Navigation – Plan du site

AccueilNuméros17VariaSimboli e colori dell’antifascismo

Varia

Simboli e colori dell’antifascismo

Patrizia Gabrielli
p. 223-236

Résumés

Cet essai examine quelques formes de circulation du discours politique réalisées par l’opposition antifasciste. Dans les années du régime, le mouvement antifasciste, réduit à la clandestinité ou à l’exil et obligé de renoncer aux formes les plus habituelles de diffusion du message politique – que l’on songe à la presse, aux meetings, aux manifestations – a eu recours à des symboles, à des couleurs, à un Panthéon de héros et même à un calendrier de dates anniversaires capables de signifier une identité politique. Leur manifestation devient l’expression de son altérité face au régime fasciste et prend la valeur d’une stratégie de résistance à la répression et à l’effacement de sa subjectivité et de sa culture. Pour ces raisons, l’histoire du fascisme et de l’antifascisme est riche d’épisodes où l’affrontement entre deux symboliques antagonistes est évident, tandis que les appareils policiers les observent, les décodent et les répriment scrupuleusement. Les saisies de drapeaux rouges et leur destruction, la présence de la police pendant les rites funéraires, le port d’habits rouges et noirs de la part des femmes, qui font de leurs corps des porte-drapeaux, en témoignent.

Haut de page

Texte intégral

  • 1 L’Italia antifascista dal 1922 al 1940. La lotta dei protagonisti, S. Colarizi (a cura di), 2 vol., (...)
  • 2 G. Quazza, Resistenza e storia d’Italia. Problemi e ipotesi di ricerca, Milano, Feltrinelli, 1976. (...)
  • 3 G. Santomassimo, « Antifascismo popolare », Italia contemporanea, n° 140, 1980, p. 54.
  • 4 Per un quadro su questa produzione mi sia concesso rimandare a P. Gabrielli, Tempio di virilità. L’ (...)

1Nella seconda metà degli anni Settanta la storiografia sull’antifascismo non accogliendo i segnali di cambiamento presenti, invece, nel più ampio panorama della storia contemporanea, ripropone una lettura politico celebrativa, tanto che « i vent’anni della lotta al fascismo [sono stati relegati] in un limbo più o meno agiografico, dove la dura battaglia condotta durante tutto il periodo del regime, nei disagi della clandestinità o dell’esilio, ha finito per essere valutata come una testimonianza, a volte eroica, di una minoranza che non aveva rinunciato ai propri ideali ». Da questa lettura emergeva un « antifascismo imbalsamato, incapace di guardare ai propri limiti storici e per questo lontano dalla possibilità di un dialogo e di una trasmissione con il presente »1. Proprio a partire da questo decennio maturarono spunti e sollecitazioni per la definizione di nuovi sentieri di ricerca, di differenti categorie di analisi, di nuove fonti documentali. In questa cornice, gli studi di Guido Quazza rappresentano un vero e proprio punto di riferimento per più di una generazione di studiosi. Lo storico, considerando « fascismo e antifascismo come angolazioni diverse di un unico problema storiografico » sulla società italiana tra le due guerre, dava avvio ad un profondo mutamento interpretativo2. L’attenzione si rivolse ai comportamenti dei ceti popolari in rapporto alle politiche del regime ; alla verifica della categoria del consenso di massa. Sfumava la dimensione militante e partitica per lasciare spazio alle espressioni spontanee, alle forme di opposizione maturate sull’onda dello sdegno e della ribellione. Da questo dibattito nacquero ricerche finalizzate allo studio di un movimento « fatto di opinioni, di gesti non legati a una trama organizzativa, rivelatori di posizioni politiche più o meno genericamente definite e di una collocazione sociale o culturale fluida e indistinta »3. Lo slittamento del punto di osservazione dall’organizzazione politica al sociale e l’attenzione alla soggettività e alle identità politiche indussero alla considerazione di aspetti fino allora trascurati o estranei alla ricerca storica, quali ad esempio le motivazioni della scelta, le identità familiari e locali, i costi e i sacrifici imposti dalla clandestinità. La storia di Genere con la definizione di nuove categorie di analisi, con la valorizzazione di nuove fonti (si pensi soltanto alla memorialistica femminile), richiamò l’attenzione sulla specificità della partecipazione politica delle donne, sulla peculiarità della condizione carceraria imposta alle dirigenti e alle militanti. Da queste premesse maturò l’inedito interesse verso nuclei familiari, coppie di militanti, singole biografie ; mentre gli spazi domestici e le reti di relazioni informali acquisivano un significato tutt’altro che secondario nella ricerca, si misurò la loro mobilità e la difficile classificazione entro la consolidata antinomia pubblico privato4.

  • 5 Mi riferisco in particolare a Cantieri di G.L, Seminario annuale diretto da G. De Luna, con sede pr (...)
  • 6 J.K. Bluntschli, Charakter und Geist der politischen Parteien, Aalen, Scientia, 1970, p. 15, cit. i (...)
  • 7 Ibid.

2Negli ultimi anni la storia del movimento antifascista ha visto considerevoli sviluppi e conseguito risultati di ricerca che, anche grazie alla promozione di specifiche iniziative volte al coinvolgimento di giovani studiosi5, hanno realizzato un ampliamento della bibliografia disponibile. Biografie, carteggi, espressioni dell’antifascismo popolare, intreccio tra identità locale e politica, costruzioni di genere sono stati al centro di molti studi ed ulteriori approfondimenti potrebbero giungere dall’esame di quel corredo di dispositivi – rituali, simbologie, colori – di cui le forze politiche si servono per veicolare il messaggio politico e per rafforzare appartenenze e identità. La storia delle « religioni politiche », che ha dato significativi risultati in Italia per la contemporaneità, non ha invece rappresentato una chiave di lettura privilegiata per lo studio dell’opposizione al fascismo. Si tratta di un’ottica che meriterebbe di essere sperimentata sia nell’analisi dell’antifascismo « all’estero », il quale attraverso diverse organizzazioni interviene nella scena pubblica con manifestazioni, esposizioni, feste ; sia per l’antifascismo « all’interno del paese » che, agendo in clandestinità, deve necessariamente limitare le proprie forme espressive ma soprattutto studiarne di nuove. Stampa, comizi, cortei, conferenze sono bandite dal regime, occorre « inventare » altri linguaggi plausibili con la clandestinità capaci di trasmettere con immediatezza codici di valori e messaggi politici. L’antifascismo ricorre così ad un Pantheon di eroi, ad un calendario di ricorrenze, consapevole che « i simboli servono alla definizione del partito e al rafforzamento del sentimento di partito. Attraverso il potere del simbolo sugli uomini si palesa la manifestazione del potere delle idee. I partiti si schierano attorno alle loro bandiere, e l’onore alle bandiere non ha grande importanza solo per l’esercito, ma anche per il partito »6. L’opposizione adotta simboli, immagini e colori, perché anche « nei nastri, nei fiori, nelle coccarde, perfino nell’insieme del vestito si manifesta il colore di partito »7.

  • 8 Archivio Centrale dello Stato (d’ora in poi ACS), Ministero dell’Interno, Direzione Generale Pubbli (...)

3I militanti di base mostrano consapevolezza circa la forza di questi dispositivi. Giuseppe Alessio, un orafo torinese emigrato in Francia nel 1924 alla ricerca di un lavoro, dopo essersi adattato a svolgere diverse attività tornava al suo originario mestiere, aprendo a Parigi una oreficeria-orologeria, le cui vetrine esponevano tra i preziosi – per la verità assai modesti – medagliette e ciondoli con il simbolo della falce e il martello. Anche per questo egli, pur non risultando politicamente impegnato in Italia, richiamò l’attenzione della polizia che scoprì il suo legame con il movimento antifascista e individuò nella sua bottega un centro di cospirazione8.

  • 9 ACS, CPC b. 1836, fasc. Domizi Fortunata.

4Fortunata Domizi Lucaroni, di Arcevia, un piccolo centro delle Marche, iscritta al Partito comunista d’Italia, portava con spavalderia il distintivo dei soviet, chiaro rovesciamento dei tradizionali ornamenti femminili9. Si tratta di semplici manifestazioni di alterità al regime e al contempo di strategie di resistenza alla cancellazione della propria identità e della propria cultura politica. La storia del fascismo e dell’antifascismo sono costellate di episodi in cui lo scontro tra simbologie antagoniste risulta evidente, mentre gli apparati di Pubblica Sicurezza osservano, annotano e reprimono con scrupolo tali manifestazioni.

  • 10 Il film è del 1973 ma esce con ritardo nel 1975, sceneggiato da Nicola Badalucco e da Luciano Vince (...)
  • 11 Cf. S. Pivato, Il nome e la storia. Onomastica e religioni politiche nell’Italia contemporanea, Bol (...)
  • 12 Significativo su questi aspetti dell’antifascismo G. De Luna, Donne in oggetto. L’antifascismo nell (...)
  • 13 Cf. M. Perrot, « La popolana ribelle », Nuova DWF. Donna Woman Femme, n° 15, 1981, Il luogo delle i (...)
  • 14 Cf. M. Dommanget, Histoire du drapeau rouge [1966], Marsiglia, Le mot et le reste, 2006.
  • 15 Cf. S. Pivato, M. Ridolfi, « Introduzione », in I colori della politica. Passioni, emozioni e rappr (...)

5È una splendida Claudia Cardinale colei che in un abito rosso smagliante di semplice foggia, ma capace di dare risalto alla sua prorompente corporeità e ai suoi intensi colori, si staglia nello sfondo di una delle tante piazze italiane, nella sequenza del film Libera amore mio, realizzato dal regista Mauro Bolognini10. La protagonista, interpretata appunto da Claudia Cardinale, è Libera Valente figlia di un confinato nell’isola di Ustica. La giovane, il cui nome rende chiara e immediata l’appartenenza individuale e familiare11, è tra le tante e i tanti che si oppongono al fascismo sulla base di una scelta che amalgama affetti, identità familiare, culture politiche12. Al di là dei pareri dei critici cinematografici non sempre benevoli, ciò che interessa in questa sede è l’immagine di una donna che esprime la propria alterità al totalitarismo fascista indossando un abito rosso : gesto che produce un’immediata identificazione tra colore, appartenenza politica, soggettività. La protagonista è un soggetto forte e coraggioso, manifesta una spigliatezza generalmente attribuita alle donne dei ceti popolari (le popolane ribelli13) che trova larga espressione nell’antifascismo non organizzato, ella è immediata e passionale. L’ardore della passione è tanto profondo da comportare in un primo momento la perdita della libertà con l’assegnazione al confino, in seguito il sacrificio estremo della morte : cade nella Resistenza colpita a tradimento da un cecchino. Il sacrificio per un credo, ovvero il martirio, nella tavola dei colori trova una rappresentazione nel rosso. Alcuni di questi valori semantici, quali l’ardore, la passione, la devozione sono stati trasferiti alla bandiera del socialismo e del comunismo14. Libera, che manifesta i propri ideali facendo del proprio corpo il vessillo di un’identità politica, riproduce questi significati, compresa l’idea del martirio. Vale la pena sottolineare che tale scelta, nel caso di una donna, scardina l’antinomia pubblico privato, che sulla base di una consolidata costruzione di genere connota il primo termine al maschile e il secondo al femminile, e contraddice il principio (pregiudizio) della inadeguata o « innaturale » attitudine delle donne ad agire nel campo politico e a rappresentarlo. Proprio quel corpo femminile, che stando a filosofi e teorici della politica, dovrebbe rispondere e obbedire alle leggi naturali, quindi adempiere alla funzione riproduttiva e di cura, diviene veicolo del « discorso politico » e rappresentazione di un’idea. La scelta di indossare un abito rosso per Libera Valente è un gesto immediato, spontaneo, che si appropria di codici metalinguistici e sfrutta l’attitudine dei colori ad esprimere « la partecipazione emotiva alle attese palingenetiche che i movimenti suscitano »15. Il corpo di Libera diviene l’incarnazione stessa dell’antifascismo e nutre la speranza in un futuro migliore.

  • 16 « Testimonianza di Remo Scappini », in I compagni di Firenze : memorie di lotta antifascista, 1922- (...)
  • 17 Cf. L. Passerini, Torino operaia e fascismo : una storia orale, Roma – Bari, Laterza, 1984.
  • 18 I. Diamanti, Bianco, rosso, verde… e azzurro. Mappe e colori dell’Italia politica, Bologna, Il Muli (...)

6Questa scelta è tutt’altro che isolata nella società italiana del ventennio. Non sono poche, in area anarchica, comunista e socialista, le donne che « per far dispetto ai fascisti »16 indossano abiti e camicie rosse in occasione delle feste del movimento operaio o dell’8 marzo, alterando con questo gesto « l’ordine simbolico della quotidianità »17. Il sistema di valori raccolto nel rosso si poneva in alternativa al nero dei fascisti e, dunque, poteva rappresentare due distinti sistemi di valori : « I colori, infatti, meglio di altri elementi, contribuiscono a sottolineare le differenti appartenenze politiche, a evocarne le ragioni, le antitesi, le origini, il significato »18.

  • 19 M. Magri, Una vita per la libertà. Diciassette anni di confino politico di un martire delle Fosse A (...)
  • 20 M. Capecchi, Autobiografia di un operaio comunista (1913-1967). La resistenza in provincia di Siena(...)

7Mario Magri, repubblicano, confinato, nel 1944 ucciso alle Fosse Ardeatine, ha ricordato il divieto al confino di indossare indumenti che richiamavano esplicitamente un’appartenenza politica : « Nel 1929, ci fu la crociata contro le cravatte. Bastava che un confinato avesse una cravatta nella quale entrasse un po’ di rosso, perché egli venisse subito arrestato. […] Se una donna confinata o parente di un confinato aveva un capo di vestiario rosso, o tendente al rosso, non poteva indossarlo perché correva il rischio che le fosse strappato di dosso »19. Non diversa l’esperienza di un altro militante : « I miei capi di imputazione furono di propaganda sovversiva atta a turbare l’ordine pubblico, di aver parlato male di Mussolini e cantato Bandiera Rossa ed infine di non aver pagato un fotografo perché nel farmi una foto, una maglia rossa, rossa come il sangue, venne nera ed io non la volli : figurarsi, una foto in camicia nera. Ciò può far sorridere, ma allora oltre ad essere esaltato ero anche molto ignorante »20.

8Al rosso le squadre fasciste rispondevano con il nero imbrattando di vernice o di pomice quei corpi divenuti baluardo e insegna di un’opposizione.

  • 21 S. Tchakhotine, Le viol des foules par la propagande politique, Parigi, Gallimard, 1952, p. 259.

9Bandiere, fazzoletti, cravatte rosse, così come il fiocco nero degli anarchici, con la loro forza simbolica, capace di evocare la storia e la progettualità della tradizione operaia e libertaria, incrinavano i disegni di nazionalizzazione e di omologazione delle masse del totalitarismo fascista. « En Italie, Mussolini a également pratiqué, sur une vaste échelle, la lutte des symboles »21, si può infatti affermare che negli anni Trenta si assiste ad una « guerra dei simboli » tra fascismo e antifascismo, seppure combattuta con armi impari. Le squadre fasciste presero di mira vari oggetti rappresentativi dell’opposizione, dalle sedi sindacali, di partito, delle cooperative, dalle redazioni dei giornali alle bandiere, dai distintivi ai ritratti dei leader.

10Le bandiere rosse che avevano accompagnato i momenti alti della lotta e nel 1919-1921 sventolato nei cortei, sopra i tetti delle fabbriche e nei campi occupati, vennero strappate, lacerate, ridotte in cenere. Nella fase dello scontro più duro, quei vessilli avevano avuto la funzione di trasmettere le capacità di resistenza del movimento operaio e contadino, incorporavano con un diverso linguaggio una risposta alle azioni delle squadre fasciste. Quel rosso esprimeva l’ideale politico e nella repressione acquisì nuovo valore : vi si rispecchiava la storia trascorsa, individuale e collettiva, e quella che si voleva costruire. Questo colore, nel caso specifico, diveniva una sorta di pozzo di speranze, di solidarietà, cui attingere per resistere alle rinunce e per proiettarsi in un futuro migliore, assumeva il carattere di un vero e proprio oggetto di culto.

11Una lunga tradizione ha affidato alle donne la confezione e la custodia delle bandiere. Questo compito trova conferma anche nell’iconografia. Si pensi – per restare al caso italiano – anche solo al dipinto di Edoardo Borrani La cucitrice di bandiere del 1859 ; venendo a tempi più recenti, Bernardo Bertolucci nel suo Novecento, evocando il giorno della liberazione dal nazifascismo, affida alle donne della grande famiglia contadina il recupero della grande bandiera rossa sotterrata nell’aia. Michele Placido nel suo Del perduto amor, ambientato nel Meridione d’Italia negli anni Cinquanta, dedica un primo piano ad un’anziana donna che confeziona bandiere rosse per il funerale della protagonista del film, Liliana, maestra e militante comunista, interpretata da Giovanna Mezzogiorno. Alle bandiere si affiancano fazzoletti, cravatte, vestiti e camice : tagliate, cucite e ricamate con cura e affettività, secondo una tradizione che attraversa anche la storia della Resistenza.

  • 22 R. Chiarini Scappini, La storia di « Clara », Milano, La Pietra, 1982, p. 30.
  • 23 Intervista ad Anita Lazzari, Roma, il 14 gennaio 1993.
  • 24 Cf. D. Tartakowsky, La part du rêve. Histoire du 1er mai en France, Parigi, Hachette, 2005.
  • 25 V. Teti, « Emigrazione, alimentazione, culture popolari », Storia dell’emigrazione italiana, Parten (...)

12I documenti prodotti dagli organi di repressione e controllo presentano una miriade di indizi in tal senso, di bandiere nascoste in armadi e bauli, pronte ad essere utilizzate al momento della tanto sperata caduta del regime. « Le compagne empolesi, quasi dovunque, collaboravano sempre coi compagni per la riuscita delle celebrazioni del 7 novembre e dell’8 marzo, per preparare le bandiere e accompagnare i compagni che andavano a metterle di notte sui pali del telefono, sui fili della luce elettrica attraverso l’Arno, sugli alberi nelle campagne »22. Anita Lazzari, simpatizzante comunista nelle Marche, ricorda di aver visto Fortunata Domizi Lucaroni avvolgersi come una cintura « la bandiera rossa alla vita, sotto i vestiti, per salvarla dai fascisti, che l’avrebbero bruciata ! »23. L’antifascismo definiva una propria ritualità che, sebbene non ancora indagata nei suoi diversi aspetti, lascia affiorare la volontà di innalzare un sistema di valori alternativo o antagonista a quello dominante, con il concorso di un corredo di miti e di simboli, di rituali politici funzionali all’autorappresentazione e alla coesione del gruppo. Lo confermano la ristretta ma ben definita galleria di date che vanno dal 7 novembre, anniversario della rivoluzione sovietica, al 10 giugno, assassinio di Giacomo Matteotti (dal 1937 entra nel calendario anche il 27 aprile, morte di Antonio Gramsci), dall’8 marzo, Giornata internazionale della donna, al 1° maggio. Mito di liberazione individuale e collettiva, antagonista alla festa borghese24, nell’Italia fascista questa data moltiplica e potenzia il suo messaggio originario. La sua abolizione e la sostituzione con il 21 aprile, Natale di Roma, ne fa per eccellenza la festa antagonista, il baluardo contro le politiche di omologazione delle masse. Anniversari e feste, occasioni di affermazione della propria identità irriducibile ai disegni di Mussolini, si affermarono quali principali occasioni di sociabilità politica. Brindisi nelle singole abitazioni, scampagnate, banchetti avevano il chiaro intento di coltivare un atteggiamento di sfida verso il regime. La condivisione della mensa, il « mangiare insieme », richiamava la comunanza di ideali, diveniva una sorta di metafora della condivisa appartenenza25.

13Tra le forme di espressione in questa sfera va menzionata la produzione e la diffusione di immagini di « compagni » assassinati o deceduti in seguito a percosse o alle sofferenze del carcere. Il loro sacrificio divenne l’incarnazione delle capacità di resistenza e di sacrificio del movimento che con questi termini rappresentava la sua forza.

  • 26 D. Tartakowsky, La part du rêve…, p. 55, che traccia la storia della ricorrenza facendo luce su i d (...)

14La circolazione dei ritratti di dirigenti e militanti in carcere è fonte per la memoria individuale e collettiva, si conferma quale vero e proprio culto popolare, in quanto « Les images participent de la construction d’un imaginaire politique. Elles le révèlent. Leur plasticité, leur vertu émotionnelle, leur autonomie relative, leur capacité à cristalliser les rapports multiples et complexes de l’événement aux temporalités qui le traversent, du public au privé ou de l’individu au groupe, permettent de donner sens à ce qui n’en a pas encore, à ce qui n’en a plus ou au sacré, qui n’en saurait avoir de traduisible »26. Le cartoline e le diverse pubblicazioni del Soccorso Rosso Internazionale con i volti dei « martiri dell’antifascismo », definizione che rimanda alla sacralità, erano accuratamente custodite, nascoste in armadi e cassetti alla stregua di oggetti sacri, parte di una devozione laica. Esemplare in tal senso il caso delle sorelle Giuseppa e Linda Cicconi, nate a Fermo, nelle Marche, rispettivamente nel 1885 e nel 1894, casalinga la prima ricamatrice l’altra, che custodivano gelosamente la propria identità politica riproducendo nella propria abitazione un rito di religiosità laica :

  • 27 ACS, CPC, b.1334, fasc. Cicconi Linda, Copia della Prefettizia di Ascoli Piceno, 17 agosto 1929.

La Cicconi sorella dell’anarchico Cicconi Mario, da qualche tempo professa idee sovversive, con tendenza al comunismo, e si è rivelata una irriducibile antifascista, insieme al suddetto fratello e alla sorella Giuseppa, coi quali convive.
Infatti nello scorso anno, nella sua abitazione un fascista notò appeso al muro un ritratto di Matteotti, con acceso dinanzi un lumicino, mentre da una perquisizione eseguita dalla polizia qualche giorno dopo, si rinvennero nascosti dei giornali sovversivi e ritagli di altri giornali di vecchia data, recanti articoli sull’uccisione di Matteotti, e di propaganda antifascista27.

15Le due sorelle non ebbero vita facile : nel 1928 Linda fu condannata a sei mesi di reclusione per aver offeso il Capo dello Stato, mentre Giuseppa emigrò in Belgio insieme al marito e alla figlia in cerca di una migliore esistenza.

  • 28 Cf. E. Gentile, Il culto del littorio. La sacralizzazione della politica nell’Italia fascista, Roma (...)
  • 29 ACS, Ministero dell’Interno, Direzione Generale Pubblica Sicurezza, Divisione Affari Generali e Ris (...)

16La diffusione delle ritualità del cordoglio e funebri subisce l’influenza della centralità di tali riti nel Ventennio, fase in cui la morte occupa uno spazio retorico significativo nell’ideologia fascista ; lo stato totalitario – come ha efficacemente e finemente analizzato Emilio Gentile – definì una gamma di attività, simboli e miti finalizzati al rafforzamento delle appartenenze28. Uno stile e una pratica capaci di penetrare nella società, anche nell’antifascismo popolare. Irma Tominez, di Muggia, piccolo centro a pochi chilometri da Trieste, prendendo parte al corteo funebre vietato dalle autorità, per Mario Rossetti ucciso da un fascista durante una rissa, proponeva « di deporre una corona di fiori rossi sul luogo del delitto e di far murare nella facciata prospiciente una lapide come si fa per i caduti fascisti »29.

  • 30 E.J. Hobasbawm, « Tradizioni e genesi dell’identità di massa », in L’invenzione della tradizione, E (...)

17Le fonti prodotte dalle istituzioni di controllo e repressione consegnano numerosi episodi di deposizioni di fiori sulle tombe dei militanti o di piccoli gruppi che, sfidando le autorità, si recarono nei cimiteri per onorare i propri « compagni » offrendo fiori rossi, per lo più garofani e dalie30.

  • 31 Cf. A. Van Gennep, I riti di passaggio, Introduzione di F. Remotti, Torino, Bollati Boringhieri, 19 (...)
  • 32 Cf. D. Mengozzi, La morte e l’immortale. La morte laica da Garibaldi a Costa, Manduria, Lacaita, 20 (...)

18I funerali laici, riti di reintegrazione alla vita sociale31, godevano di una tradizione nel movimento operaio32. Nel ventennio non c’è spazio per cortei funebri e orazioni : la partecipazione è ridotta e tutto avviene in un clima di estrema precarietà e incertezza con la minaccia degli agenti. Nei grandi come nei piccoli centri in queste occasioni sono le donne le principali protagoniste, esse inscenano piccoli cortei, raggiungono le lapidi per posarvi dei fiori, improvvisano orazioni capaci di tenere viva la memoria dei compagni. Secondo una tradizione non solo nazionale, che ha contribuito a conferire una pregnante sacralità alla giornata, la maggioranza di questi rituali si svolgeva nella ricorrenza della Festa del lavoro.

  • 33 ACS, CPC, b. 4995, fasc. Taccetti Felicina, Regia Prefettura di Firenze, Cenno biografico al giorno (...)
  • 34 ACS, CP, b. 75, Giaccaglia Lea, Ministero dell’Interno, Regia Prefettura di Bologna, Bologna, 8 ott (...)

19Nel 1922 a Torino, in ricordo dei militanti uccisi dalle squadre fasciste, le comuniste sparsero sulla gradinata del cimitero garofani rossi e issarono uno striscione con la scritta « le donne comuniste di Torino ai suoi caduti ». Il 1° maggio del 1927, Felicina Taccetti, Vera Santoni, Annina Maltagliati, Gioconda Bacherini accendevano lumi e deponevano fiori sulla tomba di Spartaco Lavagnini, sindacalista comunista, ucciso nel 1921 dai fascisti, la cui tomba divenne una meta di pellegrinaggio per i fiorentini33. Manifestazioni tutt’altro che trascurate dal regime, che consapevole della forza dei rituali, impose una sorveglianza sulla morte. Nel 1936 per i funerali di Lea Giaccaglia a Bologna, insegnante comunista che aveva scontato carcere e confino, la Prefettura esercitò vari controlli persino sulle lettere di condoglianze, in quanto tali espressioni « di cordoglio e di simpatia possono far pensare a manifestazione di adesione e solidarietà politica »34.

  • 35 ACS, CP, b. 497, fasc. Gori Elena Depangher, Regia Questura di Trieste 9 settembre 1937, Denunzia p (...)
  • 36 Ibid.
  • 37 Ibid.
  • 38 ACS, CP, b. 1011, fasc. Tominenz Irma in Comin.

20I funerali di Mario Rossetti a Muggia ebbero il carattere della protesta, ciò nonostante le precauzioni delle autorità che, prevedendo disordini, permisero « l’ingresso nel cimitero soltanto ai congiunti ed a pochi amici »35. Nel piccolo centro però la notizia ben presto circolò e « molte donne, quasi tutte parenti di confinati e fuoriusciti, si diressero alla spicciolata verso il cimitero, che trovarono chiuso »36. Le manifestanti non si scoraggiarono, « attesero l’uscita della sorella del Rossetti, che vollero accompagnare a casa, emettendo lungo il percorso grida di “abbasso il fascismo” – “abbasso Savoia” – “abbasso la milizia” – “abbasso il maresciallo dei CC.RR” – “vigliacchi” – “assassini” »37. Elena Gori, Ginevra Cattai, Stella Costanzo, Albania Macor e Irma Tominez furono assegnate al confino, ben 54 persone furono arrestate38.

21Controlli negli spazi cimiteriali, divieti di portare fiori, corone, bandiere, di fare cortei vanno a formare un insieme di misure che conferiscono un significato politico alla morte. Il cimitero, emarginato dal mondo dei vivi e luogo di sacralità, acquistava una valenza politica mentre le donne, attraverso queste pratiche, ebbero, nel movimento antifascista come era già stato nel Risorgimento, il ruolo di cultrici della memoria.

  • 39 Ho avuto modo di soffermarmi su queste pratiche nel mio « Antifascisti e antifasciste », in Storia (...)

22L’affermazione del proprio corredo di simboli, capaci di rimandare con immediatezza ad un universo di valori condivisi, ora negati e repressi dal fascismo, si accompagnava alla distruzione, quando possibile, dei segni altrui, ovvero dei simboli coltivati dal « nemico », come testimoniano i numerosi episodi di danneggiamento ai monumenti di rappresentanti e dei simboli del fascismo, il dileggio attraverso scritte nei luoghi pubblici della figura del duce39.

  • 40 M. Pastoreau, Bleu. Histoire d’une couleur, Paris, Éditions du Seuil, 2000, p. 8 (traduzione italia (...)

23« Pour l’historien, en effet – comme du reste pour le sociologue ou pour l’anthropologue – la couleur se définit d’abord comme un fait de société. C’est la société qui “fait” la couleur, qui lui donne sa définition et son sens, qui construit ses codes et ses valeurs, qui organise ses pratiques et détermine ses enjeux »40. La storia dell’antifascismo non contraddice la tesi : se il rosso è adottato come antagonista al nero dei fascisti, in alcuni casi, questo colore può veicolare le idee dell’opposizione.

  • 41 M. Brusatin, Storia dei colori, Torino, Einaudi, 1999, p. 99-100.
  • 42 M. Perrot, « Les femmes et la citoyenneté en France. Histoire d’une exclusion », in Les femmes et l (...)

24Dal 1928 nelle strade di Forlì tra i passanti spiccava la figura di una donna in nero, « colore di rispetto nel vestito della vedovanza » fin dal Settecento41. Era Norma Balelli vedova di Gastone Sozzi, comunista, morto nel carcere di Perugia nel 1928 all’età di venticinque anni in seguito alle percosse subite, ma le autorità carcerarie sostennero la tesi del suicidio. Il grave episodio ebbe immediata risonanza e fu al centro di campagne di mobilitazione internazionale promosse soprattutto dal Comitato « Gastone Sozzi ». L’abito nero indicatore della vedovanza diviene un prolungamento della presenza dei corpi assenti42. Il corpo assente è quello di Gastone Sozzi che evoca l’ideale comunista e al contempo la violenza fascista.

  • 43 Citato in F. Chilanti, Gastone Sozzi, Roma, Editori Riuniti, 1955, p. 55.

25Intorno al valore e al significato dell’abbigliamento, Norma Balelli doveva avere qualche nozione tanto da sottolineare l’attenzione del marito a questo aspetto : « Era facile notarlo a causa della sua statura e del suo abbigliamento da sovversivo »43, egli si distingueva, infatti, per il cappello a cupola e la cravatta alla Rapisardi. Anche le forze dell’ordine però dimostravano consapevolezza a riguardo e la scelta della giovane vedova fu presto ai loro occhi tutt’altro che trascurabile :

  • 44 Si vedano P. Gabrielli, « Sentimenti e nella storia di Gastone e Norma » e M. Ridolfi, « Il martire (...)

Fui chiamata dal questore qualche mese dopo ; con aria paterna egli mi consigliò di non portare più il lutto. « Perché non si risposa ? È una donna tanto giovane » disse. Alla polizia dava fastidio il mio vestito nero lungo le strade di Forlì, perché quel vestito richiamava alla memoria di tutti Gastone Sozzi44.

  • 45 Ricco di interessanti suggestioni e analisi su questi aspetti e sui canoni di rappresentazione dell (...)
  • 46 Per la costruzione e la ricezione del mito si rimanda a Y. Ripa, « Le mythe de Dolorés Ibarruri », (...)

26Norma Balelli fa di se stessa, del proprio corpo e della propria persona un luogo e uno strumento di pedagogia politica, una rappresentazione frequentemente adottata dai movimenti delle donne in tempi e spazi diversi. Intimazioni e richiami delle autorità non indebolirono il suo proposito che indossò quella mise fino alla caduta del regime. L’abito a lutto, segno del dolore individuale e di quello della collettività di fronte alla perdita, della privazione di un affetto, in questo caso si fa testimonianza politica. Si assiste allora ad un rovesciamento di valori semantici. L’immagine della donna in nero che affonda la sua forza evocativa nei più tradizionali archetipi femminili, nel caso specifico, viene capovolta : la vedovanza, rappresentazione del dolore e della rassegnazione, sentimenti propri della dimensione privata, divengono veicolo per la trasmissione di un messaggio con una chiara valenza politica45. La rappresentazione della vedova, ben salda negli immaginari sociali, immessa nel discorso politico subiva uno slittamento dalla dimensione privata a quella pubblica e si confermava quale simbolo della custodia delle memorie familiari tradizionalmente intese e di quelle della famiglia politica di appartenenza. Intento ben risolto nello slogan « Meglio essere una vedova di un eroe che la moglie di un miserabile » lanciato dalle forze repubblicane in Spagna che fecero di una vedova, Dolores Ibarruri, il proprio vessillo46.

Haut de page

Notes

1 L’Italia antifascista dal 1922 al 1940. La lotta dei protagonisti, S. Colarizi (a cura di), 2 vol., Roma – Bari, Laterza, 1976, vol. I, p. 2.

2 G. Quazza, Resistenza e storia d’Italia. Problemi e ipotesi di ricerca, Milano, Feltrinelli, 1976. Per un quadro sul fascismo si vedano almeno R. De Felice, Intervista sul fascismo, a cura di M.A. Ledeen, Roma – Bari, Laterza, 1975 ; E. Collotti, Fascismo, fascismi, Milano, Sansoni, 1989. Importanti suggestioni in M. Palla, Firenze nel regime fascista (1919-1934), Firenze, Olschki, 1978.

3 G. Santomassimo, « Antifascismo popolare », Italia contemporanea, n° 140, 1980, p. 54.

4 Per un quadro su questa produzione mi sia concesso rimandare a P. Gabrielli, Tempio di virilità. L’antifascismo, il genere, la storia, Milano, Franco Angeli, 2008.

5 Mi riferisco in particolare a Cantieri di G.L, Seminario annuale diretto da G. De Luna, con sede presso Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea « Giorgio Agosti » (Istoreto), Torino.

6 J.K. Bluntschli, Charakter und Geist der politischen Parteien, Aalen, Scientia, 1970, p. 15, cit. in S. Cavazza, « Simboli e politica : una riflessione multidisciplinare », Contemporanea, n° 4, 2002, p. 787.

7 Ibid.

8 Archivio Centrale dello Stato (d’ora in poi ACS), Ministero dell’Interno, Direzione Generale Pubblica Sicurezza, Divisione Affari Generali e Riservati, Casellario Politico Centrale, fascicoli personali (d’ora in poi CPC), b. 62, fasc. Alessio Giuseppe, lettera del Ministero dell’Interno alla Prefettura di Torino, Roma, 12 ottobre 1934.

9 ACS, CPC b. 1836, fasc. Domizi Fortunata.

10 Il film è del 1973 ma esce con ritardo nel 1975, sceneggiato da Nicola Badalucco e da Luciano Vincenzoni.

11 Cf. S. Pivato, Il nome e la storia. Onomastica e religioni politiche nell’Italia contemporanea, Bologna, Il Mulino, 1999.

12 Significativo su questi aspetti dell’antifascismo G. De Luna, Donne in oggetto. L’antifascismo nella società italiana, Torino, Bollati Boringhieri, 1995.

13 Cf. M. Perrot, « La popolana ribelle », Nuova DWF. Donna Woman Femme, n° 15, 1981, Il luogo delle ipotesi, p. 115-138.

14 Cf. M. Dommanget, Histoire du drapeau rouge [1966], Marsiglia, Le mot et le reste, 2006.

15 Cf. S. Pivato, M. Ridolfi, « Introduzione », in I colori della politica. Passioni, emozioni e rappresentazioni nell’età contemporanea, S. Pivato, M. Ridolfi (a cura di), Quaderni del Centro Sanmarinese di Studi Storici, n° 27, 2008, p. 12.

16 « Testimonianza di Remo Scappini », in I compagni di Firenze : memorie di lotta antifascista, 1922-1943, G. Gozzini (a cura di), Firenze, Istituto Gramsci, sezione Toscana, CLUSF, 1979, p. 1-108.

17 Cf. L. Passerini, Torino operaia e fascismo : una storia orale, Roma – Bari, Laterza, 1984.

18 I. Diamanti, Bianco, rosso, verde… e azzurro. Mappe e colori dell’Italia politica, Bologna, Il Mulino, 2003, p. 18.

19 M. Magri, Una vita per la libertà. Diciassette anni di confino politico di un martire delle Fosse Ardeatine, Roma, Ludovico Puglielli, 1956, p. 85 ; C. Ghini, A. Dal Pont, Gli antifascisti al confino. 1926-1943, Prefazione di U. Terracini, Roma, Editori Riuniti, 1971, p. 270.

20 M. Capecchi, Autobiografia di un operaio comunista (1913-1967). La resistenza in provincia di Siena, Firenze, Centro editoriale toscano, 1997, p. 53.

21 S. Tchakhotine, Le viol des foules par la propagande politique, Parigi, Gallimard, 1952, p. 259.

22 R. Chiarini Scappini, La storia di « Clara », Milano, La Pietra, 1982, p. 30.

23 Intervista ad Anita Lazzari, Roma, il 14 gennaio 1993.

24 Cf. D. Tartakowsky, La part du rêve. Histoire du 1er mai en France, Parigi, Hachette, 2005.

25 V. Teti, « Emigrazione, alimentazione, culture popolari », Storia dell’emigrazione italiana, Partenze, P. Bevilacqua, A. De Clementi, E. Franzina (a cura di), Roma, Donzelli, 2009, con particolare riferimento alle p. 587 e p. 590.

26 D. Tartakowsky, La part du rêve…, p. 55, che traccia la storia della ricorrenza facendo luce su i diversi passaggi e snodi, le forme simboliche adottate in Francia, ma non mancano riferimenti ad altre realtà sociopolitiche e alla sua capacità di resistenza. Si veda anche M. Dommanget, Histoire du premier mai, Marsiglia, Le mot et le reste, 2006.

27 ACS, CPC, b.1334, fasc. Cicconi Linda, Copia della Prefettizia di Ascoli Piceno, 17 agosto 1929.

28 Cf. E. Gentile, Il culto del littorio. La sacralizzazione della politica nell’Italia fascista, Roma – Bari, Laterza, 1993.

29 ACS, Ministero dell’Interno, Direzione Generale Pubblica Sicurezza, Divisione Affari Generali e Riservati, Confino di Polizia, fascicoli personali (d’ora in poi CP), b. 1011, fasc. Tominenz Irma in Comin, Legione territoriale dei carabinieri reali di Trieste, 19 novembre 1937.

30 E.J. Hobasbawm, « Tradizioni e genesi dell’identità di massa », in L’invenzione della tradizione, E.J. Hobsbawm, R. Ranger (a cura di), Torino, Einaudi, 1987, p. 273-274. In diversi paesi, i fiori hanno assunto la funzione di simboli del movimento operaio e – notava Erich J. Hobsbawm – più che di fronte ad una sola specie il ricercatore si trova di fronte ad un discreto assortimento che varia si paese in paese e con il tempo : dalla rosa rossa in Germania al papavero o all’erica in Francia, dal biancospino, simbolo del rinascita della natura, ai mughetti. Rosso e bianco sembrano avere prevalenza in questa storia, di cui conosciamo assai poco, ma in Italia negli anni trenta, nell’antifascismo popolare è il rosso a prevalere.

31 Cf. A. Van Gennep, I riti di passaggio, Introduzione di F. Remotti, Torino, Bollati Boringhieri, 1981, traduzione M.L. Remotti, p. 127-144. Sulla rappresentazione collettiva della morte e la sua dimensione di fenomeno sociale si vedano R. Herz, La preminenza della destra e altri saggi, A. Prosperi (a cura di), Einaudi, Torino, 1994, con particolare riferimento alle p. 53-136 ; F. Andreucci, « Riti di passaggio e tradizione comunista », in Il teatro del potere. Scenari e rappresentazione del politico fra Otto e Novecento, S. Bertelli (a cura di), Roma, Carocci, 2000, p. 175-193 ; G. De Luna, Il corpo del nemico ucciso. Violenza e morte nella guerra contemporanea, Torino, Einaudi, 2006.

32 Cf. D. Mengozzi, La morte e l’immortale. La morte laica da Garibaldi a Costa, Manduria, Lacaita, 2000.

33 ACS, CPC, b. 4995, fasc. Taccetti Felicina, Regia Prefettura di Firenze, Cenno biografico al giorno 17 giugno 1927.

34 ACS, CP, b. 75, Giaccaglia Lea, Ministero dell’Interno, Regia Prefettura di Bologna, Bologna, 8 ottobre 1936.

35 ACS, CP, b. 497, fasc. Gori Elena Depangher, Regia Questura di Trieste 9 settembre 1937, Denunzia per provvedimenti di polizia a carico di 23 persone di Muggia responsabili di attività sovversiva.

36 Ibid.

37 Ibid.

38 ACS, CP, b. 1011, fasc. Tominenz Irma in Comin.

39 Ho avuto modo di soffermarmi su queste pratiche nel mio « Antifascisti e antifasciste », in Storia della Resistenza in Toscana, M. Palla (a cura di), Roma, Carocci, 2006, p. 11-83.

40 M. Pastoreau, Bleu. Histoire d’une couleur, Paris, Éditions du Seuil, 2000, p. 8 (traduzione italiana di F. Ascari, Firenze, Ponte alle Grazie, 2008, p. 9) ; dello stesso Les couleurs de notre temps, Paris, Benneton Éditeur, 2003. Sul rapporto tra la tradizione, la nozione di colore politico, e la sua capacità di produrre appartenenza si veda M.-C. Pouchelle, « Paradoxes de la couleur », Ethnologie française, XX, n° 4, 1990, p. 365-67.

41 M. Brusatin, Storia dei colori, Torino, Einaudi, 1999, p. 99-100.

42 M. Perrot, « Les femmes et la citoyenneté en France. Histoire d’une exclusion », in Les femmes et la politique, A. Le Bras-Chopard, J. Mossuz-Lavau (dir.), Parigi, L’Harmattan, 1997, p. 23-39.

43 Citato in F. Chilanti, Gastone Sozzi, Roma, Editori Riuniti, 1955, p. 55.

44 Si vedano P. Gabrielli, « Sentimenti e nella storia di Gastone e Norma » e M. Ridolfi, « Il martire politico : socialismo, comunismo e antifascismo nell’Italia del Novecento », in Gastone Sozzi. Le passioni politiche, i sentimenti, l’antifascismo, M. Ridolfi (a cura di), Cesena, “Il Ponte Vecchio”, 2006, p. 91-120 e p. 121-154.

45 Ricco di interessanti suggestioni e analisi su questi aspetti e sui canoni di rappresentazione delle vedove A. Levy, « Widow’s Peek : Looking at Ritual and Representation », in Widowhood and Visual Culture in Early Modern Europe, A. Levy (éd.), Cornwall, ASH GATE, 2003, p. 1-15 ; e nello stesso volume J.S.W. Helt, « Memento mori : Death, Widowhood and Remembering in Early Modern England », p. 39-53. Si veda anche A. Assmann, Ricordare. Forme e mutamenti della memoria culturale, Bologna, Il Mulino, 2002.

46 Per la costruzione e la ricezione del mito si rimanda a Y. Ripa, « Le mythe de Dolorés Ibarruri », Clio, n° 5, 1997, p. 147-155 e a J. Avilés Farré, Pasionaria. La mujer y el mito, Madrid, Plaza y Janes, 2005.

Haut de page

Pour citer cet article

Référence papier

Patrizia Gabrielli, « Simboli e colori dell’antifascismo »Transalpina, 17 | 2014, 223-236.

Référence électronique

Patrizia Gabrielli, « Simboli e colori dell’antifascismo »Transalpina [En ligne], 17 | 2014, mis en ligne le 29 mars 2022, consulté le 05 octobre 2024. URL : http://journals.openedition.org/transalpina/1559 ; DOI : https://doi.org/10.4000/transalpina.1559

Haut de page

Droits d’auteur

Le texte et les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés), sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Haut de page
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search