cruciale giornata di Montemurlo. Il pensiero dell’esule non poteva che correre al destino di Firenze : « Forse avrebbe dimostrato questo medesimo, almeno in qualche parte, la mia già libera Patria, se la non fosse stata così subito oppressa »25.

  • 26 Della Comparazione si hanno tre copie manoscritte : Biblioteca Riccardiana di Firenze, Ricc. 2206, (...)
  • 27 Cf. Polibio historico greco tradotto per messer Lodovico Domenichi, Venezia, Giolito de’ Ferrari, 1 (...)
  • 28 B. Cavalcanti, Lettere, p. 133.
  • 29 Cf. Del modo dell’accampare.
  • 30 B. Cavalcanti, Lettere, p. 133.
  • 31 Cf. ibid., p. 95.

11Poco dopo, Cavalcanti si dedicò alla traduzione di un altro frammento di Polibio, La comparazione tra l’armadura e l’ordinanza de Romani et de Macedoni26. Ancora una volta egli offrì una versione molto diligente e precisa, considerata migliore della più tarda edizione di Ludovico Domenichi27. Come il Discorso, questo secondo testo aveva un chiaro scopo di ammaestramento politico-militare : « La notizia è tanto bella e recondita che la invita tutti quelli che di cose militari antiche si dilettano a volerla vedere […]. È molto utile, essendo massimamente trattata da Polibio con gran prudenza »28. La Comparazione ebbe però maggiore fortuna, essendo pubblicata nel 1552, insieme al Calcolo sulla castrametazione, un disegno dell’accampamento romano elaborato secondo le indicazioni dell’autore greco, all’interno di una collezione di traduzioni29 : cosa « rarissima, perché il testo greco si trova in pochi lochi e non è cosa annasata da altri »30. Il frammento era stato infatti scoperto dallo stesso Baccio all’interno di un codice delle Istorie di Polibio da lui rinvenuto a Venezia31.

  • 32 Cf. ibid., p. 113.
  • 33 Ibid.
  • 34 Cf. B. Cavalcanti La Retorica, Venezia, appresso Gabriel Giolito de’ Ferrari, 1559.
  • 35 Cf. B. Cavalcanti, Lettere, lettere n. 81-83, 97-98, 105-114.

12Lasciato lo studio di Polibio, Cavalcanti si diede anima e corpo a quella che sarebbe stata l’opera di tutta una vita, la Retorica. Essa gli venne commissionata dal cardinale Ippolito d’Este, il quale gli chiese di tradurre il testo di Aristotele o di comporne uno a suo piacimento32. Dopo qualche esitazione, il fiorentino accettò l’incarico e scelse di scrivere una retorica nuova, lasciando al suo modello un posto privilegiato : « Son resoluto, se già voi non mi persuadessi il contrario, di comporre una a modo mio, ma comprendere quella d’Aristotele e seguitare quasi in tutto l’ordinamento suo »33. La composizione lo impegnò più a lungo del previsto : benché avesse pensato più volte di essere sul punto di concluderla, l’autore riuscì a portarla a termine solo verso la fine della sua esistenza, per darla alle stampe nel 155934. Dalla corrispondenza dell’esule sappiamo che il testo fu composto quasi integralmente durante il soggiorno ferrarese, quando egli abbozzò ed inviò all’amico Vettori i quattro libri che aveva progettato35.

  • 36 Cf. B. Cavalcanti, La Retorica, lettera dedicatoria al cardinale di Ferrara.
  • 37 Ibid.
  • 38 Ibid.
  • 39 Non è un caso, quindi, il fatto che Cavalcanti avesse progettato di pubblicare insieme i frammenti (...)

13Intrapresa per soddisfare la committenza del cardinale di Ferrara, la Retorica fu dunque realizzata dal Cavalcanti in forma personale, come una sorta di manuale dell’arte oratoria e con un chiaro intento politico. Egli aveva sì concepito il testo come un compendio della retorica antica36, « quando tutte le opere degli antichi si perdessero per l’ingiuria de tempi, in questo solo si trovarebbono i veri ed interi precetti dell’arte oratoria »37, ma per indirizzarlo anche a coloro che non conoscevano a fondo le lingue classiche né le regole dell’oratoria, spiegando i passi più difficili e fornendone una esemplificazione moderna. Fondata su una grande erudizione, la Retorica risulta essere, in definitiva, un libro di utilità pratica, « tale che ella potesse all’uso comodamente servire »38, un libro che, con le dovute cautele, si può considerare afferente alla letteratura sulla diplomazia. Il suo fine ultimo è però legato, ancora una volta, alla questione fiorentina. Se con le traduzioni dei frammenti di Polibio l’esule offrì ai moderni l’eccellente modello romano nelle cose militari, con la Retorica invece presentò loro i principi da seguire nell’attività diplomatica. Ovviamente, i moderni ai quali Baccio si rivolgeva, non potevano che essere i fuorusciti fiorentini, suoi compagni d’esilio, ai quali, da buon allievo di Machiavelli, mostrava l’esempio degli antichi affinché ne traessero il giusto insegnamento e non ripetessero gli errori del passato, sul piano militare e politico39.

  • 40 Lungi dall’essere fondato, come le retoriche medievali, sulla divisione in inventio, dispositio, el (...)
  • 41 Il primo progetto dell’opera era più snello e prevedeva solo quattro volumi (cf. B. Cavalcanti, Let (...)
  • 42 B. Cavalcanti, La retorica, Venezia, Giolito de’ Ferrari, 1559.
  • 43 Cf. B. Cavalcanti, Lettere, p. 329-330.

14Pur essendo divisa in sette libri, l’opera segue, in realtà, la partizione aristotelica40, secondo un’organizzazione della materia che è andata incontro a inevitabili ripetizioni41. Nonostante i limiti, il progetto finale di Cavalcanti fu un grande successo, almeno dal punto di vista editoriale. Pubblicata per i tipi veneziani di Giolito de’ Ferrari, la Retorica fu molto apprezzata e conobbe subito una seconda stampa42, seguita da altre otto in un lasso di tempo di appena sedici anni (1559-1585)43. L’opera ebbe quindi larga eco e ricevette un’accoglienza straordinaria, che non ha paragone con nessun’altra retorica del secolo, al punto che per lungo tempo Cavalcanti sarebbe stato ricordato principalmente, se non addirittura esclusivamente, per la Retorica.

  • 44 B. Cavalcanti, La retorica, p. 237.
  • 45 Ibid.
  • 46 Cf. ibid., p. 237-240.
  • 47 B. Cavalcanti, Lettere, p. 96.

15All’interno della trattazione, Baccio si soffermò sul problema del ἦθος aristotelico e, analizzando i modi in cui poteva intendersi il costume oratorio, si concentrò in particolare sui « costumi secondo la forma del governo della città »44. Il buon oratore deve infatti saper adattare « il parlare suo alla natura, ai costumi di quello Stato nel quale ei consiglierà o altrimenti parlerà, e mostrandosi egli per mezzo del suo parlare di essere conforme ai costumi della città, si crederà che sia veramente tale e non che ei parli artificiosamente o secondo l’occasione »45. Un aspetto fondamentale dell’arte oratoria, che diede modo a Cavalcanti di elaborare una breve trattazione sulle diverse forme di governo. Seguendo gli esempi di Aristotele e Polibio, l’autore ne identificò sei, tre buone (repubblica, Stato di ottimati e principato) e tre cattive (Stato popolare, Stato di pochi e tirannide)46. Naturalmente non era questa la sede per esprimere una scelta in tal senso e, avendo da tempo l’idea di occuparsi di una « certa filosofia pratica » volta a « penetrare alle midolle dei governi dei nostri tempi »47, non procedette oltre. Tuttavia, sembra emergere dal testo una preferenza per la forma repubblicana o, in alternativa, per lo Stato di ottimati :

  • 48 B. Cavalcanti, La Retorica, p. 237-239.

Nello Stato popolare, il quale ha per fine la libertà, si troverà per lo più prontezza e ardore nel difenderla e conservarla, gelosia che ella non sia macchiata e alterata. Vedrassi essere onorati e favoriti quegli che sono stimati ardenti amatori della libertà e il contrario farsi verso di quegli che non pareranno e non saranno reputati tali, ancora che ei fossino più amici della vera libertà, la egualità sarà amata, lodata, favorita […]. Nello Stato degli ottimati essendo il fine di quello tutto quel che appartiene alla disciplina e alle leggi della città, pare che si debbino trovare costumi di costanza e severità circa al mantenimento della disciplina e degli ordini civili ; gravità, assiduità e diligenza nella cura delle cose pubbliche48.

  • 49 Cf. S. Speroni, « Dialogo della Retorica », in Dialoghi, Venezia, Manuzio, 1542 ; F. Sansovino, L’A (...)
  • 50 Per un raffronto fra queste opere e quella di Cavalcanti cf. C. Roaf, « L’elocuzione nella “Retoric (...)
  • 51 E. Garin, « Note su alcuni aspetti delle Retoriche rinascimentali e sulla retorica del Patrizi », i (...)

16Attraverso la Retorica Cavalcanti cercò di comporre in italiano un compendio esauriente dei retori classici, prendendo a punto di partenza Aristotele, ma usando poi anche i testi di Cicerone, Quintiliano, Ermogene, Demetrio Falereo e Temistio. Così, mentre le opere dedicate all’arte oratoria di quegli anni, uscite tutte sotto gli auspici dell’Accademia degli Infiammati49, richiamavano in larga parte la poesia italiana e Petrarca in particolare50, gli esempi della Retorica di Cavalcanti erano al contrario quasi tutti tratti dalla letteratura classica. L’opera di Baccio rappresentò un ritorno alla concezione antica della retorica : non una fonte di ornamenti stilistici, ma un’arte che mirava alla composizione di un discorso, potente mezzo di persuasione politica. E non è casuale che egli, a differenza dei contemporanei, limitasse la discussione sullo stile ad un solo volume. Libro erudito e di divulgazione, la Retorica di Cavalcanti è quindi, soprattutto, un testo pratico e utile : « I discorsi persuasivi della retorica sono il baluardo della libertà […] che si afferma proprio dove il libero discorso scende in campo per far trionfare ‘le cose vere, oneste, utili e giuste […] migliori e più nobili delle contrarie’ »51.

La riforma del governo di Siena

  • 52 Sulla guerra di Siena cf. R. Cantagalli, La guerra di Siena (1552-1559), Siena, Accademia Senese de (...)
  • 53 Cf. B. Cavalcanti Lettere, p. LII-LXI.

17Alla fine degli anni ’40 Cavalcanti decise di lasciare Ferrara, e gli studi che aveva sino ad allora condotto, per dedicarsi più intensamente all’attività diplomatica, passando al servizio dei Farnese, prima a Roma presso il pontefice Paolo III, poi a Parma al seguito del duca Ottavio. Un’esperienza che fu ben presto interrotta dallo stesso fiorentino, dopo lo scoppio della guerra di Siena52, di fronte al profilarsi della possibilità concreta in un rivolgimento politico nella vicina Firenze. Le mai sopite aspirazioni repubblicane e l’ambizione di poter dirigere avvenimenti decisivi indussero Cavalcanti a lasciare Parma, già nell’ottobre 1552, per trasferirsi a Siena, dove pochi mesi prima i cittadini si erano liberati della dominazione spagnola con l’aiuto della Francia. Chiamato dal suo vecchio amico e protettore, il cardinale Ippolito d’Este, luogotenente di Enrico II, Baccio rimase a Siena per circa due anni e mezzo, durante i quali, occupandosi in prima persona dell’amministrazione, mise a frutto tutta l’esperienza negli affari di Stato che aveva acquisito nel corso del tempo53.

  • 54 Cf. E. Fasano Guarini, « Silvestro Aldobrandini », in Dizionario biografico degli Italiani, vol. II (...)
  • 55 Le riforme furono discusse in Consiglio il 4 e il 13 dicembre 1552 ed il 4 gennaio 1553 (cf. Archiv (...)
  • 56 Cf. B. Cavalcanti, Trattati o vero discorsi sopra gli ottimi reggimenti delle repubbliche antiche e (...)

18L’incarico più importante che il fiorentino si trovò ad affrontare fu senza dubbio quello di redigere, insieme con Silvestro Aldobrandini, altro esule fiorentino54, una riforma delle magistrature cittadine. Di essa, in gran parte approvata tra la fine del 1552 e l’inizio del 155355, siamo abbondantemente informati da tre lettere che Cavalcanti scrisse nel corso del mese di dicembre poi pubblicate nel 1571, dopo la sua morte, assieme ai Trattati56. Nelle prime due, indirizzate al re Enrico II per conto del cardinale di Ferrara, Baccio descrisse la riforma del Consiglio del Popolo e del Senato così come era stata adottata. Nella terza, la più interessante, egli espose ai cardinali Marcello Cervini, il futuro Marcello II, e François di Tournon il suo progetto originale, che riguardava anche l’amministrazione della giustizia e gli ordini militari. Nel complesso, si tratta di tre documenti importanti che, nonostante le differenze fra il disegno dell’esule e la riforma adottata, rappresentano una testimonianza illuminante tanto sul pensiero politico del Cavalcanti, quanto sulla costituzione repubblicana come da lui concepita.

  • 57 Ibid., p. 219.
  • 58 Ibid., p. 220.
  • 59 Ibid.

19Per prima cosa, l’autore fiorentino utilizzò le sue conoscenze sulle forme istituzionali antiche, congiunte con la sua esperienza politica, per analizzare la storia di Siena e dei suoi conflitti sociali : « Fui d’opinione che per trovar qualche forma di reggimento convenisse a questa città, fosse necessario prima considerare diligentemente la natura e le condizioni di questo soggetto, e la forma de governi che questa città aveva avuti per il passato e quello che avevano partorito »57. Tenendo presente la situazione generale, Baccio notò che Siena « aveva due male condizioni, l’una delle quali è la disunione per la distinzione de Monti, l’altra esser avvezza a governi corrotti, perché ella è stata quasi sempre retta o da Stato de pochi potenti, o da tirannide, o da licenza popolare »58. La città era quindi abituata ai « corrotti governi » descritti da Aristotele, e « si poteva ragionevolmente dubitare che fosse molto difficile cosa introdurre in quella alcuna buona forma di governo »59.

  • 60 Secondo Baccio la maggior parte della popolazione senese possedeva una « mediocrità » delle ricchez (...)

20Tuttavia, riprendendo il topos aristotelico, di largo uso nell’umanesimo civile, che vedeva nel ceto medio la base per la costruzione di un’ottima repubblica60, Cavalcanti affermò che quest’ultima forma rappresentava la scelta migliore per Siena :

  • 61 Ibid., p. 221.

Parendomi dunque che questo modo di governo fosse il più conveniente che si potesse dare a questa città ho anco giudicato che sia il più retto, e per Vostra Maestà [Enrico II] il più sicuro e più utile. Più retto, perché per mezzo di quello si provvede meglio al bene universale, la libertà, e alla quiete della città sicura ; e più utile a Vostra Maestà, perché nelle Repubbliche si suole trovare costanza e gratitudine grande verso e loro benefattori e amici61.

  • 62 Ibid., p. 227.

21Prima di introdurre « qualche retto o libero Stato », era però necessario ristabilire la concordia fra i cittadini, eliminando ogni divisione interna. Solo dopo aver abolito la distinzione della popolazione in quattro ordini, o Monti, Baccio procedette alla riforma del governo, distinguendo sapientemente le tre parti di cui esso si componeva : « L’una delle quali è quella a cui appartiene il cercare i magistrati, e per dir brevemente, distribuire l’onore e l’utile ; l’altra è quella che deve consigliare delle cose importanti allo Stato, come di guerra, di pace, di leghe, di tregue e di altri simili cose ; la terza è quella che amministra la giustizia »62.

  • 63 Ibid., p. 228.
  • 64 Ibid., p. 221.
  • 65 Pochi giorni dopo l’insurrezione vi era già stato un tentativo di riforma delle istituzioni cittadi (...)
  • 66 B. Cavalcanti, Trattati, p. 221.
  • 67 Ibid.
  • 68 Ibid., p. 221-222.
  • 69 Cf. ibid., p. 222.

22L’istituzione cui spettava creare i magistrati, che teneva il « luogo di principe nella Repubblica » e costituiva di fatto « il fondamento del governo », era « chiamata in questa città Consiglio del Popolo »63. Essendo composto da pochi cittadini, il Consiglio generava malcontento fra la popolazione ed andava quindi riformato per primo. Cavalcanti si interrogò sui modi per renderlo migliore, trovando due possibili soluzioni : ammettere un egual numero di cittadini per Monte e sostituire la votazione per fazione con quella individuale, oppure non « attendere all’ugualità »64. Il primo sistema era da scartare, sia perché avrebbe escluso troppi cittadini, sia perché era stato proposto inutilmente in passato65. « Senza aver rispetto a questa ugualità »66, l’esule elaborò tre differenti modi per aumentare il numero dei componenti del Consiglio : si potevano inserire « tutti quelli che, secondo gli ordini della città, sono cittadini e hanno l’età di venticinque anni ; o veramente ammettere solo quegli che fussino capi delle case discese da riseduti, o per vie di gratificazione ricevere in esso Consiglio qualche piccolo numero de cittadini per ciascun Monte »67. Tutte e tre le possibili soluzioni avevano in realtà dei limiti, ma ce n’era una che si faceva preferire alle altre, quella che prevedeva l’immissione all’interno dell’istituzione di tutti i cittadini dai venticinque anni in su, cosa che avrebbe garantito il più vasto accesso possibile al Consiglio68. Questo suggerimento non venne però accolto da Ippolito d’Este e dagli altri riformatori, i quali decisero di rinnovare l’istituzione adottando la seconda delle soluzioni proposte dal fiorentino, che prevedeva l’immissione al suo interno dei capi delle casate discese dai « riseduti ». Per superare gli inconvenienti segnalati da Baccio, si ricorse all’espediente di assegnare di autorità un certo numero di consiglieri ai Monti meno forti quantitativamente, in modo tale da stabilire un equilibrio tra le quattro fazioni69.

  • 70 Ibid., p. 230.
  • 71 Ibid.
  • 72 Voir aussi dans ce numéro l’article de J.C. D’Amico : « Bartolomeo Cavalcanti : une vie pour la Rép (...)
  • 73 B. Cavalcanti, Trattati, p. 230.
  • 74 Ibid., p. 231.

23Rinnovato e allargato il Consiglio del Popolo, Cavalcanti passò alla riforma di « quella parte della Repubblica che ha a consigliare e a deliberare delle cose importanti allo Stato »70, cioè il Senato. Egli suggerì che a tale istituzione avrebbero dovuto eleggersi non più di venti cittadini dai quarant’anni in su, età che appariva « per la gravità e la prudenza che in essa si suole trovare atta a consigliare e deliberare »71, con l’aggiunta di tutti i magistrati ordinari, per un totale all’interno dell’istituzione di circa trentasette cittadini72. Inoltre, la carica di senatore avrebbe dovuto durare al massimo un anno, « parendo tempo conveniente a poter riformarsi, e a trattar bene delle cose pubbliche »73. Così composto, il Senato sarebbe stato piuttosto equilibrato : « Ho avuto riguardo che il numero delli senatori non sia né tanto largo che sia disproporzionato al corpo della Repubblica, e che il consiglio e la deliberazione delle cose segrete e importanti non si commetta a troppi, neanche sì stretto che la città venga privata del consiglio di molti »74.

  • 75 Ibid.
  • 76 Ibid., p. 223.
  • 77 Con la procedura detta ‘imbussolazione’ gli elettori esprimevano, a turno, un voto favorevole o sfa (...)
  • 78 Ibid., p. 223-224.

24Tale progetto ebbe miglior fortuna del precedente, dal momento che fu subito approvato « con gran consenso e con molta satisfazione della città »75. Non abbiamo informazioni invece circa la riforma della terza parte del governo, quella riguardante la giustizia, che alla fine di dicembre non era ancora stata proposta al Consiglio, benché l’esule sostenesse di essersi occupato di essa « con la medesima diligenza »76. Baccio avrebbe voluto poi modificare anche il sistema di accesso alle cariche pubbliche, abolendo lo strumento dell’« imbossolazione »77. Ma la sua proposta, seppur lodata, non fu seguita, provocando delusione e rammarico in lui, che giudicò la riforma del governo incompleta78.

  • 79 Ibid., p. 224.
  • 80 Ibid.
  • 81 Ibid.

25Ancor più deludente fu la mancata « ordinazione delle armi »79, prevista nel progetto del Cavalcanti. Convinto che « una delle proprietà delle città nelle quali la moltitudine partecipa al governo è che i cittadini abbino la guardia della Repubblica »80, egli aveva promosso la creazione di una milizia cittadina, sull’esempio della Firenze repubblicana. Era, questo, un aspetto fondamentale della riforma : « Mi pareva che tutti gli altri buoni ordini di quella non fossino veramente stabiliti né sicuri se l’armi non si ordinavano in quel modo che si conviene per sicurtà della Repubblica »81. Anche in questa occasione, però, i riformatori non accolsero il suggerimento di Cavalcanti.

26Approvato solo in parte, il progetto di riforma del governo senese elaborato dal fiorentino offre una chiara espressione del suo pensiero politico. Fondandosi sulla realtà concreta e sull’analisi del dato storico, Baccio scelse come punti di riferimento ideali Roma antica e Venezia, repubbliche che sembravano presentare alcune somiglianze con la situazione di Siena. Egli inoltre si ispirò chiaramente ad Aristotele (emblematica la teoria sociale dei ‘mediocri’, cara al pensiero repubblicano fiorentino) e, naturalmente, a Machiavelli. Tenendo presente la lezione degli autori antichi e richiamandosi alla tradizione umanistica italiana, Cavalcanti delineò dunque una repubblica fondata su una tripartizione consiliare (Consiglio del Popolo, Senato e giustizia), adatta alle particolari strutture senesi e volta a ricomporne l’unità interna e a garantire il giusto consenso alle istituzioni cittadine.

I Trattati

  • 82 Sulla congiura di Pandolfo Pucci cf. S. Ammirato, Istorie fiorentine, Bologna, Forni, 1969, XI, p.  (...)
  • 83 Per l’attribuzione di questo testo al Cavalcanti, cf. C. Campitelli, « L’‘Oratione alli fuoriusciti (...)
  • 84 Cf. B. Cavalcanti, Trattati o vero discorsi sopra gli ottimi reggimenti delle repubbliche antiche e (...)

27Nonostante lo sforzo profuso, la guerra si rivelò un’ennesima disfatta per i fuorusciti fiorentini : il 2 agosto 1554 l’esercito di Piero Strozzi fu sconfitto a Marciano e Siena venne posta sotto assedio dalle truppe del duca Cosimo I, capitolando definitivamente nell’aprile 1555. Svestiti i panni del legislatore e fuggito di nascosto dalla città durante le fasi finali dell’assedio, Cavalcanti riparò a Roma, dove, prima alle dipendenze dei Farnese poi al servizio del cardinale di Tournon, coltivò ancora qualche flebile speranza di un rivolgimento politico a Firenze. Egli diede infatti sostegno alla fallimentare congiura contro Cosimo I organizzata da Pandolfo Pucci82, quindi compose l’Orazione alli fuorusciti di Fiorenza et altri cittadini amatori della libertà, un testo che, infarcito di reminescenze classiche, dagli svariati esempi tratti dal mondo greco-romano alle citazioni dagli autori antichi, è tutto volto ad incitare i repubblicani fiorentini a non abbandonare la lotta antimedicea83. Alla fine del 1558, ormai vecchio e deluso, Cavalcanti decise di ritirarsi dalla vita politica e si trasferì a Padova, dove trascorse gli ultimi anni della sua esistenza in povertà, dedicandosi all’attività letteraria : pubblicò finalmente la Retorica (1559) e scrisse i Trattati sopra gli ottimi reggimenti delle Repubbliche antiche e moderne, opera rimasta incompiuta ed uscita postuma (1571) con una prefazione di Sebastiano Erizzo84.

  • 85 Non sappiamo se Cavalcanti avesse previsto davvero di introdurre nel testo anche esempi moderni, co (...)

28Pubblicati assieme alle tre lettere sulla riforma del governo di Siena, i Trattati furono composti con l’intento di fornire ai governanti degli insegnamenti validi per ben amministrare le città. Come per la Retorica, l’esule cercò di partire da Aristotele per arrivare a realizzare un compendio della letteratura antica dedicata al problema delle migliori forme di governo. L’opera rimase imperfetta a causa della morte dell’autore, avvenuta nel dicembre 1562, mancando del tutto gli esempi moderni85. Inoltre, a partire dal quinto discorso (e con l’eccezione dell’undicesimo) essa diviene semplicemente un commento alla Politica di Aristotele.

  • 86 B. Cavalcanti, Trattati, p. 120-121.
  • 87 Ibid., p. 124.
  • 88 Ibid., p. 128.

29Quasi tutti i trattati, divisi in quindici libri, sono organizzati secondo una struttura tipica : prima viene presentato il pensiero di Platone, poi quello di Aristotele, Polibio e talvolta qualche altro autore, infine viene fatto un confronto per evidenziare i punti di convergenza e superare eventuali differenze. Nel primo discorso, il più lungo e importante, l’obiettivo di Cavalcanti è quello di mostrare come la miglior forma di governo sia la repubblica bene ordinata. Tuttavia, almeno in apparenza, sia in Aristotele che in Platone (Politico) viene presentato il governo di un re virtuoso come la più alta forma costituzionale86. Di difficile realizzazione, perché « è quasi impossibile trovare uno di così eccessiva virtù e di così eccellenti qualità che superi tutti gli altri di tanto »87, il governo di un singolo, precisa Cavalcanti, è però in contrasto con la società civile, intesa come comunità di uomini aventi uguali diritti : « Questa sorte di governo regio e assoluto esce dalla natura comune delli altri governi, e tenendo del divino, trapassa i termini della città e società civile »88. Pertanto la monarchia è auspicabile solo nel caso in cui non vi sia uguaglianza tra i cittadini :

  • 89 Ibid., p. 131-132.

Aristotele non approva né ammette il governo assoluto d’un solo, se non dove sia tanta disugualità et disproporzione quant’egli ha dichiarato. Ma dove quella non sia, e vi è conseguentemente qualche equalità et somiglianza, vuole che in questo caso il governo d’uno solo, o con le leggi o senza leggi, non sia né giusto né utile, ma che il governo sia partecipato scambievolmente dai più89.

  • 90 Ibid.

30Laddove esiste una società civile, si affrettava a concludere Cavalcanti pensando a Firenze, vale quindi un’altra massima di Aristotele : « L’onesto e il giusto tra i simili consiste nel governar scambievolmente, perché questo è l’eguale e il simile, e l’ineguale tra gli eguali e il non simile tra i simili è con natura, e nessuna cosa con natura è onesta »90.

  • 91 Ibid., p. 135.
  • 92 Ibid., p. 115.
  • 93 Cf. ibid., p. 196.
  • 94 Ibid., p. 137.
  • 95 Cf. ibid., p. 137-161.
  • 96 Cf. Ibid., p. 190-197.
  • 97 Platone descrisse la repubblica mista come l’unione fra monarchia e governo popolare, definendola c (...)
  • 98 Ibid., p. 197.

31Dopo aver mostrato, non senza qualche forzatura, che Aristotele e Platone condividevano l’idea della repubblica come migliore forma di Stato, Cavalcanti passò a esaminare il pensiero di Polibio. Quest’ultimo, che di tutta questa materia parlò « più generalmente e meno distintamente che Platone e Aristotele, e più tosto come uomo pratico che come speculativo »91, concordava con i due filosofi circa la bontà della forma repubblicana. Egli elencava, complessivamente, sette forme di governo : tre buone (il principato ordinato e fondato sul consenso popolare, il governo degli ottimati e lo Stato del popolo), tre cattive (la tirannide, lo Stato dei pochi fondato sull’avarizia e lo Stato della plebe fondato sulla violenza) e, infine, una forma mista, « mescolata e composta di regno, Stato d’ottimati, di governo popolare »92, che era considerata la migliore di tutte ed era esemplificata dalle costituzioni repubblicane di Sparta e Roma93. Proprio verso questa forma di governo, che essendo frutto della sintesi delle forme costituzionali buone sfuggiva ad eventuali degenerazioni, sembravano andare le preferenze di Cavalcanti. Infatti, esposte le varie costituzioni da un punto di vista descrittivo, nei loro diversi gradi, poiché non sono tutte « parimenti buone, né parimenti rette »94 (trattati 2, 3 e 4)95, egli dedicò un intero discorso, l’undicesimo, al tema del governo misto96. Descritto in modo diverso da Platone, Aristotele e Polibio97, esso era in realtà definito da tutti e tre gli autori come una delle migliori forme di governo : « È manifesto come dagli antichi e più eccellenti filosofi è stata formata e da altri prudenti autori giudicata buona la Repubblica mista »98.

  • 99 Ibid., p. 132.

32Cavalcanti non approfondì, all’interno dei Trattati, in che modo dovesse intendersi questa forma costituzionale composta, né espresse una chiara opinione in merito, limitandosi ad enunciare le teorie dei classici. Pur accordando una generale preferenza alla repubblica mista, egli era infatti convinto che non vi fosse una forma di governo perfetta, ma che ogni istituzione dovesse essere instaurata in base al contesto, alla storia e alle caratteristiche di una popolazione : « La rettitudine e convenienza dei governi ricerca molte condizioni, e principalmente la considerazione del soggetto »99. Una posizione manifestata anche nelle lettere sulla riforma del governo di Siena, dove si delineava una repubblica mista, fondata su una tripartizione consiliare e adatta alle particolari strutture senesi, in cui vi era il più vasto accesso possibile dei cittadini alle cariche pubbliche e i diversi poteri erano in costante equilibrio fra loro.

  • 100 Cf. R. von Albertini, Firenze dalla Repubblica al Principato, p. 175.
  • 101 A. Baiocchi, Storici e politici fiorentini del Cinquecento, p. 229.

33Composti allo scopo di ammonire e guidare i governanti, scongiurando che altre città facessero la fine di Firenze e Siena, i Trattati ebbero un discreto successo editoriale dal Cinquecento all’Ottocento. Una fortuna alla quale non è corrisposta, in tempi recenti, una valutazione positiva da parte della critica, che ha formulato giudizi severi, parlando di libro « illeggibile »100 oppure di « una sorta di quieto delirio », un’opera stanca nella quale vi è solo « ripetizione di parole, senza sforzi interpretativi del reale »101. Di certo non si può contestare che la trattazione risulti il più delle volte astratta, confusa o ripetitiva, né si può negare che ci troviamo di fronte più un’interpretazione di Aristotele che un’opera originale. Ma proprio nella padronanza dei testi antichi e nella dimestichezza con la quale Cavalcanti cita e confronta gli autori classici risiede il valore del testo. Lungi dall’essere un semplice esercizio letterario dettato dalla passione dell’esule nei confronti della cultura classica, i Trattati costituiscono un tentativo di trasmettere e rendere disponibile ai moderni il sapere degli antichi, in linea con la tradizione culturale dell’umanesimo. Assieme alla Retorica, essi mostrano ancora una volta l’importanza di Aristotele nel XVI secolo : a una concezione puramente teorica dell’uomo nello Stato, che muoveva da premesse metafisiche e da generici presupposti etico-sociali, si venne contrapponendo, sull’esempio del filosofo greco, lo Stato nella sua concretezza. Sulla scorta di Machiavelli la politica aspirò a divenire scienza e non poté più prescindere dai reali fatti politici.

34Nel complesso, l’impegno politico e civile che ha accompagnato la vita del Cavalcanti e lo sforzo da lui profuso per cercare di liberare Firenze dalla ‘tirannide’ medicea trovano forse nella sua ultima opera una flebile eco. Nei Trattati, infatti, egli segue fedelmente i testi antichi ed esprime solo raramente la propria opinione personale, facendo così delle dottrine e del modo di procedere dei classici lo strumento principale per interpretare e classificare le realtà socio-politiche cittadine contemporanee. Tuttavia, a ben vedere, laddove le teorie dei classici convergono si trovano essenzialmente le opinioni di Baccio, il quale espresse dunque la sua coscienza repubblicana in un’opera che rispecchiava fedelmente il carattere e la produzione letteraria dei suoi tempi. Il recupero di Aristotele, la scienza politica machiavelliana, l’impegno concreto dei fuorusciti fiorentini e l’ideale civile della medietas trovano infatti in Cavalcanti una delle loro espressioni più convincenti.

Haut de page

Notes

1 Su Bartolomeo Cavalcanti si rinvia alla bibliografia di Simone Albonico, citata in A. Baiocchi, Storici e politici fiorentini del Cinquecento, Milano – Napoli, Ricciardi, 1994, p. 219-268. In aggiunta, cf. E.R. Ryan, « Rhetorical Argumentation in Bartolomeo Cavalcanti’s “La Retorica” : the Enthymeme », Rinascimento, XXXIV, 1994, p. 305-316 ; C. Campitelli, « Oratione alli fuoriusciti di Fiorenza et altri cittadini amatori della libertà (1556). Per un’attribuzione a Bartolomeo Cavalcanti », Archivio Storico Italiano, n. 628, 2011, p. 241-280 ; voir aussi dans ce numéro l’article de J.C. D’Amico : « Bartolomeo Cavalcanti : une vie pour la République », p. 117-140.

2 Cf. B. Cavalcanti, Lettere edite e inedite, a cura di C. Roaf, Bologna, Commissione per i testi di lingua, 1967, p. XVI.

3 Cf. ibid., p. 3-5 e M. Simonetta, « Lettere “in luogo di oraculi” : quattro autografi dispersi di Luigi Pulci e di (e a) Niccolò Machiavelli », Interpres, XXI, 2002, p. 291-301.

4 Su queste vicende, cf. S. Lo Re, La crisi della libertà fiorentina : alle origini della formazione politica e intellettuale di Benedetto Varchi e Pietro Vettori, Roma, Edizioni di storia e letteratura, 2006.

5 R. von Albertini, Firenze dalla Repubblica al Principato, Torino, Einaudi, 1970 (I ediz. Berna, 1955), p. 130.

6 Cf. ibid.

7 Cf. G. Lisio, Orazioni scelte del secolo XVI secolo, Firenze, Sansoni, 1897, p. 11-33.

8 Ibid., p. 15.

9 Cf. G.B. Busini, Lettere a Benedetto Varchi sopra l’assedio di Firenze, a cura di G. Milanesi, Firenze, Le Monnier, 1861, p. 81 ; B. Varchi, Storia fiorentina, a cura di L. Arbib, 3 voll., Firenze, Società Editrice delle Storie del Nardi e del Varchi, 1838-1841, II, p. 256 ; B. Segni, Storie fiorentine dall’anno MDXXVII al MDLV, a cura di G. Gargani, Firenze, Barbèra, 1857, p. 87.

10 E. Alberi, L’assedio di Firenze, Firenze, CLIO, 1840, p. 196. Il testo di questa nuova prova non ci è purtroppo pervenuto (cf. B. Varchi, Storia fiorentina, II, p. 339 e B. Segni, Storie fiorentine…, p. 87).

11 Cf. S. Dall’Aglio, L’assassinio del duca. Esilio e morte di Lorenzino de’ Medici, Firenze, Olschki, 2011.

12 Su tali vicende cf. P. Simoncelli, Fuoriuscitismo repubblicano fiorentino (1530-1554), vol. I (1530-1537), Milano, Franco Angeli, 2006.

13 Cf. B. Cavalcanti, Lettere, p. 112.

14 Fondata il 1° maggio 1540 da Alberto Lollio, l’Accademia degli Elevati si ispirava al motto supera tellus sidera donat, che esprimeva chiaramente l’aspirazione a costituire un ceto intellettuale che affiancasse il potere politico. Il nome di Cavalcanti si trova nell’elenco dei soci conservato alla Biblioteca Comunale Ariostea di Ferrara (Collezione Antonelli, 342).

15 I poeti Giambattista Giraldi e Lelio Capilupi, i filologi Lazzaro Bonamico e Daniello Barbaro, i retori Sperone Speroni e Vincenzo Maggi, l’editore Paolo Manuzio (cf. B. Cavalcanti Lettere, p. XXXVI).

16 Ibid., p. 97.

17 Ibid., p. 92.

18 Cf. G. Lascaris, Liber ex Polybii historiis excerptus de militia romanorum et castrorum metatione inventu rarissimus, Venezia, per G.A. Nicolini, 1529.

19 Cf. Libro della militia de romani et del modo dell’accampare, s. l., 1536.

20 L’opera dello Strozzi fu edita nel 1552 in una collezione di traduzioni nella quale vi è pure il secondo frammento dell’opera di Polibio al quale si sarebbe dedicato Cavalcanti poco tempo dopo (cf. Del modo dell’accampare, Firenze, Torrentino, 1552).

21 Il Discorso è conservato solamente manoscritto in sei codici, di cui cinque contengono anche la lettera dedicatoria al duca Ercole II : Biblioteca Riccardiana di Firenze, 2206, vol. II, c. 1-37 e Moreni, 98, c. 36-50 ; Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, II. IV. 192, c. 1-17 ; Biblioteca Trivulziana di Milano, G. 21, c. 1-21 ; Biblioteca Estense Universitaria di Modena, α S. 6. 5, c. 2-30 ; Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, 1058, c. non numerate.

22 Sulla circolazione di testi manoscritti nell’Italia della prima età moderna cf. B. Richardson, Manuscript Culture in Renaissance Italy, Cambridge, Cambridge University Press, 2009.

23 B. Cavalcanti Lettere, p. 91-93.

24 Ibid.

25 Ibid.

26 Della Comparazione si hanno tre copie manoscritte : Biblioteca Riccardiana di Firenze, Ricc. 2206, vol. II, c. 31r-37r ; Moreni, 98, c. 47v-50r ; Biblioteca Nazionale Marciana di Venezia, IX. XC (6774), c. 190r-193v.

27 Cf. Polibio historico greco tradotto per messer Lodovico Domenichi, Venezia, Giolito de’ Ferrari, 1546.

28 B. Cavalcanti, Lettere, p. 133.

29 Cf. Del modo dell’accampare.

30 B. Cavalcanti, Lettere, p. 133.

31 Cf. ibid., p. 95.

32 Cf. ibid., p. 113.

33 Ibid.

34 Cf. B. Cavalcanti La Retorica, Venezia, appresso Gabriel Giolito de’ Ferrari, 1559.

35 Cf. B. Cavalcanti, Lettere, lettere n. 81-83, 97-98, 105-114.

36 Cf. B. Cavalcanti, La Retorica, lettera dedicatoria al cardinale di Ferrara.

37 Ibid.

38 Ibid.

39 Non è un caso, quindi, il fatto che Cavalcanti avesse progettato di pubblicare insieme i frammenti di Polibio e la Retorica (cf. B. Cavalcanti, Lettere, p. 133).

40 Lungi dall’essere fondato, come le retoriche medievali, sulla divisione in inventio, dispositio, elocutio, pronuntiatio e memoria, il testo segue lo schema aristotelico. Il secondo libro, in cui vengono analizzate le tre forme di retorica (deliberativa, dimostrativa e giudiziale), insieme al terzo e al quarto corrispondono grossomodo ai primi due della Retorica aristotelica, mentre il quinto, dedicato allo stile (elocuzione, disposizione, pronuncia o recita) somiglia al terzo volume di Aristotele. Il sesto e il settimo libro, infine, sulle diverse parti del discorso, approfondiscono aspetti e tematiche già trattati in precedenza.

41 Il primo progetto dell’opera era più snello e prevedeva solo quattro volumi (cf. B. Cavalcanti, Lettere, p. 135-136).

42 B. Cavalcanti, La retorica, Venezia, Giolito de’ Ferrari, 1559.

43 Cf. B. Cavalcanti, Lettere, p. 329-330.

44 B. Cavalcanti, La retorica, p. 237.

45 Ibid.

46 Cf. ibid., p. 237-240.

47 B. Cavalcanti, Lettere, p. 96.

48 B. Cavalcanti, La Retorica, p. 237-239.

49 Cf. S. Speroni, « Dialogo della Retorica », in Dialoghi, Venezia, Manuzio, 1542 ; F. Sansovino, L’Arte oratoria secondo i modi della lingua volgare, Venezia, Dal Griffo, 1546 ; B. Tomitano, Ragionamenti della lingua Toscana, Venezia, De Farri, 1546.

50 Per un raffronto fra queste opere e quella di Cavalcanti cf. C. Roaf, « L’elocuzione nella “Retorica” di Bartolomeo Cavalcanti », in La critica stilistica e il barocco letterario, E. Caccia (dir.) Firenze, Le Monnier, 1958, p. 316-319.

51 E. Garin, « Note su alcuni aspetti delle Retoriche rinascimentali e sulla retorica del Patrizi », in Testi umanistici sulla Retorica, Roma – Milano, Bocca, 1953, p. 14.

52 Sulla guerra di Siena cf. R. Cantagalli, La guerra di Siena (1552-1559), Siena, Accademia Senese degli Intronati, 1962.

53 Cf. B. Cavalcanti Lettere, p. LII-LXI.

54 Cf. E. Fasano Guarini, « Silvestro Aldobrandini », in Dizionario biografico degli Italiani, vol. II, Roma, Istituto della Enciclopedia italiana, 1960, p. 112-114.

55 Le riforme furono discusse in Consiglio il 4 e il 13 dicembre 1552 ed il 4 gennaio 1553 (cf. Archivio di Stato di Siena, Consiglio Generale, 246, c. 139v, 144v e 161v).

56 Cf. B. Cavalcanti, Trattati o vero discorsi sopra gli ottimi reggimenti delle repubbliche antiche e moderne, a cura di E. Fabbri, Torino, Franco Angeli, 2007, p. 219-231.

57 Ibid., p. 219.

58 Ibid., p. 220.

59 Ibid.

60 Secondo Baccio la maggior parte della popolazione senese possedeva una « mediocrità » delle ricchezze che la rendeva capace sia di comandare che di obbedire e quindi atta « a ricevere quella forma di governo che specialmente è chiamata Repubblica » (ibid., p. 222).

61 Ibid., p. 221.

62 Ibid., p. 227.

63 Ibid., p. 228.

64 Ibid., p. 221.

65 Pochi giorni dopo l’insurrezione vi era già stato un tentativo di riforma delle istituzioni cittadine ad opera del cardinale Mignanelli, di parte popolare, e del vescovo Claudio Tolomei, filo-francese di parte ‘novesca’. Tuttavia, il progetto di riforma naufragò dinanzi alla difficoltà nel mettere d’accordo i due partiti più numerosi della città, i ‘popolani’ e i ‘nove’.

66 B. Cavalcanti, Trattati, p. 221.

67 Ibid.

68 Ibid., p. 221-222.

69 Cf. ibid., p. 222.

70 Ibid., p. 230.

71 Ibid.

72 Voir aussi dans ce numéro l’article de J.C. D’Amico : « Bartolomeo Cavalcanti : une vie pour la République », p. 117-140.

73 B. Cavalcanti, Trattati, p. 230.

74 Ibid., p. 231.

75 Ibid.

76 Ibid., p. 223.

77 Con la procedura detta ‘imbussolazione’ gli elettori esprimevano, a turno, un voto favorevole o sfavorevole per ciascun candidato, deponendo una pallina (bianca o nera) all’interno di un vaso di legno (‘bussolo’). I nomi dei candidati che avevano ottenuto più voti venivano poi raggruppati per essere estratti a sorte nel numero prestabilito per ciascun ufficio.

78 Ibid., p. 223-224.

79 Ibid., p. 224.

80 Ibid.

81 Ibid.

82 Sulla congiura di Pandolfo Pucci cf. S. Ammirato, Istorie fiorentine, Bologna, Forni, 1969, XI, p. 231-240.

83 Per l’attribuzione di questo testo al Cavalcanti, cf. C. Campitelli, « L’‘Oratione alli fuoriusciti di Fiorenza e altri cittadini amatori della libertà’ (1556). Per un’attribuzione a Bartolomeo Cavalcanti », Archivio Storico Italiano, n. 628, a. CLXIX, 2011, 2, p. 241 sq.

84 Cf. B. Cavalcanti, Trattati o vero discorsi sopra gli ottimi reggimenti delle repubbliche antiche e moderne, Venezia, Sansovino, 1571.

85 Non sappiamo se Cavalcanti avesse previsto davvero di introdurre nel testo anche esempi moderni, come promette il titolo, che potrebbe essere stato apposto successivamente da Francesco Sansovino, curatore dell’editio princeps dell’opera. Infatti, nell’unico manoscritto rimastoci (non autografo), conservato alla Biblioteca Estense Universitaria di Modena (Fondo Estense, α M. 8. 6), vi è solo l’intestazione Discorsi politici di Cavalcanti.

86 B. Cavalcanti, Trattati, p. 120-121.

87 Ibid., p. 124.

88 Ibid., p. 128.

89 Ibid., p. 131-132.

90 Ibid.

91 Ibid., p. 135.

92 Ibid., p. 115.

93 Cf. ibid., p. 196.

94 Ibid., p. 137.

95 Cf. ibid., p. 137-161.

96 Cf. Ibid., p. 190-197.

97 Platone descrisse la repubblica mista come l’unione fra monarchia e governo popolare, definendola come la migliore forma di governo possibile dopo quella dei filosofi, l’unica perfetta. Secondo Aristotele, invece, la repubblica mista, da collocarsi solo al terzo posto tra le forme rette, doveva essere composta dal governo aristocratico e da quello popolare. Per Polibio, infine, la repubblica mista era costituita dall’insieme di tutti i governi retti (monarchia, governo di ottimati e Stato popolare) ed era la migliore forma possibile (cf. ibid., p. 190-195).

98 Ibid., p. 197.

99 Ibid., p. 132.

100 Cf. R. von Albertini, Firenze dalla Repubblica al Principato, p. 175.

101 A. Baiocchi, Storici e politici fiorentini del Cinquecento, p. 229.

Haut de page

Pour citer cet article

Référence papier

Carlo Campitelli, « « Poiché io ebbi letto i Latini e i Greci migliori, cominciai a pensare del modo del trattarne ». Potere e classicitá in Bartolomeo Cavalcanti »Transalpina, 17 | 2014, 99-116.

Référence électronique

Carlo Campitelli, « « Poiché io ebbi letto i Latini e i Greci migliori, cominciai a pensare del modo del trattarne ». Potere e classicitá in Bartolomeo Cavalcanti »Transalpina [En ligne], 17 | 2014, mis en ligne le 29 mars 2022, consulté le 13 octobre 2024. URL : http://journals.openedition.org/transalpina/1504 ; DOI : https://doi.org/10.4000/transalpina.1504

Haut de page

Auteur

Carlo Campitelli

Università di Roma Tre

Haut de page

Droits d’auteur

Le texte et les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés), sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Haut de page
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search