Fulvio Senardi, Saba
Fulvio Senardi, Saba, Bologna, Il Mulino, 2012, 171 p.
Texte intégral
1Considerato dalla critica uno dei vertici della triade novecentesca composta con Ungaretti e Montale, Saba ha mantenuto un posto immutato nelle revisioni successive del canone poetico del XX secolo, anche quando esso è stato ampliato, infoltito, ridiscusso e aggiornato.
2Nella collana « Profili di storia letteraria » curata da Andrea Battistini esce ora questo studio di Fulvio Senardi, che nella visione globale del poeta triestino unisce l’analisi critica dell’opera con la valutazione del quadro storico di riferimento.
3Proprio per comprendere a pieno il rapporto tra Saba e il suo tempo, occorre muovere dagli assi cartesiani che compongono la sua figura. Trieste, in primo luogo : « emblematica città-fungo dell’Ottocento » (p. 7). Il che significa non soltanto partire dalla sua appartenenza geografica, ma anche da un discorso più complesso sulle radici culturali di Saba che affondano nell’humus mitteleuropeo della città giuliana. In secondo luogo, Fulvio Senardi si sofferma sull’intreccio della vocazione letteraria del poeta con la sua passione nazionale, la quale in quegli anni di primo Novecento non poteva che tradursi in un irredentismo acceso, consapevole e disposto perfino a pagar dazio in termini linguistici. Si pensi per analogia a quel che proprio lui sentenzia su Svevo nelle Scorciatoie : « poteva scrivere bene in tedesco, preferì scrivere male in italiano ». Infine il terzo terreno nel quale ricondurre il percorso di Saba è l’ebraismo, benché sia di tutti il rapporto più conflittuale – non a caso Senardi parla di un’« appartenenza difficile » (p. 17).
4È il momento di avvicinarsi alla poetica dell’autore del Canzoniere, il quale lavora tutta la vita a un solo macrotesto, conferendogli il carattere di work in progress da scrivere e riscrivere, correggere e rifare, epurare, emendare e accrescere secondo un procedimento al tempo stesso autocritico e nevrotico, al quale porrà termine solo la morte : « un modo di procedere antinovecentesco – dove Saba è meno solo di quanto fosse visto un tempo – che consente al poeta di accostarsi alla realtà con spirito di massima inclusione » (p. 44). La lettura dei testi poetici non può prescindere quindi dall’esame delle varianti, dei ripensamenti e delle diverse dislocazioni cui sono stati sottoposti. Qui il metodo di Senardi raggiunge risultati di primissima importanza grazie all’acume filologico combinato alla capacità di ricondurre l’analisi critica alle fonti e ai rimandi intertestuali : si tengano presenti le letture di testi o raccolte di testi molto noti – come A mia moglie, Trieste e una donna, La serena disperazione e così via – e di altri da riscoprire o meglio da rivalutare all’interno del corpus poetico nel suo insieme – come l’Autobiografia, Prigioni e Fanciulle.
5Il critico mostra strumenti ermeneutici molto affilati, il cui utilizzo nella disamina testuale ci consente di leggere e rileggere i versi di Saba, osservandoli e considerandoli secondo una dimensione innovativa, la quale ridimensiona e manda in frantumi i cliché e gli stereotipi che hanno a lungo accompagnato la ricezione della sua opera poetica. Di conseguenza l’immagine convenzionale di un Saba sostenitore di una « Musa schietta », di una « Musa dai semplici panni » e dall’« ardita sincerità » appare sotto un’altra luce molto più chiaroscurale e contrastata di quel che si è soliti ipotizzare. Per tacere dell’irrimediabile misoginia (« Io non credo alla donna. Alcun insulto / non le faccio se dico / che se l’uomo ha un nemico / questo è ancora la donna ») che soggiace al di sotto degli eterei ritratti di fanciulle vagheggiate come le varie Malvina, Fiammetta e Maria, ovvero degli affettuosi tributi coniugali a Carolina Wölfler, l’indimenticabile Lina dei versi a lei dedicati. A lungo ritenuto il poeta della leggerezza e della colloquialità, Saba ci appare molto più fragile e tormentato, dilaniato da passioni inconfessate e sentimenti di odio e amore per quella stessa realtà tante volte cantata nella sua dimensione quotidiana.
6In questo senso il capitolo conclusivo sugli scritti in prosa è assai rivelatore : la creazione letteraria lo spinse non solo in direzione del linguaggio poetico, ma pure verso la narrativa e l’autobiografia, la critica e l’autocommento, l’aforisma e il parlato dialettale. Di qui il giudizio finale di Senardi : « per quanto Saba rimanga e debba rimanere, tanto nel sentire comune quanto nella gerarchia dei valori letterari, il poeta del Canzoniere, non si può dimenticare che accanto a lui, si erge, non inferiore per altezza di risultati, il Saba prosatore » (p. 133).
7In sostanza ne vien fuori un Saba spesso doppio, o meglio plurimo, il cui io si moltiplica e si nasconde tra le righe dei suoi diversi testi, attraverso i quali Fulvio Senardi conduce il lettore con un saggio tanto agile nel linguaggio e nella struttura, quanto netto e preciso nell’impostazione critica nonché nella volontà di costituirsi come guida alla lettura.
Pour citer cet article
Référence papier
Alessandro Iovinelli, « Fulvio Senardi, Saba », Transalpina, 17 | 2014, 273-275.
Référence électronique
Alessandro Iovinelli, « Fulvio Senardi, Saba », Transalpina [En ligne], 17 | 2014, mis en ligne le 29 mars 2022, consulté le 11 octobre 2024. URL : http://journals.openedition.org/transalpina/1700 ; DOI : https://doi.org/10.4000/transalpina.1700
Haut de pageDroits d’auteur
Le texte et les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés), sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Haut de page