Navegación – Mapa del sitio

InicioNuméros4-5Alla ricerca di radici nel mondo ...

Alla ricerca di radici nel mondo « per una vita migliore ». Incontrarsi tra residenti e turisti a Lalibela (Etiopia), piccola città del patrimonio mondiale

Marie Bridonneau
Traducción de Fiorella Dallari
Este artículo es una traducción de:
S’ancrer dans le monde « pour une vie meilleure ». Les rencontres entre habitants et touristes à Lalibela (Éthiopie), petite ville du patrimoine mondial [fr]
Otras traducciones del artículo
Gaining a foothold in the world “for a better life”. Encounters between inhabitants and tourists in Lalibela (Ethiopia), a small World Heritage town [en]

Resumen

Grazie ad un lavoro sul terreno realizzato tra il 2009 e il 2011 a Lalibela, piccola città riconosciuta nella lista del Patrimonio mondiale dell’Unesco e destinazione turistica del Nord dell’Etiopia, questo articolo presenta delle riflessioni sugli incontri che avvengono tra turisti internazionali e società locale. Al di la del “paradigma critico-induttivo” che evidenzia i pericoli che possono derivare dal turismo in alcune spazi sociali del Sud, qui si intende mostrare come il turismo sia un momento di contatto con il mondo per una società locale ben poco inserita nei flussi internazionali, o meglio, come si verifichino in questo contesto pratiche di ibridazione e rappresentazioni culturali. L’autore vuole sottolineare anche l’interesse a conoscere le cause sociali ed economiche di tali relazioni. Queste non sono costruiti in modo casuale, ma sono il risultato di strategie messe in atto da alcuni gruppi, per lo più giovani e di sesso maschile, per provocare l’incontro e poi costruire e consolidare una relazione. In questo contesto, storie esemplari di alcuni fortunati “patrocinati” alimentano le fantasie dei giovani alla ricerca di un inserimento nel mondo e di una “vita migliore”.

Inicio de página

Texto completo

1Lalibela è una piccola città nel Nord dell’Etiopia che ospita un complesso di chiese rupestri. Nel giugno del 1978, l’International Council on Monuments and Sites (ICOMOS) raccomandò che queste chiese scavate nella roccia fossero inserite nella Lista del Patrimonio Mondiale dell’Umanità in quanto soddisfacevano i criteri I, II e III nell’ambito del concetto di identificazione da parte dell’Unesco del valore eccezionale e universale di un bene culturale. L’ICOMOS infatti riconosceva il sito di Lalibela per essere (I) “una realizzazione artistica unica, sia per la dimensione del progetto che per le forme varie e innovative”, per (II) la sua “importanza nel cristianesimo etiope” e per costituire (III) “una testimonianza eccezionale della civiltà dell’Etiopia in epoca medievale e post-medievale “(ICOMOS, 1978). Nel settembre del 1978, il Comitato intergovernativo dell’UNESCO per la salvaguardia del mondo decretò così il riconoscimento delle chiese di Lalibela (UNESCO, 1978). Come è avvenuto per molti siti del Patrimonio Mondiale, Lalibela è ormai diventato una destinazione di flussi turistici internazionali.

2L’apertura del turismo internazionale in Etiopia è recente. Il contesto politico chiuso, le ricorrenti carestie e le guerre costringono questo turismo in fase di crescita a fare riferimento ai vari siti etiopici inseriti nella lista del patrimonio pondiale dal 1980 e 1990 (Parco nazionale del Simien e Chiese rupestri di Lalibela nel 1978 ; città fortificata di Fasil Ghebbi nei pressi di Ghondar nel 1979 ; rovine dell’antica città di Aksum, bassa valle dell’Awash, bassa valle dell’Omo e Tiya nel 1980 ; l’antica città fortificata di Harar Jugol nel 2006 ; il paesaggio culturale di Konso nel 2011, n.d.t.).

3Anche se il paese non è ancora oggi meta di turismo di massa, dai primi anni del 2000 Lalibela si è imposta come uno di quei siti riconosciuti dall’Unesco sia per il suo fascino misterioso che per la sua capacità permanente di attrarre quel pubblico contemporaneo che va alla ricerca di “hauts lieux” culturali (Bourdeau, Gravari-Barbas & Robinson, 2012). Ogni anno, circa 40.000 visitatori internazionali arrivano a Lalibela per visitare il sito e i suoi dintorni. In questi ultimi anni, lo sviluppo del turismo ha promosso una proliferazione di strutture di accoglienza e avviato una serie di azioni pubbliche a sostegno di processi di riqualificazione urbana volti a migliorare l’attrattività del sito. Comunque sovente si ritiene che se “attirare molti turisti in grado di generare reddito” possa essere un fattore di sviluppo economico, d’altro canto può essere anche causa di “destabilizzazione della popolazione locale e minare l’integrità di questi siti” (Marcotte, Bourdeau, 2010, p. 271).

4Gli esperti dell’UNESCO hanno denunciato più volte la moltiplicazione delle strutture alberghiere a Lalibela (UNESCO, 2007), o piuttosto “la cementificazione urbana” che ha interessato il sito (UNESCO, 2010). Inoltre, sembra che i “locali”, almeno in parte, subiscano l’influenza negativa di alcune politiche di conservazione del patrimonio culturale e di valorizzazione turistica. Nelle regioni del Sud e in un contesto di povertà molto visibile dello spazio pubblico, tutto emerge in effetti come sia un obbligo fornire “una immagine perfettamente ‘corretta’ di se stessi con cui i paesi di accoglienza devono presentarsi con l’aiuto se necessario di politiche forti e autoritarie, e con regolamenti draconiani” (Cazes, 1992, p. 112). In Lalibela, un programma di demolizione di quartieri e di conseguenza dei trasferimento delle persone che vivono più vicino alle chiese è in atto : da alcuni anni i mendicanti sono stati riuniti in un’area lontana dalle strade che conducono alle chiese e che sono percorse dai turisti (Bridonneau, 2013). Così, il progetto di sviluppo del turismo sostenibile in Etiopia e finanziato dalla Banca Mondiale (2009-2014) prevede il reinsediamento di circa 700 nuclei familiari sgomberati nei dintorni, in zone intorno alle chiese di Lalibela (World Bank, 2009).

5È da sottolineare che raramente questi abitanti si sono integrati nel nuovo assetto territoriale formatosi in seguito alle politiche di conservazione del patrimonio e che spesso vengono considerati dai governi come elementi negativi nei processi mirati a rafforzare l’attrazione turistica ; comunque questi abitanti cercano di costruire delle relazioni con i turisti e di beneficiare direttamente di una parte dei profitti derivanti da questa attività a Lalibela. È qui che ci sembra opportuno proporre una riflessione in grado di andare oltre al “paradigma critico” (Amirou, 2012) che analizza il turismo nel Sud attraverso le varie sfaccettature delle sue “malefatte” nei confronti di società vulnerabili e dei suoi “danni” sulla cosiddetta “cultura tradizionale “. Invece, si tratta di considerare l’incontro tra turisti e gente del posto come una “relazione” (Amselle, 2005), vale a dire, come espressione di comunicazione interculturale, o come uno di quei momenti durante i quali vengono costruite delle “vita immaginarie” come ci racconta Arjun Appadurai (2005 [1996]). In una prospettiva postcoloniale, l’ancoraggio delle persone nel mondo contemporaneo attraverso l’incontro con i turisti determina talvolta, come a noi sembra, un’ “ibridazione” (Bhabha, 2007 [1994]) di pratiche e di rappresentazioni culturali.

6Si possono identificare diverse tipologie d’incontri : il primo è di fatto un incontro con i residenti che viene percepito come casuale dal turista occasionale, mentre è di tipo causale qualsiasi altro incontro che si basa su uno scambio commerciale e di servizi per arrivare al “patrocinio” o sponsorizzazione. È fondamentale mettere in luce le cause culturali, sociali ed economiche di questi nuovi modalità d’incontro messe in atto da alcuni residenti di Lalibela per allacciarsi al mondo esterno. Questa analisi si basa su una indagine condotta sul campo tra il 2009 e il 2011, con interviste e osservazione dirette.

Accogliere l’altro e immaginare l’altrove, un ancoraggio per abitanti di Lalibela nel Mondo

7La presenza regolare di turisti internazionali a Lalibela si trasforma in un fattore che lega Lalibela al Mondo, che diviene così uno “spazio a scala globale” che la globalizzazione rende potenziale e referenziale (Lévy, 2008, p. 110). In Etiopia, i circuiti turistici sono organizzate in modo particolare attorno ai siti del patrimonio mondiale, privilegiando queste destinazioni. Su una scala più ampia, la caratterizzazione del paese come una regione esotica contribuisce ad alimentare i flussi turistici verso questo luogo “lontano” (Staszak, 2008), che rappresenta l’Etiopia. Molto è stata criticata la “autenticità reinventata o la tradizione rebricolée” (Cazes, Courade, 2004), la “messa in scena dell’Altro” come risposta alla ricerca di “un conformarsi del luogo lontano […] all’idea che si è maturata” (Staszak, 2008, p. 21). A questo punto lo spazio turistico è costruito e “acquisisce senso grazie ad un contatto con un altrove idealizzato” (Remy, 2000, p. 37).

8Alcuni residenti di Lalibela s’appropriano di questa ricerca di “alterità rigenerativa”, come suggerisce Remy (2000, p. 37) attraverso i turisti. Si mette in atto un gioco di specchi in cui gli abitanti di Lalibela costruiscono pratiche e discorsi per entrare in contatto con il turista e il suo “altrove”, cioè il “luogo dell’altro” (Turco , 2003, p. 53). Per molti, questo evento è problematico perché “il turista è sempre qualcuno che non ha alcuna ragione funzionale per essere lì” (Remy, 2000, p. 48). Inoltre, l’asimmetria di questo rapporto è stata chiaramente dimostrata dal fatto che “il nativo può essere in vantaggio, perché ha vissuto il contatto con il turista più volte, un’esperienza che gli permette di conoscersi l’altro nelle sue ispirazioni e acquisire una routine che lo mette in condizione tali che lo scambio avvenga a proprio vantaggio “(Remy, 2000, p. 49).

9Dai primi anni ’80, T. Hoivik e T. Heiberg (1980) hanno insistito sull’incontro come un evento inatteso, visto come casuale dai turisti mentre esso è costruito e attuato dal “nativo”, al fine di trarre “benefici”. Come sta succedendo oggi a Lalibela ? A quale livello le relazioni sono codificate da parte degli abitanti ?

Documento n°1 : Lalibela, prima : 2010, seconda : 2011

Documento n°1 : Lalibela, prima : 2010, seconda : 2011

© Marie Bridonneau.

10La prima scena raffigurata nella foto sopra (documento 1) è stata scattata a Lalibela, alla vigilia del Natale ortodosso ai primi di gennaio 2011. Lalibela è un centro importante di pellegrinaggio per i cristiani ortodossi etiopi. Ogni anno a Natale, decine di migliaia di pellegrini affollano la città per celebrare la nascita di Cristo e di San Lalibela, riconosciuto dai fedeli come il re che ha fatto costruire le chiese rupestri. Negli ultimi anni, molti tour operator offrono ai loro clienti dei tour a Lalibela affinché possano partecipare alle celebrazioni della Natività. Il turista che appare nella foto è circondato da numerosi fedeli che lo guardano sorridendo o ridendo. Stanco a vedersi, il visitatore sta suscitando le reazioni probabilmente divertite causate dal suo comportamento affabile o poco convenzionale agli occhi dei pellegrini e residenti riuniti intorno alle chiese per la messa di Natale.

11In questa occasione, i turisti internazionali incontrano anche altri visitatori, i pellegrini arrivati da tutta l’Etiopia cristiana, così come la gente di Lalibela che non cerca mai di fare incontri con i turisti. Abituali fedeli delle chiese all’interno di una pratica religiosa continua, essi prestano poca attenzione ai turisti. Invece, la stragrande maggioranza dei turisti è tutta presa a fotografare questi fedeli, giovane donne devote come anziani, vestiti di bianco, che abbracciano le pareti della chiesa e restano prostrati per ore. Essi sono l’espressione reale e nello stesso tempo vivente del patrimonio, sono anche la visione dell’Altro idealizzato, questa “folla, che al momento della Messa ha invaso gli spazi sotterranei, percorsi di collegamento alle piazze dei villaggi [e] suscita la memoria di quella folla che affollava le catacombe nei primi secoli del cristianesimo” (Pavan, 2009, p. 118).

12La seconda foto è stata scattata durante la stagione delle piogge nel mese di agosto 2010. Il fango invade le vie e le strade di Lalibela e nel contempo favorisce gli affari dei giovani lustrascarpe. Questa stagione, tuttavia, non attrae l’interesse delle agenzie di viaggio che preferiscono organizzare viaggi nel Nord dell’Etiopia nel resto dell’anno e specialmente durante le principali feste religiose del calendario cristiano ortodosso. Da giugno a settembre, si incontrano pochi viaggiatori che si muovono da soli con i mezzi pubblici (aereo e bus) o noleggiando un auto privata con autista. Per le strade, questi piccoli gruppi di visitatori, che viaggiano spesso a piedi, senza una guida, sono pressati da richieste da parte di bambini e adolescenti, tra cui giovani lustrascarpe. In questa foto, si vede la presenza di circa due lustrascarpe accucciati e i loro clienti, altri due visitatori e di quattro ragazzi che assistono alla scena. Intorno a questo momento in cui si puliscono le scarpe, vale a dire, la fornitura di un servizio commerciale, si nota che i turisti sono oggetto di attenta osservazione da parte di questi giovani residenti che beneficiano di un momento di interazione nello spazio pubblico. Questi ragazzi non sono qui né in una attesa passiva né solo per osservare. Essi cercano, infatti, molto probabilmente l’occasione per un incontro più approfondito, chiedendo ai visitatori denaro, un indirizzo di posta elettronica, ecc. In questo incontro, essi sperano di ottenere un vantaggio materiale (Hoivik, Heiberg, 1980), ma anche delle informazioni sul visitatore e il suo paese di origine (Cazes, 1992), alimentando così il loro immaginario del Mondo.

13Nelle scuole primarie di Lalibela, i corsi si svolgono il mattino o il pomeriggio ; le scuole sono chiuse in genere nella stagione delle pioggia (luglio e agosto) e anche nei giorni festivi o al termine dei semestri. I bimbi hanno così a disposizione lunghi periodi di tempo libero, che alcuni trascorrono a giocare nelle strade del loro quartiere. Nel mio primo periodo di lavoro sul campo a Lalibela, durante il quale sono stato per lo più considerato come turista, ho sperimentato come alcuni bambini cominciassero a creare occasioni per venire in contatto con i turisti.

  • 1 Il birr è la moneta dell’Eriopia. Nel giugno 2013, un euro valeva circa 25 birr.

14I giovani se la cavano con facilità usando semplici frasi in lingua inglese con cui abbordano i turisti : « How are you ? », « How is Lalibela ? », « Do you like the church ? », « Where are you come from [sic] ? », etc. Se il turista risponde (e in molti casi, anche se non risponde affatto !), talvolta capita che un bambino estroverso e particolarmente loquace segua uno o più visitatori. Spesso accade che gli offra l’acquisto di una piccola croce in pelle come un “souvenir”, oppure chiede delle monete che afferma di “raccogliere per collezione”, ma in realtà corre subito a scambiare con dei birr1 da un altro turista. Sulla soglia di casa o di fronte alla loro casa, alcuni bambini, spesso bambine, possono anche invitare i visitatori a una “coffee ceremony“, vale a dire, per gustare il caffè preparato in un rituale abbastanza preciso e descritto come avviene in una casa “tradizionale”. Attraverso l’invito alla cerimonia del caffè, i bambini contribuiscono a mettere in scena Lalibela, a offrire un’immagine del luogo “mettendo in evidenza alcune caratteristiche idealizzate” (Remy, 2000, p. 39) e “stereotipi” (Staszak, 2008). Formulando l’invito come un’occasione per condividere una tradizione locale e per sperimentare la sacrosanta “ospitalità”, l’ospite si attende tuttavia, nella maggior parte dei casi, un compenso in cambio, senza la correttezza di informare il turista in anticipo.

15Il pallone è un’altra richiesta ricorrente. A Lalibela i bambini giocano la maggior parte del tempo con una palla fatta con vecchi tessuti e non è raro che chiedano con insistenza a un turista, a volte anche con una richiesta scritta in inglese, danaro per l’acquisto di una palla di plastica o di cuoio. A sostegno della loro richiesta, si vantano di conoscere i nomi di famosi calciatori dei paesi di origine dei loro interlocutori. In questo modo essi sottolineano la loro connessione con il luogo dell’Altro. Si noti, tuttavia, che la richiesta di una caramella, un pallone, di una t-shirt o di danaro non è presente in nessuna delle interazione messe in atto dal bambino, che si mostra soddisfatto anche per un semplice segno della mano da parte del turista.

16Da una parte, i soli a scandire con insistenza “money money” per le strade al passaggio di turisti sono bimbi molto piccoli. Dall’altra, alcuni mettono in atto delle strategie complesse in modo da creare le condizioni per un secondo incontro, nella speranza di avviare un rapporto duraturo. Questi mostrano, poi, le loro pagelle per attestare la loro serietà e il loro potenziale e, quindi, fanno intendere che sarebbe buon senso contribuire al loro futuro con un aiuto elargito in tale incontro. Alcuni si divertono a recitare le capitali del mondo, sapendo di suscitare reazioni di ammirazione. Questi contatti più prolungati sono opera di bambini più grandi e di adolescenti.

  • 2 Farendj è il termine usato in Etiopia per indicare lo straniero, il “Bianco”.
  • 3 Woldiya è una città media che si trova a cinque ore di strada da Lalibela.

17Pochi giorni dopo la mia prima visita a Lalibela, un giovane mi chiama mentre camminavo lungo il quartiere di Chifrigoch per raggiungere il centro città, dicendo “I love you“. Più tardi, mi ha detto che egli in realtà mira ad avere per compagna una farendj2 . Egli si fa chiamare “Obama” dai suoi amici. Questo giovane di 20 anni, abita in una piccola casa in affitto di due stanze con la madre. Dopo aver vissuto nel passato nella regione Woldiya3 , è giunto a Lalibela in seguito al divorzio dei suoi genitori. Egli trova la vita difficile, a causa dell’inflazione in particolare, e spiega che a Lalibela i giovani cercano di essere “patrocinati” da turisti, e avere successo. Egli ritiene che questo sia un modo efficace per beneficiare dello sviluppo del turismo e di avere “una vita migliore“. Pochi mesi dopo il nostro primo incontro, in una successiva conversazione richiesta a Obama sul turismo a Lalibela, egli illustra la sua strategia di comportamento, sotto lo sguardo di disapprovazione di un suo amico. Ha spiegato che ha non meno di cinque o sei “sponsor” o “mecenati” che gli inviano regolarmente denaro tramite la Western Union.

18La strategia è complessa. Prima di tutto, dal momento che frequenta le scuole superiori in Lalibela, Obama mostra al suo potenziale “patrocinatore/sponsor” i suoi eccellenti risultati accademici, testimoniati dalle pagelle scolastiche. Poi gli presenta la madre che gli prepara un “caffè tradizionale” per l’occasione. A volte propone al visitatore di guidarlo fino alla chiesa di Asheton, situato a pochi chilometri dalla città, in montagna. Durante tutto questo periodo, egli non chiede nulla e rifiuta qualsiasi compenso per i suoi servizi come “guida”. Gli importa solo ottenere un indirizzo email : è infatti, solo dopo la sua partenza che Obama si appellerà alla memoria del visitatore il quale si sentirà in dovere di inviare del denaro a questo giovane percepito dal turista come un giovane povero, altruista, brillante e che vive solo con la madre. Tuttavia Obama non è ancora soddisfatto. Solo un matrimonio con una farendj gli permetterebbe di realizzare il suo sogno : lasciare l’Europa e raggiungere il paradiso americano. Egli ribatte continuamente “io preferisco essere un guardiano in America piuttosto che un medico in Etiopia“.

19Certo, gli incontri che sa creare Obama e le relazioni che poi costruisce sono espressione di una ricerca di benefici materiali, ma anche la preoccupazione di riuscire a mettere le radici nel Mondo, per accedervi. Attraverso il caso di Obama, sembra che gli incontri con i turisti siano prima di tutto un momento di relazione con “l’altrove” per il giovane cittadino che li provoca, poi una cristallizzazione della differenza che esiste tra sé e il farendj, soprattutto in relazione al denaro. La costruzione dell’immaginario è messo in gioco anche in questi momenti, nonostante la loro natura sia effimera. L’incontro speciale tra un abitante di Lalibela e un turista o un gruppo di turisti di solito è breve. A parte casi ben precisi, e d’altra parte molto rari, di patrocinio o relazioni amorose, durante i quali la relazione si conserva oltre il soggiorno del visitatore a Lalibela, il rapporto è spesso limitato al periodo di una visita alle chiese, di una sosta dal lustrascarpe o piuttosto a una passeggiata in città o nelle montagne circostanti. Tuttavia, un incontro simile si può riprodurre con un altro visitatore il giorno dopo e un altro la settimana seguente, e così via. Questi incontri sono sicuramente momenti in cui si costruiscono vite “in parte immaginate” (Appadurai, 2005 [1996]), per lo studente o la giovane guida che vi partecipa.

20Arjun Appadurai ha dimostrato come, nel contesto attuale della globalizzazione, l’immaginazione assume una parte nella realizzazione della vita sociale di un numero crescente di individui e che, quindi, “più gente in molte altre parti del mondo può prendere in considerazione una gamma di vite più ampia che mai” (Appadurai, 2005 [1996], p. 97-98). Se la migrazione e i media sono vettori che presentano a individui un crescente “stock […] di vite possibili” (Appadurai, 2005 [1996], p. 98), non vi è alcun dubbio che la mobilità turistica ne fa parte a sua volta. Come la visita di un nativo emigrato da Lalibela, la visione di un film d’azione americano, o il fatto di essere “amico” sui social network con i rappresentanti della diaspora che vivono un po’ in tutto il mondo, l’interazione con un turista è per i giovani di Lalibela un tempo per costruire l’immaginario del Mondo. Tuttavia, la maggioranza delle persone a Lalibela, siano essi giovani o meno, raramente o mai incontrare turisti. Così alcune persone, soprattutto quelli in grado di entrare in contatto ripetuto e prolungato con i turisti, svolgerà il ruolo di “mediatore culturale” e saprà costruire una immagine dell’Altro e anche dell’altrove che verrà diffuso nell’insieme della società locale.

I « mediatori culturali », elementi di unione tra Lalibela e il Mondo

21Si può affermare che a Lalibela esistono dei “mediatori culturali” tra lo spazio sociale locale e il Mondo. Indipendentemente dalla scala spaziale considerata, i mediatori culturali sono individui che, all’interno di spazi frammentati o tra spazi chiusi, “acquisiscono una capacità di saper tradurre […], che permette loro di vedere in un mondo ciò che accade in un altro” (Roulleau-Berger, 2002, p. 235). A Lalibela, questo “mediatore culturale” diffonde la sua conoscenza dell’altrove e del Mondo, una conoscenza acquisita dai turisti, ma anche dai migranti (che interpretano anch’essi con la loro persona il ruolo del mediatore culturale) o attraverso i media. L’impegno a creare incontri con i turisti non è, ancora una volta, universalmente condiviso tra la società locale. Al contrario, se l’interazione tra i turisti e gli abitanti del posto “è divisa equamente tra i turisti”, “si concentra su pochi individui presso la popolazione locale” (Hoivik, Heiberg, 1980).

22I “mediatori culturali” sono in realtà dei giovani uomini che parlano inglese e sono presenti nei luoghi frequentati dai turisti. Così, come affermato Hoivik e Heiberg (1980), la concentrazione di incontri porta alla formazione di un gruppo locale specializzato in questo tipo di contatti e fornisce l’interfaccia tra la società ospitante e turisti, ottenendo per loro un vantaggio grazie a questo ruolo di collegamento.

  • 4 L’amarico è sia la lingua più diffusa in Etiopia che quella parlata a Lalibela.

23In tale prospettiva, la guida e l’awwakabi possono essere entrambi considerati come dei mediatori culturali. “Awwakabi” è un termine amarico4 per indicare chi molesta, chi sta dietro qualcuno. Così sono chiamati a Lalibela coloro che seguono i turisti per le strade e mettono in atto differenti strategie per ottenere un “patrocinio”. Iniziando la relazione con il turista, questi giovani sono facilmente identificabili nelle aree pubbliche di Lalibela. Se essi non hanno ancora avuto successo, adocchiano i turisti all’uscita del loro hotel e li seguono per strada. Tuttavia, se hanno già avuto successo nel loro piano, esse possono arrivare a possedere un minibus per il trasporto di turisti, o diventare proprietari di un hotel, e andare ad Addis Abeba in aereo.

  • 5 L’Etiopia è dal 1995 una Repubblica federale. Essa è divisa in Stati regionali. Lalibela appartiene (...)

24È possibile, poi, incontrarli nella capitale, con l’iPhone in mano. Tra awwakabi e la guida, ci sono molti punti in comune, soprattutto nei risultati potenziali delle loro relazioni con i turisti. Tuttavia, il punto di partenza della relazione è diverso. Le visite guidate sono infatti un’opportunità di incontro intenso con lo straniero, incontro sulla base di una natura commerciale, diversa da quella che ispira i giovani che si mettono a parlare e seguono i turisti per strada. Le guide locali di Lalibela sono un gruppo di un centinaio di persone : il loro numero cambia in base a chi lascia il lavoro per un un periodo o in modo permanente, e di chi ne viene a fare parte grazie a licenze concesse dal Stato regionale amhara5 . Le guide locali quindi possiedono un titolo di studio rilasciato dopo aver superato un esame organizzato dall’Ufficio Regionale della Cultura e del Turismo, a cui possono partecipare solo le persone da Lalibela (vale a dire, la città e i suoi immediati dintorni). Il livello qualitativo richiesto per candidarsi è sempre più elevato : è ormai necessaria una laurea in una lingua straniera oltre all’inglese o un diploma di istruzione superiore nel campo del turismo. Durante l’attività, indossano una divisa e un badge che li identifica.

Documento n°2 : Lalibela, 2011

Documento n°2 : Lalibela, 2011

© Marie Bridonneau.

25Queste fotografie mostrano all’interno dei cerchi rossi le guide che accompagnano i visitatori nel periodo natalizio. Mentre le chiese sono piene di pellegrini, le guide portano i loro clienti attraverso il labirinto di trincee che collegano tra di loro le chiese. Essi quindi svolgono il ruolo di intermediario tra visitatori “affascinati da tale esperienza” e i devoti. Più in particolare, descrivono le chiese e Lalibela ai loro visitatori, a cui offrono una narrazione e quindi una certa rappresentazione dei luoghi. Le guide offrono una visione di Lalibela e delle sue chiese “come uno stereotipo, perché richiede punti di riferimento stabili e collettivamente condivisi” (Remy, 2000, p. 39). Essi raccontare la storia sacra delle chiese scavate, che si ritrova anche nelle guide turistiche, guardandosi bene di non parlare in genere della distruzione del quartiere Mikael Gebbi e lasciando che i loro clienti riprendano le abitazioni protette e restaurate mentre attraversano, dopo aver visitato le chiese, questo spazio ricostruito dal 2010.

26Le retribuzioni delle guide sono molto variabili e dipendono in gran parte dalla rete professionale su cui possono contare. Al di là di un prezzo minimo affisso all’ingresso delle chiese e in costante aumento (la tariffa di 150 birr del luglio 2009, è raddoppiata nel 2012), una guida può essere pagata meglio se egli è la guida ufficiale di un albergo o di un’agenzia di viaggi. Le guide a volte aumentano notevolmente il loro reddito con una buona mancia. Il lavoro di guida è ora percepito come una professione molto redditizia, come conferma questa giovane guida di Lalibela, di trenta anni :

“Ero un insegnante e guadagnavo 800 birr al mese. Ora, lavorando tre giorni alla settimana, posso guadagnare 1.000 birr in una settimana. Grazie ai turisti. Ho davvero una vita migliore di oggi. Io sono la guida ufficiale di un hotel. Io riceve gli ospiti in aeroporto e cerco di convincere coloro che non hanno una prenotazione a soggiornare in questo hotel. Ma è vero che i soldi guadagnati dipendono in gran parte dai propri contatti […]. Più tu sei conosciuto, più clienti hai. Io richiedo una tariffe tra 15 e 25/30 dollari, a seconda dei gruppi di turisti. Inoltre, a volte i turisti danno delle mance. Essere guida mi permette di vivere molto meglio di quando ero un insegnante. “

27Alcune guide rimangono in contatto con vecchi clienti che a volte inviare loro denaro o altri beni (vestiti, scarpe, telefoni cellulari, computer, ecc.). Accade anche che relazioni romantiche, più o meno durevole, si allacciano. In ogni caso, la guida è una delle poche persone di Lalibela con cui i visitatori sono portati a discutere. Come un “mediatore culturale”, le guide introducono i visitatori stranieri a Lalibela. In più, se possiamo considerarli come mediatori culturali del Mondo, è anche perché fanno vedere alle altre persone di Lalibela “il Mondo” con cui vengono in contatto tramite il turista.

28Sulla base dei giorni di lavoro e delle discussioni che possono avere tra di loro, le guide elaborano tutta una serie di immaginari e rappresentazioni sui visitatori. Queste immaginari si integrano con quelle dei media e con le storie dei migranti per costruire la figura del farendj che è diffusa a Lalibela. Inoltre, alcune guide locali diventano attori economici della destinazione soprattutto se vengono a essere parte di “relazioni di patrocinio”.

Le relazioni di patrocinio : una originale diffusione sociale dei benefici del turismo ?

29Il turismo è raramente valutato come motore di sviluppo locale proprio nei paesi del Sud. Sembra, comunque, che la distribuzione sociale dei benefici del turismo sia estremamente selettiva e che i successi individuali siano precari (Cazes, 1992). La “terziarizzazione” che alimenta l’attività turistica nel Sud sarebbe “nel contempo sia causa di preoccupazione che un elemento di modernità” (Cazes, 1992, p. 91). In parallelo, i progetti di sviluppo turistico promossi dalle organizzazioni e da operatori di fondi internazionali in aree del Sud aspirano a promuovere una crescita economica sostenibile che contribuisca all’arricchimento degli individui per “ridurre la povertà”. Nell’ambito di un progetto come dell’Ethiopian Sustainable Tourism Development Project finanziato dalla Banca mondiale, le comunità che vivono nelle zone turistiche sono considerati come i beneficiari di un aiuto internazionale che alla fine possa favorire la crescita delle loro entrate finanziarie In questo duplice contesto, il termine “relazione di patrocinio” caratterizza delle relazioni tra un turista di passaggio e un residente di Lalibela, al quale il primo ha deciso di venire in aiuto. Tale aiuto può assumere molte e diverse forme : invio regolare di denaro tramite la Western Union, pagamento di tasse, scolastiche, donazione una tantum per la costruzione di una casa, di un albergo, l’acquisto di un auto, ecc.

30Il rapporto di patrocinio può anche essere associato ad un relazione di coppia. La “relazione di patrocinio” sta a significare che alcuni abitanti agiscono in modo autonomo per il loro proprio arricchimento, al di fuori delle strutture e dei progetti di aiuto internazionale per lo sviluppo. Come i “mediatori culturali” di cui sopra si è detto, i “patrocinati” sono per lo più giovani. Infatti, sono in genere delle guide che, come abbiamo potuto constatare, riescono a venire in contatto in modo privilegiata con i turisti, giovani che girano per le strade e negli spazi pubblici, nelle vicinanze degli alberghi. Si intende per “rapporto di patrocinio”, quel rapporto che produce una trasformazione duratura della vita del “patrocinato”.

31Diverse sono le storie. Si può parlare per esempio del caso di un giovane uomo di 20 anni, originario di un villaggio situato a circa 40 miglia a nord di Lalibela. Quando era ancora un bambino, un’autovettura da turismo lo ha trovato ferito sul bordo della strada e lo ha trasportato a Lalibela perché fosse curato. Qui ha iniziato a lavorare come lustrascarpe nella principale zona degli hotel di Lalibela. Rimasto un po’ zoppo, egli ha attirato la simpatia dei turisti. Un giorno, uno di loro ha deciso di aiutarlo. Gli ha comprato un minibus in modo che potesse avviare una piccola attività di trasporto per turisti. Poi gli ha dato i soldi per costruire una casa a Lalibela. Completata nel 2011, la casa dispone di quattro camere da letto, un bagno, una grande TV, divani e poltrone che il giovane ha fatto venire da Addis Abeba. Tuttavia, egli non vive in questa casa e non sa bene cosa farne. Il suo padrino e i suoi amici gli consigliarono di affittarla. Egli però non si vede come un imprenditore capace : passa la maggior parte del suo tempo con i suoi amici, e vive con parte della sua famiglia che si è trasferita a Lalibela. Sul minibus e sulla parete di casa sua, ha fatto scrivere in inglese “Grazie Lalibela”, in omaggio a San Lalibela a cui attribuisce il suo successo.

32I proprietari dell’hotel più popolare in Lalibela, due giovani di trenta anni originari di Lalibela, sono stati anche loro finanziati da un americano che li ha “patrocinati”. Prima di incontrare a metà degli anni 2000 questo ricco uomo d’affari in visita a Lalibela, uno faceva la guida locale e l’altro l’autista che guidava i turisti nella città, tra l’aeroporto, le chiese e l’hotel. Come in una favola, essi si fecero “offrire” un hotel da questo uomo ricco e in pochi anni divennero molto ricchi. Né l’uno né l’altro sapevano come gestire un’attività del genere. Pochi mesi dopo l’inaugurazione della struttura, uno dei due proprietari partì per Addis Abeba dove cominciò a studiare scienze aziendale presso un istituto privato. L’altro restò a Lalibela per seguire e sviluppare l’attività. Quest’ultimo ora grazie al suo nuovo livello di vita ha cominciato a viaggiare per il mondo. L’altro preferisce stare a Addis Abeba e regolarmente torna a Lalibela. Ha preso l’abitudine di invitare sempre degli amici e dare loro i soldi quando glieli chiedono. La storia di questi due giovani oggi alimenta le fantasie di molti giovani a Lalibela, che sognano un incontro che un giorno possa trasformare la loro vita.

33Al di là di poche decine di casi emblematici, è difficile quantificare il numero di storie “patrocinate” tanto sono diverse e in continua evoluzione. Nel 2010 il direttore della filiale della Commercial Bank di Lalibela ha dichiarato che i principali beneficiari delle rimesse verso Lalibela tramite Western Union sono proprio questi giovani che ricevono danaro dai turisti. Un altro indicatore della crescita del fenomeno potrebbe essere il soprannome dato da alcuni abitanti ad un insieme di alberghi in costruzione, con vista sulla montagna : “emails hotels“. Alcuni di questi alberghi sarebbero stati costruiti con i soldi ricevuti grazie a questi “rapporti di patrocinio”.

34Il termine “emails hotels” si riferisce cioè a edifici costruiti da awwakabi, che scrivono ai visitatori di cui hanno ottenuto l’e-mail per domandare loro “aiuto”. Quando si cerca di conoscere il parere degli stockholders turistici sulle trasformazioni legate al turismo a Lalibela, essi spesso evocano il fenomeno delle “relazioni di patrocinio”. Uno di loro è un giovane imprenditore che, a differenza di operatori privati del turismo a Lalibela non è un nativo della piccola città. Essendo cresciuto in una famiglia benestante già attiva nel mondo degli affari, egli decise di stabilirsi a Lalibela per investire nello sviluppo del turismo. A proposito di questo fenomeno egli spiega che :

“Il danaro dato dai turisti non passa attraverso organizzazioni, associazioni o scuole ma direttamente tramite i bambini. Si può constatare guardando negli Internet caffé : i bambini inviano delle e-mail e raccontano menzogne. Essi scrivono “mio padre è morto, mia madre è malata” e dopo i turisti inviano danaro. Se si osservano gli hotel di Mountain View o di Tukul Village…. Tutti sono stati costruiti con il danaro dei turisti. Certo, è una cosa buona, si tratta di sviluppo ma ad un tratto questo significa che tutti si aspettano di ricevere del danaro dai turisti“.

35I legami di patrocinio aiutano a determinare la rappresentazione locale delle relazioni tra residenti e turisti in un’opposizione tra povero/ricco. Le pratiche della questua sono profondamente radicate nella società cristiana etiope. Essi aiutano a strutturare le relazioni gerarchiche tra i ricchi e poveri, dove i ricchi devono fare elemosina ai poveri. Con lo sviluppo del turismo, sembra che questa binomio delle relazioni sociali sia cambiato e si strutturi in un nuovo rapporto costituito dall’abitante di Lalibela – i poveri – e il turista straniero – i ricchi. Le relazioni di patrocinio sono sia causa e conseguenza di queste rappresentazioni che essi alimentano. L’arricchimento personale viene ad essere l’obiettivo principale delle aspettative di molti giovani a Lalibela. Ad un membro del personale dell’Ufficio della Cultura e del Turismo della Lalibela Town Administration in visita nelle scuole per sensibilizzare i giovani contro il comportamento scorretto e perverso di “seguire i turisti”, uno studente di scuola ha detto che né la scuola, né il governo mai gli avrebbe permesso di essere un giorno un albergatore o possedere la propria auto.

36Il danaro dovuto a questi patrocini contribuiscono in modo marcato alla ricchezza duratura per certe persone. Coloro che diventano imprenditori impiegano altre persone, in alberghi e ristoranti soprattutto. Per questo, essi vengono percepiti e stimati come coloro che contribuiscono allo sviluppo economico locale. Inoltre, la maggior parte di coloro che ricevono queste elargizioni aiutano familiari e amici. Tuttavia, le famiglie e gli amici raramente si arricchiscono con loro. Nella maggior parte dei casi, questi si vedono concedere una rendita più o meno ricca dal “patrocinato” che preferisce investire la propria ricchezza in nuove attività o per il tempo libero e per fare carità. Così, gli individui, che hanno beneficiato da uno sponsor importante e che poi hanno investito nel settore del turismo, sono coinvolti nella formazione di una nuova e piccola élite socio-economica locale.

37Infatti, con lo sviluppo del turismo si è formato recentemente a Lalibela un gruppo di imprenditori che dominano l’economia locale e sta gradualmente guadagnando terreno negli affari della politica locale alleandosi e negoziando con le strutture di gestione del partito politico al potere e del governo locale. Alcuni di questi imprenditori divenuti tali grazie a questi patrocini, e che sono cresciuti in campagna o nelle strade di Lalibela, oggi sono arrivati a questo status. Nel novembre del 2010, uno di loro ha spiegato :

  • 6 Si conserva qui il termine di “hassler”, neologismo utilizzato dagli abitanti di Lalibela per indic (...)
  • 7 Con l’espressione “una cosiddetta guida”, sta a significare che il giovane non aveva la licenza per (...)

“Ho iniziato a lavorare nel turismo per caso. […] Nei primi anni del 1990, sono tornato [a Lalibela] a trovare mia madre che lavorava presso il Seven Olives Hotel. […] Sono diventato un “hassler6“. Ho iniziato a seguire i turisti. Ero una “cosiddetto guida7.” Quello che contava era di seguire e prendere contatto con i turisti e ottenere qualcosa da loro (una t-shirt …). Ma quando ho raggiunto i quindici anni, vedendo mia madre in difficoltà, ho deciso di diventare una guida per cambiare la mia vita. In tre anni, ho imparato l’inglese. […]. Io lavoravo due giorni a settimana. Ho continuato a studiare e lavorare allo stesso tempo fino a quando ho finito il liceo […]. Avevo dei soldi. Io avevo dei buoni risultati a scuola che mi hanno permesso di prepararmi anche per l’istruzione superiore […]. Un anno prima di laurearmi nel 2006, ho rivisto ad Addis Abeba, un americano, un turista conosciuto a Lalibela con il quale ero già legato da amicizia. La mia ambizione era allora […] di andare in una università straniera (Sud Africa, India), ma questo amico mi ha detto che sarebbe stato meglio per me entrare nell’attività turistica a Lalibela. Due amici americani poi mi ha prestato i soldi per comprare una macchina […]. Il mio nuovo obiettivo è stato quello di acquistare un terreno [per costruire un albergo]. Ho anche intenzione di aprire una piccola agenzia di viaggi […]. Ho preso in prestito denaro da amici, amici americani.”

  • 8 Queste tasse si alzano, dal gennaio 2013, a US $ 50 a persona.

38Quando si parla di “prestiti”, questo imprenditore si riferisce in realtà a donazioni da parte di questi amici. La carriera di questo giovane che ha ormai trenta anni è abbastanza esemplare in termini di mobilità sociale e di progressiva costruzione di un rapporto con l’Altro e con l’altrove a partire da Lalibela. Insieme a imprenditori che hanno avuto degli sponsor, altri operatori del turismo locali hanno un percorso più graduale, in quanto vivono un arricchimento più lento e più modesto. Altri ancora sono uomini d’affari provenienti da altre regioni. Infine, l’amministrazione ecclesiastica locale, unica beneficiaria dei biglietti che i turisti devono acquistare per entrare nelle chiese8, investe i profitti che realizza come un qualsiasi imprenditore tanto che ora possiede tre alberghi. Così, come la Chiesa di Lalibela, chi è stato favorito da questi patrocini e ha conosciuto un aumento eccezionale, simboleggia la fortuna legata all’attività turistica in un contesto nord-etiopico di grande povertà. La loro storia rivela che lo sviluppo locale può essere avviato da un incontro, di tipo commerciale e non, tra locali e turisti, in un sito del patrimonio mondiale dell’umanità e con suoi visitatori.

Conclusione

39Il label « patrimonio mondiale » attribuito dall’Unesco proietta uno spazio locale nel mondo e gli permette di ancorarsi e trovare delle nuove radici (Ouallet, 2009). Il caso di Lalibela mette in evidenza come le persone possono essere, individualmente, degli attori capaci di far parte del Mondo. Alcuni di loro, i “mediatori culturali” sono in grado di ottenere profitti dai flussi del turismo internazionale per arricchire se stessi e, forse, contribuire allo sviluppo economico locale di un sito del Patrimonio mondiale dell’umanità. Essi sono per lo più dei fattori della trasformazione delle pratiche e delle rappresentazioni culturali, della loro ibridazione tra il locale e il globale. Così grazie a processi di accoglienza, di distorsione e d’appropriazione di relazioni e modelli globalizzati da parte delle comunità locali si possono costruire ed elaborare delle località originali e ibride. Nel contribuire a (ri)definire la relazione della popolazione di Lalibela con il mondo, il turismo contribuisce così alla realizzazione di uno spazio sociale originale in cui lo straniero è considerato come la promessa di “una vita migliore”, o più in generale come una finestra aperta davanti ad una pluralità di vite immaginate, che potrebbero essere migliori e altrove.

Inicio de página

Bibliografía

Amirou R., 2012, L’imaginaire touristique, Paris, CNRS Éditions.

Amselle J.-L., 2001, Branchements – Anthropologie de l’universalité des cultures, Paris, Flammarion.

Appadurai A., 2005 [1996], Après le colonialisme – Les conséquences culturelles de la globalisation, Paris, Payot.

Bhabha H. K., 2007 [1994], Les lieux de la culture – Une théorie postcoloniale, Paris, Payot.

Bourdeau L., Gravari-Barbas, M., Robinson, M., 2012, Tourisme et patrimoine mondial, Québec, Presses de l’Université Laval.

Bridonneau M., 2013, Lalibela, une petite ville d’Éthiopie amarrée au monde – Analyse des recompositions spatiales, sociales et politiques dans une petite ville patrimoniale, sacrée et touristique, Thèse de doctorat, Nanterre, Université Paris Ouest Nanterre La Défense.

Cazes G., 1992, Tourisme et Tiers-monde – Un bilan controversé, Les nouvelles colonies de vacances, Tome 2, Paris, L’Harmattan.

Cazes G., Courade G., 2004, “Les masques du tourisme”, Tiers Monde, vol. 45, n° 178, pp. 247-268.

Hoivik T., Heiberg T., 1980, “Tourisme entre le centre et la périphérie et autodépendance”, Revue internationale des sciences sociales, vol. 32, n° 1, pp. 74-108.

ICOMOS, 1978, Évaluation des organisations consultatives, Paris.

Levy J., 2008, “Introduction”, in Lévy J. (dir.), L’invention du monde – Une géographie de la mondialisation, Paris, Sciences Po – Les Presses, pp. 11-36.

Marcotte P., Bourdeau L., 2010, “La promotion des sites du patrimoine mondial de l’UNESCO : compatible avec le développement durable ?”, Management & Avenir, n° 34, pp. 270-288.

Ouallet A., 2009, “Vulnérabilités et patrimonialisations dans les villes africaines : de la préservation à la marginalisation”, Cybergeo : European Journal of Geography, document 455.

Pavan A., 2009, “Les prières de Lalibela”, in Savin T. (dir.), Le goût de l’Abyssinie, Paris, Mercure de France, pp. 115-118.

Rémy J., 2000, “L’implication paradoxale dans l’expérience touristique”, in Amirou R., Bachimon P., Le tourisme local – une culture de l’exotisme, Paris, L’Harmattan, pp. 29-50.

Roulleau-Berger L., 2002, “Fragmentation spatiale et « petite » production économique et sociale dans les villes françaises”, in Navez-Bouchanine F. (dir.), La fragmentation en question : des villes entre fragmentation spatiale et fragmentation sociale ?, Paris, L’Harmattan, pp. 231-240.

Staszak J.-F., 2008, “Qu’est-ce que l’exotisme ?”, Le Globe – Revue genevoise de géographie, Tome 148, pp. 7-30.

Turco A., 2003, “Ailleurs”, in Lévy J., Lussault M. (dir.), Dictionnaire de la géographie et de l’espace des sociétés, Paris, Belin, p. 53.

UNESCO, 1978, Orientations devant guider la mise en œuvre de la Convention pour la protection du patrimoine mondial, Paris.

UNESCO, 2007, Trentième et unième session, 23 juin – 2 juillet 2007 – Christchurch, Nouvelle-Zélande, Point 7 de l’Ordre du jour provisoire : État de conservation de biens inscrits sur la Liste du patrimoine mondial et/ou sur la Liste du patrimoine mondial en péril, Rapport de mission, Églises creusées dans le roc de Lalibela (Éthiopie) (C 18), 7-12 mars 2007, Paris.

UNESCO, 2010, Décision – 34COM 7B.44 – Églises creusées dans le roc de Lalibela (Éthiopie) (C18).

WORLD BANK, 2009, Project Appraisal Document on a Proposed Credit in the Amount of SDR 23.6 Million (US$ 35.00 Million Equivalent) to the Federal Democratic Republic of Ethiopia for an Ethiopia Sustainable Tourism Development Project.

Inicio de página

Notas

1 Il birr è la moneta dell’Eriopia. Nel giugno 2013, un euro valeva circa 25 birr.

2 Farendj è il termine usato in Etiopia per indicare lo straniero, il “Bianco”.

3 Woldiya è una città media che si trova a cinque ore di strada da Lalibela.

4 L’amarico è sia la lingua più diffusa in Etiopia che quella parlata a Lalibela.

5 L’Etiopia è dal 1995 una Repubblica federale. Essa è divisa in Stati regionali. Lalibela appartiene allo Stato regionale amhara.

6 Si conserva qui il termine di “hassler”, neologismo utilizzato dagli abitanti di Lalibela per indicare colui che “hassle”, cioè chi disturba, infastidisce. È il termine utilizzato per tradurre in inglese “awwakabi”. Questa intervista si è svolta in inglese.

7 Con l’espressione “una cosiddetta guida”, sta a significare che il giovane non aveva la licenza per esercitare ufficialmente l’attività di guida.

8 Queste tasse si alzano, dal gennaio 2013, a US $ 50 a persona.

Inicio de página

Índice de ilustraciones

Título Documento n°1 : Lalibela, prima : 2010, seconda : 2011
Créditos © Marie Bridonneau.
URL http://journals.openedition.org/viatourism/docannexe/image/928/img-1.jpg
Ficheros image/jpeg, 232k
Título Documento n°2 : Lalibela, 2011
Créditos © Marie Bridonneau.
URL http://journals.openedition.org/viatourism/docannexe/image/928/img-2.jpg
Ficheros image/jpeg, 171k
Inicio de página

Para citar este artículo

Referencia electrónica

Marie Bridonneau, « Alla ricerca di radici nel mondo « per una vita migliore ». Incontrarsi tra residenti e turisti a Lalibela (Etiopia), piccola città del patrimonio mondiale », Via [En línea], 4-5 | 2014, Publicado el 26 octubre 2014, consultado el 28 marzo 2024. URL : http://journals.openedition.org/viatourism/928 ; DOI : https://doi.org/10.4000/viatourism.928

Inicio de página

Autor

Marie Bridonneau

Dottore in Geografia
UMRLAVUE – Équipe MOSAÏQUES, Université PARIS OUEST NANTERRE

Inicio de página

Derechos de autor

CC-BY-NC-ND-4.0

Únicamente el texto se puede utilizar bajo licencia CC BY-NC-ND 4.0. Salvo indicación contraria, los demás elementos (ilustraciones, archivos adicionales importados) son "Todos los derechos reservados".

Inicio de página
  • Logo DOAJ - Directory of Open Access Journals
  • Logo DIALNET
  • Logo L'Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca
  • OpenEdition Journals
Buscar en OpenEdition Search

Se le redirigirá a OpenEdition Search